20:49 - incendi: pensionato salva 4 immigrati da rogo in friuli
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Un pensionato di 63 anni non ha esitato a entrare in un appartamento in fiamme per salvare quattro immigrati intrappolati dall'incendio e dal fumo. E' accaduto nel pomeriggio a Udine, nell'appartamento di un condominio dove si e' sviluppato il rogo nella zona della cucina. L'uomo, Francesco Pilutti, vicino di casa dei quattro, ha udito le urla e, visto il fumo, e' entrato nei locali e ha spento l'incendio con mezzi di fortuna. I quattro inquilini, tutti studenti immigrati filippini, sono stati ricoverati per accertamenti all'ospedale assieme al soccorritore, che ha subito una lieve intossicazione. (ANSA). COM/MST
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Un pensionato di 63 anni non ha esitato a entrare in un appartamento in fiamme per salvare quattro immigrati intrappolati dall'incendio e dal fumo. E' accaduto nel pomeriggio a Udine, nell'appartamento di un condominio dove si e' sviluppato il rogo nella zona della cucina. L'uomo, Francesco Pilutti, vicino di casa dei quattro, ha udito le urla e, visto il fumo, e' entrato nei locali e ha spento l'incendio con mezzi di fortuna. I quattro inquilini, tutti studenti immigrati filippini, sono stati ricoverati per accertamenti all'ospedale assieme al soccorritore, che ha subito una lieve intossicazione. (ANSA). COM/MST
20:40 - caffaro: slitta incontro con tondo per accordo su cigs
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Slitta a data da destinarsi l'incontro inizialmente fissato per domani a Udine per la firma dell'accordo per la cassa integrazione straordinaria di 24 mesi per i lavoratori della Caffaro di Torviscosa (Udine). Lo si e' appreso dalle rappresentanze sindacali di categoria, che si preparavano a incontrare domani nella sede della Regione l'amministratore delegato del gruppo Snia, Antonio Onorato, e il presidente della Regione Friuli Venezia giulia, Renzo Tondo. ''Il Cda odierno della Snia continuera' domani - hanno riferito i sindacati - e dunque Onorato non potra' essere presente''.Resta fissata per il 9 dicembre prossimo l'assemblea generale dei lavoratori della Caffaro, il cui impianto cloro soda e' sotto sequestro dall'11 settembre scorso per presunti inquinamenti ambientali. (ANSA). Y2T
20:39 - turismo: fvg; da sabato al via stagione sciistica
(ANSA) - UDINE, 4 NOV - Dopo l'anticipo di stagione lo scorso week end, da sabato 6 dicembre sara' possibile sciare in tutti e cinque i comprensori montani del friuli Venezia Giulia. Lo annuncia oggi la societa' Promotur, che gestisce gli impianti di risalita regionali. Grazie alla collaborazione con l'agenzia Turismo FVG sara' attivo anche il servizio Info Neve su apposito Call Center (al numero 848.580.300) che ogni giorno offrira' assistenza e fornira' informazioni sullo stato degli impianti, delle piste e della viabilita' ai poli, con informazioni aggiornate costantemente. (ANSA). COM/MST
19:48 - ricercato per omicidio in tutta europa, arrestato in toscana
(ANSA) - UDINE, 4 DIC - Ricercato in tutta Europa per un omicidio commesso in Albania, il cittadino Albanese Ilazar Leco, di 48 anni, e' stato arrestato dalla Squadra Mobile della Questura di Udine a Pistoia. Leco, condannato a 15 anni di reclusione per l'uccisione di Artan Mernica, compiuta il 15 novembre 1994 a Fier (Albania) con colpi di armi da fuoco, era ricercato da tempo per un mandato di cattura internazionale. La Squadra Mobile friulana l'ha individuato nel corso di indagini su un traffico internazionale di clandestini e ha scoperto che viveva a Pistoia, dove lavorava come artigiano edile e utilizzava documenti contraffatti di un minorenne albanese. (ANSA). DF
19:48 - fincantieri: siglato accordo su sicurezza lavoratori
(ANSA) - GENOVA, 4 DIC - Fincantieri ha siglato oggi a Roma un accordo operativo in materia di Sicurezza e Salute dei lavoratori del Gruppo Fincantieri. La convenzione prevede l'applicazione, in tutti gli stabilimenti del Gruppo, di un nuovo sistema di procedure, che potranno essere estese ad altre aziende del comparto navalmeccanico. L'intesa, che da' piena attuazione al nuovo testo unico, e' stata siglata dal sottosegretario del Ministero del Lavoro Pasquale Viespoli, dall' amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, dal presidente di Ispels Antonio Moccaldi e di Inail Marco Sartori. Si tratta del primo accordo di questo tipo promosso insieme agli enti deputati ai controlli e siglato da un'azienda in Italia, che valorizzera' gli aspetti di prevenzione e cooperazione finalizzati alla tutela della salute e della sicurezza, con il coinvolgimento di tutti lavoratori del gruppo, diretti e indiretti. (ANSA). RC
19:21 - calcio: uefa; sindaco zagabria chiede scusa a udine
(ANSA) - ZAGABRIA, 4 DIC - Il sindaco di Zagabria Milan Bandic ha chiesto oggi scusa al sindaco di Udine per il comportamento dei tifosi della Dinamo di Zagabria che ieri sera, durante la partita della squadra croata e dell'Udinese, hanno causato l'interruzione della partita lanciando dei razzi sul campo, mentre altri sono stati fermati per vandalismo e furti. Bandic ha esplicitamente a suo nome e a nome dei cittadini di Zagabria chiesto scusa per ''il comportamento incivile e inammissibile di una parte dei tifosi della Dinamo'' che ha definito ''degli hooligans''. (ANSA). YK0
19:00 - maltempo: zaia, stanziati fondi per veneto, fvg e piemonte
(ANSA) - ROMA, 4 DIC - Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Luca Zaia ha firmato i decreti per lo stanziamento del fondo di solidarieta' nazionale a vantaggio delle aziende agricole delle regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte danneggiate dal maltempo nel periodo tra maggio e luglio 2008. ''Un decisione importante - ha detto Zaia - che servira' ad aiutare quanti hanno subito ingenti danni alle loro aziende. Il segnale concreto dell'impegno del Ministero, che si e' mosso con tempestivita' per garantire un aiuto reale agli agricoltori''. (ANSA). GMG
18:29 - pedofilia:cacciatrice siti condannata per possesso materiale
(ANSA) - PORDENONE, 4 DIC - E' stata condannata oggi a 1.200 euro di multa dal Tribunale di Pordenone, per detenzione di materiale pedopornografico, Aurelia Passaseo, presidente del ''Coordinamento internazionale delle associazioni a tutela dei diritti dei minori''. L'imputata, nota come ''cacciatrice'' di siti a contenuto pedopornografico - ne ha scoperti e denunciati oltre 5.000 - era rimasta coinvolta in un'inchiesta della Procura di Ivrea per aver visitato alcune pagine a contenuto pedofilo, che poi aveva segnalato alla magistratura. Nonostante il suo impegno, nei suoi confronti era stata presentata una denuncia nel 2003, per aver visitato un sito pedopornografico, che la donna aveva peraltro denunciato alla Polizia postale e alla Procura di Ivrea. Aveva quindi rinunciato alla proposta di patteggiamento, preferendo affrontare il processo. (ANSA). BUO
16:00 - trasporti: api, chiude scalo merci s.giovanni natisone
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Lo scalo merci di San Giovanni al Natisone (Udine) chiudera' la propria attivita' a partire dal prossimo gennaio. Lo rende l'Associazione Piccole e medie industrie di Udine ricordando che lo scalo movimenta circa mille carri all'anno e che la chiusura comportera' un aumento dei costi per le aziende del distretto della sedia e il prolungamento delle tratte stradali per duemila autoarticolati. L'Api di Udine - ha detto il vicperesidente dell' Associazione, Bernardino Ceccarelli - si sta adoperdando per trovare, insieme ai soggetti pubblici interessati, a cominciare dalla regione Friuli Venezia Giulia, ''soluzioni tali da non penalizzare gli interessi generali e dell'economia locale''. (ANSA). DF
15:43 - banche: abi, in fvg -37,5% rapine primi sei mesi 2008
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Sono diminuite del 37,5% nei primi sei mesi del 2008 le rapine in banca in Friuli Venezia Giulia, passando da otto a cinque rispetto allo stesso periodo del 2007. Il dato emerge dalle elaborazioni dell'Ossif, il Centro di ricerca dell'Abi in materia di sicurezza, presentate oggi a Roma alla presenza del Ministro dell'Interno, Roberto Maroni. Per quanto riguarda le singole Province, dall'indagine e' emerso che non sono state denunciate rapine in banca a Trieste e Gorizia, contro una a testa del 2007, mentre sono rimaste invariate a due quelle a Pordenone e sono scese da quattro a tre a Udine. (ANSA). COM/SM
15:43 - calcio: festa in citta', triestina compie 90 anni
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Prezzi ridotti e 14 mila bandiere rossoalabardate nella partita contro il Livorno e una festa per tutta la citta', sono le iniziative della citta' di Trieste per i 90 anni di vita della Triestina Calcio. I festeggiamenti sono stati presentati oggi dal consigliere Marco Fantinel. Nella prossima gara casalinga del 13 dicembre, verranno ridotti i prezzi a un euro per donne e bambini in qualsiasi settore, cinque euro per gli adulti in curva e in gradinata centrale e 10 per gli adulti in tribuna centrale. Il 18 dicembre il PalaTrieste ospitera' una ''festa rossoalabardata'' aperta a tutti i tifosi nella quale si ripercorreranno la storia e le vicende della Triestina fino ai giorni nostri. Saranno proiettati filmati, video e testimonianze, con la presenza di vecchie glorie della compagine giuliana. (ANSA). COM/SM
15:22 - alitalia:rosato a matteoli, moral suasion su cai per tariffe
(ANSA) - TRIESTE, 4 DIC - Una ''moral suasion'' a Cai, per abbassare le tariffe e consentire sulla tratta Trieste-Roma l'ingresso di altre compagnie, viene chiesta dall'on. Ettore Rosato (Pd) in una interrogazione urgente al ministro dei Trasporti Altero Matteoli. Nell'interrogazione, sottoscritta assieme ai deputati Maran, Strizzolo (Pd) e Monai (Idv), si ricorda al ministro che ''da settimane i viaggiatori italiani e stranieri continuano a subire danni a causa delle cancellazioni o dei ritardi dei voli Alitalia, situazione che sta suscitando grande preoccupazione anche nei viaggiatori del Friuli Venezia Giulia, che non solo hanno visto drasticamente ridotti i collegamenti con Roma Fiumicino, ma sono anche costretti a subire l'impennata delle tariffe praticate da AirOne, anche triplicate - sottolineano i deputati - nel giro di poche settimane''. (ANSA). COM/SM