"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 20 febbraio 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)




20-FEB-09 10:31
BIMBO DI SEI ANNI MORTO IN PISCINA: DOMANI I FUNERALI
(ANSA) - MONTEREALE VALCELLINA (PORDENONE), 20 FEB - Saranno celebrati domani pomeriggio, alle 15, i funerali di Claudio Roveredo, il bimbo di sei anni, di Montereale Valcellina (Pordenone), deceduto lunedì dopo che, due giorni prima, era stato trovato agonizzante e in arresto cardiaco, al termine di una lezione di nuoto, alla piscina di Maniago (Pordenone). Per la morte del bimbo sono indagate tre persone per l'ipotesi di reato di omicidio colposo, in quanto si ipotizza che il decesso sia avvenuto per annegamento: si tratta del direttore del centro natatorio, dell'istruttore ventenne e di un bagnino minorenne. Per evitare che l'evento sportivo fosse concomitante con le esequie, la locale formazione di calcio, che milita nel campionato di Prima categoria, ha deciso di posticipare a domenica la sfida di campionato, prevista originariamente per domani, contro i Vivai Rauscedo. Anche la piscina dove si è verificata la tragedia domani pomeriggio resterà chiusa e domenica non ospiterà una gara di nuoto del calendario provinciale, rinviata a data da destinarsi. (ANSA)
10:32 - REGIONI: FVG; PDL, ACCELERARE TEMPISTICHE BANDI 'PAL'
10:33 - IMMIGRAZIONE: CNEL; EMILIA ROMAGNA AL TOP PER INTEGRAZIONE
10:38 - IMMIGRAZIONE: CNEL; SALARI, -7 MILA EURO RISPETTO ITALIANI
10:38 - MUSICA: VIOLINISTA JANINE JANSEN IN ITALIA PER DUE CONCERTI

20-FEB-09 10:38
MUSICA: VIOLINISTA JANINE JANSEN IN ITALIA PER DUE CONCERTI
(ANSA) - BOLOGNA, 20 FEB - La violinista olandese Janine Jansen, una dei più interessanti strumentisti attorno ai trent'anni, il cui calendario è ricchissimo di impegni in tutto il mondo (un concerto ogni tre giorni in media), terrà per quest'anno due soli concerti in Italia: lunedì prossimo alle 21 al teatro dell'Osservanza di Imola (Bologna) e la sera successiva alle 20,45 al Comunale di Monfalcone (Gorizia). Celebrata e ammirata, oltre che per la bellissima presenza scenica, soprattutto per la forte personalità e una purezza di suono che le consente un controllo perfetto della dinamica e la realizzazione di mezzi toni di grande raffinatezza; una tensione essenziale e una spinta fortemente emozionale rendono le sue esecuzioni profondamente coinvolgenti. Gli ultimi due dischi della violinista, comprendenti i concerti di Mendelsshon, di Bruch e di Tschaikowsky (realizzati con Riccardo Chailly e Daniel Harding) sono dei veri e propri best seller a livello mondiale. Per questi concerti italiani Janine Jansen sarà accompagnata dal pianista lituano Itamar Golan per un programma che comprende alcune delle pagine più complesse del repertorio cameristico: la Suite italienne di Igor Stravinskij tratta dal balletto Pulcinella, la Sonata N. 7 di Beethoven, la Sonata di Cesar Franck e in chiusura Tzigane di Maurice Ravel. (ANSA).
11:51 - SICUREZZA: FVG; FONTANINI (LN), RONDE ENTRO UN MESE

20-FEB-09 11:51
SICUREZZA: FVG; FONTANINI (LN), RONDE ENTRO UN MESE
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - Entro un mese le quattro città capoluogo di provincia del Friuli Venezia Giulia avranno le 'ronde' volontarie 'gestite' e 'organizzate' dalla Lega Nord. Lo ha detto all'ANSA il segretario regionale del partito, Pietro Fontanini. "Quello che in questi anni abbiamo fatto magari forzando un po' la legge - ha spiegato Fontanini - ora diventa assolutamente legale. E quindi noi intendiamo partire subito". Fontanini ha anticipato che saranno allestiti dei corsi "perché vogliamo che questi volontari siano preparati in modo da non dequalificare un servizio che è sempre più importante e ben voluto dalla cittadinanza, oltre che necessario". Fontanini - secondo il quale ovviamente le 'ronde' non saranno armate e con compiti predefiniti in collaborazione con le Forze dell'ordine - ha detto che le 'ronde' entreranno in funzione nelle città capoluogo: Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone. "Poi saranno estese anche ai paesi capo-mandamento. Invitiamo tutti i cittadini che vogliono dare il loro contributo ad aderire alla nostra iniziativa". Il segretario della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia ha infine ribadito che "le 'ronde' saranno uno strumento utile per limitare il più possibile la piccola criminalità" e spiegato che "i volontari sono numerosi in tutta la Regione". (ANSA).
11:53 - PORTI: TRIESTE; PARTE RIQUALIFICAZIONE, DURERA' 15 ANNI
12:02 - CGIL: PENSIONATI FVG, PIU' FONDI PER ASSISTENZA DOMICILIARE
12:06 - AMBIENTE: FVG; APERTO PARCO DELLA MINIERA DI RAIBL

20-FEB-09 12:06
AMBIENTE: FVG; APERTO PARCO DELLA MINIERA DI RAIBL
(ANSA) - TRIESTE, 20 FEB - E' stato aperto oggi al pubblico il Parco internazionale geominerario della miniera di Raibl di Tarvisio (Udine). Accessibile ai visitatori la galleria "Kaiser Franz" lunga 1200 metri, che porta al famosissimo "Pozzo Leyer", che trasportò oltre 90 mila soldati austroungarici dalla quota zero di Cave del Predil ai meno 240 metri della Galleria di Bretto, lunga quasi 5 chilometri. Questa galleria è stata usata fin dal 1906 per far defluire le acque della miniera e per portare i minatori con il treno dalla valle dell'Isonzo alla miniera di Raibl. Le truppe imperiali, all'oscuro delle vedette italiane, scesero così fino a Tolmino e Caporetto determinando la tragica disfatta dell'esercito italiano nell'autunno 1917. I visitatori potranno utilizzare il treno dei minatori per un percorso di circa 500 metri, fino al Camerone di Santa Barbara.Le visite sono organizzate in gruppi accompagnati da ex minatori. L'apertura al pubblico è stata anticipata per consentire la visita del Parco anche ai numerosi turisti che in questi giorni si trovano nel comprensorio del Tarvisiano in occasione della Coppa del Mondo di Sci Femminile. (ANSA).
12:08 - CALCIO: ARBITRI; BOLOGNA-INTER AD AYROLDI
12:28 - SCI: CDM; VONN IN TESTA SUPERCOMBINATA TARVISIO
12:31 - CALCIO: SERIE A; ARBITRI
12:34 - SICUREZZA: FVG; SEGANTI, ALBO VOLONTARI IN TEMPI BREVI
12:54 - SICUREZZA: FVG; SEGANTI, ALBO VOLONTARI IN TEMPI BREVI (2)
13:17 - SICUREZZA: FVG; MENIA, OK RONDE MA NO 'GIUSTIZIA FAI DA TE'

20-FEB-09 13:17
SICUREZZA: FVG; MENIA, OK RONDE MA NO 'GIUSTIZIA FAI DA TE'
(ANSA) - TRIESTE, 20 FEB - Vanno bene le ronde per "segnalare situazioni particolari", ma non devono essere armate o diventare una "giustizia fai da te". Così, il sottosegretario all'Ambiente Roberto Menia (Pdl), interpellato dall'ANSA, ha commentato l'avvio delle ronde della Lega Nord anche in Friuli Venezia Giulia. Secondo Menia, "quando le ronde sono un fenomeno spontaneo e volontario di persone che in qualche modo battono il territorio e segnalano situazioni particolari alle forze dell'ordine, vanno bene. E' ovvio - ha continuato - che se la ronda deve diventare una sorta di 'giustizia fai da te', noi non siamo d'accordo". "In diversi paesi - ha aggiunto - ci sono fenomeni del genere istituzionalizzati, penso agli 'angeli' delle metropolitane". Va bene, dunque, "riconoscre un fenomeno nato tra cittadini e volto a garantire più sicurezza", ma qualora le ronde "dovessero diventare un qualcosa ci fa entrare in un far west - ha spiegato Menia - non va bene. E' chiaro che non devono essere ronde armate, e non sostituirsi alla forze dell'ordine che fanno egregiamente il loro lavoro". (ANSA).
13:20 - AMBIENTE: SETTIMANA AMICA DEL CLIMA, 4 COMUNI FVG PREMIATI
13:26 - REGIONI: FVG; MOLINARO, CAPIRE MOTIVI ECCELLENZE SCOLASTICHE
13:30 - AEROMODELLISMO: A PASIANO CAMPIONATO MONDO ELICOTTERI 2011
13:32 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 +++
13:37 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
13:43 - BATTISTI:SI APPELLA A ITALIA 'CRISTIANA',ORA MI PERDONI/ANSA
13:47 - DROGA: SINDACI, NO ESPERIMENTO TEST ANTIDROGA PER PATENTINO
13:49 - EDITORIA: PRESENTATO A UDINE E-POLIS FRIULI, IN USCITA IL 23

20-FEB-09 13:49
EDITORIA: PRESENTATO A UDINE E-POLIS FRIULI, IN USCITA IL 23
(ANSA) - UDDINE, 20 FEB - E' stato presentato oggi, a Udine, nel salone del castello, il nuovo quotidiano "E-Polis Friuli", testata dell'omonimo gruppo di free-press nazionale,in uscita lunedì prossimo nel capoluogo friulano. "E' il tentativo di dare una risposta nuova alla crisi dell'editoria tradizionale a pagamento, determinata dall' esplosione dell'informazione su Internet e attraverso il mezzo televisivo", ha detto il presidente di E-Polis Friuli, Giulio Giustiniani, già vicedirettore del "Corriere della Sera" e direttore de "Il Gazzettino" di Venezia. "La caratteristica di questo giornale - ha aggiunto - è che cerca di fare un'informazione di qualità, non in concorrenza con le altre testate, ma con l'obiettivo di allargare le voci informative del Friuli". Alla presentazione, dopo il saluto introduttivo del sindaco di Udine Furio Honsell, sono intervenuti, oltre al presidente Giustiniani, l'editore Alberto Rigotti, il direttore responsabile delle testate del gruppo, Vincenzo Cirillo, l'amministratore delegato Sara Cipollini, l'editore incaricato Carlo Momigliano e il coordinatore della redazione udinese, Fabio Folisi. (ANSA).
14:01 - CALCIO:TRIESTE RICORDA NEREO ROCCO,INVENTO' LO 'SPOGLIATOIO'
14:07 - TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 7 DI DOMANI
14:07 - TURISMO: BIT; TONDO, NEL 2008 IN CRESCITA ARRIVI E PRESENZE
14:07 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
14:09 - TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
14:10 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 13
14:13 - TURISMO: BIT; CIRIANI, BENE NONOSTANTE CLIMA NON POSITIVO
14:15 - PORTI: MONFALCONE; COMPETENZA DEMANIO PASSA A REGIONE FVG
14:19 - TURISMO: BIT, PRESENTATI PROGRAMMI FVG PER IL 2009
14:19 - REGIONI: GOVERNO IMPUGNA LEGGI DI SEI REGIONI
14:28 - PORTI: TRIESTE; RICCARDI, PER SCALO LEGNAMI ULTIMO APPELLO
14:39 - PORTI: ARRIVI E PARTENZE PREVISTI PER DOMANI A TRIESTE
14:48 - EMIGRAZIONE: FVG; STAGISTI ARGENTINI, REGIONE VIRTUOSA
15:00 - REGIONI: FVG; ARTE E POLITICA AI TEMPI DI INTERNET, PREMI
15:09 - SICUREZZA: FVG; 100 VOLONTARI DELLA FIAMMA TRICOLORE
15:16 - PORTI: TRIESTE; PARTE RIQUALIFICAZIONE, DURERA' 15 ANNI (2)
15:18 - CALCIO: TORINO-UDINESE; CURIOSITA' IN CIFRE
15:20 - FEDERALISMO: GOVERNO HA AVVIATO ESAME SU RUOLO ENTI LOCALI

20-FEB-09 15:20
FEDERALISMO: GOVERNO HA AVVIATO ESAME SU RUOLO ENTI LOCALI
(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Il Consiglio dei ministri ha avviato, nella seduta di oggi, l'esame di un pacchetto di norme, su proposta del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, che "valorizzano particolarmente - si legge nel comunicato finale della Presidenza del Consiglio - il ruolo degli enti locali in un complesso disegno di attuazione del Titolo V della Costituzione, sulla base di un criterio di piena equiordinazione istituzionale degli enti territoriali sancito dall'articolo 114". Le norme, che verranno esaminate dalla Conferenza unificata per pervenire ad una stesura pienamente concordata, saranno oggetto - riferisce sempre il comunicato - di ulteriore esame in una delle prossime sedute del Consiglio. (ANSA).
15:23 - SCI: CDM; SUPERCOMBINATA, COPPA A PAERSON E GARA A RIESCH
15:35 - PDL: MENIA, AN FARA' VALERE SUA ANIMA E VOGLIA DI CONTARE
15:44 - DIECI CHILOMETRI CONTRO MANO SU SVINCOLO PER TRIESTE, FERITO
15:49 - ECONOMIA: API UDINE: PANICCIA, 32 AZIENDE RICHIEDONO CIG
16:01 - SCUOLA: CGIL FVG; APRIRE SUBITO CONFRONTO CON REGIONE
16:03 - FOIBE: DOMANI FINI A TRIESTE SCOPRE STELE NORMA COSSETTO
16:05 - MUSEI: SAN VALENTINO BOOM, +31,66% VISITATORI
16:23 - SCI: CDM; COPPA COMBINATA A PAERSON, DA DOMANI FANCHINI/ANSA
16:23 - SCI: CDM; COPPA COMBINATA A PAERSON, DA DOMANI FANCHINI/ANSA
16:43 - CALCIO: ARBITRI; JUVE SEMPRE OK QUEST'ANNO CON TAGLIAVENTO
16:44 - PALLACANESTRO: STUDIO, ERA MENEGHIN PARTE DA 17 MILIONI FANS
16:49 - COMMERCIO: INCONTRO TRIESTE PER COORDINAMENTO WTC E CAMERE
17:03 - REGIONI: FVG; CONVENZIONE UNIVERSITA'-CONSERVATORIO TRIESTE
17:19 - PA: GORIZIA; CONFERENZA PERMANENTE,STATO SERVIZI INFORMATICI
17:28 - LIBRI:'GLI ANNI DELLE TOGHE', APPUNTI DAL'72 DI UN PENALISTA
17:37 - IMMIGRAZIONE: EMILIA R. E SARDEGNA LEADER INTEGRAZIONE/ANSA
17:44 - RIFORME: CODICE AUTONOMIE; DAVICO, APERTI AL DIALOGO
17:47 - RIFORME: CODICE AUTONOMIE; DAVICO, APERTI AL DIALOGO (2)
17:53 - SANITA': FVG; KOSIC,PIU' FONDI A RICERCA APPLICATA A PRATICA
18:05 - COMMERCIO: IMPRENDITORI EGIZIANI GUARDANO A PORTO BRINDISI
18:13 - GIUSTIZIA: EURISPES, TRASFERIRE A NOTAI COMPETENZE DIVORZI
18:25 - CALCIO: LEGA PRO; ARBITRI
18:29 - SANITA': RASI (AIFA), INSUFFICIENTI FONDI CAMPO FARMACEUTICO
18:31 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30 +++
18:49 - CRISI: ILLY; RIPRESA C'E', SERVE FIDUCIA FAMIGLIE E IMPRESE
18:54 - CALCIO: TORINO-UDINESE; FORMAZIONI

20-FEB-09 18:54
CALCIO: TORINO-UDINESE; FORMAZIONI
(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Probabili formazioni di Torino-Udinese. Torino (4-4-1-1): 1 Sereni, 15 Dellafiore, 14 Natali, 50 Pratali, 3 Pisano, 23 Abate, 4 Dzemaili, 5 Corini, 19 Diana, 77 Gasbarroni, 90 Bianchi. (99 Calderoni, 33 Rubin, 22 Di Loreto, 8 Barone, 10 Rosina, 7 Ventola, 30 Stellone). Squalificati: Colombo. Diffidati: Ogbonna, P. Zanetti. Indisponibili: Rivalta, Abbruscato, Ogbonna. Udinese (4-4-2): 22 Handanovic, 2 Zapata, 6 Domizzi, 19 Felipe, 26 Pasquale, 5 Obodo, 21 D'Agostino, 88 Inler, 20 Asamoah, 27 Quagliarella, 10 Di Natale (80 Belardi, 99 Sala, 13 Coda, 15 Isla, 7 Pepe, 11 Sanchez, 83 Floro Flores). All: Marino. Squalificati: nessuno Diffidati: nessuno Indisponibili: Ferronetti, Lukovic e Tissone per infortunio. Arbitro: De Marco di Chiavari. Quote Snai: 2,30; 3,20; 2,90. (ANSA).
18:57 - SICUREZZA STRADALE:PROGETTO TEST DROGA PER PATENTE VA AVANTI
19:00 - TURISMO: VICINO MA BELLO, ALLA RISCOSSA METE SOTTO CASA/ANSA
19:07 - REGIONI:FVG;ROSOLEN,PRIMI 4 MLN PER AMMORTIZZATORI IN DEROGA
19:11 - COMUNI: MORATTI A SCHIFANI, NON RICONOSCIUTI I NOSTRI SFORZI
19:13 - COMUNI: MORATTI A SCHIFANI, NON RICONOSCIUTI I NOSTRI SFORZI(2)
19:24 - IMMIGRAZIONE:EMILIA E SARDEGNA LEADER INTEGRAZIONE/ANSA+RTP+
19:35 - PD:AMMINISTRATORI, OK FRANCESCHINI MA SEGNALI DISCONTINUITA'
19:36 - CROAZIA-SLOVENIA: DISPUTA CONFINE, VERTICE IL 24 FEBBRAIO
19:46 - REGIONI: FVG; INAUGURATO CENTRO TECNOLOGICO BEARZI-SIEMENS
19:50 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
20:01 - GENERALI: FITCH DECLASSA RATING, PESANO TURBOLENZE MERCATI
20:12 - CALCIO A 5: FIGC INDAGA SU CASO CORSINI, ELEZIONI ROVENTI
20:13 - RIFORME:CODICE AUTONOMIE;SI CERCA DIALOGO,ANCI FA MURO/ANSA
20:16 - TENTATO OMICIDIO FIGLIO 40 GIORNI:RISERVA SU CONVALIDA FERMO
20:21 - SICUREZZA:RONDE;OK DAI SINDACI, MA FORTE FRONTE CRITICI/ANSA

20-FEB-09 20:21
SICUREZZA:RONDE;OK DAI SINDACI, MA FORTE FRONTE CRITICI/ANSA
CHIAMPARINO,SCELTA SBAGLIATA;NAPOLI(ANCI),SERVE DIRETTIVA QUADRO (di Paolo Teodori) (ANSA) - ROMA, 20 FEB - Buona parte dei sindaci italiani sembra aver gradito il decreto legge approvato oggi a Palazzo Chigi che istituisce 'i volontari per la sicurezza'. Soprattutto perché, come ha spiegato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, su proposta del primo cittadino di Roma Gianni Alemanno il provvedimento "é stato arricchito di una norma che darebbe la precedenza nelle ronde alle associazioni di carabinieri e poliziotti in congedo". Idea che ha incontrato il gradimento del vicepresidente dell'Anci (e dei deputati Pdl) Osvaldo Napoli, che ha rilanciato, chiedendo a Maroni di aprire un tavolo con l'Anci per "emanare una direttiva quadro sulle ronde civiche, al fine di chiarire che l'attività dei volontari è la stessa e con le stesse modalità dalle Alpi alla Sicilia". Ma dall'Associazione dei comuni arriva anche qualche richiesta di chiarimento. Flavio Zanonato, responsabile Anci per la sicurezza urbana e sindaco di Padova, sottolinea che "non bisogna mai dimenticare che la sicurezza pubblica è di competenza dello Stato e che quindi eventuali 'ronde cittadine possono avere esclusivamente un ruolo aggiuntivo rispetto a quelle delle forze dell'ordine, mai sostitutivo". Il sindaco di Roma è stato invece tra i primi a sposare le finalità del provvedimento: "non abbiamo aspirazioni poliziesche o repressive - ha spiegato - ma siamo convinti che senza la sicurezza non c'é vita sociale e libertà per i cittadini". Insomma, oggi "il Cdm ha approvato norme che permettono di avere pene certe per chi commette reati di violenza sessuale e contro la sicurezza". Da parte sua, e con una punta di orgoglio, il sindaco di Milano Letizia Moratti ha ricordato che con il dl "si prosegue in una strada già tracciata", visto che la sua città ha già attivato presidi di cittadini, "con bandi che hanno dato ad alcune associazioni modalità di lavoro comune per presidiare il territorio". E comunque, ha chiarito, "io non le chiamerei ronde", visto che "quelle previste nel pacchetto di sicurezza sono modalità con le quali i comuni si possono organizzare per rafforzare la sicurezza". Luce verde anche dal sindaco di Vicenza Achille Variati (Pd), a detta del quale le ronde costituite da ex poliziotti e carabinieri "sono una novità positiva e intelligente". Qualche perplessità la esprime il primo cittadino di Reggio Calabria e vicepresidente dell'Anci, Giuseppe Scopelliti. "Non ne sono un appassionato estimatore", precisa, e, viste le nuove competenze, "mi sembra evidente che ci sia l'esigenza di trovare adeguate risorse". Ma il plotoncino degli apertamente critici alle ronde vede schierati i primi cittadini di Genova, Torino, Bari e Napoli. Per il sindaco della Lanterna, Marta Vincenzi (Pd), l'ipotesi ronde non ha lo stesso spirito dei nonni vigile: "ci auguriamo che i finanziamenti previsti dal governo siano indirizzati all'esperienza genovese, che contempla anche la re-istituzione dei nonni vigili, e non solo alle ronde padane". E, ricorda, "nella nostra città gia da un anno sono attivi nei parchi e nei giardini i volontari del presidio civile". Per Chiamparino, neo vicepresidente vicario dell'Anci e sindaco Pd di Torino, le ronde "sono una scelta sbagliata e controproducente perché non si può appaltare il controllo del territorio e perché impegnerebbero forze dell'ordine a tutelare i partecipanti delle ronde stesse". Pollice verso anche da parte di Michele Emiliano: "la parola ronde è usata in modo improprio e è fuorviante", spiega il sindaco di Bari, secondo il quale nella norma approvata dal governo "non c'é niente di nuovo". E aggiunge: "siamo stanchi di pulcinellate di parlamentari di destra e sinistra che fanno 'ammuina', senza dare ai sindaci aiuti per gestire i problemi concreti della sicurezza". A Napoli, assicura da ultimo l'assessore alla legalità del Comune Luigi Scotti, non ci saranno ronde, anche perché "é compito dello Stato provvedere alla sicurezza dei cittadini e alla sicurezza urbana e pubblica".(ANSA).
20:33 - REGIONI: VENDOLA A PREMIER,C'ERA CAPOGRUPPO FI PUGLIA A CDM?
20:34 - IMMIGRAZIONE:ESPOSTO A UE PER PROVVEDIMENTO SINDACO AZZANO
20:39 - PD: S. CRAXI, PAGA LA SCELTA SCELLERATA DI 15 ANNI FA
20-FEB-09 20:39
PD: S. CRAXI, PAGA LA SCELTA SCELLERATA DI 15 ANNI FA
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Il Partito democratico sta pagando la scelta scellerata fatta quindici anni fa: l'aver scelto la via giudiziale al potere, anziché scegliere la strada indicata da Bettino Craxi, quella del socialismo liberale riformista": lo ha detto oggi, a Udine, Stefania Craxi. La figlia del defunto leader del Psi Bettino Craxi, deputata del Pdl e sottosegretario agli Esteri del Governo Berlusconi, ha parlato a margine di un convegno organizzato nel capoluogo friulano per la presentazione del dvd "La mia vita è stata una corsa", cortometraggio sulla vita di Bettino Craxi realizzato dall'omonima Fondazione. "La sinistra ha detto di aver riabilitato Craxi - ha aggiunto l'esponente del Governo - ma Craxi non ne ha bisogno. Piuttosto lo avrebbero i post comunisti e i comunisti, che oggi si affannano a rendere nobile una storia che non lo è mai stata". (ANSA).


20-FEB-09 21:06
ELUANA: S. CRAXI, IO AL POSTO GENITORI AVREI AVUTO DEI DUBBI
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Non abbiamo certezze scientifiche per dire se una persona incosciente come Eluana, privata dell'alimentazione e idratazione artificiali, soffra oppure no. Se fosse mia figlia, non me la sentirei": lo ha detto oggi a Udine Stefania Craxi, a margine di un convegno organizzato per presentare un dvd sulla vita di suo padre. Interpellata dai giornalisti sulle posizioni critiche espresse da Beppino Englaro in merito alla proposta di legge sul testamento biologico della maggioranza, la figlia del defunto leader del Psi Bettino Craxi, deputata del Pdl, ha precisato: "Uno che ha un dolore così grande, come Beppino Englaro, non é giudicabile. E' finito un po' nelle mani di chi su questa dolorosissima vicenda - ha aggiunto - ha voluto mettere in piedi uno scontro politico". Poi la parlamentare ha proseguito: "Sui temi della vita e della morte non si possono fare sentenze di tribunale, ci deve essere una legge che consenta agli individui di poter decidere e su questo siamo tutti d'accordo". Quanto al punto più discusso, l'alimentazione e l'idratazione artificiali, Craxi ha ribadito: "Di fronte alla mancanza di certezze scientifiche sul fatto che una persona in quelle condizioni non soffra, penso che si debba assolutamente consentire il beneficio del dubbio". (ANSA
21:26 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI
21:31 - CRAXI:LA FIGLIA, ERA UN PATRIOTA,HA LASCIATO GRANDE EREDITA'
20-FEB-09 21:31
CRAXI:LA FIGLIA, ERA UN PATRIOTA,HA LASCIATO GRANDE EREDITA'
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Mio padre era un patriota, amava l'Italia e gli italiani e la loro operosità. Ha lasciato a tutto il Paese una grande eredità politica, quella del socialismo liberale riformista": lo ha detto oggi a Udine Stefania Craxi, figlia dell'ex leader del Psi Bettino Craxi. La deputata del Pdl ed attuale sottosegretario agli Esteri del Governo Berlusconi, è intervenuta alla presentazione del dvd sulla vita del padre, realizzato dalla Fondazione Craxi. Al tavolo dei relatori anche il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo,che ha ricordato il suo primo incontro con Bettino Craxi a Tolmezzo (Udine) negli anni Settanta. "Ciò che manca oggi alla sinistra - ha detto Tondo - é un vero leader. Quelli che hanno distrutto, rimpiangeranno di non avere più una sinistra in grado di competere per un vero riformismo in Italia, come si sta dimostrando in questi giorni. Occorre ridare al Paese una spinta propulsiva di cambiamento - ha aggiunto - e chi ha una cultura riformista e socialista come noi lo può fare, indipendentemente dallo schieramento in cui milita". (ANSA).


20-FEB-09 21:59
BASKET: ARBITRI CONTRO MENEGHIN, MINACCIANO STOP CAMPIONATI
(ANSA) - BOLOGNA, 20 FEB - Sono pronti a fermare il campionato per due giornate, se il neopresidente della Fip Dino Meneghin non esaudirà le loro richiese. Sono gli arbitri la prima grana del monumento della pallacanestro italiana, da poco diventato presidente federale: i fischietti sono pronti a fermare il campionato di serie A, Legadue e A Nazionale (ex B d'eccellenza) l'1 e l'8 marzo. Meneghin, in campagna elettorale, aveva promesso agli arbitri la possibilità di eleggere il presidente del Cia, ovvero della loro rappresentanza federale. Dopo che Meneghin si è rimangiato la promessa, gli arbitri hanno annunciato, a margine della 'final eight' di Coppa Italia, la volontà di 'incrociare i fischietti' a partire dal prossimo turno di campionato. A meno che il Comitato federale, convocato per domani, non torni sui suoi passi e accolga la richiesta avanzata dall'Aiap (associazione italiana arbitri di pallacanestro). (ANSA).
22:23 - BASKET: COPPA ITALIA; QUARTI DI FINALE

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)




20-FEB-09 10:31
BIMBO DI SEI ANNI MORTO IN PISCINA: DOMANI I FUNERALI
(ANSA) - MONTEREALE VALCELLINA (PORDENONE), 20 FEB - Saranno celebrati domani pomeriggio, alle 15, i funerali di Claudio Roveredo, il bimbo di sei anni, di Montereale Valcellina (Pordenone), deceduto lunedì dopo che, due giorni prima, era stato trovato agonizzante e in arresto cardiaco, al termine di una lezione di nuoto, alla piscina di Maniago (Pordenone). Per la morte del bimbo sono indagate tre persone per l'ipotesi di reato di omicidio colposo, in quanto si ipotizza che il decesso sia avvenuto per annegamento: si tratta del direttore del centro natatorio, dell'istruttore ventenne e di un bagnino minorenne. Per evitare che l'evento sportivo fosse concomitante con le esequie, la locale formazione di calcio, che milita nel campionato di Prima categoria, ha deciso di posticipare a domenica la sfida di campionato, prevista originariamente per domani, contro i Vivai Rauscedo. Anche la piscina dove si è verificata la tragedia domani pomeriggio resterà chiusa e domenica non ospiterà una gara di nuoto del calendario provinciale, rinviata a data da destinarsi. (ANSA)
10:32 - REGIONI: FVG; PDL, ACCELERARE TEMPISTICHE BANDI 'PAL'
10:33 - IMMIGRAZIONE: CNEL; EMILIA ROMAGNA AL TOP PER INTEGRAZIONE
10:38 - IMMIGRAZIONE: CNEL; SALARI, -7 MILA EURO RISPETTO ITALIANI
10:38 - MUSICA: VIOLINISTA JANINE JANSEN IN ITALIA PER DUE CONCERTI

20-FEB-09 10:38
MUSICA: VIOLINISTA JANINE JANSEN IN ITALIA PER DUE CONCERTI
(ANSA) - BOLOGNA, 20 FEB - La violinista olandese Janine Jansen, una dei più interessanti strumentisti attorno ai trent'anni, il cui calendario è ricchissimo di impegni in tutto il mondo (un concerto ogni tre giorni in media), terrà per quest'anno due soli concerti in Italia: lunedì prossimo alle 21 al teatro dell'Osservanza di Imola (Bologna) e la sera successiva alle 20,45 al Comunale di Monfalcone (Gorizia). Celebrata e ammirata, oltre che per la bellissima presenza scenica, soprattutto per la forte personalità e una purezza di suono che le consente un controllo perfetto della dinamica e la realizzazione di mezzi toni di grande raffinatezza; una tensione essenziale e una spinta fortemente emozionale rendono le sue esecuzioni profondamente coinvolgenti. Gli ultimi due dischi della violinista, comprendenti i concerti di Mendelsshon, di Bruch e di Tschaikowsky (realizzati con Riccardo Chailly e Daniel Harding) sono dei veri e propri best seller a livello mondiale. Per questi concerti italiani Janine Jansen sarà accompagnata dal pianista lituano Itamar Golan per un programma che comprende alcune delle pagine più complesse del repertorio cameristico: la Suite italienne di Igor Stravinskij tratta dal balletto Pulcinella, la Sonata N. 7 di Beethoven, la Sonata di Cesar Franck e in chiusura Tzigane di Maurice Ravel. (ANSA).
11:51 - SICUREZZA: FVG; FONTANINI (LN), RONDE ENTRO UN MESE

20-FEB-09 11:51
SICUREZZA: FVG; FONTANINI (LN), RONDE ENTRO UN MESE
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - Entro un mese le quattro città capoluogo di provincia del Friuli Venezia Giulia avranno le 'ronde' volontarie 'gestite' e 'organizzate' dalla Lega Nord. Lo ha detto all'ANSA il segretario regionale del partito, Pietro Fontanini. "Quello che in questi anni abbiamo fatto magari forzando un po' la legge - ha spiegato Fontanini - ora diventa assolutamente legale. E quindi noi intendiamo partire subito". Fontanini ha anticipato che saranno allestiti dei corsi "perché vogliamo che questi volontari siano preparati in modo da non dequalificare un servizio che è sempre più importante e ben voluto dalla cittadinanza, oltre che necessario". Fontanini - secondo il quale ovviamente le 'ronde' non saranno armate e con compiti predefiniti in collaborazione con le Forze dell'ordine - ha detto che le 'ronde' entreranno in funzione nelle città capoluogo: Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone. "Poi saranno estese anche ai paesi capo-mandamento. Invitiamo tutti i cittadini che vogliono dare il loro contributo ad aderire alla nostra iniziativa". Il segretario della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia ha infine ribadito che "le 'ronde' saranno uno strumento utile per limitare il più possibile la piccola criminalità" e spiegato che "i volontari sono numerosi in tutta la Regione". (ANSA).
11:53 - PORTI: TRIESTE; PARTE RIQUALIFICAZIONE, DURERA' 15 ANNI
12:02 - CGIL: PENSIONATI FVG, PIU' FONDI PER ASSISTENZA DOMICILIARE
12:06 - AMBIENTE: FVG; APERTO PARCO DELLA MINIERA DI RAIBL

20-FEB-09 12:06
AMBIENTE: FVG; APERTO PARCO DELLA MINIERA DI RAIBL
(ANSA) - TRIESTE, 20 FEB - E' stato aperto oggi al pubblico il Parco internazionale geominerario della miniera di Raibl di Tarvisio (Udine). Accessibile ai visitatori la galleria "Kaiser Franz" lunga 1200 metri, che porta al famosissimo "Pozzo Leyer", che trasportò oltre 90 mila soldati austroungarici dalla quota zero di Cave del Predil ai meno 240 metri della Galleria di Bretto, lunga quasi 5 chilometri. Questa galleria è stata usata fin dal 1906 per far defluire le acque della miniera e per portare i minatori con il treno dalla valle dell'Isonzo alla miniera di Raibl. Le truppe imperiali, all'oscuro delle vedette italiane, scesero così fino a Tolmino e Caporetto determinando la tragica disfatta dell'esercito italiano nell'autunno 1917. I visitatori potranno utilizzare il treno dei minatori per un percorso di circa 500 metri, fino al Camerone di Santa Barbara.Le visite sono organizzate in gruppi accompagnati da ex minatori. L'apertura al pubblico è stata anticipata per consentire la visita del Parco anche ai numerosi turisti che in questi giorni si trovano nel comprensorio del Tarvisiano in occasione della Coppa del Mondo di Sci Femminile. (ANSA).
12:08 - CALCIO: ARBITRI; BOLOGNA-INTER AD AYROLDI
12:28 - SCI: CDM; VONN IN TESTA SUPERCOMBINATA TARVISIO
12:31 - CALCIO: SERIE A; ARBITRI
12:34 - SICUREZZA: FVG; SEGANTI, ALBO VOLONTARI IN TEMPI BREVI
12:54 - SICUREZZA: FVG; SEGANTI, ALBO VOLONTARI IN TEMPI BREVI (2)
13:17 - SICUREZZA: FVG; MENIA, OK RONDE MA NO 'GIUSTIZIA FAI DA TE'

20-FEB-09 13:17
SICUREZZA: FVG; MENIA, OK RONDE MA NO 'GIUSTIZIA FAI DA TE'
(ANSA) - TRIESTE, 20 FEB - Vanno bene le ronde per "segnalare situazioni particolari", ma non devono essere armate o diventare una "giustizia fai da te". Così, il sottosegretario all'Ambiente Roberto Menia (Pdl), interpellato dall'ANSA, ha commentato l'avvio delle ronde della Lega Nord anche in Friuli Venezia Giulia. Secondo Menia, "quando le ronde sono un fenomeno spontaneo e volontario di persone che in qualche modo battono il territorio e segnalano situazioni particolari alle forze dell'ordine, vanno bene. E' ovvio - ha continuato - che se la ronda deve diventare una sorta di 'giustizia fai da te', noi non siamo d'accordo". "In diversi paesi - ha aggiunto - ci sono fenomeni del genere istituzionalizzati, penso agli 'angeli' delle metropolitane". Va bene, dunque, "riconoscre un fenomeno nato tra cittadini e volto a garantire più sicurezza", ma qualora le ronde "dovessero diventare un qualcosa ci fa entrare in un far west - ha spiegato Menia - non va bene. E' chiaro che non devono essere ronde armate, e non sostituirsi alla forze dell'ordine che fanno egregiamente il loro lavoro". (ANSA).
13:20 - AMBIENTE: SETTIMANA AMICA DEL CLIMA, 4 COMUNI FVG PREMIATI
13:26 - REGIONI: FVG; MOLINARO, CAPIRE MOTIVI ECCELLENZE SCOLASTICHE
13:30 - AEROMODELLISMO: A PASIANO CAMPIONATO MONDO ELICOTTERI 2011
13:32 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 +++
13:37 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
13:43 - BATTISTI:SI APPELLA A ITALIA 'CRISTIANA',ORA MI PERDONI/ANSA
13:47 - DROGA: SINDACI, NO ESPERIMENTO TEST ANTIDROGA PER PATENTINO
13:49 - EDITORIA: PRESENTATO A UDINE E-POLIS FRIULI, IN USCITA IL 23

20-FEB-09 13:49
EDITORIA: PRESENTATO A UDINE E-POLIS FRIULI, IN USCITA IL 23
(ANSA) - UDDINE, 20 FEB - E' stato presentato oggi, a Udine, nel salone del castello, il nuovo quotidiano "E-Polis Friuli", testata dell'omonimo gruppo di free-press nazionale,in uscita lunedì prossimo nel capoluogo friulano. "E' il tentativo di dare una risposta nuova alla crisi dell'editoria tradizionale a pagamento, determinata dall' esplosione dell'informazione su Internet e attraverso il mezzo televisivo", ha detto il presidente di E-Polis Friuli, Giulio Giustiniani, già vicedirettore del "Corriere della Sera" e direttore de "Il Gazzettino" di Venezia. "La caratteristica di questo giornale - ha aggiunto - è che cerca di fare un'informazione di qualità, non in concorrenza con le altre testate, ma con l'obiettivo di allargare le voci informative del Friuli". Alla presentazione, dopo il saluto introduttivo del sindaco di Udine Furio Honsell, sono intervenuti, oltre al presidente Giustiniani, l'editore Alberto Rigotti, il direttore responsabile delle testate del gruppo, Vincenzo Cirillo, l'amministratore delegato Sara Cipollini, l'editore incaricato Carlo Momigliano e il coordinatore della redazione udinese, Fabio Folisi. (ANSA).
14:01 - CALCIO:TRIESTE RICORDA NEREO ROCCO,INVENTO' LO 'SPOGLIATOIO'
14:07 - TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 7 DI DOMANI
14:07 - TURISMO: BIT; TONDO, NEL 2008 IN CRESCITA ARRIVI E PRESENZE
14:07 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
14:09 - TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
14:10 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 13
14:13 - TURISMO: BIT; CIRIANI, BENE NONOSTANTE CLIMA NON POSITIVO
14:15 - PORTI: MONFALCONE; COMPETENZA DEMANIO PASSA A REGIONE FVG
14:19 - TURISMO: BIT, PRESENTATI PROGRAMMI FVG PER IL 2009
14:19 - REGIONI: GOVERNO IMPUGNA LEGGI DI SEI REGIONI
14:28 - PORTI: TRIESTE; RICCARDI, PER SCALO LEGNAMI ULTIMO APPELLO
14:39 - PORTI: ARRIVI E PARTENZE PREVISTI PER DOMANI A TRIESTE
14:48 - EMIGRAZIONE: FVG; STAGISTI ARGENTINI, REGIONE VIRTUOSA
15:00 - REGIONI: FVG; ARTE E POLITICA AI TEMPI DI INTERNET, PREMI
15:09 - SICUREZZA: FVG; 100 VOLONTARI DELLA FIAMMA TRICOLORE
15:16 - PORTI: TRIESTE; PARTE RIQUALIFICAZIONE, DURERA' 15 ANNI (2)
15:18 - CALCIO: TORINO-UDINESE; CURIOSITA' IN CIFRE
15:20 - FEDERALISMO: GOVERNO HA AVVIATO ESAME SU RUOLO ENTI LOCALI

20-FEB-09 15:20
FEDERALISMO: GOVERNO HA AVVIATO ESAME SU RUOLO ENTI LOCALI
(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Il Consiglio dei ministri ha avviato, nella seduta di oggi, l'esame di un pacchetto di norme, su proposta del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, che "valorizzano particolarmente - si legge nel comunicato finale della Presidenza del Consiglio - il ruolo degli enti locali in un complesso disegno di attuazione del Titolo V della Costituzione, sulla base di un criterio di piena equiordinazione istituzionale degli enti territoriali sancito dall'articolo 114". Le norme, che verranno esaminate dalla Conferenza unificata per pervenire ad una stesura pienamente concordata, saranno oggetto - riferisce sempre il comunicato - di ulteriore esame in una delle prossime sedute del Consiglio. (ANSA).
15:23 - SCI: CDM; SUPERCOMBINATA, COPPA A PAERSON E GARA A RIESCH
15:35 - PDL: MENIA, AN FARA' VALERE SUA ANIMA E VOGLIA DI CONTARE
15:44 - DIECI CHILOMETRI CONTRO MANO SU SVINCOLO PER TRIESTE, FERITO
15:49 - ECONOMIA: API UDINE: PANICCIA, 32 AZIENDE RICHIEDONO CIG
16:01 - SCUOLA: CGIL FVG; APRIRE SUBITO CONFRONTO CON REGIONE
16:03 - FOIBE: DOMANI FINI A TRIESTE SCOPRE STELE NORMA COSSETTO
16:05 - MUSEI: SAN VALENTINO BOOM, +31,66% VISITATORI
16:23 - SCI: CDM; COPPA COMBINATA A PAERSON, DA DOMANI FANCHINI/ANSA
16:23 - SCI: CDM; COPPA COMBINATA A PAERSON, DA DOMANI FANCHINI/ANSA
16:43 - CALCIO: ARBITRI; JUVE SEMPRE OK QUEST'ANNO CON TAGLIAVENTO
16:44 - PALLACANESTRO: STUDIO, ERA MENEGHIN PARTE DA 17 MILIONI FANS
16:49 - COMMERCIO: INCONTRO TRIESTE PER COORDINAMENTO WTC E CAMERE
17:03 - REGIONI: FVG; CONVENZIONE UNIVERSITA'-CONSERVATORIO TRIESTE
17:19 - PA: GORIZIA; CONFERENZA PERMANENTE,STATO SERVIZI INFORMATICI
17:28 - LIBRI:'GLI ANNI DELLE TOGHE', APPUNTI DAL'72 DI UN PENALISTA
17:37 - IMMIGRAZIONE: EMILIA R. E SARDEGNA LEADER INTEGRAZIONE/ANSA
17:44 - RIFORME: CODICE AUTONOMIE; DAVICO, APERTI AL DIALOGO
17:47 - RIFORME: CODICE AUTONOMIE; DAVICO, APERTI AL DIALOGO (2)
17:53 - SANITA': FVG; KOSIC,PIU' FONDI A RICERCA APPLICATA A PRATICA
18:05 - COMMERCIO: IMPRENDITORI EGIZIANI GUARDANO A PORTO BRINDISI
18:13 - GIUSTIZIA: EURISPES, TRASFERIRE A NOTAI COMPETENZE DIVORZI
18:25 - CALCIO: LEGA PRO; ARBITRI
18:29 - SANITA': RASI (AIFA), INSUFFICIENTI FONDI CAMPO FARMACEUTICO
18:31 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30 +++
18:49 - CRISI: ILLY; RIPRESA C'E', SERVE FIDUCIA FAMIGLIE E IMPRESE
18:54 - CALCIO: TORINO-UDINESE; FORMAZIONI

20-FEB-09 18:54
CALCIO: TORINO-UDINESE; FORMAZIONI
(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Probabili formazioni di Torino-Udinese. Torino (4-4-1-1): 1 Sereni, 15 Dellafiore, 14 Natali, 50 Pratali, 3 Pisano, 23 Abate, 4 Dzemaili, 5 Corini, 19 Diana, 77 Gasbarroni, 90 Bianchi. (99 Calderoni, 33 Rubin, 22 Di Loreto, 8 Barone, 10 Rosina, 7 Ventola, 30 Stellone). Squalificati: Colombo. Diffidati: Ogbonna, P. Zanetti. Indisponibili: Rivalta, Abbruscato, Ogbonna. Udinese (4-4-2): 22 Handanovic, 2 Zapata, 6 Domizzi, 19 Felipe, 26 Pasquale, 5 Obodo, 21 D'Agostino, 88 Inler, 20 Asamoah, 27 Quagliarella, 10 Di Natale (80 Belardi, 99 Sala, 13 Coda, 15 Isla, 7 Pepe, 11 Sanchez, 83 Floro Flores). All: Marino. Squalificati: nessuno Diffidati: nessuno Indisponibili: Ferronetti, Lukovic e Tissone per infortunio. Arbitro: De Marco di Chiavari. Quote Snai: 2,30; 3,20; 2,90. (ANSA).
18:57 - SICUREZZA STRADALE:PROGETTO TEST DROGA PER PATENTE VA AVANTI
19:00 - TURISMO: VICINO MA BELLO, ALLA RISCOSSA METE SOTTO CASA/ANSA
19:07 - REGIONI:FVG;ROSOLEN,PRIMI 4 MLN PER AMMORTIZZATORI IN DEROGA
19:11 - COMUNI: MORATTI A SCHIFANI, NON RICONOSCIUTI I NOSTRI SFORZI
19:13 - COMUNI: MORATTI A SCHIFANI, NON RICONOSCIUTI I NOSTRI SFORZI(2)
19:24 - IMMIGRAZIONE:EMILIA E SARDEGNA LEADER INTEGRAZIONE/ANSA+RTP+
19:35 - PD:AMMINISTRATORI, OK FRANCESCHINI MA SEGNALI DISCONTINUITA'
19:36 - CROAZIA-SLOVENIA: DISPUTA CONFINE, VERTICE IL 24 FEBBRAIO
19:46 - REGIONI: FVG; INAUGURATO CENTRO TECNOLOGICO BEARZI-SIEMENS
19:50 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
20:01 - GENERALI: FITCH DECLASSA RATING, PESANO TURBOLENZE MERCATI
20:12 - CALCIO A 5: FIGC INDAGA SU CASO CORSINI, ELEZIONI ROVENTI
20:13 - RIFORME:CODICE AUTONOMIE;SI CERCA DIALOGO,ANCI FA MURO/ANSA
20:16 - TENTATO OMICIDIO FIGLIO 40 GIORNI:RISERVA SU CONVALIDA FERMO
20:21 - SICUREZZA:RONDE;OK DAI SINDACI, MA FORTE FRONTE CRITICI/ANSA

20-FEB-09 20:21
SICUREZZA:RONDE;OK DAI SINDACI, MA FORTE FRONTE CRITICI/ANSA
CHIAMPARINO,SCELTA SBAGLIATA;NAPOLI(ANCI),SERVE DIRETTIVA QUADRO (di Paolo Teodori) (ANSA) - ROMA, 20 FEB - Buona parte dei sindaci italiani sembra aver gradito il decreto legge approvato oggi a Palazzo Chigi che istituisce 'i volontari per la sicurezza'. Soprattutto perché, come ha spiegato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, su proposta del primo cittadino di Roma Gianni Alemanno il provvedimento "é stato arricchito di una norma che darebbe la precedenza nelle ronde alle associazioni di carabinieri e poliziotti in congedo". Idea che ha incontrato il gradimento del vicepresidente dell'Anci (e dei deputati Pdl) Osvaldo Napoli, che ha rilanciato, chiedendo a Maroni di aprire un tavolo con l'Anci per "emanare una direttiva quadro sulle ronde civiche, al fine di chiarire che l'attività dei volontari è la stessa e con le stesse modalità dalle Alpi alla Sicilia". Ma dall'Associazione dei comuni arriva anche qualche richiesta di chiarimento. Flavio Zanonato, responsabile Anci per la sicurezza urbana e sindaco di Padova, sottolinea che "non bisogna mai dimenticare che la sicurezza pubblica è di competenza dello Stato e che quindi eventuali 'ronde cittadine possono avere esclusivamente un ruolo aggiuntivo rispetto a quelle delle forze dell'ordine, mai sostitutivo". Il sindaco di Roma è stato invece tra i primi a sposare le finalità del provvedimento: "non abbiamo aspirazioni poliziesche o repressive - ha spiegato - ma siamo convinti che senza la sicurezza non c'é vita sociale e libertà per i cittadini". Insomma, oggi "il Cdm ha approvato norme che permettono di avere pene certe per chi commette reati di violenza sessuale e contro la sicurezza". Da parte sua, e con una punta di orgoglio, il sindaco di Milano Letizia Moratti ha ricordato che con il dl "si prosegue in una strada già tracciata", visto che la sua città ha già attivato presidi di cittadini, "con bandi che hanno dato ad alcune associazioni modalità di lavoro comune per presidiare il territorio". E comunque, ha chiarito, "io non le chiamerei ronde", visto che "quelle previste nel pacchetto di sicurezza sono modalità con le quali i comuni si possono organizzare per rafforzare la sicurezza". Luce verde anche dal sindaco di Vicenza Achille Variati (Pd), a detta del quale le ronde costituite da ex poliziotti e carabinieri "sono una novità positiva e intelligente". Qualche perplessità la esprime il primo cittadino di Reggio Calabria e vicepresidente dell'Anci, Giuseppe Scopelliti. "Non ne sono un appassionato estimatore", precisa, e, viste le nuove competenze, "mi sembra evidente che ci sia l'esigenza di trovare adeguate risorse". Ma il plotoncino degli apertamente critici alle ronde vede schierati i primi cittadini di Genova, Torino, Bari e Napoli. Per il sindaco della Lanterna, Marta Vincenzi (Pd), l'ipotesi ronde non ha lo stesso spirito dei nonni vigile: "ci auguriamo che i finanziamenti previsti dal governo siano indirizzati all'esperienza genovese, che contempla anche la re-istituzione dei nonni vigili, e non solo alle ronde padane". E, ricorda, "nella nostra città gia da un anno sono attivi nei parchi e nei giardini i volontari del presidio civile". Per Chiamparino, neo vicepresidente vicario dell'Anci e sindaco Pd di Torino, le ronde "sono una scelta sbagliata e controproducente perché non si può appaltare il controllo del territorio e perché impegnerebbero forze dell'ordine a tutelare i partecipanti delle ronde stesse". Pollice verso anche da parte di Michele Emiliano: "la parola ronde è usata in modo improprio e è fuorviante", spiega il sindaco di Bari, secondo il quale nella norma approvata dal governo "non c'é niente di nuovo". E aggiunge: "siamo stanchi di pulcinellate di parlamentari di destra e sinistra che fanno 'ammuina', senza dare ai sindaci aiuti per gestire i problemi concreti della sicurezza". A Napoli, assicura da ultimo l'assessore alla legalità del Comune Luigi Scotti, non ci saranno ronde, anche perché "é compito dello Stato provvedere alla sicurezza dei cittadini e alla sicurezza urbana e pubblica".(ANSA).
20:33 - REGIONI: VENDOLA A PREMIER,C'ERA CAPOGRUPPO FI PUGLIA A CDM?
20:34 - IMMIGRAZIONE:ESPOSTO A UE PER PROVVEDIMENTO SINDACO AZZANO
20:39 - PD: S. CRAXI, PAGA LA SCELTA SCELLERATA DI 15 ANNI FA
20-FEB-09 20:39
PD: S. CRAXI, PAGA LA SCELTA SCELLERATA DI 15 ANNI FA
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Il Partito democratico sta pagando la scelta scellerata fatta quindici anni fa: l'aver scelto la via giudiziale al potere, anziché scegliere la strada indicata da Bettino Craxi, quella del socialismo liberale riformista": lo ha detto oggi, a Udine, Stefania Craxi. La figlia del defunto leader del Psi Bettino Craxi, deputata del Pdl e sottosegretario agli Esteri del Governo Berlusconi, ha parlato a margine di un convegno organizzato nel capoluogo friulano per la presentazione del dvd "La mia vita è stata una corsa", cortometraggio sulla vita di Bettino Craxi realizzato dall'omonima Fondazione. "La sinistra ha detto di aver riabilitato Craxi - ha aggiunto l'esponente del Governo - ma Craxi non ne ha bisogno. Piuttosto lo avrebbero i post comunisti e i comunisti, che oggi si affannano a rendere nobile una storia che non lo è mai stata". (ANSA).


20-FEB-09 21:06
ELUANA: S. CRAXI, IO AL POSTO GENITORI AVREI AVUTO DEI DUBBI
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Non abbiamo certezze scientifiche per dire se una persona incosciente come Eluana, privata dell'alimentazione e idratazione artificiali, soffra oppure no. Se fosse mia figlia, non me la sentirei": lo ha detto oggi a Udine Stefania Craxi, a margine di un convegno organizzato per presentare un dvd sulla vita di suo padre. Interpellata dai giornalisti sulle posizioni critiche espresse da Beppino Englaro in merito alla proposta di legge sul testamento biologico della maggioranza, la figlia del defunto leader del Psi Bettino Craxi, deputata del Pdl, ha precisato: "Uno che ha un dolore così grande, come Beppino Englaro, non é giudicabile. E' finito un po' nelle mani di chi su questa dolorosissima vicenda - ha aggiunto - ha voluto mettere in piedi uno scontro politico". Poi la parlamentare ha proseguito: "Sui temi della vita e della morte non si possono fare sentenze di tribunale, ci deve essere una legge che consenta agli individui di poter decidere e su questo siamo tutti d'accordo". Quanto al punto più discusso, l'alimentazione e l'idratazione artificiali, Craxi ha ribadito: "Di fronte alla mancanza di certezze scientifiche sul fatto che una persona in quelle condizioni non soffra, penso che si debba assolutamente consentire il beneficio del dubbio". (ANSA
21:26 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI
21:31 - CRAXI:LA FIGLIA, ERA UN PATRIOTA,HA LASCIATO GRANDE EREDITA'
20-FEB-09 21:31
CRAXI:LA FIGLIA, ERA UN PATRIOTA,HA LASCIATO GRANDE EREDITA'
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Mio padre era un patriota, amava l'Italia e gli italiani e la loro operosità. Ha lasciato a tutto il Paese una grande eredità politica, quella del socialismo liberale riformista": lo ha detto oggi a Udine Stefania Craxi, figlia dell'ex leader del Psi Bettino Craxi. La deputata del Pdl ed attuale sottosegretario agli Esteri del Governo Berlusconi, è intervenuta alla presentazione del dvd sulla vita del padre, realizzato dalla Fondazione Craxi. Al tavolo dei relatori anche il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo,che ha ricordato il suo primo incontro con Bettino Craxi a Tolmezzo (Udine) negli anni Settanta. "Ciò che manca oggi alla sinistra - ha detto Tondo - é un vero leader. Quelli che hanno distrutto, rimpiangeranno di non avere più una sinistra in grado di competere per un vero riformismo in Italia, come si sta dimostrando in questi giorni. Occorre ridare al Paese una spinta propulsiva di cambiamento - ha aggiunto - e chi ha una cultura riformista e socialista come noi lo può fare, indipendentemente dallo schieramento in cui milita". (ANSA).


20-FEB-09 21:59
BASKET: ARBITRI CONTRO MENEGHIN, MINACCIANO STOP CAMPIONATI
(ANSA) - BOLOGNA, 20 FEB - Sono pronti a fermare il campionato per due giornate, se il neopresidente della Fip Dino Meneghin non esaudirà le loro richiese. Sono gli arbitri la prima grana del monumento della pallacanestro italiana, da poco diventato presidente federale: i fischietti sono pronti a fermare il campionato di serie A, Legadue e A Nazionale (ex B d'eccellenza) l'1 e l'8 marzo. Meneghin, in campagna elettorale, aveva promesso agli arbitri la possibilità di eleggere il presidente del Cia, ovvero della loro rappresentanza federale. Dopo che Meneghin si è rimangiato la promessa, gli arbitri hanno annunciato, a margine della 'final eight' di Coppa Italia, la volontà di 'incrociare i fischietti' a partire dal prossimo turno di campionato. A meno che il Comitato federale, convocato per domani, non torni sui suoi passi e accolga la richiesta avanzata dall'Aiap (associazione italiana arbitri di pallacanestro). (ANSA).
22:23 - BASKET: COPPA ITALIA; QUARTI DI FINALE

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)




20-FEB-09 10:31
BIMBO DI SEI ANNI MORTO IN PISCINA: DOMANI I FUNERALI
(ANSA) - MONTEREALE VALCELLINA (PORDENONE), 20 FEB - Saranno celebrati domani pomeriggio, alle 15, i funerali di Claudio Roveredo, il bimbo di sei anni, di Montereale Valcellina (Pordenone), deceduto lunedì dopo che, due giorni prima, era stato trovato agonizzante e in arresto cardiaco, al termine di una lezione di nuoto, alla piscina di Maniago (Pordenone). Per la morte del bimbo sono indagate tre persone per l'ipotesi di reato di omicidio colposo, in quanto si ipotizza che il decesso sia avvenuto per annegamento: si tratta del direttore del centro natatorio, dell'istruttore ventenne e di un bagnino minorenne. Per evitare che l'evento sportivo fosse concomitante con le esequie, la locale formazione di calcio, che milita nel campionato di Prima categoria, ha deciso di posticipare a domenica la sfida di campionato, prevista originariamente per domani, contro i Vivai Rauscedo. Anche la piscina dove si è verificata la tragedia domani pomeriggio resterà chiusa e domenica non ospiterà una gara di nuoto del calendario provinciale, rinviata a data da destinarsi. (ANSA)
10:32 - REGIONI: FVG; PDL, ACCELERARE TEMPISTICHE BANDI 'PAL'
10:33 - IMMIGRAZIONE: CNEL; EMILIA ROMAGNA AL TOP PER INTEGRAZIONE
10:38 - IMMIGRAZIONE: CNEL; SALARI, -7 MILA EURO RISPETTO ITALIANI
10:38 - MUSICA: VIOLINISTA JANINE JANSEN IN ITALIA PER DUE CONCERTI

20-FEB-09 10:38
MUSICA: VIOLINISTA JANINE JANSEN IN ITALIA PER DUE CONCERTI
(ANSA) - BOLOGNA, 20 FEB - La violinista olandese Janine Jansen, una dei più interessanti strumentisti attorno ai trent'anni, il cui calendario è ricchissimo di impegni in tutto il mondo (un concerto ogni tre giorni in media), terrà per quest'anno due soli concerti in Italia: lunedì prossimo alle 21 al teatro dell'Osservanza di Imola (Bologna) e la sera successiva alle 20,45 al Comunale di Monfalcone (Gorizia). Celebrata e ammirata, oltre che per la bellissima presenza scenica, soprattutto per la forte personalità e una purezza di suono che le consente un controllo perfetto della dinamica e la realizzazione di mezzi toni di grande raffinatezza; una tensione essenziale e una spinta fortemente emozionale rendono le sue esecuzioni profondamente coinvolgenti. Gli ultimi due dischi della violinista, comprendenti i concerti di Mendelsshon, di Bruch e di Tschaikowsky (realizzati con Riccardo Chailly e Daniel Harding) sono dei veri e propri best seller a livello mondiale. Per questi concerti italiani Janine Jansen sarà accompagnata dal pianista lituano Itamar Golan per un programma che comprende alcune delle pagine più complesse del repertorio cameristico: la Suite italienne di Igor Stravinskij tratta dal balletto Pulcinella, la Sonata N. 7 di Beethoven, la Sonata di Cesar Franck e in chiusura Tzigane di Maurice Ravel. (ANSA).
11:51 - SICUREZZA: FVG; FONTANINI (LN), RONDE ENTRO UN MESE

20-FEB-09 11:51
SICUREZZA: FVG; FONTANINI (LN), RONDE ENTRO UN MESE
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - Entro un mese le quattro città capoluogo di provincia del Friuli Venezia Giulia avranno le 'ronde' volontarie 'gestite' e 'organizzate' dalla Lega Nord. Lo ha detto all'ANSA il segretario regionale del partito, Pietro Fontanini. "Quello che in questi anni abbiamo fatto magari forzando un po' la legge - ha spiegato Fontanini - ora diventa assolutamente legale. E quindi noi intendiamo partire subito". Fontanini ha anticipato che saranno allestiti dei corsi "perché vogliamo che questi volontari siano preparati in modo da non dequalificare un servizio che è sempre più importante e ben voluto dalla cittadinanza, oltre che necessario". Fontanini - secondo il quale ovviamente le 'ronde' non saranno armate e con compiti predefiniti in collaborazione con le Forze dell'ordine - ha detto che le 'ronde' entreranno in funzione nelle città capoluogo: Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone. "Poi saranno estese anche ai paesi capo-mandamento. Invitiamo tutti i cittadini che vogliono dare il loro contributo ad aderire alla nostra iniziativa". Il segretario della Lega Nord del Friuli Venezia Giulia ha infine ribadito che "le 'ronde' saranno uno strumento utile per limitare il più possibile la piccola criminalità" e spiegato che "i volontari sono numerosi in tutta la Regione". (ANSA).
11:53 - PORTI: TRIESTE; PARTE RIQUALIFICAZIONE, DURERA' 15 ANNI
12:02 - CGIL: PENSIONATI FVG, PIU' FONDI PER ASSISTENZA DOMICILIARE
12:06 - AMBIENTE: FVG; APERTO PARCO DELLA MINIERA DI RAIBL

20-FEB-09 12:06
AMBIENTE: FVG; APERTO PARCO DELLA MINIERA DI RAIBL
(ANSA) - TRIESTE, 20 FEB - E' stato aperto oggi al pubblico il Parco internazionale geominerario della miniera di Raibl di Tarvisio (Udine). Accessibile ai visitatori la galleria "Kaiser Franz" lunga 1200 metri, che porta al famosissimo "Pozzo Leyer", che trasportò oltre 90 mila soldati austroungarici dalla quota zero di Cave del Predil ai meno 240 metri della Galleria di Bretto, lunga quasi 5 chilometri. Questa galleria è stata usata fin dal 1906 per far defluire le acque della miniera e per portare i minatori con il treno dalla valle dell'Isonzo alla miniera di Raibl. Le truppe imperiali, all'oscuro delle vedette italiane, scesero così fino a Tolmino e Caporetto determinando la tragica disfatta dell'esercito italiano nell'autunno 1917. I visitatori potranno utilizzare il treno dei minatori per un percorso di circa 500 metri, fino al Camerone di Santa Barbara.Le visite sono organizzate in gruppi accompagnati da ex minatori. L'apertura al pubblico è stata anticipata per consentire la visita del Parco anche ai numerosi turisti che in questi giorni si trovano nel comprensorio del Tarvisiano in occasione della Coppa del Mondo di Sci Femminile. (ANSA).
12:08 - CALCIO: ARBITRI; BOLOGNA-INTER AD AYROLDI
12:28 - SCI: CDM; VONN IN TESTA SUPERCOMBINATA TARVISIO
12:31 - CALCIO: SERIE A; ARBITRI
12:34 - SICUREZZA: FVG; SEGANTI, ALBO VOLONTARI IN TEMPI BREVI
12:54 - SICUREZZA: FVG; SEGANTI, ALBO VOLONTARI IN TEMPI BREVI (2)
13:17 - SICUREZZA: FVG; MENIA, OK RONDE MA NO 'GIUSTIZIA FAI DA TE'

20-FEB-09 13:17
SICUREZZA: FVG; MENIA, OK RONDE MA NO 'GIUSTIZIA FAI DA TE'
(ANSA) - TRIESTE, 20 FEB - Vanno bene le ronde per "segnalare situazioni particolari", ma non devono essere armate o diventare una "giustizia fai da te". Così, il sottosegretario all'Ambiente Roberto Menia (Pdl), interpellato dall'ANSA, ha commentato l'avvio delle ronde della Lega Nord anche in Friuli Venezia Giulia. Secondo Menia, "quando le ronde sono un fenomeno spontaneo e volontario di persone che in qualche modo battono il territorio e segnalano situazioni particolari alle forze dell'ordine, vanno bene. E' ovvio - ha continuato - che se la ronda deve diventare una sorta di 'giustizia fai da te', noi non siamo d'accordo". "In diversi paesi - ha aggiunto - ci sono fenomeni del genere istituzionalizzati, penso agli 'angeli' delle metropolitane". Va bene, dunque, "riconoscre un fenomeno nato tra cittadini e volto a garantire più sicurezza", ma qualora le ronde "dovessero diventare un qualcosa ci fa entrare in un far west - ha spiegato Menia - non va bene. E' chiaro che non devono essere ronde armate, e non sostituirsi alla forze dell'ordine che fanno egregiamente il loro lavoro". (ANSA).
13:20 - AMBIENTE: SETTIMANA AMICA DEL CLIMA, 4 COMUNI FVG PREMIATI
13:26 - REGIONI: FVG; MOLINARO, CAPIRE MOTIVI ECCELLENZE SCOLASTICHE
13:30 - AEROMODELLISMO: A PASIANO CAMPIONATO MONDO ELICOTTERI 2011
13:32 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13:30 +++
13:37 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
13:43 - BATTISTI:SI APPELLA A ITALIA 'CRISTIANA',ORA MI PERDONI/ANSA
13:47 - DROGA: SINDACI, NO ESPERIMENTO TEST ANTIDROGA PER PATENTINO
13:49 - EDITORIA: PRESENTATO A UDINE E-POLIS FRIULI, IN USCITA IL 23

20-FEB-09 13:49
EDITORIA: PRESENTATO A UDINE E-POLIS FRIULI, IN USCITA IL 23
(ANSA) - UDDINE, 20 FEB - E' stato presentato oggi, a Udine, nel salone del castello, il nuovo quotidiano "E-Polis Friuli", testata dell'omonimo gruppo di free-press nazionale,in uscita lunedì prossimo nel capoluogo friulano. "E' il tentativo di dare una risposta nuova alla crisi dell'editoria tradizionale a pagamento, determinata dall' esplosione dell'informazione su Internet e attraverso il mezzo televisivo", ha detto il presidente di E-Polis Friuli, Giulio Giustiniani, già vicedirettore del "Corriere della Sera" e direttore de "Il Gazzettino" di Venezia. "La caratteristica di questo giornale - ha aggiunto - è che cerca di fare un'informazione di qualità, non in concorrenza con le altre testate, ma con l'obiettivo di allargare le voci informative del Friuli". Alla presentazione, dopo il saluto introduttivo del sindaco di Udine Furio Honsell, sono intervenuti, oltre al presidente Giustiniani, l'editore Alberto Rigotti, il direttore responsabile delle testate del gruppo, Vincenzo Cirillo, l'amministratore delegato Sara Cipollini, l'editore incaricato Carlo Momigliano e il coordinatore della redazione udinese, Fabio Folisi. (ANSA).
14:01 - CALCIO:TRIESTE RICORDA NEREO ROCCO,INVENTO' LO 'SPOGLIATOIO'
14:07 - TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 7 DI DOMANI
14:07 - TURISMO: BIT; TONDO, NEL 2008 IN CRESCITA ARRIVI E PRESENZE
14:07 - TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI
14:09 - TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
14:10 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 13
14:13 - TURISMO: BIT; CIRIANI, BENE NONOSTANTE CLIMA NON POSITIVO
14:15 - PORTI: MONFALCONE; COMPETENZA DEMANIO PASSA A REGIONE FVG
14:19 - TURISMO: BIT, PRESENTATI PROGRAMMI FVG PER IL 2009
14:19 - REGIONI: GOVERNO IMPUGNA LEGGI DI SEI REGIONI
14:28 - PORTI: TRIESTE; RICCARDI, PER SCALO LEGNAMI ULTIMO APPELLO
14:39 - PORTI: ARRIVI E PARTENZE PREVISTI PER DOMANI A TRIESTE
14:48 - EMIGRAZIONE: FVG; STAGISTI ARGENTINI, REGIONE VIRTUOSA
15:00 - REGIONI: FVG; ARTE E POLITICA AI TEMPI DI INTERNET, PREMI
15:09 - SICUREZZA: FVG; 100 VOLONTARI DELLA FIAMMA TRICOLORE
15:16 - PORTI: TRIESTE; PARTE RIQUALIFICAZIONE, DURERA' 15 ANNI (2)
15:18 - CALCIO: TORINO-UDINESE; CURIOSITA' IN CIFRE
15:20 - FEDERALISMO: GOVERNO HA AVVIATO ESAME SU RUOLO ENTI LOCALI

20-FEB-09 15:20
FEDERALISMO: GOVERNO HA AVVIATO ESAME SU RUOLO ENTI LOCALI
(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Il Consiglio dei ministri ha avviato, nella seduta di oggi, l'esame di un pacchetto di norme, su proposta del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, che "valorizzano particolarmente - si legge nel comunicato finale della Presidenza del Consiglio - il ruolo degli enti locali in un complesso disegno di attuazione del Titolo V della Costituzione, sulla base di un criterio di piena equiordinazione istituzionale degli enti territoriali sancito dall'articolo 114". Le norme, che verranno esaminate dalla Conferenza unificata per pervenire ad una stesura pienamente concordata, saranno oggetto - riferisce sempre il comunicato - di ulteriore esame in una delle prossime sedute del Consiglio. (ANSA).
15:23 - SCI: CDM; SUPERCOMBINATA, COPPA A PAERSON E GARA A RIESCH
15:35 - PDL: MENIA, AN FARA' VALERE SUA ANIMA E VOGLIA DI CONTARE
15:44 - DIECI CHILOMETRI CONTRO MANO SU SVINCOLO PER TRIESTE, FERITO
15:49 - ECONOMIA: API UDINE: PANICCIA, 32 AZIENDE RICHIEDONO CIG
16:01 - SCUOLA: CGIL FVG; APRIRE SUBITO CONFRONTO CON REGIONE
16:03 - FOIBE: DOMANI FINI A TRIESTE SCOPRE STELE NORMA COSSETTO
16:05 - MUSEI: SAN VALENTINO BOOM, +31,66% VISITATORI
16:23 - SCI: CDM; COPPA COMBINATA A PAERSON, DA DOMANI FANCHINI/ANSA
16:23 - SCI: CDM; COPPA COMBINATA A PAERSON, DA DOMANI FANCHINI/ANSA
16:43 - CALCIO: ARBITRI; JUVE SEMPRE OK QUEST'ANNO CON TAGLIAVENTO
16:44 - PALLACANESTRO: STUDIO, ERA MENEGHIN PARTE DA 17 MILIONI FANS
16:49 - COMMERCIO: INCONTRO TRIESTE PER COORDINAMENTO WTC E CAMERE
17:03 - REGIONI: FVG; CONVENZIONE UNIVERSITA'-CONSERVATORIO TRIESTE
17:19 - PA: GORIZIA; CONFERENZA PERMANENTE,STATO SERVIZI INFORMATICI
17:28 - LIBRI:'GLI ANNI DELLE TOGHE', APPUNTI DAL'72 DI UN PENALISTA
17:37 - IMMIGRAZIONE: EMILIA R. E SARDEGNA LEADER INTEGRAZIONE/ANSA
17:44 - RIFORME: CODICE AUTONOMIE; DAVICO, APERTI AL DIALOGO
17:47 - RIFORME: CODICE AUTONOMIE; DAVICO, APERTI AL DIALOGO (2)
17:53 - SANITA': FVG; KOSIC,PIU' FONDI A RICERCA APPLICATA A PRATICA
18:05 - COMMERCIO: IMPRENDITORI EGIZIANI GUARDANO A PORTO BRINDISI
18:13 - GIUSTIZIA: EURISPES, TRASFERIRE A NOTAI COMPETENZE DIVORZI
18:25 - CALCIO: LEGA PRO; ARBITRI
18:29 - SANITA': RASI (AIFA), INSUFFICIENTI FONDI CAMPO FARMACEUTICO
18:31 - +++ ANSA FVG: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30 +++
18:49 - CRISI: ILLY; RIPRESA C'E', SERVE FIDUCIA FAMIGLIE E IMPRESE
18:54 - CALCIO: TORINO-UDINESE; FORMAZIONI

20-FEB-09 18:54
CALCIO: TORINO-UDINESE; FORMAZIONI
(ANSA) - ROMA, 20 FEB - Probabili formazioni di Torino-Udinese. Torino (4-4-1-1): 1 Sereni, 15 Dellafiore, 14 Natali, 50 Pratali, 3 Pisano, 23 Abate, 4 Dzemaili, 5 Corini, 19 Diana, 77 Gasbarroni, 90 Bianchi. (99 Calderoni, 33 Rubin, 22 Di Loreto, 8 Barone, 10 Rosina, 7 Ventola, 30 Stellone). Squalificati: Colombo. Diffidati: Ogbonna, P. Zanetti. Indisponibili: Rivalta, Abbruscato, Ogbonna. Udinese (4-4-2): 22 Handanovic, 2 Zapata, 6 Domizzi, 19 Felipe, 26 Pasquale, 5 Obodo, 21 D'Agostino, 88 Inler, 20 Asamoah, 27 Quagliarella, 10 Di Natale (80 Belardi, 99 Sala, 13 Coda, 15 Isla, 7 Pepe, 11 Sanchez, 83 Floro Flores). All: Marino. Squalificati: nessuno Diffidati: nessuno Indisponibili: Ferronetti, Lukovic e Tissone per infortunio. Arbitro: De Marco di Chiavari. Quote Snai: 2,30; 3,20; 2,90. (ANSA).
18:57 - SICUREZZA STRADALE:PROGETTO TEST DROGA PER PATENTE VA AVANTI
19:00 - TURISMO: VICINO MA BELLO, ALLA RISCOSSA METE SOTTO CASA/ANSA
19:07 - REGIONI:FVG;ROSOLEN,PRIMI 4 MLN PER AMMORTIZZATORI IN DEROGA
19:11 - COMUNI: MORATTI A SCHIFANI, NON RICONOSCIUTI I NOSTRI SFORZI
19:13 - COMUNI: MORATTI A SCHIFANI, NON RICONOSCIUTI I NOSTRI SFORZI(2)
19:24 - IMMIGRAZIONE:EMILIA E SARDEGNA LEADER INTEGRAZIONE/ANSA+RTP+
19:35 - PD:AMMINISTRATORI, OK FRANCESCHINI MA SEGNALI DISCONTINUITA'
19:36 - CROAZIA-SLOVENIA: DISPUTA CONFINE, VERTICE IL 24 FEBBRAIO
19:46 - REGIONI: FVG; INAUGURATO CENTRO TECNOLOGICO BEARZI-SIEMENS
19:50 - DOMANI IN FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
20:01 - GENERALI: FITCH DECLASSA RATING, PESANO TURBOLENZE MERCATI
20:12 - CALCIO A 5: FIGC INDAGA SU CASO CORSINI, ELEZIONI ROVENTI
20:13 - RIFORME:CODICE AUTONOMIE;SI CERCA DIALOGO,ANCI FA MURO/ANSA
20:16 - TENTATO OMICIDIO FIGLIO 40 GIORNI:RISERVA SU CONVALIDA FERMO
20:21 - SICUREZZA:RONDE;OK DAI SINDACI, MA FORTE FRONTE CRITICI/ANSA

20-FEB-09 20:21
SICUREZZA:RONDE;OK DAI SINDACI, MA FORTE FRONTE CRITICI/ANSA
CHIAMPARINO,SCELTA SBAGLIATA;NAPOLI(ANCI),SERVE DIRETTIVA QUADRO (di Paolo Teodori) (ANSA) - ROMA, 20 FEB - Buona parte dei sindaci italiani sembra aver gradito il decreto legge approvato oggi a Palazzo Chigi che istituisce 'i volontari per la sicurezza'. Soprattutto perché, come ha spiegato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, su proposta del primo cittadino di Roma Gianni Alemanno il provvedimento "é stato arricchito di una norma che darebbe la precedenza nelle ronde alle associazioni di carabinieri e poliziotti in congedo". Idea che ha incontrato il gradimento del vicepresidente dell'Anci (e dei deputati Pdl) Osvaldo Napoli, che ha rilanciato, chiedendo a Maroni di aprire un tavolo con l'Anci per "emanare una direttiva quadro sulle ronde civiche, al fine di chiarire che l'attività dei volontari è la stessa e con le stesse modalità dalle Alpi alla Sicilia". Ma dall'Associazione dei comuni arriva anche qualche richiesta di chiarimento. Flavio Zanonato, responsabile Anci per la sicurezza urbana e sindaco di Padova, sottolinea che "non bisogna mai dimenticare che la sicurezza pubblica è di competenza dello Stato e che quindi eventuali 'ronde cittadine possono avere esclusivamente un ruolo aggiuntivo rispetto a quelle delle forze dell'ordine, mai sostitutivo". Il sindaco di Roma è stato invece tra i primi a sposare le finalità del provvedimento: "non abbiamo aspirazioni poliziesche o repressive - ha spiegato - ma siamo convinti che senza la sicurezza non c'é vita sociale e libertà per i cittadini". Insomma, oggi "il Cdm ha approvato norme che permettono di avere pene certe per chi commette reati di violenza sessuale e contro la sicurezza". Da parte sua, e con una punta di orgoglio, il sindaco di Milano Letizia Moratti ha ricordato che con il dl "si prosegue in una strada già tracciata", visto che la sua città ha già attivato presidi di cittadini, "con bandi che hanno dato ad alcune associazioni modalità di lavoro comune per presidiare il territorio". E comunque, ha chiarito, "io non le chiamerei ronde", visto che "quelle previste nel pacchetto di sicurezza sono modalità con le quali i comuni si possono organizzare per rafforzare la sicurezza". Luce verde anche dal sindaco di Vicenza Achille Variati (Pd), a detta del quale le ronde costituite da ex poliziotti e carabinieri "sono una novità positiva e intelligente". Qualche perplessità la esprime il primo cittadino di Reggio Calabria e vicepresidente dell'Anci, Giuseppe Scopelliti. "Non ne sono un appassionato estimatore", precisa, e, viste le nuove competenze, "mi sembra evidente che ci sia l'esigenza di trovare adeguate risorse". Ma il plotoncino degli apertamente critici alle ronde vede schierati i primi cittadini di Genova, Torino, Bari e Napoli. Per il sindaco della Lanterna, Marta Vincenzi (Pd), l'ipotesi ronde non ha lo stesso spirito dei nonni vigile: "ci auguriamo che i finanziamenti previsti dal governo siano indirizzati all'esperienza genovese, che contempla anche la re-istituzione dei nonni vigili, e non solo alle ronde padane". E, ricorda, "nella nostra città gia da un anno sono attivi nei parchi e nei giardini i volontari del presidio civile". Per Chiamparino, neo vicepresidente vicario dell'Anci e sindaco Pd di Torino, le ronde "sono una scelta sbagliata e controproducente perché non si può appaltare il controllo del territorio e perché impegnerebbero forze dell'ordine a tutelare i partecipanti delle ronde stesse". Pollice verso anche da parte di Michele Emiliano: "la parola ronde è usata in modo improprio e è fuorviante", spiega il sindaco di Bari, secondo il quale nella norma approvata dal governo "non c'é niente di nuovo". E aggiunge: "siamo stanchi di pulcinellate di parlamentari di destra e sinistra che fanno 'ammuina', senza dare ai sindaci aiuti per gestire i problemi concreti della sicurezza". A Napoli, assicura da ultimo l'assessore alla legalità del Comune Luigi Scotti, non ci saranno ronde, anche perché "é compito dello Stato provvedere alla sicurezza dei cittadini e alla sicurezza urbana e pubblica".(ANSA).
20:33 - REGIONI: VENDOLA A PREMIER,C'ERA CAPOGRUPPO FI PUGLIA A CDM?
20:34 - IMMIGRAZIONE:ESPOSTO A UE PER PROVVEDIMENTO SINDACO AZZANO
20:39 - PD: S. CRAXI, PAGA LA SCELTA SCELLERATA DI 15 ANNI FA
20-FEB-09 20:39
PD: S. CRAXI, PAGA LA SCELTA SCELLERATA DI 15 ANNI FA
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Il Partito democratico sta pagando la scelta scellerata fatta quindici anni fa: l'aver scelto la via giudiziale al potere, anziché scegliere la strada indicata da Bettino Craxi, quella del socialismo liberale riformista": lo ha detto oggi, a Udine, Stefania Craxi. La figlia del defunto leader del Psi Bettino Craxi, deputata del Pdl e sottosegretario agli Esteri del Governo Berlusconi, ha parlato a margine di un convegno organizzato nel capoluogo friulano per la presentazione del dvd "La mia vita è stata una corsa", cortometraggio sulla vita di Bettino Craxi realizzato dall'omonima Fondazione. "La sinistra ha detto di aver riabilitato Craxi - ha aggiunto l'esponente del Governo - ma Craxi non ne ha bisogno. Piuttosto lo avrebbero i post comunisti e i comunisti, che oggi si affannano a rendere nobile una storia che non lo è mai stata". (ANSA).


20-FEB-09 21:06
ELUANA: S. CRAXI, IO AL POSTO GENITORI AVREI AVUTO DEI DUBBI
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Non abbiamo certezze scientifiche per dire se una persona incosciente come Eluana, privata dell'alimentazione e idratazione artificiali, soffra oppure no. Se fosse mia figlia, non me la sentirei": lo ha detto oggi a Udine Stefania Craxi, a margine di un convegno organizzato per presentare un dvd sulla vita di suo padre. Interpellata dai giornalisti sulle posizioni critiche espresse da Beppino Englaro in merito alla proposta di legge sul testamento biologico della maggioranza, la figlia del defunto leader del Psi Bettino Craxi, deputata del Pdl, ha precisato: "Uno che ha un dolore così grande, come Beppino Englaro, non é giudicabile. E' finito un po' nelle mani di chi su questa dolorosissima vicenda - ha aggiunto - ha voluto mettere in piedi uno scontro politico". Poi la parlamentare ha proseguito: "Sui temi della vita e della morte non si possono fare sentenze di tribunale, ci deve essere una legge che consenta agli individui di poter decidere e su questo siamo tutti d'accordo". Quanto al punto più discusso, l'alimentazione e l'idratazione artificiali, Craxi ha ribadito: "Di fronte alla mancanza di certezze scientifiche sul fatto che una persona in quelle condizioni non soffra, penso che si debba assolutamente consentire il beneficio del dubbio". (ANSA
21:26 - TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI
21:31 - CRAXI:LA FIGLIA, ERA UN PATRIOTA,HA LASCIATO GRANDE EREDITA'
20-FEB-09 21:31
CRAXI:LA FIGLIA, ERA UN PATRIOTA,HA LASCIATO GRANDE EREDITA'
(ANSA) - UDINE, 20 FEB - "Mio padre era un patriota, amava l'Italia e gli italiani e la loro operosità. Ha lasciato a tutto il Paese una grande eredità politica, quella del socialismo liberale riformista": lo ha detto oggi a Udine Stefania Craxi, figlia dell'ex leader del Psi Bettino Craxi. La deputata del Pdl ed attuale sottosegretario agli Esteri del Governo Berlusconi, è intervenuta alla presentazione del dvd sulla vita del padre, realizzato dalla Fondazione Craxi. Al tavolo dei relatori anche il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo,che ha ricordato il suo primo incontro con Bettino Craxi a Tolmezzo (Udine) negli anni Settanta. "Ciò che manca oggi alla sinistra - ha detto Tondo - é un vero leader. Quelli che hanno distrutto, rimpiangeranno di non avere più una sinistra in grado di competere per un vero riformismo in Italia, come si sta dimostrando in questi giorni. Occorre ridare al Paese una spinta propulsiva di cambiamento - ha aggiunto - e chi ha una cultura riformista e socialista come noi lo può fare, indipendentemente dallo schieramento in cui milita". (ANSA).


20-FEB-09 21:59
BASKET: ARBITRI CONTRO MENEGHIN, MINACCIANO STOP CAMPIONATI
(ANSA) - BOLOGNA, 20 FEB - Sono pronti a fermare il campionato per due giornate, se il neopresidente della Fip Dino Meneghin non esaudirà le loro richiese. Sono gli arbitri la prima grana del monumento della pallacanestro italiana, da poco diventato presidente federale: i fischietti sono pronti a fermare il campionato di serie A, Legadue e A Nazionale (ex B d'eccellenza) l'1 e l'8 marzo. Meneghin, in campagna elettorale, aveva promesso agli arbitri la possibilità di eleggere il presidente del Cia, ovvero della loro rappresentanza federale. Dopo che Meneghin si è rimangiato la promessa, gli arbitri hanno annunciato, a margine della 'final eight' di Coppa Italia, la volontà di 'incrociare i fischietti' a partire dal prossimo turno di campionato. A meno che il Comitato federale, convocato per domani, non torni sui suoi passi e accolga la richiesta avanzata dall'Aiap (associazione italiana arbitri di pallacanestro). (ANSA).
22:23 - BASKET: COPPA ITALIA; QUARTI DI FINALE