
(ANSA) - GORIZIA, 18 FEB - Sono ancora molto gravi le condizioni del neonato goriziano di 40 giorni ricoverato a Udine con gravi lesioni, forse provocate dal padre, sottoposto ieri a fermo per tentato omicidio. Tra domani e sabato si svolgera' l'udienza di convalida del fermo del padre, M.M., 24 anni. Il sostituto procuratore Marco Panzeri, che coordina le indagini, condotte dai Carabinieri, ha incaricato il medico legale di eseguire una perizia per verificare la natura delle contusioni riscontrate sul corpo del neonato e valutarne la compatibilita' con l'ipotizzata origine traumatica violenta. (ANSA). YT6
20:31 - incidenti lavoro: operaio cade da soppalco e muore
(ANSA) - UDINE, 19 FEB - Un operaio, Antonio Rossit, 52 anni, di Concordia Sagittaria (Venezia), e' morto nel pomeriggio a Blessano di Basiliano (Udine) cadendo da un soppalco mentre stava dipingendo le pareti di una casa in costruzione. La caduta, da un'altezza non particolarmente elevata, e' stata fatale all'uomo che - a quando si e' appreso da una prima ricostruzione dei Carabinieri - potrebbe essere precipitato a causa di un malore o di un movimento maldestro. Rossit e' stato trovato riverso a terra gia' privo di vita dalla proprietaria dell'abitazione, che verso le 15.30 di oggi si era recata a controllare lo stato di avanzamento dei lavori. (ANSA). Y2T
19:56 - calcio: coppa uefa; lech poznan-udinese 2-2
(ANSA) - UDINE, 19 FEB - Lech Poznan e Udinese 2-2 (0-0) nella gara di andata dei sedicesimi di Coppa Uefa, giocata in Polonia. (ANSA). BUO
19:18 - barbone morto a udine,forse di freddo;trovato dopo 20 giorni
(ANSA) - UDINE, 19 FEB - Il corpo senza vita di un uomo di 62 anni, Adriano Zilli, senza fissa dimora, e' stato trovato oggi in una casa abbandonata alla periferia est di Udine. L'uomo - secondo una prima ipotesi - era morto da una ventina di giorni e il corpo e' stato rinvenuto da un suo conoscente, che era andato a cercarlo non vedendolo da tempo in circolazione. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Udine. (ANSA). Y2T
17:42 - delitto waldner: appello, testi revisione inattendibili
(ANSA) - BOLZANO, 19 FEB - La Corte d'appello di Trieste ha rigettato la richiesta di revisione proposta da Peter Paul Rainer, l'ex ideologo degli Schuetzen condannato per l'uccisione del consigliere Christian Waldner. Waldner fu ucciso a fucilate nel '97 e in un primo tempo Rainer aveva confessato, ritrattando successivamente. Secondo i giudici le dichiarazioni rese dai tre testi della difesa non sarebbero ''intrinsecamente attendibili ed affidabili''. E' quanto emerge dalle motivazioni della Corte d'appello di Trieste. (ANSA). YD2
16:31 - unabomber: legale zornitta ammalato, stop 2 mesi a processo
(ANSA) - VENEZIA, 19 FEB - Stop per almeno due mesi al processo sulla manomissione del lamierino trovato inesploso in un ordigno attribuito a Unabomber. A causare l'interruzione del procedimento un disturbo di natura cardiaca che ha colpito qualche giorno fa l'avvocato e parlamentare Maurizio Paniz, che domani sara' sottoposto ad un intervento chirurgico. Il legale, nel processo, tutela gli interessi della parte civile, l'ingegnere di Azzano Decimo (Pordenone) Elvo Zornitta, unico indagato nella vicenda Unabomber. A riferire dello slittamento del processo e' l'avvocato Paolo dell'Agnolo che, con Paniz, assiste Zornitta. (ANSA). BCN
16:31 - lite con accoltellamento in friuli, una denuncia
(ANSA) - UDINE, 19 FEB - Un uomo, M.Z., 31 anni, di Ragogna (Udine), e' stato denunciato dai Carabinieri per aver accoltellato una persona durante una lite scoppiata stamani a San Daniele del Friuli (Udine). L'episodio si e' verificato intorno alle ore 6.00, in un locale pubblico, La vittima, W.C. (46), del luogo, ha subito un taglio al torace sinistro, giudicata guaribile in dieci giorni dai medici dell'Ospedale di San Daniele. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione, che hanno informato la Procura della repubblica. (ANSA). BUO
15:04 - comuni: trieste, 12 mln per manutenzione stabili
(ANSA) - TRIESTE, 19 FEB - Il Comune di Trieste, nel 2008, ha realizzato e portato a termine opere di manutenzione ordinaria e straordinaria dei propri stabili per quasi 12 milioni di euro. Il dato e' stato reso noto oggi dall'assessore ai Lavori pubblici, Franco Bandelli. Sul fronte della manutenzione ordinaria (appalti Global Service) sono stati eseguiti interventi in 305 edifici (161 scuole e 144 uffici), eseguendo quasi 2500 controlli ed intervenendo in oltre 170 casi con interventi di tipo migliorativo. Complessivamente per la manutenzione ordinaria sono stati investiti oltre 3 milioni e 800 mila euro. Per quanto riguarda invece i lavori di manutenzione straordinaria sono stati spesi, sempre nel corso del 2008, oltre 8 milioni di euro. (ANSA). COM-GRT/MST
13:34 - regioni: fvg; lingue straniere, ok da vi commissione
(ANSA) - TRIESTE, 19 FEB - Voto unanime della VI Commissione consiliare - presidente Piero Camber (PdL) - sulla proposta di legge sull'insegnamento delle lingue straniere comunitarie nelle scuole del Friuli Venezia Giulia. La proposta prevede che la Regione favorisca l'aggiornamento e la formazione del corpo docente, l'incremento delle ore settimanali per l'insegnamento della lingua inglese e della seconda lingua comunitaria e il sostegno all'attivita' aggiuntive di lettori e docenti in madrelingua. (ANSA). COM-GRT/MST
12:51 - pd: rosato, impossibile tornare indietro
(ANSA) - TRIESTE, 19 FEB - ''Il Partito Democratico e' nato per cambiare l'Italia e noi siamo pronti a continuare a lavorare per realizzarlo''. E' l'appello a ''non tornare indietro'' sottoscritto da un gruppo di esponenti democratici di varia estrazione, tra cui il deputato Ettore Rosato. ''Ho voluto lanciare questo appello - ha spiegato Rosato - perche' anch'io sento la preoccupazione per il pericolo cui e' esposto il progetto del PD, che in questo momento ha bisogno di esprimere soprattutto senso di responsabilita' e spirito di squadra''. (ANSA). COM-GRT/MST
12:28 - regioni: fvg; est e balcani per attivita' internazionale
(ANSA) - TRIESTE, 19 FEB - L'attivita' internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia si svolgera' soprattutto nell'Europa dell'est e nei Balcani avendo al ''centro'' anche la costituzione dell'Euroregione: lo ha deciso la V Commissione consiliare, presieduta da Roberto Marin (PdL). E' stata l'assessore Federica Seganti, delegata dal presidente Tondo, ad illustrare il programma di governo in materia, un ulteriore documento del quale la Commissione dovra' tenere conto. La Seganti ha ribadito la volonta' di operare soprattutto nel centro est Europa e nei Balcani, di continuare a coordinarsi con i Paesi e Regioni contermini su temi specifici - attualmente trasporti, servizi e sicurezza - e ha riconfermato la centralita' dello strumento dell'Euroregione. Resta focale anche l'attivita' di marketing turistico internazionale e il coordinamento con le altre Regioni italiane, oltre agli accordi bilaterali che il Friuli Venezia Giulia sta intessendo con varie realta' estere, soprattutto balcaniche. Nel documento - cosi' il presidente della Commissione Marin - bisognera' tener conto anche dei nuovi orientamenti e delle conseguenti misure dell'Unione europea per gestire la crisi economica. Da includere anche le sollecitazioni, sempre a livello comunitario, in materia di sanita' e sulla centralita' dell'Alto Adriatico nella direttrice verso il Baltico. (ANSA). COM-GRT/MST
12:21 - agricoltura: fvg; 4,5 mln per dop mela
(ANSA) - UDINE, 19 FEB - L'Associazione dei produttori di ''Mela del Friuli Venezia Giulia'' ha pronto un piano di investimenti lungo tutta la filiera di 4,5 milioni di euro. Il progetto prevede interventi lungo tutta la filiera, dalla produzione in campo, alla conservazione, alla trasformazione, alla logistica, fino alla distribuzione e al marketing. ''Il grande lavoro sin qui svolto dall'Associazione ha colto e sta cogliendo importanti risultati e apprezzamenti sul mercato del consumo fresco e della ristorazione - e' stato detto - grazie alla qualita' del prodotto e all'ormai tradizionale presenza nelle manifestazioni piu' importanti della promozione agroalimentare e turistica a livello nazionale. ''Esistono ampi margini di sviluppo del settore - ha detto il presidente dell'Associazione, Peter Larcher - per soddisfare le richieste di un mercato sempre piu' attento e anche per incrementare le produzioni, offrendo una valida alternativa alla coltivazione dei seminativi''. (ANSA). COM-GRT/MST
12:18 - cisl: fvg; cosolo segretario filca pordenone
(ANSA) - AVIANO (PORDENONE), 19 FEB - Viviano Cosolo e' il nuovo segretario della Filca-Cisl della provincia di Pordenone. Cosolo e' stato eletto al termine dei lavori dell'VIII congresso della categoria svoltosi ad Aviano (Pordenone). In segreteria sono entrati anche Paolo Fregonese e Sonia Quattrida. Sicurezza, contrattazione di secondo livello, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le donne, maggiore coinvolgimento delle Rsu sono stati i temi in discussione nel congresso che ha discusso anche del varo di una riforma degli ammortizzatori sociali che non faccia distinzione tra lavoratori precari e stabili e superi - e' stato detto - ''il carattere d'emergenza degli ammortizzatori in deroga e valorizzi il ruolo della bilateralita'''. (ANSA). COM-GRT/MST
12:04 - immigrazione: 40 da lampedusa a cie gradisca
(ANSA) - GORIZIA, 19 FEB - Quaranta extracomunitari, con un ponte aereo da Lampedusa (Agrigento), sono giunti nella notte al Centro di identificazione ed espulsione (Cie) di Gradisca d'Isonzo (Gorizia). Lo ha reso noto la Prefettura di Gorizia.Si tratta in prevalenza di nordafricani, quasi tutti tunisini, che ieri si erano resi responsabili delle violenze al Centro di prima accoglienza dell'isola siciliana. Fonti della Prefettura hanno anche precisato che, al momento, da Lampedusa non sono previsti altri arrivi. La scorsa settimana, al Centro di accoglienza richiedenti asilo (Cara) di Gradisca erano giunti 70 rifugiati da Grosseto. (ANSA) GRT
12:03 - editoria: free press; 'e polis friuli' in distribuzione 23/2
(ANSA) - UDINE, 19 FEB - 'E Polis Friuli', free press del network 'E polis' di Alberto Rigotti, approda a Udine e in provincia. Il quotidiano sara' infatti distribuito da lunedi' 23 febbraio in 500 i punti di smistamento sul territorio, per un totale di 25 mila copie. Il quotidiano - che non sara' distribuito la domenica - ha una redazione di sei giornalisti, coordinati da Fabio Folisi, cui nelle prime settimane si aggiungeranno alcuni redattori di supporto da Roma e Venezia. (ANSA). GRT
11:22 - cisl: fvg; mauro degrassi segretario pensionati gorizia
(ANSA) - GORIZIA, 19 FEB - Mauro Degrassi, gia' segretario della Lega di Grado (Gorizia), e' il nuovo segretario dei pensionati Cisl della provincia di Gorizia. Degrassi sara' coadiuvato dai vice Itala Cristin ed Ervino Mucchiut. Tra gli obiettivi della nuova compagine della Fnp isontina, la difesa della non autosufficienza e del potere d'acquisto delle pensioni. ''Unitamente a tutti i nostri iscritti - fanno sapere i tre sindacalisti eletti - intendiamo proseguire su questo percorso di difesa delle fasce deboli della societa' auspicando un futuro di giustizia e solidarieta' per tutti''. (ANSA). COM-GRT/MST
(ANSA) - GORIZIA, 19 FEB - Mauro Degrassi, gia' segretario della Lega di Grado (Gorizia), e' il nuovo segretario dei pensionati Cisl della provincia di Gorizia. Degrassi sara' coadiuvato dai vice Itala Cristin ed Ervino Mucchiut. Tra gli obiettivi della nuova compagine della Fnp isontina, la difesa della non autosufficienza e del potere d'acquisto delle pensioni. ''Unitamente a tutti i nostri iscritti - fanno sapere i tre sindacalisti eletti - intendiamo proseguire su questo percorso di difesa delle fasce deboli della societa' auspicando un futuro di giustizia e solidarieta' per tutti''. (ANSA). COM-GRT/MST
08:48 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 19 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 19 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Provincia - ore 19.Riunione Consiglio provinciale. 2) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.15Conferenza Lucetta Scaraffia (Universita' La Sapienza di Roma) ''Cosa vuol dire oggi difendere la vita?''. Alle ore 16.30, conferenza stampa. 3) TRIESTE - Sala Consiglio regionale - ore 12.30Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 4) TRIESTE - Via Trento 8 - ore 17.20Presentazione video ''viaggio nel '900 delle donne'', realizzato dall' Udi 'La goccia'. 5) TRIESTE - Palazzo Municipale - ore 11.Conferenza stampa su interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali. 6) TRIESTE - P.zzo Tonello - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione premio ''Histria Terra''. 7) UDINE - P.zzo Torriani - ore 12.Sottoscrizione del patto per la ripresa tra Confindustria Udine e le Organizzazioni sindacali. 8) UDINE - Parco Scientifico - ore 10.30Conferenza stampa direttore Friuli Innovazione, Fabio Feruglio e il presidente di Confindustria Udine, Adriano Luci per presentazione progetto Exe Prize. 9) UDINE - Palazzo Belgrado - ore 11.30Presentazione risultati del ''Quinto rapporto sulla cooperazione sociale in provincia di Udine''. 10) UDINE - Via Treppo 5/b - oer 18.Conferenza ''Origine e sviluppo della vita intelligente sulla terra'', promossa dalla Scuola Cattolica di Cultura. 11) CODROIPO (UD) - Villa Manin.Incontro su progetto Transmuseum. 12) GORIZIA - Corso Italia 55 - ore 16.Tavola rotonda ''Liberta' di informazione e giustizia alla luce dei disegni di legge sulla pubblicita' degli atti processuali'', promossa dall'Ordine dei Giornalisti FVG e Ordine degli avvocati di Gorizia. 13) GORIZIA - Libreria Ubik - ore 18.Presentazione libro di Annapaolo Prestia ''Caro agli Dei''. 14) GORIZIA - Kinemax - ore 18.Serata sui temi della salute mentale. (ANSA). GRT/MST
(ANSA) - TRIESTE, 19 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 19 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Provincia - ore 19.Riunione Consiglio provinciale. 2) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.15Conferenza Lucetta Scaraffia (Universita' La Sapienza di Roma) ''Cosa vuol dire oggi difendere la vita?''. Alle ore 16.30, conferenza stampa. 3) TRIESTE - Sala Consiglio regionale - ore 12.30Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 4) TRIESTE - Via Trento 8 - ore 17.20Presentazione video ''viaggio nel '900 delle donne'', realizzato dall' Udi 'La goccia'. 5) TRIESTE - Palazzo Municipale - ore 11.Conferenza stampa su interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici comunali. 6) TRIESTE - P.zzo Tonello - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione premio ''Histria Terra''. 7) UDINE - P.zzo Torriani - ore 12.Sottoscrizione del patto per la ripresa tra Confindustria Udine e le Organizzazioni sindacali. 8) UDINE - Parco Scientifico - ore 10.30Conferenza stampa direttore Friuli Innovazione, Fabio Feruglio e il presidente di Confindustria Udine, Adriano Luci per presentazione progetto Exe Prize. 9) UDINE - Palazzo Belgrado - ore 11.30Presentazione risultati del ''Quinto rapporto sulla cooperazione sociale in provincia di Udine''. 10) UDINE - Via Treppo 5/b - oer 18.Conferenza ''Origine e sviluppo della vita intelligente sulla terra'', promossa dalla Scuola Cattolica di Cultura. 11) CODROIPO (UD) - Villa Manin.Incontro su progetto Transmuseum. 12) GORIZIA - Corso Italia 55 - ore 16.Tavola rotonda ''Liberta' di informazione e giustizia alla luce dei disegni di legge sulla pubblicita' degli atti processuali'', promossa dall'Ordine dei Giornalisti FVG e Ordine degli avvocati di Gorizia. 13) GORIZIA - Libreria Ubik - ore 18.Presentazione libro di Annapaolo Prestia ''Caro agli Dei''. 14) GORIZIA - Kinemax - ore 18.Serata sui temi della salute mentale. (ANSA). GRT/MST