"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

lunedì 6 aprile 2009

ALTRE PILLOLE

00:00 - NOTIZIARIO REGIONALE PER IL FRIULI-VENEZIA GIULIA
08:57 - TEMPO: PREVISIONI MAREE GOLFO DI TRIESTE
08:58 - TRAFFICO: LA VIABILITA' IN FRIULI VENEZIA GIULIA
09:05 - TEMPERATURE ESTERO
09:05 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE
09:15 - TEMPO PREVISTO FINO ALLE 24 DI OGGI
09:17 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
09:18 - TERREMOTI: DA FRIULI VENEZIA GIULIA PARTITI 120 VOLONTARI
09:40 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
10:02 - GAZZETTA UFFICIALE: SOMMARIO
10:05 - GAZZETTA UFFICIALE: SOMMARIO (2)
10:44 - TERREMOTI:MELILLO (UPI), PROVINCE PRONTE ASSICURARE APPOGGIO
10:58 - TERREMOTI: MELILLI (UPI), PROVINCE PRONTE... ++RPT++
11:15 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
11:47 - TERREMOTI: L'AQUILA; PER SFOLLATI REQUISITI ANCHE ALBERGHI
11:58 - EUROPA-REGIONI: UE; TAJANI, RINVIATA FIRMA PROGETTO ICARUS
12:17 - CALCIO: STADI; CRIMI, PRESTO LEGGE, TESTO UNICO ENTRO ESTATE
12:23 - INDUSTRIA: DA USA COMMESSA DA 2 MLN DOLLARI A EUROTECH
12:28 - TERREMOTI: L'AQUILA; ANVGD,SOTTOSCRIZIONE PER FAMIGLIE ESULI
12:40 - TERREMOTI: DA ELICOTTERO FVG RILEVAZIONE TELEMATICA DANNI
12:44 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (3)
12:44 - TERREMOTI: ZAMBERLETTI, MENO FORTE DI FRIULI E IRPINIA
12:46 - TOTOSCOMMESSE: INTER A +9, SNAI SOSPENDE GIOCATE SU SCUDETTO
12:49 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'
13:08 - TERREMOTI: L'AQUILA; SINDACO UDINE, SOLIDARIETA' E SOCCORSI
13:11 - TERREMOTO: TONDO, 400 VOLONTARI FVG ALL'AQUILA IN POMERIGGIO
13:18 - INCIDENTI LAVORO: PM, AUTOPSIA SU VOLONTARIO MORTO A GORIZIA
13:30 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'
13:33 - INCIDENTI LAVORO: TONDO INCONTRA FAMILIARI VITTIMA GORIZIA
13:34 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'(2)
13:42 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 +++
13:44 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
13:44 - REGIONI:FVG;RICCARDI,VERSO AMPLIAMENTO POTERI COMMISSARIO A4
13:56 - REGIONI: FVG; LN, CONTROLLI SU ESENZIONI TICKET SANITARIO
14:08 - BASKET: HARLEM GLOBETROTTERS IN ITALIA PER 5/0 ANNO DI FILA
14:30 - REGIONI: FVG; TONDO, GORIZIA BASE PER IMPRESE ALL'ESTERO
14:36 - RAPINAVANO PROSTITUTE FINGENDOSI CLIENTI, 2 ARRESTI A UDINE
14:45 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 14
14:51 - FISCO: FVG; NEL 2008 CRESCE DEL 55% L'IMPOSTA ACCERTATA
14:51 - FISCO: FVG; NEL 2008 CRESCE DEL 55% L'IMPOSTA ACCERTATA
15:00 - TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 8 DI DOMANI
15:02 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
15:04 - TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
15:14 - TERREMOTO: INGV, COSI' E' STATO AVVERTITO IN TUTTA ITALIA
15:17 - TOTOSCOMMESSE: SNAI; CHAMPIONS, MANCHESTER E BARCA FAVORITI
15:33 - SICUREZZA: SINDACATI FVG, SOSPENDERE ESAME DDL REGIONALE
15:42 - INFORMEST: ACERBI, RADDOPPIATE AZIENDE ASSISTITE CON ESTERO
15:43 - TERREMOTO: DOMANI CONFERENZA REGIONI E STATO-REGIONI
15:59 - TERREMOTO: CANI RICERCA PERSONE DA ALPI AD ABRUZZO IN AEREO
16:07 - ENERGIA: FVG;RICCARDI,LIBERALIZZARE DISTRIBUZIONE CARBURANTI
16:18 - REGIONI:FVG; CPO,BLOCCARE PUBBLICITA' VOLGARE MARCA OCCHIALI
16:18 - TERREMOTO: REGIONE FVG, DISPOSTI A OSPITARE SFOLLATI
16:19 - COMUNE FRIULANO INVASO DA TERMITI,PRODOTTO VERRA' DA FRANCIA
16:29 - TERREMOTO: CORDOGLIO FIGC,INIZIATIVE SOLIDARIETA' IN SERIE A
16:53 - FISCO: FVG; AGENZIA ENTRATE, DIREZIONE PROVINCIALE TRIESTE
16:58 - BASKET: SNAIDERO; VIA SACCHETTI, SQUADRA A BLASONE E ALLEN
17:00 - CRISI: FVG; 9/4 MANIFESTAZIONE CONGIUNTA CAFFARO-SAFILO
17:00 - TERREMOTO: DA FVG 395 VOLONTARI, 106 MEZZI E 4 ANESTESISTI
17:01 - CRISI: FVG; 9/4 MANIFESTAZIONE CONGIUNTA CAFFARO-SAFILO
17:10 - TERREMOTO: ANPAS APRE UNA SOTTOSCRIZIONE NAZIONALE
17:13 - TERREMOTO: BALLAMAN (FVG), SOLIDARIETA' E GRANDE DOLORE
17:18 - SAFILO: SINDACATI; MERCOLEDI' ATTESO PIANO, RISCHIO CHIUSURE
17:21 - AEROPORTI: DA 14/6 NUOVI VOLI AIR DOLOMITI CON OLBIA
17:22 - CAFFARO: STRIZZOLO, GOVERNO BOCCIA ODG SU FONDI RISANAMENTO
17:30 - TERREMOTO: MERLO,SI VERGOGNI CHI CHIEDE DIMISSIONI BERTOLASO
17:35 - TERREMOTO: VESCOVO UDINE, VICINI COME A NOI NEL 1976
17:45 - AEROPORTI: DA 13/6 VOLI DA VERONA E VENEZIA CON ALGHERO
17:46 - CALCIO: ABETE, NESSUNA VOLONTA' FIGC DI EMARGINARE LEGA
17:47 - TERREMOTO: VV.FF., DA FVG PARTITI 81 UOMINI E 30 MEZZI
17:56 - TERREMOTO: DOMANI NON SI GIOCA CAMPIONATO SERIE CALCIO A 5
17:59 - EUROPA-REGIONI: TERREMOTO,ITALIA CHIEDE INTERVENTO FONDO UE
18:01 - REGIONI: FVG; BALLAMAN, POLIZIA NAZIONALE E LOCALI FEDERATE
18:12 - CALCIO: STADI PROPRIETA' E MODULARI, ECCO NUOVA SFIDA / ANSA
18:17 - REGIONI: FVG; PDL, CONTRAPPOSIZIONE POLITICA SINDACATI
18:30 - PROSTITUZIONE: ANNUNCI SU WEB, UN ARRESTO CC TRIESTE
18:39 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30 +++
18:40 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
18:45 - TERREMOTO: UE, ITALIA RICORRE A FONDO DI SOLIDARIETA' /ANSA
18:45 - SICUREZZA LAVORO: FVG; KOSIC, 28 MORTI NEL 2006
18:45 - SICUREZZA LAVORO: FVG; KOSIC, 28 MORTI NEL 2006 (2)
18:46 - TERREMOTO: ERRANI (REGIONI), DOLORE E VICINANZA AD ABRUZZO
18:47 - REGIONI:FVG;ROSOLEN,DOPPIO BINARIO PER RIFORMA UNIVERSITARIA
18:57 - REGIONI: FVG; IDV-SA, ATTUARE ACCORDO SANITA' PENITENZIARIA
19:08 - TERREMOTO: DA PREFETTURA TRIESTE 1.120 LETTI E 180 TENDE
19:09 - REGIONI: FVG; 130 ANZIANI IN VISITA AL CONSIGLIO REGIONALE
19:14 - CALCIO: UDINESE; POZZO, NON FAREI A CAMBIO CON L'INTER
19:37 - TERREMOTO:ITALIA CORRE CONTRO TEMPO PER AIUTARE ABRUZZO/ANSA
19:43 - TERREMOTO: PRESIDENTE FEDERUGBY, DA NOI SUBITO CONTRIBUTO(2)
19:52 - TERREMOTO: SOLO 1/3 ABITAZIONI COSTRUITO CON NORME ANTISISMA
20:53 - TERREMOTO:RIPA DI MEANA,PER ABRUZZO MODELLO FRIULI O BELICE?
20:54 - TERREMOTO: VOLONTARI FESTE PD PRONTI AD INTERVENTO DI AIUTO
21:19 - TERREMOTO:FITTO,DOMANI A PALAZZO CHIGI CONFERENZA UNIFICATA
21:36 - TERREMOTO: L'INFERNO NELLA NOTTE, OLTRE 150 MORTI /ANSA
21:40 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI
22:59 - +++ ANSA: PRIMA PAGINA/AGGIORNAMENTO ORE 23 +++
23:21 - PALLAVOLO: PLAYOFF; RISULTATI QUARTI DI FINALE

ALTRE PILLOLE

00:00 - NOTIZIARIO REGIONALE PER IL FRIULI-VENEZIA GIULIA
08:57 - TEMPO: PREVISIONI MAREE GOLFO DI TRIESTE
08:58 - TRAFFICO: LA VIABILITA' IN FRIULI VENEZIA GIULIA
09:05 - TEMPERATURE ESTERO
09:05 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE
09:15 - TEMPO PREVISTO FINO ALLE 24 DI OGGI
09:17 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
09:18 - TERREMOTI: DA FRIULI VENEZIA GIULIA PARTITI 120 VOLONTARI
09:40 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
10:02 - GAZZETTA UFFICIALE: SOMMARIO
10:05 - GAZZETTA UFFICIALE: SOMMARIO (2)
10:44 - TERREMOTI:MELILLO (UPI), PROVINCE PRONTE ASSICURARE APPOGGIO
10:58 - TERREMOTI: MELILLI (UPI), PROVINCE PRONTE... ++RPT++
11:15 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
11:47 - TERREMOTI: L'AQUILA; PER SFOLLATI REQUISITI ANCHE ALBERGHI
11:58 - EUROPA-REGIONI: UE; TAJANI, RINVIATA FIRMA PROGETTO ICARUS
12:17 - CALCIO: STADI; CRIMI, PRESTO LEGGE, TESTO UNICO ENTRO ESTATE
12:23 - INDUSTRIA: DA USA COMMESSA DA 2 MLN DOLLARI A EUROTECH
12:28 - TERREMOTI: L'AQUILA; ANVGD,SOTTOSCRIZIONE PER FAMIGLIE ESULI
12:40 - TERREMOTI: DA ELICOTTERO FVG RILEVAZIONE TELEMATICA DANNI
12:44 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (3)
12:44 - TERREMOTI: ZAMBERLETTI, MENO FORTE DI FRIULI E IRPINIA
12:46 - TOTOSCOMMESSE: INTER A +9, SNAI SOSPENDE GIOCATE SU SCUDETTO
12:49 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'
13:08 - TERREMOTI: L'AQUILA; SINDACO UDINE, SOLIDARIETA' E SOCCORSI
13:11 - TERREMOTO: TONDO, 400 VOLONTARI FVG ALL'AQUILA IN POMERIGGIO
13:18 - INCIDENTI LAVORO: PM, AUTOPSIA SU VOLONTARIO MORTO A GORIZIA
13:30 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'
13:33 - INCIDENTI LAVORO: TONDO INCONTRA FAMILIARI VITTIMA GORIZIA
13:34 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'(2)
13:42 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 +++
13:44 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
13:44 - REGIONI:FVG;RICCARDI,VERSO AMPLIAMENTO POTERI COMMISSARIO A4
13:56 - REGIONI: FVG; LN, CONTROLLI SU ESENZIONI TICKET SANITARIO
14:08 - BASKET: HARLEM GLOBETROTTERS IN ITALIA PER 5/0 ANNO DI FILA
14:30 - REGIONI: FVG; TONDO, GORIZIA BASE PER IMPRESE ALL'ESTERO
14:36 - RAPINAVANO PROSTITUTE FINGENDOSI CLIENTI, 2 ARRESTI A UDINE
14:45 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 14
14:51 - FISCO: FVG; NEL 2008 CRESCE DEL 55% L'IMPOSTA ACCERTATA
14:51 - FISCO: FVG; NEL 2008 CRESCE DEL 55% L'IMPOSTA ACCERTATA
15:00 - TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 8 DI DOMANI
15:02 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
15:04 - TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
15:14 - TERREMOTO: INGV, COSI' E' STATO AVVERTITO IN TUTTA ITALIA
15:17 - TOTOSCOMMESSE: SNAI; CHAMPIONS, MANCHESTER E BARCA FAVORITI
15:33 - SICUREZZA: SINDACATI FVG, SOSPENDERE ESAME DDL REGIONALE
15:42 - INFORMEST: ACERBI, RADDOPPIATE AZIENDE ASSISTITE CON ESTERO
15:43 - TERREMOTO: DOMANI CONFERENZA REGIONI E STATO-REGIONI
15:59 - TERREMOTO: CANI RICERCA PERSONE DA ALPI AD ABRUZZO IN AEREO
16:07 - ENERGIA: FVG;RICCARDI,LIBERALIZZARE DISTRIBUZIONE CARBURANTI
16:18 - REGIONI:FVG; CPO,BLOCCARE PUBBLICITA' VOLGARE MARCA OCCHIALI
16:18 - TERREMOTO: REGIONE FVG, DISPOSTI A OSPITARE SFOLLATI
16:19 - COMUNE FRIULANO INVASO DA TERMITI,PRODOTTO VERRA' DA FRANCIA
16:29 - TERREMOTO: CORDOGLIO FIGC,INIZIATIVE SOLIDARIETA' IN SERIE A
16:53 - FISCO: FVG; AGENZIA ENTRATE, DIREZIONE PROVINCIALE TRIESTE
16:58 - BASKET: SNAIDERO; VIA SACCHETTI, SQUADRA A BLASONE E ALLEN
17:00 - CRISI: FVG; 9/4 MANIFESTAZIONE CONGIUNTA CAFFARO-SAFILO
17:00 - TERREMOTO: DA FVG 395 VOLONTARI, 106 MEZZI E 4 ANESTESISTI
17:01 - CRISI: FVG; 9/4 MANIFESTAZIONE CONGIUNTA CAFFARO-SAFILO
17:10 - TERREMOTO: ANPAS APRE UNA SOTTOSCRIZIONE NAZIONALE
17:13 - TERREMOTO: BALLAMAN (FVG), SOLIDARIETA' E GRANDE DOLORE
17:18 - SAFILO: SINDACATI; MERCOLEDI' ATTESO PIANO, RISCHIO CHIUSURE
17:21 - AEROPORTI: DA 14/6 NUOVI VOLI AIR DOLOMITI CON OLBIA
17:22 - CAFFARO: STRIZZOLO, GOVERNO BOCCIA ODG SU FONDI RISANAMENTO
17:30 - TERREMOTO: MERLO,SI VERGOGNI CHI CHIEDE DIMISSIONI BERTOLASO
17:35 - TERREMOTO: VESCOVO UDINE, VICINI COME A NOI NEL 1976
17:45 - AEROPORTI: DA 13/6 VOLI DA VERONA E VENEZIA CON ALGHERO
17:46 - CALCIO: ABETE, NESSUNA VOLONTA' FIGC DI EMARGINARE LEGA
17:47 - TERREMOTO: VV.FF., DA FVG PARTITI 81 UOMINI E 30 MEZZI
17:56 - TERREMOTO: DOMANI NON SI GIOCA CAMPIONATO SERIE CALCIO A 5
17:59 - EUROPA-REGIONI: TERREMOTO,ITALIA CHIEDE INTERVENTO FONDO UE
18:01 - REGIONI: FVG; BALLAMAN, POLIZIA NAZIONALE E LOCALI FEDERATE
18:12 - CALCIO: STADI PROPRIETA' E MODULARI, ECCO NUOVA SFIDA / ANSA
18:17 - REGIONI: FVG; PDL, CONTRAPPOSIZIONE POLITICA SINDACATI
18:30 - PROSTITUZIONE: ANNUNCI SU WEB, UN ARRESTO CC TRIESTE
18:39 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30 +++
18:40 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
18:45 - TERREMOTO: UE, ITALIA RICORRE A FONDO DI SOLIDARIETA' /ANSA
18:45 - SICUREZZA LAVORO: FVG; KOSIC, 28 MORTI NEL 2006
18:45 - SICUREZZA LAVORO: FVG; KOSIC, 28 MORTI NEL 2006 (2)
18:46 - TERREMOTO: ERRANI (REGIONI), DOLORE E VICINANZA AD ABRUZZO
18:47 - REGIONI:FVG;ROSOLEN,DOPPIO BINARIO PER RIFORMA UNIVERSITARIA
18:57 - REGIONI: FVG; IDV-SA, ATTUARE ACCORDO SANITA' PENITENZIARIA
19:08 - TERREMOTO: DA PREFETTURA TRIESTE 1.120 LETTI E 180 TENDE
19:09 - REGIONI: FVG; 130 ANZIANI IN VISITA AL CONSIGLIO REGIONALE
19:14 - CALCIO: UDINESE; POZZO, NON FAREI A CAMBIO CON L'INTER
19:37 - TERREMOTO:ITALIA CORRE CONTRO TEMPO PER AIUTARE ABRUZZO/ANSA
19:43 - TERREMOTO: PRESIDENTE FEDERUGBY, DA NOI SUBITO CONTRIBUTO(2)
19:52 - TERREMOTO: SOLO 1/3 ABITAZIONI COSTRUITO CON NORME ANTISISMA
20:53 - TERREMOTO:RIPA DI MEANA,PER ABRUZZO MODELLO FRIULI O BELICE?
20:54 - TERREMOTO: VOLONTARI FESTE PD PRONTI AD INTERVENTO DI AIUTO
21:19 - TERREMOTO:FITTO,DOMANI A PALAZZO CHIGI CONFERENZA UNIFICATA
21:36 - TERREMOTO: L'INFERNO NELLA NOTTE, OLTRE 150 MORTI /ANSA
21:40 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI
22:59 - +++ ANSA: PRIMA PAGINA/AGGIORNAMENTO ORE 23 +++
23:21 - PALLAVOLO: PLAYOFF; RISULTATI QUARTI DI FINALE

ALTRE PILLOLE

00:00 - NOTIZIARIO REGIONALE PER IL FRIULI-VENEZIA GIULIA
08:57 - TEMPO: PREVISIONI MAREE GOLFO DI TRIESTE
08:58 - TRAFFICO: LA VIABILITA' IN FRIULI VENEZIA GIULIA
09:05 - TEMPERATURE ESTERO
09:05 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE
09:15 - TEMPO PREVISTO FINO ALLE 24 DI OGGI
09:17 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
09:18 - TERREMOTI: DA FRIULI VENEZIA GIULIA PARTITI 120 VOLONTARI
09:40 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
10:02 - GAZZETTA UFFICIALE: SOMMARIO
10:05 - GAZZETTA UFFICIALE: SOMMARIO (2)
10:44 - TERREMOTI:MELILLO (UPI), PROVINCE PRONTE ASSICURARE APPOGGIO
10:58 - TERREMOTI: MELILLI (UPI), PROVINCE PRONTE... ++RPT++
11:15 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
11:47 - TERREMOTI: L'AQUILA; PER SFOLLATI REQUISITI ANCHE ALBERGHI
11:58 - EUROPA-REGIONI: UE; TAJANI, RINVIATA FIRMA PROGETTO ICARUS
12:17 - CALCIO: STADI; CRIMI, PRESTO LEGGE, TESTO UNICO ENTRO ESTATE
12:23 - INDUSTRIA: DA USA COMMESSA DA 2 MLN DOLLARI A EUROTECH
12:28 - TERREMOTI: L'AQUILA; ANVGD,SOTTOSCRIZIONE PER FAMIGLIE ESULI
12:40 - TERREMOTI: DA ELICOTTERO FVG RILEVAZIONE TELEMATICA DANNI
12:44 - OGGI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (3)
12:44 - TERREMOTI: ZAMBERLETTI, MENO FORTE DI FRIULI E IRPINIA
12:46 - TOTOSCOMMESSE: INTER A +9, SNAI SOSPENDE GIOCATE SU SCUDETTO
12:49 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'
13:08 - TERREMOTI: L'AQUILA; SINDACO UDINE, SOLIDARIETA' E SOCCORSI
13:11 - TERREMOTO: TONDO, 400 VOLONTARI FVG ALL'AQUILA IN POMERIGGIO
13:18 - INCIDENTI LAVORO: PM, AUTOPSIA SU VOLONTARIO MORTO A GORIZIA
13:30 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'
13:33 - INCIDENTI LAVORO: TONDO INCONTRA FAMILIARI VITTIMA GORIZIA
13:34 - REGIONI: FVG;SEGANTI,IN CODICE EDILE PIU' 'ATTIVITA' LIBERA'(2)
13:42 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 +++
13:44 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
13:44 - REGIONI:FVG;RICCARDI,VERSO AMPLIAMENTO POTERI COMMISSARIO A4
13:56 - REGIONI: FVG; LN, CONTROLLI SU ESENZIONI TICKET SANITARIO
14:08 - BASKET: HARLEM GLOBETROTTERS IN ITALIA PER 5/0 ANNO DI FILA
14:30 - REGIONI: FVG; TONDO, GORIZIA BASE PER IMPRESE ALL'ESTERO
14:36 - RAPINAVANO PROSTITUTE FINGENDOSI CLIENTI, 2 ARRESTI A UDINE
14:45 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 14
14:51 - FISCO: FVG; NEL 2008 CRESCE DEL 55% L'IMPOSTA ACCERTATA
14:51 - FISCO: FVG; NEL 2008 CRESCE DEL 55% L'IMPOSTA ACCERTATA
15:00 - TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 8 DI DOMANI
15:02 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
15:04 - TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
15:14 - TERREMOTO: INGV, COSI' E' STATO AVVERTITO IN TUTTA ITALIA
15:17 - TOTOSCOMMESSE: SNAI; CHAMPIONS, MANCHESTER E BARCA FAVORITI
15:33 - SICUREZZA: SINDACATI FVG, SOSPENDERE ESAME DDL REGIONALE
15:42 - INFORMEST: ACERBI, RADDOPPIATE AZIENDE ASSISTITE CON ESTERO
15:43 - TERREMOTO: DOMANI CONFERENZA REGIONI E STATO-REGIONI
15:59 - TERREMOTO: CANI RICERCA PERSONE DA ALPI AD ABRUZZO IN AEREO
16:07 - ENERGIA: FVG;RICCARDI,LIBERALIZZARE DISTRIBUZIONE CARBURANTI
16:18 - REGIONI:FVG; CPO,BLOCCARE PUBBLICITA' VOLGARE MARCA OCCHIALI
16:18 - TERREMOTO: REGIONE FVG, DISPOSTI A OSPITARE SFOLLATI
16:19 - COMUNE FRIULANO INVASO DA TERMITI,PRODOTTO VERRA' DA FRANCIA
16:29 - TERREMOTO: CORDOGLIO FIGC,INIZIATIVE SOLIDARIETA' IN SERIE A
16:53 - FISCO: FVG; AGENZIA ENTRATE, DIREZIONE PROVINCIALE TRIESTE
16:58 - BASKET: SNAIDERO; VIA SACCHETTI, SQUADRA A BLASONE E ALLEN
17:00 - CRISI: FVG; 9/4 MANIFESTAZIONE CONGIUNTA CAFFARO-SAFILO
17:00 - TERREMOTO: DA FVG 395 VOLONTARI, 106 MEZZI E 4 ANESTESISTI
17:01 - CRISI: FVG; 9/4 MANIFESTAZIONE CONGIUNTA CAFFARO-SAFILO
17:10 - TERREMOTO: ANPAS APRE UNA SOTTOSCRIZIONE NAZIONALE
17:13 - TERREMOTO: BALLAMAN (FVG), SOLIDARIETA' E GRANDE DOLORE
17:18 - SAFILO: SINDACATI; MERCOLEDI' ATTESO PIANO, RISCHIO CHIUSURE
17:21 - AEROPORTI: DA 14/6 NUOVI VOLI AIR DOLOMITI CON OLBIA
17:22 - CAFFARO: STRIZZOLO, GOVERNO BOCCIA ODG SU FONDI RISANAMENTO
17:30 - TERREMOTO: MERLO,SI VERGOGNI CHI CHIEDE DIMISSIONI BERTOLASO
17:35 - TERREMOTO: VESCOVO UDINE, VICINI COME A NOI NEL 1976
17:45 - AEROPORTI: DA 13/6 VOLI DA VERONA E VENEZIA CON ALGHERO
17:46 - CALCIO: ABETE, NESSUNA VOLONTA' FIGC DI EMARGINARE LEGA
17:47 - TERREMOTO: VV.FF., DA FVG PARTITI 81 UOMINI E 30 MEZZI
17:56 - TERREMOTO: DOMANI NON SI GIOCA CAMPIONATO SERIE CALCIO A 5
17:59 - EUROPA-REGIONI: TERREMOTO,ITALIA CHIEDE INTERVENTO FONDO UE
18:01 - REGIONI: FVG; BALLAMAN, POLIZIA NAZIONALE E LOCALI FEDERATE
18:12 - CALCIO: STADI PROPRIETA' E MODULARI, ECCO NUOVA SFIDA / ANSA
18:17 - REGIONI: FVG; PDL, CONTRAPPOSIZIONE POLITICA SINDACATI
18:30 - PROSTITUZIONE: ANNUNCI SU WEB, UN ARRESTO CC TRIESTE
18:39 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30 +++
18:40 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
18:45 - TERREMOTO: UE, ITALIA RICORRE A FONDO DI SOLIDARIETA' /ANSA
18:45 - SICUREZZA LAVORO: FVG; KOSIC, 28 MORTI NEL 2006
18:45 - SICUREZZA LAVORO: FVG; KOSIC, 28 MORTI NEL 2006 (2)
18:46 - TERREMOTO: ERRANI (REGIONI), DOLORE E VICINANZA AD ABRUZZO
18:47 - REGIONI:FVG;ROSOLEN,DOPPIO BINARIO PER RIFORMA UNIVERSITARIA
18:57 - REGIONI: FVG; IDV-SA, ATTUARE ACCORDO SANITA' PENITENZIARIA
19:08 - TERREMOTO: DA PREFETTURA TRIESTE 1.120 LETTI E 180 TENDE
19:09 - REGIONI: FVG; 130 ANZIANI IN VISITA AL CONSIGLIO REGIONALE
19:14 - CALCIO: UDINESE; POZZO, NON FAREI A CAMBIO CON L'INTER
19:37 - TERREMOTO:ITALIA CORRE CONTRO TEMPO PER AIUTARE ABRUZZO/ANSA
19:43 - TERREMOTO: PRESIDENTE FEDERUGBY, DA NOI SUBITO CONTRIBUTO(2)
19:52 - TERREMOTO: SOLO 1/3 ABITAZIONI COSTRUITO CON NORME ANTISISMA
20:53 - TERREMOTO:RIPA DI MEANA,PER ABRUZZO MODELLO FRIULI O BELICE?
20:54 - TERREMOTO: VOLONTARI FESTE PD PRONTI AD INTERVENTO DI AIUTO
21:19 - TERREMOTO:FITTO,DOMANI A PALAZZO CHIGI CONFERENZA UNIFICATA
21:36 - TERREMOTO: L'INFERNO NELLA NOTTE, OLTRE 150 MORTI /ANSA
21:40 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI
22:59 - +++ ANSA: PRIMA PAGINA/AGGIORNAMENTO ORE 23 +++
23:21 - PALLAVOLO: PLAYOFF; RISULTATI QUARTI DI FINALE

VINITALY CHIUDE CON UN NUOVO RECORD DI BUYER ESTERI


Chiude oggi la 43^ edizione del più importante Salone internazionale dedicato al vino
VINITALY UN ALTRO RECORD DI ESPOSITORI ESTERI
Raggiunta quota 45.000 operatori professionali stranieri (che già l’anno scorso avevano raggiunto la quota più alta di sempre con 43.000 presenze) da oltre 110 Paesi. Il preconsuntivo della chiusura supera i 150.000 visitatori: uno su tre viene dall’estero. Vinitaly, dopo aver espresso la propria vicinanza alla Regione Abruzzo e ai suoi espositori, conferma la propria disponibilità ad azioni concrete a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.

Verona, 6 aprile 2009 – Un altro record di visitatori esteri a Vinitaly. Tanto che la 43^ edizione è stata definita dagli espositori la più sorprendente e importante di sempre.
A chiusura oggi del più importante Salone internazionale del vino, gli operatori esteri, infatti, sono stati 45.000 (record assoluto della manifestazione) contro i 43.000 dello scorso anno.
Confermata la provenienza da oltre 110 Paesi e alla chiusura dei battenti il totale complessivo delle presenze ha superato i 150.000 visitatori; gli espositori sono stati oltre 4.200 provenienti da una trentina di Paesi su una superficie di 91.000 metri quadrati netti. Riconfermato il numero dei giornalisti, che sono stati oltre 2.400 da una cinquantina di Paesi.
«Veronafiere e Vinitaly – ha dichiarato Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere - esprimono la loro più profonda solidarietà ai produttori abruzzesi presenti e a tutta la Regione Abruzzo per il drammatico sisma che ha colpito la loro terra. A loro confermiamo la nostra disponibilità a farci promotori di azioni concrete a sostegno delle popolazioni così duramente colpite».
Facendo un bilancio della manifestazione, Piero Antinori - presidente della Marchesi Antinori e dell’Istituto vino italiano di qualità Grandi Marchi – ha affermato che «c’è stata un’ottima affluenza e molto interesse da parte degli operatori. Si può sicuramente affermare che abbiamo respirato un’atmosfera che si è rivelata migliore del previsto, con la sensazione che Vinitaly 2009 potrebbe rappresentare davvero un mutamento di rotta della situazione attuale».
«Vinitaly – secondo Gianni Zonin - si sta sempre più affermando come punto di incontro mondiale per il vino e sono molto soddisfatto di questa edizione del salone. Importante anche il ruolo che Vinitaly World Tour svolge sia per l’internazionalizzazione della rassegna sia per far incontrare ai vitivinicoltori italiani sempre nuove nicchie di mercato».
«Con la situazione attuale – afferma Antonio Virando, export manager di Tasca d’Almerita – era naturale aspettarsi un Vinitaly sotto tono invece si è confermata una fiera di business. Ho visto molti operatori esteri interessati a continuare ad investire per essere così pronti a ripartire nel momento della ripresa economica. Per quanto ci riguarda è stato il miglior Vinitaly di sempre”.
Ottimo il consuntivo per Michele Bernetti dell’Umani Ronchi, con «affluenza molto buona di operatori esteri, in particolare da Sud America, Australia, Canada, Taiwan, Hong Kong, Seul e Giappone».
La rassegna è stata positiva anche per Castello Banfi con Enrico Viglierchio che ha evidenziato «l’ottima affluenza di operatori sia nazionali che esteri, questi ultimi in particolare provenienti da Europa e Asia. In calo, come era abbastanza prevedibile, gli Usa, anche se i nostri principali partner non sono mancati all’appuntamento».
Contatti importanti, qualificati e seri in particolare con Paesi Scandinavi, Cina e addirittura Aruba per Anna Abbona della Marchesi di Barolo. «Abbiamo registrato non solo entusiasmo, ma anche nessuna richiesta di abbassare prezzi e praticare sconti: segno di un mercato sano».
«Meglio dell’anno scorso», così ha definito questa edizione di Vinitaly Jacopo Biondi Santi che ha dichiarato di aver chiuso più contratti del 2008, grazie ai tantissimi operatori esteri presenti.
«In un momento di crisi economica – ha detto Pia Donata Berlucchi della Fratelli Berlucchi – vedere una tale affluenza e importanza della presenza italiana ed estera, formata da importatori, rivenditori, comunque gente del settore enologico, era davvero fuori da ogni previsione. Ancora più sorprendente il colloquio con queste persone, improntato a progetti, innovazioni, speranze ed ottimismo verso un futuro immediato. Un’iniezione di imprenditorialità che stimola l’intelletto e fa vedere in positivo».
Per Sandro Boscaini, presidente di Masi - «Vinitaly è andato bene soprattutto perché era evidente l’entusiasmo e la voglia di superare la crisi, che va monitorata ma di cui, oggi, conosciamo il perimetro. Per questo la situazione non è drammatica e non dobbiamo spaventarci. Certo abbiamo rilevato un calo di presenze di operatori provenienti dall’area della crisi (Usa, Inghilterra, Germania e Giappone), ma il nostro settore ne esce bene. Gli ultimi tre anni – fa un’analisi Boscaini - sono stati imperiali per il business del vino per cui un ridimensionamento era nell’aria, ma l’entusiasmo di questo Vinitaly è un segnale che se ne può uscire e anche bene. In questi ultimi anni abbiamo vissuto sull’orlo del lusso di largo consumo. Ora i consumatori cominciano a dire ‘vorrei ma non posso’, mentre il vino resiste: un lusso di fronte al quale si può dire ‘vorrei e posso’».
«Vinitaly non ha il potere di cancellare la crisi generale – ha detto Fausto Peratoner, amministratore delegato della cantina La Vis -, nonostante questo c’è un forte segnale positivo per il futuro del vino: dagli Usa al Nord Europa, ai Paesi dell’Est, all’asia; i buyer di questi Paesi li abbiamo incontrati in fiera».
Prosegue l’analisi Emilio Pedron di Giv, per il quale la crisi che tocca il vino è più da imputare a un bisogno di riordino interno del settore piuttosto che alla situazione internazionale.
Per Antonio Motteran, direttore generale di Carpenè Malvolti - «abbiamo avuto incontri con i nostri importatori e distributori ed è emersa una situazione generale incoraggiante, perché nonostante una manifestata cautela i programmi commerciali di lavoro del 2009 risultano sostenibili e sostanzialmente in linea con il 2008. In questo momento è molto più importante occuparsi dei clienti e monitorare quotidianamente le attività in essere, piuttosto che preoccuparsi di una generale situazione negativa di mercato, che non deve assolutamente impedire la ricerca di nuove idee, nuove strategie e nuove opportunità di crescita».
«Sono proprio i momenti difficili che mettono alla prova le nostre convinzioni e i nostri valori – ha detto Vittorio Moretti, patron di Bellavista, Contadi Castaldi e Petra (Gruppo Moretti) – e dobbiamo avere l’audacia di andare avanti credendo nel progresso e nella crescita del settore vitivinicolo».
«La perfetta macchina organizzativa di Vinitaly – ha detto Gianluca Bisol, direttore generale dell’azienda Bisol - è riuscita a stupirci un’altra volta: mai avremmo pensato quest’anno di incontrare un pubblico professionale così numeroso, con grande interesse dall’estero sia da parte dei mercati storici, quali Usa, Europa e Sud America, ma soprattutto da Cina, Russia e Corea del Sud».
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10 - 82.90 – 83.78 Fax: + 39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.vinitaly.com

VINITALY CHIUDE CON UN NUOVO RECORD DI BUYER ESTERI


Chiude oggi la 43^ edizione del più importante Salone internazionale dedicato al vino
VINITALY UN ALTRO RECORD DI ESPOSITORI ESTERI
Raggiunta quota 45.000 operatori professionali stranieri (che già l’anno scorso avevano raggiunto la quota più alta di sempre con 43.000 presenze) da oltre 110 Paesi. Il preconsuntivo della chiusura supera i 150.000 visitatori: uno su tre viene dall’estero. Vinitaly, dopo aver espresso la propria vicinanza alla Regione Abruzzo e ai suoi espositori, conferma la propria disponibilità ad azioni concrete a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.

Verona, 6 aprile 2009 – Un altro record di visitatori esteri a Vinitaly. Tanto che la 43^ edizione è stata definita dagli espositori la più sorprendente e importante di sempre.
A chiusura oggi del più importante Salone internazionale del vino, gli operatori esteri, infatti, sono stati 45.000 (record assoluto della manifestazione) contro i 43.000 dello scorso anno.
Confermata la provenienza da oltre 110 Paesi e alla chiusura dei battenti il totale complessivo delle presenze ha superato i 150.000 visitatori; gli espositori sono stati oltre 4.200 provenienti da una trentina di Paesi su una superficie di 91.000 metri quadrati netti. Riconfermato il numero dei giornalisti, che sono stati oltre 2.400 da una cinquantina di Paesi.
«Veronafiere e Vinitaly – ha dichiarato Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere - esprimono la loro più profonda solidarietà ai produttori abruzzesi presenti e a tutta la Regione Abruzzo per il drammatico sisma che ha colpito la loro terra. A loro confermiamo la nostra disponibilità a farci promotori di azioni concrete a sostegno delle popolazioni così duramente colpite».
Facendo un bilancio della manifestazione, Piero Antinori - presidente della Marchesi Antinori e dell’Istituto vino italiano di qualità Grandi Marchi – ha affermato che «c’è stata un’ottima affluenza e molto interesse da parte degli operatori. Si può sicuramente affermare che abbiamo respirato un’atmosfera che si è rivelata migliore del previsto, con la sensazione che Vinitaly 2009 potrebbe rappresentare davvero un mutamento di rotta della situazione attuale».
«Vinitaly – secondo Gianni Zonin - si sta sempre più affermando come punto di incontro mondiale per il vino e sono molto soddisfatto di questa edizione del salone. Importante anche il ruolo che Vinitaly World Tour svolge sia per l’internazionalizzazione della rassegna sia per far incontrare ai vitivinicoltori italiani sempre nuove nicchie di mercato».
«Con la situazione attuale – afferma Antonio Virando, export manager di Tasca d’Almerita – era naturale aspettarsi un Vinitaly sotto tono invece si è confermata una fiera di business. Ho visto molti operatori esteri interessati a continuare ad investire per essere così pronti a ripartire nel momento della ripresa economica. Per quanto ci riguarda è stato il miglior Vinitaly di sempre”.
Ottimo il consuntivo per Michele Bernetti dell’Umani Ronchi, con «affluenza molto buona di operatori esteri, in particolare da Sud America, Australia, Canada, Taiwan, Hong Kong, Seul e Giappone».
La rassegna è stata positiva anche per Castello Banfi con Enrico Viglierchio che ha evidenziato «l’ottima affluenza di operatori sia nazionali che esteri, questi ultimi in particolare provenienti da Europa e Asia. In calo, come era abbastanza prevedibile, gli Usa, anche se i nostri principali partner non sono mancati all’appuntamento».
Contatti importanti, qualificati e seri in particolare con Paesi Scandinavi, Cina e addirittura Aruba per Anna Abbona della Marchesi di Barolo. «Abbiamo registrato non solo entusiasmo, ma anche nessuna richiesta di abbassare prezzi e praticare sconti: segno di un mercato sano».
«Meglio dell’anno scorso», così ha definito questa edizione di Vinitaly Jacopo Biondi Santi che ha dichiarato di aver chiuso più contratti del 2008, grazie ai tantissimi operatori esteri presenti.
«In un momento di crisi economica – ha detto Pia Donata Berlucchi della Fratelli Berlucchi – vedere una tale affluenza e importanza della presenza italiana ed estera, formata da importatori, rivenditori, comunque gente del settore enologico, era davvero fuori da ogni previsione. Ancora più sorprendente il colloquio con queste persone, improntato a progetti, innovazioni, speranze ed ottimismo verso un futuro immediato. Un’iniezione di imprenditorialità che stimola l’intelletto e fa vedere in positivo».
Per Sandro Boscaini, presidente di Masi - «Vinitaly è andato bene soprattutto perché era evidente l’entusiasmo e la voglia di superare la crisi, che va monitorata ma di cui, oggi, conosciamo il perimetro. Per questo la situazione non è drammatica e non dobbiamo spaventarci. Certo abbiamo rilevato un calo di presenze di operatori provenienti dall’area della crisi (Usa, Inghilterra, Germania e Giappone), ma il nostro settore ne esce bene. Gli ultimi tre anni – fa un’analisi Boscaini - sono stati imperiali per il business del vino per cui un ridimensionamento era nell’aria, ma l’entusiasmo di questo Vinitaly è un segnale che se ne può uscire e anche bene. In questi ultimi anni abbiamo vissuto sull’orlo del lusso di largo consumo. Ora i consumatori cominciano a dire ‘vorrei ma non posso’, mentre il vino resiste: un lusso di fronte al quale si può dire ‘vorrei e posso’».
«Vinitaly non ha il potere di cancellare la crisi generale – ha detto Fausto Peratoner, amministratore delegato della cantina La Vis -, nonostante questo c’è un forte segnale positivo per il futuro del vino: dagli Usa al Nord Europa, ai Paesi dell’Est, all’asia; i buyer di questi Paesi li abbiamo incontrati in fiera».
Prosegue l’analisi Emilio Pedron di Giv, per il quale la crisi che tocca il vino è più da imputare a un bisogno di riordino interno del settore piuttosto che alla situazione internazionale.
Per Antonio Motteran, direttore generale di Carpenè Malvolti - «abbiamo avuto incontri con i nostri importatori e distributori ed è emersa una situazione generale incoraggiante, perché nonostante una manifestata cautela i programmi commerciali di lavoro del 2009 risultano sostenibili e sostanzialmente in linea con il 2008. In questo momento è molto più importante occuparsi dei clienti e monitorare quotidianamente le attività in essere, piuttosto che preoccuparsi di una generale situazione negativa di mercato, che non deve assolutamente impedire la ricerca di nuove idee, nuove strategie e nuove opportunità di crescita».
«Sono proprio i momenti difficili che mettono alla prova le nostre convinzioni e i nostri valori – ha detto Vittorio Moretti, patron di Bellavista, Contadi Castaldi e Petra (Gruppo Moretti) – e dobbiamo avere l’audacia di andare avanti credendo nel progresso e nella crescita del settore vitivinicolo».
«La perfetta macchina organizzativa di Vinitaly – ha detto Gianluca Bisol, direttore generale dell’azienda Bisol - è riuscita a stupirci un’altra volta: mai avremmo pensato quest’anno di incontrare un pubblico professionale così numeroso, con grande interesse dall’estero sia da parte dei mercati storici, quali Usa, Europa e Sud America, ma soprattutto da Cina, Russia e Corea del Sud».
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10 - 82.90 – 83.78 Fax: + 39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.vinitaly.com

VINITALY CHIUDE CON UN NUOVO RECORD DI BUYER ESTERI


Chiude oggi la 43^ edizione del più importante Salone internazionale dedicato al vino
VINITALY UN ALTRO RECORD DI ESPOSITORI ESTERI
Raggiunta quota 45.000 operatori professionali stranieri (che già l’anno scorso avevano raggiunto la quota più alta di sempre con 43.000 presenze) da oltre 110 Paesi. Il preconsuntivo della chiusura supera i 150.000 visitatori: uno su tre viene dall’estero. Vinitaly, dopo aver espresso la propria vicinanza alla Regione Abruzzo e ai suoi espositori, conferma la propria disponibilità ad azioni concrete a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.

Verona, 6 aprile 2009 – Un altro record di visitatori esteri a Vinitaly. Tanto che la 43^ edizione è stata definita dagli espositori la più sorprendente e importante di sempre.
A chiusura oggi del più importante Salone internazionale del vino, gli operatori esteri, infatti, sono stati 45.000 (record assoluto della manifestazione) contro i 43.000 dello scorso anno.
Confermata la provenienza da oltre 110 Paesi e alla chiusura dei battenti il totale complessivo delle presenze ha superato i 150.000 visitatori; gli espositori sono stati oltre 4.200 provenienti da una trentina di Paesi su una superficie di 91.000 metri quadrati netti. Riconfermato il numero dei giornalisti, che sono stati oltre 2.400 da una cinquantina di Paesi.
«Veronafiere e Vinitaly – ha dichiarato Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere - esprimono la loro più profonda solidarietà ai produttori abruzzesi presenti e a tutta la Regione Abruzzo per il drammatico sisma che ha colpito la loro terra. A loro confermiamo la nostra disponibilità a farci promotori di azioni concrete a sostegno delle popolazioni così duramente colpite».
Facendo un bilancio della manifestazione, Piero Antinori - presidente della Marchesi Antinori e dell’Istituto vino italiano di qualità Grandi Marchi – ha affermato che «c’è stata un’ottima affluenza e molto interesse da parte degli operatori. Si può sicuramente affermare che abbiamo respirato un’atmosfera che si è rivelata migliore del previsto, con la sensazione che Vinitaly 2009 potrebbe rappresentare davvero un mutamento di rotta della situazione attuale».
«Vinitaly – secondo Gianni Zonin - si sta sempre più affermando come punto di incontro mondiale per il vino e sono molto soddisfatto di questa edizione del salone. Importante anche il ruolo che Vinitaly World Tour svolge sia per l’internazionalizzazione della rassegna sia per far incontrare ai vitivinicoltori italiani sempre nuove nicchie di mercato».
«Con la situazione attuale – afferma Antonio Virando, export manager di Tasca d’Almerita – era naturale aspettarsi un Vinitaly sotto tono invece si è confermata una fiera di business. Ho visto molti operatori esteri interessati a continuare ad investire per essere così pronti a ripartire nel momento della ripresa economica. Per quanto ci riguarda è stato il miglior Vinitaly di sempre”.
Ottimo il consuntivo per Michele Bernetti dell’Umani Ronchi, con «affluenza molto buona di operatori esteri, in particolare da Sud America, Australia, Canada, Taiwan, Hong Kong, Seul e Giappone».
La rassegna è stata positiva anche per Castello Banfi con Enrico Viglierchio che ha evidenziato «l’ottima affluenza di operatori sia nazionali che esteri, questi ultimi in particolare provenienti da Europa e Asia. In calo, come era abbastanza prevedibile, gli Usa, anche se i nostri principali partner non sono mancati all’appuntamento».
Contatti importanti, qualificati e seri in particolare con Paesi Scandinavi, Cina e addirittura Aruba per Anna Abbona della Marchesi di Barolo. «Abbiamo registrato non solo entusiasmo, ma anche nessuna richiesta di abbassare prezzi e praticare sconti: segno di un mercato sano».
«Meglio dell’anno scorso», così ha definito questa edizione di Vinitaly Jacopo Biondi Santi che ha dichiarato di aver chiuso più contratti del 2008, grazie ai tantissimi operatori esteri presenti.
«In un momento di crisi economica – ha detto Pia Donata Berlucchi della Fratelli Berlucchi – vedere una tale affluenza e importanza della presenza italiana ed estera, formata da importatori, rivenditori, comunque gente del settore enologico, era davvero fuori da ogni previsione. Ancora più sorprendente il colloquio con queste persone, improntato a progetti, innovazioni, speranze ed ottimismo verso un futuro immediato. Un’iniezione di imprenditorialità che stimola l’intelletto e fa vedere in positivo».
Per Sandro Boscaini, presidente di Masi - «Vinitaly è andato bene soprattutto perché era evidente l’entusiasmo e la voglia di superare la crisi, che va monitorata ma di cui, oggi, conosciamo il perimetro. Per questo la situazione non è drammatica e non dobbiamo spaventarci. Certo abbiamo rilevato un calo di presenze di operatori provenienti dall’area della crisi (Usa, Inghilterra, Germania e Giappone), ma il nostro settore ne esce bene. Gli ultimi tre anni – fa un’analisi Boscaini - sono stati imperiali per il business del vino per cui un ridimensionamento era nell’aria, ma l’entusiasmo di questo Vinitaly è un segnale che se ne può uscire e anche bene. In questi ultimi anni abbiamo vissuto sull’orlo del lusso di largo consumo. Ora i consumatori cominciano a dire ‘vorrei ma non posso’, mentre il vino resiste: un lusso di fronte al quale si può dire ‘vorrei e posso’».
«Vinitaly non ha il potere di cancellare la crisi generale – ha detto Fausto Peratoner, amministratore delegato della cantina La Vis -, nonostante questo c’è un forte segnale positivo per il futuro del vino: dagli Usa al Nord Europa, ai Paesi dell’Est, all’asia; i buyer di questi Paesi li abbiamo incontrati in fiera».
Prosegue l’analisi Emilio Pedron di Giv, per il quale la crisi che tocca il vino è più da imputare a un bisogno di riordino interno del settore piuttosto che alla situazione internazionale.
Per Antonio Motteran, direttore generale di Carpenè Malvolti - «abbiamo avuto incontri con i nostri importatori e distributori ed è emersa una situazione generale incoraggiante, perché nonostante una manifestata cautela i programmi commerciali di lavoro del 2009 risultano sostenibili e sostanzialmente in linea con il 2008. In questo momento è molto più importante occuparsi dei clienti e monitorare quotidianamente le attività in essere, piuttosto che preoccuparsi di una generale situazione negativa di mercato, che non deve assolutamente impedire la ricerca di nuove idee, nuove strategie e nuove opportunità di crescita».
«Sono proprio i momenti difficili che mettono alla prova le nostre convinzioni e i nostri valori – ha detto Vittorio Moretti, patron di Bellavista, Contadi Castaldi e Petra (Gruppo Moretti) – e dobbiamo avere l’audacia di andare avanti credendo nel progresso e nella crescita del settore vitivinicolo».
«La perfetta macchina organizzativa di Vinitaly – ha detto Gianluca Bisol, direttore generale dell’azienda Bisol - è riuscita a stupirci un’altra volta: mai avremmo pensato quest’anno di incontrare un pubblico professionale così numeroso, con grande interesse dall’estero sia da parte dei mercati storici, quali Usa, Europa e Sud America, ma soprattutto da Cina, Russia e Corea del Sud».
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10 - 82.90 – 83.78 Fax: + 39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.vinitaly.com

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Lunedì 6 Aprile, E Polis Friuli, Prima pagina:

Cantiere scuola da 8 milioni a Udine gli istituti in 4 poli. Le sedi verranno organizzate per aree in modo che a breve distanza si possano trovare elementare, media e superiori. Solo per la Nievo pronti 3,3 milioni di euro. La razionalizzazione partirà già nel corso del 2009.

Il progetto. L’amministrazione comunale pronta a mettere mano a restauri e nuova gestione degli spazi.

Udinese-Inter 0-1. Harakiri Isla. I bianconeri dominano al Friuli un’Inter svogliata ma l’autogol del cileno al 32’ della ripresa premia la capolista.

I controlli. Lavoro in nero in provincia, da inizio anno quasi 170 casi. Decine tra queste persone irregolari. Intensificati i controlli da parte della Guardia di finanza. I titolari delle ditte sempre più scaltri nell’aggirare il fisco.

Cronache:

Aggressione a Resia. Lite in un bar, pregiudicato si accanisce su un cliente con lo spray al peperoncino.

Compleanno del Friuli. Celebrato l’anniversario della fondazione dell’antica Patria con le istituzioni.

Vertice di Praga. Turchi nell’Ue, scontro tra i Grandi, botta e risposta Obama – Sarkozy. Gli usa: sarebbe un bel segnale. No della Francia.

La visita. L’alimentare tipico interessa lo sceicco, il “made in Friuli” sbarca in Arabia. Tondo ha incontrato a San Daniele il gruppo Al Hokair.

La posizione. I giovani di sinistra in difesa della notte “chiudendo i locali si uccide la città”. I tre consiglieri chiederanno un incontro in Comune.

 

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Lunedì 6 Aprile, E Polis Friuli, Prima pagina:

Cantiere scuola da 8 milioni a Udine gli istituti in 4 poli. Le sedi verranno organizzate per aree in modo che a breve distanza si possano trovare elementare, media e superiori. Solo per la Nievo pronti 3,3 milioni di euro. La razionalizzazione partirà già nel corso del 2009.

Il progetto. L’amministrazione comunale pronta a mettere mano a restauri e nuova gestione degli spazi.

Udinese-Inter 0-1. Harakiri Isla. I bianconeri dominano al Friuli un’Inter svogliata ma l’autogol del cileno al 32’ della ripresa premia la capolista.

I controlli. Lavoro in nero in provincia, da inizio anno quasi 170 casi. Decine tra queste persone irregolari. Intensificati i controlli da parte della Guardia di finanza. I titolari delle ditte sempre più scaltri nell’aggirare il fisco.

Cronache:

Aggressione a Resia. Lite in un bar, pregiudicato si accanisce su un cliente con lo spray al peperoncino.

Compleanno del Friuli. Celebrato l’anniversario della fondazione dell’antica Patria con le istituzioni.

Vertice di Praga. Turchi nell’Ue, scontro tra i Grandi, botta e risposta Obama – Sarkozy. Gli usa: sarebbe un bel segnale. No della Francia.

La visita. L’alimentare tipico interessa lo sceicco, il “made in Friuli” sbarca in Arabia. Tondo ha incontrato a San Daniele il gruppo Al Hokair.

La posizione. I giovani di sinistra in difesa della notte “chiudendo i locali si uccide la città”. I tre consiglieri chiederanno un incontro in Comune.

 

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Lunedì 6 Aprile, E Polis Friuli, Prima pagina:

Cantiere scuola da 8 milioni a Udine gli istituti in 4 poli. Le sedi verranno organizzate per aree in modo che a breve distanza si possano trovare elementare, media e superiori. Solo per la Nievo pronti 3,3 milioni di euro. La razionalizzazione partirà già nel corso del 2009.

Il progetto. L’amministrazione comunale pronta a mettere mano a restauri e nuova gestione degli spazi.

Udinese-Inter 0-1. Harakiri Isla. I bianconeri dominano al Friuli un’Inter svogliata ma l’autogol del cileno al 32’ della ripresa premia la capolista.

I controlli. Lavoro in nero in provincia, da inizio anno quasi 170 casi. Decine tra queste persone irregolari. Intensificati i controlli da parte della Guardia di finanza. I titolari delle ditte sempre più scaltri nell’aggirare il fisco.

Cronache:

Aggressione a Resia. Lite in un bar, pregiudicato si accanisce su un cliente con lo spray al peperoncino.

Compleanno del Friuli. Celebrato l’anniversario della fondazione dell’antica Patria con le istituzioni.

Vertice di Praga. Turchi nell’Ue, scontro tra i Grandi, botta e risposta Obama – Sarkozy. Gli usa: sarebbe un bel segnale. No della Francia.

La visita. L’alimentare tipico interessa lo sceicco, il “made in Friuli” sbarca in Arabia. Tondo ha incontrato a San Daniele il gruppo Al Hokair.

La posizione. I giovani di sinistra in difesa della notte “chiudendo i locali si uccide la città”. I tre consiglieri chiederanno un incontro in Comune.

 

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

13:33 - incidenti lavoro: tondo incontra familiari vittima gorizia
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Il Presidente della Regione Renzo Tondo ha fatto un sopralluogo stamani nella sede della Protezione civile di Gorizia dove sabato e' morto un volontario, Carmine Vitale, di 56 anni. Tondo ha incontrato la moglie del volontario, Maria Grazia, e i due figli, Sara e Demis. ''Ho portato loro - ha riferito Tondo - la solidarieta' e il cordoglio miei e della Regione. E' un episodio difficile da spiegare, forse una tragica fatalita'''. Tondo ha riferito che l'assessore regionale alla Protezione civile, Vanni Lenna, partecipera' ai funerali di Vitale. (ANSA). YT6-DF

13:25 - terremoto: tondo, 400 volontari fvg all'aquila in pomeriggio
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Oltre 400 volontari della Protezione Civile Regionale del Friuli Venezia Giulia saranno all'Aquila entro il pomeriggio: lo ha reso noto il Presidente della Regione FVG, Renzo Tondo. Una prima colonna con 150 volontari e sei tecnici specializzati e' partita stamani; altri 250 volontari, con altri sei tecnici e varie unita' cinofile, provenienti da numerosi comuni del Friuli Venezia Giulia, stanno confluendo a Palmanova (Udine) e Portogruaro (Venezia) per formare una seconda colonna che partira' subito per l'Abruzzo. Alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia - ha riferito Tondo, parlando con i giornalisti a Gorizia - e' stata assegnata l'area piu' colpita dal terremoto, quella dell'Aquila. Tondo ha espresso cordoglio per le vittime e solidarieta' profonda per la popolazione dell'Abruzzo, soci' durante colpita, confermando la volonta' di collaborare con la Regione Abruzzo. (ANSA). YT6-DF

13:24 - incidenti lavoro: pm, autopsia su volontario morto a gorizia
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Il sostituto Procuratore della Repubblica di Gorizia Annunziata Puglia ha disposto l'autopsia sul corpo di Carmine Vitale, di 56 anni, il volontario della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia morto sabato scorso cadendo dal tetto della sede di Gorizia della stessa Protezione Civile dove stava eseguendo interventi di manutenzione. Il pm Puglia ha aperto un fascicolo per l'ipotesi di omicidio colposo e - da quanto si e' saputo - non ha emesso alcuna informazione di garanzia. Il fascicolo - si e' saputo dallo stesso magistrato - e' a carico di ignoti. (ANSA). YT6-DF

12:49 - regioni: fvg;seganti,in codice edile piu' 'attivita' libera'
(ANSA) - UDINE, 6 APR - Costruire un garage, una tettoia o una veranda, ampliando fino al 10% i volumi della vecchia abitazione in Friuli Venezia Giulia sara' possibile in 'attivita' libera', cioe' senza Dia (denuncia di inizio attivita'), e la stessa regola varra' per gli edifici destinati ad attivita' produttive fino al 5% dei volumi. Lo prevede il disegno di legge regionale per il nuovo codice dell'edilizia, che oggi e' stato presentato a Udine dall'assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Federica Seganti, per l'inizio della fase di consultazione con enti locali, costruttori e professionisti. ''Il nuovo codice regionale dell'edilizia - ha detto Seganti - prevede queste e altre novita' rispetto al piano casa del Governo. Oltre agli ampliamenti delle pertinenze - ha sottolineato - anche la modifica degli infissi si potra' fare in attivita' libera, senza dover presentare al Comune la documentazione che e' invece prevista a livello nazionale''. (ANSA). Y2T-DF

12:44 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 24) PRECENICCO - Stabilimento Safilo - ore 17.30Incontro tra tutti i novanta sindaci dei comuni nei quali sono residenti i dipendenti dell'azienda. (ANSA). DF/MST

12:27 - industria: da usa commessa da 2 mln dollari a eurotech
(ANSA) - AMARO (UDINE), 6 APR - Un ordine da due milioni di dollari per apparecchiature nel settore dei controlli industriali e ambientali in un'azienda degli Stati Uniti e' stato acquisito dalla Eurotech, azienda di Amaro (Udine) quotato in Borsa a Milano e specializzata in prodotti e tecnologie embedded. L'ordine riguarda, in particolare, apparecchiature per il monitoraggio ambientale negli edifici e per il miglioramento della qualita' della vita in ambienti chiusi. (ANSA). DF

11:15 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 23) UDINE - Palazzo Caiselli - ore 12.Incontro ''Quali saranno gli effetti dei tagli alle scuole di specializzazione in medicina previsti dal ministro Gelmini?'', con i rettori delle universita' di Udine, Cristina Compagno e di Trieste, Francesco Peroni. (ANSA). DF/MST

09:46 - terremoti: da friuli venezia giulia partiti 120 volontari
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Una colonna con 120 volontari della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia sono partiti in mattinata per l'Abruzzo, colpito dal terremoto. Lo si e' appreso dall'assessore regionale alla Protezione civile Vanni Lenna. Oltre ai volontari, il Friuli Venezia Giulia ha inviato una task force per la sala operativa dell'Aquila e un elicottero per la ricognizione dei danni. Non si esclude che nel corso della giornata altri volontari del Friuli Venezia Giulia partano alla volta dell'Abruzzo. (ANSA). YUM-DF

09:46 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 9.Insediamento Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza sul lavoro del Friuli Venezia Giulia. 2) UDINE - Sede Regione - ore 15.Incontro assessore regionale Riccardo Riccardi con rappresentanti Enti locali e associazioni di categoria per valutazione contenuti nuovo provvedimento rete distributori carburanti. 3) UDINE - Sede Regione.Incontro assessore regionale Federica Seganti per Codice edilizia. 4) GORIZIA - Municipio - ore 12.15Conferenza stampa presidente Regione Renzo Tondo e sindaco di Gorizia Romoli per la presentazione dell'International Desk, iniziative-sviluppo del FVG nei Balcani. 5) TRIESTE - Casa Cura Salus.Apertura nuovo ambulatorio della Medicina dello sport. 6) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 11.Conferenza stampa presidente Commissione consiliare Cultura, Piero Camber ''Presentazione libro Int'el Satul de la Storia''. 7) TRIESTE - Stazione Rogers - ore 18.Per ''Abc del gusto. Corso per intenditori del caffe'' con l'appuntamento ''Il caffe'''. 8) TRIESTE - C.Commerciale 'Il Giulia' - ore 11.Conferenza stampa presentazione seconda edizione ''Sport & Beauty Run Challange''. 9) TRIESTE - Comune - ore 18.30Riunione Consiglio comunale. 10) TRIESTE - Via S.Nicolo' 7 - ore 11.Presentazione risultati studio ''Il commercio nei centri urbani: ri-progettare per la persona''. 11) TRIESTE - Universita' - ore 10.Firma protocollo d'intesa fra l'Universita' e la Legacoop FVG. 12) TRIESTE - Municipio - ore 10.30Sindaco Dipiazza consegnera' il sigillo trecentesco della citta' al musicista Mauro Maur. 13) TRIESTE - Municipio - ore 10.Conferenza stampa ''Sala Matrimoni: nuovo look''. 14) TRIESTE - Auditorium Museo Revoltella - ore 17.Premiazione 18/o corso mascherato di Trieste. 15) TRIESTE - Muncipio - ore 15.30Visita nuovo Console generale d'Austria a Milano. 16) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.Incontro ''Crisi economica e futuro del welfare in Europa'', promosso dal Pd. 17) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Via Antica 24/3 - ore 11.Riunione Consiglio generale della Cisl Udine. 18) PORDENONE - Fiera.Si conclude 'Domus Arreda' e 'Tendenza mosaico'. 19) PORDENONE - Carcere - ore 10.30Visita consiglieri regionali Piero Colussi e Alessandro Corazza (Idv-Citt) e Stefano Pustetto (Sa). 20) GORIZIA - Kinemax - ore 17.Comincia rassegna cinematografica ''Animamente''. 21) GRADO (GO) -Apertura terme marine. 22) MONFALCONE (GO) - Localita' Marcelliana - ore 10.Visita assessore regionale Riccardi per posa della prima pietra nuove sistemazioni viarie. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

13:33 - incidenti lavoro: tondo incontra familiari vittima gorizia
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Il Presidente della Regione Renzo Tondo ha fatto un sopralluogo stamani nella sede della Protezione civile di Gorizia dove sabato e' morto un volontario, Carmine Vitale, di 56 anni. Tondo ha incontrato la moglie del volontario, Maria Grazia, e i due figli, Sara e Demis. ''Ho portato loro - ha riferito Tondo - la solidarieta' e il cordoglio miei e della Regione. E' un episodio difficile da spiegare, forse una tragica fatalita'''. Tondo ha riferito che l'assessore regionale alla Protezione civile, Vanni Lenna, partecipera' ai funerali di Vitale. (ANSA). YT6-DF

13:25 - terremoto: tondo, 400 volontari fvg all'aquila in pomeriggio
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Oltre 400 volontari della Protezione Civile Regionale del Friuli Venezia Giulia saranno all'Aquila entro il pomeriggio: lo ha reso noto il Presidente della Regione FVG, Renzo Tondo. Una prima colonna con 150 volontari e sei tecnici specializzati e' partita stamani; altri 250 volontari, con altri sei tecnici e varie unita' cinofile, provenienti da numerosi comuni del Friuli Venezia Giulia, stanno confluendo a Palmanova (Udine) e Portogruaro (Venezia) per formare una seconda colonna che partira' subito per l'Abruzzo. Alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia - ha riferito Tondo, parlando con i giornalisti a Gorizia - e' stata assegnata l'area piu' colpita dal terremoto, quella dell'Aquila. Tondo ha espresso cordoglio per le vittime e solidarieta' profonda per la popolazione dell'Abruzzo, soci' durante colpita, confermando la volonta' di collaborare con la Regione Abruzzo. (ANSA). YT6-DF

13:24 - incidenti lavoro: pm, autopsia su volontario morto a gorizia
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Il sostituto Procuratore della Repubblica di Gorizia Annunziata Puglia ha disposto l'autopsia sul corpo di Carmine Vitale, di 56 anni, il volontario della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia morto sabato scorso cadendo dal tetto della sede di Gorizia della stessa Protezione Civile dove stava eseguendo interventi di manutenzione. Il pm Puglia ha aperto un fascicolo per l'ipotesi di omicidio colposo e - da quanto si e' saputo - non ha emesso alcuna informazione di garanzia. Il fascicolo - si e' saputo dallo stesso magistrato - e' a carico di ignoti. (ANSA). YT6-DF

12:49 - regioni: fvg;seganti,in codice edile piu' 'attivita' libera'
(ANSA) - UDINE, 6 APR - Costruire un garage, una tettoia o una veranda, ampliando fino al 10% i volumi della vecchia abitazione in Friuli Venezia Giulia sara' possibile in 'attivita' libera', cioe' senza Dia (denuncia di inizio attivita'), e la stessa regola varra' per gli edifici destinati ad attivita' produttive fino al 5% dei volumi. Lo prevede il disegno di legge regionale per il nuovo codice dell'edilizia, che oggi e' stato presentato a Udine dall'assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Federica Seganti, per l'inizio della fase di consultazione con enti locali, costruttori e professionisti. ''Il nuovo codice regionale dell'edilizia - ha detto Seganti - prevede queste e altre novita' rispetto al piano casa del Governo. Oltre agli ampliamenti delle pertinenze - ha sottolineato - anche la modifica degli infissi si potra' fare in attivita' libera, senza dover presentare al Comune la documentazione che e' invece prevista a livello nazionale''. (ANSA). Y2T-DF

12:44 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 24) PRECENICCO - Stabilimento Safilo - ore 17.30Incontro tra tutti i novanta sindaci dei comuni nei quali sono residenti i dipendenti dell'azienda. (ANSA). DF/MST

12:27 - industria: da usa commessa da 2 mln dollari a eurotech
(ANSA) - AMARO (UDINE), 6 APR - Un ordine da due milioni di dollari per apparecchiature nel settore dei controlli industriali e ambientali in un'azienda degli Stati Uniti e' stato acquisito dalla Eurotech, azienda di Amaro (Udine) quotato in Borsa a Milano e specializzata in prodotti e tecnologie embedded. L'ordine riguarda, in particolare, apparecchiature per il monitoraggio ambientale negli edifici e per il miglioramento della qualita' della vita in ambienti chiusi. (ANSA). DF

11:15 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 23) UDINE - Palazzo Caiselli - ore 12.Incontro ''Quali saranno gli effetti dei tagli alle scuole di specializzazione in medicina previsti dal ministro Gelmini?'', con i rettori delle universita' di Udine, Cristina Compagno e di Trieste, Francesco Peroni. (ANSA). DF/MST

09:46 - terremoti: da friuli venezia giulia partiti 120 volontari
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Una colonna con 120 volontari della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia sono partiti in mattinata per l'Abruzzo, colpito dal terremoto. Lo si e' appreso dall'assessore regionale alla Protezione civile Vanni Lenna. Oltre ai volontari, il Friuli Venezia Giulia ha inviato una task force per la sala operativa dell'Aquila e un elicottero per la ricognizione dei danni. Non si esclude che nel corso della giornata altri volontari del Friuli Venezia Giulia partano alla volta dell'Abruzzo. (ANSA). YUM-DF

09:46 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 9.Insediamento Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza sul lavoro del Friuli Venezia Giulia. 2) UDINE - Sede Regione - ore 15.Incontro assessore regionale Riccardo Riccardi con rappresentanti Enti locali e associazioni di categoria per valutazione contenuti nuovo provvedimento rete distributori carburanti. 3) UDINE - Sede Regione.Incontro assessore regionale Federica Seganti per Codice edilizia. 4) GORIZIA - Municipio - ore 12.15Conferenza stampa presidente Regione Renzo Tondo e sindaco di Gorizia Romoli per la presentazione dell'International Desk, iniziative-sviluppo del FVG nei Balcani. 5) TRIESTE - Casa Cura Salus.Apertura nuovo ambulatorio della Medicina dello sport. 6) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 11.Conferenza stampa presidente Commissione consiliare Cultura, Piero Camber ''Presentazione libro Int'el Satul de la Storia''. 7) TRIESTE - Stazione Rogers - ore 18.Per ''Abc del gusto. Corso per intenditori del caffe'' con l'appuntamento ''Il caffe'''. 8) TRIESTE - C.Commerciale 'Il Giulia' - ore 11.Conferenza stampa presentazione seconda edizione ''Sport & Beauty Run Challange''. 9) TRIESTE - Comune - ore 18.30Riunione Consiglio comunale. 10) TRIESTE - Via S.Nicolo' 7 - ore 11.Presentazione risultati studio ''Il commercio nei centri urbani: ri-progettare per la persona''. 11) TRIESTE - Universita' - ore 10.Firma protocollo d'intesa fra l'Universita' e la Legacoop FVG. 12) TRIESTE - Municipio - ore 10.30Sindaco Dipiazza consegnera' il sigillo trecentesco della citta' al musicista Mauro Maur. 13) TRIESTE - Municipio - ore 10.Conferenza stampa ''Sala Matrimoni: nuovo look''. 14) TRIESTE - Auditorium Museo Revoltella - ore 17.Premiazione 18/o corso mascherato di Trieste. 15) TRIESTE - Muncipio - ore 15.30Visita nuovo Console generale d'Austria a Milano. 16) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.Incontro ''Crisi economica e futuro del welfare in Europa'', promosso dal Pd. 17) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Via Antica 24/3 - ore 11.Riunione Consiglio generale della Cisl Udine. 18) PORDENONE - Fiera.Si conclude 'Domus Arreda' e 'Tendenza mosaico'. 19) PORDENONE - Carcere - ore 10.30Visita consiglieri regionali Piero Colussi e Alessandro Corazza (Idv-Citt) e Stefano Pustetto (Sa). 20) GORIZIA - Kinemax - ore 17.Comincia rassegna cinematografica ''Animamente''. 21) GRADO (GO) -Apertura terme marine. 22) MONFALCONE (GO) - Localita' Marcelliana - ore 10.Visita assessore regionale Riccardi per posa della prima pietra nuove sistemazioni viarie. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

13:33 - incidenti lavoro: tondo incontra familiari vittima gorizia
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Il Presidente della Regione Renzo Tondo ha fatto un sopralluogo stamani nella sede della Protezione civile di Gorizia dove sabato e' morto un volontario, Carmine Vitale, di 56 anni. Tondo ha incontrato la moglie del volontario, Maria Grazia, e i due figli, Sara e Demis. ''Ho portato loro - ha riferito Tondo - la solidarieta' e il cordoglio miei e della Regione. E' un episodio difficile da spiegare, forse una tragica fatalita'''. Tondo ha riferito che l'assessore regionale alla Protezione civile, Vanni Lenna, partecipera' ai funerali di Vitale. (ANSA). YT6-DF

13:25 - terremoto: tondo, 400 volontari fvg all'aquila in pomeriggio
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Oltre 400 volontari della Protezione Civile Regionale del Friuli Venezia Giulia saranno all'Aquila entro il pomeriggio: lo ha reso noto il Presidente della Regione FVG, Renzo Tondo. Una prima colonna con 150 volontari e sei tecnici specializzati e' partita stamani; altri 250 volontari, con altri sei tecnici e varie unita' cinofile, provenienti da numerosi comuni del Friuli Venezia Giulia, stanno confluendo a Palmanova (Udine) e Portogruaro (Venezia) per formare una seconda colonna che partira' subito per l'Abruzzo. Alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia - ha riferito Tondo, parlando con i giornalisti a Gorizia - e' stata assegnata l'area piu' colpita dal terremoto, quella dell'Aquila. Tondo ha espresso cordoglio per le vittime e solidarieta' profonda per la popolazione dell'Abruzzo, soci' durante colpita, confermando la volonta' di collaborare con la Regione Abruzzo. (ANSA). YT6-DF

13:24 - incidenti lavoro: pm, autopsia su volontario morto a gorizia
(ANSA) - GORIZIA 6 APR - Il sostituto Procuratore della Repubblica di Gorizia Annunziata Puglia ha disposto l'autopsia sul corpo di Carmine Vitale, di 56 anni, il volontario della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia morto sabato scorso cadendo dal tetto della sede di Gorizia della stessa Protezione Civile dove stava eseguendo interventi di manutenzione. Il pm Puglia ha aperto un fascicolo per l'ipotesi di omicidio colposo e - da quanto si e' saputo - non ha emesso alcuna informazione di garanzia. Il fascicolo - si e' saputo dallo stesso magistrato - e' a carico di ignoti. (ANSA). YT6-DF

12:49 - regioni: fvg;seganti,in codice edile piu' 'attivita' libera'
(ANSA) - UDINE, 6 APR - Costruire un garage, una tettoia o una veranda, ampliando fino al 10% i volumi della vecchia abitazione in Friuli Venezia Giulia sara' possibile in 'attivita' libera', cioe' senza Dia (denuncia di inizio attivita'), e la stessa regola varra' per gli edifici destinati ad attivita' produttive fino al 5% dei volumi. Lo prevede il disegno di legge regionale per il nuovo codice dell'edilizia, che oggi e' stato presentato a Udine dall'assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Federica Seganti, per l'inizio della fase di consultazione con enti locali, costruttori e professionisti. ''Il nuovo codice regionale dell'edilizia - ha detto Seganti - prevede queste e altre novita' rispetto al piano casa del Governo. Oltre agli ampliamenti delle pertinenze - ha sottolineato - anche la modifica degli infissi si potra' fare in attivita' libera, senza dover presentare al Comune la documentazione che e' invece prevista a livello nazionale''. (ANSA). Y2T-DF

12:44 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 24) PRECENICCO - Stabilimento Safilo - ore 17.30Incontro tra tutti i novanta sindaci dei comuni nei quali sono residenti i dipendenti dell'azienda. (ANSA). DF/MST

12:27 - industria: da usa commessa da 2 mln dollari a eurotech
(ANSA) - AMARO (UDINE), 6 APR - Un ordine da due milioni di dollari per apparecchiature nel settore dei controlli industriali e ambientali in un'azienda degli Stati Uniti e' stato acquisito dalla Eurotech, azienda di Amaro (Udine) quotato in Borsa a Milano e specializzata in prodotti e tecnologie embedded. L'ordine riguarda, in particolare, apparecchiature per il monitoraggio ambientale negli edifici e per il miglioramento della qualita' della vita in ambienti chiusi. (ANSA). DF

11:15 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 23) UDINE - Palazzo Caiselli - ore 12.Incontro ''Quali saranno gli effetti dei tagli alle scuole di specializzazione in medicina previsti dal ministro Gelmini?'', con i rettori delle universita' di Udine, Cristina Compagno e di Trieste, Francesco Peroni. (ANSA). DF/MST

09:46 - terremoti: da friuli venezia giulia partiti 120 volontari
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Una colonna con 120 volontari della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia sono partiti in mattinata per l'Abruzzo, colpito dal terremoto. Lo si e' appreso dall'assessore regionale alla Protezione civile Vanni Lenna. Oltre ai volontari, il Friuli Venezia Giulia ha inviato una task force per la sala operativa dell'Aquila e un elicottero per la ricognizione dei danni. Non si esclude che nel corso della giornata altri volontari del Friuli Venezia Giulia partano alla volta dell'Abruzzo. (ANSA). YUM-DF

09:46 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 6 APR - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi 6 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 9.Insediamento Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza sul lavoro del Friuli Venezia Giulia. 2) UDINE - Sede Regione - ore 15.Incontro assessore regionale Riccardo Riccardi con rappresentanti Enti locali e associazioni di categoria per valutazione contenuti nuovo provvedimento rete distributori carburanti. 3) UDINE - Sede Regione.Incontro assessore regionale Federica Seganti per Codice edilizia. 4) GORIZIA - Municipio - ore 12.15Conferenza stampa presidente Regione Renzo Tondo e sindaco di Gorizia Romoli per la presentazione dell'International Desk, iniziative-sviluppo del FVG nei Balcani. 5) TRIESTE - Casa Cura Salus.Apertura nuovo ambulatorio della Medicina dello sport. 6) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 11.Conferenza stampa presidente Commissione consiliare Cultura, Piero Camber ''Presentazione libro Int'el Satul de la Storia''. 7) TRIESTE - Stazione Rogers - ore 18.Per ''Abc del gusto. Corso per intenditori del caffe'' con l'appuntamento ''Il caffe'''. 8) TRIESTE - C.Commerciale 'Il Giulia' - ore 11.Conferenza stampa presentazione seconda edizione ''Sport & Beauty Run Challange''. 9) TRIESTE - Comune - ore 18.30Riunione Consiglio comunale. 10) TRIESTE - Via S.Nicolo' 7 - ore 11.Presentazione risultati studio ''Il commercio nei centri urbani: ri-progettare per la persona''. 11) TRIESTE - Universita' - ore 10.Firma protocollo d'intesa fra l'Universita' e la Legacoop FVG. 12) TRIESTE - Municipio - ore 10.30Sindaco Dipiazza consegnera' il sigillo trecentesco della citta' al musicista Mauro Maur. 13) TRIESTE - Municipio - ore 10.Conferenza stampa ''Sala Matrimoni: nuovo look''. 14) TRIESTE - Auditorium Museo Revoltella - ore 17.Premiazione 18/o corso mascherato di Trieste. 15) TRIESTE - Muncipio - ore 15.30Visita nuovo Console generale d'Austria a Milano. 16) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.Incontro ''Crisi economica e futuro del welfare in Europa'', promosso dal Pd. 17) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Via Antica 24/3 - ore 11.Riunione Consiglio generale della Cisl Udine. 18) PORDENONE - Fiera.Si conclude 'Domus Arreda' e 'Tendenza mosaico'. 19) PORDENONE - Carcere - ore 10.30Visita consiglieri regionali Piero Colussi e Alessandro Corazza (Idv-Citt) e Stefano Pustetto (Sa). 20) GORIZIA - Kinemax - ore 17.Comincia rassegna cinematografica ''Animamente''. 21) GRADO (GO) -Apertura terme marine. 22) MONFALCONE (GO) - Localita' Marcelliana - ore 10.Visita assessore regionale Riccardi per posa della prima pietra nuove sistemazioni viarie. (ANSA). DF