
19:41 - incidenti lavoro: morto sotto gru trieste, quattro indagati
(ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - Quattro dirigenti della Lucchini spa sono indagati per l'ipotesi di reato di omicidio colposo per la morte di Dusan Poldini, l'operaio rimasto schiacciato da una gru lunedi' scorso nella ferriera Severstal-Lucchini di Trieste. Lo si e' appreso dai legali di Marco Cisera, il giovane che lunedi' manovrava la gru che ha schiacciato Poldini, e che non risulta tra gli indagati. L'operaio - a quanto si e' saputo - dalle finestre della sua cabina non avrebbe visto Poldini impegnato al di sotto della piattaforma. Gli avvisi di garanzia - a quanto si e' saputo - sono stati emessi dal sostituto procuratore di Trieste Giuseppe Lombardi, che ha anche affidato al medico legale Fulvio Costantinides l'incarico di procedere all'autopsia. (ANSA). YUM-CAU
18:57 - calcio: udinese, di natale salta la trasferta di cagliari
(ANSA) - UDINE, 16 GEN - Toto' Di Natale saltera' la trasferta di Cagliari. Il capitano dell'Udinese, infatti, e' a letto con 38 di febbre. Per Marino e i bianconeri e' un brutto colpo visto che l'azzurro e' uno dei fuoriclasse della squadra friulana. Di Natale, pur segnando otto reti, nel girone d'andata non e' stato baciato dalla fortuna: tra problema al tendine rotuleo, malanno muscolare e ora l'influenza, Toto' ha gia' saltato otto gare di campionato cui si aggiungera' quella di domenica. Marino non ha ancora deciso con chi sostituire il capitano, probabilmente tocchera' a Floro Flores che dovrebbe fare tandem con Quagliarella. (ANSA). YVP-GRT
18:42 - infrastrutture:fvg;domani s'apre primo cantiere giunta tondo
(ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - Sara' aperto domani, a Vigonovo di Fontanafredda (Pordenone), il primo cantiere per opere infrastrutturali dall'insediamento della Giunta regionale presieduta da Renzo Tondo. Si tratta del cantiere per la realizzazione delle bretelle autostradali tra lo svincolo di Ronc di San Michele e Caneva (Pordenone) e tra lo svincolo di San Giovanni del Tempio e la Zona industriale La Croce. Alla cerimonia di apertura del cantiere parteciperanno il presidente della Regione, Renzo Tondo, l'assessore ai trasporti, Riccardo Riccardi, e il presidente di Autovie Venete, Giorgio Santuz. (ANSA). DF
17:44 - cameriere ucciso a grado, cominciato in assise trieste
(ANSA) - TRIESTE 16 GEN - E' cominciato oggi davanti alla Corte di Assise di Trieste il processo contro Milovan Lazarevic, di 45 anni, accusato di omicidio aggravato per aver ucciso, con undici coltellate, il cameriere Italo Felluga, di 60 anni, trovato morto nella sua abitazione a Grado (Gorizia). Nell'udienza e' cominciato l'esame dei primi 12 testimoni, tra i quali la moglie di Felluga e due inquilini dello stabile che dove abitava Felluga che affermano di aver visto Lazarevic entrare in compagnia del cameriere gradese nell'appartamento di quest¿ultimo. La prossima udienza si svolgera' il 23 gennaio. Lazarevic, che si e' sempre proclamato innocente, e' in carcere a Gorizia dal 9 febbraio scorso. (ANSA). YT6-DF
17:18 - idv: fvg; 700 iscritti e da 24/1 al via fase precongressuale
(ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - Sono triplicate in Friuli Venezia Giulia, dalle iniziali 220 tessere alle attuali 700, le adesioni all'Italia dei Valori (Idv), che sabato 24 gennaio fara' partire a Palmanova (Udine) la fase precongressuale regionale. Lo rende noto l'on. Carlo Monai, garante del partito regionale, secondo il quale ''l'incremento delle adesioni e' la dimostrazione che Idv sta crescendo non solo nei voti, ma anche nel radicamento territoriale''. Monai ha ricordato che e' in corso una revisione dell'assetto organizzativo del partito, con congressi provinciali e quello regionale, quest'ultimo il 14 febbraio a Udine. (ANSA). COM-CAU
17:15 - diabetica morta: curatrice trovata morta n casa studio udine
(ANSA) - FIRENZE, 16 GEN - E' stata trovata morta stamani, nella sua casa-studio di Udine dove era agli arresti domiciliari, Marjorie Randolph, la curatrice di origine americana di 67 anni indagata per la morte di una giovane diabetica fiorentina che aveva seguito i suoi consigli fino a sospendere la terapia di insulina. Le cause del decesso della donna, che comunque risultava soffrire di alcune patologie, sono in corso di accertamento. A Udine la donna possedeva un'abitazione, con studio annesso. Per la morte della liceale fiorentina, avvenuta il 13 maggio 2007, la donna era stata indagata dalla squadra mobile di Firenze per i reati di omicidio volontario ed esercizio abusivo della professione. (ANSA). KOH
17:02 - ragazza uccisa in friuli: niente carcere per indagato
(ANSA) - PORDENONE, 16 GEN - David Rosset, di 35 anni, indagato per l'omicidio della baby-sitter Annalaura Pedron, uccisa il 2 febbraio 1988, quando aveva 21 anni, non andra' in carcere. Lo ha stabilito oggi il Tribunale del Riesame presso la Corte di Appello di Trieste, che ha rigettato la richiesta di misure cautelari fatta dalla Procura dei Minori del Tribunale del capoluogo giuliano. La decisione e' arrivata dopo che anche il Gip minorile si era espresso per la mancanza dei presupposti per l'arresto del giovane. (ANSA). DF
16:55 - crisi: dl; seganti, si chiede sacrificio sempre ai soliti
(ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - ''Non si puo' chiedere un sacrificio sempre ai soliti rispettosi, mentre si fanno concessioni ai furbetti di'Italia'': cosi' la leghista Federica Seganti, assessore regionale alle Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia, commenta la deroga al Comune di Roma al Patto di stabilita'. ''Il Friuli Venezia Giulia - ha affermato Seganti - per la prima volta ha inserito in Finanziaria 2009 il Patto di stabilita' interno, chiuso prima della fine dell'anno''. (ANSA). DF
16:13 - crisi: dl; sindaci lega fvg, regole uguali per tutti
(ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - I sindaci della Lega Nord in Friuli Venezia Giulia chiedono regole uguali per tutti, senza deroghe per la citta' di Roma sul Patto di stabilita'. I primi cittadini di Azzano Decimo, (Pordenone), Pasian di Prato (Udine) e Marano Lagunare (Udine) hanno condiviso la lettera che il capogruppo del Carroccio in Consiglio regionale, Danilo Narduzzi, ha inviato al Presidente della Regione, Renzo Tondo, affinche' intervenga sul Governo per ottenere la stessa deroga. (ANSA). Y1T-DF
15:47 - eluana: beppino e curatrice, rispettiamo decisione
(ANSA) - MILANO, 16 GEN - ''Rispettiamo la decisione contraria assunta dalla Casa di Cura Citta' di Udine dopo l'atto di indirizzo del ministro Sacconi e non abbiamo altro da aggiungere''. Lo hanno dichiarato Beppino Englaro e l'avvocato Franca Alessio, rispettivamente padre e curatrice speciale di Eluana, in stato vegetativo permanente da 17 anni, in merito alla risposta negativa data dalla casa di cura friulana alla sospensione dell'alimentazione e dell'idratazione artificiale alla donna. (ANSA). BRU/GCM
15:47 - eluana: clinica udine, non verra' qui
(ANSA) - UDINE, 16 GEN - La casa di cura ''Citta' di Udine'' non accogliera' Eluana Englaro per l'attuazione della sentenza che autorizza la sospensione del trattamento di alimentazione e idratazione artificiale. Lo ha reso noto la stessa struttura sanitaria. ''Siamo costretti a ritirare la disponibilita' ad ospitare la signora Eluana Englaro e l'equipe di volontari esterni per l'attuazione del decreto emesso dalla Corte d'Appello di Milano il 9 luglio 2008 e ratificato dalla Corte di Cassazione a sezioni riunite lo scorso novembre - ha reso noto la clinica 'Citta' di Udine' - per il ''groviglio'' di norme amministrative e la possibile sovrapposizione di competenze esistenti tra Stato e Regioni''. (ANSA). DF
15:46 - caffaro: sindacati preoccupati, subito tavolo operativo
(ANSA) - TORVISCOSA (UDINE), 16 GEN - Non e' piu' rinviabile la costituzione immediata di un tavolo operativo per la ricerca di nuovi partners industriali in grado di elaborare un piano organico per salvaguardare la continuita' operativa del sito chimico di Torviscosa (Udine): lo hanno chiesto oggi le Rsu del sito industriale friulano e i sindacati provinciali e regionali dei chimici dopo la messa in liquidazione di Caffaro e Caffaro chimica. ''Il tavolo assume i connotati dell'emergenza sociale - hanno spiegato - e deve garantire l'impegno politico del presidente Renzo Tondo e degli assessori competenti nonche' del liquidatore, del sindacato e confindustria a perseguire con tutti i mezzi una soluzione positiva, per quanto sofferta, della vicenda''. (ANSA). DF
13:39 - battisti: frattini; decisione inaccettabile, lula ci ripensi
(ANSA) - ROMA, 16 GEN - Di fronte alla concessione dello status di rifugiato politico a Cesare Battisti, "l'Italia cercherà di esplorare dei mezzi di reazione giuridica, in primo luogo auspicando che la Procura generale del Brasile possa reagire contro questa decisione inaccettabile o che il presidente Lula ripensi alla decisione di coprire il suo ministro della giustizia". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Franco Frattini, in un'intervista al Tg5. Per il titolare della Farnesina, si tratta di una "decisione inaccettabile di cui il governo del Brasile si deve assumere tutta la responsabilità " e che "pone un grave vulnus alla collaborazione tra Italia e Brasile, anzitutto nel terreno della cooperazione giudiziaria".(ANSA). KVI
13:14 - crisi: dl: lega fvg scrive a tondo, intervenga su governo
(ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - La Lega Nord del Friuli Venezia Giulia ha chiesto, con una lettera aperta al Presidente della Regione, Renzo Tondo (Pdl), di intervenire sul Governo affinche' venga concessa alla Regione la stessa deroga al Patto di stabilita' prevista per il comune di Roma. Nella lettera, il capogruppo leghista in Consiglio regionale, Danilo Narduzzi, ha chiesto che ''sia riportata la giustizia nelle scelte'' e ha espresso ''la profonda delusione, amarezza e rabbia'' per il provvedimento anticrisi approvato dalla Camera. Secondo Narduzzi, ''ancora una volta, proprio chi dovrebbe dare l'esempio, e cioe' la Capitale del Paese, si rivela per essere la citta' che chiede e, ottiene, privilegi di spesa inaccettabili moralmente, prima ancora che da un punto di vista economico o politico. Ancora una volta - ha evidenziato Narduzzi - i nostri tanti sindaci e pubblici amministratori, di ogni colore politico, che ben gestiscono i loro bilanci spesso dovendo fare salti mortali e tirando la cinghia, si vedono umiliati e offesi da privilegi che sembrano dividere gli italiani in cittadini di serie A e di serie B''. ''Non e' cosi' -ha concluso- che Roma puo' chiedere sacrifici al Paese, se non e' essa stessa pronta a dare l'esempio. Questi fatti oggi piu' che mai, dimostrano come e' oramai giunto il tempo per una vera e immediata riforma federale dell'Italia, perche' a ognuno sia dato cio' che gli spetta''. (ANSA). Y1T-DF
12:23 - eluana: a udine ultime verifiche, decisione nel pomeriggio
(ANSA) - UDINE, 16 GEN - Alla casa di cura 'Citta' di Udine' sono in corso le ultime verifiche sull'opportunita' di accogliere Eluana Englaro per attuare la sentenza che autorizza la sospensione dell'alimentazione e dell'idratazione artificiale della donna, in stato vegetativo da 17 anni. La decisione - si e' saputo da fonti vicine alla clinica - sara' ufficializzata nel pomeriggio con un comunicato. Le stesse fonti non hanno voluto ne' confermare ne' smentire lo svolgimento di una riunione del consiglio di amministrazione per la giornata di oggi per gli ultimi approfondimenti sull'atto di indirizzo del ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che un mese fa blocco' il trasferimento nella struttura sanitaria udinese di Eluana dalla clinica di Lecco dove e' ricoverata. (ANSA). DF
08:58 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 16 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 16 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Strada della Rosandra 58 - ore 11.Conferenza stampa Fiom Trieste su richiesta di costituirsi parte civile in riferimento all'infortunio mortale accaduto nello stabilimento siderurgico di Servola il 12/1. 2) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 10.Riunione della Commissione consiliare per la trasparenza. 3) TRIESTE - Via Diaz 22 - ore 18.Presentazione libro di Franco Lolli ''Percorsi minori dell' intelligenza''. 4) TRIESTE - Assessorato Commercio, Via Genova 6 - ore 11.Conferenza stampa assessore comunale Marina Gruden Vlach su ''L.R. 13/2008: cosa cambia?''. 5) UDINE - Palazzo Torriani - ore 14.45.Convegno sulle novita' fiscali della Finanziaria 2009. 6) UDINE - Palazzo Morpurgo - ore 12.Conferenza stampa presentazione calendario appuntamenti per la Giornata della Memoria 2009. 7) GONARS (UD) - Area mercato - ore 10-12.Incontro con il consigliere regionale del Partito Pensionati, Luigi Ferone. 8) PORDENONE - Auditorium Regione.Sesta edizione della Scuola per tutori legali volontari per minori di eta'. 9) CHIONS (PN) - Piazza Concordato 1 - ore 14.Convegno ''Costruire l'efficienza'', organizzato dall'Agenzia provinciale per l'energia di Udine. 10) GORIZIA - Provincia - ore 17.30Presentazione libro ''Fascismo antislavo - il tentativo di bonifica etnica al confine nord orientale'' di Stefano Bartolini. 11) GORIZIA - Sala Giunta comunale - ore 12.Conferenza stampa sull'attivita' della Polizia Municipale nel 2008. 12) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Municipio - ore 20.30Conferenza dibattito ''Servizi di acqua, gas e rifiuti di Iris. No alla privatizzazione, no alla gara europea per una gestione pubblica dei servizi a rete''. (ANSA). DF