
Sono trascorsi 4 giorni dalla notte di Capodanno a Susans e il Messaggero Veneto ha decretato che, giornalisticamente, la notizia non esiste.
Peccato che il nostro giornale, che se ne è occupato in questi giorni, abbia per 3 giorni di fila sfiorato, ripetutamente, il numero di vendite (per noi sono visite) che Il Gazzettino consegue nella città di Udine.
Esaminiamo quindi, procedendo a ritroso, quale è stato il comportamento del massimo organo di informazione locale nei confronti dell'evento di Susans.
Non potendone fare a meno, avendo ricevuto un 'lancio' dell'ANSA, la cronista locale Maura Delle Case se ne occupa nell'articolo "Esclusi dalla festa, chiamano i carabinieri" (2 gennaio, pag. 13, ed. Udine).
Sempre il 2 gennaio, pag. 19, ed. Udine, il MV ospita la lettera al direttore del cantante dei Macheoo Silvio Toso.
Il 3 gennaio, pag. 19, ed. Udine, il MV ospita la lettera di un genitore deluso, il sig. Umberto Pascolo, che racconta cos'è accaduto ai propri figli.
Infine il 4 gennaio, pag. 17, ed. Udine, il MV ospita la lettera dell'organizzatore di eventi Oscar Noselli che effettua alcune precisazioni sui marchi, in particolare il marchio 'Carpedjem' che sarebbe stato utilizzato dagli organizzatori del Capodanno a Susans.
Poi il nulla assoluto.
In buona sostanza giornalisticamente della cosa si è occupata soltanto Maura Delle Case, collaboratrice locale residente a Majano e iscritta all'Ordine dei Giornalisti elenco pubblicisti dal 31.7.2007.
Nessuno dei redattori 'professionisti' del Messaggero Veneto si è sentito in dovere di occuparsene effettuando i necessari approfondimenti giornalistici contattando magari, che so, i proprietari/gestori del Castello, la Prefettura di Udine, gli organizzatori, i Carabinieri di Majano, il Procuratore della Repubblica etc. etc.
Noi non commentiamo.
Continuiamo a fare il nostro lavoro e, sino a quando sarà dimostrato dai nostri lettori interesse sulla vicenda, cercheremo nel nostro piccolo (ma vi assicuriamo che stiamo crescendo a velocità inimmaginabile) di approfondire.
1 commento:
Che ci sia forse una relazione con la pubblicità alla Notte dei desideri più volte pubblicata dal MV?
Questi della "Dilecta" sono pur sempre dei clienti, perchè giocarseli?????
Una volta lo si chiamava Menzognero Veneto, da un po' di anni forse è più corretto Marchettero Veneto!!
Fabio S.
Posta un commento