"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 22 gennaio 2009

ULTIMA ORA: IL TRASFERIMENTO ALLA QUIETE DELLA ENGLARO E' UNA BUFALA?


ELUANA: REGIONE FVG, IMPRATICABILE INTERVENTO CLINICA LA QUIETE

(AGI) - Udine, 22 gen. - Alla casa di cura 'La Quiete' di Udine un intervento sanitario nei confronti Eluana Englaro e' praticamente impossibile. Lo si e' appreso in via informale da ambienti della regione Friuli Venezia Giulia. "E quello la che la sentenza indica di fare per Eluana Englaro e' un trattamento di tipo sanitario e questi si fanno esclusivamente nelle struttura prescritte. 'La Quiete' di Udine - a quanto si e' detto - e' una casa di riposo e non una struttura sanitaria, tanto che non e' convenzionata con il sistema sanitario nazionale. Eluana quindi puo' essere solamente ospitata la', ma non per sospendere l'alimentazione e l'idratazione". Nel sito de 'La Quiete' si legge peraltro che la struttura gestisce nella propria sede istituzionale una residenza protetta (cosi' individuata ai sensi del dpgr 14.2.1990 n. 83 e successive modificazioni ed integrazioni), rivolta all'ospitalita' di circa 385 anziani per la quasi totalita' non autosufficienti, fornendo prestazioni di carattere sanitario e riabilitativo oltre a quelle di tipo alberghiero e di socializzazione e animazione. Lo svolgimento dell'attivita' di cura dell'ospite avviene in 14 reparti di degenza.

ULTIMA ORA: IL TRASFERIMENTO ALLA QUIETE DELLA ENGLARO E' UNA BUFALA?


ELUANA: REGIONE FVG, IMPRATICABILE INTERVENTO CLINICA LA QUIETE

(AGI) - Udine, 22 gen. - Alla casa di cura 'La Quiete' di Udine un intervento sanitario nei confronti Eluana Englaro e' praticamente impossibile. Lo si e' appreso in via informale da ambienti della regione Friuli Venezia Giulia. "E quello la che la sentenza indica di fare per Eluana Englaro e' un trattamento di tipo sanitario e questi si fanno esclusivamente nelle struttura prescritte. 'La Quiete' di Udine - a quanto si e' detto - e' una casa di riposo e non una struttura sanitaria, tanto che non e' convenzionata con il sistema sanitario nazionale. Eluana quindi puo' essere solamente ospitata la', ma non per sospendere l'alimentazione e l'idratazione". Nel sito de 'La Quiete' si legge peraltro che la struttura gestisce nella propria sede istituzionale una residenza protetta (cosi' individuata ai sensi del dpgr 14.2.1990 n. 83 e successive modificazioni ed integrazioni), rivolta all'ospitalita' di circa 385 anziani per la quasi totalita' non autosufficienti, fornendo prestazioni di carattere sanitario e riabilitativo oltre a quelle di tipo alberghiero e di socializzazione e animazione. Lo svolgimento dell'attivita' di cura dell'ospite avviene in 14 reparti di degenza.

ULTIMA ORA: IL TRASFERIMENTO ALLA QUIETE DELLA ENGLARO E' UNA BUFALA?


ELUANA: REGIONE FVG, IMPRATICABILE INTERVENTO CLINICA LA QUIETE

(AGI) - Udine, 22 gen. - Alla casa di cura 'La Quiete' di Udine un intervento sanitario nei confronti Eluana Englaro e' praticamente impossibile. Lo si e' appreso in via informale da ambienti della regione Friuli Venezia Giulia. "E quello la che la sentenza indica di fare per Eluana Englaro e' un trattamento di tipo sanitario e questi si fanno esclusivamente nelle struttura prescritte. 'La Quiete' di Udine - a quanto si e' detto - e' una casa di riposo e non una struttura sanitaria, tanto che non e' convenzionata con il sistema sanitario nazionale. Eluana quindi puo' essere solamente ospitata la', ma non per sospendere l'alimentazione e l'idratazione". Nel sito de 'La Quiete' si legge peraltro che la struttura gestisce nella propria sede istituzionale una residenza protetta (cosi' individuata ai sensi del dpgr 14.2.1990 n. 83 e successive modificazioni ed integrazioni), rivolta all'ospitalita' di circa 385 anziani per la quasi totalita' non autosufficienti, fornendo prestazioni di carattere sanitario e riabilitativo oltre a quelle di tipo alberghiero e di socializzazione e animazione. Lo svolgimento dell'attivita' di cura dell'ospite avviene in 14 reparti di degenza.

PARE GIA' COMINCIATA LA MARCIA INDIETRO DELLA QUIETE SULL'ACCOGLIMENTO DI ELUANA ENGLARO. CONTINUA LO SPETTACOLO DI NANI E BALLERINE.



Scorrete le nostre Pillole friulane (ma anche triestine), oggi in edizione particolare e troverete le notizie sulla vicenda Eluana Englaro ovvero le straordinarie imprese dei nani e delle ballerine della politica e della sanità nostrane. Una domanda s'impone: non siamo sotto elezioni ancora. Se lo fossimo cosa succederebbe? Questi fanno già un casino bestiale così, ma se fossimo in campagna elettorale?
19:48 - caffaro: ok ministero a cigs per 270 lavoratori
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - Il ministero del Lavoro ha dato oggi l'assenso definitivo alla cassa integrazione straordinaria ''per crisi'' ai 270 dipendenti della Caffaro Chimica di Torviscosa fino all'11 maggio prossimo. Il sostegno al reddito dei lavoratori e' stato confermato nel corso dell'incontro svoltosi a Roma tra i tecnici del ministero, i rappresentanti di Confindustria Udine e il commissario liquidatore della Caffaro Chimica Srl, Paolo Bettetto. ''Un incontro tecnico - ha commentato Confidustria Udine - senza sostanziali novita' rispetto all'impianto di cassa integrazione gia' siglato in sede di Agenzia regionale del lavoro''. (ANSA). Y2T



19:47 - federalismo: tondo, e' una nuova e bella opportunita'
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - La riforma del Federalismo fiscale, ''e' una nuova bella opportunita' che ci giocheremo con senso di responsabilita''': lo ha affermato il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Se tutte le Regioni avessero interpretato il federalismo cosi come noi nella sanita' - ha sottolineato, interpellato dall'ANSA - con responsabilita', probabilmente oggi il servizio del Sistema sanitario nazionale sarebbe migliore''. Tondo ha quindi precisato che il federalismo ''come applicato da noi e' un vantaggio e non un costo. Secondo questa tradizione, il Friuli Venezia Giulia continuera' a chiedere e ottenere deleghe con un confronto con il Governo, con cui aprira' tavoli negoziali non appena saranno varati i decreti attuativi, che consentiranno - ha concluso - migliori servizi per la comunita'''. (ANSA). Y1T



19:47 - federalismo: fvg; ballaman, riforma sara' molto positiva
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - ''Per il Friuli Venezia Giulia la riforma rappresenta un fattore molto positivo'': cosi' Eduard Ballaman, presidente leghista del Consiglio Regionale, ha commentato il voto al Senato sul Federalismo fiscale. ''Sono molto contento - ha aggiunto Ballaman - di questo passaggio. Tutti coloro che hanno un alto senso di responsabilita' devono essere contenti quando si riceve il compito - ha sottolineato - di gestire maggiori funzioni e maggiori risorse''. Ballaman ha quindi ricordato che il Friuli Venezia Giulia ''con il terremoto del 1976 in passato e con il commissario straordinario per La terza corsia Venezia-Trieste oggi, gia' costituisce un esempio di federalismo''. (ANSA). Y1T



19:47 - eluana: assessore fvg, nessun commento su casa 'la quiete'
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - L'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic, non intende commentare la notizia relativa alla disponibilita' della Casa ''La Quiete'' di Udine a ospitare Eluana Englaro. ''E' una questione - si e' limitato a dire, interpellato dall'ANSA - che non puo' essere risolta dagli assessori''. Riguardo alla possibilita' tecnica che nella struttura udinese possa venire eseguito un trattamento di carattere sanitario come quello dell'interruzione di idratazione e nutrizione, Kosic ha detto che ''va verificato tecnicamente anche questo elemento''. (ANSA). BUO



19:46 - eluana: clinica 'quiete', decisione entro prossima settimana
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La clinica ''La Quiete'' di Udine decidera' entro la prossima settimana se accogliere Eluana Englaro. Lo ha confermato oggi la Direzione generale della struttura, che e' un'Azienda di servizi alla persona (ex Ipab) giuridicamente autonoma e non ha rapporti con l'Azienda sanitaria territoriale. Con il Servizio sanitario nazionale esiste una convenzione per la copertura finanziaria parziale delle prestazioni sanitarie agli ospiti. ''Sono in corso incontri e confronti per approfondire gli aspetti logistici e procedurali - ha reso noto la Direzione - e in particolare e' necessario verificare se l'accoglienza di Eluana risponde alle normative che regolano la nostra struttura e se siamo in grado di garantire la massima privacy in una struttura protetta che, pur essendo di alto livello sanitario, e' una 'casa di riposo' per lungodegenti''. (ANSA). Y2T



15:59 - eluana: sindaco udine, dare risposte a questa vicenda umana
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - ''Ritengo opportuno che Udine possa dare una risposta giusta e civile a questa vicenda umana''. Lo ha detto il sindaco, Furio Honsell, interpellato dall'ANSA. ''Confermo di aver chiesto alla clinica 'Quiete' di verificare l'ipotesi di accogliere Eluana Englaro - ha aggiunto Honsell - perche' ritengo opportuno che la citta' possa dare una risposta giusta e civile a questa vicenda. Non ritengo giusto aggiungere altro - ha concluso Honsell - se non il mio sostegno nei confronti di chi deve ancora assumere decisioni importanti''. (ANSA). GRT



15:59 - eluana: clinica udine 'quiete' pronta ad accoglierla
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La clinica 'Quiete' di Udine e' disposta ad accogliere Eluana Englaro. Lo ha detto oggi la presidente della struttura Ines Domenicali. ''Il sindaco di Udine e' stato contattato nei giorni scorsi dalla famiglia Englaro - ha detto Domenicali - che a sua volta ci ha interpellato per conoscere la nostra disponibilita' al ricovero. Al momento - ha aggiunto - stiamo verificando questa ipotesi''. (ANSA). Y2T



11:41 - alcol: fvg; coop casarsa, niente vendita a minorenni
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - La Coop consumatori di Casarsa (Pordenone) ha deciso di non vendere piu' alcolici ai minorenni. Lo ha reso noto oggi la cooperativa segnalando che si tratta di un'iniziativa eccezionale nel panorama italiano.''Un impegno concreto - ha commentato il presidente Maurizio Tantin - che abbiamo voluto attuare anche se commercialmente penalizzante. Ha pero' un grande valore etico e sociale - ha aggiunto - visto il sempre maggiore consumo, ed abuso, di bevande alcoliche tra i giovanissimi''. Nei punti vendita della cooperativa casarsese quindi gli alcolici, compreso il vino, potranno essere acquistati solamente da clienti maggiorenni. (ANSA) GRT/SM



11:41 - premi: a 'kube' di sanidero il 'good design award'
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La cucina 'Kube' di Snaidero ha vinto il 'Good design award' promosso dall'Athenaeun di Chicago. Lo ha reso noto la societa' friulana tra i leader mondiali nel settore cucine. Istituito nel 1950, il premio e' oggi tra i piu' noti riconoscimenti di settore del mondo. Viene assegnato a designer e produttori per l'ideazione di concetti innovativi e originali e per la loro capacita' di andare oltre i tradizionali standard di prodotto e di design. 'Kube' e' il settimo modello Snaidero ad aver ricevuto questo riconoscimento dal 1996.Il gruppo Snaidero, con sede a Majano (Udine) e stabilimenti in Germania, Francia e Stati Uniti, ha 1.500 dipendenti e un fatturato di circa 260 milioni di euro. (ANSA) GRT



10:00 - edilizia: ance fvg, riccesi nuovo presidente
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Donato Riccesi e' il nuovo presidente dell'Arce, l'associazione dei costruttori edili della regione Friuli Venezia Giulia. Riccesi, che succede a Giuliano Vidoni giunto al termine del suo mandato statutario, guidera' l'Associazione per il prossimo triennio. ''I problemi del comparto - ha osservato Riccesi nel suo discorso di insediamento - sono molti e trovare le risposte in questo particolare momento congiunturale non e' semplice. Il settore si trova, infatti, a dover affrontare una situazione eccezionale che si aggiunge all'eccesso di regolamentazione, in alcuni casi anche contraddittoria, che mortifica l'iniziativa imprenditoriale e riduce l'efficienza dell'intervento pubblico''. (ANSA). COM-GRT/SM



09:35 - prostituzione: trieste; 'agenzia' su internet, 4 arresti
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Un gruppo dedito al favoreggiamento della prostituzione attraverso due false agenzie pubblicitarie che proponevano su internet incontri sessuali a pagamento e' stato scoperto dalla Squadra Mobile di Trieste. Nel corso dell'operazione - informa la Questura triestina - sono stati arrestati due italiani residenti a Trieste, gestori di una delle agenzie pubblicitarie coinvolte nell'inchiesta, mentre una donna brasiliana e una colombiana sono finite in carcere con l'accusa di sfruttamento della prostituzione di giovani connazionali. (ANSA). GRT/MST



08:52 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 22 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE -Cinema: si conclude 22/a edizione di ''Trieste Film Festival''. 2) TRIESTE - Via Tarabochia 3 - ore 19.30Attivo provinciale Partito della Rifondazione Comunista. 3) TRIESTE - Municipio - ore 11.30Visita ambasciatore della Repubblica di Malta in Italia, Walter Balzan. 4) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa presentazione iniziativa organizzata in occasione del Giorno della Memoria. 5) TRIESTE - Scuola Tomazic di Trebiciano - ore 12.Sopralluogo della IV Commissione consiliare permanente del Comune. 6) TRIESTE - V.Tarabochia 3 - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione campagna tesseramento PRC 2009. 7) UDINE - Via Manin 18 - ore 17.Tavola rotonda ''Liberta' di informazione e giustizia tra 'Lodo Alfano' e recenti disegni di legge sulla pubblicita' degli atti processuali'', organizzata da Assostampa e Ordine dei giornalisti del FVG. 8) UDINE - Seminario di Castellerio - ore 9.15.Incontro di formazione clero arcidiocesi Udine. 9) UDINE - Viale Ungheria 28 - ore 8.30Corso sul controllo di gestione, organizzato dall'Api. 10) TORREANO (UD)- Centro comm.Citt Udine - ore 11Conferenza stampa presentazione del XXI Memorial Giacomo Romano. 11) CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) - Palazzo Comunale - ore 20.30Incontro ''Per la conoscenza quale futuro?'', promosso dal PD, Giovani Democratici e Cgil. 12) PORDENONE - Fiera.Inizia convegno ''Focus sul carcinoma mammario'', organizzato dal Cro di Aviano, Universita' degli studi e l'Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine. (ANSA). GRT/SM

PARE GIA' COMINCIATA LA MARCIA INDIETRO DELLA QUIETE SULL'ACCOGLIMENTO DI ELUANA ENGLARO. CONTINUA LO SPETTACOLO DI NANI E BALLERINE.



Scorrete le nostre Pillole friulane (ma anche triestine), oggi in edizione particolare e troverete le notizie sulla vicenda Eluana Englaro ovvero le straordinarie imprese dei nani e delle ballerine della politica e della sanità nostrane. Una domanda s'impone: non siamo sotto elezioni ancora. Se lo fossimo cosa succederebbe? Questi fanno già un casino bestiale così, ma se fossimo in campagna elettorale?
19:48 - caffaro: ok ministero a cigs per 270 lavoratori
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - Il ministero del Lavoro ha dato oggi l'assenso definitivo alla cassa integrazione straordinaria ''per crisi'' ai 270 dipendenti della Caffaro Chimica di Torviscosa fino all'11 maggio prossimo. Il sostegno al reddito dei lavoratori e' stato confermato nel corso dell'incontro svoltosi a Roma tra i tecnici del ministero, i rappresentanti di Confindustria Udine e il commissario liquidatore della Caffaro Chimica Srl, Paolo Bettetto. ''Un incontro tecnico - ha commentato Confidustria Udine - senza sostanziali novita' rispetto all'impianto di cassa integrazione gia' siglato in sede di Agenzia regionale del lavoro''. (ANSA). Y2T



19:47 - federalismo: tondo, e' una nuova e bella opportunita'
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - La riforma del Federalismo fiscale, ''e' una nuova bella opportunita' che ci giocheremo con senso di responsabilita''': lo ha affermato il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Se tutte le Regioni avessero interpretato il federalismo cosi come noi nella sanita' - ha sottolineato, interpellato dall'ANSA - con responsabilita', probabilmente oggi il servizio del Sistema sanitario nazionale sarebbe migliore''. Tondo ha quindi precisato che il federalismo ''come applicato da noi e' un vantaggio e non un costo. Secondo questa tradizione, il Friuli Venezia Giulia continuera' a chiedere e ottenere deleghe con un confronto con il Governo, con cui aprira' tavoli negoziali non appena saranno varati i decreti attuativi, che consentiranno - ha concluso - migliori servizi per la comunita'''. (ANSA). Y1T



19:47 - federalismo: fvg; ballaman, riforma sara' molto positiva
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - ''Per il Friuli Venezia Giulia la riforma rappresenta un fattore molto positivo'': cosi' Eduard Ballaman, presidente leghista del Consiglio Regionale, ha commentato il voto al Senato sul Federalismo fiscale. ''Sono molto contento - ha aggiunto Ballaman - di questo passaggio. Tutti coloro che hanno un alto senso di responsabilita' devono essere contenti quando si riceve il compito - ha sottolineato - di gestire maggiori funzioni e maggiori risorse''. Ballaman ha quindi ricordato che il Friuli Venezia Giulia ''con il terremoto del 1976 in passato e con il commissario straordinario per La terza corsia Venezia-Trieste oggi, gia' costituisce un esempio di federalismo''. (ANSA). Y1T



19:47 - eluana: assessore fvg, nessun commento su casa 'la quiete'
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - L'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic, non intende commentare la notizia relativa alla disponibilita' della Casa ''La Quiete'' di Udine a ospitare Eluana Englaro. ''E' una questione - si e' limitato a dire, interpellato dall'ANSA - che non puo' essere risolta dagli assessori''. Riguardo alla possibilita' tecnica che nella struttura udinese possa venire eseguito un trattamento di carattere sanitario come quello dell'interruzione di idratazione e nutrizione, Kosic ha detto che ''va verificato tecnicamente anche questo elemento''. (ANSA). BUO



19:46 - eluana: clinica 'quiete', decisione entro prossima settimana
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La clinica ''La Quiete'' di Udine decidera' entro la prossima settimana se accogliere Eluana Englaro. Lo ha confermato oggi la Direzione generale della struttura, che e' un'Azienda di servizi alla persona (ex Ipab) giuridicamente autonoma e non ha rapporti con l'Azienda sanitaria territoriale. Con il Servizio sanitario nazionale esiste una convenzione per la copertura finanziaria parziale delle prestazioni sanitarie agli ospiti. ''Sono in corso incontri e confronti per approfondire gli aspetti logistici e procedurali - ha reso noto la Direzione - e in particolare e' necessario verificare se l'accoglienza di Eluana risponde alle normative che regolano la nostra struttura e se siamo in grado di garantire la massima privacy in una struttura protetta che, pur essendo di alto livello sanitario, e' una 'casa di riposo' per lungodegenti''. (ANSA). Y2T



15:59 - eluana: sindaco udine, dare risposte a questa vicenda umana
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - ''Ritengo opportuno che Udine possa dare una risposta giusta e civile a questa vicenda umana''. Lo ha detto il sindaco, Furio Honsell, interpellato dall'ANSA. ''Confermo di aver chiesto alla clinica 'Quiete' di verificare l'ipotesi di accogliere Eluana Englaro - ha aggiunto Honsell - perche' ritengo opportuno che la citta' possa dare una risposta giusta e civile a questa vicenda. Non ritengo giusto aggiungere altro - ha concluso Honsell - se non il mio sostegno nei confronti di chi deve ancora assumere decisioni importanti''. (ANSA). GRT



15:59 - eluana: clinica udine 'quiete' pronta ad accoglierla
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La clinica 'Quiete' di Udine e' disposta ad accogliere Eluana Englaro. Lo ha detto oggi la presidente della struttura Ines Domenicali. ''Il sindaco di Udine e' stato contattato nei giorni scorsi dalla famiglia Englaro - ha detto Domenicali - che a sua volta ci ha interpellato per conoscere la nostra disponibilita' al ricovero. Al momento - ha aggiunto - stiamo verificando questa ipotesi''. (ANSA). Y2T



11:41 - alcol: fvg; coop casarsa, niente vendita a minorenni
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - La Coop consumatori di Casarsa (Pordenone) ha deciso di non vendere piu' alcolici ai minorenni. Lo ha reso noto oggi la cooperativa segnalando che si tratta di un'iniziativa eccezionale nel panorama italiano.''Un impegno concreto - ha commentato il presidente Maurizio Tantin - che abbiamo voluto attuare anche se commercialmente penalizzante. Ha pero' un grande valore etico e sociale - ha aggiunto - visto il sempre maggiore consumo, ed abuso, di bevande alcoliche tra i giovanissimi''. Nei punti vendita della cooperativa casarsese quindi gli alcolici, compreso il vino, potranno essere acquistati solamente da clienti maggiorenni. (ANSA) GRT/SM



11:41 - premi: a 'kube' di sanidero il 'good design award'
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La cucina 'Kube' di Snaidero ha vinto il 'Good design award' promosso dall'Athenaeun di Chicago. Lo ha reso noto la societa' friulana tra i leader mondiali nel settore cucine. Istituito nel 1950, il premio e' oggi tra i piu' noti riconoscimenti di settore del mondo. Viene assegnato a designer e produttori per l'ideazione di concetti innovativi e originali e per la loro capacita' di andare oltre i tradizionali standard di prodotto e di design. 'Kube' e' il settimo modello Snaidero ad aver ricevuto questo riconoscimento dal 1996.Il gruppo Snaidero, con sede a Majano (Udine) e stabilimenti in Germania, Francia e Stati Uniti, ha 1.500 dipendenti e un fatturato di circa 260 milioni di euro. (ANSA) GRT



10:00 - edilizia: ance fvg, riccesi nuovo presidente
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Donato Riccesi e' il nuovo presidente dell'Arce, l'associazione dei costruttori edili della regione Friuli Venezia Giulia. Riccesi, che succede a Giuliano Vidoni giunto al termine del suo mandato statutario, guidera' l'Associazione per il prossimo triennio. ''I problemi del comparto - ha osservato Riccesi nel suo discorso di insediamento - sono molti e trovare le risposte in questo particolare momento congiunturale non e' semplice. Il settore si trova, infatti, a dover affrontare una situazione eccezionale che si aggiunge all'eccesso di regolamentazione, in alcuni casi anche contraddittoria, che mortifica l'iniziativa imprenditoriale e riduce l'efficienza dell'intervento pubblico''. (ANSA). COM-GRT/SM



09:35 - prostituzione: trieste; 'agenzia' su internet, 4 arresti
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Un gruppo dedito al favoreggiamento della prostituzione attraverso due false agenzie pubblicitarie che proponevano su internet incontri sessuali a pagamento e' stato scoperto dalla Squadra Mobile di Trieste. Nel corso dell'operazione - informa la Questura triestina - sono stati arrestati due italiani residenti a Trieste, gestori di una delle agenzie pubblicitarie coinvolte nell'inchiesta, mentre una donna brasiliana e una colombiana sono finite in carcere con l'accusa di sfruttamento della prostituzione di giovani connazionali. (ANSA). GRT/MST



08:52 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 22 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE -Cinema: si conclude 22/a edizione di ''Trieste Film Festival''. 2) TRIESTE - Via Tarabochia 3 - ore 19.30Attivo provinciale Partito della Rifondazione Comunista. 3) TRIESTE - Municipio - ore 11.30Visita ambasciatore della Repubblica di Malta in Italia, Walter Balzan. 4) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa presentazione iniziativa organizzata in occasione del Giorno della Memoria. 5) TRIESTE - Scuola Tomazic di Trebiciano - ore 12.Sopralluogo della IV Commissione consiliare permanente del Comune. 6) TRIESTE - V.Tarabochia 3 - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione campagna tesseramento PRC 2009. 7) UDINE - Via Manin 18 - ore 17.Tavola rotonda ''Liberta' di informazione e giustizia tra 'Lodo Alfano' e recenti disegni di legge sulla pubblicita' degli atti processuali'', organizzata da Assostampa e Ordine dei giornalisti del FVG. 8) UDINE - Seminario di Castellerio - ore 9.15.Incontro di formazione clero arcidiocesi Udine. 9) UDINE - Viale Ungheria 28 - ore 8.30Corso sul controllo di gestione, organizzato dall'Api. 10) TORREANO (UD)- Centro comm.Citt Udine - ore 11Conferenza stampa presentazione del XXI Memorial Giacomo Romano. 11) CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) - Palazzo Comunale - ore 20.30Incontro ''Per la conoscenza quale futuro?'', promosso dal PD, Giovani Democratici e Cgil. 12) PORDENONE - Fiera.Inizia convegno ''Focus sul carcinoma mammario'', organizzato dal Cro di Aviano, Universita' degli studi e l'Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine. (ANSA). GRT/SM

PARE GIA' COMINCIATA LA MARCIA INDIETRO DELLA QUIETE SULL'ACCOGLIMENTO DI ELUANA ENGLARO. CONTINUA LO SPETTACOLO DI NANI E BALLERINE.



Scorrete le nostre Pillole friulane (ma anche triestine), oggi in edizione particolare e troverete le notizie sulla vicenda Eluana Englaro ovvero le straordinarie imprese dei nani e delle ballerine della politica e della sanità nostrane. Una domanda s'impone: non siamo sotto elezioni ancora. Se lo fossimo cosa succederebbe? Questi fanno già un casino bestiale così, ma se fossimo in campagna elettorale?
19:48 - caffaro: ok ministero a cigs per 270 lavoratori
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - Il ministero del Lavoro ha dato oggi l'assenso definitivo alla cassa integrazione straordinaria ''per crisi'' ai 270 dipendenti della Caffaro Chimica di Torviscosa fino all'11 maggio prossimo. Il sostegno al reddito dei lavoratori e' stato confermato nel corso dell'incontro svoltosi a Roma tra i tecnici del ministero, i rappresentanti di Confindustria Udine e il commissario liquidatore della Caffaro Chimica Srl, Paolo Bettetto. ''Un incontro tecnico - ha commentato Confidustria Udine - senza sostanziali novita' rispetto all'impianto di cassa integrazione gia' siglato in sede di Agenzia regionale del lavoro''. (ANSA). Y2T



19:47 - federalismo: tondo, e' una nuova e bella opportunita'
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - La riforma del Federalismo fiscale, ''e' una nuova bella opportunita' che ci giocheremo con senso di responsabilita''': lo ha affermato il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Se tutte le Regioni avessero interpretato il federalismo cosi come noi nella sanita' - ha sottolineato, interpellato dall'ANSA - con responsabilita', probabilmente oggi il servizio del Sistema sanitario nazionale sarebbe migliore''. Tondo ha quindi precisato che il federalismo ''come applicato da noi e' un vantaggio e non un costo. Secondo questa tradizione, il Friuli Venezia Giulia continuera' a chiedere e ottenere deleghe con un confronto con il Governo, con cui aprira' tavoli negoziali non appena saranno varati i decreti attuativi, che consentiranno - ha concluso - migliori servizi per la comunita'''. (ANSA). Y1T



19:47 - federalismo: fvg; ballaman, riforma sara' molto positiva
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - ''Per il Friuli Venezia Giulia la riforma rappresenta un fattore molto positivo'': cosi' Eduard Ballaman, presidente leghista del Consiglio Regionale, ha commentato il voto al Senato sul Federalismo fiscale. ''Sono molto contento - ha aggiunto Ballaman - di questo passaggio. Tutti coloro che hanno un alto senso di responsabilita' devono essere contenti quando si riceve il compito - ha sottolineato - di gestire maggiori funzioni e maggiori risorse''. Ballaman ha quindi ricordato che il Friuli Venezia Giulia ''con il terremoto del 1976 in passato e con il commissario straordinario per La terza corsia Venezia-Trieste oggi, gia' costituisce un esempio di federalismo''. (ANSA). Y1T



19:47 - eluana: assessore fvg, nessun commento su casa 'la quiete'
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - L'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic, non intende commentare la notizia relativa alla disponibilita' della Casa ''La Quiete'' di Udine a ospitare Eluana Englaro. ''E' una questione - si e' limitato a dire, interpellato dall'ANSA - che non puo' essere risolta dagli assessori''. Riguardo alla possibilita' tecnica che nella struttura udinese possa venire eseguito un trattamento di carattere sanitario come quello dell'interruzione di idratazione e nutrizione, Kosic ha detto che ''va verificato tecnicamente anche questo elemento''. (ANSA). BUO



19:46 - eluana: clinica 'quiete', decisione entro prossima settimana
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La clinica ''La Quiete'' di Udine decidera' entro la prossima settimana se accogliere Eluana Englaro. Lo ha confermato oggi la Direzione generale della struttura, che e' un'Azienda di servizi alla persona (ex Ipab) giuridicamente autonoma e non ha rapporti con l'Azienda sanitaria territoriale. Con il Servizio sanitario nazionale esiste una convenzione per la copertura finanziaria parziale delle prestazioni sanitarie agli ospiti. ''Sono in corso incontri e confronti per approfondire gli aspetti logistici e procedurali - ha reso noto la Direzione - e in particolare e' necessario verificare se l'accoglienza di Eluana risponde alle normative che regolano la nostra struttura e se siamo in grado di garantire la massima privacy in una struttura protetta che, pur essendo di alto livello sanitario, e' una 'casa di riposo' per lungodegenti''. (ANSA). Y2T



15:59 - eluana: sindaco udine, dare risposte a questa vicenda umana
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - ''Ritengo opportuno che Udine possa dare una risposta giusta e civile a questa vicenda umana''. Lo ha detto il sindaco, Furio Honsell, interpellato dall'ANSA. ''Confermo di aver chiesto alla clinica 'Quiete' di verificare l'ipotesi di accogliere Eluana Englaro - ha aggiunto Honsell - perche' ritengo opportuno che la citta' possa dare una risposta giusta e civile a questa vicenda. Non ritengo giusto aggiungere altro - ha concluso Honsell - se non il mio sostegno nei confronti di chi deve ancora assumere decisioni importanti''. (ANSA). GRT



15:59 - eluana: clinica udine 'quiete' pronta ad accoglierla
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La clinica 'Quiete' di Udine e' disposta ad accogliere Eluana Englaro. Lo ha detto oggi la presidente della struttura Ines Domenicali. ''Il sindaco di Udine e' stato contattato nei giorni scorsi dalla famiglia Englaro - ha detto Domenicali - che a sua volta ci ha interpellato per conoscere la nostra disponibilita' al ricovero. Al momento - ha aggiunto - stiamo verificando questa ipotesi''. (ANSA). Y2T



11:41 - alcol: fvg; coop casarsa, niente vendita a minorenni
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - La Coop consumatori di Casarsa (Pordenone) ha deciso di non vendere piu' alcolici ai minorenni. Lo ha reso noto oggi la cooperativa segnalando che si tratta di un'iniziativa eccezionale nel panorama italiano.''Un impegno concreto - ha commentato il presidente Maurizio Tantin - che abbiamo voluto attuare anche se commercialmente penalizzante. Ha pero' un grande valore etico e sociale - ha aggiunto - visto il sempre maggiore consumo, ed abuso, di bevande alcoliche tra i giovanissimi''. Nei punti vendita della cooperativa casarsese quindi gli alcolici, compreso il vino, potranno essere acquistati solamente da clienti maggiorenni. (ANSA) GRT/SM



11:41 - premi: a 'kube' di sanidero il 'good design award'
(ANSA) - UDINE, 22 GEN - La cucina 'Kube' di Snaidero ha vinto il 'Good design award' promosso dall'Athenaeun di Chicago. Lo ha reso noto la societa' friulana tra i leader mondiali nel settore cucine. Istituito nel 1950, il premio e' oggi tra i piu' noti riconoscimenti di settore del mondo. Viene assegnato a designer e produttori per l'ideazione di concetti innovativi e originali e per la loro capacita' di andare oltre i tradizionali standard di prodotto e di design. 'Kube' e' il settimo modello Snaidero ad aver ricevuto questo riconoscimento dal 1996.Il gruppo Snaidero, con sede a Majano (Udine) e stabilimenti in Germania, Francia e Stati Uniti, ha 1.500 dipendenti e un fatturato di circa 260 milioni di euro. (ANSA) GRT



10:00 - edilizia: ance fvg, riccesi nuovo presidente
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Donato Riccesi e' il nuovo presidente dell'Arce, l'associazione dei costruttori edili della regione Friuli Venezia Giulia. Riccesi, che succede a Giuliano Vidoni giunto al termine del suo mandato statutario, guidera' l'Associazione per il prossimo triennio. ''I problemi del comparto - ha osservato Riccesi nel suo discorso di insediamento - sono molti e trovare le risposte in questo particolare momento congiunturale non e' semplice. Il settore si trova, infatti, a dover affrontare una situazione eccezionale che si aggiunge all'eccesso di regolamentazione, in alcuni casi anche contraddittoria, che mortifica l'iniziativa imprenditoriale e riduce l'efficienza dell'intervento pubblico''. (ANSA). COM-GRT/SM



09:35 - prostituzione: trieste; 'agenzia' su internet, 4 arresti
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Un gruppo dedito al favoreggiamento della prostituzione attraverso due false agenzie pubblicitarie che proponevano su internet incontri sessuali a pagamento e' stato scoperto dalla Squadra Mobile di Trieste. Nel corso dell'operazione - informa la Questura triestina - sono stati arrestati due italiani residenti a Trieste, gestori di una delle agenzie pubblicitarie coinvolte nell'inchiesta, mentre una donna brasiliana e una colombiana sono finite in carcere con l'accusa di sfruttamento della prostituzione di giovani connazionali. (ANSA). GRT/MST



08:52 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 22 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 22 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE -Cinema: si conclude 22/a edizione di ''Trieste Film Festival''. 2) TRIESTE - Via Tarabochia 3 - ore 19.30Attivo provinciale Partito della Rifondazione Comunista. 3) TRIESTE - Municipio - ore 11.30Visita ambasciatore della Repubblica di Malta in Italia, Walter Balzan. 4) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa presentazione iniziativa organizzata in occasione del Giorno della Memoria. 5) TRIESTE - Scuola Tomazic di Trebiciano - ore 12.Sopralluogo della IV Commissione consiliare permanente del Comune. 6) TRIESTE - V.Tarabochia 3 - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione campagna tesseramento PRC 2009. 7) UDINE - Via Manin 18 - ore 17.Tavola rotonda ''Liberta' di informazione e giustizia tra 'Lodo Alfano' e recenti disegni di legge sulla pubblicita' degli atti processuali'', organizzata da Assostampa e Ordine dei giornalisti del FVG. 8) UDINE - Seminario di Castellerio - ore 9.15.Incontro di formazione clero arcidiocesi Udine. 9) UDINE - Viale Ungheria 28 - ore 8.30Corso sul controllo di gestione, organizzato dall'Api. 10) TORREANO (UD)- Centro comm.Citt Udine - ore 11Conferenza stampa presentazione del XXI Memorial Giacomo Romano. 11) CAMPOLONGO TAPOGLIANO (UD) - Palazzo Comunale - ore 20.30Incontro ''Per la conoscenza quale futuro?'', promosso dal PD, Giovani Democratici e Cgil. 12) PORDENONE - Fiera.Inizia convegno ''Focus sul carcinoma mammario'', organizzato dal Cro di Aviano, Universita' degli studi e l'Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine. (ANSA). GRT/SM

LO SPECIALE: I POLITICI SI ACCAPIGLIANO PER UNA RAGAZZA IN FIN DI VITA... CHE SQUALLORE!


Il mondo politico si sta accapigliando per una ragazza in fin di vita... che squallore!

Dapprima su questa vicenda si è registrato il protagonismo del presidente della regione Renzo Tondo, probabilmente mal consigliato sul versante ex socialista (il vecchio zio Uccio Saro?)

L'errore di Tondo è stato quello di non aver prima sentito che ne pensava il Governo, immaginando un semaforo verde. Ma Tondo non è nuovo a queste piccole ingenuità, posto che anche nel 2003 pensava di essere candidato presidente della regione allorquando spuntò la Guerra a soffiargli il posto.

Dopo l'irrompere del ministro Sacconi, Tondo tornò nei ranghi lasciando il pampalugo alla Casa di cura Città di Udine che ha fatto un passo avanti e tre all'indré, temendo ripercussioni ministeriali (tagli di fondi, chiusura della struttura, alluvioni, sismi e quant'altro di peggio si possa immaginare).

Visto che il pellegrinaggio in Friuli della famiglia Englaro si era concluso con un nulla di fatto, la palla passa alla sinistra la quale prima lancia in avanscoperta la piemontese Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte che, a differenza di Tondo, non solo se ne infischia di Sacconi, ma dichiara le strutture pubbliche (la Casa di cura città di Udine è privata e questo la dice lunga sul coraggio dimostrato dai politici friulani di centrodestra nella vicenda) pronte ad accogliere Eluana.

Ma la Bresso non fa in tempo a salire sul palcoscenico che subito Furio Honsell le ruba la scena (scommetteremmo una bella cifretta che dietro di lui c'è il consiglio della vecchia Volpe Diego Pasini): le porte della Quiete (struttura pubblica controllata dal Comune di Udine, una delle vecchie IPAB presieduta dalla comunistissima Ines Domenicali) si aprono. Garantisce il sindaco ex rettore.

Come dire. Centrodestra nella m.

Già ma come andrà a finire?

Comunque queste non sono vittorie. Ci si gioca un cadavere, prima che sia diventato tale.

LO SPECIALE: I POLITICI SI ACCAPIGLIANO PER UNA RAGAZZA IN FIN DI VITA... CHE SQUALLORE!


Il mondo politico si sta accapigliando per una ragazza in fin di vita... che squallore!

Dapprima su questa vicenda si è registrato il protagonismo del presidente della regione Renzo Tondo, probabilmente mal consigliato sul versante ex socialista (il vecchio zio Uccio Saro?)

L'errore di Tondo è stato quello di non aver prima sentito che ne pensava il Governo, immaginando un semaforo verde. Ma Tondo non è nuovo a queste piccole ingenuità, posto che anche nel 2003 pensava di essere candidato presidente della regione allorquando spuntò la Guerra a soffiargli il posto.

Dopo l'irrompere del ministro Sacconi, Tondo tornò nei ranghi lasciando il pampalugo alla Casa di cura Città di Udine che ha fatto un passo avanti e tre all'indré, temendo ripercussioni ministeriali (tagli di fondi, chiusura della struttura, alluvioni, sismi e quant'altro di peggio si possa immaginare).

Visto che il pellegrinaggio in Friuli della famiglia Englaro si era concluso con un nulla di fatto, la palla passa alla sinistra la quale prima lancia in avanscoperta la piemontese Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte che, a differenza di Tondo, non solo se ne infischia di Sacconi, ma dichiara le strutture pubbliche (la Casa di cura città di Udine è privata e questo la dice lunga sul coraggio dimostrato dai politici friulani di centrodestra nella vicenda) pronte ad accogliere Eluana.

Ma la Bresso non fa in tempo a salire sul palcoscenico che subito Furio Honsell le ruba la scena (scommetteremmo una bella cifretta che dietro di lui c'è il consiglio della vecchia Volpe Diego Pasini): le porte della Quiete (struttura pubblica controllata dal Comune di Udine, una delle vecchie IPAB presieduta dalla comunistissima Ines Domenicali) si aprono. Garantisce il sindaco ex rettore.

Come dire. Centrodestra nella m.

Già ma come andrà a finire?

Comunque queste non sono vittorie. Ci si gioca un cadavere, prima che sia diventato tale.

LO SPECIALE: I POLITICI SI ACCAPIGLIANO PER UNA RAGAZZA IN FIN DI VITA... CHE SQUALLORE!


Il mondo politico si sta accapigliando per una ragazza in fin di vita... che squallore!

Dapprima su questa vicenda si è registrato il protagonismo del presidente della regione Renzo Tondo, probabilmente mal consigliato sul versante ex socialista (il vecchio zio Uccio Saro?)

L'errore di Tondo è stato quello di non aver prima sentito che ne pensava il Governo, immaginando un semaforo verde. Ma Tondo non è nuovo a queste piccole ingenuità, posto che anche nel 2003 pensava di essere candidato presidente della regione allorquando spuntò la Guerra a soffiargli il posto.

Dopo l'irrompere del ministro Sacconi, Tondo tornò nei ranghi lasciando il pampalugo alla Casa di cura Città di Udine che ha fatto un passo avanti e tre all'indré, temendo ripercussioni ministeriali (tagli di fondi, chiusura della struttura, alluvioni, sismi e quant'altro di peggio si possa immaginare).

Visto che il pellegrinaggio in Friuli della famiglia Englaro si era concluso con un nulla di fatto, la palla passa alla sinistra la quale prima lancia in avanscoperta la piemontese Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte che, a differenza di Tondo, non solo se ne infischia di Sacconi, ma dichiara le strutture pubbliche (la Casa di cura città di Udine è privata e questo la dice lunga sul coraggio dimostrato dai politici friulani di centrodestra nella vicenda) pronte ad accogliere Eluana.

Ma la Bresso non fa in tempo a salire sul palcoscenico che subito Furio Honsell le ruba la scena (scommetteremmo una bella cifretta che dietro di lui c'è il consiglio della vecchia Volpe Diego Pasini): le porte della Quiete (struttura pubblica controllata dal Comune di Udine, una delle vecchie IPAB presieduta dalla comunistissima Ines Domenicali) si aprono. Garantisce il sindaco ex rettore.

Come dire. Centrodestra nella m.

Già ma come andrà a finire?

Comunque queste non sono vittorie. Ci si gioca un cadavere, prima che sia diventato tale.

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER



Riassunto sintetico delle puntate precedenti

In Artide nasce il fochetto Fisher che viene subito prelevato da un bracconiere il quale lo vuole uccidere per ottenerne la pelliccia. Salvato da un turista udinese, da quel momento ritenuto il proprio padre,Fisher sale in aereo dal quale viene scaraventato giù ritenuto un clandestino. Il papà disperato lo crede morto, ma Fisher è dotato di straordinari poteri e raggiunge indenne la casa del suo salvatore. Il papà arriva a casa, ma pochi minuti dopo arrivano anche due strani figuri egiziani, tali Tendagi e Ramsyn Calypsus i quali vogliono che il papà di Fisher faccia subito le valige e parta con loro in quanto destinatario di un viaggio premio in Egitto in qualità di giornalista.
(20a puntata)
All'improvviso dal cortile si udì un verso mostruoso, a metà tra un barrito di elefante e un nitrito. Il papà e Fisher si avventarono sulla finestra e videro con loro grande stupore che uno dei tre cammelli portati dai due egiziani Tendagi e Ramsyn Calypsus si era imbizzarrito e stava attaccando un ignaro condomino che stava dirigendosi verso la propria autovettura parcheggiata nel cortile condominiale.
Però, appena il cammello inquadrò nel suo campo visivo il fochetto Fisher che lo guardava dall'alto, si placò immediatamente e i suoi occhi lampeggiarono di un rosso vivido.
Nell'aria si diffuse un acre odore di zolfo.
"Ma da dove vengono quei cammelli?" fece il papà "Hanno qualcosa di sinistro, di infernale"
"Tu non conoscere peculiarità di cammelli egizi" gli rispose Tendagi, il più scaltro dei due egiziani, mentre Ramsyn aveva già dato prova di essere piuttosto malaccorto. "Quei cammelli essere di stirpe particolare e soprattutto quello destinato a portare te e tuo figlio avere lignaggio imperiale. Essere questo grande onore riservato a visitatori di nostro paese" e dicendo queste parole si profuse in un deferente inchino, lasciando intravvedere uno squarcio sulla schiena della sua tunica logora.
"Sarà - pensò tra sè e sè il papà mentre il fochetto non staccava gli occhi dal cammello -, ma a me questi egiziani mi sembrano piuttosto malridotti."
Francesca di Caporiacco
(20a-continua)

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER



Riassunto sintetico delle puntate precedenti

In Artide nasce il fochetto Fisher che viene subito prelevato da un bracconiere il quale lo vuole uccidere per ottenerne la pelliccia. Salvato da un turista udinese, da quel momento ritenuto il proprio padre,Fisher sale in aereo dal quale viene scaraventato giù ritenuto un clandestino. Il papà disperato lo crede morto, ma Fisher è dotato di straordinari poteri e raggiunge indenne la casa del suo salvatore. Il papà arriva a casa, ma pochi minuti dopo arrivano anche due strani figuri egiziani, tali Tendagi e Ramsyn Calypsus i quali vogliono che il papà di Fisher faccia subito le valige e parta con loro in quanto destinatario di un viaggio premio in Egitto in qualità di giornalista.
(20a puntata)
All'improvviso dal cortile si udì un verso mostruoso, a metà tra un barrito di elefante e un nitrito. Il papà e Fisher si avventarono sulla finestra e videro con loro grande stupore che uno dei tre cammelli portati dai due egiziani Tendagi e Ramsyn Calypsus si era imbizzarrito e stava attaccando un ignaro condomino che stava dirigendosi verso la propria autovettura parcheggiata nel cortile condominiale.
Però, appena il cammello inquadrò nel suo campo visivo il fochetto Fisher che lo guardava dall'alto, si placò immediatamente e i suoi occhi lampeggiarono di un rosso vivido.
Nell'aria si diffuse un acre odore di zolfo.
"Ma da dove vengono quei cammelli?" fece il papà "Hanno qualcosa di sinistro, di infernale"
"Tu non conoscere peculiarità di cammelli egizi" gli rispose Tendagi, il più scaltro dei due egiziani, mentre Ramsyn aveva già dato prova di essere piuttosto malaccorto. "Quei cammelli essere di stirpe particolare e soprattutto quello destinato a portare te e tuo figlio avere lignaggio imperiale. Essere questo grande onore riservato a visitatori di nostro paese" e dicendo queste parole si profuse in un deferente inchino, lasciando intravvedere uno squarcio sulla schiena della sua tunica logora.
"Sarà - pensò tra sè e sè il papà mentre il fochetto non staccava gli occhi dal cammello -, ma a me questi egiziani mi sembrano piuttosto malridotti."
Francesca di Caporiacco
(20a-continua)

LETTERATURA PER BAMBINI - LE AVVENTURE DEL FOCHETTO FISHER



Riassunto sintetico delle puntate precedenti

In Artide nasce il fochetto Fisher che viene subito prelevato da un bracconiere il quale lo vuole uccidere per ottenerne la pelliccia. Salvato da un turista udinese, da quel momento ritenuto il proprio padre,Fisher sale in aereo dal quale viene scaraventato giù ritenuto un clandestino. Il papà disperato lo crede morto, ma Fisher è dotato di straordinari poteri e raggiunge indenne la casa del suo salvatore. Il papà arriva a casa, ma pochi minuti dopo arrivano anche due strani figuri egiziani, tali Tendagi e Ramsyn Calypsus i quali vogliono che il papà di Fisher faccia subito le valige e parta con loro in quanto destinatario di un viaggio premio in Egitto in qualità di giornalista.
(20a puntata)
All'improvviso dal cortile si udì un verso mostruoso, a metà tra un barrito di elefante e un nitrito. Il papà e Fisher si avventarono sulla finestra e videro con loro grande stupore che uno dei tre cammelli portati dai due egiziani Tendagi e Ramsyn Calypsus si era imbizzarrito e stava attaccando un ignaro condomino che stava dirigendosi verso la propria autovettura parcheggiata nel cortile condominiale.
Però, appena il cammello inquadrò nel suo campo visivo il fochetto Fisher che lo guardava dall'alto, si placò immediatamente e i suoi occhi lampeggiarono di un rosso vivido.
Nell'aria si diffuse un acre odore di zolfo.
"Ma da dove vengono quei cammelli?" fece il papà "Hanno qualcosa di sinistro, di infernale"
"Tu non conoscere peculiarità di cammelli egizi" gli rispose Tendagi, il più scaltro dei due egiziani, mentre Ramsyn aveva già dato prova di essere piuttosto malaccorto. "Quei cammelli essere di stirpe particolare e soprattutto quello destinato a portare te e tuo figlio avere lignaggio imperiale. Essere questo grande onore riservato a visitatori di nostro paese" e dicendo queste parole si profuse in un deferente inchino, lasciando intravvedere uno squarcio sulla schiena della sua tunica logora.
"Sarà - pensò tra sè e sè il papà mentre il fochetto non staccava gli occhi dal cammello -, ma a me questi egiziani mi sembrano piuttosto malridotti."
Francesca di Caporiacco
(20a-continua)

IL SERVIZIO. SU FACEBOOK: CALCI IN CULO AI POLITICI CHE VOGLIONO PROIBIRE IL VINO A FRIULI DOC

(se volete andare al gruppo di Facebook cliccate sul titolo del nostro servizio)

L'immagine scelta è quella del mitico John Belushi, raffigurato in
toga da imperatore romano in 'Animal House', un film culto che se non hai visto almeno 10 volte nella vita sei un pirla.
Il fondatore del gruppo è Marco Belviso, non nuovo a iniziative politiche (ma anche giornalistiche) in città.
Il gruppo è letteralmente esploso. Anche il vostro affezionatissimo direttore è stato nominato tra gli amministratori (il cda è particolarmente affollato, ma va bene così).
Il tema è tale da rendere impossibile una non adesione. Proibire il vino da Friuli Doc (come ha proposto qualcuno, affermando che si dovrebbe fare una 'moratoria' di un giorno oppure che ci dovrebbero essere spazi 'alcol free') è come proporre a un prete di girare nudo per il centro di Udine, oppure a Cicciolina di farsi monaca, oppure a Sauris di fare un gemellaggio con Grado.
E allora, anche per protestare contro una giustizia che lascia liberi pluriomicidi (ricordate il serial killer delle prostitute di Udine) e pazzi criminali quali il vero Unabomber (non il povero Elvo Zornitta) ma sequestra una bicicletta a un operaio reo di procedere a zigzag a Faedis in preda ai fumi dell'alcool.
A chi propone percentuali risibili di tasso alcoolometrico (0,2) prevedendo il ritiro della patente (basterebbe un taglietto), a chi - nel contempo - esalta la civiltà enoica friulana, i vini di pregio quando gli conviene, elargisce 90mila euro al Ducato dei vini composto da personaggi in buffi paludamenti che si autocooptano in una associazione nella quale un libero cittadino non può essere ammesso (provateci!), è ora di dire basta.
Reagendo come il buon vecchio John Belushi: proponendo un toga party!

IL SERVIZIO. SU FACEBOOK: CALCI IN CULO AI POLITICI CHE VOGLIONO PROIBIRE IL VINO A FRIULI DOC

(se volete andare al gruppo di Facebook cliccate sul titolo del nostro servizio)

L'immagine scelta è quella del mitico John Belushi, raffigurato in
toga da imperatore romano in 'Animal House', un film culto che se non hai visto almeno 10 volte nella vita sei un pirla.
Il fondatore del gruppo è Marco Belviso, non nuovo a iniziative politiche (ma anche giornalistiche) in città.
Il gruppo è letteralmente esploso. Anche il vostro affezionatissimo direttore è stato nominato tra gli amministratori (il cda è particolarmente affollato, ma va bene così).
Il tema è tale da rendere impossibile una non adesione. Proibire il vino da Friuli Doc (come ha proposto qualcuno, affermando che si dovrebbe fare una 'moratoria' di un giorno oppure che ci dovrebbero essere spazi 'alcol free') è come proporre a un prete di girare nudo per il centro di Udine, oppure a Cicciolina di farsi monaca, oppure a Sauris di fare un gemellaggio con Grado.
E allora, anche per protestare contro una giustizia che lascia liberi pluriomicidi (ricordate il serial killer delle prostitute di Udine) e pazzi criminali quali il vero Unabomber (non il povero Elvo Zornitta) ma sequestra una bicicletta a un operaio reo di procedere a zigzag a Faedis in preda ai fumi dell'alcool.
A chi propone percentuali risibili di tasso alcoolometrico (0,2) prevedendo il ritiro della patente (basterebbe un taglietto), a chi - nel contempo - esalta la civiltà enoica friulana, i vini di pregio quando gli conviene, elargisce 90mila euro al Ducato dei vini composto da personaggi in buffi paludamenti che si autocooptano in una associazione nella quale un libero cittadino non può essere ammesso (provateci!), è ora di dire basta.
Reagendo come il buon vecchio John Belushi: proponendo un toga party!

IL SERVIZIO. SU FACEBOOK: CALCI IN CULO AI POLITICI CHE VOGLIONO PROIBIRE IL VINO A FRIULI DOC

(se volete andare al gruppo di Facebook cliccate sul titolo del nostro servizio)

L'immagine scelta è quella del mitico John Belushi, raffigurato in
toga da imperatore romano in 'Animal House', un film culto che se non hai visto almeno 10 volte nella vita sei un pirla.
Il fondatore del gruppo è Marco Belviso, non nuovo a iniziative politiche (ma anche giornalistiche) in città.
Il gruppo è letteralmente esploso. Anche il vostro affezionatissimo direttore è stato nominato tra gli amministratori (il cda è particolarmente affollato, ma va bene così).
Il tema è tale da rendere impossibile una non adesione. Proibire il vino da Friuli Doc (come ha proposto qualcuno, affermando che si dovrebbe fare una 'moratoria' di un giorno oppure che ci dovrebbero essere spazi 'alcol free') è come proporre a un prete di girare nudo per il centro di Udine, oppure a Cicciolina di farsi monaca, oppure a Sauris di fare un gemellaggio con Grado.
E allora, anche per protestare contro una giustizia che lascia liberi pluriomicidi (ricordate il serial killer delle prostitute di Udine) e pazzi criminali quali il vero Unabomber (non il povero Elvo Zornitta) ma sequestra una bicicletta a un operaio reo di procedere a zigzag a Faedis in preda ai fumi dell'alcool.
A chi propone percentuali risibili di tasso alcoolometrico (0,2) prevedendo il ritiro della patente (basterebbe un taglietto), a chi - nel contempo - esalta la civiltà enoica friulana, i vini di pregio quando gli conviene, elargisce 90mila euro al Ducato dei vini composto da personaggi in buffi paludamenti che si autocooptano in una associazione nella quale un libero cittadino non può essere ammesso (provateci!), è ora di dire basta.
Reagendo come il buon vecchio John Belushi: proponendo un toga party!

LA NOTIZIA: LA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI INDAGA SUL BONUS AI CONSIGLIERI REGIONALI


Come si ricorderà, il precedente procuratore De Luca è deceduto negli ultimi mesi del 2008 ed è stato sostituito da Maurizio Zappatori il quale, evidentemente non potendo farne a meno dinanzi alle onde sollevate dalla stampa, ha aperto un fascicolo d'indagine sul cosiddetto 'bonus ai consiglieri regionali' di cui il nostro giornale ha ampiamente parlato.


Sorge spontanea una domanda.

Posto che il bonus fu istituito dalla giunta Illy, qualcuno ci spiega per quale motivo la Procura della Corte dei conti (gestione De Luca, defunto che non può rispondere) non indagò a suo tempo?


Beh, perché ci poniamo questa domanda?

Perché siamo maliziosi?

LA NOTIZIA: LA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI INDAGA SUL BONUS AI CONSIGLIERI REGIONALI


Come si ricorderà, il precedente procuratore De Luca è deceduto negli ultimi mesi del 2008 ed è stato sostituito da Maurizio Zappatori il quale, evidentemente non potendo farne a meno dinanzi alle onde sollevate dalla stampa, ha aperto un fascicolo d'indagine sul cosiddetto 'bonus ai consiglieri regionali' di cui il nostro giornale ha ampiamente parlato.


Sorge spontanea una domanda.

Posto che il bonus fu istituito dalla giunta Illy, qualcuno ci spiega per quale motivo la Procura della Corte dei conti (gestione De Luca, defunto che non può rispondere) non indagò a suo tempo?


Beh, perché ci poniamo questa domanda?

Perché siamo maliziosi?

LA NOTIZIA: LA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI INDAGA SUL BONUS AI CONSIGLIERI REGIONALI


Come si ricorderà, il precedente procuratore De Luca è deceduto negli ultimi mesi del 2008 ed è stato sostituito da Maurizio Zappatori il quale, evidentemente non potendo farne a meno dinanzi alle onde sollevate dalla stampa, ha aperto un fascicolo d'indagine sul cosiddetto 'bonus ai consiglieri regionali' di cui il nostro giornale ha ampiamente parlato.


Sorge spontanea una domanda.

Posto che il bonus fu istituito dalla giunta Illy, qualcuno ci spiega per quale motivo la Procura della Corte dei conti (gestione De Luca, defunto che non può rispondere) non indagò a suo tempo?


Beh, perché ci poniamo questa domanda?

Perché siamo maliziosi?

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO e IL PICCOLO


Vediamo come apre il Messaggero Veneto di oggi


GIOVEDÌ, 22 GENNAIO 2009


La crisi di Gaza subito al centro della nuova agenda americana. Telefonate anche al leader egiziano e al re giordano Tra qualche settimana arriverà il nuovo piano per dare ossigeno all’economia. Risparmia anche la Casa Bianca: congelati gli stipendi dello staff


Appena insediato, il presidente Usa chiama Abu Mazen e Olmert: «Cerchiamo un’intesa durevole» Sospesi i processi, il carcere speciale di Guantanamo sarà chiuso entro l’anno

Nuova delusione bianconera In semifinale va la Samp Un problema tecnico impedisce a molti tifosi di assistere alla gara su Rai Sport Più: fioccano le proteste


«LA CHIESA HA PAURA»


Strada interrotta a Forgaria A Sappada crolla il tetto del palazzetto dello sport


CASO BATTISTI


COMMISSIONE AZZERATA


IL NODO MEDIO ORIENTE

LA STRADA DEL DIALOGO di GIANCESARE FLESCA


Banditi col taglierino assaltano una banca a Cavalicco L’auto si guasta, fuggono a piedi perdendo parte del bottino


Il centro-sinistra replica alla proposta provocazione fatta dall’opposizione «I divieti non servono a nulla». E si scatena anche il popolo di Facebook

GLI USA E IL RESTO DEL MONDO





IL RITORNO DEL BOSS


===


Ecco la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli


Dopo le polemiche, il procuratore Maurizio Zappatori vuole chiarire le modalità di erogazione dei fondi

Bonus consiglieri, parte l’inchiesta

Indagine della Corte dei Conti. Intanto Friulia "avverte" Tondo: basta contributi a pioggia


CONCERTI

Bruce Springsteen torna in Friuli e questa volta con l’E-Street Band

Appuntamento allo stadio di Udine il 23 luglio prossimo


Rapina con il taglierino alla CrediFriuli di Cavalicco. In due si fanno consegnare 40mila euro
Banditi in fuga, si rompe l’auto
In panne dopo il colpo in banca. Scappano a piedi seminando mazzette


Udinese eliminata ai rigori ma in Tv l’hanno vista in pochi


LETTERA APERTA

Comune, attento:

il Museo di storia naturale non deve perdere la sua autonomia

di Gianni Ortis e Aldo Rinaldi


L’APPUNTAMENTO
Domani a Zugliano un incontro pubblico con il gesuita austriaco interlocutore di Martini


L'EX CALCIATORE MALATO DI SLA

Stefano Marangone si racconta dialogo con i lettori su "gazzettino.it"


TOLMEZZO

Gli infopoint non chiuderanno trovato un compromesso a tre


CODROIPO

Per salvare mense e trasporti tagli allo sport e alla cultura


MALTEMPO

Pioggia e allagamenti Una frana a Forgaria


===


L'apertura odierna de Il Piccolo di Trieste


QUATTRO EPISODI IN POCHI GIORNI


Il procuratore Dalla Costa: segnale del crescente degrado economico

L’ESORDIO DA PRESIDENTE: «LOTTO PER UNA PACE DUREVOLE»


Telefonate ai leader della regione. «Chiudo Guantanamo». Sì del Senato a Hillary

ASSEMBLEA DELLA SOCIETÀ


Le risorse verranno destinate alla realizzazione della Terza corsia A4

EDITORIALE

CONSIGLIERI A VITA di PAOLO POSSAMAI

WASHINGTON IL NUOVO RUOLO DELL’EUROPA di LUCIO CARACCIOLO


Ma rimangono le intercettazioni telefoniche anche per corruzione e peculato


Peggior dato dal 1991

Importazioni: - 10,7%


Trieste: 135 perquisizioni ma prove inconsistenti




Ma ormai il prezzo è libero: gli esercenti si fanno una concorrenza serrata

DERIVE: IN LUGLIO IL MONDIALE MASTER




TOLTO A CAPODISTRIA TRAFFICO PER L’EST DALLA CINA

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO e IL PICCOLO


Vediamo come apre il Messaggero Veneto di oggi


GIOVEDÌ, 22 GENNAIO 2009


La crisi di Gaza subito al centro della nuova agenda americana. Telefonate anche al leader egiziano e al re giordano Tra qualche settimana arriverà il nuovo piano per dare ossigeno all’economia. Risparmia anche la Casa Bianca: congelati gli stipendi dello staff


Appena insediato, il presidente Usa chiama Abu Mazen e Olmert: «Cerchiamo un’intesa durevole» Sospesi i processi, il carcere speciale di Guantanamo sarà chiuso entro l’anno

Nuova delusione bianconera In semifinale va la Samp Un problema tecnico impedisce a molti tifosi di assistere alla gara su Rai Sport Più: fioccano le proteste


«LA CHIESA HA PAURA»


Strada interrotta a Forgaria A Sappada crolla il tetto del palazzetto dello sport


CASO BATTISTI


COMMISSIONE AZZERATA


IL NODO MEDIO ORIENTE

LA STRADA DEL DIALOGO di GIANCESARE FLESCA


Banditi col taglierino assaltano una banca a Cavalicco L’auto si guasta, fuggono a piedi perdendo parte del bottino


Il centro-sinistra replica alla proposta provocazione fatta dall’opposizione «I divieti non servono a nulla». E si scatena anche il popolo di Facebook

GLI USA E IL RESTO DEL MONDO





IL RITORNO DEL BOSS


===


Ecco la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli


Dopo le polemiche, il procuratore Maurizio Zappatori vuole chiarire le modalità di erogazione dei fondi

Bonus consiglieri, parte l’inchiesta

Indagine della Corte dei Conti. Intanto Friulia "avverte" Tondo: basta contributi a pioggia


CONCERTI

Bruce Springsteen torna in Friuli e questa volta con l’E-Street Band

Appuntamento allo stadio di Udine il 23 luglio prossimo


Rapina con il taglierino alla CrediFriuli di Cavalicco. In due si fanno consegnare 40mila euro
Banditi in fuga, si rompe l’auto
In panne dopo il colpo in banca. Scappano a piedi seminando mazzette


Udinese eliminata ai rigori ma in Tv l’hanno vista in pochi


LETTERA APERTA

Comune, attento:

il Museo di storia naturale non deve perdere la sua autonomia

di Gianni Ortis e Aldo Rinaldi


L’APPUNTAMENTO
Domani a Zugliano un incontro pubblico con il gesuita austriaco interlocutore di Martini


L'EX CALCIATORE MALATO DI SLA

Stefano Marangone si racconta dialogo con i lettori su "gazzettino.it"


TOLMEZZO

Gli infopoint non chiuderanno trovato un compromesso a tre


CODROIPO

Per salvare mense e trasporti tagli allo sport e alla cultura


MALTEMPO

Pioggia e allagamenti Una frana a Forgaria


===


L'apertura odierna de Il Piccolo di Trieste


QUATTRO EPISODI IN POCHI GIORNI


Il procuratore Dalla Costa: segnale del crescente degrado economico

L’ESORDIO DA PRESIDENTE: «LOTTO PER UNA PACE DUREVOLE»


Telefonate ai leader della regione. «Chiudo Guantanamo». Sì del Senato a Hillary

ASSEMBLEA DELLA SOCIETÀ


Le risorse verranno destinate alla realizzazione della Terza corsia A4

EDITORIALE

CONSIGLIERI A VITA di PAOLO POSSAMAI

WASHINGTON IL NUOVO RUOLO DELL’EUROPA di LUCIO CARACCIOLO


Ma rimangono le intercettazioni telefoniche anche per corruzione e peculato


Peggior dato dal 1991

Importazioni: - 10,7%


Trieste: 135 perquisizioni ma prove inconsistenti




Ma ormai il prezzo è libero: gli esercenti si fanno una concorrenza serrata

DERIVE: IN LUGLIO IL MONDIALE MASTER




TOLTO A CAPODISTRIA TRAFFICO PER L’EST DALLA CINA