"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 19 febbraio 2009

VEN 20 MICHELE MIRABELLA NARRATORE D'ECCEZIONE AL GIOVANNI DA UDINE



Si racconta

Una sera d’inverno un narratore


Venerdì 20 febbraio, alle 17.45,

Michele Mirabella
leggerà

Lighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa



UDINE – Venerdì 20 gennaio alle 17.45, nella Sala Fantoni del Teatro Nuovo, Michele Mirabella sarà il penultimo protagonista di Si racconta – Una sera d’inverno un narratore: sette incontri pomeridiani per ascoltare la voce di altrettanti famosi narratori alle prese con alcune tra le migliori pagine della letteratura italiana. Il progetto, ideato dallo stesso Mirabella e curato dalla ricercatrice dell’Università di Udine Fabiana Savorgnan di Brazzà, impegnerà il Sovrintendente del “Giovanni da Udine” nella lettura di Lighea di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Ricordiamo che tutti gli appuntamenti sono ripresi e trasmessi in diretta da TeleQuattro (ingresso gratuito con ritiro del biglietto segnaposto a partire dalle 17.00).
Il lungo racconto Lighea, scritto negli ultimi mesi di vita dell’autore, si sviluppa su due livelli: uno, quello reale, è la narrazione dell’incontro fra il giovane giornalista Paolo Corbera e l’anziano senatore Rosario La Ciura, famoso ellenista; l’altro, quello surreale, è il ricordo di un’esperienza fantastica e indimenticabile che il professore confida al giovane. I due si incontrano in un caffè di Torino dove, un po’ per volta, finiscono per stabilire un rapporto confidenziale, scaturito soprattutto dal fatto di essere entrambi siciliani. I colori, gli odori, le atmosfere della loro terra lontana generano nei due uomini una sorta di curiosa fratellanza…


Il ciclo Si racconta andrà a chiudersi venerdì 27 febbraio con Luciano Virgilio e la lettura di Aldo Palazzeschi e Gabriele D’Annunzio (l’incontro, ricordiamo, era inizialmente fissato per il 6 febbraio). Per informazioni, contattare l’Infopoint del Nuovo (0432.248418) o consultare il sito ufficiale (http://www.teatroudine.it/).


ufficio stampa teatro nuovo “giovanni da udine” gianmatteo pellizzari
diretto/0432248454 fax/0432248452 email/pellizzari@teatroudine.it

Nessun commento: