Ha lavorato assieme a Michael Bolton e Alice Cooper
STEF BURNS in CONCERTO: il chitarrista di Vasco Rossi al Città Fiera
La “Stef Burns Band” suonerà domenica 8 marzo, alle 20.30, alla sala 9 del Cineplex
Vasco Rossi dice di lui: “È il chitarrista più bravo del mondo”. E se lo dice Vasco c'è da fidarsi, visto che lo conosce molto bene. Stef Burns, infatti, lavora col “Blasco” da più di 13 anni. Si esibirà in concerto con la sua band domenica 8 marzo, alle 20.30, alla sala 9 del Cineplex, all'interno del centro commerciale Città Fiera di Torreano di Martignacco (Ud). Un altro appuntamento con i fiocchi targato “The Groove Factory Music Academy”, la scuola di musica del Città Fiera.
“Un concerto che avrà il sapore del rock-blues” - spiega Alessio Turchetti, vice presidente della Groove Factory. Stef Burns, che nella sua carriera ha lavorato con artisti del calibro di Michael Bolton e Alice Cooper, suonerà brani di sua produzione, incantando il pubblico con la sua chitarra. La band che lo accompagna e’ di grande livello: la sezione ritmica è olandese, Juan Van Emmerloot alla batteria e Walter Latupeirissa al basso (entrambi gia’ con Steve Lukater dei Toto e Snowy White dei Pink Floyd); alle tastiere Fabio Valdemarin, tastierista di Neffa. “Un concerto da non perdere per tutti i fans di Vasco Rossi – sottolinea Turchetti – e per tutti gli amanti della musica vera”.
Per informazioni contattare il numero 347.5397847, via mail l'indirizzo info@thegroovefactory.it oppure rivolgersi direttamente alla scuola, al primo piano del Centro commerciale Città Fiera.
In collaborazione con: Cineplex. Città Fiera, Banca di Cividale e The Black Stuff.
Scheda dell’artista:
Stef Burns, all'anagrafe Stephan Birnbaum, nasce il 26 giugno del 1959 in Oakland, California. Stef comincia già a 6 anni a strimpellare la chitarra del padre ma la vera svolta per la sua sua carriera da professionista si ha nel 1979, quando entra a far parte della band “Omega”. Gli “Omega” erano una grande funk band con trombe tipo “Tower of Power”, e in quegli anni lavorarono molto. Nel 1982 Stef collabora con Jesse Colin Young, già membro dei “Youngbloods”. Insieme girano l’America per circa un anno. Nel 1984 fu il turno di Sheila E. e il tempo di una piccola trasformazione, consistente in capelli biondi, costumi luccicanti e passi di danza. Per due anni interpreta il funk prodotto da Prince attraverso America, Giappone ed Europa. Dal 1986 al 1987 suona con i Berlin e partecipa ad un tour mondiale proprio mentre stavano avendo successo col brano “Take My Breath Away”, tratto dal film “Top Gun”. Nel 1988 collabora con Michael Bolton e, sempre in quell'anno fonda una band chiamata “The Vu” con Ross Valory, Prairie Prince, Tim Gorman alle tastiere e Kevin Chalfant alla voce. Su raccomandazione di Joe Satriani, all’inizio del 1991, riceve una chiamata da Alice Cooper, che stava cercando un chitarrista per il suo nuovo album. Stef suona in “Hey Stoopid” e “The Last Temptation”. Stef suona con Alice dal 1991 al 1995, quando si esibiscono in Sud America nel tour “Monsters of Rock” con Ozzy Osborne, i “Megadeth” e i “Faith No More”. Durante la sua collaborazione con Alice Cooper, Vasco Rossi dopo aver ascoltato il brano "Hey Stoopid" di Alice con Stef alla chitarra, rimane "impressionato" dal sound di Stef e lo contatta per una sessione di registrazione per l' album "Gli Spari Sopra" del 1993. Per Stef Burn il primo live con Vasco è a San Siro in "Rock Sotto L'Assedio" nel 1995. Da oltre 13 anni Stef è in pianta stabile nel gruppo di Vasco Rossi e continua tuttora a colorare con le sue indiscusse e grandissime qualità musicali gli assoli principali di quasi tutte le canzoni del "Blasco", interpretando il ruolo di solista in molte canzoni. Parlando di lui Vasco ha dichiarato: “Secondo me è il migliore chitarrista al mondo, ed è uno dei pochi capace di commuovermi”. Nel 2004, durante il "Buoni o Cattivi Tour" di Vasco, Stef è stato invitato a suonare al G3 con
Joe Satriani, Steve Vai e Robert Fripp. Parlando di quella notte Stef la descrive come una delle più belle della sua vita. Dal 1989 Stef ha una sua band, la “Stef Burns Band”: i membri sono stati molti dei musicisti conosciuti durante la carriera. Per le esibizioni in Italia Stef Burns si avvale della collaborazione di un tastierista triestino, Fabio Valdemarin. Nel 2005, insieme al chitarrista acustico Peppino D'Agostino pubblica un disco, contenente 10 brani, cui fa seguito un tour negli USA prima e in Italia poi, nella primavera 2005 e nell' inverno 2006. Di recente pubblicazione l'ultimo disco, "World, Universe, Infinity". Il disco contiene 10 pezzi, interamente scritti da Stef, ad eccezione del numero 9, ovvero della cover di un brano di Hendrix.
Discografia Stef Burns:
Solista:1998 - Swamp Tea
2005 - Stef Burns & Peppino D'Agostino - Bayshore road
2008 - World, Universe, Infinity
Vasco Rossi : 1993 - Gli Spari Sopra
1996 - Nessun Pericolo Per Te
1998 - Canzoni per me
1999 - Rewind
2001 - Stupido Hotel
2004 - Buoni o Cattivi
2007 - Vasco Extended Play
2008 - Il Mondo Che Vorrei
2008 - Il Mondo Che Vorrei
Alice Cooper:1991 - Hey Stoopid
1994 - The Last Temptation
1995 - Classicks
Vari: King of balance "A rockwalk through the toto years" 2008
GOS "God of success" 2007
No Nation "Illumine - A Rock Opera" 2005
Huey Lewis & the News "live at 25" 2005
Clara Moroni "Ten worlds" 2003
Bonnie Hayes "Love in the Ruins" 2003
Narada Michael Walden "Sending Love to Everyone" 1995
Narada Michael Walden "Tribute to Curtis Mayfield" 1994
Temptations "Emotionally Yours" 1997
Marc Russo "The Window" 1994
Sheila E. "Sheila E" 1986
Sheila E. "Romance 1600" 1985
Pablo Cruise "Out Of Our Hands" 1983
Jesse Colin Young "Makin' It Real" 1993
Sheena Easton "My Cherie" 1995
Barbara Higbie & Teresa Trull "Playtime" 1997
John Lee Sanders "World Blue" 1997
John Lee Sanders "World Blue" 1997
Greg Rolie "Gringo" 1988
Peter Elman "Race Point" 1994
Peter Elman "First Take" 1999
Pamela Polland "Heart of the World" 1994
David Denny-Diesel Harmonics "Louisiana Melody" 1997
Alex Murzyn "Cross Currents" 1992
Glassmaker "heh hey Yeah" 1998
Kim Baker "On Her Dream" 1997
Ron Romanovsky "The Perfect Crime" 1992
Mary Paulson "Just Because" 1993
Jennifer Berezan "Borderlines" 1992
Deirdre McCalla "Everyday Heros and Heroines" 1992
The VU "Phoenix Rising" 1987