"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 23 gennaio 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

20:48 - pd: udine; al via ciclo di formazione politica
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Dare nuovi strumenti a chi si e' avvicinato alla politica e al Partito democratico con le primarie: questo l'obiettivo della scuola di formazione del Pd della provincia di Udine, presentata oggi nel capoluogo friulano. ''Oggi e' il primo incontro di un ciclo di formazione - ha spiegato il segretario provinciale del Pd udinese, Cristiano Shaurli - che vogliamo proporre ai cooordinatori dei circoli del Pd e a tutti gli interessati. Sebbene ci possano essere delle criticita' nel centrosinistra - ha aggiunto - siamo convinti che queste non debbano essere giustificazione per l'inattivita' politica. Da oggi inizia un percorso per dare a tutti una cassetta di attrezzi nuovi - ha concluso - in vista della conferenza programmatica nazionale del Pd in aprile e delle prossime elezioni amministrative ed europee''. (ANSA). Y2T-CAU

20:47 - federalismo: tonini (pd), abbiamo capovolto modello lombardo
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - ''Sul federalismo fiscale approvato ieri in Senato siamo riusciti a capovolgere il modello 'lombardo', benche' restino alcune incognite e percio' ci siamo astenuti''. Lo ha detto Giorgio Tonini, senatore del Pd Parlando oggi a Udine, a margine di un incontro di partito, Tonini ha spiegato che ''dal modello lombardo, secondo cui tutte le tasse devono restare ai territori e poi si vede che cosa mettere in comune tra Regioni, siamo arrivati al federalismo solidale, per cui i grandi tributi nazionali sono di tutto il Paese, e dei territori sono i tributi locali e le compartecipazioni''. (ANSA). Y2T-CAU

20:42 - regioni:fvg;riccardi,ok comuni a tracciato palmanova-manzano
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - E' stato acquisito oggi l'accordo dei Comuni interessati alla realizzazione della Palmanova-Manzano sul tracciato aggiornato da Autovie Venete, su delega della Regione Friuli Venezia Giulia, per recepire le prescrizioni della Valutazione di impatto ambientale (Via). La sigla dell'intesa - ''con piena ed immediata condivisione'', si afferma in una nota della Regione - e' avvenuta alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Riccardo Riccardi, da parte dei sindaci di Palmanova, Visco, San Vito al Torre, San Giovanni al Natisone, Manzano, Chiopris Viscone, e rendera' possibile l'immediata prosecuzione della progettazione definitiva. ''Contiamo di terminare nel secondo semestre dell'anno - ha affermato Riccardi - la progettazione definitiva e di bandire la gara per la costruzione della Palmanova-Manzano''. (ANSA). COM-CAU/SM

20:36 - tumori: proteine complici per favorire loro crescita
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Si chiama Notch1 la proteina che, in complicita' con Pin1, un enzima che fa cambiare conformazione alle proteine, porta alla degenerazione delle cellule e alla crescita tumorale. Lo studio che svela in che modo queste due proteine si alleano, giocando a favore del cancro, e' stato pubblicato da ''Nature Cell Biology''. La scoperta arriva da un gruppo di scienziati del Laboratorio nazionale consorzio interuniversitario biotecnologie (Lncib) dell'Area Science Park e del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Universita' di Trieste, che ha lavorato in collaborazione con ricercatori dell'Ifom Fondazione Istituto Firc di oncologia molecolare, dell'Universita' di Milano, dell'Universita' di Padova e del Wistar Institute di Filadelfia. (ANSA). COM-CAU/SM

20:35 - calcio: udinese; a palermo di natale comincia dalla panchina
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Pasquale Marino ha provato oggi il tridente, dopo essersi affidato nelle ultime due gare a canovacci tattici diversi. Quasi sicuramente lo riproporra' domenica contro il Palermo, anche se tra i suoi interpreti non ci dovrebbe essere, almeno inizialmente, Toto' Di Natale. Il partenopeo quest'anno, anche per essere stato vittima di troppi malanni fisici, mai ha disputato tre gare in otto giorni, che diventano quattro in undici giorni, se si considera quella di mercoledi' per la Coppa Italia contro la Sampdoria, quando e' rimasto in campo, a lottare sul fango, a fare il possibile per trascinare i suoi alla vittoria, per 120'. E' difficile, dunque, che Di Natale possa recuperare al cento per cento per domenica. Non va dimenticato nemmeno che sette giorni fa l'azzurro era a letto, vittima dell'influenza. (ANSA). YVP-CAU
18:02 - prostituzione: udine; arresti e indagati, inquisito giornale
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT

18:01 - cameriere ucciso a grado: continua esame dei testi in assise
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - E' proseguito oggi davanti alla Corte d'assise di Trieste, il processo per omicidio volontario aggravato a carico del cittadino serbo Milovan Lazarevic, di 45 anni, per l'assassinio di Italo Felluga, il cameriere di Grado (Gorizia) ucciso nella notte del 7 febbraio scorso nella sua abitazione gradese di via dell'Arte con undici coltellate. Lazarevic, che si e' sempre proclamato innocente, e' in carcere a Gorizia dal 9 febbraio 2008. Il pm Marco Panzeri ha affermato oggi che la Corte d'Appello di Trieste ha dichiarato utilizzabile in Italia la sentenza di condanna a 12 anni di carcere, emessa a carico di Lazarevic dalla magistratura del suo Paese per l'omicidio in Serbia di una bambina, sentenza che il magistrato si riserva di produrre non appena definitiva. (ANSA). YT6

15:23 - eluana: primario, disponibile ma ancora nessun contatto
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Amato De Monte, primario della prima clinica di rianimazione dell'ospedale civile di Udine ha confermato di essere disponibile a guidare una equipe sanitaria di volontari per attuare nella casa di riposo udinese 'La Quiete' la sentenza che autorizza la sospensione del trattamento di idratazione e alimentazione artificiale di Eluana Englaro. Il medico, interpellato dall'ANSA, ha detto che ''non c'e' stato alcun contatto ulteriore in questi giorni con la famiglia Englaro''. Sulle modalita' in cui la sentenza verrebbe attuata nella casa di riposo, struttura indipendente dal Servizio sanitario nazionale, dettasi ieri disposta ad accogliere Eluana, De Monte non si e' espresso. ''Resto disponibile, ma non avendo avuto alcun contatto con la famiglia Englaro - ha detto - per il momento non ci sono gli estremi per dire alcunche' sui tempi e sui modi''. (ANSA). Y2T

15:23 - elezioni: fvg; seganti, election day 6 e 7 giugno
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Sara' Election day in Friuli Venezia Giulia, sabato 6 e domenica 7 giugno, per il voto delle elezioni europee e amministrative. Lo ha affermato l'assessore regionale alle Autonomie, Federica Seganti. All'approvazione del decreto legge tecnico da parte del Consiglio dei Ministri, ha spiegato Seganti, ''si aggancera' la Regione, consentendo l'Election day che, per la prima volta, portera' gli elettori al voto anche il sabato, e non piu' il lunedi'''. L'accorpamento delle consultazioni, ha evidenziato Seganti, ''consentira' un significativo risparmio di costi per la Pubblica Amministrazione''. Le elezioni amministrative prevedono, in Regione, il rinnovo del Consiglio e della Giunta della Provincia di Pordenone e di 142 comuni, di cui uno, Sacile, con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Le amministrazioni da rieleggere sono 14 nella Provincia di Gorizia, 26 in quella di Pordenone, 3 in quella di Trieste e 100 in quella di Udine. (ANSA). Y1T

13:35 - aeroporti:fvg;+5,4% passeggeri 2008, crescono internazionali
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 23 GEN - Cresce del 5,4% il traffico passeggeri all'aeroporto di Ronchi dei Legionari nel 2008, con una maggiore quota dei viaggiatori internazionali. Il dato emerge dal consuntivo dell'anno appena trascorso, illustrato oggi a Ronchi dei Legionari (Gorizia) dal presidente della societa' di gestione, Roberto Dipiazza. Sono stati 782.461 coloro che hanno utilizzato lo scalo regionale nel 2008, contro i 742.136 del 2007. Si tratta del terzo anno di crescita consecutivo, anche se in diminuzione rispetto al +10% registrato nel 2007 e nel 2006. Sul dato pesa la vicenda Alitalia, con le cancellazioni avvenute dal mese di settembre. I passeggeri che su voli nazionali sono stati il 56%, contro il 63% del 2007, mentre sono passati dal 37% al 44% coloro che hanno viaggiato su voli internazionali. (ANSA). COM/SM

12:47 - eluana: vescovo udine a integralisti, vogliono la scomunica?
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'Esagerate' sono apparse all'arcivescovo di Udine, Pietro Brollo, le critiche dei cattolici integralisti di 'Instaurare omnia in Christo' contro 'preti di frontiera' che avevano preso posizione sul caso di Eluana Englaro. ''Cosa vogliono - si e' chiesto - la scomunica?'' ''Conosciamo la rivista e i loro ispiratori - ha detto l'arcivescovo di Udine all'ANSA - vorrebbero le barricate. Ma io non ho nessuna intenzione di erigere barricate''. Brollo ha criticato la 'lettera aperta' di instaurare ''perche' loro non sanno i rapporti che io ho con i preti firmatari di quell'appello. Sono usciti con quella critica nei miei confronti senza sapere gli incontri, i colloqui e i rapporti che io mantengo con tutti i preti, compresi quelli che hanno firmato quell'appello''. (ANSA). GRT

12:46 - eluana: alla 'quiete' si lavora per rendere locali idonei
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'La Quiete' di Udine, la casa di riposo che si e' detta disponibile ad accogliere Eluana Englaro, potrebbe avviare dei lavori per rendere alcuni locali idonei alla degenza della ragazza in coma vegetativo da 17 anni. Lo ha fatto sapere oggi la Direzione generale della struttura udinese. ''Stiamo lavorando per individuare e allestire i locali - ha reso noto la Direzione - tenendo conto che la nostra struttura ha una dimensione di casa di riposo e che dobbiamo garantire la massima privacy''. La Direzione ha fatto sapere che per l' accoglienza di Eluana ''si dovra' stabilire un protocollo autonomo, che nulla ha a che vedere con quello gia' predisposto dalla casa di cura 'Citta' di Udine''', la clinica che ha detto no alla famiglia Englaro dopo un lungo periodo di approfondimenti a carattere tecnico-amministrativo. (ANSA). Y2T

12:46 - pianista e ballerina morti trieste:gip rifiuta archiviazione
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Il Gip di Trieste Raffaele Morvay ha respinto la richiesta di archiviazione - disponendo nuove indagini - dell'inchiesta sulla morte, a Trieste, il 17 luglio 2007, del pianista Massimiliano Lisini, di 47 anni, e dell'amica ballerina della repubblica ceca, Andrea Dittmerova (22), come chiesto dal Pm, Giorgio Milillo. La vicenda, scrive oggi il Corriere della sera, era emersa il 30 agosto del 2008, un anno dopo la scoperta dei due cadaveri - quello di lui in un auto trasformata in camera a gas sul monte Grisa, alle spalle di Trieste, quello di lei in un appartamento in centro citta' - quando il Piccolo raccolse lo sfogo della madre di Lisini, Magfalda Orel, secondo la quale i due giovani ''sarebbero stati assassinati''. ''So chi li ha uccisi - ha detto ora la signora al Corriere - e ora parlero' ''. (ANSA). GRT

10:02 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 23 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Nereo Rocco - ore 20.45.Calcio: serie B; Triestina-Bari. 2) TRIESTE - Piazza Unita' - ore 17-19.Presidio organizzazioni sindacali Confederali di Trieste per una sensibilizzazione di cittadini e istituzioni sul problema infortunistico in seguito agli incidenti mortali accaduti alla Burgo e alla Lucchini. 3) TRIESTE - V.S.Francesco 37 - ore 11.30.Conferenza stampa assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, su formazione post laurea. 4) UDINE - Fiera - ore 9.30 Inaugurazione 44/a edizione di ''Agriest''. E' prevista partecipazione dell'assessore regionale alle Risorse Agricole, Claudio Violino. 5) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto - ore 10.30 Conferenza stampa Aeroporto Friuli Venezia Giulia per presentazione dei dati di traffico 2008. 6) TRIESTE - L.go Granatieri 2 - ore 8.30.Riunione della III commissione consiliare permanente. 7) TRIESTE - Camera di commercio - ore 11.Presentazione del ''Borsino Immobiliare Fiaip FVG 2009''. 8) TRIESTE - C.so Italia 13 - ore 17.Tavola rotonda ''Leggi razziali a Trieste - I riflessi sulla toponomastica: ebrei cancellati dalle vie''. 9) TRIESTE - Via Besenghi 16 - ore 15.Incontro vescovo Ravignani con i giornalisti nella ricorrenza della festa di San Francesco di Sales. 10) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30 Riunione della III Commissione consiliare permanente. 11) TRIESTE - Camera commercio - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione iniziativa di promozione dei saldi invernali cittadini. 12) TRIESTE - Sala Baroncini - ore 16.30.Conferenza ''Dolci segreti, amare verita'. Prodotti agroalimentari, acquisti consapevoli, salute e obesita'''. 13) TRIESTE - P.zza Vecchia - ore 11.Inaugurazione riqualificata zona del ''Ghetto''. 14) TRIESTE - P.zza Unita' 4 - ore 12.Riunione congiunta della VI e IV commissione consiliare permanente. 15) TRIESTE - V.S.Francesco 25 - ore 18.Conferenza di Paolo Segatti (Universita' di Milano) su ''Lo stato di salute dei partiti di centrosinistra in Europa''. 16) TRIESTE - P.zzo Gopcevich - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione ''Dietro le quinte''. 17) TRIESTE - V.Valerio 12/1 - ore 12.Conferenza sulla ricostruzione dopo il sisma in Kashmir. 18) UDINE - Comunita' L'ancora - ore 15.Visita alla comunita' degli iscriti alla scuola per tutori legali volontari per minori; successivamente all'Istituto Bearsi (ore 18). 19) UDINE - Libreria Einaudi - ore 18.15.Presentazione libro di Andrea di Robilant ''Lucia nel tempo di Napoleone. Ritratto di una grande veneziana''. 20) ZUGLIANO (UD) - Centro Balducci - ore 20.30 Presentazione del libro di Carlo Maria Martini con il coautore Georg Sporschill ''Conversarzioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede''. 21) PORDENONE - Camera di commercio.Comincia convegno internazionale di studi ''Joseph Losey:senza re, senza patria''. 22) PORDENONE - Fiera.Si conclude convegno ''Focus sul carcinoma mammario'',organizzato dal Cro di Aviano, Universita' degli studi e l'Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine. 23) PORDENONE - Seminario - ore 20.30 Incontro ''La famiglia cristiana come vive il giorno del Signore'' con il giornalista Luigi Accattoli, promosso dalla Diocesi. 24) GORIZIA - Provincia - ore 17.Incontro ''Medio-Oriente: una pace possibile'' promosso dall' assessorato alla Pace della Provincia. 25) MONFALCONE (GO) - Via Duca D'Aosta 83 - ore 10.30 Conferenza stampa presentazione ''Barcamania 2009'', 2/a edizione della mostra mercato della piccola imbarcazione.(ANSA) GRT/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

20:48 - pd: udine; al via ciclo di formazione politica
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Dare nuovi strumenti a chi si e' avvicinato alla politica e al Partito democratico con le primarie: questo l'obiettivo della scuola di formazione del Pd della provincia di Udine, presentata oggi nel capoluogo friulano. ''Oggi e' il primo incontro di un ciclo di formazione - ha spiegato il segretario provinciale del Pd udinese, Cristiano Shaurli - che vogliamo proporre ai cooordinatori dei circoli del Pd e a tutti gli interessati. Sebbene ci possano essere delle criticita' nel centrosinistra - ha aggiunto - siamo convinti che queste non debbano essere giustificazione per l'inattivita' politica. Da oggi inizia un percorso per dare a tutti una cassetta di attrezzi nuovi - ha concluso - in vista della conferenza programmatica nazionale del Pd in aprile e delle prossime elezioni amministrative ed europee''. (ANSA). Y2T-CAU

20:47 - federalismo: tonini (pd), abbiamo capovolto modello lombardo
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - ''Sul federalismo fiscale approvato ieri in Senato siamo riusciti a capovolgere il modello 'lombardo', benche' restino alcune incognite e percio' ci siamo astenuti''. Lo ha detto Giorgio Tonini, senatore del Pd Parlando oggi a Udine, a margine di un incontro di partito, Tonini ha spiegato che ''dal modello lombardo, secondo cui tutte le tasse devono restare ai territori e poi si vede che cosa mettere in comune tra Regioni, siamo arrivati al federalismo solidale, per cui i grandi tributi nazionali sono di tutto il Paese, e dei territori sono i tributi locali e le compartecipazioni''. (ANSA). Y2T-CAU

20:42 - regioni:fvg;riccardi,ok comuni a tracciato palmanova-manzano
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - E' stato acquisito oggi l'accordo dei Comuni interessati alla realizzazione della Palmanova-Manzano sul tracciato aggiornato da Autovie Venete, su delega della Regione Friuli Venezia Giulia, per recepire le prescrizioni della Valutazione di impatto ambientale (Via). La sigla dell'intesa - ''con piena ed immediata condivisione'', si afferma in una nota della Regione - e' avvenuta alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Riccardo Riccardi, da parte dei sindaci di Palmanova, Visco, San Vito al Torre, San Giovanni al Natisone, Manzano, Chiopris Viscone, e rendera' possibile l'immediata prosecuzione della progettazione definitiva. ''Contiamo di terminare nel secondo semestre dell'anno - ha affermato Riccardi - la progettazione definitiva e di bandire la gara per la costruzione della Palmanova-Manzano''. (ANSA). COM-CAU/SM

20:36 - tumori: proteine complici per favorire loro crescita
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Si chiama Notch1 la proteina che, in complicita' con Pin1, un enzima che fa cambiare conformazione alle proteine, porta alla degenerazione delle cellule e alla crescita tumorale. Lo studio che svela in che modo queste due proteine si alleano, giocando a favore del cancro, e' stato pubblicato da ''Nature Cell Biology''. La scoperta arriva da un gruppo di scienziati del Laboratorio nazionale consorzio interuniversitario biotecnologie (Lncib) dell'Area Science Park e del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Universita' di Trieste, che ha lavorato in collaborazione con ricercatori dell'Ifom Fondazione Istituto Firc di oncologia molecolare, dell'Universita' di Milano, dell'Universita' di Padova e del Wistar Institute di Filadelfia. (ANSA). COM-CAU/SM

20:35 - calcio: udinese; a palermo di natale comincia dalla panchina
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Pasquale Marino ha provato oggi il tridente, dopo essersi affidato nelle ultime due gare a canovacci tattici diversi. Quasi sicuramente lo riproporra' domenica contro il Palermo, anche se tra i suoi interpreti non ci dovrebbe essere, almeno inizialmente, Toto' Di Natale. Il partenopeo quest'anno, anche per essere stato vittima di troppi malanni fisici, mai ha disputato tre gare in otto giorni, che diventano quattro in undici giorni, se si considera quella di mercoledi' per la Coppa Italia contro la Sampdoria, quando e' rimasto in campo, a lottare sul fango, a fare il possibile per trascinare i suoi alla vittoria, per 120'. E' difficile, dunque, che Di Natale possa recuperare al cento per cento per domenica. Non va dimenticato nemmeno che sette giorni fa l'azzurro era a letto, vittima dell'influenza. (ANSA). YVP-CAU
18:02 - prostituzione: udine; arresti e indagati, inquisito giornale
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT

18:01 - cameriere ucciso a grado: continua esame dei testi in assise
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - E' proseguito oggi davanti alla Corte d'assise di Trieste, il processo per omicidio volontario aggravato a carico del cittadino serbo Milovan Lazarevic, di 45 anni, per l'assassinio di Italo Felluga, il cameriere di Grado (Gorizia) ucciso nella notte del 7 febbraio scorso nella sua abitazione gradese di via dell'Arte con undici coltellate. Lazarevic, che si e' sempre proclamato innocente, e' in carcere a Gorizia dal 9 febbraio 2008. Il pm Marco Panzeri ha affermato oggi che la Corte d'Appello di Trieste ha dichiarato utilizzabile in Italia la sentenza di condanna a 12 anni di carcere, emessa a carico di Lazarevic dalla magistratura del suo Paese per l'omicidio in Serbia di una bambina, sentenza che il magistrato si riserva di produrre non appena definitiva. (ANSA). YT6

15:23 - eluana: primario, disponibile ma ancora nessun contatto
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Amato De Monte, primario della prima clinica di rianimazione dell'ospedale civile di Udine ha confermato di essere disponibile a guidare una equipe sanitaria di volontari per attuare nella casa di riposo udinese 'La Quiete' la sentenza che autorizza la sospensione del trattamento di idratazione e alimentazione artificiale di Eluana Englaro. Il medico, interpellato dall'ANSA, ha detto che ''non c'e' stato alcun contatto ulteriore in questi giorni con la famiglia Englaro''. Sulle modalita' in cui la sentenza verrebbe attuata nella casa di riposo, struttura indipendente dal Servizio sanitario nazionale, dettasi ieri disposta ad accogliere Eluana, De Monte non si e' espresso. ''Resto disponibile, ma non avendo avuto alcun contatto con la famiglia Englaro - ha detto - per il momento non ci sono gli estremi per dire alcunche' sui tempi e sui modi''. (ANSA). Y2T

15:23 - elezioni: fvg; seganti, election day 6 e 7 giugno
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Sara' Election day in Friuli Venezia Giulia, sabato 6 e domenica 7 giugno, per il voto delle elezioni europee e amministrative. Lo ha affermato l'assessore regionale alle Autonomie, Federica Seganti. All'approvazione del decreto legge tecnico da parte del Consiglio dei Ministri, ha spiegato Seganti, ''si aggancera' la Regione, consentendo l'Election day che, per la prima volta, portera' gli elettori al voto anche il sabato, e non piu' il lunedi'''. L'accorpamento delle consultazioni, ha evidenziato Seganti, ''consentira' un significativo risparmio di costi per la Pubblica Amministrazione''. Le elezioni amministrative prevedono, in Regione, il rinnovo del Consiglio e della Giunta della Provincia di Pordenone e di 142 comuni, di cui uno, Sacile, con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Le amministrazioni da rieleggere sono 14 nella Provincia di Gorizia, 26 in quella di Pordenone, 3 in quella di Trieste e 100 in quella di Udine. (ANSA). Y1T

13:35 - aeroporti:fvg;+5,4% passeggeri 2008, crescono internazionali
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 23 GEN - Cresce del 5,4% il traffico passeggeri all'aeroporto di Ronchi dei Legionari nel 2008, con una maggiore quota dei viaggiatori internazionali. Il dato emerge dal consuntivo dell'anno appena trascorso, illustrato oggi a Ronchi dei Legionari (Gorizia) dal presidente della societa' di gestione, Roberto Dipiazza. Sono stati 782.461 coloro che hanno utilizzato lo scalo regionale nel 2008, contro i 742.136 del 2007. Si tratta del terzo anno di crescita consecutivo, anche se in diminuzione rispetto al +10% registrato nel 2007 e nel 2006. Sul dato pesa la vicenda Alitalia, con le cancellazioni avvenute dal mese di settembre. I passeggeri che su voli nazionali sono stati il 56%, contro il 63% del 2007, mentre sono passati dal 37% al 44% coloro che hanno viaggiato su voli internazionali. (ANSA). COM/SM

12:47 - eluana: vescovo udine a integralisti, vogliono la scomunica?
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'Esagerate' sono apparse all'arcivescovo di Udine, Pietro Brollo, le critiche dei cattolici integralisti di 'Instaurare omnia in Christo' contro 'preti di frontiera' che avevano preso posizione sul caso di Eluana Englaro. ''Cosa vogliono - si e' chiesto - la scomunica?'' ''Conosciamo la rivista e i loro ispiratori - ha detto l'arcivescovo di Udine all'ANSA - vorrebbero le barricate. Ma io non ho nessuna intenzione di erigere barricate''. Brollo ha criticato la 'lettera aperta' di instaurare ''perche' loro non sanno i rapporti che io ho con i preti firmatari di quell'appello. Sono usciti con quella critica nei miei confronti senza sapere gli incontri, i colloqui e i rapporti che io mantengo con tutti i preti, compresi quelli che hanno firmato quell'appello''. (ANSA). GRT

12:46 - eluana: alla 'quiete' si lavora per rendere locali idonei
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'La Quiete' di Udine, la casa di riposo che si e' detta disponibile ad accogliere Eluana Englaro, potrebbe avviare dei lavori per rendere alcuni locali idonei alla degenza della ragazza in coma vegetativo da 17 anni. Lo ha fatto sapere oggi la Direzione generale della struttura udinese. ''Stiamo lavorando per individuare e allestire i locali - ha reso noto la Direzione - tenendo conto che la nostra struttura ha una dimensione di casa di riposo e che dobbiamo garantire la massima privacy''. La Direzione ha fatto sapere che per l' accoglienza di Eluana ''si dovra' stabilire un protocollo autonomo, che nulla ha a che vedere con quello gia' predisposto dalla casa di cura 'Citta' di Udine''', la clinica che ha detto no alla famiglia Englaro dopo un lungo periodo di approfondimenti a carattere tecnico-amministrativo. (ANSA). Y2T

12:46 - pianista e ballerina morti trieste:gip rifiuta archiviazione
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Il Gip di Trieste Raffaele Morvay ha respinto la richiesta di archiviazione - disponendo nuove indagini - dell'inchiesta sulla morte, a Trieste, il 17 luglio 2007, del pianista Massimiliano Lisini, di 47 anni, e dell'amica ballerina della repubblica ceca, Andrea Dittmerova (22), come chiesto dal Pm, Giorgio Milillo. La vicenda, scrive oggi il Corriere della sera, era emersa il 30 agosto del 2008, un anno dopo la scoperta dei due cadaveri - quello di lui in un auto trasformata in camera a gas sul monte Grisa, alle spalle di Trieste, quello di lei in un appartamento in centro citta' - quando il Piccolo raccolse lo sfogo della madre di Lisini, Magfalda Orel, secondo la quale i due giovani ''sarebbero stati assassinati''. ''So chi li ha uccisi - ha detto ora la signora al Corriere - e ora parlero' ''. (ANSA). GRT

10:02 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 23 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Nereo Rocco - ore 20.45.Calcio: serie B; Triestina-Bari. 2) TRIESTE - Piazza Unita' - ore 17-19.Presidio organizzazioni sindacali Confederali di Trieste per una sensibilizzazione di cittadini e istituzioni sul problema infortunistico in seguito agli incidenti mortali accaduti alla Burgo e alla Lucchini. 3) TRIESTE - V.S.Francesco 37 - ore 11.30.Conferenza stampa assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, su formazione post laurea. 4) UDINE - Fiera - ore 9.30 Inaugurazione 44/a edizione di ''Agriest''. E' prevista partecipazione dell'assessore regionale alle Risorse Agricole, Claudio Violino. 5) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto - ore 10.30 Conferenza stampa Aeroporto Friuli Venezia Giulia per presentazione dei dati di traffico 2008. 6) TRIESTE - L.go Granatieri 2 - ore 8.30.Riunione della III commissione consiliare permanente. 7) TRIESTE - Camera di commercio - ore 11.Presentazione del ''Borsino Immobiliare Fiaip FVG 2009''. 8) TRIESTE - C.so Italia 13 - ore 17.Tavola rotonda ''Leggi razziali a Trieste - I riflessi sulla toponomastica: ebrei cancellati dalle vie''. 9) TRIESTE - Via Besenghi 16 - ore 15.Incontro vescovo Ravignani con i giornalisti nella ricorrenza della festa di San Francesco di Sales. 10) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30 Riunione della III Commissione consiliare permanente. 11) TRIESTE - Camera commercio - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione iniziativa di promozione dei saldi invernali cittadini. 12) TRIESTE - Sala Baroncini - ore 16.30.Conferenza ''Dolci segreti, amare verita'. Prodotti agroalimentari, acquisti consapevoli, salute e obesita'''. 13) TRIESTE - P.zza Vecchia - ore 11.Inaugurazione riqualificata zona del ''Ghetto''. 14) TRIESTE - P.zza Unita' 4 - ore 12.Riunione congiunta della VI e IV commissione consiliare permanente. 15) TRIESTE - V.S.Francesco 25 - ore 18.Conferenza di Paolo Segatti (Universita' di Milano) su ''Lo stato di salute dei partiti di centrosinistra in Europa''. 16) TRIESTE - P.zzo Gopcevich - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione ''Dietro le quinte''. 17) TRIESTE - V.Valerio 12/1 - ore 12.Conferenza sulla ricostruzione dopo il sisma in Kashmir. 18) UDINE - Comunita' L'ancora - ore 15.Visita alla comunita' degli iscriti alla scuola per tutori legali volontari per minori; successivamente all'Istituto Bearsi (ore 18). 19) UDINE - Libreria Einaudi - ore 18.15.Presentazione libro di Andrea di Robilant ''Lucia nel tempo di Napoleone. Ritratto di una grande veneziana''. 20) ZUGLIANO (UD) - Centro Balducci - ore 20.30 Presentazione del libro di Carlo Maria Martini con il coautore Georg Sporschill ''Conversarzioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede''. 21) PORDENONE - Camera di commercio.Comincia convegno internazionale di studi ''Joseph Losey:senza re, senza patria''. 22) PORDENONE - Fiera.Si conclude convegno ''Focus sul carcinoma mammario'',organizzato dal Cro di Aviano, Universita' degli studi e l'Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine. 23) PORDENONE - Seminario - ore 20.30 Incontro ''La famiglia cristiana come vive il giorno del Signore'' con il giornalista Luigi Accattoli, promosso dalla Diocesi. 24) GORIZIA - Provincia - ore 17.Incontro ''Medio-Oriente: una pace possibile'' promosso dall' assessorato alla Pace della Provincia. 25) MONFALCONE (GO) - Via Duca D'Aosta 83 - ore 10.30 Conferenza stampa presentazione ''Barcamania 2009'', 2/a edizione della mostra mercato della piccola imbarcazione.(ANSA) GRT/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

20:48 - pd: udine; al via ciclo di formazione politica
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Dare nuovi strumenti a chi si e' avvicinato alla politica e al Partito democratico con le primarie: questo l'obiettivo della scuola di formazione del Pd della provincia di Udine, presentata oggi nel capoluogo friulano. ''Oggi e' il primo incontro di un ciclo di formazione - ha spiegato il segretario provinciale del Pd udinese, Cristiano Shaurli - che vogliamo proporre ai cooordinatori dei circoli del Pd e a tutti gli interessati. Sebbene ci possano essere delle criticita' nel centrosinistra - ha aggiunto - siamo convinti che queste non debbano essere giustificazione per l'inattivita' politica. Da oggi inizia un percorso per dare a tutti una cassetta di attrezzi nuovi - ha concluso - in vista della conferenza programmatica nazionale del Pd in aprile e delle prossime elezioni amministrative ed europee''. (ANSA). Y2T-CAU

20:47 - federalismo: tonini (pd), abbiamo capovolto modello lombardo
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - ''Sul federalismo fiscale approvato ieri in Senato siamo riusciti a capovolgere il modello 'lombardo', benche' restino alcune incognite e percio' ci siamo astenuti''. Lo ha detto Giorgio Tonini, senatore del Pd Parlando oggi a Udine, a margine di un incontro di partito, Tonini ha spiegato che ''dal modello lombardo, secondo cui tutte le tasse devono restare ai territori e poi si vede che cosa mettere in comune tra Regioni, siamo arrivati al federalismo solidale, per cui i grandi tributi nazionali sono di tutto il Paese, e dei territori sono i tributi locali e le compartecipazioni''. (ANSA). Y2T-CAU

20:42 - regioni:fvg;riccardi,ok comuni a tracciato palmanova-manzano
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - E' stato acquisito oggi l'accordo dei Comuni interessati alla realizzazione della Palmanova-Manzano sul tracciato aggiornato da Autovie Venete, su delega della Regione Friuli Venezia Giulia, per recepire le prescrizioni della Valutazione di impatto ambientale (Via). La sigla dell'intesa - ''con piena ed immediata condivisione'', si afferma in una nota della Regione - e' avvenuta alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Riccardo Riccardi, da parte dei sindaci di Palmanova, Visco, San Vito al Torre, San Giovanni al Natisone, Manzano, Chiopris Viscone, e rendera' possibile l'immediata prosecuzione della progettazione definitiva. ''Contiamo di terminare nel secondo semestre dell'anno - ha affermato Riccardi - la progettazione definitiva e di bandire la gara per la costruzione della Palmanova-Manzano''. (ANSA). COM-CAU/SM

20:36 - tumori: proteine complici per favorire loro crescita
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Si chiama Notch1 la proteina che, in complicita' con Pin1, un enzima che fa cambiare conformazione alle proteine, porta alla degenerazione delle cellule e alla crescita tumorale. Lo studio che svela in che modo queste due proteine si alleano, giocando a favore del cancro, e' stato pubblicato da ''Nature Cell Biology''. La scoperta arriva da un gruppo di scienziati del Laboratorio nazionale consorzio interuniversitario biotecnologie (Lncib) dell'Area Science Park e del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Universita' di Trieste, che ha lavorato in collaborazione con ricercatori dell'Ifom Fondazione Istituto Firc di oncologia molecolare, dell'Universita' di Milano, dell'Universita' di Padova e del Wistar Institute di Filadelfia. (ANSA). COM-CAU/SM

20:35 - calcio: udinese; a palermo di natale comincia dalla panchina
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Pasquale Marino ha provato oggi il tridente, dopo essersi affidato nelle ultime due gare a canovacci tattici diversi. Quasi sicuramente lo riproporra' domenica contro il Palermo, anche se tra i suoi interpreti non ci dovrebbe essere, almeno inizialmente, Toto' Di Natale. Il partenopeo quest'anno, anche per essere stato vittima di troppi malanni fisici, mai ha disputato tre gare in otto giorni, che diventano quattro in undici giorni, se si considera quella di mercoledi' per la Coppa Italia contro la Sampdoria, quando e' rimasto in campo, a lottare sul fango, a fare il possibile per trascinare i suoi alla vittoria, per 120'. E' difficile, dunque, che Di Natale possa recuperare al cento per cento per domenica. Non va dimenticato nemmeno che sette giorni fa l'azzurro era a letto, vittima dell'influenza. (ANSA). YVP-CAU
18:02 - prostituzione: udine; arresti e indagati, inquisito giornale
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT

18:01 - cameriere ucciso a grado: continua esame dei testi in assise
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - E' proseguito oggi davanti alla Corte d'assise di Trieste, il processo per omicidio volontario aggravato a carico del cittadino serbo Milovan Lazarevic, di 45 anni, per l'assassinio di Italo Felluga, il cameriere di Grado (Gorizia) ucciso nella notte del 7 febbraio scorso nella sua abitazione gradese di via dell'Arte con undici coltellate. Lazarevic, che si e' sempre proclamato innocente, e' in carcere a Gorizia dal 9 febbraio 2008. Il pm Marco Panzeri ha affermato oggi che la Corte d'Appello di Trieste ha dichiarato utilizzabile in Italia la sentenza di condanna a 12 anni di carcere, emessa a carico di Lazarevic dalla magistratura del suo Paese per l'omicidio in Serbia di una bambina, sentenza che il magistrato si riserva di produrre non appena definitiva. (ANSA). YT6

15:23 - eluana: primario, disponibile ma ancora nessun contatto
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Amato De Monte, primario della prima clinica di rianimazione dell'ospedale civile di Udine ha confermato di essere disponibile a guidare una equipe sanitaria di volontari per attuare nella casa di riposo udinese 'La Quiete' la sentenza che autorizza la sospensione del trattamento di idratazione e alimentazione artificiale di Eluana Englaro. Il medico, interpellato dall'ANSA, ha detto che ''non c'e' stato alcun contatto ulteriore in questi giorni con la famiglia Englaro''. Sulle modalita' in cui la sentenza verrebbe attuata nella casa di riposo, struttura indipendente dal Servizio sanitario nazionale, dettasi ieri disposta ad accogliere Eluana, De Monte non si e' espresso. ''Resto disponibile, ma non avendo avuto alcun contatto con la famiglia Englaro - ha detto - per il momento non ci sono gli estremi per dire alcunche' sui tempi e sui modi''. (ANSA). Y2T

15:23 - elezioni: fvg; seganti, election day 6 e 7 giugno
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Sara' Election day in Friuli Venezia Giulia, sabato 6 e domenica 7 giugno, per il voto delle elezioni europee e amministrative. Lo ha affermato l'assessore regionale alle Autonomie, Federica Seganti. All'approvazione del decreto legge tecnico da parte del Consiglio dei Ministri, ha spiegato Seganti, ''si aggancera' la Regione, consentendo l'Election day che, per la prima volta, portera' gli elettori al voto anche il sabato, e non piu' il lunedi'''. L'accorpamento delle consultazioni, ha evidenziato Seganti, ''consentira' un significativo risparmio di costi per la Pubblica Amministrazione''. Le elezioni amministrative prevedono, in Regione, il rinnovo del Consiglio e della Giunta della Provincia di Pordenone e di 142 comuni, di cui uno, Sacile, con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Le amministrazioni da rieleggere sono 14 nella Provincia di Gorizia, 26 in quella di Pordenone, 3 in quella di Trieste e 100 in quella di Udine. (ANSA). Y1T

13:35 - aeroporti:fvg;+5,4% passeggeri 2008, crescono internazionali
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 23 GEN - Cresce del 5,4% il traffico passeggeri all'aeroporto di Ronchi dei Legionari nel 2008, con una maggiore quota dei viaggiatori internazionali. Il dato emerge dal consuntivo dell'anno appena trascorso, illustrato oggi a Ronchi dei Legionari (Gorizia) dal presidente della societa' di gestione, Roberto Dipiazza. Sono stati 782.461 coloro che hanno utilizzato lo scalo regionale nel 2008, contro i 742.136 del 2007. Si tratta del terzo anno di crescita consecutivo, anche se in diminuzione rispetto al +10% registrato nel 2007 e nel 2006. Sul dato pesa la vicenda Alitalia, con le cancellazioni avvenute dal mese di settembre. I passeggeri che su voli nazionali sono stati il 56%, contro il 63% del 2007, mentre sono passati dal 37% al 44% coloro che hanno viaggiato su voli internazionali. (ANSA). COM/SM

12:47 - eluana: vescovo udine a integralisti, vogliono la scomunica?
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'Esagerate' sono apparse all'arcivescovo di Udine, Pietro Brollo, le critiche dei cattolici integralisti di 'Instaurare omnia in Christo' contro 'preti di frontiera' che avevano preso posizione sul caso di Eluana Englaro. ''Cosa vogliono - si e' chiesto - la scomunica?'' ''Conosciamo la rivista e i loro ispiratori - ha detto l'arcivescovo di Udine all'ANSA - vorrebbero le barricate. Ma io non ho nessuna intenzione di erigere barricate''. Brollo ha criticato la 'lettera aperta' di instaurare ''perche' loro non sanno i rapporti che io ho con i preti firmatari di quell'appello. Sono usciti con quella critica nei miei confronti senza sapere gli incontri, i colloqui e i rapporti che io mantengo con tutti i preti, compresi quelli che hanno firmato quell'appello''. (ANSA). GRT

12:46 - eluana: alla 'quiete' si lavora per rendere locali idonei
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'La Quiete' di Udine, la casa di riposo che si e' detta disponibile ad accogliere Eluana Englaro, potrebbe avviare dei lavori per rendere alcuni locali idonei alla degenza della ragazza in coma vegetativo da 17 anni. Lo ha fatto sapere oggi la Direzione generale della struttura udinese. ''Stiamo lavorando per individuare e allestire i locali - ha reso noto la Direzione - tenendo conto che la nostra struttura ha una dimensione di casa di riposo e che dobbiamo garantire la massima privacy''. La Direzione ha fatto sapere che per l' accoglienza di Eluana ''si dovra' stabilire un protocollo autonomo, che nulla ha a che vedere con quello gia' predisposto dalla casa di cura 'Citta' di Udine''', la clinica che ha detto no alla famiglia Englaro dopo un lungo periodo di approfondimenti a carattere tecnico-amministrativo. (ANSA). Y2T

12:46 - pianista e ballerina morti trieste:gip rifiuta archiviazione
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Il Gip di Trieste Raffaele Morvay ha respinto la richiesta di archiviazione - disponendo nuove indagini - dell'inchiesta sulla morte, a Trieste, il 17 luglio 2007, del pianista Massimiliano Lisini, di 47 anni, e dell'amica ballerina della repubblica ceca, Andrea Dittmerova (22), come chiesto dal Pm, Giorgio Milillo. La vicenda, scrive oggi il Corriere della sera, era emersa il 30 agosto del 2008, un anno dopo la scoperta dei due cadaveri - quello di lui in un auto trasformata in camera a gas sul monte Grisa, alle spalle di Trieste, quello di lei in un appartamento in centro citta' - quando il Piccolo raccolse lo sfogo della madre di Lisini, Magfalda Orel, secondo la quale i due giovani ''sarebbero stati assassinati''. ''So chi li ha uccisi - ha detto ora la signora al Corriere - e ora parlero' ''. (ANSA). GRT

10:02 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 23 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Nereo Rocco - ore 20.45.Calcio: serie B; Triestina-Bari. 2) TRIESTE - Piazza Unita' - ore 17-19.Presidio organizzazioni sindacali Confederali di Trieste per una sensibilizzazione di cittadini e istituzioni sul problema infortunistico in seguito agli incidenti mortali accaduti alla Burgo e alla Lucchini. 3) TRIESTE - V.S.Francesco 37 - ore 11.30.Conferenza stampa assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, su formazione post laurea. 4) UDINE - Fiera - ore 9.30 Inaugurazione 44/a edizione di ''Agriest''. E' prevista partecipazione dell'assessore regionale alle Risorse Agricole, Claudio Violino. 5) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto - ore 10.30 Conferenza stampa Aeroporto Friuli Venezia Giulia per presentazione dei dati di traffico 2008. 6) TRIESTE - L.go Granatieri 2 - ore 8.30.Riunione della III commissione consiliare permanente. 7) TRIESTE - Camera di commercio - ore 11.Presentazione del ''Borsino Immobiliare Fiaip FVG 2009''. 8) TRIESTE - C.so Italia 13 - ore 17.Tavola rotonda ''Leggi razziali a Trieste - I riflessi sulla toponomastica: ebrei cancellati dalle vie''. 9) TRIESTE - Via Besenghi 16 - ore 15.Incontro vescovo Ravignani con i giornalisti nella ricorrenza della festa di San Francesco di Sales. 10) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30 Riunione della III Commissione consiliare permanente. 11) TRIESTE - Camera commercio - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione iniziativa di promozione dei saldi invernali cittadini. 12) TRIESTE - Sala Baroncini - ore 16.30.Conferenza ''Dolci segreti, amare verita'. Prodotti agroalimentari, acquisti consapevoli, salute e obesita'''. 13) TRIESTE - P.zza Vecchia - ore 11.Inaugurazione riqualificata zona del ''Ghetto''. 14) TRIESTE - P.zza Unita' 4 - ore 12.Riunione congiunta della VI e IV commissione consiliare permanente. 15) TRIESTE - V.S.Francesco 25 - ore 18.Conferenza di Paolo Segatti (Universita' di Milano) su ''Lo stato di salute dei partiti di centrosinistra in Europa''. 16) TRIESTE - P.zzo Gopcevich - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione ''Dietro le quinte''. 17) TRIESTE - V.Valerio 12/1 - ore 12.Conferenza sulla ricostruzione dopo il sisma in Kashmir. 18) UDINE - Comunita' L'ancora - ore 15.Visita alla comunita' degli iscriti alla scuola per tutori legali volontari per minori; successivamente all'Istituto Bearsi (ore 18). 19) UDINE - Libreria Einaudi - ore 18.15.Presentazione libro di Andrea di Robilant ''Lucia nel tempo di Napoleone. Ritratto di una grande veneziana''. 20) ZUGLIANO (UD) - Centro Balducci - ore 20.30 Presentazione del libro di Carlo Maria Martini con il coautore Georg Sporschill ''Conversarzioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede''. 21) PORDENONE - Camera di commercio.Comincia convegno internazionale di studi ''Joseph Losey:senza re, senza patria''. 22) PORDENONE - Fiera.Si conclude convegno ''Focus sul carcinoma mammario'',organizzato dal Cro di Aviano, Universita' degli studi e l'Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine. 23) PORDENONE - Seminario - ore 20.30 Incontro ''La famiglia cristiana come vive il giorno del Signore'' con il giornalista Luigi Accattoli, promosso dalla Diocesi. 24) GORIZIA - Provincia - ore 17.Incontro ''Medio-Oriente: una pace possibile'' promosso dall' assessorato alla Pace della Provincia. 25) MONFALCONE (GO) - Via Duca D'Aosta 83 - ore 10.30 Conferenza stampa presentazione ''Barcamania 2009'', 2/a edizione della mostra mercato della piccola imbarcazione.(ANSA) GRT/SM

IL COMMENTO. AVVISO DI GARANZIA PER FAVOREGGIAMENTO DELLA PROSTITUZIONE AL DIRETTORE ANDREA FILIPPI (MESSAGGERO VENETO)



La notizia fa francamente sorridere in quanto su tutti i quotidiani (e sottolineiamo tutti), per non parlare dei giornali dedicati agli 'annunci' oppure su siti internet quali http://www.kijiji.it/ oppure http://www.bacheca.it/, guardare per credere, gli annunci di prostitute o escort o come le vogliamo chiamare pullulano.


E, si sa, l'agenzia di pubblicità, quando una signorina o chi la amministra entra in ufficio sciorinando un fascio di banconote (le inserzioni costano), propone l'annuncio (quantomeno 'ambiguo') per la pubblicazione. La concessionaria della pubblicità per il Messaggero Veneto è la "A. Manzoni", con elegante ufficio situato in Corte del Giglio (tra Largo dei Pecile e Via Paolo Sarpi).


La tegola (magari poi la vicenda processuale si risolverà in una bolla di sapone, ma tant'è...) è capitata sulla testa del direttore del Messaggero Veneto Andrea Filippi il quale, assieme al responsabile della pubblicità della testata, si è visto notificare una informazione di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione.


Ciò in riferimento alla pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale.


Da un lato manifestiamo la nostra solidarietà umana al collega giornalista Andrea Filippi, dall'altro l'iniziativa della Procura udinese ci lascia un pochino interdetti: ineccepibile dal punto di vista dell'applicazione della legge, ma quantomeno intempestiva in quanto noi quegli annunci li leggiamo almeno da decenni, su tutti i quotidiani di tutta Italia e non solo, su siti internet ed in ogni dove.


La prostituzione, si voglia o no, esiste e la mercificazione dei propri corpi da parte delle prostitute, spesso vittime di carnefici che le sfruttano, ricade anch'essa sotto la legge della pubblicità, ovvero della offerta che risponde a una domanda. E per corrispondere ad una domanda occorre farsi conoscere e quindi pubblicizzarsi.


Certo, pubblicare annunci a sfondo sessuale non corrisponde certo a un esercizio della libertà di stampa e quindi dobbiamo fare dei distinguo di fronte alla scelta etica, compiuta dal Messaggero Veneto (non parliamo in questo caso di altri giornali, perché è proprio il MV ad essere nel mirino), di pubblicare annunci di offerta di prestazioni sessuali e poi pubblicare, magari, notizie di inchieste e processi sul mondo della prostituzione.


Un comportamento quantomeno contraddittorio.


Ipocrita, peraltro, pensare che 'colpevole' (se di colpevolezza si tratta) sia SOLO il Messaggero Veneto.


Così fan tutte... come nell'opera di Mozart.


Ma ancora una volta l'applicazione della legge pare dipendere dai magistrati. Se un magistrato lo ritiene, avvia un'indagine. Se un suo collega di un'altra procura non lo ritiene, di fronte alla medesima ipotesi di reato, l'indagine non viene avviata. Così non va...


Siamo comunque di fronte a una svolta proibizionista in Italia e in Friuli in particolare.


Un cittadino a Trieste è stato multato con 500 euro perché ha orinato su un muro, a un ciclista ubriaco a Faedis è stata sequestrata la bicicletta dai carabinieri, in consiglio comunale a Udine si vuole bandire l'alcool (parzialmente) da Friuli Doc, ora si colpisce il quotidiano udinese per aver pubblicato, come pubblicitari, annunci a sfondo sessuale.


Siamo di fronte al ritorno di una inquisizione stile Torquemada...?


E, peraltro, non è così che si cancella la prostituzione perché, dati alla mano, non ci sembra sia un fenomeno in calo.


Data la crisi economica in atto, ci pare capire che i detentori dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario immaginano che noi sudditi dello stato italiano si debba essere poveri, virtuosi e morigerati.


Forse agli arresti domiciliari, così nessuno disturba e nessuno si lamenta.


A quando il divieto di pensare? Per fortuna noi pensiamo ancora. E scriviamo.


A proposito: una scommessa. Scommettiamo che domani il Messaggero Veneto non pubblicherà questa notizia?




18:02 - prostituzione: udine; arresti e indagati, inquisito giornale
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT




IL COMMENTO. AVVISO DI GARANZIA PER FAVOREGGIAMENTO DELLA PROSTITUZIONE AL DIRETTORE ANDREA FILIPPI (MESSAGGERO VENETO)



La notizia fa francamente sorridere in quanto su tutti i quotidiani (e sottolineiamo tutti), per non parlare dei giornali dedicati agli 'annunci' oppure su siti internet quali http://www.kijiji.it/ oppure http://www.bacheca.it/, guardare per credere, gli annunci di prostitute o escort o come le vogliamo chiamare pullulano.


E, si sa, l'agenzia di pubblicità, quando una signorina o chi la amministra entra in ufficio sciorinando un fascio di banconote (le inserzioni costano), propone l'annuncio (quantomeno 'ambiguo') per la pubblicazione. La concessionaria della pubblicità per il Messaggero Veneto è la "A. Manzoni", con elegante ufficio situato in Corte del Giglio (tra Largo dei Pecile e Via Paolo Sarpi).


La tegola (magari poi la vicenda processuale si risolverà in una bolla di sapone, ma tant'è...) è capitata sulla testa del direttore del Messaggero Veneto Andrea Filippi il quale, assieme al responsabile della pubblicità della testata, si è visto notificare una informazione di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione.


Ciò in riferimento alla pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale.


Da un lato manifestiamo la nostra solidarietà umana al collega giornalista Andrea Filippi, dall'altro l'iniziativa della Procura udinese ci lascia un pochino interdetti: ineccepibile dal punto di vista dell'applicazione della legge, ma quantomeno intempestiva in quanto noi quegli annunci li leggiamo almeno da decenni, su tutti i quotidiani di tutta Italia e non solo, su siti internet ed in ogni dove.


La prostituzione, si voglia o no, esiste e la mercificazione dei propri corpi da parte delle prostitute, spesso vittime di carnefici che le sfruttano, ricade anch'essa sotto la legge della pubblicità, ovvero della offerta che risponde a una domanda. E per corrispondere ad una domanda occorre farsi conoscere e quindi pubblicizzarsi.


Certo, pubblicare annunci a sfondo sessuale non corrisponde certo a un esercizio della libertà di stampa e quindi dobbiamo fare dei distinguo di fronte alla scelta etica, compiuta dal Messaggero Veneto (non parliamo in questo caso di altri giornali, perché è proprio il MV ad essere nel mirino), di pubblicare annunci di offerta di prestazioni sessuali e poi pubblicare, magari, notizie di inchieste e processi sul mondo della prostituzione.


Un comportamento quantomeno contraddittorio.


Ipocrita, peraltro, pensare che 'colpevole' (se di colpevolezza si tratta) sia SOLO il Messaggero Veneto.


Così fan tutte... come nell'opera di Mozart.


Ma ancora una volta l'applicazione della legge pare dipendere dai magistrati. Se un magistrato lo ritiene, avvia un'indagine. Se un suo collega di un'altra procura non lo ritiene, di fronte alla medesima ipotesi di reato, l'indagine non viene avviata. Così non va...


Siamo comunque di fronte a una svolta proibizionista in Italia e in Friuli in particolare.


Un cittadino a Trieste è stato multato con 500 euro perché ha orinato su un muro, a un ciclista ubriaco a Faedis è stata sequestrata la bicicletta dai carabinieri, in consiglio comunale a Udine si vuole bandire l'alcool (parzialmente) da Friuli Doc, ora si colpisce il quotidiano udinese per aver pubblicato, come pubblicitari, annunci a sfondo sessuale.


Siamo di fronte al ritorno di una inquisizione stile Torquemada...?


E, peraltro, non è così che si cancella la prostituzione perché, dati alla mano, non ci sembra sia un fenomeno in calo.


Data la crisi economica in atto, ci pare capire che i detentori dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario immaginano che noi sudditi dello stato italiano si debba essere poveri, virtuosi e morigerati.


Forse agli arresti domiciliari, così nessuno disturba e nessuno si lamenta.


A quando il divieto di pensare? Per fortuna noi pensiamo ancora. E scriviamo.


A proposito: una scommessa. Scommettiamo che domani il Messaggero Veneto non pubblicherà questa notizia?




18:02 - prostituzione: udine; arresti e indagati, inquisito giornale
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT




IL COMMENTO. AVVISO DI GARANZIA PER FAVOREGGIAMENTO DELLA PROSTITUZIONE AL DIRETTORE ANDREA FILIPPI (MESSAGGERO VENETO)



La notizia fa francamente sorridere in quanto su tutti i quotidiani (e sottolineiamo tutti), per non parlare dei giornali dedicati agli 'annunci' oppure su siti internet quali http://www.kijiji.it/ oppure http://www.bacheca.it/, guardare per credere, gli annunci di prostitute o escort o come le vogliamo chiamare pullulano.


E, si sa, l'agenzia di pubblicità, quando una signorina o chi la amministra entra in ufficio sciorinando un fascio di banconote (le inserzioni costano), propone l'annuncio (quantomeno 'ambiguo') per la pubblicazione. La concessionaria della pubblicità per il Messaggero Veneto è la "A. Manzoni", con elegante ufficio situato in Corte del Giglio (tra Largo dei Pecile e Via Paolo Sarpi).


La tegola (magari poi la vicenda processuale si risolverà in una bolla di sapone, ma tant'è...) è capitata sulla testa del direttore del Messaggero Veneto Andrea Filippi il quale, assieme al responsabile della pubblicità della testata, si è visto notificare una informazione di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione.


Ciò in riferimento alla pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale.


Da un lato manifestiamo la nostra solidarietà umana al collega giornalista Andrea Filippi, dall'altro l'iniziativa della Procura udinese ci lascia un pochino interdetti: ineccepibile dal punto di vista dell'applicazione della legge, ma quantomeno intempestiva in quanto noi quegli annunci li leggiamo almeno da decenni, su tutti i quotidiani di tutta Italia e non solo, su siti internet ed in ogni dove.


La prostituzione, si voglia o no, esiste e la mercificazione dei propri corpi da parte delle prostitute, spesso vittime di carnefici che le sfruttano, ricade anch'essa sotto la legge della pubblicità, ovvero della offerta che risponde a una domanda. E per corrispondere ad una domanda occorre farsi conoscere e quindi pubblicizzarsi.


Certo, pubblicare annunci a sfondo sessuale non corrisponde certo a un esercizio della libertà di stampa e quindi dobbiamo fare dei distinguo di fronte alla scelta etica, compiuta dal Messaggero Veneto (non parliamo in questo caso di altri giornali, perché è proprio il MV ad essere nel mirino), di pubblicare annunci di offerta di prestazioni sessuali e poi pubblicare, magari, notizie di inchieste e processi sul mondo della prostituzione.


Un comportamento quantomeno contraddittorio.


Ipocrita, peraltro, pensare che 'colpevole' (se di colpevolezza si tratta) sia SOLO il Messaggero Veneto.


Così fan tutte... come nell'opera di Mozart.


Ma ancora una volta l'applicazione della legge pare dipendere dai magistrati. Se un magistrato lo ritiene, avvia un'indagine. Se un suo collega di un'altra procura non lo ritiene, di fronte alla medesima ipotesi di reato, l'indagine non viene avviata. Così non va...


Siamo comunque di fronte a una svolta proibizionista in Italia e in Friuli in particolare.


Un cittadino a Trieste è stato multato con 500 euro perché ha orinato su un muro, a un ciclista ubriaco a Faedis è stata sequestrata la bicicletta dai carabinieri, in consiglio comunale a Udine si vuole bandire l'alcool (parzialmente) da Friuli Doc, ora si colpisce il quotidiano udinese per aver pubblicato, come pubblicitari, annunci a sfondo sessuale.


Siamo di fronte al ritorno di una inquisizione stile Torquemada...?


E, peraltro, non è così che si cancella la prostituzione perché, dati alla mano, non ci sembra sia un fenomeno in calo.


Data la crisi economica in atto, ci pare capire che i detentori dei poteri esecutivo, legislativo e giudiziario immaginano che noi sudditi dello stato italiano si debba essere poveri, virtuosi e morigerati.


Forse agli arresti domiciliari, così nessuno disturba e nessuno si lamenta.


A quando il divieto di pensare? Per fortuna noi pensiamo ancora. E scriviamo.


A proposito: una scommessa. Scommettiamo che domani il Messaggero Veneto non pubblicherà questa notizia?




18:02 - prostituzione: udine; arresti e indagati, inquisito giornale
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT




AL CINECITY DI PRADAMANO



Il nostro giornale ha intenzione di avviare una collaborazione con il Cinecity di Pradamano, da noi ritenuto la più funzionale multisala del Friuli centrale.


In attesa di formalizzarla, vi proponiamo una rassegna dei film in programmazione nella settimana 23-29 gennaio 2009.





ITALIANS
regia di Giovanni Veronesi
con Carlo Verdone, Sergio Castellitto, Riccardo Scamarcio e Xenia Rappoport
(Italia, durata 1.58)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
anche domenica 10.45





MILK
candidato a 8 premi oscar
regia di Gus Van Sant
con Sean Penn, Emile Hirsch, James Franco, Josh Brolin, Diego Luna, Brandon Boyce, Kelvin Yu, Lucas Grabeel
(Usa, durata 2.08)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO
regia di Edward Zwick
con Daniel Craig, Liev Schreiber, Jamie Bell, Alexa Davalos, George McKay, Tomas Arana, Mark Feuerstein, Allan Corduner, Jodhi May, Mia Wasikowska
(Usa, durata 2.16)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#




REVOLUTIONARY ROAD
regia di Sam Mendes
con Leonardo Di Caprio, Kate Winslet, Kathy Bates, Michael Shannon, Ryan Simpkins, Ty Simpkins
(Usa/Gb, durata 1.59)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
ANTEPRIMA NAZIONALE giovedì 29 gennaio ore 22.30 - PROIEZIONE DIGITALE





VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D
regia di Eric Brevig
con Brendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem, Giancarlo Caltabiano, Garth Gilker
(Usa, durata 1.32)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
PROIEZIONE DIGITALE 3D
anche domenica 10.45





AUSTRALIA
regia di Baz Luhrmann
con Nicole Kidman, Hugh Jackman, David Wenham, Brian Brown, Jack Thompson, Ben Mendelsohn, Essie Davis
(Australia/Usa, durata 2.45)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
PROIEZIONE DIGITALE





TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE
regia di Seth Gordon
con Vince Vaughn, Reese Witherspoon, Robert Duvall, Sissy Spacek, Jon Voight, Mary Steenburgen, Dwight Yoakam, Jon Favreau
(Usa, durata 1.22)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





IL RESPIRO DEL DIAVOLO
regia di Stewart Hendler
con Josh Holloway, Sarah Wayne Callies, Blake Woodruff, Joel Edgerton
(Usa, durata 1.35)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





BEVERLY HILLS CHIHUAHUA
regia di Raja Gosnell
con Jamie Lee Curtis, Manolo Cardona, Piper Perabo
(Usa, durata 1.31)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=211&no_cache=1&tx_film_pi1[scheda]=1&tx_film_pi1[uid]=847
anche domenica 10.45





SETTE ANIME
regia di Gabriele Muccino
con Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Michael Ealy, Sarah Jane Morris, Bill Smitrovich, Elpidia Carrillo, Robinne Lee, Gina Hecht, Joe Nunez, Bojana Novakovic, Judyann Elder, Tim Kelleher, Barry Pepper
(Usa, durata 2.05)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





IMAGO MORTIS
regia di Stefano Bessoni
con Alberto Amarilla, Oona Chaplin, Leticia Dolera, Geraldine Chaplin, Álex Angulo, Francesco Carnelutti, Silvia De Santis, Francesco Martino
(Italia/Spagna, durata 1.40)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





YES MAN
regia di Peyton Reed
con Jim Carrey, Zooey Deschanel, Terence Stamp, Sasha Alexander, Patrick Labyorteaux, Rhys Darby, Sean O'Bryan, Maile Flanagan, John Cothran Jr.
(Usa, durata 1.44)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





UN MATRIMONIO ALL'INGLESE
regia di Stephan Elliott
con Jessica Biel, Ben Barnes, Kristin Scott Thomas, Colin Firth, Kimberley Nixon, Katherine Parkinson, Kris Marshall, Christian Brassington, Charlotte Riley, Jim McManus, Pip Torrens
(Gb, durata 1.37)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





MADAGASCAR 2
regia di Eric Darnell, Tom McGrath con disegni animati
(Usa, durata 1.27)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
anche domenica 10.45





BOLT - UN EROE A QUATTRO ZAMPE
regia di Byron Howard, Chris Williams con disegni animati
(Usa, durata 1.30)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
solo sabato e domenica, anche domenica 10.45

AL CINECITY DI PRADAMANO



Il nostro giornale ha intenzione di avviare una collaborazione con il Cinecity di Pradamano, da noi ritenuto la più funzionale multisala del Friuli centrale.


In attesa di formalizzarla, vi proponiamo una rassegna dei film in programmazione nella settimana 23-29 gennaio 2009.





ITALIANS
regia di Giovanni Veronesi
con Carlo Verdone, Sergio Castellitto, Riccardo Scamarcio e Xenia Rappoport
(Italia, durata 1.58)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
anche domenica 10.45





MILK
candidato a 8 premi oscar
regia di Gus Van Sant
con Sean Penn, Emile Hirsch, James Franco, Josh Brolin, Diego Luna, Brandon Boyce, Kelvin Yu, Lucas Grabeel
(Usa, durata 2.08)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO
regia di Edward Zwick
con Daniel Craig, Liev Schreiber, Jamie Bell, Alexa Davalos, George McKay, Tomas Arana, Mark Feuerstein, Allan Corduner, Jodhi May, Mia Wasikowska
(Usa, durata 2.16)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#




REVOLUTIONARY ROAD
regia di Sam Mendes
con Leonardo Di Caprio, Kate Winslet, Kathy Bates, Michael Shannon, Ryan Simpkins, Ty Simpkins
(Usa/Gb, durata 1.59)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
ANTEPRIMA NAZIONALE giovedì 29 gennaio ore 22.30 - PROIEZIONE DIGITALE





VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D
regia di Eric Brevig
con Brendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem, Giancarlo Caltabiano, Garth Gilker
(Usa, durata 1.32)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
PROIEZIONE DIGITALE 3D
anche domenica 10.45





AUSTRALIA
regia di Baz Luhrmann
con Nicole Kidman, Hugh Jackman, David Wenham, Brian Brown, Jack Thompson, Ben Mendelsohn, Essie Davis
(Australia/Usa, durata 2.45)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
PROIEZIONE DIGITALE





TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE
regia di Seth Gordon
con Vince Vaughn, Reese Witherspoon, Robert Duvall, Sissy Spacek, Jon Voight, Mary Steenburgen, Dwight Yoakam, Jon Favreau
(Usa, durata 1.22)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





IL RESPIRO DEL DIAVOLO
regia di Stewart Hendler
con Josh Holloway, Sarah Wayne Callies, Blake Woodruff, Joel Edgerton
(Usa, durata 1.35)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





BEVERLY HILLS CHIHUAHUA
regia di Raja Gosnell
con Jamie Lee Curtis, Manolo Cardona, Piper Perabo
(Usa, durata 1.31)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=211&no_cache=1&tx_film_pi1[scheda]=1&tx_film_pi1[uid]=847
anche domenica 10.45





SETTE ANIME
regia di Gabriele Muccino
con Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Michael Ealy, Sarah Jane Morris, Bill Smitrovich, Elpidia Carrillo, Robinne Lee, Gina Hecht, Joe Nunez, Bojana Novakovic, Judyann Elder, Tim Kelleher, Barry Pepper
(Usa, durata 2.05)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





IMAGO MORTIS
regia di Stefano Bessoni
con Alberto Amarilla, Oona Chaplin, Leticia Dolera, Geraldine Chaplin, Álex Angulo, Francesco Carnelutti, Silvia De Santis, Francesco Martino
(Italia/Spagna, durata 1.40)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





YES MAN
regia di Peyton Reed
con Jim Carrey, Zooey Deschanel, Terence Stamp, Sasha Alexander, Patrick Labyorteaux, Rhys Darby, Sean O'Bryan, Maile Flanagan, John Cothran Jr.
(Usa, durata 1.44)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





UN MATRIMONIO ALL'INGLESE
regia di Stephan Elliott
con Jessica Biel, Ben Barnes, Kristin Scott Thomas, Colin Firth, Kimberley Nixon, Katherine Parkinson, Kris Marshall, Christian Brassington, Charlotte Riley, Jim McManus, Pip Torrens
(Gb, durata 1.37)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





MADAGASCAR 2
regia di Eric Darnell, Tom McGrath con disegni animati
(Usa, durata 1.27)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
anche domenica 10.45





BOLT - UN EROE A QUATTRO ZAMPE
regia di Byron Howard, Chris Williams con disegni animati
(Usa, durata 1.30)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
solo sabato e domenica, anche domenica 10.45

AL CINECITY DI PRADAMANO



Il nostro giornale ha intenzione di avviare una collaborazione con il Cinecity di Pradamano, da noi ritenuto la più funzionale multisala del Friuli centrale.


In attesa di formalizzarla, vi proponiamo una rassegna dei film in programmazione nella settimana 23-29 gennaio 2009.





ITALIANS
regia di Giovanni Veronesi
con Carlo Verdone, Sergio Castellitto, Riccardo Scamarcio e Xenia Rappoport
(Italia, durata 1.58)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
anche domenica 10.45





MILK
candidato a 8 premi oscar
regia di Gus Van Sant
con Sean Penn, Emile Hirsch, James Franco, Josh Brolin, Diego Luna, Brandon Boyce, Kelvin Yu, Lucas Grabeel
(Usa, durata 2.08)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO
regia di Edward Zwick
con Daniel Craig, Liev Schreiber, Jamie Bell, Alexa Davalos, George McKay, Tomas Arana, Mark Feuerstein, Allan Corduner, Jodhi May, Mia Wasikowska
(Usa, durata 2.16)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#




REVOLUTIONARY ROAD
regia di Sam Mendes
con Leonardo Di Caprio, Kate Winslet, Kathy Bates, Michael Shannon, Ryan Simpkins, Ty Simpkins
(Usa/Gb, durata 1.59)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
ANTEPRIMA NAZIONALE giovedì 29 gennaio ore 22.30 - PROIEZIONE DIGITALE





VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D
regia di Eric Brevig
con Brendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem, Giancarlo Caltabiano, Garth Gilker
(Usa, durata 1.32)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
PROIEZIONE DIGITALE 3D
anche domenica 10.45





AUSTRALIA
regia di Baz Luhrmann
con Nicole Kidman, Hugh Jackman, David Wenham, Brian Brown, Jack Thompson, Ben Mendelsohn, Essie Davis
(Australia/Usa, durata 2.45)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
PROIEZIONE DIGITALE





TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE
regia di Seth Gordon
con Vince Vaughn, Reese Witherspoon, Robert Duvall, Sissy Spacek, Jon Voight, Mary Steenburgen, Dwight Yoakam, Jon Favreau
(Usa, durata 1.22)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





IL RESPIRO DEL DIAVOLO
regia di Stewart Hendler
con Josh Holloway, Sarah Wayne Callies, Blake Woodruff, Joel Edgerton
(Usa, durata 1.35)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





BEVERLY HILLS CHIHUAHUA
regia di Raja Gosnell
con Jamie Lee Curtis, Manolo Cardona, Piper Perabo
(Usa, durata 1.31)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=211&no_cache=1&tx_film_pi1[scheda]=1&tx_film_pi1[uid]=847
anche domenica 10.45





SETTE ANIME
regia di Gabriele Muccino
con Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Michael Ealy, Sarah Jane Morris, Bill Smitrovich, Elpidia Carrillo, Robinne Lee, Gina Hecht, Joe Nunez, Bojana Novakovic, Judyann Elder, Tim Kelleher, Barry Pepper
(Usa, durata 2.05)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





IMAGO MORTIS
regia di Stefano Bessoni
con Alberto Amarilla, Oona Chaplin, Leticia Dolera, Geraldine Chaplin, Álex Angulo, Francesco Carnelutti, Silvia De Santis, Francesco Martino
(Italia/Spagna, durata 1.40)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





YES MAN
regia di Peyton Reed
con Jim Carrey, Zooey Deschanel, Terence Stamp, Sasha Alexander, Patrick Labyorteaux, Rhys Darby, Sean O'Bryan, Maile Flanagan, John Cothran Jr.
(Usa, durata 1.44)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





UN MATRIMONIO ALL'INGLESE
regia di Stephan Elliott
con Jessica Biel, Ben Barnes, Kristin Scott Thomas, Colin Firth, Kimberley Nixon, Katherine Parkinson, Kris Marshall, Christian Brassington, Charlotte Riley, Jim McManus, Pip Torrens
(Gb, durata 1.37)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#





MADAGASCAR 2
regia di Eric Darnell, Tom McGrath con disegni animati
(Usa, durata 1.27)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
anche domenica 10.45





BOLT - UN EROE A QUATTRO ZAMPE
regia di Byron Howard, Chris Williams con disegni animati
(Usa, durata 1.30)
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#
solo sabato e domenica, anche domenica 10.45

LA NOTIZIA. IL BONUS AI CONSIGLIERI REGIONALI E L'INDAGINE DELLA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI. PARLA L'EX ASSESSORE REGIONALE ADINO CISILINO


Adino Cisilino, ex assessore (1988-93) e consigliere regionale (1998-2003), uno che il palazzo lo conosce bene ed è in grado di raccontarne vizi privati e pubbliche virtù, parla oggi su Il Gazzettino sul bonus ai consiglieri regionali e fatti ad esso connessi.

Ci sembra opportuno riportare le sue affermazioni.

La Procura della Conte dei Conti ha aperto un’inchiesta sui “bonus” dei consiglieri regionali? «Non solo fa bene, ma è in ritardo». Parola di Adino Cisilino, commercialista udinese che ora guarda la politica a distanza, dopo aver vissuto due mandati nei palazzi regionali. Il primo, dall’88 al ’93, lo fece da assessore eletto nelle fila del Psdi, occupandosi per un periodo di Lavori pubblici e poi di Sport, Parchi e foreste. Il secondo, dal ’98 al 2003, lo visse da consigliere eletto con Fi, partito cui continua ad essere iscritto «pur non chiamando nessuno e non essendo interpellato da alcuno». Due legislature vissute in epoche differenti, in mezzo il passaggio dalla "Prima" alla "Seconda" Repubblica, che hanno consentito a Cisilino di conoscere da vicino quel che oggi si chiama “bonus”, ma che agli inizi del 2000 si definiva “argent de poche”, ricorda. L’uso di interventi puntuali sulla Finanziaria ad opera dei consiglieri, infatti, Cisilino lo fa risalire all’epoca del suo secondo mandato. «Si poteva avere a disposizione una cifra che cominciava con il 50. Non mi ricordo se fossero euro o milioni – aggiunge -, perché la partita iniziò proprio in concomitanza con il passaggio di moneta. Era una pratica cui mi sono sempre rifiutato di aderire», pure in contrasto con colleghi dello stesso partito, «tanto che una volta uno prese la mia quota per destinarla ad un’associazione sportiva udinese». Una presa di distanza che Cisilino motiva ascrivendo la pratica del bonus «ad una sagra di paese, con il principe eletto che si sente padrone in casa sua. Altro che politica, nei fatti è uno scambio elettorale: io ti dò qualcosa ora, perché tu ti ricordi di me alla prossima scadenza elettorale». Inoltre, aggiunge, «è un mezzo del tutto inidoneo e insufficiente, un acconto per mettere in miseria chi lo riceve, perché non è possibile che la vita di singoli progetti o attività siano affidati all’intervento di un consigliere». In sostanza, ribadisce, «sperpero di fondi e soldi buttati, perché non sono spesi nella logica di un gioco di squadra». Tutt’altra aria si respirava sul finire degli anni Ottanta, nonostante che proprio in quel periodo si stessero condensando le pratiche scoperchiate da Tangentopoli. «Durante il mio primo mandato – asserisce infatti Cisilino – l’argent de poche non c’era. C’erano, invece, progetti condivisi con la Giunta. Era l’Esecutivo a gestire il bilancio. Naturalmente il consigliere aveva tutte le possibilità per segnalare l’opportunità di alcuni interventi. L’assessore procedeva a verifica attraverso i suoi uffici, quindi decideva». Anni, quelli che ha vissuto da assessore, che Cisilino cita con soddisfazione, perché mise a segno anche colpi destinati ad intaccare una certa concezione del potere. «Come nel ‘91 – fa sapere –, quando feci pubblicare tutti i nomi dei 6800 che avevano avuto diritto ai contributi per la prima casa. Tra questi, molti che non avevano certo redditi tali da dover ricevere bonus, persino il presidente di una banca». Perciò, da ex politico che sta affacciato all’arena, non solo la sollecitazione ad «eliminare il bonus, ma anche a fare l’elenco delle regalie a disposizione di chi siede in Consiglio».

A.L.

LA NOTIZIA. IL BONUS AI CONSIGLIERI REGIONALI E L'INDAGINE DELLA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI. PARLA L'EX ASSESSORE REGIONALE ADINO CISILINO


Adino Cisilino, ex assessore (1988-93) e consigliere regionale (1998-2003), uno che il palazzo lo conosce bene ed è in grado di raccontarne vizi privati e pubbliche virtù, parla oggi su Il Gazzettino sul bonus ai consiglieri regionali e fatti ad esso connessi.

Ci sembra opportuno riportare le sue affermazioni.

La Procura della Conte dei Conti ha aperto un’inchiesta sui “bonus” dei consiglieri regionali? «Non solo fa bene, ma è in ritardo». Parola di Adino Cisilino, commercialista udinese che ora guarda la politica a distanza, dopo aver vissuto due mandati nei palazzi regionali. Il primo, dall’88 al ’93, lo fece da assessore eletto nelle fila del Psdi, occupandosi per un periodo di Lavori pubblici e poi di Sport, Parchi e foreste. Il secondo, dal ’98 al 2003, lo visse da consigliere eletto con Fi, partito cui continua ad essere iscritto «pur non chiamando nessuno e non essendo interpellato da alcuno». Due legislature vissute in epoche differenti, in mezzo il passaggio dalla "Prima" alla "Seconda" Repubblica, che hanno consentito a Cisilino di conoscere da vicino quel che oggi si chiama “bonus”, ma che agli inizi del 2000 si definiva “argent de poche”, ricorda. L’uso di interventi puntuali sulla Finanziaria ad opera dei consiglieri, infatti, Cisilino lo fa risalire all’epoca del suo secondo mandato. «Si poteva avere a disposizione una cifra che cominciava con il 50. Non mi ricordo se fossero euro o milioni – aggiunge -, perché la partita iniziò proprio in concomitanza con il passaggio di moneta. Era una pratica cui mi sono sempre rifiutato di aderire», pure in contrasto con colleghi dello stesso partito, «tanto che una volta uno prese la mia quota per destinarla ad un’associazione sportiva udinese». Una presa di distanza che Cisilino motiva ascrivendo la pratica del bonus «ad una sagra di paese, con il principe eletto che si sente padrone in casa sua. Altro che politica, nei fatti è uno scambio elettorale: io ti dò qualcosa ora, perché tu ti ricordi di me alla prossima scadenza elettorale». Inoltre, aggiunge, «è un mezzo del tutto inidoneo e insufficiente, un acconto per mettere in miseria chi lo riceve, perché non è possibile che la vita di singoli progetti o attività siano affidati all’intervento di un consigliere». In sostanza, ribadisce, «sperpero di fondi e soldi buttati, perché non sono spesi nella logica di un gioco di squadra». Tutt’altra aria si respirava sul finire degli anni Ottanta, nonostante che proprio in quel periodo si stessero condensando le pratiche scoperchiate da Tangentopoli. «Durante il mio primo mandato – asserisce infatti Cisilino – l’argent de poche non c’era. C’erano, invece, progetti condivisi con la Giunta. Era l’Esecutivo a gestire il bilancio. Naturalmente il consigliere aveva tutte le possibilità per segnalare l’opportunità di alcuni interventi. L’assessore procedeva a verifica attraverso i suoi uffici, quindi decideva». Anni, quelli che ha vissuto da assessore, che Cisilino cita con soddisfazione, perché mise a segno anche colpi destinati ad intaccare una certa concezione del potere. «Come nel ‘91 – fa sapere –, quando feci pubblicare tutti i nomi dei 6800 che avevano avuto diritto ai contributi per la prima casa. Tra questi, molti che non avevano certo redditi tali da dover ricevere bonus, persino il presidente di una banca». Perciò, da ex politico che sta affacciato all’arena, non solo la sollecitazione ad «eliminare il bonus, ma anche a fare l’elenco delle regalie a disposizione di chi siede in Consiglio».

A.L.

LA NOTIZIA. IL BONUS AI CONSIGLIERI REGIONALI E L'INDAGINE DELLA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI. PARLA L'EX ASSESSORE REGIONALE ADINO CISILINO


Adino Cisilino, ex assessore (1988-93) e consigliere regionale (1998-2003), uno che il palazzo lo conosce bene ed è in grado di raccontarne vizi privati e pubbliche virtù, parla oggi su Il Gazzettino sul bonus ai consiglieri regionali e fatti ad esso connessi.

Ci sembra opportuno riportare le sue affermazioni.

La Procura della Conte dei Conti ha aperto un’inchiesta sui “bonus” dei consiglieri regionali? «Non solo fa bene, ma è in ritardo». Parola di Adino Cisilino, commercialista udinese che ora guarda la politica a distanza, dopo aver vissuto due mandati nei palazzi regionali. Il primo, dall’88 al ’93, lo fece da assessore eletto nelle fila del Psdi, occupandosi per un periodo di Lavori pubblici e poi di Sport, Parchi e foreste. Il secondo, dal ’98 al 2003, lo visse da consigliere eletto con Fi, partito cui continua ad essere iscritto «pur non chiamando nessuno e non essendo interpellato da alcuno». Due legislature vissute in epoche differenti, in mezzo il passaggio dalla "Prima" alla "Seconda" Repubblica, che hanno consentito a Cisilino di conoscere da vicino quel che oggi si chiama “bonus”, ma che agli inizi del 2000 si definiva “argent de poche”, ricorda. L’uso di interventi puntuali sulla Finanziaria ad opera dei consiglieri, infatti, Cisilino lo fa risalire all’epoca del suo secondo mandato. «Si poteva avere a disposizione una cifra che cominciava con il 50. Non mi ricordo se fossero euro o milioni – aggiunge -, perché la partita iniziò proprio in concomitanza con il passaggio di moneta. Era una pratica cui mi sono sempre rifiutato di aderire», pure in contrasto con colleghi dello stesso partito, «tanto che una volta uno prese la mia quota per destinarla ad un’associazione sportiva udinese». Una presa di distanza che Cisilino motiva ascrivendo la pratica del bonus «ad una sagra di paese, con il principe eletto che si sente padrone in casa sua. Altro che politica, nei fatti è uno scambio elettorale: io ti dò qualcosa ora, perché tu ti ricordi di me alla prossima scadenza elettorale». Inoltre, aggiunge, «è un mezzo del tutto inidoneo e insufficiente, un acconto per mettere in miseria chi lo riceve, perché non è possibile che la vita di singoli progetti o attività siano affidati all’intervento di un consigliere». In sostanza, ribadisce, «sperpero di fondi e soldi buttati, perché non sono spesi nella logica di un gioco di squadra». Tutt’altra aria si respirava sul finire degli anni Ottanta, nonostante che proprio in quel periodo si stessero condensando le pratiche scoperchiate da Tangentopoli. «Durante il mio primo mandato – asserisce infatti Cisilino – l’argent de poche non c’era. C’erano, invece, progetti condivisi con la Giunta. Era l’Esecutivo a gestire il bilancio. Naturalmente il consigliere aveva tutte le possibilità per segnalare l’opportunità di alcuni interventi. L’assessore procedeva a verifica attraverso i suoi uffici, quindi decideva». Anni, quelli che ha vissuto da assessore, che Cisilino cita con soddisfazione, perché mise a segno anche colpi destinati ad intaccare una certa concezione del potere. «Come nel ‘91 – fa sapere –, quando feci pubblicare tutti i nomi dei 6800 che avevano avuto diritto ai contributi per la prima casa. Tra questi, molti che non avevano certo redditi tali da dover ricevere bonus, persino il presidente di una banca». Perciò, da ex politico che sta affacciato all’arena, non solo la sollecitazione ad «eliminare il bonus, ma anche a fare l’elenco delle regalie a disposizione di chi siede in Consiglio».

A.L.