"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 4 dicembre 2008

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

20:49 - incendi: pensionato salva 4 immigrati da rogo in friuli
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Un pensionato di 63 anni non ha esitato a entrare in un appartamento in fiamme per salvare quattro immigrati intrappolati dall'incendio e dal fumo. E' accaduto nel pomeriggio a Udine, nell'appartamento di un condominio dove si e' sviluppato il rogo nella zona della cucina. L'uomo, Francesco Pilutti, vicino di casa dei quattro, ha udito le urla e, visto il fumo, e' entrato nei locali e ha spento l'incendio con mezzi di fortuna. I quattro inquilini, tutti studenti immigrati filippini, sono stati ricoverati per accertamenti all'ospedale assieme al soccorritore, che ha subito una lieve intossicazione. (ANSA). COM/MST

20:40 - caffaro: slitta incontro con tondo per accordo su cigs
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Slitta a data da destinarsi l'incontro inizialmente fissato per domani a Udine per la firma dell'accordo per la cassa integrazione straordinaria di 24 mesi per i lavoratori della Caffaro di Torviscosa (Udine). Lo si e' appreso dalle rappresentanze sindacali di categoria, che si preparavano a incontrare domani nella sede della Regione l'amministratore delegato del gruppo Snia, Antonio Onorato, e il presidente della Regione Friuli Venezia giulia, Renzo Tondo. ''Il Cda odierno della Snia continuera' domani - hanno riferito i sindacati - e dunque Onorato non potra' essere presente''.Resta fissata per il 9 dicembre prossimo l'assemblea generale dei lavoratori della Caffaro, il cui impianto cloro soda e' sotto sequestro dall'11 settembre scorso per presunti inquinamenti ambientali. (ANSA). Y2T

20:39 - turismo: fvg; da sabato al via stagione sciistica
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Dopo l'anticipo di stagione lo scorso week end, da sabato 6 dicembre sara' possibile sciare in tutti e cinque i comprensori montani del friuli Venezia Giulia. Lo annuncia oggi la societa' Promotur, che gestisce gli impianti di risalita regionali. Grazie alla collaborazione con l'agenzia Turismo FVG sara' attivo anche il servizio Info Neve su apposito Call Center (al numero 848.580.300) che ogni giorno offrira' assistenza e fornira' informazioni sullo stato degli impianti, delle piste e della viabilita' ai poli, con informazioni aggiornate costantemente. (ANSA). COM/MST

19:48 - ricercato per omicidio in tutta europa, arrestato in toscana
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Ricercato in tutta Europa per un omicidio commesso in Albania, il cittadino Albanese Ilazar Leco, di 48 anni, e' stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Udine a Pistoia. Leco, condannato a 15 anni di reclusione per l'uccisione di Artan Mernica, compiuta il 15 novembre 1994 a Fier (Albania) con colpi di armi da fuoco, era ricercato da tempo per un mandato di cattura internazionale. La Squadra Mobile friulana l'ha individuato nel corso di indagini su un traffico internazionale di clandestini e ha scoperto che viveva a Pistoia, dove lavorava come artigiano edile e utilizzava documenti contraffatti di un minorenne albanese. (ANSA). DF

19:48 - fincantieri: siglato accordo su sicurezza lavoratori
(ANSA) - GENOVA, 4 DIC - Fincantieri ha siglato oggi a Roma un accordo operativo in materia di Sicurezza e Salute dei lavoratori del Gruppo Fincantieri. La convenzione prevede l'applicazione, in tutti gli stabilimenti del Gruppo, di un nuovo sistema di procedure, che potranno essere estese ad altre aziende del comparto navalmeccanico. L'intesa, che da' piena attuazione al nuovo testo unico, e' stata siglata dal sottosegretario del Ministero del Lavoro Pasquale Viespoli, dall' amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, dal presidente di Ispels Antonio Moccaldi e di Inail Marco Sartori. Si tratta del primo accordo di questo tipo promosso insieme agli enti deputati ai controlli e siglato da un'azienda in Italia, che valorizzera' gli aspetti di prevenzione e cooperazione finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza, con il coinvolgimento di tutti lavoratori del gruppo, diretti e indiretti. (ANSA). RC

19:21 - calcio: uefa; sindaco zagabria chiede scusa a udine
(ANSA) - ZAGABRIA, 4 DIC - Il sindaco di Zagabria Milan Bandic ha chiesto oggi scusa al sindaco di Udine per il comportamento dei tifosi della Dinamo di Zagabria che ieri sera, durante la partita della squadra croata e dell'Udinese, hanno causato l'interruzione della partita lanciando dei razzi sul campo, mentre altri sono stati fermati per vandalismo e furti. Bandic ha esplicitamente a suo nome e a nome dei cittadini di Zagabria chiesto scusa per ''il comportamento incivile e inammissibile di una parte dei tifosi della Dinamo'' che ha definito ''degli hooligans''. (ANSA). YK0

19:00 - maltempo: zaia, stanziati fondi per veneto, fvg e piemonte
(ANSA) - ROMA, 4 DIC - Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Luca Zaia ha firmato i decreti per lo stanziamento del fondo di solidarieta' nazionale a vantaggio delle aziende agricole delle regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte danneggiate dal maltempo nel periodo tra maggio e luglio 2008. ''Un decisione importante - ha detto Zaia - che servira' ad aiutare quanti hanno subito ingenti danni alle loro aziende. Il segnale concreto dell'impegno del Ministero, che si e' mosso con tempestivita' per garantire un aiuto reale agli agricoltori''. (ANSA). GMG

18:29 - pedofilia:cacciatrice siti condannata per possesso materiale
(ANSA) - PORDENONE, 4 DIC - E' stata condannata oggi a 1.200 euro di multa dal Tribunale di Pordenone, per detenzione di materiale pedopornografico, Aurelia Passaseo, presidente del ''Coordinamento internazionale delle associazioni a tutela dei diritti dei minori''. L'imputata, nota come ''cacciatrice'' di siti a contenuto pedopornografico - ne ha scoperti e denunciati oltre 5.000 - era rimasta coinvolta in un'inchiesta della Procura di Ivrea per aver visitato alcune pagine a contenuto pedofilo, che poi aveva segnalato alla magistratura. Nonostante il suo impegno, nei suoi confronti era stata presentata una denuncia nel 2003, per aver visitato un sito pedopornografico, che la donna aveva peraltro denunciato alla Polizia postale e alla Procura di Ivrea. Aveva quindi rinunciato alla proposta di patteggiamento, preferendo affrontare il processo. (ANSA). BUO

16:00 - trasporti: api, chiude scalo merci s.giovanni natisone
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Lo scalo merci di San Giovanni al Natisone (Udine) chiudera' la propria attivita' a partire dal prossimo gennaio. Lo rende l'Associazione Piccole e medie industrie di Udine ricordando che lo scalo movimenta circa mille carri all'anno e che la chiusura comportera' un aumento dei costi per le aziende del distretto della sedia e il prolungamento delle tratte stradali per duemila autoarticolati. L'Api di Udine - ha detto il vicperesidente dell' Associazione, Bernardino Ceccarelli - si sta adoperdando per trovare, insieme ai soggetti pubblici interessati, a cominciare dalla regione Friuli Venezia Giulia, ''soluzioni tali da non penalizzare gli interessi generali e dell'economia locale''. (ANSA). DF

15:43 - banche: abi, in fvg -37,5% rapine primi sei mesi 2008
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Sono diminuite del 37,5% nei primi sei mesi del 2008 le rapine in banca in Friuli Venezia Giulia, passando da otto a cinque rispetto allo stesso periodo del 2007. Il dato emerge dalle elaborazioni dell'Ossif, il Centro di ricerca dell'Abi in materia di sicurezza, presentate oggi a Roma alla presenza del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni. Per quanto riguarda le singole Province, dall'indagine e' emerso che non sono state denunciate rapine in banca a Trieste e Gorizia, contro una a testa del 2007, mentre sono rimaste invariate a due quelle a Pordenone e sono scese da quattro a tre a Udine. (ANSA). COM/SM

15:43 - calcio: festa in citta', triestina compie 90 anni
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Prezzi ridotti e 14 mila bandiere rossoalabardate nella partita contro il Livorno e una festa per tutta la citta', sono le iniziative della citta' di Trieste per i 90 anni di vita della Triestina Calcio. I festeggiamenti sono stati presentati oggi dal consigliere Marco Fantinel. Nella prossima gara casalinga del 13 dicembre, verranno ridotti i prezzi a un euro per donne e bambini in qualsiasi settore, cinque euro per gli adulti in curva e in gradinata centrale e 10 per gli adulti in tribuna centrale. Il 18 dicembre il PalaTrieste ospitera' una ''festa rossoalabardata'' aperta a tutti i tifosi nella quale si ripercorreranno la storia e le vicende della Triestina fino ai giorni nostri. Saranno proiettati filmati, video e testimonianze, con la presenza di vecchie glorie della compagine giuliana. (ANSA). COM/SM

15:22 - alitalia:rosato a matteoli, moral suasion su cai per tariffe
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Una ''moral suasion'' a Cai, per abbassare le tariffe e consentire sulla tratta Trieste-Roma l'ingresso di altre compagnie, viene chiesta dall'on. Ettore Rosato (Pd) in una interrogazione urgente al ministro dei Trasporti Altero Matteoli. Nell'interrogazione, sottoscritta assieme ai deputati Maran, Strizzolo (Pd) e Monai (Idv), si ricorda al ministro che ''da settimane i viaggiatori italiani e stranieri continuano a subire danni a causa delle cancellazioni o dei ritardi dei voli Alitalia, situazione che sta suscitando grande preoccupazione anche nei viaggiatori del Friuli Venezia Giulia, che non solo hanno visto drasticamente ridotti i collegamenti con Roma Fiumicino, ma sono anche costretti a subire l'impennata delle tariffe praticate da AirOne, anche triplicate - sottolineano i deputati - nel giro di poche settimane''. (ANSA). COM/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

20:49 - incendi: pensionato salva 4 immigrati da rogo in friuli
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Un pensionato di 63 anni non ha esitato a entrare in un appartamento in fiamme per salvare quattro immigrati intrappolati dall'incendio e dal fumo. E' accaduto nel pomeriggio a Udine, nell'appartamento di un condominio dove si e' sviluppato il rogo nella zona della cucina. L'uomo, Francesco Pilutti, vicino di casa dei quattro, ha udito le urla e, visto il fumo, e' entrato nei locali e ha spento l'incendio con mezzi di fortuna. I quattro inquilini, tutti studenti immigrati filippini, sono stati ricoverati per accertamenti all'ospedale assieme al soccorritore, che ha subito una lieve intossicazione. (ANSA). COM/MST

20:40 - caffaro: slitta incontro con tondo per accordo su cigs
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Slitta a data da destinarsi l'incontro inizialmente fissato per domani a Udine per la firma dell'accordo per la cassa integrazione straordinaria di 24 mesi per i lavoratori della Caffaro di Torviscosa (Udine). Lo si e' appreso dalle rappresentanze sindacali di categoria, che si preparavano a incontrare domani nella sede della Regione l'amministratore delegato del gruppo Snia, Antonio Onorato, e il presidente della Regione Friuli Venezia giulia, Renzo Tondo. ''Il Cda odierno della Snia continuera' domani - hanno riferito i sindacati - e dunque Onorato non potra' essere presente''.Resta fissata per il 9 dicembre prossimo l'assemblea generale dei lavoratori della Caffaro, il cui impianto cloro soda e' sotto sequestro dall'11 settembre scorso per presunti inquinamenti ambientali. (ANSA). Y2T

20:39 - turismo: fvg; da sabato al via stagione sciistica
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Dopo l'anticipo di stagione lo scorso week end, da sabato 6 dicembre sara' possibile sciare in tutti e cinque i comprensori montani del friuli Venezia Giulia. Lo annuncia oggi la societa' Promotur, che gestisce gli impianti di risalita regionali. Grazie alla collaborazione con l'agenzia Turismo FVG sara' attivo anche il servizio Info Neve su apposito Call Center (al numero 848.580.300) che ogni giorno offrira' assistenza e fornira' informazioni sullo stato degli impianti, delle piste e della viabilita' ai poli, con informazioni aggiornate costantemente. (ANSA). COM/MST

19:48 - ricercato per omicidio in tutta europa, arrestato in toscana
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Ricercato in tutta Europa per un omicidio commesso in Albania, il cittadino Albanese Ilazar Leco, di 48 anni, e' stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Udine a Pistoia. Leco, condannato a 15 anni di reclusione per l'uccisione di Artan Mernica, compiuta il 15 novembre 1994 a Fier (Albania) con colpi di armi da fuoco, era ricercato da tempo per un mandato di cattura internazionale. La Squadra Mobile friulana l'ha individuato nel corso di indagini su un traffico internazionale di clandestini e ha scoperto che viveva a Pistoia, dove lavorava come artigiano edile e utilizzava documenti contraffatti di un minorenne albanese. (ANSA). DF

19:48 - fincantieri: siglato accordo su sicurezza lavoratori
(ANSA) - GENOVA, 4 DIC - Fincantieri ha siglato oggi a Roma un accordo operativo in materia di Sicurezza e Salute dei lavoratori del Gruppo Fincantieri. La convenzione prevede l'applicazione, in tutti gli stabilimenti del Gruppo, di un nuovo sistema di procedure, che potranno essere estese ad altre aziende del comparto navalmeccanico. L'intesa, che da' piena attuazione al nuovo testo unico, e' stata siglata dal sottosegretario del Ministero del Lavoro Pasquale Viespoli, dall' amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, dal presidente di Ispels Antonio Moccaldi e di Inail Marco Sartori. Si tratta del primo accordo di questo tipo promosso insieme agli enti deputati ai controlli e siglato da un'azienda in Italia, che valorizzera' gli aspetti di prevenzione e cooperazione finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza, con il coinvolgimento di tutti lavoratori del gruppo, diretti e indiretti. (ANSA). RC

19:21 - calcio: uefa; sindaco zagabria chiede scusa a udine
(ANSA) - ZAGABRIA, 4 DIC - Il sindaco di Zagabria Milan Bandic ha chiesto oggi scusa al sindaco di Udine per il comportamento dei tifosi della Dinamo di Zagabria che ieri sera, durante la partita della squadra croata e dell'Udinese, hanno causato l'interruzione della partita lanciando dei razzi sul campo, mentre altri sono stati fermati per vandalismo e furti. Bandic ha esplicitamente a suo nome e a nome dei cittadini di Zagabria chiesto scusa per ''il comportamento incivile e inammissibile di una parte dei tifosi della Dinamo'' che ha definito ''degli hooligans''. (ANSA). YK0

19:00 - maltempo: zaia, stanziati fondi per veneto, fvg e piemonte
(ANSA) - ROMA, 4 DIC - Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Luca Zaia ha firmato i decreti per lo stanziamento del fondo di solidarieta' nazionale a vantaggio delle aziende agricole delle regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte danneggiate dal maltempo nel periodo tra maggio e luglio 2008. ''Un decisione importante - ha detto Zaia - che servira' ad aiutare quanti hanno subito ingenti danni alle loro aziende. Il segnale concreto dell'impegno del Ministero, che si e' mosso con tempestivita' per garantire un aiuto reale agli agricoltori''. (ANSA). GMG

18:29 - pedofilia:cacciatrice siti condannata per possesso materiale
(ANSA) - PORDENONE, 4 DIC - E' stata condannata oggi a 1.200 euro di multa dal Tribunale di Pordenone, per detenzione di materiale pedopornografico, Aurelia Passaseo, presidente del ''Coordinamento internazionale delle associazioni a tutela dei diritti dei minori''. L'imputata, nota come ''cacciatrice'' di siti a contenuto pedopornografico - ne ha scoperti e denunciati oltre 5.000 - era rimasta coinvolta in un'inchiesta della Procura di Ivrea per aver visitato alcune pagine a contenuto pedofilo, che poi aveva segnalato alla magistratura. Nonostante il suo impegno, nei suoi confronti era stata presentata una denuncia nel 2003, per aver visitato un sito pedopornografico, che la donna aveva peraltro denunciato alla Polizia postale e alla Procura di Ivrea. Aveva quindi rinunciato alla proposta di patteggiamento, preferendo affrontare il processo. (ANSA). BUO

16:00 - trasporti: api, chiude scalo merci s.giovanni natisone
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Lo scalo merci di San Giovanni al Natisone (Udine) chiudera' la propria attivita' a partire dal prossimo gennaio. Lo rende l'Associazione Piccole e medie industrie di Udine ricordando che lo scalo movimenta circa mille carri all'anno e che la chiusura comportera' un aumento dei costi per le aziende del distretto della sedia e il prolungamento delle tratte stradali per duemila autoarticolati. L'Api di Udine - ha detto il vicperesidente dell' Associazione, Bernardino Ceccarelli - si sta adoperdando per trovare, insieme ai soggetti pubblici interessati, a cominciare dalla regione Friuli Venezia Giulia, ''soluzioni tali da non penalizzare gli interessi generali e dell'economia locale''. (ANSA). DF

15:43 - banche: abi, in fvg -37,5% rapine primi sei mesi 2008
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Sono diminuite del 37,5% nei primi sei mesi del 2008 le rapine in banca in Friuli Venezia Giulia, passando da otto a cinque rispetto allo stesso periodo del 2007. Il dato emerge dalle elaborazioni dell'Ossif, il Centro di ricerca dell'Abi in materia di sicurezza, presentate oggi a Roma alla presenza del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni. Per quanto riguarda le singole Province, dall'indagine e' emerso che non sono state denunciate rapine in banca a Trieste e Gorizia, contro una a testa del 2007, mentre sono rimaste invariate a due quelle a Pordenone e sono scese da quattro a tre a Udine. (ANSA). COM/SM

15:43 - calcio: festa in citta', triestina compie 90 anni
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Prezzi ridotti e 14 mila bandiere rossoalabardate nella partita contro il Livorno e una festa per tutta la citta', sono le iniziative della citta' di Trieste per i 90 anni di vita della Triestina Calcio. I festeggiamenti sono stati presentati oggi dal consigliere Marco Fantinel. Nella prossima gara casalinga del 13 dicembre, verranno ridotti i prezzi a un euro per donne e bambini in qualsiasi settore, cinque euro per gli adulti in curva e in gradinata centrale e 10 per gli adulti in tribuna centrale. Il 18 dicembre il PalaTrieste ospitera' una ''festa rossoalabardata'' aperta a tutti i tifosi nella quale si ripercorreranno la storia e le vicende della Triestina fino ai giorni nostri. Saranno proiettati filmati, video e testimonianze, con la presenza di vecchie glorie della compagine giuliana. (ANSA). COM/SM

15:22 - alitalia:rosato a matteoli, moral suasion su cai per tariffe
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Una ''moral suasion'' a Cai, per abbassare le tariffe e consentire sulla tratta Trieste-Roma l'ingresso di altre compagnie, viene chiesta dall'on. Ettore Rosato (Pd) in una interrogazione urgente al ministro dei Trasporti Altero Matteoli. Nell'interrogazione, sottoscritta assieme ai deputati Maran, Strizzolo (Pd) e Monai (Idv), si ricorda al ministro che ''da settimane i viaggiatori italiani e stranieri continuano a subire danni a causa delle cancellazioni o dei ritardi dei voli Alitalia, situazione che sta suscitando grande preoccupazione anche nei viaggiatori del Friuli Venezia Giulia, che non solo hanno visto drasticamente ridotti i collegamenti con Roma Fiumicino, ma sono anche costretti a subire l'impennata delle tariffe praticate da AirOne, anche triplicate - sottolineano i deputati - nel giro di poche settimane''. (ANSA). COM/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

20:49 - incendi: pensionato salva 4 immigrati da rogo in friuli
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Un pensionato di 63 anni non ha esitato a entrare in un appartamento in fiamme per salvare quattro immigrati intrappolati dall'incendio e dal fumo. E' accaduto nel pomeriggio a Udine, nell'appartamento di un condominio dove si e' sviluppato il rogo nella zona della cucina. L'uomo, Francesco Pilutti, vicino di casa dei quattro, ha udito le urla e, visto il fumo, e' entrato nei locali e ha spento l'incendio con mezzi di fortuna. I quattro inquilini, tutti studenti immigrati filippini, sono stati ricoverati per accertamenti all'ospedale assieme al soccorritore, che ha subito una lieve intossicazione. (ANSA). COM/MST

20:40 - caffaro: slitta incontro con tondo per accordo su cigs
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Slitta a data da destinarsi l'incontro inizialmente fissato per domani a Udine per la firma dell'accordo per la cassa integrazione straordinaria di 24 mesi per i lavoratori della Caffaro di Torviscosa (Udine). Lo si e' appreso dalle rappresentanze sindacali di categoria, che si preparavano a incontrare domani nella sede della Regione l'amministratore delegato del gruppo Snia, Antonio Onorato, e il presidente della Regione Friuli Venezia giulia, Renzo Tondo. ''Il Cda odierno della Snia continuera' domani - hanno riferito i sindacati - e dunque Onorato non potra' essere presente''.Resta fissata per il 9 dicembre prossimo l'assemblea generale dei lavoratori della Caffaro, il cui impianto cloro soda e' sotto sequestro dall'11 settembre scorso per presunti inquinamenti ambientali. (ANSA). Y2T

20:39 - turismo: fvg; da sabato al via stagione sciistica
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Dopo l'anticipo di stagione lo scorso week end, da sabato 6 dicembre sara' possibile sciare in tutti e cinque i comprensori montani del friuli Venezia Giulia. Lo annuncia oggi la societa' Promotur, che gestisce gli impianti di risalita regionali. Grazie alla collaborazione con l'agenzia Turismo FVG sara' attivo anche il servizio Info Neve su apposito Call Center (al numero 848.580.300) che ogni giorno offrira' assistenza e fornira' informazioni sullo stato degli impianti, delle piste e della viabilita' ai poli, con informazioni aggiornate costantemente. (ANSA). COM/MST

19:48 - ricercato per omicidio in tutta europa, arrestato in toscana
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Ricercato in tutta Europa per un omicidio commesso in Albania, il cittadino Albanese Ilazar Leco, di 48 anni, e' stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Udine a Pistoia. Leco, condannato a 15 anni di reclusione per l'uccisione di Artan Mernica, compiuta il 15 novembre 1994 a Fier (Albania) con colpi di armi da fuoco, era ricercato da tempo per un mandato di cattura internazionale. La Squadra Mobile friulana l'ha individuato nel corso di indagini su un traffico internazionale di clandestini e ha scoperto che viveva a Pistoia, dove lavorava come artigiano edile e utilizzava documenti contraffatti di un minorenne albanese. (ANSA). DF

19:48 - fincantieri: siglato accordo su sicurezza lavoratori
(ANSA) - GENOVA, 4 DIC - Fincantieri ha siglato oggi a Roma un accordo operativo in materia di Sicurezza e Salute dei lavoratori del Gruppo Fincantieri. La convenzione prevede l'applicazione, in tutti gli stabilimenti del Gruppo, di un nuovo sistema di procedure, che potranno essere estese ad altre aziende del comparto navalmeccanico. L'intesa, che da' piena attuazione al nuovo testo unico, e' stata siglata dal sottosegretario del Ministero del Lavoro Pasquale Viespoli, dall' amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, dal presidente di Ispels Antonio Moccaldi e di Inail Marco Sartori. Si tratta del primo accordo di questo tipo promosso insieme agli enti deputati ai controlli e siglato da un'azienda in Italia, che valorizzera' gli aspetti di prevenzione e cooperazione finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza, con il coinvolgimento di tutti lavoratori del gruppo, diretti e indiretti. (ANSA). RC

19:21 - calcio: uefa; sindaco zagabria chiede scusa a udine
(ANSA) - ZAGABRIA, 4 DIC - Il sindaco di Zagabria Milan Bandic ha chiesto oggi scusa al sindaco di Udine per il comportamento dei tifosi della Dinamo di Zagabria che ieri sera, durante la partita della squadra croata e dell'Udinese, hanno causato l'interruzione della partita lanciando dei razzi sul campo, mentre altri sono stati fermati per vandalismo e furti. Bandic ha esplicitamente a suo nome e a nome dei cittadini di Zagabria chiesto scusa per ''il comportamento incivile e inammissibile di una parte dei tifosi della Dinamo'' che ha definito ''degli hooligans''. (ANSA). YK0

19:00 - maltempo: zaia, stanziati fondi per veneto, fvg e piemonte
(ANSA) - ROMA, 4 DIC - Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Luca Zaia ha firmato i decreti per lo stanziamento del fondo di solidarieta' nazionale a vantaggio delle aziende agricole delle regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte danneggiate dal maltempo nel periodo tra maggio e luglio 2008. ''Un decisione importante - ha detto Zaia - che servira' ad aiutare quanti hanno subito ingenti danni alle loro aziende. Il segnale concreto dell'impegno del Ministero, che si e' mosso con tempestivita' per garantire un aiuto reale agli agricoltori''. (ANSA). GMG

18:29 - pedofilia:cacciatrice siti condannata per possesso materiale
(ANSA) - PORDENONE, 4 DIC - E' stata condannata oggi a 1.200 euro di multa dal Tribunale di Pordenone, per detenzione di materiale pedopornografico, Aurelia Passaseo, presidente del ''Coordinamento internazionale delle associazioni a tutela dei diritti dei minori''. L'imputata, nota come ''cacciatrice'' di siti a contenuto pedopornografico - ne ha scoperti e denunciati oltre 5.000 - era rimasta coinvolta in un'inchiesta della Procura di Ivrea per aver visitato alcune pagine a contenuto pedofilo, che poi aveva segnalato alla magistratura. Nonostante il suo impegno, nei suoi confronti era stata presentata una denuncia nel 2003, per aver visitato un sito pedopornografico, che la donna aveva peraltro denunciato alla Polizia postale e alla Procura di Ivrea. Aveva quindi rinunciato alla proposta di patteggiamento, preferendo affrontare il processo. (ANSA). BUO

16:00 - trasporti: api, chiude scalo merci s.giovanni natisone
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Lo scalo merci di San Giovanni al Natisone (Udine) chiudera' la propria attivita' a partire dal prossimo gennaio. Lo rende l'Associazione Piccole e medie industrie di Udine ricordando che lo scalo movimenta circa mille carri all'anno e che la chiusura comportera' un aumento dei costi per le aziende del distretto della sedia e il prolungamento delle tratte stradali per duemila autoarticolati. L'Api di Udine - ha detto il vicperesidente dell' Associazione, Bernardino Ceccarelli - si sta adoperdando per trovare, insieme ai soggetti pubblici interessati, a cominciare dalla regione Friuli Venezia Giulia, ''soluzioni tali da non penalizzare gli interessi generali e dell'economia locale''. (ANSA). DF

15:43 - banche: abi, in fvg -37,5% rapine primi sei mesi 2008
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Sono diminuite del 37,5% nei primi sei mesi del 2008 le rapine in banca in Friuli Venezia Giulia, passando da otto a cinque rispetto allo stesso periodo del 2007. Il dato emerge dalle elaborazioni dell'Ossif, il Centro di ricerca dell'Abi in materia di sicurezza, presentate oggi a Roma alla presenza del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni. Per quanto riguarda le singole Province, dall'indagine e' emerso che non sono state denunciate rapine in banca a Trieste e Gorizia, contro una a testa del 2007, mentre sono rimaste invariate a due quelle a Pordenone e sono scese da quattro a tre a Udine. (ANSA). COM/SM

15:43 - calcio: festa in citta', triestina compie 90 anni
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Prezzi ridotti e 14 mila bandiere rossoalabardate nella partita contro il Livorno e una festa per tutta la citta', sono le iniziative della citta' di Trieste per i 90 anni di vita della Triestina Calcio. I festeggiamenti sono stati presentati oggi dal consigliere Marco Fantinel. Nella prossima gara casalinga del 13 dicembre, verranno ridotti i prezzi a un euro per donne e bambini in qualsiasi settore, cinque euro per gli adulti in curva e in gradinata centrale e 10 per gli adulti in tribuna centrale. Il 18 dicembre il PalaTrieste ospitera' una ''festa rossoalabardata'' aperta a tutti i tifosi nella quale si ripercorreranno la storia e le vicende della Triestina fino ai giorni nostri. Saranno proiettati filmati, video e testimonianze, con la presenza di vecchie glorie della compagine giuliana. (ANSA). COM/SM

15:22 - alitalia:rosato a matteoli, moral suasion su cai per tariffe
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Una ''moral suasion'' a Cai, per abbassare le tariffe e consentire sulla tratta Trieste-Roma l'ingresso di altre compagnie, viene chiesta dall'on. Ettore Rosato (Pd) in una interrogazione urgente al ministro dei Trasporti Altero Matteoli. Nell'interrogazione, sottoscritta assieme ai deputati Maran, Strizzolo (Pd) e Monai (Idv), si ricorda al ministro che ''da settimane i viaggiatori italiani e stranieri continuano a subire danni a causa delle cancellazioni o dei ritardi dei voli Alitalia, situazione che sta suscitando grande preoccupazione anche nei viaggiatori del Friuli Venezia Giulia, che non solo hanno visto drasticamente ridotti i collegamenti con Roma Fiumicino, ma sono anche costretti a subire l'impennata delle tariffe praticate da AirOne, anche triplicate - sottolineano i deputati - nel giro di poche settimane''. (ANSA). COM/SM

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER

(4a puntata)





Il papà con un balzo saltò sul piccolo aereo che stava rullando sulla pista, giusto in tempo per sfuggire alla torma di bracconieri che ci stava inseguendo.
Io stavo saldamente avvinghiato con una pinna al suo collo. Benché appena nato, avevo forze sufficienti per cominciare in qualche modo a badare a me stesso.
Fu con grande stupore che sentii gli uomini presenti in quell'aereo, tutti turisti, rivolgersi in malo modo al papà, accusandolo di avere preso un cucciolo di foca come souvenir.
Il papà si difese, affermando - com'era vero - di avermi strappato a sicura morte dalle mani dei bracconieri.
Quando una signora continuò a inveire contro di lui, dicendo che quel povero cucciolo portato in Italia si sarebbe trovato completamente estraneo al proprio ambiente naturale decisi di dover difendere il mio papà.
Mi accorsi, incredibilmente, di saper parlare in un perfetto italiano, nonostante un po' di accento, in particolari le vocali E piuttosto aperte.
E parlai, tra lo stupore generale.
"Non è esatto, mia cara signora. Io mi troverò benissimo in Italia con il mio papà perché il mio unico desiderio è quello di stare con il mio papà che mi ha salvato."
Tutti gli occupanti dell'aereo, sbigottiti, tacquero e io mi guardai attorno compiaciuto abbracciando forte forte il mio papà.
Francesca di Caporiacco
(4-continua)

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER

(4a puntata)





Il papà con un balzo saltò sul piccolo aereo che stava rullando sulla pista, giusto in tempo per sfuggire alla torma di bracconieri che ci stava inseguendo.
Io stavo saldamente avvinghiato con una pinna al suo collo. Benché appena nato, avevo forze sufficienti per cominciare in qualche modo a badare a me stesso.
Fu con grande stupore che sentii gli uomini presenti in quell'aereo, tutti turisti, rivolgersi in malo modo al papà, accusandolo di avere preso un cucciolo di foca come souvenir.
Il papà si difese, affermando - com'era vero - di avermi strappato a sicura morte dalle mani dei bracconieri.
Quando una signora continuò a inveire contro di lui, dicendo che quel povero cucciolo portato in Italia si sarebbe trovato completamente estraneo al proprio ambiente naturale decisi di dover difendere il mio papà.
Mi accorsi, incredibilmente, di saper parlare in un perfetto italiano, nonostante un po' di accento, in particolari le vocali E piuttosto aperte.
E parlai, tra lo stupore generale.
"Non è esatto, mia cara signora. Io mi troverò benissimo in Italia con il mio papà perché il mio unico desiderio è quello di stare con il mio papà che mi ha salvato."
Tutti gli occupanti dell'aereo, sbigottiti, tacquero e io mi guardai attorno compiaciuto abbracciando forte forte il mio papà.
Francesca di Caporiacco
(4-continua)

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER

(4a puntata)





Il papà con un balzo saltò sul piccolo aereo che stava rullando sulla pista, giusto in tempo per sfuggire alla torma di bracconieri che ci stava inseguendo.
Io stavo saldamente avvinghiato con una pinna al suo collo. Benché appena nato, avevo forze sufficienti per cominciare in qualche modo a badare a me stesso.
Fu con grande stupore che sentii gli uomini presenti in quell'aereo, tutti turisti, rivolgersi in malo modo al papà, accusandolo di avere preso un cucciolo di foca come souvenir.
Il papà si difese, affermando - com'era vero - di avermi strappato a sicura morte dalle mani dei bracconieri.
Quando una signora continuò a inveire contro di lui, dicendo che quel povero cucciolo portato in Italia si sarebbe trovato completamente estraneo al proprio ambiente naturale decisi di dover difendere il mio papà.
Mi accorsi, incredibilmente, di saper parlare in un perfetto italiano, nonostante un po' di accento, in particolari le vocali E piuttosto aperte.
E parlai, tra lo stupore generale.
"Non è esatto, mia cara signora. Io mi troverò benissimo in Italia con il mio papà perché il mio unico desiderio è quello di stare con il mio papà che mi ha salvato."
Tutti gli occupanti dell'aereo, sbigottiti, tacquero e io mi guardai attorno compiaciuto abbracciando forte forte il mio papà.
Francesca di Caporiacco
(4-continua)

IL SERVIZIO: NOI UNA PROPOSTA CE L'ABBIAMO. CALARE DALL'ALTO, APPESI A UNA FUNE, UNO DOPO L'ALTRO, TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA HONSELL...


Riprendiamo dal "Messaggero Veneto"



GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 5 - Udine

Martines: albero innovativo, critiche ingiuste

Il vicesindaco: tutto ciò che è nuovo suscita diffidenza, ma così abbiamo anche risparmiato

Le critiche sono arrivate da cittadini e associazioni, dalla Chiesa e dai politici




L’albero di Natale “tecnologico” fa discutere, eccome. Il primo a scendere in campo a difesa dell’“abete” di metallo è il vicesindaco del Pd e assessore alle Attività economiche, Enzo Martines. Che si trova costretto a replicare, per difendere la scelta dell’amministrazione comunale, al fuoco incrociato di critiche che stanno piovendo da politici, associazioni, Chiesa, ma soprattutto dai singoli cittadini.«Ho letto le critiche, ho ascoltato le polemiche – dichiara il vicesindaco – e credo sia doveroso un commento. Mi rendo conto che si tratta di una struttura innovativa e poco convenzionale e che, quindi, può suscitare anche legittime polemiche. Sì, le novità giocoforza accendono i dibattiti. In ogni caso giova sottolineare che si tratta di una scelta che potrebbe non essere definitiva. Da che cosa dipenderà? Ovviamente dal gradimento delle persone. Proprio per questo credo che vi voglia ancora qualche giornata di pazienza».Martines ricorda che l'amministrazione di palazzo D’Aronco ha inserito questa moderna struttura nel contesto del mercatino di Natale, un appuntamento che «non soltanto il Comune, ma anche le associazioni che lo sostengono, in prospettiva vuole potenziare». L’assessore ricorda poi che l’albero ha una doppia funzione visto che risulta essere «anche una sorta di palcoscenico in grado di accogliere e ospitare attività di animazione previste sempre nell’ambito delle attività del mercatino. Insomma, albero di Natale più palco».L'assessore alle attività economiche respinge anche le critiche riguardanti la spesa sostenuta per l’albero. E ricorda, anzi, che per l’amministrazione comunale ci sono dei vantaggi sul fronte dei consumi: «Questa struttura – spiega – consuma 3 Kw contro i 15 dello scorso anno». Senza contare che «non siamo stati costretti ad abbattere alberi veri».«Personalmente – insiste – resto stupito dalle affermazioni che richiamano ai valori del Natale perchè è bene ricordare che l’albero è un simbolo laico». Infine: «Scagliarsi preventivamente contro una struttura temporanea mi è sembrato francamente esagerato».

IL SERVIZIO: NOI UNA PROPOSTA CE L'ABBIAMO. CALARE DALL'ALTO, APPESI A UNA FUNE, UNO DOPO L'ALTRO, TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA HONSELL...


Riprendiamo dal "Messaggero Veneto"



GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 5 - Udine

Martines: albero innovativo, critiche ingiuste

Il vicesindaco: tutto ciò che è nuovo suscita diffidenza, ma così abbiamo anche risparmiato

Le critiche sono arrivate da cittadini e associazioni, dalla Chiesa e dai politici




L’albero di Natale “tecnologico” fa discutere, eccome. Il primo a scendere in campo a difesa dell’“abete” di metallo è il vicesindaco del Pd e assessore alle Attività economiche, Enzo Martines. Che si trova costretto a replicare, per difendere la scelta dell’amministrazione comunale, al fuoco incrociato di critiche che stanno piovendo da politici, associazioni, Chiesa, ma soprattutto dai singoli cittadini.«Ho letto le critiche, ho ascoltato le polemiche – dichiara il vicesindaco – e credo sia doveroso un commento. Mi rendo conto che si tratta di una struttura innovativa e poco convenzionale e che, quindi, può suscitare anche legittime polemiche. Sì, le novità giocoforza accendono i dibattiti. In ogni caso giova sottolineare che si tratta di una scelta che potrebbe non essere definitiva. Da che cosa dipenderà? Ovviamente dal gradimento delle persone. Proprio per questo credo che vi voglia ancora qualche giornata di pazienza».Martines ricorda che l'amministrazione di palazzo D’Aronco ha inserito questa moderna struttura nel contesto del mercatino di Natale, un appuntamento che «non soltanto il Comune, ma anche le associazioni che lo sostengono, in prospettiva vuole potenziare». L’assessore ricorda poi che l’albero ha una doppia funzione visto che risulta essere «anche una sorta di palcoscenico in grado di accogliere e ospitare attività di animazione previste sempre nell’ambito delle attività del mercatino. Insomma, albero di Natale più palco».L'assessore alle attività economiche respinge anche le critiche riguardanti la spesa sostenuta per l’albero. E ricorda, anzi, che per l’amministrazione comunale ci sono dei vantaggi sul fronte dei consumi: «Questa struttura – spiega – consuma 3 Kw contro i 15 dello scorso anno». Senza contare che «non siamo stati costretti ad abbattere alberi veri».«Personalmente – insiste – resto stupito dalle affermazioni che richiamano ai valori del Natale perchè è bene ricordare che l’albero è un simbolo laico». Infine: «Scagliarsi preventivamente contro una struttura temporanea mi è sembrato francamente esagerato».

IL SERVIZIO: NOI UNA PROPOSTA CE L'ABBIAMO. CALARE DALL'ALTO, APPESI A UNA FUNE, UNO DOPO L'ALTRO, TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA HONSELL...


Riprendiamo dal "Messaggero Veneto"



GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 5 - Udine

Martines: albero innovativo, critiche ingiuste

Il vicesindaco: tutto ciò che è nuovo suscita diffidenza, ma così abbiamo anche risparmiato

Le critiche sono arrivate da cittadini e associazioni, dalla Chiesa e dai politici




L’albero di Natale “tecnologico” fa discutere, eccome. Il primo a scendere in campo a difesa dell’“abete” di metallo è il vicesindaco del Pd e assessore alle Attività economiche, Enzo Martines. Che si trova costretto a replicare, per difendere la scelta dell’amministrazione comunale, al fuoco incrociato di critiche che stanno piovendo da politici, associazioni, Chiesa, ma soprattutto dai singoli cittadini.«Ho letto le critiche, ho ascoltato le polemiche – dichiara il vicesindaco – e credo sia doveroso un commento. Mi rendo conto che si tratta di una struttura innovativa e poco convenzionale e che, quindi, può suscitare anche legittime polemiche. Sì, le novità giocoforza accendono i dibattiti. In ogni caso giova sottolineare che si tratta di una scelta che potrebbe non essere definitiva. Da che cosa dipenderà? Ovviamente dal gradimento delle persone. Proprio per questo credo che vi voglia ancora qualche giornata di pazienza».Martines ricorda che l'amministrazione di palazzo D’Aronco ha inserito questa moderna struttura nel contesto del mercatino di Natale, un appuntamento che «non soltanto il Comune, ma anche le associazioni che lo sostengono, in prospettiva vuole potenziare». L’assessore ricorda poi che l’albero ha una doppia funzione visto che risulta essere «anche una sorta di palcoscenico in grado di accogliere e ospitare attività di animazione previste sempre nell’ambito delle attività del mercatino. Insomma, albero di Natale più palco».L'assessore alle attività economiche respinge anche le critiche riguardanti la spesa sostenuta per l’albero. E ricorda, anzi, che per l’amministrazione comunale ci sono dei vantaggi sul fronte dei consumi: «Questa struttura – spiega – consuma 3 Kw contro i 15 dello scorso anno». Senza contare che «non siamo stati costretti ad abbattere alberi veri».«Personalmente – insiste – resto stupito dalle affermazioni che richiamano ai valori del Natale perchè è bene ricordare che l’albero è un simbolo laico». Infine: «Scagliarsi preventivamente contro una struttura temporanea mi è sembrato francamente esagerato».

IL COMMENTO: UNA GIUSTIZIA SEMPRE DIMOSTRATASI POCO MORDACE NEI CONFRONTI DEI POTENTI NON E' CHE RISULTERA' ULTERIORMENTE INGENTILITA?



Riportiamo da "Messaggero Veneto"



GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 4 - Udine

Tinti di rosa anche i quadri delle cancellerie e la presidenza dell’Ordine degli avvocati. Ultimo fortino degli uomini togati resta la magistratura giudicante

La giustizia friulana nelle mani delle donne

Appartengono al gentil sesso il presidente del tribunale e otto sostituti procuratori su dieci




di LUANA DE FRANCISCO
Donna il presidente del tribunale, donne otto sostituti procuratori della Repubblica su dieci, donna il presidente dell’Ordine degli avvocati: la giustizia friulana si tinge sempre più di rosa. A mantenere lo scranno, per il momento, restano soltanto i giudici, ancora in maggioranza uomini, anche se nelle cancellerie è il genere femminile a prevalere.
Sarà l’arrivo del nuovo presidente del tribunale di Udine, Alessandra Bottan, a confermare la tendenza. Attesa per mercoledì prossimo, occuperà il posto lasciato vacante alla fine dello scorso mese di gennaio da Edoardo Cola e temporaneamente affidato, guarda caso, proprio a una donna, il presidente di sezione Marina Job (a sua volta subentrata in luglio al giudice Pier Valerio Reinotti). Una carriera, la sua, passata già attraverso incarichi di tutto rispetto: ultimo in ordine di tempo, la presidenza del tribunale per i minorenni di Trieste. Ai piani alti dello storico edificio di largo Ospedale vecchio, da quattro mesi, anche l’attività dirigenziale è stata affidata a una donna: il primo dirigente si chiama Michela Consoli, arriva dal tribunale di Gorizia ed è stata designata dal ministero della Giustizia per raccogliere l’eredità che fu di Felice De Martino.Nella lunga fase d’interregno, la responsabilità della sede giudiziaria udinese era stata affidata ancora una volta a una donna: Liliana Bassignana, dirigente della cancelleria fallimenti. L’unico fortino che ancora resiste all’“assalto” in rosa è quello della magistratura giudicante, dove per ora a rappresentare il gentil sesso sono soltanto i giudici Francesca Feruglio e Carla Missera (oltre a Maria Rosa Persico, temporaneamente “distaccata” in altra sede).A poche centinaia di metri di distanza, nel palazzo di via Lovaria dal quale ogni giorno partono i pm diretti in tribunale, si respira un’aria non meno femminile. Tra nuovi arrivi, sostituzioni e trasferimenti, i sostituti procuratori di sesso maschile sono rimasti soltanto due, oltre al procuratore capo Antonio Biancardi. Alle due “colonne” Maria Grazia Zaina e Claudia Danelon, si sono via via aggiunte le colleghe Claudia Finocchiaro, Barbara Loffredo, Maria Caterina Pace, Alessandra Burra, Lucia Terzariol e Viviana Del Tedesco. E non è detto che il divario di genere non si approfondisca ancora di più, visto che il recente trasferimento di Luigi Leghissa e Giancarlo Buonocore non è ancora stato “reintegrato”.Sempre più magistrati in tailleur, dunque, ma non solo. Sull’altro banco, nelle vesti di difensori, cresce anche il numero degli avvocati donna. Nè potrebbe essere altrimenti, visto che da gennaio a guidare l’Ordine è stata eletta propria una di loro: Silvia Pajani, la prima rappresentante del gentil sesso nella storia forense friulana.

IL COMMENTO: UNA GIUSTIZIA SEMPRE DIMOSTRATASI POCO MORDACE NEI CONFRONTI DEI POTENTI NON E' CHE RISULTERA' ULTERIORMENTE INGENTILITA?



Riportiamo da "Messaggero Veneto"



GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 4 - Udine

Tinti di rosa anche i quadri delle cancellerie e la presidenza dell’Ordine degli avvocati. Ultimo fortino degli uomini togati resta la magistratura giudicante

La giustizia friulana nelle mani delle donne

Appartengono al gentil sesso il presidente del tribunale e otto sostituti procuratori su dieci




di LUANA DE FRANCISCO
Donna il presidente del tribunale, donne otto sostituti procuratori della Repubblica su dieci, donna il presidente dell’Ordine degli avvocati: la giustizia friulana si tinge sempre più di rosa. A mantenere lo scranno, per il momento, restano soltanto i giudici, ancora in maggioranza uomini, anche se nelle cancellerie è il genere femminile a prevalere.
Sarà l’arrivo del nuovo presidente del tribunale di Udine, Alessandra Bottan, a confermare la tendenza. Attesa per mercoledì prossimo, occuperà il posto lasciato vacante alla fine dello scorso mese di gennaio da Edoardo Cola e temporaneamente affidato, guarda caso, proprio a una donna, il presidente di sezione Marina Job (a sua volta subentrata in luglio al giudice Pier Valerio Reinotti). Una carriera, la sua, passata già attraverso incarichi di tutto rispetto: ultimo in ordine di tempo, la presidenza del tribunale per i minorenni di Trieste. Ai piani alti dello storico edificio di largo Ospedale vecchio, da quattro mesi, anche l’attività dirigenziale è stata affidata a una donna: il primo dirigente si chiama Michela Consoli, arriva dal tribunale di Gorizia ed è stata designata dal ministero della Giustizia per raccogliere l’eredità che fu di Felice De Martino.Nella lunga fase d’interregno, la responsabilità della sede giudiziaria udinese era stata affidata ancora una volta a una donna: Liliana Bassignana, dirigente della cancelleria fallimenti. L’unico fortino che ancora resiste all’“assalto” in rosa è quello della magistratura giudicante, dove per ora a rappresentare il gentil sesso sono soltanto i giudici Francesca Feruglio e Carla Missera (oltre a Maria Rosa Persico, temporaneamente “distaccata” in altra sede).A poche centinaia di metri di distanza, nel palazzo di via Lovaria dal quale ogni giorno partono i pm diretti in tribunale, si respira un’aria non meno femminile. Tra nuovi arrivi, sostituzioni e trasferimenti, i sostituti procuratori di sesso maschile sono rimasti soltanto due, oltre al procuratore capo Antonio Biancardi. Alle due “colonne” Maria Grazia Zaina e Claudia Danelon, si sono via via aggiunte le colleghe Claudia Finocchiaro, Barbara Loffredo, Maria Caterina Pace, Alessandra Burra, Lucia Terzariol e Viviana Del Tedesco. E non è detto che il divario di genere non si approfondisca ancora di più, visto che il recente trasferimento di Luigi Leghissa e Giancarlo Buonocore non è ancora stato “reintegrato”.Sempre più magistrati in tailleur, dunque, ma non solo. Sull’altro banco, nelle vesti di difensori, cresce anche il numero degli avvocati donna. Nè potrebbe essere altrimenti, visto che da gennaio a guidare l’Ordine è stata eletta propria una di loro: Silvia Pajani, la prima rappresentante del gentil sesso nella storia forense friulana.

IL COMMENTO: UNA GIUSTIZIA SEMPRE DIMOSTRATASI POCO MORDACE NEI CONFRONTI DEI POTENTI NON E' CHE RISULTERA' ULTERIORMENTE INGENTILITA?



Riportiamo da "Messaggero Veneto"



GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 4 - Udine

Tinti di rosa anche i quadri delle cancellerie e la presidenza dell’Ordine degli avvocati. Ultimo fortino degli uomini togati resta la magistratura giudicante

La giustizia friulana nelle mani delle donne

Appartengono al gentil sesso il presidente del tribunale e otto sostituti procuratori su dieci




di LUANA DE FRANCISCO
Donna il presidente del tribunale, donne otto sostituti procuratori della Repubblica su dieci, donna il presidente dell’Ordine degli avvocati: la giustizia friulana si tinge sempre più di rosa. A mantenere lo scranno, per il momento, restano soltanto i giudici, ancora in maggioranza uomini, anche se nelle cancellerie è il genere femminile a prevalere.
Sarà l’arrivo del nuovo presidente del tribunale di Udine, Alessandra Bottan, a confermare la tendenza. Attesa per mercoledì prossimo, occuperà il posto lasciato vacante alla fine dello scorso mese di gennaio da Edoardo Cola e temporaneamente affidato, guarda caso, proprio a una donna, il presidente di sezione Marina Job (a sua volta subentrata in luglio al giudice Pier Valerio Reinotti). Una carriera, la sua, passata già attraverso incarichi di tutto rispetto: ultimo in ordine di tempo, la presidenza del tribunale per i minorenni di Trieste. Ai piani alti dello storico edificio di largo Ospedale vecchio, da quattro mesi, anche l’attività dirigenziale è stata affidata a una donna: il primo dirigente si chiama Michela Consoli, arriva dal tribunale di Gorizia ed è stata designata dal ministero della Giustizia per raccogliere l’eredità che fu di Felice De Martino.Nella lunga fase d’interregno, la responsabilità della sede giudiziaria udinese era stata affidata ancora una volta a una donna: Liliana Bassignana, dirigente della cancelleria fallimenti. L’unico fortino che ancora resiste all’“assalto” in rosa è quello della magistratura giudicante, dove per ora a rappresentare il gentil sesso sono soltanto i giudici Francesca Feruglio e Carla Missera (oltre a Maria Rosa Persico, temporaneamente “distaccata” in altra sede).A poche centinaia di metri di distanza, nel palazzo di via Lovaria dal quale ogni giorno partono i pm diretti in tribunale, si respira un’aria non meno femminile. Tra nuovi arrivi, sostituzioni e trasferimenti, i sostituti procuratori di sesso maschile sono rimasti soltanto due, oltre al procuratore capo Antonio Biancardi. Alle due “colonne” Maria Grazia Zaina e Claudia Danelon, si sono via via aggiunte le colleghe Claudia Finocchiaro, Barbara Loffredo, Maria Caterina Pace, Alessandra Burra, Lucia Terzariol e Viviana Del Tedesco. E non è detto che il divario di genere non si approfondisca ancora di più, visto che il recente trasferimento di Luigi Leghissa e Giancarlo Buonocore non è ancora stato “reintegrato”.Sempre più magistrati in tailleur, dunque, ma non solo. Sull’altro banco, nelle vesti di difensori, cresce anche il numero degli avvocati donna. Nè potrebbe essere altrimenti, visto che da gennaio a guidare l’Ordine è stata eletta propria una di loro: Silvia Pajani, la prima rappresentante del gentil sesso nella storia forense friulana.

LA NOTIZIA: QUANTI DI COLORO CHE ADESSO SI INDIGNANO HANNO SMISTATO SOLDI NEGLI ANNI DEL FARAONE ILLY?




Non è particolarmente vergognoso chi si indigna ma negli anni precedenti faceva finta di nulla?






GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 10 - Regione

I segretari Fontanini e Compagnon stoppano il progetto dei regionali. La Destra: contrari anche noi

Coro di no al bonus: una vergogna

Dall’Udc al Carroccio, a Di Pietro: provvedimento da Prima repubblica

IL CASO

Alla Cdl 110 mila euro a testa, 50 mila per l’opposizione




UDINE. Coro di no contro il ripristino del bonus personale dei consiglieri. La norma, che Tondo contesta, prevede che ogni membro d’aula abbia a disposizione 110 mila euro in maggioranza e 50 mila all’opposizione da distribuire fra associazioni, bande, enti a prorpio piacimento. Una consuetudine che la giunta Illy ridimensionò e che il centro-destra vuole tornare a garantire dalla Finanziaria 2009, in votazione nelle prossime settimane. Eppure i segretari di Lega e Udc dicono un chiaro “no” ai loro colleghi regionali. Da Roma il deputato Angelo Compagnon non lascia dubbi: «In una situazione drammatica per le finanze pubbliche e per l’economia, di fronte a una richiesta di sacrifici che viene chiesta ai cittadini, pur ritenendo che alcune indicazioni dei consiglieri siano opportune, credo che siano inopportuno», spiega. «Come segretario dell’Udc, che a livello romano ha avuto la possibilità, ma abbiamo rinunciato, ritengo che debba avvenire anche a livello regionale. Complessivamente questi fondi, che già saranno pochi per la regione, saranno incanalati nei capitoli con maggiore necessità: famiglie bisognose, difficoltà della pmi con la crisi economica, ceto medio impoverito.Non è demagogia ma responsabilità politica nei confronti della nostra regione. Questo è l’atteggiamento più importante da tenere nei confronti dei cittadini».Anche per il leader leghista Pietro Fontanini il discorso è chiuso: «La Lega pensa la stessa cosa – spiega –. Sono misure di prima repubblica. Siamo contrarissimi a queste misure. In tempi di ristrettezza economica si devono fare interventi nei settori per superare la crisi. Condivido le perplessità del presidente Tondo. Avvertirò i consiglieri».E da centro-sinistra si leva la voce dell’Italia dei Valori. «Una cifra esorbitante – denuncia Alessandro Corazza - che, al di là dei numeri, è una vergogna». «La Regione aiuti i poveri, non i consiglieri», aggiunge Vittorio Scialpi de La Destra.

LA NOTIZIA: QUANTI DI COLORO CHE ADESSO SI INDIGNANO HANNO SMISTATO SOLDI NEGLI ANNI DEL FARAONE ILLY?




Non è particolarmente vergognoso chi si indigna ma negli anni precedenti faceva finta di nulla?






GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 10 - Regione

I segretari Fontanini e Compagnon stoppano il progetto dei regionali. La Destra: contrari anche noi

Coro di no al bonus: una vergogna

Dall’Udc al Carroccio, a Di Pietro: provvedimento da Prima repubblica

IL CASO

Alla Cdl 110 mila euro a testa, 50 mila per l’opposizione




UDINE. Coro di no contro il ripristino del bonus personale dei consiglieri. La norma, che Tondo contesta, prevede che ogni membro d’aula abbia a disposizione 110 mila euro in maggioranza e 50 mila all’opposizione da distribuire fra associazioni, bande, enti a prorpio piacimento. Una consuetudine che la giunta Illy ridimensionò e che il centro-destra vuole tornare a garantire dalla Finanziaria 2009, in votazione nelle prossime settimane. Eppure i segretari di Lega e Udc dicono un chiaro “no” ai loro colleghi regionali. Da Roma il deputato Angelo Compagnon non lascia dubbi: «In una situazione drammatica per le finanze pubbliche e per l’economia, di fronte a una richiesta di sacrifici che viene chiesta ai cittadini, pur ritenendo che alcune indicazioni dei consiglieri siano opportune, credo che siano inopportuno», spiega. «Come segretario dell’Udc, che a livello romano ha avuto la possibilità, ma abbiamo rinunciato, ritengo che debba avvenire anche a livello regionale. Complessivamente questi fondi, che già saranno pochi per la regione, saranno incanalati nei capitoli con maggiore necessità: famiglie bisognose, difficoltà della pmi con la crisi economica, ceto medio impoverito.Non è demagogia ma responsabilità politica nei confronti della nostra regione. Questo è l’atteggiamento più importante da tenere nei confronti dei cittadini».Anche per il leader leghista Pietro Fontanini il discorso è chiuso: «La Lega pensa la stessa cosa – spiega –. Sono misure di prima repubblica. Siamo contrarissimi a queste misure. In tempi di ristrettezza economica si devono fare interventi nei settori per superare la crisi. Condivido le perplessità del presidente Tondo. Avvertirò i consiglieri».E da centro-sinistra si leva la voce dell’Italia dei Valori. «Una cifra esorbitante – denuncia Alessandro Corazza - che, al di là dei numeri, è una vergogna». «La Regione aiuti i poveri, non i consiglieri», aggiunge Vittorio Scialpi de La Destra.

LA NOTIZIA: QUANTI DI COLORO CHE ADESSO SI INDIGNANO HANNO SMISTATO SOLDI NEGLI ANNI DEL FARAONE ILLY?




Non è particolarmente vergognoso chi si indigna ma negli anni precedenti faceva finta di nulla?






GIOVEDÌ, 04 DICEMBRE 2008

Pagina 10 - Regione

I segretari Fontanini e Compagnon stoppano il progetto dei regionali. La Destra: contrari anche noi

Coro di no al bonus: una vergogna

Dall’Udc al Carroccio, a Di Pietro: provvedimento da Prima repubblica

IL CASO

Alla Cdl 110 mila euro a testa, 50 mila per l’opposizione




UDINE. Coro di no contro il ripristino del bonus personale dei consiglieri. La norma, che Tondo contesta, prevede che ogni membro d’aula abbia a disposizione 110 mila euro in maggioranza e 50 mila all’opposizione da distribuire fra associazioni, bande, enti a prorpio piacimento. Una consuetudine che la giunta Illy ridimensionò e che il centro-destra vuole tornare a garantire dalla Finanziaria 2009, in votazione nelle prossime settimane. Eppure i segretari di Lega e Udc dicono un chiaro “no” ai loro colleghi regionali. Da Roma il deputato Angelo Compagnon non lascia dubbi: «In una situazione drammatica per le finanze pubbliche e per l’economia, di fronte a una richiesta di sacrifici che viene chiesta ai cittadini, pur ritenendo che alcune indicazioni dei consiglieri siano opportune, credo che siano inopportuno», spiega. «Come segretario dell’Udc, che a livello romano ha avuto la possibilità, ma abbiamo rinunciato, ritengo che debba avvenire anche a livello regionale. Complessivamente questi fondi, che già saranno pochi per la regione, saranno incanalati nei capitoli con maggiore necessità: famiglie bisognose, difficoltà della pmi con la crisi economica, ceto medio impoverito.Non è demagogia ma responsabilità politica nei confronti della nostra regione. Questo è l’atteggiamento più importante da tenere nei confronti dei cittadini».Anche per il leader leghista Pietro Fontanini il discorso è chiuso: «La Lega pensa la stessa cosa – spiega –. Sono misure di prima repubblica. Siamo contrarissimi a queste misure. In tempi di ristrettezza economica si devono fare interventi nei settori per superare la crisi. Condivido le perplessità del presidente Tondo. Avvertirò i consiglieri».E da centro-sinistra si leva la voce dell’Italia dei Valori. «Una cifra esorbitante – denuncia Alessandro Corazza - che, al di là dei numeri, è una vergogna». «La Regione aiuti i poveri, non i consiglieri», aggiunge Vittorio Scialpi de La Destra.

IN PILLOLE







Sul "Caso De Magistris" una guerra tra magistrati
Ravasi: "Sì alle moschee purché siano luoghi di culto"
Di Pietro chiede al Pd la "testa" di Bassolino
La Gelmini apre un canale su YouTube
FVG/Energia: Regione revoca delibera '07 per linee elettriche da estero

IN PILLOLE







Sul "Caso De Magistris" una guerra tra magistrati
Ravasi: "Sì alle moschee purché siano luoghi di culto"
Di Pietro chiede al Pd la "testa" di Bassolino
La Gelmini apre un canale su YouTube
FVG/Energia: Regione revoca delibera '07 per linee elettriche da estero

IN PILLOLE







Sul "Caso De Magistris" una guerra tra magistrati
Ravasi: "Sì alle moschee purché siano luoghi di culto"
Di Pietro chiede al Pd la "testa" di Bassolino
La Gelmini apre un canale su YouTube
FVG/Energia: Regione revoca delibera '07 per linee elettriche da estero

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

Riprendiamo da http://www.regione.fvg.it/rafvg/ansa/archivio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/ansa

12:46 - calcio: sindaco udine, controlli hanno garantito sicurezza
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - ''Abbiamo avuto in citta' 1.800 tifosi che hanno la fama di essere tra i piu' turbolenti d'Europa e Udine non se ne e' praticamente accorta'': e' il commento del sindaco di Udine, Furio Honsell, ai servizi attuati ieri dalla Polizia in occasione della partita di coppa Uefa Udinese-Dinamo Zagabria. ''Ieri - ha aggiunto Honsel - non c'e' stato alcun problema di ordine pubblico a Udine, che si e' dimostrata ancora una volta una citta' accogliente e, come sempre, ha vissuto una condizione di tranquillita' e sicurezza''. Honsell ha ringraziato la Polizia e le altre forze dell'ordine ''per il loro lavoro ineccepibile'' e ha sottolineato anche l'impegno dell'amministrazione comunale ''per aver messo in opera ancora una volta il modello udinese di accoglienza''. (ANSA). Y2T-DF/SM

11:37 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Il previsto incontro tra il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e l'ambasciatrice di Serbia in Italia e' stato annullato. Lo comunica una nota del Comune. (ANSA). DF

10:56 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, giovedi' 4 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 32) UDINE - Sede Cciaa - ore 12.30.Conferenza stampa presidente Camera di commercio, Giovanni Da Pozzo, su Innovaction e rinnovo delle cariche alla Fondazione CRUP. 33) TRIESTE - Marina San Giusto - ore 17.30.Presentazione calendario delle ''stelle olimpiche''. (ANSA). DF

09:11 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 4 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) VITO D'ASIO (PN) - Castello Ceconi di Pielungo - ore 9.Convegno ''Fondi strutturali comunitari e sviluppo dei territori montani. L'iniziativa comunitaria 'Leader+': esperienze e prospettive'' organizzato dal servizio coordinamento politiche per la montagna della Presidenza della Regione. E' prevista partecipazione del Ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi. 2) TRIESTE -Riunione della I Commissione integrata del Consiglioregionale. 3) TRIESTE - Via Dante 12 - ore 12.Dimostrazione Gruppo Montepaschi dei 'bancomat parlanti', laguida vocale per non vedenti e ipovedenti. 4) TRIESTE - Via D'Alviano 15/1 - ore 10.30Ricorrenza S.Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco; a Udine (ore 10:30 - V.Popone 55). 5) TRIESTE - Circolo della Stampa - ore 18. Presentazione libro ''Il trionfo dell'apparenza'' di PinaAprile. 6) TRIESTE - Chiesa Beata Vergine del Rosario - ore 9.Celebrazione messa in suffragio dell'ispettore capo della Polizia di Stato, Luigi Vitulli. 7) TRIESTE - Universita' - ore 17.Seminario ''L'istruzione universitaria: ragione e forme dell'intervento pubblico''. 8) TRIESTE - P.zza Dalmazia 1 - ore 11.Conferenza stampa delle Segreterie Provinciali di FIM e UILM su denuncia/esposto organizzata dalle RSU FIM e UILM della Ferriera di Servola. 9) TRIESTE - Sala Matrimoni - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione celebrazioni 90/o anniversario dell'U.S. Triestina. 10) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 12.Sindaco Roberto Dipiazza riceve ambasciatore della Repubblica di Serbia Randa Raskovic Ivic. 11) TRIESTE - Sala giunta municipale - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Corsa di Natale''. 12) TRIESTE - P.zzo Galatti - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione nuovo osservatorio provinciale dei prezzi al consumo. 13) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 12.Conferenza stampa presentazione meeting ''Confronti in Pediatria''. 14) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 12.30.Sindaco Dipiazza consegna riconoscimento ai due agenti della polizia municipale che hanno salvato una donna il 28 novembrescorso. 15) UDINE - Camera commercio - ore 12.Presentazione ''Le macchine di Leonardo - mostra spettacolocon le macchine funzionanti di Leonardo da Vinci''. 16) UDINE - Sede Regione - ore 9.30Incontro nuova programmazione 2007-2013 dell'Obiettivocomunitario denominato ''Competitivita' regionale edoccupazione''. 17) UDINE - Provincia - ore 12.Presentazione nuova Guida Agriturist FVG 2009. 18) UDINE - Az.Ospedaliera S.M. della Misericordia.Settimo corso teorico-pratico di microchirurgia. 19) UDINE - V.Gemona 36 - ore 11.Conferenza stampa ''Respiro 2008''. 20) UDINE - V.Pozzuolo 324 - ore 9.30.Comincia convegno ''Biomasse agroforestali e produzione di energia''. 21) UDINE - V.Verona 28/1 - ore 17.Workshop ''Rivoluzione energetica in edilizia e scambio di esperienze oltreconfine''. 22) RUDA (UD) - ore 20.30Presentazione libro ''In alto mare. Viaggio nell'Albania dalcomunismo al futuro'' di Antonio Caiazza. 23) TARVISIO (UD) - Cava del PredilApertura primo Parco internazionale geominerario d'Italia. 24) MANZANO (UD) - Abbazia Rosazzo - ore 18.Presentazione volume ''Provare costruire capire. Esperienzedi didattica alla costruzione''. 25) PORDENONE - Ridotto Teatro Verdi - ore 17.30Presentazione progetti 4/o laboratorio di progettazioneurbana. 26) PORDENONE - Largo S.Giorgio 10 - ore 11.Incontro ''16 ore'' di formazione obbligatoria prima dientrare in cantiere per contrastare il lavoro irregolare eridurre gli infortuni in edilizia. 27) MEDUNA (PN) - Centro Commerciale - ore 12.Inaugurazione nuovo Show Point Friuladria. 28) AVIANO (PN) - CRO - ore 15.Visita del presidente Consiglio regionale, Edouard Ballaman. 29) GORIZIA - V.Alviano 18 - ore 9.Incontro ''La diplomazia del vino''. 30) GORIZIA - Ubik - ore 18.Brindisi con i ''vini buoni d'Italia 2009''. 31) MONFALCONE (GO) - Basilica Sant'Ambrogio - ore 12.Ricorrenza Santa Barbara, Patrona della Marina MilitareItaliana. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

Riprendiamo da http://www.regione.fvg.it/rafvg/ansa/archivio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/ansa

12:46 - calcio: sindaco udine, controlli hanno garantito sicurezza
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - ''Abbiamo avuto in citta' 1.800 tifosi che hanno la fama di essere tra i piu' turbolenti d'Europa e Udine non se ne e' praticamente accorta'': e' il commento del sindaco di Udine, Furio Honsell, ai servizi attuati ieri dalla Polizia in occasione della partita di coppa Uefa Udinese-Dinamo Zagabria. ''Ieri - ha aggiunto Honsel - non c'e' stato alcun problema di ordine pubblico a Udine, che si e' dimostrata ancora una volta una citta' accogliente e, come sempre, ha vissuto una condizione di tranquillita' e sicurezza''. Honsell ha ringraziato la Polizia e le altre forze dell'ordine ''per il loro lavoro ineccepibile'' e ha sottolineato anche l'impegno dell'amministrazione comunale ''per aver messo in opera ancora una volta il modello udinese di accoglienza''. (ANSA). Y2T-DF/SM

11:37 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Il previsto incontro tra il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e l'ambasciatrice di Serbia in Italia e' stato annullato. Lo comunica una nota del Comune. (ANSA). DF

10:56 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, giovedi' 4 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 32) UDINE - Sede Cciaa - ore 12.30.Conferenza stampa presidente Camera di commercio, Giovanni Da Pozzo, su Innovaction e rinnovo delle cariche alla Fondazione CRUP. 33) TRIESTE - Marina San Giusto - ore 17.30.Presentazione calendario delle ''stelle olimpiche''. (ANSA). DF

09:11 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 4 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) VITO D'ASIO (PN) - Castello Ceconi di Pielungo - ore 9.Convegno ''Fondi strutturali comunitari e sviluppo dei territori montani. L'iniziativa comunitaria 'Leader+': esperienze e prospettive'' organizzato dal servizio coordinamento politiche per la montagna della Presidenza della Regione. E' prevista partecipazione del Ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi. 2) TRIESTE -Riunione della I Commissione integrata del Consiglioregionale. 3) TRIESTE - Via Dante 12 - ore 12.Dimostrazione Gruppo Montepaschi dei 'bancomat parlanti', laguida vocale per non vedenti e ipovedenti. 4) TRIESTE - Via D'Alviano 15/1 - ore 10.30Ricorrenza S.Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco; a Udine (ore 10:30 - V.Popone 55). 5) TRIESTE - Circolo della Stampa - ore 18. Presentazione libro ''Il trionfo dell'apparenza'' di PinaAprile. 6) TRIESTE - Chiesa Beata Vergine del Rosario - ore 9.Celebrazione messa in suffragio dell'ispettore capo della Polizia di Stato, Luigi Vitulli. 7) TRIESTE - Universita' - ore 17.Seminario ''L'istruzione universitaria: ragione e forme dell'intervento pubblico''. 8) TRIESTE - P.zza Dalmazia 1 - ore 11.Conferenza stampa delle Segreterie Provinciali di FIM e UILM su denuncia/esposto organizzata dalle RSU FIM e UILM della Ferriera di Servola. 9) TRIESTE - Sala Matrimoni - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione celebrazioni 90/o anniversario dell'U.S. Triestina. 10) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 12.Sindaco Roberto Dipiazza riceve ambasciatore della Repubblica di Serbia Randa Raskovic Ivic. 11) TRIESTE - Sala giunta municipale - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Corsa di Natale''. 12) TRIESTE - P.zzo Galatti - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione nuovo osservatorio provinciale dei prezzi al consumo. 13) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 12.Conferenza stampa presentazione meeting ''Confronti in Pediatria''. 14) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 12.30.Sindaco Dipiazza consegna riconoscimento ai due agenti della polizia municipale che hanno salvato una donna il 28 novembrescorso. 15) UDINE - Camera commercio - ore 12.Presentazione ''Le macchine di Leonardo - mostra spettacolocon le macchine funzionanti di Leonardo da Vinci''. 16) UDINE - Sede Regione - ore 9.30Incontro nuova programmazione 2007-2013 dell'Obiettivocomunitario denominato ''Competitivita' regionale edoccupazione''. 17) UDINE - Provincia - ore 12.Presentazione nuova Guida Agriturist FVG 2009. 18) UDINE - Az.Ospedaliera S.M. della Misericordia.Settimo corso teorico-pratico di microchirurgia. 19) UDINE - V.Gemona 36 - ore 11.Conferenza stampa ''Respiro 2008''. 20) UDINE - V.Pozzuolo 324 - ore 9.30.Comincia convegno ''Biomasse agroforestali e produzione di energia''. 21) UDINE - V.Verona 28/1 - ore 17.Workshop ''Rivoluzione energetica in edilizia e scambio di esperienze oltreconfine''. 22) RUDA (UD) - ore 20.30Presentazione libro ''In alto mare. Viaggio nell'Albania dalcomunismo al futuro'' di Antonio Caiazza. 23) TARVISIO (UD) - Cava del PredilApertura primo Parco internazionale geominerario d'Italia. 24) MANZANO (UD) - Abbazia Rosazzo - ore 18.Presentazione volume ''Provare costruire capire. Esperienzedi didattica alla costruzione''. 25) PORDENONE - Ridotto Teatro Verdi - ore 17.30Presentazione progetti 4/o laboratorio di progettazioneurbana. 26) PORDENONE - Largo S.Giorgio 10 - ore 11.Incontro ''16 ore'' di formazione obbligatoria prima dientrare in cantiere per contrastare il lavoro irregolare eridurre gli infortuni in edilizia. 27) MEDUNA (PN) - Centro Commerciale - ore 12.Inaugurazione nuovo Show Point Friuladria. 28) AVIANO (PN) - CRO - ore 15.Visita del presidente Consiglio regionale, Edouard Ballaman. 29) GORIZIA - V.Alviano 18 - ore 9.Incontro ''La diplomazia del vino''. 30) GORIZIA - Ubik - ore 18.Brindisi con i ''vini buoni d'Italia 2009''. 31) MONFALCONE (GO) - Basilica Sant'Ambrogio - ore 12.Ricorrenza Santa Barbara, Patrona della Marina MilitareItaliana. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

Riprendiamo da http://www.regione.fvg.it/rafvg/ansa/archivio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/ansa

12:46 - calcio: sindaco udine, controlli hanno garantito sicurezza
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - ''Abbiamo avuto in citta' 1.800 tifosi che hanno la fama di essere tra i piu' turbolenti d'Europa e Udine non se ne e' praticamente accorta'': e' il commento del sindaco di Udine, Furio Honsell, ai servizi attuati ieri dalla Polizia in occasione della partita di coppa Uefa Udinese-Dinamo Zagabria. ''Ieri - ha aggiunto Honsel - non c'e' stato alcun problema di ordine pubblico a Udine, che si e' dimostrata ancora una volta una citta' accogliente e, come sempre, ha vissuto una condizione di tranquillita' e sicurezza''. Honsell ha ringraziato la Polizia e le altre forze dell'ordine ''per il loro lavoro ineccepibile'' e ha sottolineato anche l'impegno dell'amministrazione comunale ''per aver messo in opera ancora una volta il modello udinese di accoglienza''. (ANSA). Y2T-DF/SM

11:37 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Il previsto incontro tra il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e l'ambasciatrice di Serbia in Italia e' stato annullato. Lo comunica una nota del Comune. (ANSA). DF

10:56 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, giovedi' 4 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 32) UDINE - Sede Cciaa - ore 12.30.Conferenza stampa presidente Camera di commercio, Giovanni Da Pozzo, su Innovaction e rinnovo delle cariche alla Fondazione CRUP. 33) TRIESTE - Marina San Giusto - ore 17.30.Presentazione calendario delle ''stelle olimpiche''. (ANSA). DF

09:11 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 4 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) VITO D'ASIO (PN) - Castello Ceconi di Pielungo - ore 9.Convegno ''Fondi strutturali comunitari e sviluppo dei territori montani. L'iniziativa comunitaria 'Leader+': esperienze e prospettive'' organizzato dal servizio coordinamento politiche per la montagna della Presidenza della Regione. E' prevista partecipazione del Ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi. 2) TRIESTE -Riunione della I Commissione integrata del Consiglioregionale. 3) TRIESTE - Via Dante 12 - ore 12.Dimostrazione Gruppo Montepaschi dei 'bancomat parlanti', laguida vocale per non vedenti e ipovedenti. 4) TRIESTE - Via D'Alviano 15/1 - ore 10.30Ricorrenza S.Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco; a Udine (ore 10:30 - V.Popone 55). 5) TRIESTE - Circolo della Stampa - ore 18. Presentazione libro ''Il trionfo dell'apparenza'' di PinaAprile. 6) TRIESTE - Chiesa Beata Vergine del Rosario - ore 9.Celebrazione messa in suffragio dell'ispettore capo della Polizia di Stato, Luigi Vitulli. 7) TRIESTE - Universita' - ore 17.Seminario ''L'istruzione universitaria: ragione e forme dell'intervento pubblico''. 8) TRIESTE - P.zza Dalmazia 1 - ore 11.Conferenza stampa delle Segreterie Provinciali di FIM e UILM su denuncia/esposto organizzata dalle RSU FIM e UILM della Ferriera di Servola. 9) TRIESTE - Sala Matrimoni - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione celebrazioni 90/o anniversario dell'U.S. Triestina. 10) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 12.Sindaco Roberto Dipiazza riceve ambasciatore della Repubblica di Serbia Randa Raskovic Ivic. 11) TRIESTE - Sala giunta municipale - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Corsa di Natale''. 12) TRIESTE - P.zzo Galatti - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione nuovo osservatorio provinciale dei prezzi al consumo. 13) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 12.Conferenza stampa presentazione meeting ''Confronti in Pediatria''. 14) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 12.30.Sindaco Dipiazza consegna riconoscimento ai due agenti della polizia municipale che hanno salvato una donna il 28 novembrescorso. 15) UDINE - Camera commercio - ore 12.Presentazione ''Le macchine di Leonardo - mostra spettacolocon le macchine funzionanti di Leonardo da Vinci''. 16) UDINE - Sede Regione - ore 9.30Incontro nuova programmazione 2007-2013 dell'Obiettivocomunitario denominato ''Competitivita' regionale edoccupazione''. 17) UDINE - Provincia - ore 12.Presentazione nuova Guida Agriturist FVG 2009. 18) UDINE - Az.Ospedaliera S.M. della Misericordia.Settimo corso teorico-pratico di microchirurgia. 19) UDINE - V.Gemona 36 - ore 11.Conferenza stampa ''Respiro 2008''. 20) UDINE - V.Pozzuolo 324 - ore 9.30.Comincia convegno ''Biomasse agroforestali e produzione di energia''. 21) UDINE - V.Verona 28/1 - ore 17.Workshop ''Rivoluzione energetica in edilizia e scambio di esperienze oltreconfine''. 22) RUDA (UD) - ore 20.30Presentazione libro ''In alto mare. Viaggio nell'Albania dalcomunismo al futuro'' di Antonio Caiazza. 23) TARVISIO (UD) - Cava del PredilApertura primo Parco internazionale geominerario d'Italia. 24) MANZANO (UD) - Abbazia Rosazzo - ore 18.Presentazione volume ''Provare costruire capire. Esperienzedi didattica alla costruzione''. 25) PORDENONE - Ridotto Teatro Verdi - ore 17.30Presentazione progetti 4/o laboratorio di progettazioneurbana. 26) PORDENONE - Largo S.Giorgio 10 - ore 11.Incontro ''16 ore'' di formazione obbligatoria prima dientrare in cantiere per contrastare il lavoro irregolare eridurre gli infortuni in edilizia. 27) MEDUNA (PN) - Centro Commerciale - ore 12.Inaugurazione nuovo Show Point Friuladria. 28) AVIANO (PN) - CRO - ore 15.Visita del presidente Consiglio regionale, Edouard Ballaman. 29) GORIZIA - V.Alviano 18 - ore 9.Incontro ''La diplomazia del vino''. 30) GORIZIA - Ubik - ore 18.Brindisi con i ''vini buoni d'Italia 2009''. 31) MONFALCONE (GO) - Basilica Sant'Ambrogio - ore 12.Ricorrenza Santa Barbara, Patrona della Marina MilitareItaliana. (ANSA). DF