21:26 - regioni: fvg; 1,4 mln per manifestazioni sportive 'top 50'
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - Sono quasi raddoppiati, passando dai 750 mila euro del 2008 a un milione 440 mila euro di quest'anno, i fondi della Regione Friuli Venezia Giulia per sostenere le manifestazioni sportive piu' importanti. La Giunta regionale ha infatti approvato oggi la tabella di riparto dei contributi a favore delle ''Top 50'', ossia le iniziative di maggior rilievo e prestigio in ambito sportivo presenti in Friuli Venezia Giulia. Per giungere alla definizione della griglia e delle relative spettanze a favore delle singole societa', e' stato creato un apposito schema, che tiene conto, tra l'altro, dell'internazionalita' della manifestazione, del suo valore nell'ambito della promozione della disciplina, della storicita' dell'evento, nonche' della sua ricaduta mediatica. (ANSA). COM-CAU/MST
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - Sono quasi raddoppiati, passando dai 750 mila euro del 2008 a un milione 440 mila euro di quest'anno, i fondi della Regione Friuli Venezia Giulia per sostenere le manifestazioni sportive piu' importanti. La Giunta regionale ha infatti approvato oggi la tabella di riparto dei contributi a favore delle ''Top 50'', ossia le iniziative di maggior rilievo e prestigio in ambito sportivo presenti in Friuli Venezia Giulia. Per giungere alla definizione della griglia e delle relative spettanze a favore delle singole societa', e' stato creato un apposito schema, che tiene conto, tra l'altro, dell'internazionalita' della manifestazione, del suo valore nell'ambito della promozione della disciplina, della storicita' dell'evento, nonche' della sua ricaduta mediatica. (ANSA). COM-CAU/MST
21:26 - terremoto: cassaintegrati fvg volontari con fondi regione
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - La Regione Friuli Venezia Giulia sosterra' con un contributo i lavoratori della regione in cassa integrazione, che andranno come volontari in soccorso delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo. Ad annunciarlo e' stato oggi, a Trieste, il presidente della Regione, Renzo Tondo, insieme agli assessori al Lavoro, Alessia Rosolen, e alla Protezione civile, Vanni Lenna. Il servizio di volontariato non potra' superare i quattro mesi. Per il 2009, lo stanziamento previsto e' di 300.000 euro. ''Si intende in tal modo perseguire contestualmente una duplice finalita' solidaristica - ha spiegato Rosolen - a favore della popolazione abruzzese colpita dal sisma e dei lavoratori di imprese regionali che, in conseguenza al ricorso alla cassa integrazione da parte dei datori di lavoro, vedono ridotto il loro reddito''. (ANSA). Y1T-CAU
21:25 - sicurezza: fvg istituisce ronde con vigilanza polizia locale
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - Ronde possibili in Friuli Venezia Giulia: le prevede la legge sulla sicurezza e la Polizia locale, approvata oggi dal Consiglio regionale. Mentre alla Camera la loro previsione viene stralciata dal decreto sicurezza, in Friuli Venezia Giulia si istituiscono infatti i ''volontari per la sicurezza''. A favore della legge si sono espressi Pdl, Lega Nord, Udc e Gruppo Misto. Contrari Pd, IdV-Cittadini e Sinistra-Arcobaleno. A dar vita alle ronde saranno le persone che aderiscono al volontariato e all'associazionismo. Formare i volontari, con corsi per un minimo di 60 ore, sara' compito della Regione, che li dotera' anche di attrezzatura, copertura assicurativa e appositi segni distintivi. Una volta superato il corso, i volontari potranno iscriversi a uno specifico Albo regionale. (ANSA). Y1T-CAU
21:25 - regioni: fvg; tondo con ballaman e capigruppo su crisi
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - Per fare il punto sulle situazioni di crisi e delineare una metodologia di intervento, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, assieme al vicepresidente Luca Ciriani, responsabile per le Attivita' produttive, e all'assessore al Lavoro Alessia Rosolen, ha incontrato i capigruppo del Consiglio regionale, con il presidente Edouard Ballaman. Sullo sfondo dei dati aggiornati relativi al primo trimestre, forniti dall'assessore Rosolen, che vedono per la mobilita' un +50% e per la cassa integrazione un +134%, con meccanica e legno settori maggiormente in sofferenza, l'analisi di Tondo e Ciriani si e' incentrata innanzitutto sulla situazione del gruppo Safilo, giudicata la piu' complessa. (ANSA). COM-CAU/MST
21:24 - elezioni: europee; sinistra e liberta', coordinamento fvg
(ANSA) - UDINE, 8 APR - Si e' costituito a Udine il Coordinamento regionale di Sinistra e Liberta' del Friuli Venezia Giulia, la nuova lista unitaria della sinistra che si presentera' il 6 e 7 giugno prossimo alle elezioni europee. La lista vede riuniti al proprio interno il Movimento per la Sinistra guidato da Nichi Vendola, Sinistra Democratica per il socialismo europeo, i Verdi, il Partito Socialista di Nencini e Unire la Sinistra, il movimento guidato da Katia Belillo. Per Sinistra e Liberta' - secondo quanto emerso dall'incontro, al quale hanno preso parte i coordinatori regionali e provinciali dei cinque movimenti politici - ''nonostante l'esito delle ultime elezioni politiche, nella societa' italiana e' presente una sinistra larga che si trova oggi senza rappresentanza politica''. (ANSA). COM-CAU/MST
21:23 - finest: degrassi, russia nostro maggiore mercato riferimento
(ANSA) - PORDENONE, 8 APR - ''La Russia, nonostante il difficile momento congiunturale, rimane il nostro piu' grande mercato di riferimento'': lo ha affermato Michele Degrassi, presidente di Finest, la finanziaria che partecipa in questi giorni nella Federazione russa ad una missione imprenditoriale promossa dal Governo italiano. ''Finest - ha precisato Degrassi - partecipa attualmente 12 societa' del Nord Est qui insediate, con un impegno finanziario di circa 6 milioni di euro. In questi anni abbiamo generato investimenti per 195 milioni di euro, facendo di questo Paese il nostro quarto mercato di riferimento. Affiancare i nostri soci e le nostre aziende - ha proseguito il presidente - oggi e' ancor piu' importante che nel passato: si tratta, infatti, di mantenere la collocazione internazionale su cui poggia gran parte del sistema Nord-Est''. (ANSA). COM-CAU/SM
15:53 - finest: degrassi, russia nostro maggiore mercato riferimento
(ANSA) - PORDENONE, 8 APR - ''La Russia, nonostante il difficile momento congiunturale, rimane il nostro piu' grande mercato di riferimento'': lo ha affermato Michele Degrassi, presidente di Finest, la finanziaria che partecipa in questi giorni nella Federazione russa ad una missione imprenditoriale promossa dal Governo italiano. ''Finest - ha precisato Degrassi - partecipa attualmente 12 societa' del Nord Est qui insediate, con un impegno finanziario di circa 6 milioni di euro. In questi anni abbiamo generato investimenti per 195 milioni di euro, facendo di questo Paese il nostro quarto mercato di riferimento. Affiancare i nostri soci e le nostre aziende - ha proseguito il presidente - oggi e' ancor piu' importante che nel passato: si tratta, infatti, di mantenere la collocazione internazionale su cui poggia gran parte del sistema Nord-Est''. (ANSA). GRT/SM
15:52 - commercio: tondo, fiducia futuro con lavoro e investimenti
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - ''Fiducia nel futuro attraverso il lavoro e gli investimenti'': e' il messaggio che il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, riconosce provenire dai fratelli Giuseppe, Maria e Ginetta Ramonda che oggi, a due anni dalla posa della prima pietra, hanno festeggiato l'apertura del nuovo Centro commerciale a Ronchi dei Legionari. Intervenendo all'inaugurazione assieme al presidente del Veneto, Giancarlo Galan, Tondo ha sottolineato ''il valore aggiunto importato nella nostra regione con la famiglia Ramonda'', di origini vicentine. (ANSA). GRT/SM
15:52 - terremoto: giunta fvg stanzia 1 mln per protezione civile
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha stanziato un milione di euro per le spese della Protezione civile regionale impegnata in questi giorni nelle operazioni di soccorso in Abruzzo. Lo si apprende dall'assessore regionale alla Protezione civile Vanni Lenna, che stamane ha firmato il decreto con il presidente Renzo Tondo.Lo stanziamento aggiuntivo rispetto al budget annuale della Protezione civile regionale, ha l'obiettivo di fronteggiare le spese connesse all'emergenza del terremoto in Abruzzo, tra cui l'approntamento della colonna mobile, l'acquisizione o noleggio di beni e il telerilevamento effettuato dall'elicottero. (ANSA). GRT