
Riprendiamo da http://www.regione.fvg.it/rafvg/ansa/archivio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/ansa
20:51 - uccisa in villa friuli: nuovo sopralluogo ris luogo delitto
(ANSA) - UDINE, 10 DIC - I Carabinieri dei Ris di Parma hanno effettuato oggi a Manzano (Udine) alcuni accertamenti nella villetta dove l'11 novembre scorso e' stata uccisa a colpi di arma da fuoco Tatiana Tulissi. I rilievi - secondo quanto si e' appreso - puntano a far risaltare eventuali impronte digitali rimaste sul muro dell'autorimessa della villa, dove la donna si era recata per raccogliere della legna e da cui ha tentato di fuggire dall'assassino, che l'ha freddata con cinque colpi di pistola - tre mortali - sulla soglia di casa. Stamani gli specialisti dei Ris hanno operato nella villa di Manzano dalle 10.00 del mattino fino al tardo pomeriggio, effettuando accertamenti che - si e' appreso - permettono di rintracciare impronte digitali latenti anche a distanza di parecchi giorni. (ANSA). Y2T
(ANSA) - UDINE, 10 DIC - I Carabinieri dei Ris di Parma hanno effettuato oggi a Manzano (Udine) alcuni accertamenti nella villetta dove l'11 novembre scorso e' stata uccisa a colpi di arma da fuoco Tatiana Tulissi. I rilievi - secondo quanto si e' appreso - puntano a far risaltare eventuali impronte digitali rimaste sul muro dell'autorimessa della villa, dove la donna si era recata per raccogliere della legna e da cui ha tentato di fuggire dall'assassino, che l'ha freddata con cinque colpi di pistola - tre mortali - sulla soglia di casa. Stamani gli specialisti dei Ris hanno operato nella villa di Manzano dalle 10.00 del mattino fino al tardo pomeriggio, effettuando accertamenti che - si e' appreso - permettono di rintracciare impronte digitali latenti anche a distanza di parecchi giorni. (ANSA). Y2T
19:18 - maltempo: fvg; strada liberata neve, liberi scolari bloccati
(ANSA) - PORDENONE, 10 DIC - Sono tornati a casa senza problemi dopo un paio d'ore d'attesa i tre scolari bloccati dalla neve in un mezzo della Protezione Civile di Tramonti di Sotto (Pordenone). Intorno alle 18.00 la carreggiata e' stata parzialmente liberata dagli alberi che erano caduti a causa del maltempo e i tre scolari sono stati riaccompagnati alle rispettive famiglie. Sono ancora all'opera i volontari e gli operai della Provincia - titolare dell'arteria - per scongiurare ulteriori problemi e interruzioni della viabilita'. (ANSA). YT8
19:18 - regioni: fvg; consiglio risparmiera' 4 mln nel 2009
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Ammonta a 22,6 milioni di euro il bilancio di previsione 2009 del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, circa quattro milioni in meno rispetto al 2008. Lo ha reso noto oggi il Presidente del Consiglio, Edouard Ballaman, precisando che il risparmio rigurda l'impegno, nel 2008, di circa tre milioni per le indennita' di fine mandato. ''Nel 2009 - ha aggiunto - per questa voce abbiamo messo a Bilancio 600 mila euro''. Il 'peso' dei consiglieri nella spesa e' diminuito - ha evidenziato Ballaman - non solo di numero (da 60 a 59 eletti), ma anche perche' cinque di loro, rivestendo la carica di assessore, sono a carico della Giunta regionale. (ANSA). Y1T-BUO
19:17 - sanita': latte crudo; fvg, nessun pericolo per cittadini
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - In Friuli Venezia Giulia non vi e' alcun pericolo per la salute legato alla vendita di latte crudo: lo precisa in una nota l'assessore regionale Vladimir Kosic. Kosic ricorda che nella Regione il latte crudo viene distribuito esclusivamente tramite uno dei 34 erogatori automatici, regolarmente autorizzati, e sui quali non e' mai stata segnalata alcuna irregolarita'. Su tutti i distributori automatici - precisa la nota - vi e' l'indicazione chiara che il latte va bollito prima di essere consumato. Parallelamente e' stata revocata l'autorizzazione alla vendita a due allevamenti nei quali era stata riscontrata la positivita' nelle feci dei bovini a un batterio, l'Escherichia Coli 0157, presunto responsabile dei casi di infezione. (ANSA). COM/SM
17:43 - sanita': fvg; pdl, multe a direttori ass contro liste attesa
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Il Pdl propone ''multe'' ai Direttori generali che non rispettano i tempi massimi fissati per le liste d'attesa, ma anche ai cittadini che non si presentano agli esami prenotati. Sono alcune delle novita' contenute nella proposta di legge del Pdl in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia per il contenimento delle liste d'attesa in sanita'. Presentata oggi a Trieste dal gruppo sanita', la proposta - ha spiegato il coordinatore Massimo Blasoni - fa appello ''alla responsabilita' di tutti i soggetti, dal Direttore sanitario, al medico di base e il cittadino''. La proposta per il 2009 chiede l'assegnazione di un milione di euro. (ANSA). Y1T/SM
17:43 - teatro: morto fabio bergamo, costumista 'contrada' trieste
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - E' morto domenica scorsa, a Trieste, il costumista Fabio Bergamo, 50 anni, tra i fondatori del Teatro Stabile ''La Contrada''. Nato a Trieste, Bergamo si appassiono' al mondo del teatro del costume teatrale, legandosi al gruppo di giovani artisti che nel 1976 diedero vita alla compagnia della Contrada. Ideo' i primi costumi per la compagnia dello Stabile triestino nell'87, in occasione dello spettacolo 'Un biglietto da mille corone'. Da allora la collaborazione con lo Stabile e' proseguita per oltre vent'anni. (ANSA). COM/SM
17:42 - regioni: fvg; ballaman visita carcere pordenone
(ANSA) - PORDENONE, 10 DIC - In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballaman, ha visitato oggi il carcere di Pordenone. ''Esigenze strategiche ed economiche - ha detto Ballaman - impongono che le carceri sorgano accanto ai Palazzi di giustizia. Visti, pero', i limiti oggettivi di cui soffre la struttura e visti i gia' troppo lunghi tempi di attesa per far partire il progetto di ristrutturazione, e' auspicabile che la nuova sede - ha concluso - sorga pure fuori citta', anche a San Vito al Tagliamento, se questa risulta essere la soluzione migliore''.(ANSA). COM/SM
17:42 - tlc: tondo (fvg), domani blocchiamo vendita fibra a telecom
(ANSA) - VILLACH (AUSTRIA), 10 DIC - La Giunta del Friuli Venezia Giulia blocchera' la cessione della rete in fibra ottica a Telecom, decisa dalla controllata Mercurio Fvg. Lo ha detto oggi il presidente regionale, Renzo Tondo, a margine della trilaterale di Villach (Austria) con i colleghi del Veneto e della Carinzia. Tondo si e' soffermato sulla decisione della controllata, resa nota nei giorni scorsi all'insaputa dei vertici regionali. ''Non ho motivo di ritenere che le cose non stiano come le ha spiegate l'assessore Riccardo Riccardi - ha detto - e se e' cosi' domani, in Giunta, bloccheremo tutto''. (ANSA). GRT/SM
16:17 - eluana: tondo, non dico nulla perche' so come finira'
(ANSA) - VILLACH (AUSTRIA), 10 DIC - ''Non dico nulla, anche perche' so come finira''': lo ha detto Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, non aggiungendo altro sulla fine di Eluana Englaro, che il padre vuole portare in Friuli Venezia Giulia per l'ultimo viaggio. (ANSA). GRT/SM
16:17 - euroregione: nasce struttura di coordinamento
(ANSA) - VILLACH (AUSTRIA), 10 DIC - Una struttura di coordinamento sara' istituita tra le Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia, ''per coordinare e definire l'agenda dell'Euroregione''. Lo hanno deciso oggi a Villach (Austria), i presidenti del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, del Veneto, Giancarlo Galan, e del Land della Carinzia, Gerhard Doerfler. La struttura di coordinamento sara' formata da tre funzionari: Giuseppe Pino Napoli per il Friuli Venezia Giulia, Adriano Rasi Caldagno per il Veneto e Dieter Blatzan per il Land carinziano. (ANSA). GRT/SM
16:16 - immigrazione: centro controllo clandestini ad arnoldstein
(ANSA) - VILLACH (AUSTRIA), 10 DIC - Un centro per il controllo dell'immigrazione clandestina sara' costituito ad Arnoldstein, in Austria, a poca distanza da Tarvisio (Udine) e dal confine con l'Italia. Lo hanno deciso, oggi, a Villach (Austria) i presidenti del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e del Land della Carinzia, Gerhard Doerfler. E' stato l'assessore regionale alla Sicurezza del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, ad illustrare i dati di un fenomeno ''che si fa sempre piu' preoccupante''. I due presidenti hanno sottolineato che uno dei flussi dell'immigrazione clandestina passa appunto lungo l'autostrada A23 Tarvisio-Udine e attraverso la Carinzia. ''Non possiamo bloccare e controllare tutti i Tir - ha sottolineato Seganti - ma dobbiamo pensare ad un centro di coordinamento che sia tale anche per le forze dell'ordine''. (ANSA). GRT/SM
16:16 - euroregione: tondo, dobbiamo fare in fretta e bene
(ANSA) - VILLACH (AUSTRIA), 10 DIC - ''Fare in fretta e bene l'Euroregione'': e' questo l'imperativo che si e' assunto oggi il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, nell'incontro di Villach (Austria) con i colleghi del Veneto, Giancarlo Galan, e della Carinzia, Gerhard Doerfler. Tondo - che ha voluto ringraziare il predecessore Riccardo Illy e il defunto governatore carinziano Joerg Haider, per il lavoro svolto - ha detto di avere ''la percezione che sui nostri ex confini la gente sia piu' avanti di noi. Nei fatti cioe' - ha sottolineato - l'Euroregione e' gia' partita con scambi reciproci e con incontri a tutti i livelli''. (ANSA). GRT/SM
16:16 - incidenti lavoro: fvg; inail,calano denunce e morti nel 2007
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Calano nel 2007 gli infortuni e le morti sul lavoro in Friuli Venezia Giulia: all'Inail sono stati 28.055 gli infortuni denunciati (-0,6% rispetto al 2006) e 25 i casi mortali (- 5). Lo ha evidenziato il Rapporto annuale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dell'Inail del Friuli Venezia Giulia, presentato oggi a Trieste dalla direttrice regionale Maria Ines Colombo. Secondo il Rapporto, che colloca la Regione al secondo posto in Italia, dietro l'Umbria, per la frequenza degli infortuni, la maggior parte delle denunce di infortunio ha riguardato il settore dell'industria (26.339 incidenti) e dell'agricoltura (1.033 denunce, -4,5% rispetto il 2006), mentre 683 hanno interessato i dipendenti statali. La contrazione degli infortuni - e' stato spiegato - e' particolarmente significativa se si considera l'incremento della base occupazionale: dalle indagini sulla forza lavoro risulta che gli occupati sono aumentati dello 0,2%, passando da 519 mila unita' del 2006 a 520 mila del 2007. (ANSA). Y1T/SM
16:15 - scioperi: cgil; fvg, quattro cortei in regione
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Saranno quattro, in Friuli Venezia Giulia, le manifestazioni in occasione dello sciopero generale proclamato per il 12 dicembre dalla Cgil. Lo ha reso noto oggi a Trieste il segretario regionale, Franco Belci. Oltre che nel capoluogo giuliano, cortei e comizi sono previsti a Monfalcone, Udine e Pordenone. ''Ci aspettiamo una grande partecipazione - ha affermato Belci - anche se numerose aziende chiuderanno due settimane per ferie, raddoppiando le giornate rispetto il 2006. La sola Electrolux di Pordenone - ha ricordato - chiudera' per quattro settimane tra dicembre e gennaio''. (ANSA). Y1T/SM
16:15 - generali: perissinotto, in 175 anni mai saltato un dividendo
(ANSA) - MILANO, 10 DIC - Generali non ha ancora deciso in merito alla distribuzione del dividendo, ma ''in 175 anni di storia non lo abbiamo mai saltato'', ha sottolineato l'amministratore delegato Giovanni Perissinotto.(ANSA). BF/LP
16:14 - trasporti: corridoio baltico-adriatico, via libera da ue
(ANSA) - VILLACO (AUSTRIA), 10 DIC - L' Unione Europea inserira' il Corridoio Baltico-Adriatico tra le sue priorita'. La notizia e' stata data in 'diretta' dal vicecommissario europeo, Antonio Tajani, ai Presidenti del Friuli Venezia Giulia e Veneto, Renzo Tondo e Giancarlo Galan, e al governatore della Carinzia Gerhard Doerfler, nel corso della trilaterale tra le tre giunte regionali in programma a Villaco (Austria). Tondo ha contattato al telefono Tajani che ha confermato l'interesse dell'Unione Europea a finanziare il corridoio Baltico-Adriatico che interessa molto da vicino il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. (ANSA). GRT/SM
11:18 - ue: euroregione; iniziato incontro trilaterale a villaco
(ANSA) - VILLACO (AUSTRIA), 10 DIC - Euroregione, immigrazione, corridoio Baltico-Adriatico e candidatura comune ai Mondiali di sci alpino del 2017: sono questi i temi al centro di un incontro, oggi a Villaco, in Austria, tra i presidenti del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e del Veneto, Giancarlo Galan, e il neo governatore della Carinzia, Gerhard Doerfler. L'incontro - il primo dopo la morte del governatore carinziano Joerg Haider - e' cominciato in mattinata in un albergo alla periferia di Villaco. Al termine dei colloqui e' prevista una conferenza stampa. (ANSA). GRT
10:04 - salma di un uomo galleggia in porto a grado, recuperata
(ANSA) - GRADO (GORIZIA), 10 DIC - La salma di un uomo - Umberto Zerbin, di 39 anni, di Grado (Gorizia) - e' stata recuperata la scorsa notte nel porto della localita' balneare. Il corpo senza vita dell'uomo che, a quanto si e' saputo, stringeva ancora in mano il telefonino, galleggiava vicino alla sponda, tra riva Camperio e via Manzoni. Verso le 4, con una telefonata al 112 e' scattato l'allarme. Sul posto si e' recata una squadra dei Vigili del fuoco di Gorizia che, aiutata dall'acqua alta, e' riuscita a recuperare a mano la salma, messa ora a disposizione della magistratura. A quanto si e' appreso dai Vigili del fuoco, e' probabile che Zerbin sia caduto in acqua vittima di un malore. Le indagini sull'episodio sono svolte dai Carabinieri di Grado. (ANSA). CAU
09:07 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, mercoledi' 10 dicembre, in Friuli Venezia Guilia: 31) PORDENONE- V.le Martelli 4 - ore 17.Incontro ''Strumenti finanziari per le PMI''. 32) GORIZIA -Happening - 60/o Anniversario della dichiarazione universaledei diritti umani. 33) GORIZIA - P.zzo Municipale - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''CaPOPd'anno''.(ANSA). DF
09:07 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 10 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) VILLACH (AUSTRIA) - Hotel Holiday Inn - ore 10.30.Incontro trilaterale tra i presidenti del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, del Veneto, Giancarlo Galan, e della Carinzia, Gerhard Doerfler. Al termine dei lavori e' prevista conferenza stampa (ore 13 - stessa sede). 2) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 15.30.Presentazione legge ''Riduzione dei tempi d'attesa: disposizioni in materia di contenimento dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale'' organizzata dal Gruppo Lavoro Sanita' Pdl In Consiglio regionale. 3) TRIESTE - Via Vidali 1 - ore 11.30Conferenza stampa Cgil FVG su iniziative sciopero generale venerdi' 12 dicembre e sull'emergenza occupazionale legata alla crisi. 4) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30Conferenza stampa assessore regionale Claudio Violino sulla''Direttiva nitrati e problemi sorti negli ultimi tempi''. ALTRI AVVENIMENTI 5) TRIESTE - Via S.Nicolo' 7 - ore 14.Seminario formativo ''Libro Unico del Lavoro'', organizzatodalla Confcommercio. 6) TRIESTE - Via Rossini 4 - ore 17.30Manifestazione ''Ugo Cara' a cent'anni dalla nascita''. 7) TRIESTE - Largo Granatieri 2 - ore 12.Riunione della V Commissione consiliare permanente del Comune. 8) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.30Presentazione del Rapporto 2007 sulla sicurezza nei luoghi dilavoro nel Friuli Venezia Giulia. 9) TRIESTE - Via Cantu' 45 - ore 11.30Presentazione strategie d'intervento e iniziative programmatedalla Cooperativa sociale ''Trieste-Integrazione'', nel campodell'assistenza e della formazione ai disabili. 10) TRIESTE - Aula magna Cattinara - ore 8.30Corso per dirigenti, medici e preposti ''Come si combatteil mobbing'', promosso da ASS, Ospedali Riuniti e Burlo. 11) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 16.45Incontro ''L'Unione Europea e la sfida di una nuova sovranita'sovranazionale condivisa'', promosso dal Centro Studi DialoghiEuropei. 12) TRIESTE - Provincia - ore 11.30Conferenza stampa presentazione del convegno internazionale''Welfare to work, evitare il rischio della disoccupazione''. 13) TRIESTE - Istituto Volta - ore 11.Assemblea di circa 200 studenti, in rappresentanza di scuole superiori della provincia di Trieste, con i rappressentanti delle istituzioni locali, per verificare l'impegno in ordine al rispetto dei Diritti Umani. 14) TRIESTE - P.le Europa 1 - ore 10.45.Consegna ''Premio di laurea in memoria di Giovanni Volpe''. 15) TRIESTE - P.zzo municipale - ore 11.Presentazione appuntamenti ''Nataleventi 2008''. 16) TRIESTE - V.S.Michele 24/b - ore 17.30.Attivo provinciale di Sinistra Democratica. 17) TRIESTE - Piazza Vittorio Veneto 4 - ore 9.30Riunione Consiglio provinciale. 18) UDINE - Via Sacile 15 - ore 11.30Presentazione resoconto attivita' 2008, del triennio 2005-2008 e le prospettive del 2009 dell'Ater di Udine. 19) UDINE - Circolo ufficiali - ore 10.Presentazione concerto ''Voci e Suoni natalizi''. 20) UDINE - Nomina del direttivo ristretto Fondazione Crup. 21) UDINE - Via Monte 1 - ore 11.Presentazione volume fotografico ''Friuli Venezia Giulia.Artisti & Artigiani nella Terra d'Oro'', realizzato da LuigiVitale. 22) UDINE - Sala convegni Fondazione Crup - ore 18.Presentazione volume ''Cemut si scrivial? Dizionari ortografictalian/furlan-furlan/talian'' di Alessandro Carrozzo. 23) UDINE - Via delle Scienze 208 - ore 17.Conferenza Michael Gelfond ''Linguaggi per la descrizionedi azioni: uno strumento per la modellazione dei sistemidinamici''. 24) UDINE - Via delle Scienze 208 - ore 16.30Incontro ''Evoluzione del concetto di qualita' in azienda''con Vincenzo Mazzaro, vice presidente dell'Associazioneitaliana cultura qualita'. 25) UDINE - Loggia del Lionello - ore 9.30Inaugurazione presepio di Natale. 26) CODROIPO (UD) - Cantina produttori - ore 14.30Assemblea regionale Confcooperative-Fedagri FVG. 27) LIGNANO (UD) - Via Latisana 42 - ore 12.Costituzione di Assonautica Udine. 28) RIVOLTO (UD) - Aeroporto - ore 11.Celebrazione ricorrenza della Madonna di Loreto. 29) PORDENONE - Cinemazero - ore 20.30Incontro ''Immagini dal fondo'' imprese e film del FVG. 30) PORDENONE - Sede Regione - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Agenda 21 locale - Stiledi Vite''. (SEGUE). DF