20:48 - pd: udine; al via ciclo di formazione politica
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Dare nuovi strumenti a chi si e' avvicinato alla politica e al Partito democratico con le primarie: questo l'obiettivo della scuola di formazione del Pd della provincia di Udine, presentata oggi nel capoluogo friulano. ''Oggi e' il primo incontro di un ciclo di formazione - ha spiegato il segretario provinciale del Pd udinese, Cristiano Shaurli - che vogliamo proporre ai cooordinatori dei circoli del Pd e a tutti gli interessati. Sebbene ci possano essere delle criticita' nel centrosinistra - ha aggiunto - siamo convinti che queste non debbano essere giustificazione per l'inattivita' politica. Da oggi inizia un percorso per dare a tutti una cassetta di attrezzi nuovi - ha concluso - in vista della conferenza programmatica nazionale del Pd in aprile e delle prossime elezioni amministrative ed europee''. (ANSA). Y2T-CAU
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Dare nuovi strumenti a chi si e' avvicinato alla politica e al Partito democratico con le primarie: questo l'obiettivo della scuola di formazione del Pd della provincia di Udine, presentata oggi nel capoluogo friulano. ''Oggi e' il primo incontro di un ciclo di formazione - ha spiegato il segretario provinciale del Pd udinese, Cristiano Shaurli - che vogliamo proporre ai cooordinatori dei circoli del Pd e a tutti gli interessati. Sebbene ci possano essere delle criticita' nel centrosinistra - ha aggiunto - siamo convinti che queste non debbano essere giustificazione per l'inattivita' politica. Da oggi inizia un percorso per dare a tutti una cassetta di attrezzi nuovi - ha concluso - in vista della conferenza programmatica nazionale del Pd in aprile e delle prossime elezioni amministrative ed europee''. (ANSA). Y2T-CAU
20:47 - federalismo: tonini (pd), abbiamo capovolto modello lombardo
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - ''Sul federalismo fiscale approvato ieri in Senato siamo riusciti a capovolgere il modello 'lombardo', benche' restino alcune incognite e percio' ci siamo astenuti''. Lo ha detto Giorgio Tonini, senatore del Pd Parlando oggi a Udine, a margine di un incontro di partito, Tonini ha spiegato che ''dal modello lombardo, secondo cui tutte le tasse devono restare ai territori e poi si vede che cosa mettere in comune tra Regioni, siamo arrivati al federalismo solidale, per cui i grandi tributi nazionali sono di tutto il Paese, e dei territori sono i tributi locali e le compartecipazioni''. (ANSA). Y2T-CAU
20:42 - regioni:fvg;riccardi,ok comuni a tracciato palmanova-manzano
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - E' stato acquisito oggi l'accordo dei Comuni interessati alla realizzazione della Palmanova-Manzano sul tracciato aggiornato da Autovie Venete, su delega della Regione Friuli Venezia Giulia, per recepire le prescrizioni della Valutazione di impatto ambientale (Via). La sigla dell'intesa - ''con piena ed immediata condivisione'', si afferma in una nota della Regione - e' avvenuta alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Riccardo Riccardi, da parte dei sindaci di Palmanova, Visco, San Vito al Torre, San Giovanni al Natisone, Manzano, Chiopris Viscone, e rendera' possibile l'immediata prosecuzione della progettazione definitiva. ''Contiamo di terminare nel secondo semestre dell'anno - ha affermato Riccardi - la progettazione definitiva e di bandire la gara per la costruzione della Palmanova-Manzano''. (ANSA). COM-CAU/SM
20:36 - tumori: proteine complici per favorire loro crescita
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Si chiama Notch1 la proteina che, in complicita' con Pin1, un enzima che fa cambiare conformazione alle proteine, porta alla degenerazione delle cellule e alla crescita tumorale. Lo studio che svela in che modo queste due proteine si alleano, giocando a favore del cancro, e' stato pubblicato da ''Nature Cell Biology''. La scoperta arriva da un gruppo di scienziati del Laboratorio nazionale consorzio interuniversitario biotecnologie (Lncib) dell'Area Science Park e del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Universita' di Trieste, che ha lavorato in collaborazione con ricercatori dell'Ifom Fondazione Istituto Firc di oncologia molecolare, dell'Universita' di Milano, dell'Universita' di Padova e del Wistar Institute di Filadelfia. (ANSA). COM-CAU/SM
20:35 - calcio: udinese; a palermo di natale comincia dalla panchina
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Pasquale Marino ha provato oggi il tridente, dopo essersi affidato nelle ultime due gare a canovacci tattici diversi. Quasi sicuramente lo riproporra' domenica contro il Palermo, anche se tra i suoi interpreti non ci dovrebbe essere, almeno inizialmente, Toto' Di Natale. Il partenopeo quest'anno, anche per essere stato vittima di troppi malanni fisici, mai ha disputato tre gare in otto giorni, che diventano quattro in undici giorni, se si considera quella di mercoledi' per la Coppa Italia contro la Sampdoria, quando e' rimasto in campo, a lottare sul fango, a fare il possibile per trascinare i suoi alla vittoria, per 120'. E' difficile, dunque, che Di Natale possa recuperare al cento per cento per domenica. Non va dimenticato nemmeno che sette giorni fa l'azzurro era a letto, vittima dell'influenza. (ANSA). YVP-CAU
18:02 - prostituzione: udine; arresti e indagati, inquisito giornale
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Due persone sono state arrestate e altre nove risultano indagate nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri di Udine contro un'organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione. Nell'indagine e' coinvolto anche il quotidiano udinese ''Messaggero veneto'', per la pubblicazione di annunci pubblicitari ritenuti a sfondo sessuale. Due informazioni di garanzia per le ipotesi di reato di favoreggiamento della prostituzione sono state notificate al direttore del quotidiano Andrea Filippi e al responsabile della pubblicita' della testata. L'indagine e' coordinata dal sostituto procuratore della repubblica di Udine Claudia Danelon, e le misure cautelari sono state emesse dal Gip Alessio Verni'. (ANSA). GRT
18:01 - cameriere ucciso a grado: continua esame dei testi in assise
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - E' proseguito oggi davanti alla Corte d'assise di Trieste, il processo per omicidio volontario aggravato a carico del cittadino serbo Milovan Lazarevic, di 45 anni, per l'assassinio di Italo Felluga, il cameriere di Grado (Gorizia) ucciso nella notte del 7 febbraio scorso nella sua abitazione gradese di via dell'Arte con undici coltellate. Lazarevic, che si e' sempre proclamato innocente, e' in carcere a Gorizia dal 9 febbraio 2008. Il pm Marco Panzeri ha affermato oggi che la Corte d'Appello di Trieste ha dichiarato utilizzabile in Italia la sentenza di condanna a 12 anni di carcere, emessa a carico di Lazarevic dalla magistratura del suo Paese per l'omicidio in Serbia di una bambina, sentenza che il magistrato si riserva di produrre non appena definitiva. (ANSA). YT6
15:23 - eluana: primario, disponibile ma ancora nessun contatto
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - Amato De Monte, primario della prima clinica di rianimazione dell'ospedale civile di Udine ha confermato di essere disponibile a guidare una equipe sanitaria di volontari per attuare nella casa di riposo udinese 'La Quiete' la sentenza che autorizza la sospensione del trattamento di idratazione e alimentazione artificiale di Eluana Englaro. Il medico, interpellato dall'ANSA, ha detto che ''non c'e' stato alcun contatto ulteriore in questi giorni con la famiglia Englaro''. Sulle modalita' in cui la sentenza verrebbe attuata nella casa di riposo, struttura indipendente dal Servizio sanitario nazionale, dettasi ieri disposta ad accogliere Eluana, De Monte non si e' espresso. ''Resto disponibile, ma non avendo avuto alcun contatto con la famiglia Englaro - ha detto - per il momento non ci sono gli estremi per dire alcunche' sui tempi e sui modi''. (ANSA). Y2T
15:23 - elezioni: fvg; seganti, election day 6 e 7 giugno
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Sara' Election day in Friuli Venezia Giulia, sabato 6 e domenica 7 giugno, per il voto delle elezioni europee e amministrative. Lo ha affermato l'assessore regionale alle Autonomie, Federica Seganti. All'approvazione del decreto legge tecnico da parte del Consiglio dei Ministri, ha spiegato Seganti, ''si aggancera' la Regione, consentendo l'Election day che, per la prima volta, portera' gli elettori al voto anche il sabato, e non piu' il lunedi'''. L'accorpamento delle consultazioni, ha evidenziato Seganti, ''consentira' un significativo risparmio di costi per la Pubblica Amministrazione''. Le elezioni amministrative prevedono, in Regione, il rinnovo del Consiglio e della Giunta della Provincia di Pordenone e di 142 comuni, di cui uno, Sacile, con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Le amministrazioni da rieleggere sono 14 nella Provincia di Gorizia, 26 in quella di Pordenone, 3 in quella di Trieste e 100 in quella di Udine. (ANSA). Y1T
13:35 - aeroporti:fvg;+5,4% passeggeri 2008, crescono internazionali
(ANSA) - RONCHI DEI LEGIONARI (GORIZIA), 23 GEN - Cresce del 5,4% il traffico passeggeri all'aeroporto di Ronchi dei Legionari nel 2008, con una maggiore quota dei viaggiatori internazionali. Il dato emerge dal consuntivo dell'anno appena trascorso, illustrato oggi a Ronchi dei Legionari (Gorizia) dal presidente della societa' di gestione, Roberto Dipiazza. Sono stati 782.461 coloro che hanno utilizzato lo scalo regionale nel 2008, contro i 742.136 del 2007. Si tratta del terzo anno di crescita consecutivo, anche se in diminuzione rispetto al +10% registrato nel 2007 e nel 2006. Sul dato pesa la vicenda Alitalia, con le cancellazioni avvenute dal mese di settembre. I passeggeri che su voli nazionali sono stati il 56%, contro il 63% del 2007, mentre sono passati dal 37% al 44% coloro che hanno viaggiato su voli internazionali. (ANSA). COM/SM
12:47 - eluana: vescovo udine a integralisti, vogliono la scomunica?
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'Esagerate' sono apparse all'arcivescovo di Udine, Pietro Brollo, le critiche dei cattolici integralisti di 'Instaurare omnia in Christo' contro 'preti di frontiera' che avevano preso posizione sul caso di Eluana Englaro. ''Cosa vogliono - si e' chiesto - la scomunica?'' ''Conosciamo la rivista e i loro ispiratori - ha detto l'arcivescovo di Udine all'ANSA - vorrebbero le barricate. Ma io non ho nessuna intenzione di erigere barricate''. Brollo ha criticato la 'lettera aperta' di instaurare ''perche' loro non sanno i rapporti che io ho con i preti firmatari di quell'appello. Sono usciti con quella critica nei miei confronti senza sapere gli incontri, i colloqui e i rapporti che io mantengo con tutti i preti, compresi quelli che hanno firmato quell'appello''. (ANSA). GRT
12:46 - eluana: alla 'quiete' si lavora per rendere locali idonei
(ANSA) - UDINE, 23 GEN - 'La Quiete' di Udine, la casa di riposo che si e' detta disponibile ad accogliere Eluana Englaro, potrebbe avviare dei lavori per rendere alcuni locali idonei alla degenza della ragazza in coma vegetativo da 17 anni. Lo ha fatto sapere oggi la Direzione generale della struttura udinese. ''Stiamo lavorando per individuare e allestire i locali - ha reso noto la Direzione - tenendo conto che la nostra struttura ha una dimensione di casa di riposo e che dobbiamo garantire la massima privacy''. La Direzione ha fatto sapere che per l' accoglienza di Eluana ''si dovra' stabilire un protocollo autonomo, che nulla ha a che vedere con quello gia' predisposto dalla casa di cura 'Citta' di Udine''', la clinica che ha detto no alla famiglia Englaro dopo un lungo periodo di approfondimenti a carattere tecnico-amministrativo. (ANSA). Y2T
12:46 - pianista e ballerina morti trieste:gip rifiuta archiviazione
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Il Gip di Trieste Raffaele Morvay ha respinto la richiesta di archiviazione - disponendo nuove indagini - dell'inchiesta sulla morte, a Trieste, il 17 luglio 2007, del pianista Massimiliano Lisini, di 47 anni, e dell'amica ballerina della repubblica ceca, Andrea Dittmerova (22), come chiesto dal Pm, Giorgio Milillo. La vicenda, scrive oggi il Corriere della sera, era emersa il 30 agosto del 2008, un anno dopo la scoperta dei due cadaveri - quello di lui in un auto trasformata in camera a gas sul monte Grisa, alle spalle di Trieste, quello di lei in un appartamento in centro citta' - quando il Piccolo raccolse lo sfogo della madre di Lisini, Magfalda Orel, secondo la quale i due giovani ''sarebbero stati assassinati''. ''So chi li ha uccisi - ha detto ora la signora al Corriere - e ora parlero' ''. (ANSA). GRT
10:02 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 23 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 23 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Nereo Rocco - ore 20.45.Calcio: serie B; Triestina-Bari. 2) TRIESTE - Piazza Unita' - ore 17-19.Presidio organizzazioni sindacali Confederali di Trieste per una sensibilizzazione di cittadini e istituzioni sul problema infortunistico in seguito agli incidenti mortali accaduti alla Burgo e alla Lucchini. 3) TRIESTE - V.S.Francesco 37 - ore 11.30.Conferenza stampa assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, su formazione post laurea. 4) UDINE - Fiera - ore 9.30 Inaugurazione 44/a edizione di ''Agriest''. E' prevista partecipazione dell'assessore regionale alle Risorse Agricole, Claudio Violino. 5) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto - ore 10.30 Conferenza stampa Aeroporto Friuli Venezia Giulia per presentazione dei dati di traffico 2008. 6) TRIESTE - L.go Granatieri 2 - ore 8.30.Riunione della III commissione consiliare permanente. 7) TRIESTE - Camera di commercio - ore 11.Presentazione del ''Borsino Immobiliare Fiaip FVG 2009''. 8) TRIESTE - C.so Italia 13 - ore 17.Tavola rotonda ''Leggi razziali a Trieste - I riflessi sulla toponomastica: ebrei cancellati dalle vie''. 9) TRIESTE - Via Besenghi 16 - ore 15.Incontro vescovo Ravignani con i giornalisti nella ricorrenza della festa di San Francesco di Sales. 10) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30 Riunione della III Commissione consiliare permanente. 11) TRIESTE - Camera commercio - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione iniziativa di promozione dei saldi invernali cittadini. 12) TRIESTE - Sala Baroncini - ore 16.30.Conferenza ''Dolci segreti, amare verita'. Prodotti agroalimentari, acquisti consapevoli, salute e obesita'''. 13) TRIESTE - P.zza Vecchia - ore 11.Inaugurazione riqualificata zona del ''Ghetto''. 14) TRIESTE - P.zza Unita' 4 - ore 12.Riunione congiunta della VI e IV commissione consiliare permanente. 15) TRIESTE - V.S.Francesco 25 - ore 18.Conferenza di Paolo Segatti (Universita' di Milano) su ''Lo stato di salute dei partiti di centrosinistra in Europa''. 16) TRIESTE - P.zzo Gopcevich - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione ''Dietro le quinte''. 17) TRIESTE - V.Valerio 12/1 - ore 12.Conferenza sulla ricostruzione dopo il sisma in Kashmir. 18) UDINE - Comunita' L'ancora - ore 15.Visita alla comunita' degli iscriti alla scuola per tutori legali volontari per minori; successivamente all'Istituto Bearsi (ore 18). 19) UDINE - Libreria Einaudi - ore 18.15.Presentazione libro di Andrea di Robilant ''Lucia nel tempo di Napoleone. Ritratto di una grande veneziana''. 20) ZUGLIANO (UD) - Centro Balducci - ore 20.30 Presentazione del libro di Carlo Maria Martini con il coautore Georg Sporschill ''Conversarzioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della fede''. 21) PORDENONE - Camera di commercio.Comincia convegno internazionale di studi ''Joseph Losey:senza re, senza patria''. 22) PORDENONE - Fiera.Si conclude convegno ''Focus sul carcinoma mammario'',organizzato dal Cro di Aviano, Universita' degli studi e l'Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine. 23) PORDENONE - Seminario - ore 20.30 Incontro ''La famiglia cristiana come vive il giorno del Signore'' con il giornalista Luigi Accattoli, promosso dalla Diocesi. 24) GORIZIA - Provincia - ore 17.Incontro ''Medio-Oriente: una pace possibile'' promosso dall' assessorato alla Pace della Provincia. 25) MONFALCONE (GO) - Via Duca D'Aosta 83 - ore 10.30 Conferenza stampa presentazione ''Barcamania 2009'', 2/a edizione della mostra mercato della piccola imbarcazione.(ANSA) GRT/SM