"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 30 gennaio 2009

Addio Mike, sei morto troppo giovane...!

Mike Francis (Francesco Puccioni) - Survivor (1984) Festivalbar

Addio Mike, sei morto troppo giovane...!

Mike Francis (Francesco Puccioni) - Survivor (1984) Festivalbar

Addio Mike, sei morto troppo giovane...!

Mike Francis (Francesco Puccioni) - Survivor (1984) Festivalbar

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00


19:48 - regioni: fvg; molinaro, transizione lunga per legge friulano
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Saranno ''ancora lunghi'', per l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, i tempi d'attesa della sentenza della Corte Costituzionale sulla legge di tutela della lingua friulana. Lo ha detto oggi, a Udine, ricevendo il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Agenzia regionale per la lingua friulana (Arlef). Esprimendo ''vicinanza'' della Regione Friuli Venezia Giulia all'istituzione, Molinaro ha indicato come priorita' la riflessione sulla relazione tra l'Arlef e il Servizio regionale identita' linguistiche, culturali e corregionali all'estero (Silce). (ANSA). COM


19:47 - kosovo: presidente friuli a belgrado, meglio larga autonomia
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Per il Kosovo si' a una larga e forte autonomia, no all'indipendenza. In questi termini si e' espresso il presidente serbo, Boris Tadic, nell'incontro avuto oggi a Belgrado con il governatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Mi ha detto che per il Kosovo e' favorevole a tutta l'autonomia possibile. Ma che resta parte della Serbia'', ha detto Tondo parlando con giornalisti all'aeroporto di Belgrado, da dove e' ripartito al termine di una visita di due giorni che ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina (nord della Serbia) alla testa di una delegazione della sua Regione. Nella capitale, il governatore, accompagnato dall'ambasciatore d'Italia in Serbia, Alessandro Merola, ha avuto un colloquio di oltre mezz'ora con Tadic. (ANSA). QN


19:47 - aereoporti: fvg; soldati, privatizzare prima di investimenti
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - ''Prima di investire bisogna privatizzare. Ma gli investimenti saranno a capo della Spa di gestione dell'aeroporto'': lo ha affermato Franco Soldati, presidente del Consorzio dello scalo del Friuli Venezia Giulia. Interpellato dall'ANSA sulla necessita' di investimenti per il rifacimento della pista dell'aeroporto, preannunciata dal presidente della Spa Roberto Dipiazza, Soldati ha spiegato che ''Ronchi e' un bene di tutta la comunita' e di tutta la Regione. Gli investimenti che andranno fatti dalla Spa - ha proseguito - sono dovuti anche alla convenzione quarantennale e ovviamente saranno a capo della Spa, nulla hanno a che fare con un impegno del Consorzio. Questo - ha continuato - incidera' in maniera sicuramente importante sui conti dell'aeroporto''. (ANSA). YUM


19:03 - droga: due arresti tra fvg e veneto per spaccio a udine
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Due giovani, Michele Corbetta, 18 anni, di Cinto Caomaggiore (Venezia), e Khalid Aamahari (24), di Fiume Veneto (Pordenone), sono stati arrestati dai Carabinieri di Udine in un'operazione contro lo spaccio di droga. Le indagini - informa una nota dell'Arma di Udine - sono partite da controlli e pedinamenti nella zona di Borgo Stazione del capoluogo friulano. I militari sono risaliti a Aamahari e quindi a Corbetta, nella cui abitazione sono stati rinvenuti 500 grammi di hascisc e 24 di cocaina, destinati allo spaccio. I due, accusati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, sono reclusi nella Casa circondariale di Venezia. (ANSA). BUO


19:03 - regioni: accordo informest-camera commercio vojvodina
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Un protocollo di collaborazione con la Camera di Commercio di Sombol, in Vojvodina (Serbia), e' stato firmato dalla Vicepresidente di Informest, Silvia Acerbi. Il rafforzamento della collaborazione tra il sistema produttivo del Nordest e la Provincia serba - rende noto un comunicato dell'Agenzia per l'internazionalizzazione delle imprese - sara' garantita dai servizi di supporto offerti da Informest e dall'ufficio messo a disposizione dalla Camera del lavoro della citta' serba. Agricoltura, agroindustria, meccanica agricola, costruzioni, sono i settori che saranno coinvolti nelle progettualita' di cooperazione. (ANSA). COM


19:01 - regioni: fvg; rosolen, per ammortizzatori sociali 16 mln
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per l'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, per gli ammortizzatori sociali ''la Regione Friuli Venezia Giulia ha fatto e sta facendo il proprio dovere''. Lo afferma oggi, in una nota, ricordando i 16 milioni di euro stanziati a livello regionale, e precisando che ''sono il triplo di quello che Regioni molto piu' grandi della nostra hanno stanziato per le medesime finalita'''. Rosolen ricorda che ''resta comunque aperta la questione sull'ammissibilita' dell'uso del Fondo sociale, su cui il Governo italiano - conclude - sta pero' negoziando con l'Unione europea''. (ANSA). COM/SM


17:57 - regioni: fvg, tondo incontra a belgrado presidente serbo
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Il presidente serbo, Boris Tadic, ha ricevuto oggi a Belgrado il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia (Fvg), Renzo Tondo, al quale ha sottolineato il rapporto privilegiato che esiste tradizionalmente tra la Serbia e la Regione autonoma del nordest italiano. L'incontro fra Tadic e Tondo - al quale ha partecipato l'ambasciatore d'Italia a Belgrado, Alessandro Merola - e' avvenuto a conclusione di una visita di due giorni che una delegazione della Regione ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina, nel nord della Serbia. Il Friuli Venezia Giulia, ha detto Tadic, costituisce da tempo un ''partner strategico'' nei rapporti sia con l'Italia che nel piu' generale ambito europeo. (ANSA). QN


16:08 - crisi: valducci-collino, su comuni un confronto con tremonti
(ANSA) - ROMA, 30 GEN - ''E' necessario un confronto con il ministro Tremonti sul problema posto dal presidente Domenici''. Lo affermano i responsabili Enti locali di Forza Italia e An, Mario Valducci e Giovanni Collino. ''Condividiamo la necessita' del risanamento della finanza pubblica come indicato dal Governo - rilevano - ma nel contempo si rende indispensabile un chiarimento con i Comuni sul Patto di stabilita' e le voci che lo compongono. Il sistema delle Autonomie locali non puo' essere messo all'angolo. Nelle prossime ore ci attiveremo per evitare una rottura tra Anci e Governo''. (ANSA). COM-FLB


15:27 - autostrade: a4; riccardi, situazione in costante evoluzione
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La situazione dell'autostrada A4 ''e' particolarmente fluida e in costante evoluzione'': lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti e vicecommissario per l'emergenza dell'autostrada A4, Riccardo Riccardi, commentando i dati del traffico nel 2008. ''Ci sono diverse variabili da prendere in considerazione - ha spiegato Riccardi - e differenti scenari che ci attendono nei prossimi anni. Il perdurare della crisi potrebbe far diminuire ulteriormente il traffico pesante, cosi' come l'imminente apertura del Passante di Mestre, modificando la distribuzione del traffico''. (ANSA). YUM


15:26 - regioni: fvg; molinaro, bene comunicazione friulano sanita'
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - ''L'esperienza di comunicazione in lingua di minoranza, in particolare in friulano, nei rapporti tra pazienti e struttura sanitaria portata avanti dall'Ass 'Medio Friuli' in questi anni, dimostra nei fatti che con tecniche efficaci, linguaggi visivi e comunicativi appropriati, i risultati sono tangibili. Lo ha detto l'assessore regionale alla Cultura, formazione ed istruzione, Roberto Molinaro. (ANSA). COM/SM


15:26 - anno giudiziario: fvg; dapelo, ai vertici per produttivita'
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per il presidente della Corte d'Appello di Trieste, Carlo Dapelo, il distretto giudiziario della Corte di Appello di Trieste e' ''ai vertici nazionali per produttivita' nel settore penale''. Illustrando ai giornalisti le linee della relazione sull'Anno giudiziario 2009, che sara' letta domani nel corso della cerimonia di apertura, a Trieste, Dapelo ha detto che ''nonostante il notevolissimo incremento della sopravvenienza (+28%), la Corte e' riuscita a concludere piu' processi (1.638) di quanti ne siano sopravvenuti (1.574) stabilendo perfino un lieve ritocco rispetto al 'record' del 2007''. (ANSA). Y1T


13:11 - intercettazioni: dapelo; boom a pordenone, da 139 a 520
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Le intercettazioni a Pordenone sono salite da 139 del 2007 a 520 del 2008. Il dato e' stato reso noto oggi dal Presidente della Corte d'appello di Trieste, Carlo Dapelo, in un incontro con i giornalisti alla vigilia dell'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. ''Intercettare senza fare delle indagini preliminari - ha poi aggiunto Dapelo - significa spendere cifre abnormi''. Dapelo ha confermato che ''il numero delle intercettazioni e' in aumento'' in regione. In particolare ha citato i casi dei tribunali di Udine e Pordenone. ''A Udine si e' passati da 180 intercettazioni del 2007 a 303 del 2008, mentre a Pordenone da 139 a 520''. (ANSA). Y1T-GRT


11:38 - carabinieri: nas udine,sequestrate 45 ton alimenti a trieste
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - I carabinieri del Nas di Udine hanno sequestrato 45 tonnellate di alimenti in due magazzini di Trieste. Sono stati sequestrati - perche' privi delle autorizzazioni sanitarie - prodotti caseari vari, salumi, pasta, conserve, olii, confetture, dolciumi confezionati e altri alimenti. I prodotto alimentari erano depositati - secondo il Nas di Udine - in luogi insalubri esposti ad agenti contaminanti, roditori ed insetti. La merce stava per essere venduta ai supermercati ed ai piccoli commercianti della provincia di Trieste. Il valore delle due strutture e degli alimenti sequestrati e' stato valutato in 1,5 milioni di euro. (ANSA). COM-GRT/SM


11:13 - industira: joint venture rhoss-patt per risparmio energetico
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - La Ross di Codoripo (Udine) e la Patt (gruppo Fantoni) di Osoppo (Udine) hanno sottoscritto una joint venture per la produzione e la commercializzazione di pannelli radianti per tutti gli ambienti di lavoro che consentiranno un risparmio energetico di oltre il 30 per cento. Il nuovo prodotto sara' ufficializzato al Made Expo, una delle piu' importanti fiere internazionali dedicate all'architettura, al design e alle tecnologie costruttive che apre i battenti il 4 febbraio a Milano. Rhoss e' azienda leader nel settore della climatizzazione e del trattamento aria; Patt e' specializzata in sistemi fonoassorbenti e radianti. (ANSA). COM-GRT/SM


11:09 - rai: fvg; il settimanale,premio nonino e fondazione luchetta
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La 31/a edizione del Premio 'Nonino' e un ricordo degli inviati Rai uccisi a Mostar caratterizzeranno la puntata di domani de 'Il Settimanale', rotocalco televisivo della Tgr del Friuli Venezia Giulia, in onda alle 12.25 su Raitre. Nella prima parte e' previsto un collegamento in diretta con Percoto (Udine) per la consegna dei premi Nonino 2009. Il programma proporra' una finestra sulla cerimonia con le interviste ai premiati e agli ospiti presenti in Friuli. La seconda parte, con un collegamento da Trieste, ricordera' l'anniversario della strage di Mostar e i 15 anni di attivita' della Fondazione 'Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin'' sorta nel ricordo degli inviati Rai uccisi nel 1994. (ANSA) GRT/SM


11:09 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 30 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Corte d'Appello - ore 10.Presidente della Corte d'Appello, Carlo Dapelo, incontra i giornalisti per presentazione contenuto della relazione per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. 2) TRIESTE - Via Filzi 14 - ore 17.Presentazione libro ''Tutto questo va detto - La deporatazione di Maria Rudolf'' di Gabriella Nocentini. 3) TRIESTE - Provincia - ore 12.Conferenza stampa su ''I residenti stranieri nella provincia di Trieste: recenti sviluppi di una presenza consolidata nella realta' locale''. 4) TRIESTE - Piazzale Europa - ore 11.30 Laurea honoris causa in Ingegneria meccanica a Nicolo' Ferro. 5) UDINE - Palazzo Antonini.Si conclude seminario ''Il giornalismo nella Russia contemporanea'' promosso dall'Universita'. 6) UDINE - Palazzo Belgrado - ore 9.30.Riunione Consiglio provinciale. 7) UDINE - Via Cotonificio 108 - ore 14.30 Presentazione progetto Friuli Innovazione e Universita' Udine a favore del settore del legno. 8) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Incontro ''Lenghis in salut - Jeziki pri zdravju - Lingue in salute''. 9) UDINE - Palazzo Antonini - ore 14.30 Conferenza Tiziana Agostini ''I percorsi femminili esemplari del Nordest''. 10) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione assemblea regionale di Rifondazione comunista. 11) UDINE - Castello - ore 9.30.Convegno ''Un nuovo patto per lo sviluppo sostenibile del Sistema Urbano Udinese''. 12) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Presentazione primo Bilancio di Genere 2007. 13) CERVIGNANO (UD) - Via Trieste 35 - ore 18.Presentazione volume di Dorica Makuc ''Le nostre ragazze vanno in Germania. La memoria della deportazione femminile dal Goriziano''. 14) PORDENONE - Provincia corso Garibaldi - ore 9.30 Riunione Consiglio provinciale. 15) PORDENONE - Ex convento S.Francesco - ore 20.45.Incontro ''Vogliamo sicurezza sui luoghi di lavoro'' organizzato dalla Federazione provinciale di PRC. 16) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 12.Presentazione progetti presentati alla comunita' argentina di Avellaneda. 17) GORIZIA - Provincia - ore 17.30 Riunione Consiglio provinciale. 18) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 15.Visita ambasciatrice del Burkina Faso, Sophie Sow. (ANSA) GRT/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00


19:48 - regioni: fvg; molinaro, transizione lunga per legge friulano
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Saranno ''ancora lunghi'', per l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, i tempi d'attesa della sentenza della Corte Costituzionale sulla legge di tutela della lingua friulana. Lo ha detto oggi, a Udine, ricevendo il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Agenzia regionale per la lingua friulana (Arlef). Esprimendo ''vicinanza'' della Regione Friuli Venezia Giulia all'istituzione, Molinaro ha indicato come priorita' la riflessione sulla relazione tra l'Arlef e il Servizio regionale identita' linguistiche, culturali e corregionali all'estero (Silce). (ANSA). COM


19:47 - kosovo: presidente friuli a belgrado, meglio larga autonomia
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Per il Kosovo si' a una larga e forte autonomia, no all'indipendenza. In questi termini si e' espresso il presidente serbo, Boris Tadic, nell'incontro avuto oggi a Belgrado con il governatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Mi ha detto che per il Kosovo e' favorevole a tutta l'autonomia possibile. Ma che resta parte della Serbia'', ha detto Tondo parlando con giornalisti all'aeroporto di Belgrado, da dove e' ripartito al termine di una visita di due giorni che ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina (nord della Serbia) alla testa di una delegazione della sua Regione. Nella capitale, il governatore, accompagnato dall'ambasciatore d'Italia in Serbia, Alessandro Merola, ha avuto un colloquio di oltre mezz'ora con Tadic. (ANSA). QN


19:47 - aereoporti: fvg; soldati, privatizzare prima di investimenti
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - ''Prima di investire bisogna privatizzare. Ma gli investimenti saranno a capo della Spa di gestione dell'aeroporto'': lo ha affermato Franco Soldati, presidente del Consorzio dello scalo del Friuli Venezia Giulia. Interpellato dall'ANSA sulla necessita' di investimenti per il rifacimento della pista dell'aeroporto, preannunciata dal presidente della Spa Roberto Dipiazza, Soldati ha spiegato che ''Ronchi e' un bene di tutta la comunita' e di tutta la Regione. Gli investimenti che andranno fatti dalla Spa - ha proseguito - sono dovuti anche alla convenzione quarantennale e ovviamente saranno a capo della Spa, nulla hanno a che fare con un impegno del Consorzio. Questo - ha continuato - incidera' in maniera sicuramente importante sui conti dell'aeroporto''. (ANSA). YUM


19:03 - droga: due arresti tra fvg e veneto per spaccio a udine
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Due giovani, Michele Corbetta, 18 anni, di Cinto Caomaggiore (Venezia), e Khalid Aamahari (24), di Fiume Veneto (Pordenone), sono stati arrestati dai Carabinieri di Udine in un'operazione contro lo spaccio di droga. Le indagini - informa una nota dell'Arma di Udine - sono partite da controlli e pedinamenti nella zona di Borgo Stazione del capoluogo friulano. I militari sono risaliti a Aamahari e quindi a Corbetta, nella cui abitazione sono stati rinvenuti 500 grammi di hascisc e 24 di cocaina, destinati allo spaccio. I due, accusati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, sono reclusi nella Casa circondariale di Venezia. (ANSA). BUO


19:03 - regioni: accordo informest-camera commercio vojvodina
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Un protocollo di collaborazione con la Camera di Commercio di Sombol, in Vojvodina (Serbia), e' stato firmato dalla Vicepresidente di Informest, Silvia Acerbi. Il rafforzamento della collaborazione tra il sistema produttivo del Nordest e la Provincia serba - rende noto un comunicato dell'Agenzia per l'internazionalizzazione delle imprese - sara' garantita dai servizi di supporto offerti da Informest e dall'ufficio messo a disposizione dalla Camera del lavoro della citta' serba. Agricoltura, agroindustria, meccanica agricola, costruzioni, sono i settori che saranno coinvolti nelle progettualita' di cooperazione. (ANSA). COM


19:01 - regioni: fvg; rosolen, per ammortizzatori sociali 16 mln
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per l'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, per gli ammortizzatori sociali ''la Regione Friuli Venezia Giulia ha fatto e sta facendo il proprio dovere''. Lo afferma oggi, in una nota, ricordando i 16 milioni di euro stanziati a livello regionale, e precisando che ''sono il triplo di quello che Regioni molto piu' grandi della nostra hanno stanziato per le medesime finalita'''. Rosolen ricorda che ''resta comunque aperta la questione sull'ammissibilita' dell'uso del Fondo sociale, su cui il Governo italiano - conclude - sta pero' negoziando con l'Unione europea''. (ANSA). COM/SM


17:57 - regioni: fvg, tondo incontra a belgrado presidente serbo
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Il presidente serbo, Boris Tadic, ha ricevuto oggi a Belgrado il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia (Fvg), Renzo Tondo, al quale ha sottolineato il rapporto privilegiato che esiste tradizionalmente tra la Serbia e la Regione autonoma del nordest italiano. L'incontro fra Tadic e Tondo - al quale ha partecipato l'ambasciatore d'Italia a Belgrado, Alessandro Merola - e' avvenuto a conclusione di una visita di due giorni che una delegazione della Regione ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina, nel nord della Serbia. Il Friuli Venezia Giulia, ha detto Tadic, costituisce da tempo un ''partner strategico'' nei rapporti sia con l'Italia che nel piu' generale ambito europeo. (ANSA). QN


16:08 - crisi: valducci-collino, su comuni un confronto con tremonti
(ANSA) - ROMA, 30 GEN - ''E' necessario un confronto con il ministro Tremonti sul problema posto dal presidente Domenici''. Lo affermano i responsabili Enti locali di Forza Italia e An, Mario Valducci e Giovanni Collino. ''Condividiamo la necessita' del risanamento della finanza pubblica come indicato dal Governo - rilevano - ma nel contempo si rende indispensabile un chiarimento con i Comuni sul Patto di stabilita' e le voci che lo compongono. Il sistema delle Autonomie locali non puo' essere messo all'angolo. Nelle prossime ore ci attiveremo per evitare una rottura tra Anci e Governo''. (ANSA). COM-FLB


15:27 - autostrade: a4; riccardi, situazione in costante evoluzione
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La situazione dell'autostrada A4 ''e' particolarmente fluida e in costante evoluzione'': lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti e vicecommissario per l'emergenza dell'autostrada A4, Riccardo Riccardi, commentando i dati del traffico nel 2008. ''Ci sono diverse variabili da prendere in considerazione - ha spiegato Riccardi - e differenti scenari che ci attendono nei prossimi anni. Il perdurare della crisi potrebbe far diminuire ulteriormente il traffico pesante, cosi' come l'imminente apertura del Passante di Mestre, modificando la distribuzione del traffico''. (ANSA). YUM


15:26 - regioni: fvg; molinaro, bene comunicazione friulano sanita'
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - ''L'esperienza di comunicazione in lingua di minoranza, in particolare in friulano, nei rapporti tra pazienti e struttura sanitaria portata avanti dall'Ass 'Medio Friuli' in questi anni, dimostra nei fatti che con tecniche efficaci, linguaggi visivi e comunicativi appropriati, i risultati sono tangibili. Lo ha detto l'assessore regionale alla Cultura, formazione ed istruzione, Roberto Molinaro. (ANSA). COM/SM


15:26 - anno giudiziario: fvg; dapelo, ai vertici per produttivita'
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per il presidente della Corte d'Appello di Trieste, Carlo Dapelo, il distretto giudiziario della Corte di Appello di Trieste e' ''ai vertici nazionali per produttivita' nel settore penale''. Illustrando ai giornalisti le linee della relazione sull'Anno giudiziario 2009, che sara' letta domani nel corso della cerimonia di apertura, a Trieste, Dapelo ha detto che ''nonostante il notevolissimo incremento della sopravvenienza (+28%), la Corte e' riuscita a concludere piu' processi (1.638) di quanti ne siano sopravvenuti (1.574) stabilendo perfino un lieve ritocco rispetto al 'record' del 2007''. (ANSA). Y1T


13:11 - intercettazioni: dapelo; boom a pordenone, da 139 a 520
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Le intercettazioni a Pordenone sono salite da 139 del 2007 a 520 del 2008. Il dato e' stato reso noto oggi dal Presidente della Corte d'appello di Trieste, Carlo Dapelo, in un incontro con i giornalisti alla vigilia dell'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. ''Intercettare senza fare delle indagini preliminari - ha poi aggiunto Dapelo - significa spendere cifre abnormi''. Dapelo ha confermato che ''il numero delle intercettazioni e' in aumento'' in regione. In particolare ha citato i casi dei tribunali di Udine e Pordenone. ''A Udine si e' passati da 180 intercettazioni del 2007 a 303 del 2008, mentre a Pordenone da 139 a 520''. (ANSA). Y1T-GRT


11:38 - carabinieri: nas udine,sequestrate 45 ton alimenti a trieste
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - I carabinieri del Nas di Udine hanno sequestrato 45 tonnellate di alimenti in due magazzini di Trieste. Sono stati sequestrati - perche' privi delle autorizzazioni sanitarie - prodotti caseari vari, salumi, pasta, conserve, olii, confetture, dolciumi confezionati e altri alimenti. I prodotto alimentari erano depositati - secondo il Nas di Udine - in luogi insalubri esposti ad agenti contaminanti, roditori ed insetti. La merce stava per essere venduta ai supermercati ed ai piccoli commercianti della provincia di Trieste. Il valore delle due strutture e degli alimenti sequestrati e' stato valutato in 1,5 milioni di euro. (ANSA). COM-GRT/SM


11:13 - industira: joint venture rhoss-patt per risparmio energetico
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - La Ross di Codoripo (Udine) e la Patt (gruppo Fantoni) di Osoppo (Udine) hanno sottoscritto una joint venture per la produzione e la commercializzazione di pannelli radianti per tutti gli ambienti di lavoro che consentiranno un risparmio energetico di oltre il 30 per cento. Il nuovo prodotto sara' ufficializzato al Made Expo, una delle piu' importanti fiere internazionali dedicate all'architettura, al design e alle tecnologie costruttive che apre i battenti il 4 febbraio a Milano. Rhoss e' azienda leader nel settore della climatizzazione e del trattamento aria; Patt e' specializzata in sistemi fonoassorbenti e radianti. (ANSA). COM-GRT/SM


11:09 - rai: fvg; il settimanale,premio nonino e fondazione luchetta
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La 31/a edizione del Premio 'Nonino' e un ricordo degli inviati Rai uccisi a Mostar caratterizzeranno la puntata di domani de 'Il Settimanale', rotocalco televisivo della Tgr del Friuli Venezia Giulia, in onda alle 12.25 su Raitre. Nella prima parte e' previsto un collegamento in diretta con Percoto (Udine) per la consegna dei premi Nonino 2009. Il programma proporra' una finestra sulla cerimonia con le interviste ai premiati e agli ospiti presenti in Friuli. La seconda parte, con un collegamento da Trieste, ricordera' l'anniversario della strage di Mostar e i 15 anni di attivita' della Fondazione 'Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin'' sorta nel ricordo degli inviati Rai uccisi nel 1994. (ANSA) GRT/SM


11:09 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 30 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Corte d'Appello - ore 10.Presidente della Corte d'Appello, Carlo Dapelo, incontra i giornalisti per presentazione contenuto della relazione per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. 2) TRIESTE - Via Filzi 14 - ore 17.Presentazione libro ''Tutto questo va detto - La deporatazione di Maria Rudolf'' di Gabriella Nocentini. 3) TRIESTE - Provincia - ore 12.Conferenza stampa su ''I residenti stranieri nella provincia di Trieste: recenti sviluppi di una presenza consolidata nella realta' locale''. 4) TRIESTE - Piazzale Europa - ore 11.30 Laurea honoris causa in Ingegneria meccanica a Nicolo' Ferro. 5) UDINE - Palazzo Antonini.Si conclude seminario ''Il giornalismo nella Russia contemporanea'' promosso dall'Universita'. 6) UDINE - Palazzo Belgrado - ore 9.30.Riunione Consiglio provinciale. 7) UDINE - Via Cotonificio 108 - ore 14.30 Presentazione progetto Friuli Innovazione e Universita' Udine a favore del settore del legno. 8) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Incontro ''Lenghis in salut - Jeziki pri zdravju - Lingue in salute''. 9) UDINE - Palazzo Antonini - ore 14.30 Conferenza Tiziana Agostini ''I percorsi femminili esemplari del Nordest''. 10) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione assemblea regionale di Rifondazione comunista. 11) UDINE - Castello - ore 9.30.Convegno ''Un nuovo patto per lo sviluppo sostenibile del Sistema Urbano Udinese''. 12) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Presentazione primo Bilancio di Genere 2007. 13) CERVIGNANO (UD) - Via Trieste 35 - ore 18.Presentazione volume di Dorica Makuc ''Le nostre ragazze vanno in Germania. La memoria della deportazione femminile dal Goriziano''. 14) PORDENONE - Provincia corso Garibaldi - ore 9.30 Riunione Consiglio provinciale. 15) PORDENONE - Ex convento S.Francesco - ore 20.45.Incontro ''Vogliamo sicurezza sui luoghi di lavoro'' organizzato dalla Federazione provinciale di PRC. 16) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 12.Presentazione progetti presentati alla comunita' argentina di Avellaneda. 17) GORIZIA - Provincia - ore 17.30 Riunione Consiglio provinciale. 18) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 15.Visita ambasciatrice del Burkina Faso, Sophie Sow. (ANSA) GRT/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00


19:48 - regioni: fvg; molinaro, transizione lunga per legge friulano
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Saranno ''ancora lunghi'', per l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, i tempi d'attesa della sentenza della Corte Costituzionale sulla legge di tutela della lingua friulana. Lo ha detto oggi, a Udine, ricevendo il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Agenzia regionale per la lingua friulana (Arlef). Esprimendo ''vicinanza'' della Regione Friuli Venezia Giulia all'istituzione, Molinaro ha indicato come priorita' la riflessione sulla relazione tra l'Arlef e il Servizio regionale identita' linguistiche, culturali e corregionali all'estero (Silce). (ANSA). COM


19:47 - kosovo: presidente friuli a belgrado, meglio larga autonomia
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Per il Kosovo si' a una larga e forte autonomia, no all'indipendenza. In questi termini si e' espresso il presidente serbo, Boris Tadic, nell'incontro avuto oggi a Belgrado con il governatore del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Mi ha detto che per il Kosovo e' favorevole a tutta l'autonomia possibile. Ma che resta parte della Serbia'', ha detto Tondo parlando con giornalisti all'aeroporto di Belgrado, da dove e' ripartito al termine di una visita di due giorni che ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina (nord della Serbia) alla testa di una delegazione della sua Regione. Nella capitale, il governatore, accompagnato dall'ambasciatore d'Italia in Serbia, Alessandro Merola, ha avuto un colloquio di oltre mezz'ora con Tadic. (ANSA). QN


19:47 - aereoporti: fvg; soldati, privatizzare prima di investimenti
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - ''Prima di investire bisogna privatizzare. Ma gli investimenti saranno a capo della Spa di gestione dell'aeroporto'': lo ha affermato Franco Soldati, presidente del Consorzio dello scalo del Friuli Venezia Giulia. Interpellato dall'ANSA sulla necessita' di investimenti per il rifacimento della pista dell'aeroporto, preannunciata dal presidente della Spa Roberto Dipiazza, Soldati ha spiegato che ''Ronchi e' un bene di tutta la comunita' e di tutta la Regione. Gli investimenti che andranno fatti dalla Spa - ha proseguito - sono dovuti anche alla convenzione quarantennale e ovviamente saranno a capo della Spa, nulla hanno a che fare con un impegno del Consorzio. Questo - ha continuato - incidera' in maniera sicuramente importante sui conti dell'aeroporto''. (ANSA). YUM


19:03 - droga: due arresti tra fvg e veneto per spaccio a udine
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - Due giovani, Michele Corbetta, 18 anni, di Cinto Caomaggiore (Venezia), e Khalid Aamahari (24), di Fiume Veneto (Pordenone), sono stati arrestati dai Carabinieri di Udine in un'operazione contro lo spaccio di droga. Le indagini - informa una nota dell'Arma di Udine - sono partite da controlli e pedinamenti nella zona di Borgo Stazione del capoluogo friulano. I militari sono risaliti a Aamahari e quindi a Corbetta, nella cui abitazione sono stati rinvenuti 500 grammi di hascisc e 24 di cocaina, destinati allo spaccio. I due, accusati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, sono reclusi nella Casa circondariale di Venezia. (ANSA). BUO


19:03 - regioni: accordo informest-camera commercio vojvodina
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Un protocollo di collaborazione con la Camera di Commercio di Sombol, in Vojvodina (Serbia), e' stato firmato dalla Vicepresidente di Informest, Silvia Acerbi. Il rafforzamento della collaborazione tra il sistema produttivo del Nordest e la Provincia serba - rende noto un comunicato dell'Agenzia per l'internazionalizzazione delle imprese - sara' garantita dai servizi di supporto offerti da Informest e dall'ufficio messo a disposizione dalla Camera del lavoro della citta' serba. Agricoltura, agroindustria, meccanica agricola, costruzioni, sono i settori che saranno coinvolti nelle progettualita' di cooperazione. (ANSA). COM


19:01 - regioni: fvg; rosolen, per ammortizzatori sociali 16 mln
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per l'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, per gli ammortizzatori sociali ''la Regione Friuli Venezia Giulia ha fatto e sta facendo il proprio dovere''. Lo afferma oggi, in una nota, ricordando i 16 milioni di euro stanziati a livello regionale, e precisando che ''sono il triplo di quello che Regioni molto piu' grandi della nostra hanno stanziato per le medesime finalita'''. Rosolen ricorda che ''resta comunque aperta la questione sull'ammissibilita' dell'uso del Fondo sociale, su cui il Governo italiano - conclude - sta pero' negoziando con l'Unione europea''. (ANSA). COM/SM


17:57 - regioni: fvg, tondo incontra a belgrado presidente serbo
(ANSA) - BELGRADO, 30 GEN - Il presidente serbo, Boris Tadic, ha ricevuto oggi a Belgrado il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia (Fvg), Renzo Tondo, al quale ha sottolineato il rapporto privilegiato che esiste tradizionalmente tra la Serbia e la Regione autonoma del nordest italiano. L'incontro fra Tadic e Tondo - al quale ha partecipato l'ambasciatore d'Italia a Belgrado, Alessandro Merola - e' avvenuto a conclusione di una visita di due giorni che una delegazione della Regione ha effettuato nella provincia autonoma della Vojvodina, nel nord della Serbia. Il Friuli Venezia Giulia, ha detto Tadic, costituisce da tempo un ''partner strategico'' nei rapporti sia con l'Italia che nel piu' generale ambito europeo. (ANSA). QN


16:08 - crisi: valducci-collino, su comuni un confronto con tremonti
(ANSA) - ROMA, 30 GEN - ''E' necessario un confronto con il ministro Tremonti sul problema posto dal presidente Domenici''. Lo affermano i responsabili Enti locali di Forza Italia e An, Mario Valducci e Giovanni Collino. ''Condividiamo la necessita' del risanamento della finanza pubblica come indicato dal Governo - rilevano - ma nel contempo si rende indispensabile un chiarimento con i Comuni sul Patto di stabilita' e le voci che lo compongono. Il sistema delle Autonomie locali non puo' essere messo all'angolo. Nelle prossime ore ci attiveremo per evitare una rottura tra Anci e Governo''. (ANSA). COM-FLB


15:27 - autostrade: a4; riccardi, situazione in costante evoluzione
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La situazione dell'autostrada A4 ''e' particolarmente fluida e in costante evoluzione'': lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti e vicecommissario per l'emergenza dell'autostrada A4, Riccardo Riccardi, commentando i dati del traffico nel 2008. ''Ci sono diverse variabili da prendere in considerazione - ha spiegato Riccardi - e differenti scenari che ci attendono nei prossimi anni. Il perdurare della crisi potrebbe far diminuire ulteriormente il traffico pesante, cosi' come l'imminente apertura del Passante di Mestre, modificando la distribuzione del traffico''. (ANSA). YUM


15:26 - regioni: fvg; molinaro, bene comunicazione friulano sanita'
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - ''L'esperienza di comunicazione in lingua di minoranza, in particolare in friulano, nei rapporti tra pazienti e struttura sanitaria portata avanti dall'Ass 'Medio Friuli' in questi anni, dimostra nei fatti che con tecniche efficaci, linguaggi visivi e comunicativi appropriati, i risultati sono tangibili. Lo ha detto l'assessore regionale alla Cultura, formazione ed istruzione, Roberto Molinaro. (ANSA). COM/SM


15:26 - anno giudiziario: fvg; dapelo, ai vertici per produttivita'
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Per il presidente della Corte d'Appello di Trieste, Carlo Dapelo, il distretto giudiziario della Corte di Appello di Trieste e' ''ai vertici nazionali per produttivita' nel settore penale''. Illustrando ai giornalisti le linee della relazione sull'Anno giudiziario 2009, che sara' letta domani nel corso della cerimonia di apertura, a Trieste, Dapelo ha detto che ''nonostante il notevolissimo incremento della sopravvenienza (+28%), la Corte e' riuscita a concludere piu' processi (1.638) di quanti ne siano sopravvenuti (1.574) stabilendo perfino un lieve ritocco rispetto al 'record' del 2007''. (ANSA). Y1T


13:11 - intercettazioni: dapelo; boom a pordenone, da 139 a 520
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Le intercettazioni a Pordenone sono salite da 139 del 2007 a 520 del 2008. Il dato e' stato reso noto oggi dal Presidente della Corte d'appello di Trieste, Carlo Dapelo, in un incontro con i giornalisti alla vigilia dell'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. ''Intercettare senza fare delle indagini preliminari - ha poi aggiunto Dapelo - significa spendere cifre abnormi''. Dapelo ha confermato che ''il numero delle intercettazioni e' in aumento'' in regione. In particolare ha citato i casi dei tribunali di Udine e Pordenone. ''A Udine si e' passati da 180 intercettazioni del 2007 a 303 del 2008, mentre a Pordenone da 139 a 520''. (ANSA). Y1T-GRT


11:38 - carabinieri: nas udine,sequestrate 45 ton alimenti a trieste
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - I carabinieri del Nas di Udine hanno sequestrato 45 tonnellate di alimenti in due magazzini di Trieste. Sono stati sequestrati - perche' privi delle autorizzazioni sanitarie - prodotti caseari vari, salumi, pasta, conserve, olii, confetture, dolciumi confezionati e altri alimenti. I prodotto alimentari erano depositati - secondo il Nas di Udine - in luogi insalubri esposti ad agenti contaminanti, roditori ed insetti. La merce stava per essere venduta ai supermercati ed ai piccoli commercianti della provincia di Trieste. Il valore delle due strutture e degli alimenti sequestrati e' stato valutato in 1,5 milioni di euro. (ANSA). COM-GRT/SM


11:13 - industira: joint venture rhoss-patt per risparmio energetico
(ANSA) - UDINE, 30 GEN - La Ross di Codoripo (Udine) e la Patt (gruppo Fantoni) di Osoppo (Udine) hanno sottoscritto una joint venture per la produzione e la commercializzazione di pannelli radianti per tutti gli ambienti di lavoro che consentiranno un risparmio energetico di oltre il 30 per cento. Il nuovo prodotto sara' ufficializzato al Made Expo, una delle piu' importanti fiere internazionali dedicate all'architettura, al design e alle tecnologie costruttive che apre i battenti il 4 febbraio a Milano. Rhoss e' azienda leader nel settore della climatizzazione e del trattamento aria; Patt e' specializzata in sistemi fonoassorbenti e radianti. (ANSA). COM-GRT/SM


11:09 - rai: fvg; il settimanale,premio nonino e fondazione luchetta
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - La 31/a edizione del Premio 'Nonino' e un ricordo degli inviati Rai uccisi a Mostar caratterizzeranno la puntata di domani de 'Il Settimanale', rotocalco televisivo della Tgr del Friuli Venezia Giulia, in onda alle 12.25 su Raitre. Nella prima parte e' previsto un collegamento in diretta con Percoto (Udine) per la consegna dei premi Nonino 2009. Il programma proporra' una finestra sulla cerimonia con le interviste ai premiati e agli ospiti presenti in Friuli. La seconda parte, con un collegamento da Trieste, ricordera' l'anniversario della strage di Mostar e i 15 anni di attivita' della Fondazione 'Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin'' sorta nel ricordo degli inviati Rai uccisi nel 1994. (ANSA) GRT/SM


11:09 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 30 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Corte d'Appello - ore 10.Presidente della Corte d'Appello, Carlo Dapelo, incontra i giornalisti per presentazione contenuto della relazione per l'inaugurazione dell'Anno giudiziario 2009. 2) TRIESTE - Via Filzi 14 - ore 17.Presentazione libro ''Tutto questo va detto - La deporatazione di Maria Rudolf'' di Gabriella Nocentini. 3) TRIESTE - Provincia - ore 12.Conferenza stampa su ''I residenti stranieri nella provincia di Trieste: recenti sviluppi di una presenza consolidata nella realta' locale''. 4) TRIESTE - Piazzale Europa - ore 11.30 Laurea honoris causa in Ingegneria meccanica a Nicolo' Ferro. 5) UDINE - Palazzo Antonini.Si conclude seminario ''Il giornalismo nella Russia contemporanea'' promosso dall'Universita'. 6) UDINE - Palazzo Belgrado - ore 9.30.Riunione Consiglio provinciale. 7) UDINE - Via Cotonificio 108 - ore 14.30 Presentazione progetto Friuli Innovazione e Universita' Udine a favore del settore del legno. 8) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Incontro ''Lenghis in salut - Jeziki pri zdravju - Lingue in salute''. 9) UDINE - Palazzo Antonini - ore 14.30 Conferenza Tiziana Agostini ''I percorsi femminili esemplari del Nordest''. 10) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 11.30 Conferenza stampa presentazione assemblea regionale di Rifondazione comunista. 11) UDINE - Castello - ore 9.30.Convegno ''Un nuovo patto per lo sviluppo sostenibile del Sistema Urbano Udinese''. 12) UDINE - Sala Ajace - ore 18.Presentazione primo Bilancio di Genere 2007. 13) CERVIGNANO (UD) - Via Trieste 35 - ore 18.Presentazione volume di Dorica Makuc ''Le nostre ragazze vanno in Germania. La memoria della deportazione femminile dal Goriziano''. 14) PORDENONE - Provincia corso Garibaldi - ore 9.30 Riunione Consiglio provinciale. 15) PORDENONE - Ex convento S.Francesco - ore 20.45.Incontro ''Vogliamo sicurezza sui luoghi di lavoro'' organizzato dalla Federazione provinciale di PRC. 16) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 12.Presentazione progetti presentati alla comunita' argentina di Avellaneda. 17) GORIZIA - Provincia - ore 17.30 Riunione Consiglio provinciale. 18) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 15.Visita ambasciatrice del Burkina Faso, Sophie Sow. (ANSA) GRT/SM

MUSICA. MORTO MIKE FRANCIS, A SOLI 47 ANNI, DI TUMORE POLMONARE... UN ALTRO CHE SE NE VA



MORTO MIKE FRANCIS, LA DANCE ITALIANA DI SURVIVOR

Il suo best e' uscito una settimana fa, dopo due anni di assenza dalla scena musicale. Una raccolta che in due cd e 32 tracce riassume la doppia anima italo-inglese e il percorso artistico di Mike Francis, star discreta del pop e della dance italiana scomparsa questa mattina a Roma a 47 anni. Fiorentino, classe 1961, Francesco Puccioni in arte Mike Francis e' noto ai piu' per la hit Survivor, raffinato singolo italo-dance che negli anni '80 lo fece conoscere in tutta Europa. Un pezzo incluso nel best insieme a Friends, nato dalla sua fortunata collaborazione con Amii Stewart. Nei frenetici Eighties il cantante e musicista toscano svolge un'attivita' trasversale, spaziando dai dischi in inglese (Features of Love, Flashes of Life, Let me in) alle colonne sonore per il cinema e alle musiche composte per la tv. Tra l'89 e il '96 e' a Londra dove lavora con Richard Darbyshire, leader dei Living in the Box e autore tra gli altri di Lisa Stanfield. Fino ad arrivare agli anni '90, quando decide di cimentarsi anche con la lingua italiana, avvalendosi dell'aiuto di Mogol e Pasquale Panella (che nel '94 firma Bellissimi occhi chiusi). La popolarita' e' in costante crescita in patria e all'estero e nel '99 e' la volta di All Rooms With View, che vede rinascere le sue hit piu' amate in nuove vesti musicali. La pausa in studio come Mike Francis dura fino al 2007, quando l'artista da' alle stampe Inspired, che tra cover (tra cui Someone like You di Van Morrison) e brani inediti, rappresenta il ritorno sulla scena dopo una parentesi artistica dedicata, durante la fine degli anni Novanta, al progetto Mystic Diversions, di tendenza e grande successo fra gli amanti della musica lounge e ambient, stile Buddha Bar. Da sempre schivo e lontano dal clamore mediatico, Mike Francis si definiva un ''random, un casuale, sia nella musica che nella vita. Ed e' da tutto cio' che mi capita intorno traggo ispirazione per la mia musica''. A chi gli chiedeva se fosse interessato a partecipare a reality show come ex colleghi della dance anni '80 come Den Harrow e Sandy Marton, rispondeva: ''No, per carita'. Non mi ci vedo in quel tipo di programma. Sono un musicista e voglio fare solo musica. Amo cosi' poco apparire che con i Mystic ho tenuto nascosto persino il mio nome''.

MUSICA. MORTO MIKE FRANCIS, A SOLI 47 ANNI, DI TUMORE POLMONARE... UN ALTRO CHE SE NE VA



MORTO MIKE FRANCIS, LA DANCE ITALIANA DI SURVIVOR

Il suo best e' uscito una settimana fa, dopo due anni di assenza dalla scena musicale. Una raccolta che in due cd e 32 tracce riassume la doppia anima italo-inglese e il percorso artistico di Mike Francis, star discreta del pop e della dance italiana scomparsa questa mattina a Roma a 47 anni. Fiorentino, classe 1961, Francesco Puccioni in arte Mike Francis e' noto ai piu' per la hit Survivor, raffinato singolo italo-dance che negli anni '80 lo fece conoscere in tutta Europa. Un pezzo incluso nel best insieme a Friends, nato dalla sua fortunata collaborazione con Amii Stewart. Nei frenetici Eighties il cantante e musicista toscano svolge un'attivita' trasversale, spaziando dai dischi in inglese (Features of Love, Flashes of Life, Let me in) alle colonne sonore per il cinema e alle musiche composte per la tv. Tra l'89 e il '96 e' a Londra dove lavora con Richard Darbyshire, leader dei Living in the Box e autore tra gli altri di Lisa Stanfield. Fino ad arrivare agli anni '90, quando decide di cimentarsi anche con la lingua italiana, avvalendosi dell'aiuto di Mogol e Pasquale Panella (che nel '94 firma Bellissimi occhi chiusi). La popolarita' e' in costante crescita in patria e all'estero e nel '99 e' la volta di All Rooms With View, che vede rinascere le sue hit piu' amate in nuove vesti musicali. La pausa in studio come Mike Francis dura fino al 2007, quando l'artista da' alle stampe Inspired, che tra cover (tra cui Someone like You di Van Morrison) e brani inediti, rappresenta il ritorno sulla scena dopo una parentesi artistica dedicata, durante la fine degli anni Novanta, al progetto Mystic Diversions, di tendenza e grande successo fra gli amanti della musica lounge e ambient, stile Buddha Bar. Da sempre schivo e lontano dal clamore mediatico, Mike Francis si definiva un ''random, un casuale, sia nella musica che nella vita. Ed e' da tutto cio' che mi capita intorno traggo ispirazione per la mia musica''. A chi gli chiedeva se fosse interessato a partecipare a reality show come ex colleghi della dance anni '80 come Den Harrow e Sandy Marton, rispondeva: ''No, per carita'. Non mi ci vedo in quel tipo di programma. Sono un musicista e voglio fare solo musica. Amo cosi' poco apparire che con i Mystic ho tenuto nascosto persino il mio nome''.

MUSICA. MORTO MIKE FRANCIS, A SOLI 47 ANNI, DI TUMORE POLMONARE... UN ALTRO CHE SE NE VA



MORTO MIKE FRANCIS, LA DANCE ITALIANA DI SURVIVOR

Il suo best e' uscito una settimana fa, dopo due anni di assenza dalla scena musicale. Una raccolta che in due cd e 32 tracce riassume la doppia anima italo-inglese e il percorso artistico di Mike Francis, star discreta del pop e della dance italiana scomparsa questa mattina a Roma a 47 anni. Fiorentino, classe 1961, Francesco Puccioni in arte Mike Francis e' noto ai piu' per la hit Survivor, raffinato singolo italo-dance che negli anni '80 lo fece conoscere in tutta Europa. Un pezzo incluso nel best insieme a Friends, nato dalla sua fortunata collaborazione con Amii Stewart. Nei frenetici Eighties il cantante e musicista toscano svolge un'attivita' trasversale, spaziando dai dischi in inglese (Features of Love, Flashes of Life, Let me in) alle colonne sonore per il cinema e alle musiche composte per la tv. Tra l'89 e il '96 e' a Londra dove lavora con Richard Darbyshire, leader dei Living in the Box e autore tra gli altri di Lisa Stanfield. Fino ad arrivare agli anni '90, quando decide di cimentarsi anche con la lingua italiana, avvalendosi dell'aiuto di Mogol e Pasquale Panella (che nel '94 firma Bellissimi occhi chiusi). La popolarita' e' in costante crescita in patria e all'estero e nel '99 e' la volta di All Rooms With View, che vede rinascere le sue hit piu' amate in nuove vesti musicali. La pausa in studio come Mike Francis dura fino al 2007, quando l'artista da' alle stampe Inspired, che tra cover (tra cui Someone like You di Van Morrison) e brani inediti, rappresenta il ritorno sulla scena dopo una parentesi artistica dedicata, durante la fine degli anni Novanta, al progetto Mystic Diversions, di tendenza e grande successo fra gli amanti della musica lounge e ambient, stile Buddha Bar. Da sempre schivo e lontano dal clamore mediatico, Mike Francis si definiva un ''random, un casuale, sia nella musica che nella vita. Ed e' da tutto cio' che mi capita intorno traggo ispirazione per la mia musica''. A chi gli chiedeva se fosse interessato a partecipare a reality show come ex colleghi della dance anni '80 come Den Harrow e Sandy Marton, rispondeva: ''No, per carita'. Non mi ci vedo in quel tipo di programma. Sono un musicista e voglio fare solo musica. Amo cosi' poco apparire che con i Mystic ho tenuto nascosto persino il mio nome''.

AL CINECITY DI PRADAMANO


I nuovi film in programmazione questa settimana al Cinecity di Pradamano.


OPERAZIONE VALCHIRIA
di Bryan Singer
con Tom Cruise, Kenneth Branagh, Carice van Houten, Bill Nighy e Terence Stamp
nazionalità: USA durata: h. 2.00
anche domenica alle 10.45
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

IL DUBBIO
candidato a 5 premi oscar, tra cui: miglior attrice protagonista (Meryl Streep), attore protagonista (Philip Seymour Hoffman), attrice non protagonista
di John Patrick Shanley
con Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams e Viola Davis
nazionalità: USA durata: h. 1.44
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

THE MILLIONAIRE
candidato a 10 premi oscar
di Danny Boyle
con Anil Kapoor, Dev Patel, Mia Drake
nazionalità: GB,USA durata: h. 2.00
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

===


Sono ancora in programmazione (vedi articolo della settimana precedente per la descrizione dei film http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2009/01/al-cinecity-di-pradamano.html)


REVOLUTIONARY ROAD (in digitale)

ITALIANS

MILK

DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D (in digitale, 3D) anche domenica alle 10.45

AUSTRALIA

TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE

IL RESPIRO DEL DIAVOLO

BEVERLY HILLS CHIHUAHUA anche domenica alle 10.45

SETTE ANIME

IMAGO MORTIS

YES MAN

MADAGASCAR 2 (solo sabato e domenica, domenica anche alle 10.45)

BOLT - UN EROE A 4 ZAMPE (solo domenica alle 10.45)
===
Questi infine i campioni d'incassi al botteghino in Italia nello scorso fine settimana, 23-25 gennaio (gli importi sono arrotondati ai 100.000 euro)
1) ITALIANS - 4,8 milioni di euro
2) VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D - 1,6 milioni di euro
3) SETTE ANIME - 1,2 milioni di euro
4) AUSTRALIA - 1,2 milioni di euro
5) YES MAN - 1,0 milioni di euro
6) BEVERLY HILLS CHIHUAHUA - 0,9 milioni di euro
7) MILK - 0,6 milioni di euro
8) DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO - 0,5 milioni di euro
9) UN MATRIMONIO ALL'INGLESE - 0,3 milioni di euro
10) TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE - 0,2 milioni di euro




AL CINECITY DI PRADAMANO


I nuovi film in programmazione questa settimana al Cinecity di Pradamano.


OPERAZIONE VALCHIRIA
di Bryan Singer
con Tom Cruise, Kenneth Branagh, Carice van Houten, Bill Nighy e Terence Stamp
nazionalità: USA durata: h. 2.00
anche domenica alle 10.45
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

IL DUBBIO
candidato a 5 premi oscar, tra cui: miglior attrice protagonista (Meryl Streep), attore protagonista (Philip Seymour Hoffman), attrice non protagonista
di John Patrick Shanley
con Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams e Viola Davis
nazionalità: USA durata: h. 1.44
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

THE MILLIONAIRE
candidato a 10 premi oscar
di Danny Boyle
con Anil Kapoor, Dev Patel, Mia Drake
nazionalità: GB,USA durata: h. 2.00
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

===


Sono ancora in programmazione (vedi articolo della settimana precedente per la descrizione dei film http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2009/01/al-cinecity-di-pradamano.html)


REVOLUTIONARY ROAD (in digitale)

ITALIANS

MILK

DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D (in digitale, 3D) anche domenica alle 10.45

AUSTRALIA

TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE

IL RESPIRO DEL DIAVOLO

BEVERLY HILLS CHIHUAHUA anche domenica alle 10.45

SETTE ANIME

IMAGO MORTIS

YES MAN

MADAGASCAR 2 (solo sabato e domenica, domenica anche alle 10.45)

BOLT - UN EROE A 4 ZAMPE (solo domenica alle 10.45)
===
Questi infine i campioni d'incassi al botteghino in Italia nello scorso fine settimana, 23-25 gennaio (gli importi sono arrotondati ai 100.000 euro)
1) ITALIANS - 4,8 milioni di euro
2) VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D - 1,6 milioni di euro
3) SETTE ANIME - 1,2 milioni di euro
4) AUSTRALIA - 1,2 milioni di euro
5) YES MAN - 1,0 milioni di euro
6) BEVERLY HILLS CHIHUAHUA - 0,9 milioni di euro
7) MILK - 0,6 milioni di euro
8) DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO - 0,5 milioni di euro
9) UN MATRIMONIO ALL'INGLESE - 0,3 milioni di euro
10) TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE - 0,2 milioni di euro




AL CINECITY DI PRADAMANO


I nuovi film in programmazione questa settimana al Cinecity di Pradamano.


OPERAZIONE VALCHIRIA
di Bryan Singer
con Tom Cruise, Kenneth Branagh, Carice van Houten, Bill Nighy e Terence Stamp
nazionalità: USA durata: h. 2.00
anche domenica alle 10.45
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

IL DUBBIO
candidato a 5 premi oscar, tra cui: miglior attrice protagonista (Meryl Streep), attore protagonista (Philip Seymour Hoffman), attrice non protagonista
di John Patrick Shanley
con Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams e Viola Davis
nazionalità: USA durata: h. 1.44
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

THE MILLIONAIRE
candidato a 10 premi oscar
di Danny Boyle
con Anil Kapoor, Dev Patel, Mia Drake
nazionalità: GB,USA durata: h. 2.00
http://udine.cinecity.it/index.php?id=222&no_cache=1#

===


Sono ancora in programmazione (vedi articolo della settimana precedente per la descrizione dei film http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2009/01/al-cinecity-di-pradamano.html)


REVOLUTIONARY ROAD (in digitale)

ITALIANS

MILK

DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D (in digitale, 3D) anche domenica alle 10.45

AUSTRALIA

TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE

IL RESPIRO DEL DIAVOLO

BEVERLY HILLS CHIHUAHUA anche domenica alle 10.45

SETTE ANIME

IMAGO MORTIS

YES MAN

MADAGASCAR 2 (solo sabato e domenica, domenica anche alle 10.45)

BOLT - UN EROE A 4 ZAMPE (solo domenica alle 10.45)
===
Questi infine i campioni d'incassi al botteghino in Italia nello scorso fine settimana, 23-25 gennaio (gli importi sono arrotondati ai 100.000 euro)
1) ITALIANS - 4,8 milioni di euro
2) VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D - 1,6 milioni di euro
3) SETTE ANIME - 1,2 milioni di euro
4) AUSTRALIA - 1,2 milioni di euro
5) YES MAN - 1,0 milioni di euro
6) BEVERLY HILLS CHIHUAHUA - 0,9 milioni di euro
7) MILK - 0,6 milioni di euro
8) DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO - 0,5 milioni di euro
9) UN MATRIMONIO ALL'INGLESE - 0,3 milioni di euro
10) TUTTI INSIEME INEVITABILMENTE - 0,2 milioni di euro




ASTRONOMIA. METTETE IL NASO ALLA FINESTRA E NON PERDETEVI LA SPLENDIDA CONGIUNZIONE LUNA-VENERE

Perdete un attimo del vostro tempo e guardate verso Ovest.
Non potrete perdervi la splendida congiunzione astrale Luna-Venere, con Venere che sembra appesa con un filo invisibile alla falce di Luna crescente.
Cliccando qui, la cartina per facilitarvi l'osservazione http://divulgazione.uai.it/images/30genore1930.jpg

ASTRONOMIA. METTETE IL NASO ALLA FINESTRA E NON PERDETEVI LA SPLENDIDA CONGIUNZIONE LUNA-VENERE

Perdete un attimo del vostro tempo e guardate verso Ovest.
Non potrete perdervi la splendida congiunzione astrale Luna-Venere, con Venere che sembra appesa con un filo invisibile alla falce di Luna crescente.
Cliccando qui, la cartina per facilitarvi l'osservazione http://divulgazione.uai.it/images/30genore1930.jpg

ASTRONOMIA. METTETE IL NASO ALLA FINESTRA E NON PERDETEVI LA SPLENDIDA CONGIUNZIONE LUNA-VENERE

Perdete un attimo del vostro tempo e guardate verso Ovest.
Non potrete perdervi la splendida congiunzione astrale Luna-Venere, con Venere che sembra appesa con un filo invisibile alla falce di Luna crescente.
Cliccando qui, la cartina per facilitarvi l'osservazione http://divulgazione.uai.it/images/30genore1930.jpg

NAPOLI-UDINESE CON UN DOPPIO MARINO. SUL FRONTE PARTENOPEO L'EX PIERPAOLO (ARTICOLO di LUCA MACORIG)


PIERPAOLO MARINO
L'ex di Napoli Udinese per eccellenza è sicuramente Pierpaolo Marino. Marino nasce ad Avellino il 30 agosto 1954, città dove inizia la sua carriera calcistica. Le sue doti umane prima, e la sua grande professionalità poi, fanno si che Marino si distingua subito in qualità di dirigente. Viene notato da da uno dei personaggi più stimati dell'epoca, Italo Allodi, che decide di portare Pierpaolo all'interno dello staff dirigenziale del Napoli. Qui Marino da subito si mette all'opera per costruire una squadra competitiva e c'è anche il suo merito dietro il primo scudetto della squadra partenopea nella stagione 1986/1987. Al termine della sua esperienza a Napoli,Marino passa al Pescara Calcio,lasciando il suo posto a Luciano Moggi. La vera svolta nella sua carriera di direttore si ha con l'approdo all' Udinese, dove assieme alla famiglia Pozzo è riuscito a creare il "modello Udinese", modello tutt'ora decantato da adetti ai lavori e non solo. E' merito anche del direttore se la squadra friulana è riuscita a conquistare diverse qualificazioni alla coppa Uefa, che per una provinciale era ed è rimasto un traguardo molto importante. Un'attenta politica legata agli equilibri di bilancio, una vocazione particolare per la valorizzazione dei giovani talenti sono senza dubbio i cavalli di battaglia di Marino, che tutt'ora sta riproponendo all'interno della dirigenza del Napoli, dove ha deciso di riapprodare dopo l'acquisizione della stessa da parte di Aurelio De Laurentiis, il noto produttore cinematografico. In poco tempo Marino riesce a rifondare il Napoli, e applicando il "modello Udinese" riesce a riportare la squadra in tre anni dalla serie C1 alla serie A. Ad Udine in molti ricordano con affetto il direttore, tanto che durante la partita d'andata dello scorso campionato, terminata per 5 a 0 a favore dei partenopei, in curva nord è stato esposto uno striscione: "Pierpaolo Marino, grande direttore, grande uomo". Gli scontri diretti lo scorso campionato sono terminati a favore della squadra campana, mentre la partita d'andata giocata al Friuli quest'anno è terminata sul risultato di 0 a 0.
LUCA MACORIG

NAPOLI-UDINESE CON UN DOPPIO MARINO. SUL FRONTE PARTENOPEO L'EX PIERPAOLO (ARTICOLO di LUCA MACORIG)


PIERPAOLO MARINO
L'ex di Napoli Udinese per eccellenza è sicuramente Pierpaolo Marino. Marino nasce ad Avellino il 30 agosto 1954, città dove inizia la sua carriera calcistica. Le sue doti umane prima, e la sua grande professionalità poi, fanno si che Marino si distingua subito in qualità di dirigente. Viene notato da da uno dei personaggi più stimati dell'epoca, Italo Allodi, che decide di portare Pierpaolo all'interno dello staff dirigenziale del Napoli. Qui Marino da subito si mette all'opera per costruire una squadra competitiva e c'è anche il suo merito dietro il primo scudetto della squadra partenopea nella stagione 1986/1987. Al termine della sua esperienza a Napoli,Marino passa al Pescara Calcio,lasciando il suo posto a Luciano Moggi. La vera svolta nella sua carriera di direttore si ha con l'approdo all' Udinese, dove assieme alla famiglia Pozzo è riuscito a creare il "modello Udinese", modello tutt'ora decantato da adetti ai lavori e non solo. E' merito anche del direttore se la squadra friulana è riuscita a conquistare diverse qualificazioni alla coppa Uefa, che per una provinciale era ed è rimasto un traguardo molto importante. Un'attenta politica legata agli equilibri di bilancio, una vocazione particolare per la valorizzazione dei giovani talenti sono senza dubbio i cavalli di battaglia di Marino, che tutt'ora sta riproponendo all'interno della dirigenza del Napoli, dove ha deciso di riapprodare dopo l'acquisizione della stessa da parte di Aurelio De Laurentiis, il noto produttore cinematografico. In poco tempo Marino riesce a rifondare il Napoli, e applicando il "modello Udinese" riesce a riportare la squadra in tre anni dalla serie C1 alla serie A. Ad Udine in molti ricordano con affetto il direttore, tanto che durante la partita d'andata dello scorso campionato, terminata per 5 a 0 a favore dei partenopei, in curva nord è stato esposto uno striscione: "Pierpaolo Marino, grande direttore, grande uomo". Gli scontri diretti lo scorso campionato sono terminati a favore della squadra campana, mentre la partita d'andata giocata al Friuli quest'anno è terminata sul risultato di 0 a 0.
LUCA MACORIG

NAPOLI-UDINESE CON UN DOPPIO MARINO. SUL FRONTE PARTENOPEO L'EX PIERPAOLO (ARTICOLO di LUCA MACORIG)


PIERPAOLO MARINO
L'ex di Napoli Udinese per eccellenza è sicuramente Pierpaolo Marino. Marino nasce ad Avellino il 30 agosto 1954, città dove inizia la sua carriera calcistica. Le sue doti umane prima, e la sua grande professionalità poi, fanno si che Marino si distingua subito in qualità di dirigente. Viene notato da da uno dei personaggi più stimati dell'epoca, Italo Allodi, che decide di portare Pierpaolo all'interno dello staff dirigenziale del Napoli. Qui Marino da subito si mette all'opera per costruire una squadra competitiva e c'è anche il suo merito dietro il primo scudetto della squadra partenopea nella stagione 1986/1987. Al termine della sua esperienza a Napoli,Marino passa al Pescara Calcio,lasciando il suo posto a Luciano Moggi. La vera svolta nella sua carriera di direttore si ha con l'approdo all' Udinese, dove assieme alla famiglia Pozzo è riuscito a creare il "modello Udinese", modello tutt'ora decantato da adetti ai lavori e non solo. E' merito anche del direttore se la squadra friulana è riuscita a conquistare diverse qualificazioni alla coppa Uefa, che per una provinciale era ed è rimasto un traguardo molto importante. Un'attenta politica legata agli equilibri di bilancio, una vocazione particolare per la valorizzazione dei giovani talenti sono senza dubbio i cavalli di battaglia di Marino, che tutt'ora sta riproponendo all'interno della dirigenza del Napoli, dove ha deciso di riapprodare dopo l'acquisizione della stessa da parte di Aurelio De Laurentiis, il noto produttore cinematografico. In poco tempo Marino riesce a rifondare il Napoli, e applicando il "modello Udinese" riesce a riportare la squadra in tre anni dalla serie C1 alla serie A. Ad Udine in molti ricordano con affetto il direttore, tanto che durante la partita d'andata dello scorso campionato, terminata per 5 a 0 a favore dei partenopei, in curva nord è stato esposto uno striscione: "Pierpaolo Marino, grande direttore, grande uomo". Gli scontri diretti lo scorso campionato sono terminati a favore della squadra campana, mentre la partita d'andata giocata al Friuli quest'anno è terminata sul risultato di 0 a 0.
LUCA MACORIG

TEATRO. ANCORA ATTUALE LA CONTESSINA MIZZI.



La contessina Mizzi di Arthur Schnitzler, in programmazione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è solo apparentemente un testo datato. Compie questo mese proprio 100 anni. In realtà noi lo abbiamo trovato attualissimo. Anzi. Tremendamente attuale in quanto i vizi che attanagliavano una certa società aristocratica (peraltro decadente e non certo la società aristocratica feudale del suo periodo più glorioso perché quelli erano 'seri' guerrieri che hanno fatto la storia) sono propri del nostro presente mondo borghese.

Sono trascorsi 100 anni ma ancor oggi ci sono gravidanze nascoste, figli strappati alle madri 'per ragioni di convenienza', situazioni intricate familiari con relazioni ufficiali, ufficiose, all'insegna del nascondere la spazzatura sotto il tappeto.

Ma la spazzatura, dopo un po' di tempo, puzza.

Il dramma della contessina Mizzi, resa gravida dal principe Ravenstein e costretta a non poter allevare il proprio figlio illegittimo, strappatole appena otto giorni dopo il parto, è quella di una maternità proibitale 'per convenienza'. Mizzi vive in un mondo tutto suo, astratto, dipingendo 'i soliti fiori', quadri sempre uguali, in una ossessiva ripetitività, mentre il suo mondo di madre le è stato negato e non è divenuta ancora neppure una sposa.

Anche il padre le ha nascosto la relazione con la ballerina Lolo, così come le è stata negata la visione del figlio che finalmente rivede dissimulando l'emozione.

Il finale accende una luce: un viaggio in treno a Ostenda, dove tutti i protagonisti in gioco saranno presenti nello stesso vagone, con una ipotesi di lieto fine (principe Ravenstein e Mizzi finalmente uniti in matrimonio, genitori adottivi di un figlio in realtà naturale).

Calibrata e misurata la recitazione di Micaela Esdra, notevole anche come doppiatrice. Peccato non aver visto all'opera l'udinese Luciano Virgilio, sostituito alla vigilia della rappresentazione.

Scene essenziali, che danno l'immagine di una società aristocratica formalmente austera, ma ormai svuotata e decadente. Ma la società aristocratica decadente di ieri si è trasformata nella società borghese di oggi, che ne ha assorbito retaggi e vizi, in una dissennata corsa verso l'emulazione e verso la necessità di assumere scelte 'formalmente' convenienti.

E il dramma di Mizzi, aristocratico ma tremendamente borghese, è quello di perdonare senza aver dimenticato la violenza subita.

Per la scheda dello spettacolo, rimandiamo i nostri lettori al sito del Teatro Nuovo Giovanni da Udine http://www.teatroudine.it/
Rammentiamo che La contessina Mizzi è visionabile ancora oggi e domani sabato 31 gennaio al Giovanni da Udine.
(abbiamo assistito a La contessina Mizzi al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 29 gennaio 2009)

TEATRO. ANCORA ATTUALE LA CONTESSINA MIZZI.



La contessina Mizzi di Arthur Schnitzler, in programmazione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è solo apparentemente un testo datato. Compie questo mese proprio 100 anni. In realtà noi lo abbiamo trovato attualissimo. Anzi. Tremendamente attuale in quanto i vizi che attanagliavano una certa società aristocratica (peraltro decadente e non certo la società aristocratica feudale del suo periodo più glorioso perché quelli erano 'seri' guerrieri che hanno fatto la storia) sono propri del nostro presente mondo borghese.

Sono trascorsi 100 anni ma ancor oggi ci sono gravidanze nascoste, figli strappati alle madri 'per ragioni di convenienza', situazioni intricate familiari con relazioni ufficiali, ufficiose, all'insegna del nascondere la spazzatura sotto il tappeto.

Ma la spazzatura, dopo un po' di tempo, puzza.

Il dramma della contessina Mizzi, resa gravida dal principe Ravenstein e costretta a non poter allevare il proprio figlio illegittimo, strappatole appena otto giorni dopo il parto, è quella di una maternità proibitale 'per convenienza'. Mizzi vive in un mondo tutto suo, astratto, dipingendo 'i soliti fiori', quadri sempre uguali, in una ossessiva ripetitività, mentre il suo mondo di madre le è stato negato e non è divenuta ancora neppure una sposa.

Anche il padre le ha nascosto la relazione con la ballerina Lolo, così come le è stata negata la visione del figlio che finalmente rivede dissimulando l'emozione.

Il finale accende una luce: un viaggio in treno a Ostenda, dove tutti i protagonisti in gioco saranno presenti nello stesso vagone, con una ipotesi di lieto fine (principe Ravenstein e Mizzi finalmente uniti in matrimonio, genitori adottivi di un figlio in realtà naturale).

Calibrata e misurata la recitazione di Micaela Esdra, notevole anche come doppiatrice. Peccato non aver visto all'opera l'udinese Luciano Virgilio, sostituito alla vigilia della rappresentazione.

Scene essenziali, che danno l'immagine di una società aristocratica formalmente austera, ma ormai svuotata e decadente. Ma la società aristocratica decadente di ieri si è trasformata nella società borghese di oggi, che ne ha assorbito retaggi e vizi, in una dissennata corsa verso l'emulazione e verso la necessità di assumere scelte 'formalmente' convenienti.

E il dramma di Mizzi, aristocratico ma tremendamente borghese, è quello di perdonare senza aver dimenticato la violenza subita.

Per la scheda dello spettacolo, rimandiamo i nostri lettori al sito del Teatro Nuovo Giovanni da Udine http://www.teatroudine.it/
Rammentiamo che La contessina Mizzi è visionabile ancora oggi e domani sabato 31 gennaio al Giovanni da Udine.
(abbiamo assistito a La contessina Mizzi al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 29 gennaio 2009)

TEATRO. ANCORA ATTUALE LA CONTESSINA MIZZI.



La contessina Mizzi di Arthur Schnitzler, in programmazione al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è solo apparentemente un testo datato. Compie questo mese proprio 100 anni. In realtà noi lo abbiamo trovato attualissimo. Anzi. Tremendamente attuale in quanto i vizi che attanagliavano una certa società aristocratica (peraltro decadente e non certo la società aristocratica feudale del suo periodo più glorioso perché quelli erano 'seri' guerrieri che hanno fatto la storia) sono propri del nostro presente mondo borghese.

Sono trascorsi 100 anni ma ancor oggi ci sono gravidanze nascoste, figli strappati alle madri 'per ragioni di convenienza', situazioni intricate familiari con relazioni ufficiali, ufficiose, all'insegna del nascondere la spazzatura sotto il tappeto.

Ma la spazzatura, dopo un po' di tempo, puzza.

Il dramma della contessina Mizzi, resa gravida dal principe Ravenstein e costretta a non poter allevare il proprio figlio illegittimo, strappatole appena otto giorni dopo il parto, è quella di una maternità proibitale 'per convenienza'. Mizzi vive in un mondo tutto suo, astratto, dipingendo 'i soliti fiori', quadri sempre uguali, in una ossessiva ripetitività, mentre il suo mondo di madre le è stato negato e non è divenuta ancora neppure una sposa.

Anche il padre le ha nascosto la relazione con la ballerina Lolo, così come le è stata negata la visione del figlio che finalmente rivede dissimulando l'emozione.

Il finale accende una luce: un viaggio in treno a Ostenda, dove tutti i protagonisti in gioco saranno presenti nello stesso vagone, con una ipotesi di lieto fine (principe Ravenstein e Mizzi finalmente uniti in matrimonio, genitori adottivi di un figlio in realtà naturale).

Calibrata e misurata la recitazione di Micaela Esdra, notevole anche come doppiatrice. Peccato non aver visto all'opera l'udinese Luciano Virgilio, sostituito alla vigilia della rappresentazione.

Scene essenziali, che danno l'immagine di una società aristocratica formalmente austera, ma ormai svuotata e decadente. Ma la società aristocratica decadente di ieri si è trasformata nella società borghese di oggi, che ne ha assorbito retaggi e vizi, in una dissennata corsa verso l'emulazione e verso la necessità di assumere scelte 'formalmente' convenienti.

E il dramma di Mizzi, aristocratico ma tremendamente borghese, è quello di perdonare senza aver dimenticato la violenza subita.

Per la scheda dello spettacolo, rimandiamo i nostri lettori al sito del Teatro Nuovo Giovanni da Udine http://www.teatroudine.it/
Rammentiamo che La contessina Mizzi è visionabile ancora oggi e domani sabato 31 gennaio al Giovanni da Udine.
(abbiamo assistito a La contessina Mizzi al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 29 gennaio 2009)

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO


Cominciamo come di consueto con la prima pagina del Messaggero Veneto, edizione Nazionale.



===


Continuano le polemiche sul rifiuto dell’estradizione. L’ex terrorista rivela: sono stati i servizi segreti francesi a consigliarmi la fuga All’udienza del 2 febbraio sarà sentito un avvocato nominato dal nostro governo La Ue: noi non abbiamo competenza
Caso Battisti, La Russa e Meloni chiedono lo stop alla partita amichevole fra le due nazionali Ma i vertici del calcio insistono: «È meglio giocare». Frattini: «Vinceremo»
Nuova doccia fredda per i lavoratori di Torviscosa Ieri l’annuncio con una nota dell’azienda. Sindacati mobilitati, indetta per oggi un’assemblea
CHOC A TREVISO
VERSO UN BONUS PER L’AUTO

INTERVERRÀ IL CARRO ATTREZZI
INTERVISTA
Fiori sul banco per lo studente morto in un incidente I compagni dell’istituto d’arte gli hanno dedicato un poster
LO SCANDALO E L’INCHIESTA
CHIESA E SHOAH
BENZINA SUL FUOCO di RENZO GUOLO
Controlli eseguiti dai carabinieri in una media udinese, genitori nei guai Alcuni alunni non si vedevano in classe da prima delle vacanze di Natale
L’IMPRESA CON LA JUVE
UDINE
FRIULI
UDINE
UDINE
===

Ed ecco la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli

===

L’anziano pastore del terremoto parla del caso Englaro. "Sì" al funerale a sentenza eseguita
«Eluana è viva e va nutrita»
L’arcivescovo emerito Battisti: «Io non mi farei mai staccare la spina»

Il procuratore: «Dovrebbero essere sempre consentite, ma limitate nel tempo perchè troppo costose»
Intercettazioni raddoppiate
Dalle 150 di tre anni fa alle 306 dell’anno scorso: spesi oltre 1,5 milioni

CORTE DEI CONTI
Autovie-St, la Procura contesta danni milionari
Citati l’ex presidente Baldassi, ex funzionario e 4 consiglieri dell’epoca

Aveva novantacinque anni
Addio Rosina, ex deportata simbolo per i giovani

Parcheggi selvaggi l’Ospedale dice basta

IMMIGRAZIONE
«Stranieri imparate il friulano vi aiuterà ad integrarvi»

VIABILITÀ
Strade pericolose Entro sei mesi i primi cantieri per i "punti neri"

Nel 2008 superlavoro per i vigili del fuoco: mille interventi in più

IL CASO
Non portano i figli a scuola Genitori denunciati

CALMA E GESSO
Per evitare che i ragazzi marinino la scuola non c’è Grande Fratello che tenga

LA CRISI
Caffaro, ora si fermano anche gli stipendi

OSOPPO
Consorzio industriale, via libera all’ampliamento

UDINESE
Nuovo club bianconero intitolato a Quagliarella

===

Infine la prima pagina de Il Piccolo di Trieste

===

PROVVEDIMENTO DEL COMUNE
Dopo l’esame di una lista di 30 nomi di persone con precedenti penali
BCE PRONTA A PORTARE I TASSI SOTTO IL 2%
È l’ipotesi a cui sta lavorando il governo. Tremonti a Davos: crisi figlia dell’anarchia finanziaria
LA PROPOSTA DEL PDL IN REGIONE
Contestata l’ipotesi di un uso più intensivo dei macchinari diagnostici
STRATEGIE ANTICRISI
SPENDERE MEGLIO di GILBERTO MURARO
LO SVILUPPO DEL PORTO
IN SLOVENIA
Arrivata via fax da Lecco la richiesta d’accoglienza
A Piacenza stupro di gruppo su una prostituta bulgara
La Russa: cancelliamo la partita Italia-Brasile
Sei mesi per omicidio colposo agli agenti che provocarono la morte del giovane

Etica minima
Il caso
SECONDO COOPERATIVE NORDEST