
19:07 - commercio: fvg; paoletti nuovo presidente unione camere
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - Cambio al vertice dell'Unione regionale delle Camere di Commercio del Friuli Venezia Giulia. Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio di Trieste, guidera' l'Unione fino al 31 dicembre 2010, essendo subentrato al presidente della Camera di Commercio di Gorizia, Emilio Sgarlata. Oggi, durante il primo incontro dei vertici camerali - informa una nota - e' stata anche stabilita la trasformazione dell'Unione regionale in vera e propria Associazione di enti pubblici. Le Camere di Commercio regionali in questa maniera - e' stato precisato - intendono proporsi alla Regione Friuli Venezia Giulia quale naturale rete e riferimento istituzionale sul territorio in materia di sviluppo economico e attivita' produttive. (ANSA). COM-CAU/MST
18:09 - benzina: agevolata fvg; tondo a roma incontrera' ronchi
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, incontrera' mercoledi' prossimo a Roma il ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, per discutere sul tema della benzina agevolata regionale. Lo annuncia oggi lo stesso Tondo, sul suo blog (renzotondo. blogspot.com). ''L'intento - prosegue Tondo - e' quello di spiegare all'Europa che non si tratta di una riduzione dell'accisa''. Ricordando di aver stretto un rapporto ''molto cordiale'' con il ministro durante la sua visita a Pielungo (Udine), Tondo auspica ''un esito positivo anche per il nostro prossimo incontro''. L'Unione europea aveva annunciato l'apertura di una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per la benzina regionale in Friuli Venezia Giulia, individuando in essa una riduzione delle accise. Regione e Governo stanno preparando le controdeduzioni, sostenendo che la misura consiste in uno sconto sul prezzo alla pompa, con il pagamento pieno delle accise. (ANSA). BUO
18:04 - regioni: fvg; da giunta 600.000 euro per danni mareggiata
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - La Giunta Regionale Friuli Venezia Giulia ha stanziato 600 mila euro per far fronte ai danni causati dalla mareggiata che nella notte tra il 30 novembre e il primo dicembre 2008 ha colpito Grado e Lignano. Lo ha affermato l'assessore regionale al Bilancio, Sandra Savino, spiegando che lo stanziamento deliberato oggi e' stato prelevato dal Fondo per le situazioni di emergenza per essere destinato alla Protezione Civile regionale. '''Con queste risorse - ha spiegato Savino - verranno finanziati gli interventi piu' urgenti''. (ANSA). Y1T-DF/MST
17:31 - ue: trieste candidata sede 'giornata europea del mare' 2009
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - Trieste figura tra le citta' candidate a ospitare la celebrazione della 'Giornata europea del mare', istituita dall'Ue e in programma il 20 maggio prossimo. Lo ha reso noto l'associazione 'Dialoghi europei' di Trieste, che ha convocato per domani un incontro con amministratori e parlamentari, per sostenere la candidatura del capoluogo giuliano. La Giornata, istituita lo scorso anno dalla Commissione europea per dare risalto al settore marittimo e alle potenzialita' dei mari e degli oceani europei, prevede iniziative in tutti i Paesi aderenti, con un ''fulcro'' a rotazione. Quest'anno la Commissione ne ha affidato la realizzazione all'Italia, che sta vagliando la citta' sede dell'evento europeo. ''Sarebbe importante - ha detto Giorgio Rossetti, presidente di Dialoghi Europei, interpellato dall'ANSA - che Trieste non perda l'occasione di un'iniziativa che riguarda un settore cruciale per la citta' e potrebbe richiamare l'interesse - ha concluso - dell'Italia e dell'Europa''. (ANSA). BUO
15:55 - sanita': cure clandestini; rete fvg, immigrati hanno paura
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - In Friuli Venezia Giulia gli immigrati non regolari stanno gia' limitando gli accessi agli ambulatori medici per paura e insicurezza. Lo afferma oggi, in una nota, la ''RetedirittiFVG'', che riunisce operatori dei servizi sanitari e sociali, membri di associazioni ed enti che si occupano di immigrazione e rappresentanti di associazioni di migranti. Pur concordando con l'Assessore regionale alla Salute, Vladimir Kosic, sulla necessita' di mantenere prestazioni sanitarie anche agli irregolari in Friuli Venezia Giulia, la 'Rete' denuncia che tra di loro vi e' ''paura e insicurezza'' dovuta alle prese di posizione della Lega Nord ''unita - sottolinea - a una diffusa campagna mediatica ostile verso gli immigrati''. (ANSA). BUO
15:13 - contrabbando:arrestato a udine,questore gli vieta autostrada
(ANSA) - UDINE, 8 GEN - E' stato fermato due giorni fa, per l'ennesima volta in Friuli, per contrabbando di sigarette e ora il Questore di Udine gli ha vietato di percorrere l'autostrada A23 Udine-Tarvisio, da lui usata per i propri traffici illegali. Destinatario del provvedimento e' un uomo residente a Napoli, Ciro Nappa, arrestato il 6 gennaio a Palmanova (Udine) e attualmente in carcere a Udine in attesa dell'interrogatorio del Gip, previsto per domani. Nappa - ha riferito la Polizia - e' noto alle forze dell'ordine come contrabbandiere di sigarette e negli scorsi mesi era stato rimesso in liberta' per tali reati, scoperti a Napoli. Per i suoi spostamenti - secondo la Polizia - l'uomo ha sempre utilizzato le autostrade provenienti dall'Est Europa, in particolare l'A23, e cosi' il Questore Giuseppe Padulano gli ha vietato per tre anni il transito nei 38 Comuni della Provincia, da Tarvisio a Ronchis di Latisana, dove corre l'autostrada. (ANSA). BUO
14:52 - crisi: boom richieste cig ordinaria in dicembre in fvg
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - E' esploso nello scorso mese di dicembre il ricorso dell'industria alla cassa integrazione ordinaria (Cigo) in Friuli Venezia Giulia rispetto allo stesso mese del 2007. Gli interventi - scrive oggi il quotidiano 'Sole24Ore' - sono stati 202.251 per gli operai e 16.712 (+2.023) per gli impiegati. Il Friuli Venezia Giulia e' la seconda regione in Italia nella classifica dell'incremento percentuale del ricorso alla Cigo per gli operai nello scorso mese di dicemre, preceduta solo dal Lazio (+2.038% per gli operai e +1.028% per gli impiegati). I dati sono stati resi noti dal presidente dell'INPS, Antonio Mastrapasqua, nella riunione di ieri della task-force sull'occupazione presieduta dal ministro Maurizio Sacconi. (ANSA). Y1T-DF/SM
13:25 - sanita': cure clandestini; medici udine, non siamo gendarmi
(ANSA) - UDINE, 8 GEN - ''Il medico non puo' diventare un gendarme o un delatore: si rischerebbe la nascita di una sorta di sanita' clandestina'': a sostenerlo e' il presidente dell'Ordine dei medici di Udine, Luigi Conte, dopo le polemiche sull'ipotesi di sospendere le cure mediche agli immigrati clandestini in Friuli Venezia Giulia. L'ipotesi e' stata avanzata dalla Lega Nord all'indomani della risposta dell'assessore regionale alla Sanita', Vladimir Kosic, ai direttori generali di alcune aziende sanitarie ai quali ha confermato l'indicazione di erogare le cure mediche agli immigrati clandestini, proprio come fatto finora. (ANSA). DF
11:51 - aereoporti: a trieste cancellati 5 voli per roma e milano
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 8 GEN - Cinque voli per Roma Fiumicino e Milano Malpensa sono stati cancellati stamani all'aereoporto di Trieste-Ronchi dei Legionari (Gorizia). Lo si apprende dallo stesso aereoporto dove e' stato precisato che le cancellazioni sono state decise in seguito all'agitazione del personale di terra dello scalo romano e per difficolta' legate al maltempo su Malpensa. I voli cancellati sono quelli dell'Alitalia delle 10:25 da Roma e delle 11:05 da Trieste e quelli di Air Alps delle 12:25, delle 18:00 e il volo da Milano delle 21:10. (ANSA). YUM-DF
10:28 - eluana: curatrice, allo studio alternative se udine dice no
(ANSA) - MILANO, 8 GEN - In attesa che la clinica 'Citta' di Udine' prenda una decisione se accogliere o meno Eluana Englaro per i suoi ultimi giorni di vita, gli avvocati che seguono il caso stanno studiando altre alternative. Lo ha confermato la curatrice della famiglia Englaro, Franca Alessio, precisando che tra le ipotesi c'e' anche quella di chiedere l'esecutivita' del decreto della corte d'appello che autorizza la sospensione dell' alimentazione e dell'idratazione artificiale della donna in coma da 17 anni. ''E' chiaro che stiamo studiando ogni ipotesi alternativa da settimane, anche se nessun atto e' stato ancora concretizzato - ha detto Alessio - l'ipotesi di chiedere l'esecutivita' dell' ordinanza e' una di quelle che stiamo prendendo in considerazione''. (ANSA). AA/MEA
09:28 - maltempo: bora a trieste (105 kmh), ghiaccio sul carso
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - La bora e' tornata a soffiare dalla scorsa notte a Trieste con raffiche che - secondo i dati dell'Osper Arpa del Friuli Venezia Giulia - stamani hanno raggiunto i 105 kmh. Il brusco peggioramento delle condizioni del tempo e' accompagnato anche da brevi nevicate nella zona dell'altopiano carsico, dove e' segnalata anche la formazione di ghiaccio sulle strade. Le temperature - ha evidenziato l' Osmer Arpa - non sono sono particolarmente base per la stagione, con la minima di 6,3 gradi sotto zero sul Monte Zoncolan. (ANSA). DF
09:11 - incidenti stradali: tir contro guard rail su a4, un morto
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - Un autista sloveno e' morto in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte sull'autostrada A4 Venezia-Trieste, a Palazzolo dello Stella (Udine), fra le uscite di Latisana e San Giorgio di Nogaro. Il Tir che stava guidando - si e' appreso stamani dal Coa (Centro Operativo Autostradale) di Palmanova (Udine) della Polizia Stradale - e' sbandato per cause imprecisate e, dopo essere finito contro il guard rail centrale, si e' ribaltato, con la cabina che ha invaso anche l'altra corsia di marcia. L'incidente e' avvenuto intorno alle 23:10 sulla carreggiata Est, in direzione Trieste. L'autostrada e' stata chiusa al traffico, con uscita obbligatoria a Latisana e rientro a San Giorgio di Nogaro, ed e' stata riaperta prima nella direzione di Venezia e, intorno alle 6:30, anche in quella di Trieste. (ANSA). DF
08:57 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 8 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 8 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 14.Riunione Giunta regionale. 2) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 9.Riunione della I Commissione consiliare permanente. 3) TRIESTE - Via Rittmeyer 6 - ore 17.30Assemblea Comitato No Maestro Unico. 4) UDINE - Palazzo D'Aronco - ore 12.Conferenza stampa presentazione annuario statistico comunale 2007. 5) TORVISCOSA (UD) - Stabilimento Caffaro - ore 15.Assemblea lavoratori stabilimento Caffaro. (ANSA). DF