
15:46 - crisi: fvg; 20 euro in piu' per carta famiglia
(ANSA) - UDINE, 23 FEB - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha ''integrato'' con 20 euro mensili l'importo di 40 previsti dal Governo per la Carta famiglia. La decisione e' stata presa oggi ''con l'obiettivo - ha precisato l'assessore alla Salute, Vladimir Kosic - di accrescere la capacita' di acquisto delle famiglie in difficolta'''. La Giunta ha approvato il protocollo d'intesa tra Regione e Stato per la concreta attuazione dell'intervento e ha individuato i criteri e le modalita' per l'integrazione. Il provvedimento stabilisce che i beneficiari siano i cittadini residenti in Friuli Venezia Giulia che gia' sono titolari di una Carta Acquisti e che l'incremento degli importi avvenga in modo automatico e dunque senza che sia necessario alcun adempimento da parte dei beneficiari. (ANSA). COM
(ANSA) - UDINE, 23 FEB - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha ''integrato'' con 20 euro mensili l'importo di 40 previsti dal Governo per la Carta famiglia. La decisione e' stata presa oggi ''con l'obiettivo - ha precisato l'assessore alla Salute, Vladimir Kosic - di accrescere la capacita' di acquisto delle famiglie in difficolta'''. La Giunta ha approvato il protocollo d'intesa tra Regione e Stato per la concreta attuazione dell'intervento e ha individuato i criteri e le modalita' per l'integrazione. Il provvedimento stabilisce che i beneficiari siano i cittadini residenti in Friuli Venezia Giulia che gia' sono titolari di una Carta Acquisti e che l'incremento degli importi avvenga in modo automatico e dunque senza che sia necessario alcun adempimento da parte dei beneficiari. (ANSA). COM
15:39 - regioni: fvg: rinnovato accordo coordinamento centri ricerca
(ANSA) - UDINE, 23 FEB - La Giunta regionale ha deciso oggi, su proposta dell'assessore all'Universita' e Ricerca Alessia Rosolen, di rinnovare l'Accordo per il coordinamento dei centri di ricerca nazionali e internazionali, degli Atenei e dei Parchi scientifici e tecnologici presenti in Friuli Venezia Giulia (denominato CER). Scopo dell'Accordo e' rafforzare e integrare, attraverso il CER, la capacita' di azione dei centri di ricerca, degli Atenei e dei Parchi scientifici e tecnologici presenti in Friuli Venezia Giulia, promuovendo le massime sinergie e rafforzando il loro contributo allo sviluppo e alla diffusione della scienza e della tecnologia, con attenzione all'impatto sul tessuto economico e sociale della regione. Tra i campi di attivita' previsti nell'Accordo, vi sono la valorizzazione della ricerca ai fini economici, industriali e sociali, il rafforzamento del ruolo internazionale dei centri di ricerca, la divulgazione scientifica. (ANSA). COM-GRT/SM
15:35 - regioni: fvg; 3,5 mln per tre aziende sanitarie
(ANSA) - UDINE, 23 FEB - Su proposta dell'assessore alla Salute e Protezione sociale, Vladimir Kosic, la Giunta regionale ha deliberato oggi di assegnare 3,5 milioni di euro alle Aziende ospedaliero-universitarie di Trieste e di Udine e all'Azienda ospedaliera di Pordenone. Lo stanziamento - e' stato detto - e' stao deciso ''per far fronte ai maggiori e non prevedibili oneri derivanti dall'utilizzo di farmaci oncologici''. (ANSA). COM-GRT/SM
14:51 - sicuerzza: fvg; 9 patenti ritirate nel fine settimana
(ANSA) - TRIESTE, 23 FEB - Nove patenti sono state ritirate lo scorso fine settimana dalla Polizia stradale del Friuli Venezia Giulia per eccesso di velocita'. In particolare la Polstrada di Pordenone ha ritirato la patente ad un automobilista sorpreso a una velocita' di 141 chilometri all'ora su un limite di 50; la Polstrada di Udine ha invece ritarato la patente a un automobilista che viaggiava a 168 chilometri su una strada dove il limite era di 90. (ANSA). GRT
14:47 - regioni: fvg; riaperto ponte su torre a chiopris-viscone
(ANSA) - TRIESTE, 23 FEB - E' stata ripristinata questa mattina la viabilita' sulla strada provinciale ''Palmarina'', all'altezza del ponte sul torrente Torre, in comune di Chiopris-Viscone (Udine), chiusa venerdi' scorso per la formazione di alcune lesioni all'impalcato. ''La riapertura - ha detto l'assessore regionale Vanni Lenna - e' stata possibile grazie al tempestivo intervento della Protezione civile regionale, che ha provveduto alla messa in sicurezza della struttura''. (ANSA). COM-GRT/MST
14:08 - ambiente:pm10; pordenone, da mercoledi' limitazioni traffico
(ANSA) - PORDENONE, 23 FEB - Scatta da dopodomani, nell'area dei Comuni di Pordenone, Cordenons e Porcia, il Piano d'azione comunale (Pac) per la limitazione del traffico a causa dello sforamento dei limiti di legge delle polveri Pm10. Dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 sara' vietata la circolazione a tutti i veicoli nell'area centrale di Pordenone, e a quelli non catalizzati nell'area estesa dei tre Comuni. In quest'ultima zona sono previste le targhe alterne per gli altri veicoli. Sono comunque escluse dai provvedimenti di limitazione i veicoli a motore Euro 4, a GPL e metano e i veicoli con almeno tre persone a bordo. Infine e' vietata l'accensione di fuochi all'aperto. (ANSA). BUO
12:20 - generali: cda nel pomeriggio per fusione con alleanza
(ANSA) - MILANO, 23 FEB - Sono in programma nel pomeriggio in Cda di Generali e Alleanza per approvare le fusione fra le due compagnie. Prima si riunira' il consiglio della capogruppo, poi quello della controllata. A fine giornata e' atteso il comunicato che ufficializzera' il via libera all'operazione, in vista del quale i titoli sono stati sospesi in Borsa per tutta la seduta, anche nella sessione serale.(ANSA). MM
12:16 - ambiente: pm10; udine, domani stop a veicoli inquinanti
(ANSA) - UDINE, 23 FEB - Scatta domani a Udine il Piano d'azione comunale (Pac) dopo lo sforamento per tre giorni consecutivi dei limiti di concentrazione di Pm10. Lo stop alla circolazione - informa una nota del Comune - interessera' dalle ore 9.00 alle 18.00 tutti i veicoli euro 0, 1 e 2, tutti i veicoli con cilindrata uguale o superiore a 2.400 cc, i diesel privi di filtro antiparticolato e i ciclomotori e motocicli Euro 0 e 1. Le limitazioni interessano l'interno dei viali della circonvallazione, mentre saranno allargate a tutto il territorio comunale se il superamento dei limiti si protrarra' oltre i sei giorni. (ANSA). COM/MST
11:36 - comuni: sole 24 ore; spese cariche elettive, trieste ultima
(ANSA) - TRIESTE, 23 FEB - Trieste e' il Comune capoluogo di Provincia che spende meno in Italia per i propri organi istituzionali (Giunta, Consiglio e circoscrizioni) mentre Gorizia e' - a livello regionale - quella in cui gli uffici sono piu' 'costosi'. Il dato emerge da una rilevazione svolta da Il Sole 24 Ore in base alla banca dati di 'AidaPa', sui consuntivi dei bilanci 2007. L'amministrazione comunale giuliana spende per le cariche elettive 1,97 milioni, pari a 9,59 euro per abitante; dei quattro comuni capoluogo del Friuli Venezia Giulia, quello che spende di piu' per le cariche elettive e' Pordenone (28/a in Italia con 2,05 milioni, 40,53 euro pro capite), seguita da Gorizia (57/a; 1,04 milioni, 28,56 pro capite) e Udine (81/a; 2,15 milioni, 22,27 pro capite). Per il funzionamento complessivo degli uffici comunali, tra i quattro capoluoghi quello che spende di piu' e' Gorizia (11/a a livello nazionale) con una spesa totale di 12,3 milioni, pari a 340,2 euro pro capite. Seguono Pordenone (20/a con 15,7 milioni, 310 pro capite), Trieste (21/a; 62,6 milioni, 304,8 pro capite) e Udine (42/a; 24,8 milioni, 256,3 pro capite). (ANSA). BUO
09:55 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 23 FEB - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 23 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 9) UDINE - ore 10.30Riunione Giunta regionale. 10) UDINE - Sede Regione - oer 15.30Incontro assessore regionale Riccardi con presidente Coldiretti Ermacora. 11) UDINE - Via Magrini 6 - ore 17.Incontro tra operatori sanitari, insegnanti e genitori sulla corretta alimentazione dei bambini. 12) PALMANOVA (UD) - Auditorium San Marco - ore 18.15Inizia focus del Pdl su infrastrutture, salute, economia ed autonomie locali. (ANSA). DF
09:14 - generali: sospesa in borsa con alleanza in attesa di nota
(ANSA) - MILANO, 23 FEB - Generali ed Alleanza sono state sospese dalla seduta di Piazza Affari in attesa di un comunicato. E' quanto comunica Borsa Italiana che ha esteso il provvedimento anche alla seduta serale (after-hour).(ANSA) VE/MST
09:14 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 23 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 23 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TARVISIO (UD) -Inizia Coppa Europa Femminile di sci. 2) UDINE - Via Manin 15 - ore 9.Convegno ''Federalismo sanitario e continuita'dell'assistenza. Le proposte di Federsanita' Anci FriuliVenezia Giulia e Veneto. 3) UDINE - Palaindoor Bernes - ore 12.Conferenza stampa presentazione del Trofeo delle Provinceindoor 2009. 4) UDINE - Viale Ungheria 28 - ore 14.Corso Api ''Gestire con efficacia le trattative. Strategievincenti per la vendita''. 5) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Catas - oer 17.30Assemblea Comitato verniciature. 6) LIGNANO (UD) -Inizia 11/o corso di marketing turistico, organizzato dall'Associazione culturale ''Lignano nel Terzo Millennio''. 7) PORDENONE - Sede Municipale - ore 12.Conferenza stampa presentazione delle iniziative celebrativedel decennale della rivista Ippogrifo. 8) GORIZIA - Sala Consiglio provinciale - ore 18.30Presentazione del 24/o Trofeo calcistico internazionale''Citta' di Gradisca'' e del 6/o ''Torneo delle Nazioni''. (ANSA). DF