
15:33 - comunitaria: euroregione; senato, ok costituzione dei gect
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - Passo avanti in direzione dell'Euroregione, che dovrebbe comprendere Friuli Venezia Giulia, Veneto, Slovenia, Carinzia e alcune contee croate. Il Senato ha infatti approvato ieri gli articoli 21, 22 e 23 della legge comunitaria 2008, che recepiscono le direttive europee in merito alla costituzione dei Gruppi europei di cooperazione territoriale (Gect). Gli articoli approvati stabiliscono in particolare costituzione e natura giuridica dei Gect, ne autorizzano la costituzione e fissano norme in materia di contabilita', bilanci e disciplina dell'insolvenza del Gect. Dotati di personalita' giuridica di diritto pubblico, i Gect rappresentano uno strumento per la cooperazione e l'armonizzazione territoriale tra Regioni diverse di Paesi diversi, in quanto perseguono l'obiettivo di facilitare e promuovere la cooperazione transfrontaliera, transnazionale o interregionale al fine esclusivo di rafforzare la coesione economica e sociale. Il Senato proseguira' martedi' l'esame della legge comunitaria (ieri sono stati approvati i primi 24 articoli, ad eccezione del 15 che e' stato accantonato), dopodiche' il provvedimento dovra' passare alla Camera, prima di completare il suo iter parlamentare.(ANSA). CAU
15:13 - droga: tondo (fvg), atteggiamento pragmatico no ideologico
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - Per affrontare il problema della droga occorre un atteggiamento pragmatico e non ideologico: lo ha detto oggi il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. Intervenendo all'apertura della quinta Conferenza nazionale sulle politiche antidroga, Tondo ha sottolineato come un approccio ideologico sia ''stato assunto, negli ultimi anni, da una parte e dall'altra. E' un atteggiamento - ha aggiunto - che non aiuta nessuno: abbiamo bisogno di risposte semplici, basate sul buon senso''. Secondo Tondo, la Conferenza potra' fornire ''non solo un importante contributo di approfondimento, ma potra' costituire per le Regioni un'occasione per rafforzare la collaborazione con il Governo e con tutti coloro che si occupano di questo tema, ciascuno per la propria parte di responsabilita'''. ''Mi auguro - ha concluso ringraziando le forze dell'ordine per il loro impegno, soprattutto in una regione di confine come il Friuli Venezia Giulia - che questa Conferenza ci possa aiutare ad affrontare i problemi per quelli che sono, al di fuori di ogni schematismo ideologico, ma piuttosto in modo realistico, pragmatico, concreto''. (ANSA). DF/MST
15:12 - regioni: paritetica fvg; collino, subito al lavoro
(ANSA) - UDINE, 12 MAR - ''Subito al lavoro'': cosi' il sen. Giovanni Collino (Pdl), presidente designato della Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione Friuli Venezia Giulia ha commentato oggi il suo nuovo incarico. ''I problemi - ha aggiunto Collino, interpellato dall'ANSA - sono molti: dall'attuazione del federalismo alle infrastrutture, dalla cessione dei beni demaniali alle norme piu' specifiche di attuazione dello Statuto di autonomia. C'e' molto lavoro da fare e per questo non c'e' tempo da perdere''. Collino ha ringraziato per la fiducia espressa sul suo nome e ha detto che ''la Commissione al completo si riunira' tra una o al massimo due settimane. Sara' l'occasione - ha concluso - per fare un quadro dei problemi sul tappeto e riprendere il lavoro''. (ANSA). GRT
15:11 - comuni: udine; 'innovare con honsell' verso assemblea
(ANSA) - UDINE, 12 MAR - La lista Innovare con Honsell, terza forza politica nel Consiglio comunale di Udine, intende strutturarsi: e' quanto emerso dalla prima riunione della lista, svoltasi nella serata di ieri nel capoluogo friulano. ''Non vogliamo - ha precisato il sindaco, Furio Honsell - creare un vero e proprio partito. Ci sono molti giovani, studenti, lavoratori, ma anche pensionati, che chiedono di partecipare alla vita politica cittadina - ha continuato - e che non si identificano con in partiti tradizionali. Sarebbe un errore disperdere queste energie''. Sara' il capo gruppo in Consiglio comunale, Enrico D'Este, a coordinare i lavori che porteranno all'assemblea e all'elezione del portavoce e del tesoriere. (ANSA). DF
15:10 - regioni: sen. collino designato presidente paritetica fvg
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - Il sen. Giovanni Collino (Pdl) e' designato alla presidenza della Commissione Paritetica per le norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione Friuli Venezia Giulia. Per i deputati Isidoro Gottardo e Roberto Menia, coordinatori del Pdl in Friuli Venezia Giulia, la designazione di Collino alla Presidenza ''e' una garanzia. Il ruolo e la funzione della Commissione Paritetica - affermano Gottardo e Menia - e' fondamentale per il rafforzamento e l'aggiornamento dell'autonomia del Friuli Venezia Giulia, ancor di piu' alla luce del federalismo fiscale che il Parlamento sta varando''. (ANSA). DF
15:05 - pa: udc, norma anti-fannulloni tenga conto malati cancro
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - ''Punire i fannulloni e' giusto, ma non si puo' sparare nel mucchio'': lo sostiene, in una nota, il deputato Angelo Compagnon (Udc). ''Il Governo - rileva Compagnon, che oggi ha presentato una proposta di legge con cui modificare la legge 133/2008 nella parte in cui fissa le nuove fasce orarie di reperibilita' per i dipendenti pubblici - ha commesso un errore grave e ha dimostrato di quanta 'sensibilita'' sia capace, indirizzando la norma all'universalita' dei dipendenti pubblici, senza prevedere distinzioni doverose e opportune per chi e' malato di cancro''. (ANSA). DF
15:05 - aggredito disabile gay: nel 2002 fu ridotto in fin di vita
(ANSA) - PORDENONE, 12 MAR - Il disabile gay di 30 anni aggredito da tre persone lo scorso 23 gennaio a Pordenone era gia' stato pestato in maniera molto violenta nel 2002. All'epoca era militare in ferma breve volontaria e ad aggredirlo fu il compagno che, dopo averlo selvaggiamente picchiato, lo abbandono', moribondo, nelle campagne alla periferia di Pordenone. Le conseguenze di quell'episodio furono gravissime e permanenti: la vittima resto' in coma per alcune settimane, riporto' danni cerebrali importanti e la semicecita'. Proprio in seguito a quell'episodio venne dichiarato invalido civile al 100% ed e' stato costretto a sotoporsi a lunghe terapie riabilitative. Per quell'aggressione il compagno - un fiorentino di 45 anni - fu condannato per tentativo di omicidio. (ANSA). DF
14:56 - ambiente: rinnovato accordo 'via alpina',da monaco a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - E' stato rinnovato il rapporto di collaborazione della 'Via Alpina', progetto transfrontaliero che unisce, attraverso percorsi alpini, la linea geografica che va dal Principato di Monaco a Trieste. Il rinnovo - informa una nota - e' stato firmato alla Conferenza delle Alpi in corso a Evian (Francia) dal sottosegretario all'ambiente, Roberto Menia, dal Ministro dell'Ambiente del Principato di Monaco e da quello sloveno. Il Memorandum intende porre le basi per un profondo scambio di esperienze e informazioni per un utilizzo ecologico del patrimonio nalturale e culturale. (ANSA). DF
14:56 - regioni: ministro fitto nomina componenti paritetica fvg
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - Il Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, ha nominato i componenti della Commissione Paritetica per le norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione Friuli Venezia Giulia. Si tratta - ha reso noto il Dipartimento per i rapporti con le Regioni - di Giuseppe De Vergottini, docente di Diritto Costituzionale nell'Universita' di Bologna; del sen. Giovanni Collino; e di Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, consigliere della Corte dei Conti. I tre componenti della Commissione nominati da Fitto si aggiungono a quelli nominati dalla Regione Friuli Venezia Giulia che sono Pietro Fontanini, che e' stato parlamentare per due legislature ed e' ora Presidente della Provincia di Udine, Leopoldo Coen, docente di Diritto Amministrativo nell'Universita' di Udine; e Adriano Biasutti, che e' stato Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia. (ANSA). DF
14:53 - banca generali: in 2008 utile e dividendi in calo
(ANSA) - MILANO, 12 MAR - Banca Generali ha registrato nel 2008 un utile netto di 7,9 milioni di euro, in calo del 48% rispetto allo scorso anno, dopo svalutazioni di titoli per 8,1 milioni in gran parte gia' messe a bilancio nel terzo trimestre 2008. Al netto di tali poste, l'utile sarebbe stato in lieve calo. All'assemblea degli azionisti verra' proposto un dividendo di 6 centesimi per azione (rispetto a 18 centesimi). La societa', annuncia una nota, ha avviato un progetto di potenziamento delle attivita' rivolte alla clientela privata (private banking). Banca Bsi Italia verra' integrata in Banca Generali diventando divisione completamente separata e con marchio autonomo ma comunque collegabile al gruppo Generali. L'integrazione, viene spiegato, consentira' ''di migliorare l'efficienza dei costi, attraverso la semplificazione degli apparati societari''. Secondo le attese verra' completata entro il primo gennaio 2010.(ANSA). RS
10:54 - droga: al via conferenza trieste, giovanardi contestato
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - Ha preso il via la prima giornata della 57/a conferenza nazionale sulle politiche antidroga che si svolge a Trieste fino al 14 marzo. Al suo arrivo al Teatro Verdi, dove si svolgono oggi i lavori della conferenza, il sottosegretario Carlo Giovanardi, che ha la delega per le politiche antidroga, e' stato contestato da un gruppo di 'operatori delle dipendenze' friulani, i quali ritengono che la legge Fini-Giovanardi abbia ''causato solo danni''. ''Con la cristoterapia si risolve il problema?'', ha detto uno di loro, e Giovanardi ha risposto: ''Anche, anche. E' anche uno dei tanti modi''. La cristoterapia e' una filosofia di vita inventata da don Gelmini, che esclude i farmaci e punta a dar rilievo al senso spirituale dell'uomo. (ANSA). AB
10:48 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 12 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 28) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 13.30Riunione Giunta regionale. 29) UDINE - Palazzo D'Aronco - ore 17.Incontro con Francesco Tullio Altan. (ANSA). DF
10:45 - aggrediscono disabile gay, tre denunciati a pordenone
(ANSA) - PORDENONE, 12 MAR - Un uomo di 30 anni, omosessuale, seguito dai servizi sociali del Comune per una lieve disabilita' psichica e mentale, e' stato aggredito, a calci e pugni, a Pordenone, da tre persone che sono poi fuggite. La Squadra Mobile della Questura e' riuscita comunque a identificarle e le ha denunciate alla magistratura per concorso in violenza privata aggravata. Si tratta di un uomo di 43 anni e di due giovani di 22 e 21 anni. L'episodio e' avvenuto in una piazza centrale di Pordenone nelle settimane scorse ma e' stato reso noto oggi dalla Polizia, a conclusione delle indagini, durante le quali sono stati sentiti numerosi testimoni. Secondo gli accertamenti della Polizia, i tre hanno agito organizzando con precisione l'aggressione. ''Volevamo dare una lezione ai froci'', hanno detto i tre ai poliziotti nel corso degli interrogatori. Durante il pestaggio, hanno anche ripetutamente apostrofato la vittima con frasi ingiuriose.(ANSA) YT8-GRT/SM
10:06 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 MAR - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 12 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE -Comincia 5/a Conferenza Nazionale sulle droghe. E' prevista partecipazione ministro della Gioventu' Giorgia Meloni. 2) TRIESTE - Teatro Miela.Inizia convegno ''L'Altra Trieste'' in contemporanea con la 5/a Conferenza Governativa sulle droghe. 3) TRIESTE -Riunione Consiglio regionale. 4) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 11.30Conferenza stampa assessore regionale allo Sport, Elio De Anna, su Protocollo tra Regione, Coni, UPI, Anci ed Ufficio Scolastico regionale su impiantistica, sport e terza eta', attivita' informativa e di assistenza alle associazioni sportive. 5) TRIESTE - Jolly Hotel - ore 17.30.Incontro con Ignazio Marino (Pd) su proposta di legge testamento biologico. 6) UDINE - Stadio Friuli - ore 20.45Calcio: Coppa Uefa; Udinese-Zenit. 7) TRIESTE - Area del Capofonte - ore 12.Sopralluogo della IV Commissione consiliare permanente. 8) TRIESTE - Piazza Casali 1 - ore 14.30L'Agenzia delle Dogane a convegno con gli industriali dellaprovincia. 9) TRIESTE - Via Giustiniano - ore 11.30Conferenza stampa RAI FVG per presentazione nuova serie del programma radiofonico ''L'Alfabeto friulano delle rimozioni'' di Paolo Patui. 10) TRIESTE - Palazzo Municipale - ore 11.Conferenza stampa presentazione del progetto ''Servizio Impresa futuro''. 11) TRIESTE - Burlo Garofolo - ore 15.Conferenza stampa presentazione del Rapporto di Ricerca. 12) TRIESTE - Circolo della Stampa - ore 15.Incontro ''La tutela del risparmio nella giurisprudenza''. 13) REGIONE - Visita di Giuseppe Nezzo (Dipartimento delle politiche di sviluppo economico e rurale del Ministero delle politiche agricole) per predere visione della realta' agricola del Carso per un progetto di Prosecco Doc. 14) UDINE - Udine Fiere - ore 11.Convegno ''Il processo di orientamento come bussola interna per muoversi nei diversi sistemi: famiglia, scuola, lavoro''. 15) UDINE - Residence S.Anna.Comincia corso per badanti. 16) UDINE - Fiera - ore 9.Inaugurazione Young, Salone dei prodotti e dei servizi per le nuove generazioni. 17) UDINE - Sala didattica Gamud - ore 18.Presentazione opere donate alla Galleria d'arte moderna due preziosi dipinti del maestro Zigaina. 18) UDINE - Via Palladio 8 - ore 11.Conferenza stampa presentazione Film Forum 2009. 19) UDINE - V. Treppo 5/B - ore 18.Incontro ''scienza e fede: dal sospetto al dialogo'' con il prof. Giuseppe Goisis. 20) UDINE - Palazzo D'Aronco - ore 18.Incontro Comune con le associazioni di categoria su nuovo piano antismog. 21) UDINE - Fiera - ore 12.30Per 'Young 2009', presentazione sito www.diventartigianato.itrealizzato da Camera di commercio e Confartigianato Udine. 22) UDINE - Liceo Copernico - ore 11-13Giornata Mondiale del Rene. 23) TARVISIO -Sci: ''Lussarissimo Young'', slalom gigante a staffetta per gli alunni delle scuole medie dell'Alpe Adria. 24) CIVIDALE (UD) - Struttura Ospedaliera - ore 17.30Inaugurazione del nuovo Centro Dialisi dell'Azienda per i Servizi Sanitari N.4 Medio Friuli. 25) TAVAGNACCO (UD) - Hypo Alpe Adria - ore 8.30.Convegno ''Donne e bambini stranieri: realta' e progetti condivisibile''. 26) PORDENONE - Interporto - ore 9.30Incontro Agenzia delle Dogane con le associazioni di categoria sulla telematizzazione delle accise. 27) PIANCAVALLO (PN) -Si conclude ''Criterium Mondiale Master di sci alpino''. 28) GORIZIA - Grand Hotel Enturage - ore 20.Convegno ''Crisi economica: quale futuro?''. E' prevista partecipazione di Bruno Tabacci (vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera).(ANSA). DF