18:50 - sicurezza: pizzolitto (anci fvg), da riforma neocentralismo
(ANSA) - UDINE, 31 MAR - Per il presidente Anci del Friuli Venezia Giulia, Gianfranco Pizzolitto, con la legge sulla polizia locale la Regione ''rischia di percorrere la strada del neocentralismo''. Lo afferma oggi, in una nota alla vigilia della discussione del testo al Consiglio regionale. La legge, secondo Pizzolitto ''cambia l'equilibrio dei rapporti: se prima la Regione riconosceva ai Comuni il potere di realizzare politiche finalizzate a migliorare la sicurezza urbana, ora la Regione puo' agire anche da sola, non obbligatoriamente - precisa - con il concorso di Comuni e Province''. Ribadendo che il testo uscito dalla commissione ''non e' quello che l'assessore Federica Seganti aveva a suo tempo sottoposto all'attenzione di Anci e Consiglio delle Autonomie'', e da essi approvato, Pizzolitto definisce ''lesivo l'atteggiamento della Regione, nei metodi oltre che nei contenuti, per la dignita' istituzionale dei Comuni e quindi delle comunita' che rappresentiamo. Se la Regione non ritiene utile il confronto interistituzionale - conclude - sciolga il Consiglio delle Autonomie e non convochi piu' i rappresentanti degli Enti locali''. (ANSA). COM-DF/MST
(ANSA) - UDINE, 31 MAR - Per il presidente Anci del Friuli Venezia Giulia, Gianfranco Pizzolitto, con la legge sulla polizia locale la Regione ''rischia di percorrere la strada del neocentralismo''. Lo afferma oggi, in una nota alla vigilia della discussione del testo al Consiglio regionale. La legge, secondo Pizzolitto ''cambia l'equilibrio dei rapporti: se prima la Regione riconosceva ai Comuni il potere di realizzare politiche finalizzate a migliorare la sicurezza urbana, ora la Regione puo' agire anche da sola, non obbligatoriamente - precisa - con il concorso di Comuni e Province''. Ribadendo che il testo uscito dalla commissione ''non e' quello che l'assessore Federica Seganti aveva a suo tempo sottoposto all'attenzione di Anci e Consiglio delle Autonomie'', e da essi approvato, Pizzolitto definisce ''lesivo l'atteggiamento della Regione, nei metodi oltre che nei contenuti, per la dignita' istituzionale dei Comuni e quindi delle comunita' che rappresentiamo. Se la Regione non ritiene utile il confronto interistituzionale - conclude - sciolga il Consiglio delle Autonomie e non convochi piu' i rappresentanti degli Enti locali''. (ANSA). COM-DF/MST
18:20 - ferrovie: a trieste primo treno auto-passeggeri 'db autozug'
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Arrivera' il 2 aprile prossimo alla stazione di Trieste il primo treno auto-passeggeri di Deutsche Bahn Autozug, che colleghera' il capoluogo giuliano conla Germania. Lo rende noto oggi l'Agenzia regionale ''Turismo Fvg'', che organizzera' una cerimonia di benvenuto allo scalo ferroviario triestino. Il vettore tedesco, specializzato nel trasporto di persone con auto al seguito, colleghera' Trieste con i propri treni provenienti da Berlino, Amburgo, Dusseldorf e Francoforte. (ANSA). BUO
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Arrivera' il 2 aprile prossimo alla stazione di Trieste il primo treno auto-passeggeri di Deutsche Bahn Autozug, che colleghera' il capoluogo giuliano conla Germania. Lo rende noto oggi l'Agenzia regionale ''Turismo Fvg'', che organizzera' una cerimonia di benvenuto allo scalo ferroviario triestino. Il vettore tedesco, specializzato nel trasporto di persone con auto al seguito, colleghera' Trieste con i propri treni provenienti da Berlino, Amburgo, Dusseldorf e Francoforte. (ANSA). BUO
17:51 - scioperi: ferriere nord, il 2 aprile 8 ore per turno
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Uno sciopero di otto ore per ogni turno di lavoro e' stato proclamato per il 2 aprile alle Ferriere Nord di Osoppo (Udine). Lo rendono noto i sindacati di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm, assieme alle Rsu dello stabilimento siderurgico friulano. L'astensione dal lavoro e' causata - spiega una nota dei sindacati - dal fallimento delle trattative per la gestione degli esuberi. Un'assemblea aperta dei lavoratori e' stata convocata, sempre per la stessa giornata, nel Municipio di Osoppo, a partire dalle ore 14.00. (ANSA). BUO
16:57 - casa: assessore fvg, chiesta semplificazione procedure via
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Tra le misure chieste dalle Regioni al Governo nell'ambito del piano per il rilancio edilizio vi e' la semplificazione delle procedure di Valutazione d'impatto ambientale (Via) e di Valutazione ambientale strategica (Vas). Lo ha riferito l'assessore alla Pianificazione urbanistica del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, interpellata dall'ANSA dopo aver partecipato alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni nella quale e' stato definito il documento da presentare al Governo. La richiesta e' stata presentata e illustrata dalla stessa Seganti che ha definito il tema ''importante perche' - ha spiegato - e' un elemento di competenza concorrente, per cui abbiamo significativi rallentamenti, tante volte sovrapposizioni e raddoppi burocratici''. Seganti ha inoltre precisato che tra le richieste vi sono quelle per la salvaguardia ''di tutte le prerogative delle Regioni a Statuto Speciale, per le quali la norma vale solo qualora ci sia concorrenza nella competenza, ma non per i temi per cui c'e' esclusivita', per esempio per le modifiche edilizie. Avendo noi, su questo tema, un disegno di legge in corso di approvazione - ha concluso - avevamo gia' previsto una serie di cose''. (ANSA). DF
16:54 - sicurezza: vicepresidente anci fvg, in pdl poteri ai sindaci
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Il vicepresidente della delegazione del Friuli Venezia Giulia dell'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia), Enzo Bortolotti, si e' dissociato oggi dalle affermazioni dell'Anci regionale che ieri ha espresso giudizi negativi sul disegno di legge di riforma della Polizia locale, da domani all'esame del Consiglio Regionale. ''I sindaci - ha detto Bortolotti, che e' sindaco di Azzano Decimo (Pordenone), presidente della Lega Nord Friuli e segretario provinciale di Pordenone del Carroccio - avranno competenze in materia di sicurezza''. Bortolotti ha detto di essere soddisfatto dellaproposta di legge. ''Bisogna snebbiare il mondo della politica regionale da certe affermazioni - ha aggiunto - ho letto la proposta. I sindaci hanno competenze in materia di sicurezza. Quello della Lega e' un buon disegno di legge''. (ANSA). Y1T-DF
16:20 - italia-romania: aprira' sede consolare a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - La Romania aprira' a breve una sede consolare a Trieste. La scelta e' stata illustrata oggi al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, da Radu Dobre, recentemente designato a reggere la nuova sede consolare. Tondo ha ritenuto positiva la decisione del governo romeno, condividendo con il console l'auspicio che si sviluppi nel Friuli Venezia Giulia una collaborazione volta a costruire una convivenza rispettosa dei comuni valori della cittadinanza europea. Pur in un periodo di crisi economica generalizzata, Tondo e Dobre hanno parlato anche della funzione del consolato generale nella promozione dei rapporti tra imprese e negli scambi commerciali tra Italia e Romania. La comunita' romena in Friuli Venezia Giulia conta 15 mila persone, ai quali sono da aggiungere gli 80 mila del Veneto. (ANSA). COM-DF/SM
15:50 - calcio: di natale, niente intervento ma stagione chiusa
(ANSA) - UDINE, 31 MAR - Niente intervento chirurgico ma stagione finita per Toto' Di Natale che, sabato scorso a Podgorica nei primi minuti di Montenegro-Italia, ha subito la parziale lesione del legamento crociato anteriore e la distrazione del collaterale interno del ginocchio sinistro. La decisione e' stata presa collegialmente a Barcellona dall'ortopedico Ramon Cugat, dal medico sociale dell'Udinese Bernardino Petrucci e da altri specialisti in ortopedia e radiologia del nosocomio della citta' catalana. L'attaccante dell'Udinese dovra' sottoporsi invece a terapia conservativa basata sul potenziamento muscolare. Per il giocatore la stagione va considerata ormai chiusa. (ANSA). YVP
15:45 - sicurezza: ugl fvg, da riforma novita' importantissime
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Per la segreteria regionale del Friuli Venezia Giulia dell'UGL, la proposta di riforma della Polizia Locale, che domani sara' esaminata dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, ''contiene elementi di novita' importantissimi''. Pur non trovando la riforma ''entusiasmante, frutto com'e' di mesi di compromessi e limature'', l'Ugl ritiene che tali novita', ''che - a suo parere - sono il vero bersaglio degli assalti all'arma bianca al testo'', sono ''dirompenti rispetto allo status quo attuale''. ''La legge - spiega l'UGL - introduce un'area di contrattazione specifica per le Polizie Locali che finalmente potranno sottrarsi al cappio burocratico, soffocante e castrante, dell'equiparazione alla classe impiegatizia. Istituisce percorsi di carriera, da Agente a Comandante, interni alla categoria, dando a ciascuno reali possibilita' di progressione professionale ed economica. Prevede strutture formative autonome e organizzate'' e non le ''cose sporadicamente viste finora e che - per l'UGL - servivano ad altri ma non ai vigili''. (ANSA). DF
15:31 - caccia: fvg; lega propone istituzione scuola caccia
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Istituire una scuola regionale di caccia in Friuli Venezia Giulia: lo propone la Lega Nord, che oggi ha presentato in Consiglio regionale una proposta di legge di riforma dell'attivita' venatoria. La proposta e' stata illustrata dal capogruppo del Carroccio, Danilo Narduzzi, alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura, Claudio Violino, del vicepresidente dell'Anci, Enzo Bortolotti, e dei consiglieri regionali leghisti. La proposta del Carroccio modifica la legge regionale approvata nel 2008 dalla precedente maggioranza regionale di Centrosinistra, in particolare per quanto riguarda le norme impugnate dal Governo davanti alla Corte Costituzionale. Tra le principali novita' ci sono la soppressione dell'Associazione dei cacciatori, la presenza non piu' di uno ma di piu' ''portatori d'interesse'' per sovrintendere alla gestione dell'attivita' venatoria e della fauna nei Distretti venatori e il rafforzamento del ruolo delle Province. (ANSA). Y1T-DF
14:46 - siti inquinati: strizzolo, beffa se fvg escluso da riparto
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Per l'on.Ivano Strizzolo (Pd), sarebbe una grave beffa se il Friuli Venezia Giulia fosse escluso dal riparto dei fondi per la bonifica dei siti inquinati. Nell'annunciare un'interrogazione urgente al Governo, Strizzolo ha fatto riferimento alle notizie relative al cambiamento di destinazione di tre miliardi di euro gia' stanziati a bilancio per bonificare diverse aree degradate del Paese, ricordando la laguna di Marano e Grado, l'area di Trieste e la zona di Torviscosa, dove - ha sottolineato - sono a rischio circa mille posti di lavoro. (ANSA). DF
13:16 - vino: accordo fvg con zaia, 10 mln per promuovere friulano
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Uno stanziamento di 10 milioni di euro per la promozione del vino Friulano (l'ex Tocai) verra' disposto da Stato e Regione Friuli Venezia Giulia. Lo prevede un protocollo d'intesa tra ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali e Regione, la cui firma e' prevista venerdi' prossimo a Verona, in occasione della fiera Vinitaly, tra il ministro Luca Zaia e l'assessore regionale all'Agricoltura, Claudio Violino. Dei 10 milioni totali, due sono stanziati dalla Regione, un milione e' gia' disponibile, tre giungeranno entro il 2009 e quattro entro il 2010.(ANSA). Y1T
13:16 - costi politica: assessore fvg, 'auto blu' per sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Sono state acquistate per motivi di sicurezza e non di ''generica rappresentanza'' le nuove ''auto blu'' delle cariche istituzionali del Friuli Venezia Giulia. Lo ha affermato oggi l'assessore regionale al Patrimonio, Sandra Savino, rispondendo in Consiglio regionale a un'interrogazione dei consiglieri del Pd che contesta la fornitura di due ''Audi A6'' a disposizione del presidente e vicepresidente della Giunta, Renzo Tondo e Luca Ciriani, e del presidente dell'Assemblea, Edouard Ballaman. (ANSA). Y1T
13:15 - prezzi: trieste; +0,2% a marzo, +1,5% annuo
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - E' aumentato dello 0,2% l'indice dei prezzi al consumo per la citta' di Trieste, e dell'1,5% su base tendenziale annua. Lo rende noto oggi l'Ufficio statistica del Comune. Tra le voci in crescita a livello congiunturale figurano Bevande alcoliche e tabacchi (0,8), Abbigliamento e calzature e Servizi sanitari e spese per la salute (0,5). In diminuzione - sempre su base mensile - figurano Trasporti (-0,5), Abitazione acqua energia e combustibili e Ricreazione spettacolo e cultura (-0,1). Invariate sono le spese per Istruzione. (ANSA). BUO
13:15 - prezzi: udine; a marzo invariati, +0,7% in un anno
(ANSA) - UDINE, 31 MAR - E' invariato a marzo, rispetto al mese precedente, l'indice dei prezzi al consumo per la citta' di Udine. Le rende noto l'Ufficio comunale di statistica. La variazione tendenziale annua registra invece un aumento dello 0,7%. A febbraio l'aumento mensile dei pressi era stato dello 0,2% e quello annuo dell'1,2%. (ANSA). BUO
11:21 - tlc: sentinelli nuovo presidente di onda communication
(ANSA) - PORDENONE, 31 MAR - Mauro Sentinelli, ed direttore generale di Tim, e' il nuovo presidente di Onda Communication, societa' specializzata nelle soluzioni di trasmissione dati e voce, con sede a Pordenone. Sentinelli subentra a Michelangelo Agrusti, che assume l'incarico di amministratore delegato. (ANSA). COM-DF/SM
11:03 - regioni: fvg; in consiglio tesolat (udc),subentra a molinaro
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato oggi, a maggioranza, la surroga del dimissionario Roberto Molinaro (Udc) con il primo dei non eletti dello stesso partito, Alessandro Tesolat. A favore hanno votato i consiglieri del Centrodestra (17); quelli del Centrosinistra (6) si sono astenuti. I lavori del Consiglio proseguiranno con la risposta della Giunta regionale a interrogazioni e interpellanze; con l'esame di una mozione dell'opposizione sulla discarica di Trivignano Udinese e della proposta di legge sulla fusione dei comuni di Attimis e Faedis. Nel pomeriggio e' prevista la discussione di due mozioni, una di IdV-Cittadini e una di Franco Dal Mas (Pdl), sull'attivita' del Noava (Nucleo operativo per l'attività di vigilanza ambientale), con particolare riferimento a presunte intercettazioni illegali. (ANSA). Y1T-DF
09:22 - donna soffoca i figli di due e quattro anni in slovenia
(ANSA) - SESANA (SLOVENIA), 31 MAR - Una donna - Kristina Mislej, di 35 anni - ha soffocato i due figli di due e quattro anni a Sesana (Slovenia), a pochi chilometri da Trieste. Subito dopo la donna, in stato confusionale, ha chiamato il nonno dei piccoli e gli ha detto che i due bimbi, ai quali stava leggendo delle favole, non rispondevano e non respiravano piu'. Il duplice delitto è avvenuto nella notte fra sabato e domenica scorsi; la Polizia slovena l'ha reso noto a 36 ore di distanza con un comunicato diffuso nel pomeriggio di ieri, confermando le brevi notizie apparse ieri mattina sui quotidiani Delo di Lubiana e Primorske Novice di Capodistria. Il padre della donna, che è medico, giunto sul posto ha tentato di rianimare i due bambini, che erano distesi su un divano, e ha poi chiamato l'ambulanza. La Polizia slovena ha arrestato la donna, che e' separata e vive da sola da due mesi, dopo aver lasciato il lavoro di estetista che faceva a Opicina. Sui corpi dei bambini è stata già eseguita l'autopsia che ha confermato che i due bambini sono stati soffocati, probabilmente - secondo gli investigatori sloveni - con un cuscino. (ANSA). DF
09:13 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 31 MAR - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 31 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione Consiglio Regionale. 2) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 13.30.Conferenza stampa gruppo consiliare regionale LN su nuovo pdl caccia. 3) TRIESTE - Prefettura - ore 10.30Conferenza stampa presentazione ''Per un soffio'', campagnaper la sicurezza stradale e per una guida responsabile. 4) TRIESTE - Circolo della Stampa - ore 11.Presentazione progetto 'Atlantis''. 5) TRIESTE - Largo Papa Giovanni XXIII 6 - ore 16.30Presentazione volume di Diego D'Amelio ''Progettare il futuro.Le Acli di Trieste e dell'Istria 1945-1966''. 6) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa sugli effetti delle nuove modalita' dierogazione dei contributi. 7) TRIESTE - Salotto Azzurro Municipio - ore 11.Sindaco Dipiazza ricevera' l'ambasciatrice della Repubblicadi Cipro, Athena Mavronicola. 8) TRIESTE - Via Vidali 1 - ore 11.Conferenza stampa Cgil per presentazione manifestazione 4aprile a Roma. 9) TRIESTE - Enfap - ore 17.45.Per corso ''L'Europa come valore costitutivo del Partito democratico'' incontro con Milos Budin e Giorgio Rossetti. 10) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 13.30.Apertura mostra collettiva pittori di Fiumicello. 11) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa sugli effetti delle nuove modalita' di erogazione dei contributi. 12) TRIESTE - Piazza Vittorio Veneto 4 - ore 10.30Conferenza stampa presentazione sondaggio sul carnevale muggesano 2009, commissionato dal Gruppo consiliare di Forza Italia. 13) UDINE - Via Margreth 3.Inizia incontro giovani ricercatori sul tema della ricercasui social media. 14) CODROIPO (UD) - Villa Manin - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Collezionismo in Villa''. 15) PORDENONE - Piazzetta del Portello 2 - ore 8.30Corso ''La normativa nazionale sull'Iva'', promosso daPordenone Export e Unione industriali. 16) PORDENONE - Cinemazero - ore 21.Incontro con il regista Marco Risi e l'attore Libero De Rienzo. 17) GORIZIA - Provincia - ore 16.Presentazione dei dati provinciali sul fenomeno delladispersione scolastica. 18) GORIZIA - Palazzo Attems - ore 9.30Seminario ''Spedizioni transfrontaliere di rifiuti'', promossodalla Provincia. 19) GORIZIA - V. Carducci 2 - ore 12.Firma protocollo d'intesa per la promozione congiunta delle iniziative turistico-culturali. (ANSA). DF