
08-FEB-09 10:02
ELUANA: LA QUIETE, NAS RILEVANO 'ANOMALIE AMMINISTRATIVE'
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - I Carabinieri dei Nas, che ieri hanno fatto ispezioni e controlli nella casa di risposo La Quiete di Udine, dove è ricoverata Eluana Englaro, hanno rilevato alcune 'anomalie amministrative'. Lo si è appreso stamani da fonti degli stessi Nas che in giornata prepareranno una relazione che sarà inviata alla Regione Friuli Venezia Giulia e all'Azienda 'Medio Friuli' per le decisioni del caso. Le "anomalie amministrative" - da quanto si è saputo - potrebbero riguardare le modalità di ricovero di Eluana e il passaggio della 'gestione' dell'assistenza della donna dall'Azienda Sanitaria Medio Friuli all'associazione 'Per Eluana' costituita per attuare il protocollo definito in base al decreto della Corte di Appello di Milano. Le decisioni sulle eventuali irregolarità rilevate dai Nas saranno prese dalla Regione o dall'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli' che ha competenza sulla casa di riposo 'La Quiete'. (ANSA).
ELUANA: LA QUIETE, NAS RILEVANO 'ANOMALIE AMMINISTRATIVE'
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - I Carabinieri dei Nas, che ieri hanno fatto ispezioni e controlli nella casa di risposo La Quiete di Udine, dove è ricoverata Eluana Englaro, hanno rilevato alcune 'anomalie amministrative'. Lo si è appreso stamani da fonti degli stessi Nas che in giornata prepareranno una relazione che sarà inviata alla Regione Friuli Venezia Giulia e all'Azienda 'Medio Friuli' per le decisioni del caso. Le "anomalie amministrative" - da quanto si è saputo - potrebbero riguardare le modalità di ricovero di Eluana e il passaggio della 'gestione' dell'assistenza della donna dall'Azienda Sanitaria Medio Friuli all'associazione 'Per Eluana' costituita per attuare il protocollo definito in base al decreto della Corte di Appello di Milano. Le decisioni sulle eventuali irregolarità rilevate dai Nas saranno prese dalla Regione o dall'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli' che ha competenza sulla casa di riposo 'La Quiete'. (ANSA).
08-FEB-09 10:28
===ELUANA: BERLUSCONI, SENZA DECRETO ERA OMMISSIONE SOCCORSO
(ANSA) - VENEZIA, 8 FEB - "Se non avessimo deciso di intervenire, come abbiamo fatto, con un decreto legge per impedire l'uccisione di un essere umano che è ancora vivo e respira in modo autonomo, avrei sentito di commettere una omissione di soccorso". Lo ha detto in merito al caso di Eluana Englaro il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in un'intervista a Il Gazzettino. Berlusconi ha rilevato che da parte del governo non c'é stato alcun cambio di indirizzo: "sui temi etici e su questioni come la vita e la morte, il nostro orientamento politico liberale è sempre stato per la libertà di coscienza. Ma in questo caso eravamo di fronte, nello stesso tempo, ad una lacuna legislativa, perché il testamento biologico non è mai stato regolato, ma anche a un obbligo del servizio sanitario pubblico per il quale non si può sospendere l'alimentazione e l'idratazione di una persona non autosufficiente". Da qui, la decisione di intervenire con un decreto legge. (ANSA).
===ELUANA: BERLUSCONI, SENZA DECRETO ERA OMMISSIONE SOCCORSO
(ANSA) - VENEZIA, 8 FEB - "Se non avessimo deciso di intervenire, come abbiamo fatto, con un decreto legge per impedire l'uccisione di un essere umano che è ancora vivo e respira in modo autonomo, avrei sentito di commettere una omissione di soccorso". Lo ha detto in merito al caso di Eluana Englaro il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in un'intervista a Il Gazzettino. Berlusconi ha rilevato che da parte del governo non c'é stato alcun cambio di indirizzo: "sui temi etici e su questioni come la vita e la morte, il nostro orientamento politico liberale è sempre stato per la libertà di coscienza. Ma in questo caso eravamo di fronte, nello stesso tempo, ad una lacuna legislativa, perché il testamento biologico non è mai stato regolato, ma anche a un obbligo del servizio sanitario pubblico per il quale non si può sospendere l'alimentazione e l'idratazione di una persona non autosufficiente". Da qui, la decisione di intervenire con un decreto legge. (ANSA).
08-FEB-09 10:31
ELUANA: A PROCURA UDINE PRIMI RISULTATI INDAGINI SU ESPOSTI
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Sono stati consegnati ieri sera tardi alla Procura della Repubblica di Udine i primi risultati delle indagini che il pm Antonio Biancardi ha disposto nei giorni scorsi in base degli esposti relativi alla vicenda di Eluana Englaro. Si tratta dei risultati di una diecina di interrogatori di amici e parenti di Eluana che ufficiali di Polizia Giudiziaria, sia della Polizia, sia dei Carabinieri, hanno fatto a Lecco e Padova su delega dello stesso Biancardi che ha incaricato gli ufficiali di Polizia Giudiziaria di attivarsi con urgenza. (ANSA).
ELUANA: A PROCURA UDINE PRIMI RISULTATI INDAGINI SU ESPOSTI
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Sono stati consegnati ieri sera tardi alla Procura della Repubblica di Udine i primi risultati delle indagini che il pm Antonio Biancardi ha disposto nei giorni scorsi in base degli esposti relativi alla vicenda di Eluana Englaro. Si tratta dei risultati di una diecina di interrogatori di amici e parenti di Eluana che ufficiali di Polizia Giudiziaria, sia della Polizia, sia dei Carabinieri, hanno fatto a Lecco e Padova su delega dello stesso Biancardi che ha incaricato gli ufficiali di Polizia Giudiziaria di attivarsi con urgenza. (ANSA).
08-FEB-09 10:48
ELUANA: A PROCURA UDINE PRIMI RISULTATI INDAGINI SU ESPOSTI (2)
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Le indagini - si è saputo - su indicazione del pm, si sono concentrate in particolare su due dei numerosissimi esposti giunti in questi giorni: quello inviato dall'avv. Rosaria Elefante di Napoli e quello depositato dall'avv. Paolo Panucci di Lecco insieme a un gruppo di legali lombardi. Panucci e questi ultimi, in particolare, hanno chiesto alla Procura di Udine "di intervenire per evitare che si commetta un reato, che - secondo Panucci - sarebbe quello di omicidio in una delle sue diverse configurazioni giuridiche". Per Panucci, infatti, il consenso alla sospensione della nutrizione "deve essere personale, certo, attuale e permanente sino alla data dell'intervento sanitario, cosa che - a suo parere - non si configura nel caso di Eluana". I risultati delle indagini svolte dalla Polizia giudiziaria, sulle quali viene mantenuto il riserbo totale, saranno già da oggi all'esame del pm Biancardi. Secondo indiscrezioni trapelate dal Palazzo di giustizia, per i prossimi giorni non sono da escludere altri accertamenti di Polizia Giudiziaria sul contenuto di altri esposti giunti in questi giorni a Polizia, Carabinieri e Procura della Repubblica. (ANSA).
ELUANA: A PROCURA UDINE PRIMI RISULTATI INDAGINI SU ESPOSTI (2)
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Le indagini - si è saputo - su indicazione del pm, si sono concentrate in particolare su due dei numerosissimi esposti giunti in questi giorni: quello inviato dall'avv. Rosaria Elefante di Napoli e quello depositato dall'avv. Paolo Panucci di Lecco insieme a un gruppo di legali lombardi. Panucci e questi ultimi, in particolare, hanno chiesto alla Procura di Udine "di intervenire per evitare che si commetta un reato, che - secondo Panucci - sarebbe quello di omicidio in una delle sue diverse configurazioni giuridiche". Per Panucci, infatti, il consenso alla sospensione della nutrizione "deve essere personale, certo, attuale e permanente sino alla data dell'intervento sanitario, cosa che - a suo parere - non si configura nel caso di Eluana". I risultati delle indagini svolte dalla Polizia giudiziaria, sulle quali viene mantenuto il riserbo totale, saranno già da oggi all'esame del pm Biancardi. Secondo indiscrezioni trapelate dal Palazzo di giustizia, per i prossimi giorni non sono da escludere altri accertamenti di Polizia Giudiziaria sul contenuto di altri esposti giunti in questi giorni a Polizia, Carabinieri e Procura della Repubblica. (ANSA).
08-FEB-09 11:19
ELUANA: SACCONI, SI' A VISITA SE RIPRISTINATA ALIMENTAZIONE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Certo che noi andremo a visitarla, almeno io lo ritengo giusto nel momento in cui fosse ripristinata l'alimentazione e l'idratazione. Il tutto in una condizione di regolarità che comunque deve essere sanata". Risponde così il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine dell'inaugurazione del Passante di Mestre a chi gli chiede se sarà accolto l'appello del padre di Eluana Englaro che ieri aveva chiesto al premier Berlusconi e al capo dello Stato Napolitano di andare a visitare la figlia.(ANSA).
ELUANA: SACCONI, SI' A VISITA SE RIPRISTINATA ALIMENTAZIONE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Certo che noi andremo a visitarla, almeno io lo ritengo giusto nel momento in cui fosse ripristinata l'alimentazione e l'idratazione. Il tutto in una condizione di regolarità che comunque deve essere sanata". Risponde così il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine dell'inaugurazione del Passante di Mestre a chi gli chiede se sarà accolto l'appello del padre di Eluana Englaro che ieri aveva chiesto al premier Berlusconi e al capo dello Stato Napolitano di andare a visitare la figlia.(ANSA).
08-FEB-09 11:21
ELUANA:SACCONI, PADRE FERMI PERCORSO MORTE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Condivido l'appello di Schifani nel momento in cui un parlamento sta legiferando e chiede al padre di fermare un percorso di morte e di rispettare la volontà del parlamento che sappiamo essere una volontà contraria rispetto alla sua decisione". Lo afferma il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine dell'inaugurazione del Passante di Mestre, commentando l'invito rivolto al padre di Eluana Englaro dal presidente del Senato.(ANSA).
ELUANA:SACCONI, PADRE FERMI PERCORSO MORTE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Condivido l'appello di Schifani nel momento in cui un parlamento sta legiferando e chiede al padre di fermare un percorso di morte e di rispettare la volontà del parlamento che sappiamo essere una volontà contraria rispetto alla sua decisione". Lo afferma il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine dell'inaugurazione del Passante di Mestre, commentando l'invito rivolto al padre di Eluana Englaro dal presidente del Senato.(ANSA).
08-FEB-09 11:30
ELUANA:'DOVEROSA ATTENZIONE' FORZE ORDINE SICUREZZA DE MONTE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - C'é una "doverosa attenzione" delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza dell'anestesista Amato De Monte, che guida l'equipe che sta attuando il protocollo d'interruzione della nutrizione di Eluana Englaro. Lo riferiscono fonti dei Carabinieri e della Polizia di Stato che stamani, interpellate dall'ANSA, hanno escluso che il medico sia sotto scorta e che abbia ricevuto minacce di alcun tipo. La stessa "doverosa attenzione" - è stato precisato - è attuata per tutti gli aspetti della vicenda Englaro che possano attenere all'ordine e alla sicurezza pubblica. Nei giorni scorsi - si è saputo - De Monte è stato avvicinato dal figlio di una donna ricoverata nella casa di riposo La Quiete, dove si trova Eluana, il quale si è fermato a conversare con lui per qualche minuto, chiedendogli, fra le altre cose, se si sentiva tranquillo a girare da solo. L'episodio è considerato marginale e De Monte non ha formalizzato alcuna denuncia. (ANSA).
ELUANA:'DOVEROSA ATTENZIONE' FORZE ORDINE SICUREZZA DE MONTE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - C'é una "doverosa attenzione" delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza dell'anestesista Amato De Monte, che guida l'equipe che sta attuando il protocollo d'interruzione della nutrizione di Eluana Englaro. Lo riferiscono fonti dei Carabinieri e della Polizia di Stato che stamani, interpellate dall'ANSA, hanno escluso che il medico sia sotto scorta e che abbia ricevuto minacce di alcun tipo. La stessa "doverosa attenzione" - è stato precisato - è attuata per tutti gli aspetti della vicenda Englaro che possano attenere all'ordine e alla sicurezza pubblica. Nei giorni scorsi - si è saputo - De Monte è stato avvicinato dal figlio di una donna ricoverata nella casa di riposo La Quiete, dove si trova Eluana, il quale si è fermato a conversare con lui per qualche minuto, chiedendogli, fra le altre cose, se si sentiva tranquillo a girare da solo. L'episodio è considerato marginale e De Monte non ha formalizzato alcuna denuncia. (ANSA).
08-FEB-09 11:36
ELUANA: SACCONI, CLINICA IN SITUAZIONE IRREGOLARE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Il tutto si svolge in una situazione irregolare perché anche la sentenza della Corte di appello di Milano parlava di Hospice oppure di una struttura sanitaria mentre qui abbiamo solo delle stanze prestate all'equipe di una associazione". Lo afferma il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine dell'inaugurazione del Passante di Mestre parlando della clinica 'La Quiete' in cui è ricoverata Eluana Englaro. "C'é una situazione dunque di irregolarità - prosegue - con una struttura non idonea perché si tratta di stanze di una casa di riposo e non di una struttura sanitaria". (ANSA).
ELUANA: SACCONI, CLINICA IN SITUAZIONE IRREGOLARE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Il tutto si svolge in una situazione irregolare perché anche la sentenza della Corte di appello di Milano parlava di Hospice oppure di una struttura sanitaria mentre qui abbiamo solo delle stanze prestate all'equipe di una associazione". Lo afferma il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, a margine dell'inaugurazione del Passante di Mestre parlando della clinica 'La Quiete' in cui è ricoverata Eluana Englaro. "C'é una situazione dunque di irregolarità - prosegue - con una struttura non idonea perché si tratta di stanze di una casa di riposo e non di una struttura sanitaria". (ANSA).
08-FEB-09 11:44
ELUANA: VERBALI NAS A REGIONE, ASL E PROCURA
(V. "ELUANA: LA QUIETE, NAS RILEVANO..." DELLE 10:02) (ANSA) - UDINE, 8 FEB - I verbali che i Nas stanno preparando in queste ore - relativi alle 'anomalie amministrative' riscontrate alla casa di riposo 'La Quiete', dove e ricoverata Eluana Englaro - saranno consegnati alla Regione Friuli Venezia Giulia, all'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli' e alla Procura della Repubblica di Udine. Secondo quanto si è appreso, le 'anomalie amministrative' riscontrate riguardano sia l'ipotesi di cambio di destinazione della stanza dove Eluana è ricoverata e assistita, sia quella di cambio di funzione dell'assistenza: e cioé da ricovero per lungodegenti a ricovero per attuare il protocollo previsto sulla base del decreto della Corte d'Appello di Milano. (ANSA).
ELUANA: VERBALI NAS A REGIONE, ASL E PROCURA
(V. "ELUANA: LA QUIETE, NAS RILEVANO..." DELLE 10:02) (ANSA) - UDINE, 8 FEB - I verbali che i Nas stanno preparando in queste ore - relativi alle 'anomalie amministrative' riscontrate alla casa di riposo 'La Quiete', dove e ricoverata Eluana Englaro - saranno consegnati alla Regione Friuli Venezia Giulia, all'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli' e alla Procura della Repubblica di Udine. Secondo quanto si è appreso, le 'anomalie amministrative' riscontrate riguardano sia l'ipotesi di cambio di destinazione della stanza dove Eluana è ricoverata e assistita, sia quella di cambio di funzione dell'assistenza: e cioé da ricovero per lungodegenti a ricovero per attuare il protocollo previsto sulla base del decreto della Corte d'Appello di Milano. (ANSA).
08-FEB-09 12:11
ELUANA: NAS, CAMBIO FUNZIONE QUIETE DEVE ESSERE AUTORIZZATO
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Per i Carabinieri dei Nas, il cambio di destinazione di una stanza o di un reparto di una struttura sanitaria, oppure il cambio di una funzione, da assistenziale ad 'accompagnamento alla morte', devono essere autorizzati, ovvero rientrare in un piano deciso dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha competenza primaria in campo sanitario e assistenziale. A loro parere, alla Quiete di Udine, dove da martedì è ricoverata Eluana Engaro, è accaduto questo ma senza autorizzazioni preventive della Regione o dell'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli' che ha giurisdizione sulla casa di riposo La Quiete. E' questa - da quanto si è saputo da fonti dei Nas - la 'anomalia amministrativa' rilevata nelle ispezioni di ieri. I verbali con i risultati dei controlli saranno recapitati in giornata sia alla Regione, sia alla Ass, sia alla Procura della Repubblica di Udine. Quest'ultima dovrà valutare se la 'anomalia amministrativa' ha o meno rilevanza penale e, quindi, se sulla base della relazione dei Nas ricorrono o meno i requisiti per un intervento cautelativo, come potrebbe essere il sequestro della stanza dove si trova ricoverata Eluana. La donna, in stato vegetativo da 17 anni, è stata 'presa in carico' dall'associazione 'Per Eluana', costituita a Udine alcune settimane fa. E' stata ricoverata alla casa di risposo 'La Quiete' come una qualsiasi malata lungodegente. Per le cure - come per tutti gli altri ricoverati - sono intervenuti i medici dell'Usl 'Medio Friuli'. Tre giorni dopo il suo 'status' é cambiato. L'associazione ha comunicato all'Usl che avrebbe attuato il protocollo definito sulla base del decreto della Corte d'Appello di Milano che autorizza la sospensione della nutrizione. Per l'attuazione di tale protocollo - ha comunicato - non servivano più i sanitari dell'Usl ma erano sufficienti quelli dell' associazione. E proprio su questa modifica dello status del ricovero del 'paziente Eluana' che i Nas hanno indagato. (ANSA).
ELUANA: NAS, CAMBIO FUNZIONE QUIETE DEVE ESSERE AUTORIZZATO
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Per i Carabinieri dei Nas, il cambio di destinazione di una stanza o di un reparto di una struttura sanitaria, oppure il cambio di una funzione, da assistenziale ad 'accompagnamento alla morte', devono essere autorizzati, ovvero rientrare in un piano deciso dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha competenza primaria in campo sanitario e assistenziale. A loro parere, alla Quiete di Udine, dove da martedì è ricoverata Eluana Engaro, è accaduto questo ma senza autorizzazioni preventive della Regione o dell'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli' che ha giurisdizione sulla casa di riposo La Quiete. E' questa - da quanto si è saputo da fonti dei Nas - la 'anomalia amministrativa' rilevata nelle ispezioni di ieri. I verbali con i risultati dei controlli saranno recapitati in giornata sia alla Regione, sia alla Ass, sia alla Procura della Repubblica di Udine. Quest'ultima dovrà valutare se la 'anomalia amministrativa' ha o meno rilevanza penale e, quindi, se sulla base della relazione dei Nas ricorrono o meno i requisiti per un intervento cautelativo, come potrebbe essere il sequestro della stanza dove si trova ricoverata Eluana. La donna, in stato vegetativo da 17 anni, è stata 'presa in carico' dall'associazione 'Per Eluana', costituita a Udine alcune settimane fa. E' stata ricoverata alla casa di risposo 'La Quiete' come una qualsiasi malata lungodegente. Per le cure - come per tutti gli altri ricoverati - sono intervenuti i medici dell'Usl 'Medio Friuli'. Tre giorni dopo il suo 'status' é cambiato. L'associazione ha comunicato all'Usl che avrebbe attuato il protocollo definito sulla base del decreto della Corte d'Appello di Milano che autorizza la sospensione della nutrizione. Per l'attuazione di tale protocollo - ha comunicato - non servivano più i sanitari dell'Usl ma erano sufficienti quelli dell' associazione. E proprio su questa modifica dello status del ricovero del 'paziente Eluana' che i Nas hanno indagato. (ANSA).
08-FEB-09 12:23
ELUANA: LEGALE ENGLARO, NO PRESUPPOSTI BLOCCO PROCEDURA
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Per Giuseppe Campeis, avvocato che assiste la famiglia Englaro, "nell'iniziativa dei Nas non ci sono i presupposti penali per il blocco della procedura" in atto alla Quiete di Udine dove da martedì è ricoverata Eluana. "I Nas - ha detto Campeis - rilevano che alla Quiete si è di fatto 'aperta una struttura ad hoc' che deve avere una autorizzazione. Ma nel rapporto intercorrente tra La Quiete e l'associazione 'per Eluana' - ha spiegato l'avvocato - è previsto che, per l'attuazione della procedura stabilita sulla base del decreto della Corte d'Appello di Milano, la casa di riposo dia in appalto a medici esterni l'assistenza ad Eluana". "Per questo - ha spiegato Campeis - sotto il profilo procedurale e penale mi sento tranquillo. Non credo - ha aggiunto - che la procedura si possa bloccare per questo. Né vedo la possibilità di un intervento cautelativo, cioé - ha concluso - di un sequestro della stanza, da parte della Procura". (ANSA).
ELUANA: LEGALE ENGLARO, NO PRESUPPOSTI BLOCCO PROCEDURA
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Per Giuseppe Campeis, avvocato che assiste la famiglia Englaro, "nell'iniziativa dei Nas non ci sono i presupposti penali per il blocco della procedura" in atto alla Quiete di Udine dove da martedì è ricoverata Eluana. "I Nas - ha detto Campeis - rilevano che alla Quiete si è di fatto 'aperta una struttura ad hoc' che deve avere una autorizzazione. Ma nel rapporto intercorrente tra La Quiete e l'associazione 'per Eluana' - ha spiegato l'avvocato - è previsto che, per l'attuazione della procedura stabilita sulla base del decreto della Corte d'Appello di Milano, la casa di riposo dia in appalto a medici esterni l'assistenza ad Eluana". "Per questo - ha spiegato Campeis - sotto il profilo procedurale e penale mi sento tranquillo. Non credo - ha aggiunto - che la procedura si possa bloccare per questo. Né vedo la possibilità di un intervento cautelativo, cioé - ha concluso - di un sequestro della stanza, da parte della Procura". (ANSA).
08-FEB-09 12:30
ELUANA: CAPIGRUPPO PDL, SI FERMI ATTENTATO ALLA DEMOCRAZIA
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Chiunque è in grado di fare qualcosa per consentire al Parlamento di pronunziarsi prima che lo stato di Eluana Englaro sia definitivamente compromesso, lo faccia per evitare che venga compiuto "con spietato cinismo e senza alcuna considerazione per il dolore di una persona viva, questo vero e proprio attentato alla democrazia": è quanto sostengono in una nota congiunta Maurizio Gasparri, Fabrizio Cicchitto, Gaetano Quagliariello e Italo Bocchino, capigruppo e vicecapigruppo vicari del PdL al Senato e alla Camera. "A Udine si stanno stringendo i tempi dell'attuazione del protocollo - spiegano i vertici parlamentari del PdL - al fine di accelerare la compromissione dello stato di Eluana Englaro fino ad uno stadio non più reversibile. A questo punto l'intento è chiaro: si vuole mettere il Parlamento di fronte al fatto compiuto, a una situazione irreparabile che vanifichi ogni sua determinazione". "Noi - proseguono - non riteniamo possibile che decisioni di questa importanza, che avranno influenza per decenni sulla vita civile del nostro Paese, siano sottratte alle deliberazioni di chi rappresenta la sovranità del popolo. Ci appelliamo perciò a tutti coloro che possono fare qualcosa, indipendentemente da ciò che pensano su questa specifica vicenda, affinché si adoperino per dare al Parlamento la possibilità di pronunziarsi - concludono Cicchitto, Gasparri, Quagliariello e Bocchino - e perché non venga compiuto, con spietato cinismo e senza alcuna considerazione per il dolore di una persona viva, questo vero e proprio attentato alla democrazia". (ANSA).
08-FEB-09 12:37
ELUANA:CONDIZIONI STABILI,PER NAS IRREGOLARITA' CLINICA/ANSA
+IL PUNTO ALLE 12,30+ (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Sono definite "stabili" le condizioni di Eluana Englaro, al sesto giorno di ricovero alla Quiete a Udine e al terzo giorno di sospensione della nutrizione artificiale e dell'idratazione. Intanto, proseguono le indagini dei Carabinieri dei Nas che da ieri hanno fatto ispezioni e controlli nella casa di risposo del capoluogo friulano e hanno rilevato alcune 'anomalie amministrative' che saranno notificate in una relazione da inviare alla Regione Friuli Venezia Giulia, all'Azienda sanitaria 'Medio Friuli' e alla Procura della Repubblica di Udine per le decisioni del caso. Per i Nas, il cambio di destinazione di una stanza o di un reparto di una struttura sanitaria, oppure il cambio di una funzione, da assistenziale ad 'accompagnamento alla morte', devono essere autorizzati, ovvero rientrare in un piano deciso dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha competenza primaria in campo sanitario e assistenziale. Cosa che sarebbe accaduta alla Quiete con l'arrivo di Eluana. Ma per Giuseppe Campeis, avvocato che assiste la famiglia Englaro, "nell'iniziativa dei Nas non ci sono i presupposti penali per il blocco della procedura" in atto nella clinica di Udine. Nel frattempo, ieri sera tardi, sono stati consegnati alla Procura della Repubblica di Udine i primi risultati delle indagini che il pm Antonio Biancardi ha disposto, sulla base dei mumerosi esposti. Le forze dell'ordine, infine, stanno assicurando una 'doverosa attenzione' per garantire la sicurezza dell'anestetista Amato De Monte, che guida l'equipe che sta attuando il protocollo d'interruzione della nutrizione di Eluana Englaro.(ANSA).
ELUANA:CONDIZIONI STABILI,PER NAS IRREGOLARITA' CLINICA/ANSA
+IL PUNTO ALLE 12,30+ (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Sono definite "stabili" le condizioni di Eluana Englaro, al sesto giorno di ricovero alla Quiete a Udine e al terzo giorno di sospensione della nutrizione artificiale e dell'idratazione. Intanto, proseguono le indagini dei Carabinieri dei Nas che da ieri hanno fatto ispezioni e controlli nella casa di risposo del capoluogo friulano e hanno rilevato alcune 'anomalie amministrative' che saranno notificate in una relazione da inviare alla Regione Friuli Venezia Giulia, all'Azienda sanitaria 'Medio Friuli' e alla Procura della Repubblica di Udine per le decisioni del caso. Per i Nas, il cambio di destinazione di una stanza o di un reparto di una struttura sanitaria, oppure il cambio di una funzione, da assistenziale ad 'accompagnamento alla morte', devono essere autorizzati, ovvero rientrare in un piano deciso dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha competenza primaria in campo sanitario e assistenziale. Cosa che sarebbe accaduta alla Quiete con l'arrivo di Eluana. Ma per Giuseppe Campeis, avvocato che assiste la famiglia Englaro, "nell'iniziativa dei Nas non ci sono i presupposti penali per il blocco della procedura" in atto nella clinica di Udine. Nel frattempo, ieri sera tardi, sono stati consegnati alla Procura della Repubblica di Udine i primi risultati delle indagini che il pm Antonio Biancardi ha disposto, sulla base dei mumerosi esposti. Le forze dell'ordine, infine, stanno assicurando una 'doverosa attenzione' per garantire la sicurezza dell'anestetista Amato De Monte, che guida l'equipe che sta attuando il protocollo d'interruzione della nutrizione di Eluana Englaro.(ANSA).
08-FEB-09 13:18
ELUANA: BERLUSCONI, SENZA LEGGE E' CONDANNA A MORTE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Mi auguro, nel buonsenso, che ciò che non è stato fatto in tanti anni, almeno sia ritardato di qualche giorno per consentire al Parlamento di approvare una legge, altrimenti Eluana sarebbe l'unica cittadina sui cui è prevalso lo Stato. Senza una legge sarebbe una condanna a morte". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso del suo intervento all'inaugurazione del passante di Mestre.(ANSA).
ELUANA: BERLUSCONI, SENZA LEGGE E' CONDANNA A MORTE
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Mi auguro, nel buonsenso, che ciò che non è stato fatto in tanti anni, almeno sia ritardato di qualche giorno per consentire al Parlamento di approvare una legge, altrimenti Eluana sarebbe l'unica cittadina sui cui è prevalso lo Stato. Senza una legge sarebbe una condanna a morte". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso del suo intervento all'inaugurazione del passante di Mestre.(ANSA).
08-FEB-09 13:28
ELUANA: BERLUSCONI, HO AGITO SECONDO COSCIENZA
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Sapete che il governo due giorni fa è stato chiamato ad una grande decisione su un caso umano. In quell'occasione io vi posso garantire sul mio onore e su quello dei ministri che abbiamo preso una decisione che risponde alla nostra coscienza e ai nostri principi morali e non c'é stato mai nessun progetto di attaccare chicchessia". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso del suo intervento all'inaugurazione del passante di Mestre.(ANSA).
ELUANA: BERLUSCONI, HO AGITO SECONDO COSCIENZA
(ANSA) - MOGLIANO (TREVISO), 8 FEB - "Sapete che il governo due giorni fa è stato chiamato ad una grande decisione su un caso umano. In quell'occasione io vi posso garantire sul mio onore e su quello dei ministri che abbiamo preso una decisione che risponde alla nostra coscienza e ai nostri principi morali e non c'é stato mai nessun progetto di attaccare chicchessia". Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, nel corso del suo intervento all'inaugurazione del passante di Mestre.(ANSA).
08-FEB-09 13:33
ELUANA: ENGLARO, NEL 2004 SCRISSI A BERLUSCONI, NON RISPOSE
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Quando Berlusconi era presidente del Consiglio, "nel 2004, gli scrissi una lettera chiedendogli aiuto. Non rispose. Dal momento che la politica non fece nulla e nemmeno il governo, mi rivolsi ai giudici. Chiesi loro aiuto ed essi fecero il loro dovere". E' quanto dice Beppino Englaro in un'intervista al Pais pubblicata oggi sul sito online del giornale spagnolo. (ANSA)
ELUANA: ENGLARO, NEL 2004 SCRISSI A BERLUSCONI, NON RISPOSE
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Quando Berlusconi era presidente del Consiglio, "nel 2004, gli scrissi una lettera chiedendogli aiuto. Non rispose. Dal momento che la politica non fece nulla e nemmeno il governo, mi rivolsi ai giudici. Chiesi loro aiuto ed essi fecero il loro dovere". E' quanto dice Beppino Englaro in un'intervista al Pais pubblicata oggi sul sito online del giornale spagnolo. (ANSA)
08-FEB-09 13:48
ELUANA: UDI, INDIGNA BERLUSCONI SU MATERNITA' POSSIBILE
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Le parole di Silvio Berlusconi sulla possibilità di Eluana Englaro di avere un figlio "si ripercuotono violentemente su noi donne, perché rimandano a una esperienza che conosciamo: possiamo restare incinte contro la nostra volontà, o in assenza di essa, solo per un atto di violenza". E' quanto afferma in una nota l'Unione delle donne in Italia (Udi). Se a Berlusconi viene in mente questo esempio, secondo l'Udi é "perché una donna può essere ancora rappresentata come un contenitore, e colpisce quanto egli sia in sintonia con il peggiore immaginario maschile che si racconta la donna come passiva, inerme, incosciente. Ritorna alla mente, tra i tanti, il caso del medico anestesista che addormentava le sue pazienti per abusarne e per fotografarle". "Indigna che Berlusconi usi questa immagine per dire che un corpo è vivo e vitale - aggiunge l'Udi - indigna che usi una donna per legittimare la presentazione di una legge che priva tutti, uomini e donne, della sovranità. Noi non entriamo nel merito delle scelte che Eluana ha fatto, ma quello che ci colpisce e ci ferisce è che il Governo prenda a pretesto questo dramma per procedere con una legge che non ha nulla a che fare con il testamento biologico, ma che intacca il diritto di ogni cittadino ad autodeterminarsi come previsto dall'Art. 32 della Costituzione. A noi donne è chiaro che è questo il vero terreno dello scontro, perché abbiamo dovuto lottare per affermare questo principio, per decidere se e quando fare figli, per l'aborto, per la contraccezione, per la sessualità". (ANSA).
ELUANA: UDI, INDIGNA BERLUSCONI SU MATERNITA' POSSIBILE
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Le parole di Silvio Berlusconi sulla possibilità di Eluana Englaro di avere un figlio "si ripercuotono violentemente su noi donne, perché rimandano a una esperienza che conosciamo: possiamo restare incinte contro la nostra volontà, o in assenza di essa, solo per un atto di violenza". E' quanto afferma in una nota l'Unione delle donne in Italia (Udi). Se a Berlusconi viene in mente questo esempio, secondo l'Udi é "perché una donna può essere ancora rappresentata come un contenitore, e colpisce quanto egli sia in sintonia con il peggiore immaginario maschile che si racconta la donna come passiva, inerme, incosciente. Ritorna alla mente, tra i tanti, il caso del medico anestesista che addormentava le sue pazienti per abusarne e per fotografarle". "Indigna che Berlusconi usi questa immagine per dire che un corpo è vivo e vitale - aggiunge l'Udi - indigna che usi una donna per legittimare la presentazione di una legge che priva tutti, uomini e donne, della sovranità. Noi non entriamo nel merito delle scelte che Eluana ha fatto, ma quello che ci colpisce e ci ferisce è che il Governo prenda a pretesto questo dramma per procedere con una legge che non ha nulla a che fare con il testamento biologico, ma che intacca il diritto di ogni cittadino ad autodeterminarsi come previsto dall'Art. 32 della Costituzione. A noi donne è chiaro che è questo il vero terreno dello scontro, perché abbiamo dovuto lottare per affermare questo principio, per decidere se e quando fare figli, per l'aborto, per la contraccezione, per la sessualità". (ANSA).
08-FEB-09 13:52
ELUANA: LA QUIETE, OPERAZIONI RICOVERO E PROCEDURA REGOLARI
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Per Ines Domenicali, presidente della casa di risposo 'La Quiete' di Udine, dove è ricoverata Eluana Englaro, "tutta la procedura di ricovero e tutte l'operazione relativa sono state seguite nella più assoluta regolarità e correttezza". Domenicali si è riferita alle ispezioni dei Nas "che hanno accertato - ha detto, interpellata dall'ANSA - la regolarità dei requisiti strutturali e organizzativi della Quiete, struttura autorizzata con decreto della Regione Friuli Venezia Giulia, con l'ultimo rinnovo il 15 dicembre 2008. La struttura infatti - ha detto Domenicali - è autorizzata ad accogliere persone non autosufficienti e malati gravi dopo le dimissioni dalle strutture ospedaliere, svolgendo così funzioni di Residenza sanitaria assistita (Rsa). A tale scopo - ha proseguito la presidente della casa di riposo udinese - è in atto una apposita convenzione con l'Azienda sanitaria ad ulteriore conferma dell'idoneità della struttura". (ANSA).
ELUANA: LA QUIETE, OPERAZIONI RICOVERO E PROCEDURA REGOLARI
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Per Ines Domenicali, presidente della casa di risposo 'La Quiete' di Udine, dove è ricoverata Eluana Englaro, "tutta la procedura di ricovero e tutte l'operazione relativa sono state seguite nella più assoluta regolarità e correttezza". Domenicali si è riferita alle ispezioni dei Nas "che hanno accertato - ha detto, interpellata dall'ANSA - la regolarità dei requisiti strutturali e organizzativi della Quiete, struttura autorizzata con decreto della Regione Friuli Venezia Giulia, con l'ultimo rinnovo il 15 dicembre 2008. La struttura infatti - ha detto Domenicali - è autorizzata ad accogliere persone non autosufficienti e malati gravi dopo le dimissioni dalle strutture ospedaliere, svolgendo così funzioni di Residenza sanitaria assistita (Rsa). A tale scopo - ha proseguito la presidente della casa di riposo udinese - è in atto una apposita convenzione con l'Azienda sanitaria ad ulteriore conferma dell'idoneità della struttura". (ANSA).
08-FEB-09 13:55
ELUANA: ENGLARO, MEDICINA RIFLETTA SU SITUAZIONI INNATURALI
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - "Spero che la storia di Eluana serva a far capire alla gente che la medicina deve pensare mille volte prima di creare situazioni che non esistono in natura". Lo ha detto Beppino Englaro, in un'intervista al Pais pubblicata oggi in prima pagina nell'edizione online del guotidiano spagnolo. "La vita è vita, la morte è morte. Bianco o nero. Questo é da pazzi. Le persone vive sono capaci di intendere e di volere e di decidere per se stesse - ha aggiunto il papà di Eluana -. Io ho chiesto per carità che la lascino morire. La condanna a vivere senza limiti è peggiore della condanna a morte".(ANSA).
ELUANA: ENGLARO, MEDICINA RIFLETTA SU SITUAZIONI INNATURALI
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - "Spero che la storia di Eluana serva a far capire alla gente che la medicina deve pensare mille volte prima di creare situazioni che non esistono in natura". Lo ha detto Beppino Englaro, in un'intervista al Pais pubblicata oggi in prima pagina nell'edizione online del guotidiano spagnolo. "La vita è vita, la morte è morte. Bianco o nero. Questo é da pazzi. Le persone vive sono capaci di intendere e di volere e di decidere per se stesse - ha aggiunto il papà di Eluana -. Io ho chiesto per carità che la lascino morire. La condanna a vivere senza limiti è peggiore della condanna a morte".(ANSA).
08-FEB-09 13:59
ELUANA: LA QUIETE AVEVA AUTORIZZATO VOLONTARI A SEGUIRLA
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Ines Domenicali, presidente della casa di risposo 'La Quiete' di Udine, dove è ricoverata Eluana Englaro, ha precisato "di aver autorizzato, con proprio atto, i volontari, medici e infermieri, dell'associazione 'Per Eluana' a prestare il proprio gratuito servizio in favore della singora Eluana Englaro all'interno della struttura. La singora Englaro - ha detto Domenicali - è stata ricoverata alla Quiete su specifica richiesta dei familiari, con regolare permesso dell'Azienda sanitaria, come previsto dalle norme regionali". Secondo Domenicali, "l'ispezione dei Nas ha ritenuto di rilevare una anomalia nel fatto che l'assistenza alla signora Englaro venga prestata da persone esterne alla struttura. Pertanto - ha proseguito Domenicali - viene sollevata la necessità di 'ulteriori approfondimenti' interessando gli organi preposti. Questa presidenza - ha aggiunto - sottolinea la complessiva correttezza di tutta l'operazione e la regolarità delle procedure". "Confermo la massima disponibilità - ha concluso Domenicali - certa che anche gli altri organi preposti facciano altrettanto". (ANSA).
08-FEB-09 14:06
ELUANA:BEPPINO,NEL 2004 SCRISSI APPELLO A TUTTE ISTITUZIONI
(V 'ELUANA: ENGLARO, NEL 2004 SCRISSI....' DELLE 13,34) (ANSA) - MILANO, 8 FEB - "Ci auguriamo che lei signorpresidente e gli altri destinatari di questa lettera voglianotrovare gli atti opportuni per dare uno sbocco alla vicenda dinostra figlia Eluana che da 4.430 giorni è costretta daistituzioni e medici a una non vita". E' questo il testo dell'appello che Beppino Englaro rivolse nel marzo del 2004 ai vertici dello stato. Allora presidente della repubblica era Carlo Azeglio Ciampi e presidente del consiglio Silvio Berlusconi. "Inviai la lettera a tutte le istituzioni - ha confermato oggi Beppino - ma non ebbi alcuna risposta". L'appello venne letto durante un convegno all'Umanitaria di Milano il 12 marzo 2004. "Scrivere questa lettera è stato uno dei momenti più tragici della nostra vita da 12 anni a questa parte" disse allora Beppino. (ANSA).
ELUANA:BEPPINO,NEL 2004 SCRISSI APPELLO A TUTTE ISTITUZIONI
(V 'ELUANA: ENGLARO, NEL 2004 SCRISSI....' DELLE 13,34) (ANSA) - MILANO, 8 FEB - "Ci auguriamo che lei signorpresidente e gli altri destinatari di questa lettera voglianotrovare gli atti opportuni per dare uno sbocco alla vicenda dinostra figlia Eluana che da 4.430 giorni è costretta daistituzioni e medici a una non vita". E' questo il testo dell'appello che Beppino Englaro rivolse nel marzo del 2004 ai vertici dello stato. Allora presidente della repubblica era Carlo Azeglio Ciampi e presidente del consiglio Silvio Berlusconi. "Inviai la lettera a tutte le istituzioni - ha confermato oggi Beppino - ma non ebbi alcuna risposta". L'appello venne letto durante un convegno all'Umanitaria di Milano il 12 marzo 2004. "Scrivere questa lettera è stato uno dei momenti più tragici della nostra vita da 12 anni a questa parte" disse allora Beppino. (ANSA).
08-FEB-09 15:02
ELUANA: AIUTI, COME MEDICO LA FAREI VIVERE COME PADRE NON SO
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - "Come medico non staccherei il sondino dell'alimentazione ad Eluana come padre non so, forse si". L'immunologo Ferdinando Aiuti, il presidente della Commissione consiliare speciale per le politiche sanitarie del comune di Roma, interviene sul caso Eluana sottolineando però che "spaventa l'escalation politico-giudiziaria sulla vicenda". "Non si sarebbe dovuti arrivare a ciò -spiega Aiuti- troppi interventi da parte della politica, della magistratura, delle istituzioni. Se devo esprimere la mia posizione comunque la penso come il presidente della Camera Gianfranco Fini". Per Aiuti nel caso dell'alimentazione somministrata ad Eluana si deve parlare di una vera e propria "terapia nutrizionale: la donna non deglutisce, l'alimentazione le viene assicurata attraverso un sondino, dunque si tratta di una terapia invasiva attraverso un atto medico, ovvero l'applicazione del sondino. Potrebbe dunque parlarsi di accanimento terapeutico. Ma io, ripeto, come medico quel sondino non lo toglierei mai. Come padre veramente non so, forse no, forse non aspetterei neanche 17 anni".(ANSA).
ELUANA: AIUTI, COME MEDICO LA FAREI VIVERE COME PADRE NON SO
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - "Come medico non staccherei il sondino dell'alimentazione ad Eluana come padre non so, forse si". L'immunologo Ferdinando Aiuti, il presidente della Commissione consiliare speciale per le politiche sanitarie del comune di Roma, interviene sul caso Eluana sottolineando però che "spaventa l'escalation politico-giudiziaria sulla vicenda". "Non si sarebbe dovuti arrivare a ciò -spiega Aiuti- troppi interventi da parte della politica, della magistratura, delle istituzioni. Se devo esprimere la mia posizione comunque la penso come il presidente della Camera Gianfranco Fini". Per Aiuti nel caso dell'alimentazione somministrata ad Eluana si deve parlare di una vera e propria "terapia nutrizionale: la donna non deglutisce, l'alimentazione le viene assicurata attraverso un sondino, dunque si tratta di una terapia invasiva attraverso un atto medico, ovvero l'applicazione del sondino. Potrebbe dunque parlarsi di accanimento terapeutico. Ma io, ripeto, come medico quel sondino non lo toglierei mai. Come padre veramente non so, forse no, forse non aspetterei neanche 17 anni".(ANSA).
08-FEB-09 15:29
ELUANA: VERBALI NAS, STANZA E' PRIVA DI CERTIFICAZIONE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Le 'anomalie amministrative' riscontrate dai Nas alla casa di riposo 'La Quiete' di Udine, dove si trova Eluana Englaro, riguardano la 'certificazione' della stanza dove la donna è stata ricoverata. Lo affermano i Carabinieri dei Nas nella relazione recapitata nel pomeriggio alla Regione Friuli Venezia Giulia, all'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli', alla Quiete e alla Procura della Repubblica di Udine. Nella relazione i Nas hanno spiegato che "quella stanza andava 'certificata'" per essere ritenuta idonea a ospitare una donna per la quale c'era da applicare un protocollo che prevedeva il distacco dell'alimentazione e dell'idratazione. In assenza, invece, si è creata un'altra struttura nella casa di riposo.(ANSA).
ELUANA: VERBALI NAS, STANZA E' PRIVA DI CERTIFICAZIONE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - Le 'anomalie amministrative' riscontrate dai Nas alla casa di riposo 'La Quiete' di Udine, dove si trova Eluana Englaro, riguardano la 'certificazione' della stanza dove la donna è stata ricoverata. Lo affermano i Carabinieri dei Nas nella relazione recapitata nel pomeriggio alla Regione Friuli Venezia Giulia, all'Azienda sanitaria 4 'Medio Friuli', alla Quiete e alla Procura della Repubblica di Udine. Nella relazione i Nas hanno spiegato che "quella stanza andava 'certificata'" per essere ritenuta idonea a ospitare una donna per la quale c'era da applicare un protocollo che prevedeva il distacco dell'alimentazione e dell'idratazione. In assenza, invece, si è creata un'altra struttura nella casa di riposo.(ANSA).
08-FEB-09 15:40
ELUANA:PRESIDENTE FVG CONVOCA RIUNIONE URGENTE CON ASSESSORI
(ANSA) - TRIESTE, 8 FEB - Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ha convocato una riunione urgente con l'assessore alla sanità, Vladimir Kosic, e con quello alla Sicurezza e Autonomia Locali, Federica Seganti, per il pomeriggio, a Trieste, in relazione agli sviluppi della vicenda Englaro. Lo si è appreso da fonti della stessa Giunta Regionale che non hanno precisato se alla riunione parteciperanno anche responsabili amministrativi e sanitari delle strutture sanitarie coinvolte nella vicenda di Eluana. (ANSA).
08-FEB-09 16:20
ELUANA:RIANIMATORE, IMPOSSIBILE PREVEDERE MOMENTO DELLA FINE
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Impossibile prevedere quanti giorni potranno trascorrere dal momento della sospensione di idratazione e nutrizione al momento della morte: dal mondo scientifico arriva un invito alla cautela sulle ipotesi che relative alle condizioni di Eluana Englaro, la donna da 17 anni in stato vegetativo persistente. "Avviene un progressivo decadimento delle funzioni generali, già duramente provate in persone debilitate", osserva il direttore dell'Unità operativa complessa di Anestesia e rianimazione dell'ospedale San Filippo Neri di Roma, Quirino Piacevoli. Progressivamente, prosegue, "l'organismo va in uno stato di acidosi metabolica", ossia nel sangue aumenta il livello di acidi. "Vale a dire - spiega Piacevoli - che l'organismo si trova costretto a lavorare nel modo più anti-economico e anti-fisiologico". Le prime conseguenze si avvertono al livello delle cellule: "avviene - prosegue - il rapido esaurimento delle energie di riserva, se ancora ce ne sono. Contemporaneamente si accumulano sostanze tossiche, che rendono alla cellula sempre più faticoso produrre energia. In breve tempo questo porta alla perdita di funzionalità di tutti gli organi". Il tempo necessario perché avvenga il declino è impossibile prevederlo, perché è diverso da individuo a individuo, a seconda delle caratteristiche fisiologiche e delle condizioni di partenza.(ANSA).
ELUANA:RIANIMATORE, IMPOSSIBILE PREVEDERE MOMENTO DELLA FINE
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Impossibile prevedere quanti giorni potranno trascorrere dal momento della sospensione di idratazione e nutrizione al momento della morte: dal mondo scientifico arriva un invito alla cautela sulle ipotesi che relative alle condizioni di Eluana Englaro, la donna da 17 anni in stato vegetativo persistente. "Avviene un progressivo decadimento delle funzioni generali, già duramente provate in persone debilitate", osserva il direttore dell'Unità operativa complessa di Anestesia e rianimazione dell'ospedale San Filippo Neri di Roma, Quirino Piacevoli. Progressivamente, prosegue, "l'organismo va in uno stato di acidosi metabolica", ossia nel sangue aumenta il livello di acidi. "Vale a dire - spiega Piacevoli - che l'organismo si trova costretto a lavorare nel modo più anti-economico e anti-fisiologico". Le prime conseguenze si avvertono al livello delle cellule: "avviene - prosegue - il rapido esaurimento delle energie di riserva, se ancora ce ne sono. Contemporaneamente si accumulano sostanze tossiche, che rendono alla cellula sempre più faticoso produrre energia. In breve tempo questo porta alla perdita di funzionalità di tutti gli organi". Il tempo necessario perché avvenga il declino è impossibile prevederlo, perché è diverso da individuo a individuo, a seconda delle caratteristiche fisiologiche e delle condizioni di partenza.(ANSA).
08-FEB-09 16:24
ELUANA: VERBALI NAS, PROCURA UDINE DELEGA CONSULENTE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - La Procura della Repubblica di Udine ha delegato a un consulente lo svolgimento di approfondimenti sulla casa di riposo La Quiete, in relazione a quanto contenuto nei verbali consegnati oggi alla stessa Procura dai Carabinieri dei Nas. Lo si è appreso nel pomeriggio in ambienti giudiziari friulani. (ANSA).
ELUANA: VERBALI NAS, PROCURA UDINE DELEGA CONSULENTE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - La Procura della Repubblica di Udine ha delegato a un consulente lo svolgimento di approfondimenti sulla casa di riposo La Quiete, in relazione a quanto contenuto nei verbali consegnati oggi alla stessa Procura dai Carabinieri dei Nas. Lo si è appreso nel pomeriggio in ambienti giudiziari friulani. (ANSA).
08-FEB-09 17:58
ELUANA: ARCIVESCOVO UDINE, SI SOSPENDA TRAGICA ESECUZIONE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - "Preghiamo per ottenere, da chi ne ha il potere, la sospensione di questa tragica esecuzione e la conversione dei cuori". Lo ha detto l'arcivescovo di Udine, monsignor Pietro Brollo, nell'omelia di una messa celebrata al santuario della Beata Vergine delle Grazie per Eluana Englaro, da martedì ricoverata alla clinica 'La Quiete' di Udine. Nell'omelia, in una basilica colma di fedeli, Brollo ha detto "di pregare perché questa vicenda non scoraggi quanto si dedicano al servizio delle persone bisognose, anche se profondamente fragili, quasi fosse questa un'opera se non negativa, almeno decisamente inutile". L'arcivescovo di Udine ha sottolineato che "la tragedia che scuote il Friuli in queste ore non può produrre solo sentimenti di contrapposizione o di compassione, ma deve promuovere in ciascuno di noi un profondo senso della sacralità della vita, di ogni vita, dalla nascita fino alla morte". Davanti alla casa di riposo 'La Quiete', distante poche centinaia di metri dalla basilica della Madonna delle Grazie, proseguono i sit-in e le veglie di preghiera di diverse associazioni cattoliche di base.(ANSA).
ELUANA: ARCIVESCOVO UDINE, SI SOSPENDA TRAGICA ESECUZIONE
(ANSA) - UDINE, 8 FEB - "Preghiamo per ottenere, da chi ne ha il potere, la sospensione di questa tragica esecuzione e la conversione dei cuori". Lo ha detto l'arcivescovo di Udine, monsignor Pietro Brollo, nell'omelia di una messa celebrata al santuario della Beata Vergine delle Grazie per Eluana Englaro, da martedì ricoverata alla clinica 'La Quiete' di Udine. Nell'omelia, in una basilica colma di fedeli, Brollo ha detto "di pregare perché questa vicenda non scoraggi quanto si dedicano al servizio delle persone bisognose, anche se profondamente fragili, quasi fosse questa un'opera se non negativa, almeno decisamente inutile". L'arcivescovo di Udine ha sottolineato che "la tragedia che scuote il Friuli in queste ore non può produrre solo sentimenti di contrapposizione o di compassione, ma deve promuovere in ciascuno di noi un profondo senso della sacralità della vita, di ogni vita, dalla nascita fino alla morte". Davanti alla casa di riposo 'La Quiete', distante poche centinaia di metri dalla basilica della Madonna delle Grazie, proseguono i sit-in e le veglie di preghiera di diverse associazioni cattoliche di base.(ANSA).
08-FEB-09 20:43
ELUANA: PADRE DI TERRI SCHIAVO A BEPPINO, E' MORTE DOLOROSA
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - "I sostenitori dell'eutanasia le diranno che far morire di fame e di sete una persona con danni cerebrali non causa dolore, sono stato testimone di questo tipo di esecuzione e possi dire che è falso. E' di gran lunga la morte più dolorosa che un essere umano possa sperimentare": il padre di Terri Schiavo, Bob Schindler, ha scritto una lettera a Beppino Englaro, di cui il Tg1 ha anticipato il testo che sarà pubblicato domani sul sito di "il sussidiario. net" quotidiano on-line della fondazione per la sussidiarietà. "Entrambi abbiamo fatto esperienza della stessa disgrazia e dello stesso dolore. Tuttavia, vi è una differenza; sua figlia è ancora viva, la mia non più. Lei ha ancora il controllo sul futuro di Eluana io non ho potuto fare nulla per Terry". Nel 1998 viste inutili le speranze di cura, il marito chiede che siano staccati i tubi che la tenevano in vita. I genitori si opposero ma la vicenda si concluse nel 2005 con la morte della donna."Dio ha dato a lei e a me la resposnsabilità di insegnare i principi morali ai nostri figli e di tenerli fuori dalla cattiva strada. Far morire di fame e di sete sua figlia - conclude il padre - è lontano da ciò che Dio desidera".(ANSA).
ELUANA: PADRE DI TERRI SCHIAVO A BEPPINO, E' MORTE DOLOROSA
(ANSA) - ROMA, 8 FEB - "I sostenitori dell'eutanasia le diranno che far morire di fame e di sete una persona con danni cerebrali non causa dolore, sono stato testimone di questo tipo di esecuzione e possi dire che è falso. E' di gran lunga la morte più dolorosa che un essere umano possa sperimentare": il padre di Terri Schiavo, Bob Schindler, ha scritto una lettera a Beppino Englaro, di cui il Tg1 ha anticipato il testo che sarà pubblicato domani sul sito di "il sussidiario. net" quotidiano on-line della fondazione per la sussidiarietà. "Entrambi abbiamo fatto esperienza della stessa disgrazia e dello stesso dolore. Tuttavia, vi è una differenza; sua figlia è ancora viva, la mia non più. Lei ha ancora il controllo sul futuro di Eluana io non ho potuto fare nulla per Terry". Nel 1998 viste inutili le speranze di cura, il marito chiede che siano staccati i tubi che la tenevano in vita. I genitori si opposero ma la vicenda si concluse nel 2005 con la morte della donna."Dio ha dato a lei e a me la resposnsabilità di insegnare i principi morali ai nostri figli e di tenerli fuori dalla cattiva strada. Far morire di fame e di sete sua figlia - conclude il padre - è lontano da ciò che Dio desidera".(ANSA).
08-FEB-09 21:01
ELUANA: TONDO (FVG) A QUIETE, VALUTATE STOP IN ATTESA LEGGE (2)
(ANSA) - TRIESTE, 8 FEB - Tondo, ha reso noto la Giunta Regionale, ha dato mandato all'Azienda per i servizi sanitari 4- Medio Friuli "di attivare un'immediata verifica" presso la casa di cura La Quiete "per scongiurare ogni eventuale presenza di illeciti chiaramente identificabili". "Dopo un'attenta analisi del verbale ispettivo dei Nas - ha spiegato Tondo al termine della riunione alla quale hanno partecipato gli assessori regionali Vladimir Kosic (Salute) e Federica Seganti (Autonomie locali), il segretario generale della Regione, Daniele Bertuzzi, l'avvocato della Regione, Enzo Bevilacqua, e vari dirigenti regionali - è stata valutata l'ipotesi del commissariamento della casa di cura, riscontrandone però l'impossibilità in quanto - ha riferito la Giunta Regionale - non sussistono i presupposti giuridici". (ANSA).
ELUANA: TONDO (FVG) A QUIETE, VALUTATE STOP IN ATTESA LEGGE (2)
(ANSA) - TRIESTE, 8 FEB - Tondo, ha reso noto la Giunta Regionale, ha dato mandato all'Azienda per i servizi sanitari 4- Medio Friuli "di attivare un'immediata verifica" presso la casa di cura La Quiete "per scongiurare ogni eventuale presenza di illeciti chiaramente identificabili". "Dopo un'attenta analisi del verbale ispettivo dei Nas - ha spiegato Tondo al termine della riunione alla quale hanno partecipato gli assessori regionali Vladimir Kosic (Salute) e Federica Seganti (Autonomie locali), il segretario generale della Regione, Daniele Bertuzzi, l'avvocato della Regione, Enzo Bevilacqua, e vari dirigenti regionali - è stata valutata l'ipotesi del commissariamento della casa di cura, riscontrandone però l'impossibilità in quanto - ha riferito la Giunta Regionale - non sussistono i presupposti giuridici". (ANSA).
08-FEB-09 23:26
ELUANA: AL VIA DOMANI ACCERTAMENTI REGIONE FVG ALLA QUIETE
(ANSA) - TRIESTE, 8 FEB - E' stato programmato per domani l'avvio degli accertamenti che la Regione Friuli Venezia Giulia ha disposto nella casa di riposo La Quiete di Udine dove è ricoverata Eluana Englaro. Gli accertamenti saranno eseguiti da funzionari dell'Azienda per i servizi sanitari 4 Medio Friuli che - su incarico della Regione - dovranno "scongiurare ogni eventuale presenza di illeciti chiaramente identificabili". (ANSA).