
19:58 - sanita': fvg; commissione approva pdl riduzione liste attesa
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - E' stata approvata in serata da parte della terza Commissione consiliare la proposta di legge del PdL sulla riduzione delle liste d'attesa in sanita'. Il voto favorevole al testo - informa una nota del Consiglio del Friuli Venezia Giulia - e' stato unanime, visto che il Centrosinistra aveva abbandonato i lavori per protesta. Tra le modifiche, suggerite dal PdL, vi e' l'introduzione di una garanzia dei tempi massimi di attesa, determinati annualmente dalla Giunta; la specifica di termini e contenuti della relazione annuale che l'assessore alla Salute dovra' presentare alla Commissione competente; la realizzazione dell'anagrafe regionale unica degli assistiti e di un ''vocabolario'' delle prestazioni sanitarie e infine la messa in rete dell'offerta del Servizio sanitario regionale, con il progressivo abbandono della carta. (ANSA). COM/SM
18:52 - porti: trieste; entro aprile comitato sicurezza e igiene
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - Verra' costituito entro la fine di aprile il Comitato d'igiene e sicurezza del Porto di Trieste previsto dal protocollo sul tema, siglato nel 2008. La data e' stata confermata stamani, a Trieste, nel corso dell'incontro convocato dal Prefetto Giovanni Balsamo, per esaminare lo stato di attuazione del protocollo. Secondo quanto riferito dalle R.d.B.-Cub, nel corso della riunione sono stati evidenziati i ritardi accumulati nella realizzazione degli obiettivi indicati nel protocollo prefettizio, dovuti soprattutto alla tardiva attivazione dei corsi formativi. (ANSA). YUM
18:26 - trasporti:fvg, entro estate centro unico monitoraggio strade
(ANSA) - UDINE, 18 FEB - Entro l'estate potra' venire attivato il progetto di un centro operativo unico per il monitoraggio del traffico stradale in Friuli Venezia Giulia. La decisione e' emersa dalla riunione convocata stamani a Udine dall'assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi, nell'ambito del progetto europeo 'MobIS-Mobility Italia Slovenia'. Obiettivo della futura 'regia' del traffico su strada e' l'informazione a cittadini, trasportatori e turisti. Al momento, infatti, le varie reti stradali del territorio (autostrade, strade statali, regionali, valichi di confine) non dialogano tra loro. Ecco dunque l'esigenza di mettere a sistema le informazioni dei vari gestori, per poter studiare al meglio gli sviluppi della rete e agire in modo tempestivo in caso di emergenza. (ANSA). YUM
18:26 - regioni: fvg; iii commissione, opposizione abbandona lavori
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - A causa dell'assenza, per impegni istituzionali, dell'assessore regionale alla Salute, Vladimir Kosic e di rappresentanti dell'Agenzia regionale per la sanita', i consiglieri dell'opposizione hanno abbandonato oggi i lavori della Terza Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, impegnata nell'esame delle proposte di legge per la riduzione delle liste d'attesa per prestazioni sanitarie. In mattinata - secondo quanto riferito dalla Regione - e' iniziato il dibattito, in Commissione, sulle proposte di legge presentate da Roberto Asquini (Misto) e Massimo Blasoni (PdL). Durante i lavori, l'opposizione ha evidenziato l'assenza dell'assessore, sostenendo che la sua presenza ''avrebbe permesso, tra l'altro, di darci - ha detto Sergio Lupieri (Pd) - risposte politiche, ma anche di fugare i dubbi di sovrapposizione, visto che la delibera n. 288 del 2007 e' ripresa spesso nella proposta di legge Blasoni''. (ANSA). COM/SM
16:57 - ubriaco fugge ai cc e causa incidente mortale, arrestato
(ANSA) - PORDENONE, 18 FEB - E' stato arrestato oggi dai Carabinieri di Pordenone il cittadino romeno che domenica scorsa, ubriaco, era fuggito a un posto di blocco e aveva causato un incidente, nel quale era morto un suo connazionale. Eugen Catalin Grecu, 21 anni, residente a Chions (Pordenone), e' stato arrestato dopo le dimissioni dall'ospedale, dove era stato ricoverato dopo il sinistro. Era alla guida della vettura sulla quale si trovava Stefan Claudiu Leonte (19), di Sesto al Reghena (Pordenone), vittima dell'incidente. Nei riguardi di Grecu la Procura della Repubblica ipotizza i reati di resistenza a pubblico ufficiale, morte in conseguenza di un altro reato e guida in stato di ebbrezza. Le analisi hanno accertato la presenza nel sangue dell'indagato di un tasso alcolico quattro volte il limite di legge. (ANSA). DF
16:54 - pd:presidente fvg (pdl); non esulto, serve opposizione forte
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo (Pdl) ''non esulta'' per le dimissioni di Walter Veltroni perche' ''una democrazia forte ha bisogno di un'opposizione forte''. Lo scrive oggi, nel suo blog (renzotondo.blogspot.com), pur definendo il segretario dimissionario del Pd ''un ottimo 'parlatore', ma di fatto mai un vero leader''. ''C'e' necessita' - prosegue Tondo - di confrontarsi su cose concrete e non su slogan ne' su formule. Un'opposizione di fatto in profonda crisi interna e' un indebolimento per tutti''. Tondo ricorda che durante il suo mandato come sindaco di Tolmezzo (Udine) dal 1990 al 1995 governo' ''i primi quattro anni con molta attenzione e, secondo me - sottolinea - con buoni risultati. Questo anche perche' l'opposizione che cercava di farmi 'cadere' mi costringeva a tener alto il profilo del mio impegno amministrativo. Nell'ultimo anno, quando l'opposizione aveva perso le speranze, devo dire la verita' - conclude Tondo - qualche errore l'ho commesso''. (ANSA). BUO
15:55 - sicurezza:trieste; a 160 km/h su limite 80, patente ritirata
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - Un cittadino kossovaro di 37 anni, che viaggiava a bordo di una Bmw 320 con targa spagnola, a 160 km orari sulla statale 202, dove vige il limite di 80, e' stato bloccato dalla Polizia municipale di Trieste. All'uomo - informa una nota - e' stata ritirata la patente (spagnola), sono stati tolti 10 punti ed e' stata elevata una multa di 500 euro, pagata direttamente agli agenti. (ANSA). DF
15:55 - intercettazioni: saro (pdl), in fvg agenti spiavano agenti
(ANSA) - UDINE, 18 FEB - La ''centrale delle intercettazioni'' presso il Corpo forestale del Friuli Venezia Giulia sarebbe arrivata a spiare agenti e funzionari dello stesso servizio, oltre ad amministratori e dirigenti pubblici. Lo sostiene, in un'interrogazione al Governo, il senatore friulano Ferruccio Saro (Pdl), che sulla materia ha gia' presentato altre due richieste in sede parlamentare. Oggetto degli atti di Saro e' l'attivita' del Nucleo Operativo per l'Attivita' di Vigilanza Ambientale (Noava), sul quale e' gia' stata avviata un'indagine per volonta' del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. (ANSA). DF
15:54 - regioni:fvg;ballaman incontra figli corregionali d'argentina
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - Alcuni discendenti di corregionali emigrati in Argentina, che partecipano ad un viaggio-studio di tre settimane in Friuli Venezia Giulia, sono stati ricevuti oggi dal presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. ''La nostra e' una Regione che crede e investe in progetti come questo - ha detto Ballaman - il legame con le proprie origini va rinsaldato. Dopotutto, voi siete i nostri ambasciatori nel mondo. E, con la globalizzazione, essere consapevoli della forza delle nostre radici ci permettera' di non essere strappati via. E' importante sapere chi siamo, ed esserne orgogliosi''. (ANSA). DF
14:14 - bimbo 40 giorni con ematomi alla testa, fermato il padre
(ANSA) - GORIZIA, 18 FEB - Per aver malmenato il figlio di 40 giorni, fino a causargli ematomi alla testa, un uomo di Gorizia e' stato fermato oggi dai Carabinieri del capoluogo isontino quale indiziato del reato di tentativo di omicidio. Il bimbo e' stato ricoverato ieri, prima nell'ospedale di Gorizia e poi in quello di Udine, dove si trova tuttora nel reparto di neonatologia in prognosi di riservata. Stando a quanto si e' risuciti a sapere, non e' in pericolo di vita. (ANSA). DF
11:23 - droga: avevano un kg hashish, tre arresti a pordenone
(ANSA) - PORDENONE, 18 FEB - Tre cittadini marocchini sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza di Pordenone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nell'operazione delle Fiamme Gialle sono stati sequestrati oltre un chilo di hashish e circa 1500 euro in contanti, provento - secondo gli investigatori - dell'attivita' illegale che aveva il suo fulcro in un'abitazione del centro di Pordenone. Il titolare dell'affitto e' stato denunciato in quanto dava ospitalita' a nordafricani clandestini in Italia. (ANSA). YT8-DF
11:07 - incidenti stradali: pedone investito in friuli, morto
(ANSA) - PORDENONE, 18 FEB - Un giovane bengalese di 28 anni, che viveva a Pordenone, e' morto nel corso della notte nell'ospedale di Udine dove era stato ricoverato ieri sera dopo essere stato investito da un'automobile a Pordenone. L'incidente e' avvenuto per cause imprecisate alla periferia della citta', nella zona di via Nuova di Corva. Soccorso e trasportato all'ospedale di Udine, il giovane e' morto prima dell'alba. (ANSA). YT8-DF
11:03 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 18 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 15) UDINE - Sede Regione - ore 10.30Incontro sul progetto della Camera di commercio di Trieste ''Mobis''. E' prevista partecipazione dell'assessore regionale Riccardi. 16) TOLMEZZO (UD) - Municipio - ore 15.Incontro assessore regionale Riccardi e gli amministratori locali sull'elettrodotto Wurmlach-Somplago. 17) TRIESTE -III Commissione Consiglio regionale: esame due proposte di legge su riduzione liste d'attesa prestazioni sanitarie. 18) UDINE - Sede Regione - ore 10.Audizione pubblica sulla Dop per la brovada. E' prevista partecipazione assessore regionale Violino. (ANSA). DF
08:51 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 18 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 18 febbraio, in Friuli Venezia Giulia, per i quali si prevede copertura redazionale: 1) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Riunione Consiglio delle Autonomie locali. 2) TRIESTE - Via Filzi 14 - ore 17.Conferenza drammaturgo spagnolo Jose' Sanchis Sinisterra''Escrituras en la frontera''. 3) TRIESTE - V.Procureria 2 - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione seminario ''L'Europa e l'informazione locale''. 4) MONRUPINO (TS) - Comune - ore 11.30.Incontro presidente della Provincia, Maria Teresa Bassa Poropat, gli assessori provinciali con le amministrazioni comunali del territorio. 5) MUGGIA (TS) - Via XXV Aprile 25 - ore 11.Inaugurazione nuova sede della sezione di Muggia dell'Universita' della terza eta'. 6) UDINE - Via Manin 15 - ore 18.Conferenza ''Qatana, crocevia di culture tra Mediterraneoe antico Oriente''. 7 17.00 - UDINE - V. Petracco 8 - ore 17.Incontro ''Wall Street 1929 e 2008: le crisi diassomigliano?'', promosso da Universita' e Comune Udine. 8) UDINE - V. del Monte 1 - ore 11.45.Conferenza stampa su cessione dell'archivio storico della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. 9) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Presentazione romanzo ''Greta Vidal. Una storia di passioni nella Fiume di D'Annunzio''. 10) SEVEGLIANO (UD) - Agrit.Casabianca delle Tolle - ore 9.18/o congresso comprensoriale dell'Udinese e della Bassa friulana. 11) PORDENONE - P.zetta del Portello 2 - ore 16.Seminario ''La gestione della comunicazione interculturale come strumento di reddittivita'''. 12) GORIZIA - Corso Italia 55 - ore 18.30Visita intellettuale cinese Harry Wu. 13) GORIZIA - Municipio - ore 12.Conferenza stampa su attivita' 2009 ''Centro Bambini e Famiglie'' e Servizi Educativi. 14) MONFALCONE (GO) - Comune - ore 12.Riunione Comitato Esecutivo Anci. (ANSA). DF