
18:32 - eluana: frattini, corretta posizione governo
(ANSA) - PORDENONE, 22 DIC - Per il ministro degli Esteri, Franco Frattini, sulla vicenda di Eluana ''la posizione del governo italiano e' quella corretta''. Premettendo che ''quella di Eluana Englaro e' innanzitutto una tragedia in primo luogo per il papa', a cui va tutto il nostro rispetto'', Frattini ha detto di non sapere ''se al di la' delle questioni personali e della morale ci siano altri profili; so solo - ha sottolineato - che quello che il ministro Sacconi ha detto, non l'ha detto per suo piacere, ma perche' e' profondamente convinto che sia giusto cosi'''.(ANSA). GRT/SM
16:49 - eluana: moretton (pd), no accanimento ne' decisione morte
(ANSA) - TRIESTE, 22 DIC - Per il capogruppo consiliare del Pd, Gianfranco Moretton, sul caso di Eluana ''non ci deve essere per la scienza un accanimento per la vita ma non ci puo' essere neanche una decisione per la morte''. Lo afferma oggi, in una nota, in cui precisa di non voler ''interferire nelle scelte della famiglia'' e si allinea a quanto dichiarato dal presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. Per quanto riguarda le conseguenze di carattere politico e sanitario, secondo Moretton ''essendo stata scelta una struttura privata, poco la Regione puo' fare e interferire, tanto piu' che esiste una sentenza, per quanto discutibile e contrastata, - sottolinea - che autorizza la famiglia alle proprie scelte''. Puntualizzando che la propria e' ''una valutazione personale e soggettiva'', Moretton crede ''che non spetta a noi essere arbitri di simili sentenze che ricoprono una morale, un credo, anche religioso, che sempre determinano le scelte nella vita di tutti i giorni''. (ANSA). COM/SM
15:46 - eluana: corte strasburgo respinge ricorso associazioni
(ANSA) - STRASBURGO, 22 DIC - La Corte europea per i diritti dell'uomo ha respinto, giudicandolo ''irricevibile'', il ricorso presentato da diverse associazione contro la sentenza della Corte d'appello di Milano sul caso di Eluana Englaro. (ANSA). TI
15:32 - contraffazione: sequestrata bambola cinese tossica in friuli
(ANSA) - PORDENONE 22 DIC - Una bambola di fabbricazione cinese, importata da una ditta di San Severo (Foggia), e' stata sequestrata dai Carabinieri di Pordenone e del Nas di Udine perche' altamente tossica. Il giocattolo - hanno riferito i militari - presentava un elemento di tossicita' 260 volte superiore al livello consentito. Il provvedimento cautelativo e' stato emesso dal sostituto procuratore della repubblica di Pordenone, Piera De Stefani, e vale per l'intero territorio nazionale. A far scattare l'allarme era stato il ricovero, nei giorni scorsi, di una bimba di due anni che presentava chiazze sui polsi e sulle cosce dopo essere entrata in contatto col giocattolo. E' stata medicata e dimessa con una prognosi di pochi giorni. La bambola, dal nome 'Baby trottolino', e' stata analizzata nei laboratori dei Nas. E' stato aperto un fascicolo d'indagine per il reato di lesioni. (ANSA). YT8
15:31 - eluana: presidente fvg, pausa natalizia sia utile a tutti
(ANSA) - TRIESTE, 22 DIC - Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, chiede che sulla vicenda di Eluana ''la pausa natalizia possa essere utile a tutti''. Ricordando di essersi gia' espresso sul tema al Consiglio regionale, Tondo ha ribadito di considerare quello di Eluana ''un fatto privato tra un cittadino che si e' visto riconoscere un proprio diritto dalla Cassazione e la volonta' di esercitarlo in questa nostra Regione. Non vedo il motivo - ha aggiunto - per cui il presidente della Regione debba prendere posizione politica''. Tondo ha anche ricordato di aver ricevuto ''consensi e dissensi bipartisan'' e di aver puntualizzato che ''questa e' la dimostrazione che la politica non deve intromettersi''. (ANSA). BUO
13:19 - generali: stefano meroi nominato direttore centrale
(ANSA) - MILANO, 22 DIC - Stefano Meroi, 43 anni, in Generali dal 1990, e' stato nominato direttore centrale di Assicurazioni Generali con la responsabilita' dell'area Group control, strategic planning and tax, con riporto al direttore generale Raffaele Agrusti. Lo annuncia la societa' in una nota. (ANSA). COM
13:18 - autostrade: a4; firmato progetto definitivo villesse-gorizia
(ANSA) - PALMANOVA (UDINE), 22 DIC - E' stato firmato oggi dal Commissario straordinario della A4 e presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, il progetto definitivo e il bando di gara per la trasformazione in autostrada del Raccordo Villesse-Gorizia. Tondo - informa una nota della concessionaria Autovie Venete - ha inoltre convocato la Conferenza dei Servizi per il primo lotto della terza corsia della A4 Venezia-Trieste. La Conferenza si terra' a Meolo (Venezia), il 9 gennaio prossimo. ''Se mi avessero detto - ha commentato - quando ho ricevuto la nomina a Commissario, che in cosi' pochi mesi saremmo riusciti a fare tutto quello che abbiamo fatto, io per primo non ci avrei creduto''. (ANSA). COM/SM
12:58 - euroregione: presidente consiglio fvg, non si fara' mai
(ANSA) - TRIESTE, 22 DIC - ''Temo che l'Euroregione non si fara' mai'': lo ha sostenuto oggi Edouard Ballaman (Lega Nord), presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia. Rispondendo oggi alle domande dei cronisti sul progetto di collaborazione europea transazionale, Ballaman ha sottolineato che ''se non si e' fatta la Padania, che e' un'Euroregione naturale, figurarsi con Slovenia, e Regioni dell'Austria e della Croazia''. Ballaman ha pero' auspicato maggiori collaborazioni transfrontaliere. ''Se Euroregione - ha precisato - significa maggiore collaborazione alle frontiere, va benissimo. Ma temo che una nuova sovrastruttura di livello internazionale - ha concluso - sara' molto difficile da realizzare''.(ANSA). GRT/SM
12:57 - eluana: presidente consiglio fvg, sbagliato atto governo
(ANSA) - TRIESTE, 22 DIC - Per Edouard Ballaman (Lega Nord), Presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia, ''l' intervento del Governo sul caso di Eluana Englaro e' stato un errore''. A margine della tradizionale conferenza stampa di fine anno, Ballaman ha sollecitato il Parlamento a legiferare ''tenendo conto - ha detto - delle famiglie costrette a vivere questo dramma''. Ballaman si e' detto d'accordo con il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e ha ribadito che ''il caso di Eluana Englaro e' un fatto privato. Personalmente posso auspicare che la ragazza continui a vivere, ma non posso entrare nelle decisioni del papa' Beppino''. Sulla possibile crisi politica in Friuli Venezia Giulia, Ballaman ha auspicato che ''l'Udc non la apra su una questione di carattere etico. E' paradossale - ha aggiunto - che la critica alla Regione venga da un segretario regionale che e' anche parlamentare. E' il Parlamento - ha concluso Ballaman - che deve legiferare su un caso come questo''. (ANSA). GRT/SM
12:57 - un fermo in friuli per rapina in banca da 160 mila euro
(ANSA) - UDINE, 22 DIC - Un uomo, Luigi Carta, 51 anni, di Dorgali (Nuoro) e' stato fermato perche' ritenuto responsabile della rapina il 9 dicembre scorso alla Banca di credito cooperativo di Manzano (Udine), con un bottino di 160 mila euro. Il fermo, avvenuto a Villa Vicentina (Udine) sabato scorso, e' l'esito di un'operazione congiunta delle Squadre Mobili delle Questure di Udine e di Trieste. I dirigenti di Udine, Ezio Gaetano, e di Trieste, Mario Bo, hanno reso noto oggi che Carta e' stato tradito dal tentativo di spendere alcune banconote macchiate di rosso, facenti parte delle ''mazzette-civetta'' della refurtiva, in alcuni negozi di Trieste e Monfalcone (Gorizia). Gli investigatori hanno individuato anche il nascondiglio temporaneo dell'uomo - senza fissa dimora - che si trovava in una cavita' carsica a Monfalcone. (ANSA). Y2T
12:13 - industria: ferriera, arriva premio di risultato
(ANSA) - TRIESTE, 22 DIC - I 539 dipendenti della Ferriera di Servola (Trieste) riceveranno con la retribuzione del mese di dicembre, il 12 gennaio 2009, un premio di risultato quantificabile tra un minimo di 299 euro e un massimo di 935 euro. Lo ha annunciato il gruppo Lucchini che controlla lo stabilimento triestino. ''Questo Premio di Risultato afferma la Lucchini in una nota - fondato sul valore strategico delle risorse umane nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, e' stato condiviso sin dall'inizio con le Rsu e, per l'anno 2008, ha consentito ai dipendenti dello stabilimento di Trieste di ricevere un premio tra un minimo di 884 euro e un massimo di 1.658 euro''. (ANSA). BUO
12:12 - fisco: fvg; nel 2008 scoperti da gdf 265 evasori totali
(ANSA) - TRIESTE, 22 DIC - Nel 2008 la Guardia di Finanza del Friuli Venezia Giulia ha individuato 265 evasori totali. Il dato e' stato diffuso questa mattina nella conferenza stampa dio fine anno delle Fiamme Gialle. Gli evasori totali o paratotali scoperti operavano nei settori edile, manifatturiero e del commercio all'ingrosso ed al dettaglio. (ANSA). BUO
12:12 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 22 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 22 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) PORDENONE - Fiera - ore 17.30Convegno ''Quale modello di sviluppo per il Friuli Venezia Giulia? - Dalla storia di Lino Zanussi al nuovo percorso di crescita di un territorio''. E' prevista partecipazione ministro degli Esteri, Franco Frattini; successivamente il ministro partecipera' a festa del PDL del FVG, sempre alla Fiera. 2) TRIESTE - P.zza Oberdan 6 - ore 11.Conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. 3) TRIESTE - V.Giulia 73 - ore 9.30.Conferenza stampa presentazione ''Rapporto annuale 2008'' della Guardia di Finanza. 4) TRIESTE - Corte dei Conti/V.le Miramare 19 - ore 11.Presentazione dei controlli svolti su ''I beni immobili nel conto del patrimonio della Regione Friuli Venezia Giulia.Valutazioni sulla loro redditivita'''. 5) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 17.Conferenza stampa di fine anno del presidente della Provincia, Pietro Fontanini. 6) UDINE - Questura - ore 10.30Conferenza stampa fine anno questore. 7) PALMANOVA (UD) - Via Natisone 43 - ore 11.Presentazione iniziative ''La protezione civile entra nelle scuole della regione con percorsi formativi e progetti didattici''. 8) CERVIGNANO (UD) - Hotel Internazionale - ore 11.Firma bando di gara per la trasformazione in autostrada del raccordo Villesse-Gorizia. 9) TRIESTE - V.Fabio Severo 7 - ore 11.Conferenza stampa presentazione nuovo ciclo di trasmissioni in lingua friulana a cura della Rai. 10) TRIESTE - V. della Pieta' - ore 17.Inaugurazione mostra permanente ''Luce fisica e metafisica - Un dono dell'arte per la vita''. 11) TRIESTE - P.zza della Borsa 14 - ore 17.30.Presentazione progetto ''Trieste, investire nella nuova Europa''. 12) TRIESTE - P.zza della Borsa 14 - ore 18.30.Incontro di fine anno con presidente Cciaa, Antonio Paoletti. 13) TRIESTE - P.zza della Borsa - ore 16-19.Iniziativa ''Natale con gli Angeli 2008''. 14) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa presentazione dell'ecosportello. 15) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 12.Presentazione 11/a edizione de ''Le vie del caffe'''. 16) TRIESTE - V. Rittmeyer 6 - ore 18.Assemblea annuale WWF su ''Rigassificatore di Zaule, Ferriera di Servola, TAV, devastazione del paesaggio''. 17) TRIESTE V.Beccaria 6 - ore 17.30.Inaugurazione nuova sede dell'UISP. 18) TRIESTE - Palazzo Municipale - ore 11.Conferenza stampa presentazione della Festa dell'ultimo dell' anno in piazza Unita'. 19) TRIESTE - Via delle Lodole 7/1 - ore 12.Conferenza stampa presentazione nuovo servizio ragazzi della biblioteca Pier Antonio Quarantotti Gambini. 20) TRIESTE - Prefettura - ore 17.Firma convenzione Prefettura, Ufficio Scolastico Regionale e gli Istituti San Giovanni e Antonio Bergamas. 21) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 12.Presentazione concerto che la Provincia offre alla Comunita' friulana. 22) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 17.30.Firma del protocollo d'intesa tra Provincia e Associazioni datoriali (Confindustria, Api, Confartigianato, Cna) su ''Interventi di politica attiva del lavoro nell'ambito delle crisi occupazionali''. 23) UDINE - Sala Paolino d'Aquileia - ore 16.Incontro assessore regionale Vanni Lenna con l'Associazione sindacale interprovinciale degli ingegneri e architetti liberi professionisti. 24) GORIZIA - Provincia - ore 16.30.Presentazione progetto ''Un quaderno per un disegno''. (ANSA). BUO