"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 31 marzo 2009

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Martedì 31 Marzo, E Polis Friuli, Prima pagina:

Il ddl sicurezza nella bufera, Lega in difesa della Seganti. Il presidente dell’Anci Fvg Pizzolitto torna a contestare: il testo va rivisto. La riforma bocciata anche dal Siulp. Anche Saro (Pdl) contro l’assessore: no a forze di polizia politica. Fontanini e il Carroccio a sostegno della bozza.

Lo scontro. Alla vigilia della discussione in consiglio, la proposta di legge ancora sotto i riflettori.

La polemica. La battaglia per il verde. I residenti denunciano decine di tagli di alberi in città ma il Comune replica: solo potature necessarie.

Il fatto del giorno. Niente intesa sulle riforme Pd all’attacco “Mediaset ci oscura”. Fini apre all’opposizione ma Berlusconi conferma: andremo avanti da soli. Franceschini parla del conflitto d’interessi.

Le dichiarazioni. I redditi d’oro in Regione, 470mila euro il record 2007. Il consigliere Massimo Blasoni è il più ricco del palazzo.

Tragedia a Taipana. Trovato morto in una forra, era scomparso da domenica. Giuseppe Giacomini, 51 anni, individuato dall’unità cinofila della Guardia di Finanza vicino a casa, a Platischis. Sarebbe caduto per la pioggia.

Cronache:

Il caso Eluana. Probabile la proroga per la consegna gli esiti delle analisi dopo l’autopsia.

Truffa sulle “vignette”. I tagliandi venduti con un rincaro illegale da un benzinaio lungo la A23.


Nessun commento: