"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 10 febbraio 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



17:11 - eluana: papa' beppino la vede in obitorio
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - Beppino Englaro ha visto sua figlia Eluana all'obitorio dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove e' stata trasportata dalla casa di riposo La Quiete. Englaro e' entrato da un accesso secondario dell'ospedale eludendo giornalisti e teleoperatori. L' incontro con sua figlia e' durata una decina di minuti. Da quanto si e' appreso Beppino Englaro non era accompagnato dalla moglie Saturna. Dopo la visita ha lasciato l'ospedale di Udine. (ANSA). CR/MST

17:10 - eluana: ordine medici avvia procedura, convoca de monte
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - L'Ordine dei medici di Udine ha avviato la procedura istruttoria del procedimento disciplinare nei riguardi dei medici che hanno assistito Eluana Englaro. Il Presidente dello stesso Ordine, Luigi Conte, ha convocato l'anestesista Amato De Monte per ascoltarlo giovedi' prossimo, a Udine. La convocazione e' stata fatta con un telegramma inviato oggi. (ANSA). DF

16:05 - foibe: menia a cerimonia basovizza, riconoscimento morale
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Trieste ha celebrato stamani al monumento nazionale della Foiba di Basovizza, e successivamente con una cerimonia in Prefettura, la Giornata del ricordo. Alle iniziative - riferisce una nota - ha preso parte il Sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, promotore della legge istitutiva della ricorrenza del 10 febbraio. Nel suo intervento, Menia ha sottolineato il significato della solennita' come ''riconoscimento morale di tutta la Nazione nei confronti di coloro che hanno pagato per amore della liberta' e dell'Italia''. Alla cerimonia di Basovizza la Regione Friuli Venezia Giulia era rappresentata dall'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, assieme al prefetto di Trieste Giovanni Balsamo e le associazioni degli esuli istriani, giuliani e dalmati. (ANSA). COM/MST

16:05 - trasporti: fvg; costituita societa' unica gestione tpl
(ANSA) - GORIZIA, 10 FEB - E' stata costituita oggi a Gorizia la societa' unica regionale del trasporto pubblico locale tra le quattro aziende provinciali del Friuli Venezia Giulia. Scopo dell'azienda - informa una nota congiunta da Trieste Trasporti, Saf Udine, Atap Pordenone e Apt Gorizia - sara' quello di partecipare in modo unitario alla gara europea per l'assegnazione del Contratto di servizio regionale su gomma e marittimo dal 2011 al 2020, in programma entro l'anno. Si tratta - precisa la nota - di una societa' cooperativa a responsabilita' limitata, denominata ''Tpl Fvg scarl''. La sede legale e' stata stabilita a Gorizia, mentre il capitale sociale e' stato equamente suddiviso tra le societa' partecipanti, che hanno sottoscritto ciascuna il 25% delle quote. (ANSA). COM/SM

15:21 - eluana: anatomopatologo, gia' in serata esiti autopsia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - I primi esiti dell'autopsia sul corpo di Eluana Englaro saranno recapitati gia' in serata al Procuratore capo della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi. Lo ha reso noto l'anatomopatologo, Carlo Moreschi, incaricato dell'esame. Moreschi ha confermato che gli esami cominceranno nel tardo pomeriggio di oggi. ''Faremo un'autopsia completa per non lasciare alcun dubbio - ha detto - e quindi ci vorranno, tre, quattro ore. I primi risultati saranno recapitati subito alla Procura della Repubblica''. Secondo quanto si e' appreso l'esame autoptico avverra' nell'Istituto di medicina legale dell'Azienda ospedaliera-universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine. (ANSA). GRT/SM

13:58 - eluana: pm udine, altri accertamenti se dubbi dopo autopsia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - La Procura della Repubblica di Udine disporra' ''ulteriori accertamenti'' se, dopo l'autopsia, dovesse sorgere ''qualsivoglia dubbio'' sulle cause della morte di Eluana Englaro. Lo ha reso noto la stessa Procura con un comunicato diffuso a Udine. (ANSA). CR/SM

13:19 - eluana: presidente fvg si affida a blog, 'mandi (ciao)'
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - ''Mandi Eluana'' (ciao Eluana): cosi', in friulano, il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, sul suo blog, ha commentato la morte di Eluana Englaro, ieri nella casa di riposo 'La Quiete' di Udine. ''Sono ore molto difficili - ha scritto Tondo che anche oggi non ha voluto fare alcuna dichiarazione - Accanto alla sincera commozione e partecipazione di tanta gente animata dai piu' diversi convincimenti, retorica e polemica pervadono tanti, troppi commenti''. ''Auspico che tra un mese, tra una anno ci sia lo stesso livello di attenzione su questi temi che interpellano la coscienza di tutti noi. Anche una volta spente le telecamere e chiusi i taccuini''. Il breve commento di Tondo si chiude con una dichiarazione di volonta': ''Osservero' ancora per parecchi giorni un rispettoso silenzio''. (ANSA). GRT/SM

13:04 - foibe: rosato (pd), lunga strada riconoscimento storico
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Per il deputato Ettore Rosato (Pd) ''ancora lunga e' la strada da percorrere affinche' la tragedia delle foibe e dell'esodo delle genti istrodalmate riesca a innervare la coscienza storica e morale della Nazione''. Lo afferma oggi, in una nota emessa in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo. Sottolineando l'''alto valore simbolico'' delle cerimonie di rievocazione a Montecitorio, Rosato auspica ''un'iniziativa del Dipartimento dell'informazione, comunicazione e editoria, volta a promuovere sui media anche l'uso della toponomastica italiana per quei luoghi, borghi e citta' d'Istria e Dalmazia che per lunghi secoli - ricorda - videro viva e radicata la lingua e la cultura veneta''. (ANSA). COM/SM

12:32 - giorno ricordo:napolitano,conosciamo responsabilita'fascismo
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Giorgio Napolitano ha celebrato il Giorno del Ricordo al Quirinale affermando che ''la memoria che coltiviamo innanzitutto e' quella della dura esperienza del fascismo e delle responsabilita' storiche del regime fascista, delle sue avventure di aggressione e di guerra''. Questo ci fa ricordare ''le sofferenza inflitte alla minoranza slovena negli anni del fascismo e della guerra, ma non possiamo nemmeno dimenticare le sofferenze, fino a un'orribile morte, inflitte a italiano assolutamente immuni da ogni colpa''. (ANSA). SPM/IMP

12:32 - eluana: beppino englaro e moglie lasciano casa lecco
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Beppino Englaro e sua moglie Sati sono appena usciti dalla loro abitazione a Lecco e, a bordo della loro auto, si sono allontanati rapidamente, protetti da un cordone di forze dell'ordine. L'auto degli Englaro e' scortata da una vetture delle forze dell'ordine. A quanto si e' appreso i genitori di Eluana andranno direttamente a Udine. Il padre di Eluana da ieri sera non aveva ancora lasciato l'abitazione, che si trova in una palazzina di 4 piani in una zona vicina al lago di Lecco. (ANSA). YN6

12:01 - crisi: fvg; friulia, tra ottobre e gennaio 17 mln euro a pmi
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Tra ottobre 2008 e gennaio 2009 Friulia, la finanziaria del Friuli Venezia Giulia, ha realizzato dieci interventi a favore della Pmi regionale investendo circa 17 milioni di euro. Lo ha reso noto oggi a Trieste l'amministratore delegato della holding, Federico Marescotti. ''Negli ultimi mesi - ha spiegato - si e' parlato molto di Friulia, di cosa fa o cosa dovrebbe fare per aiutare le aziende in questi momenti di incertezza economica. Questi interventi - ha continuato - dimostrano nei fatti che quanto auspicato dall'azionista di maggioranza, e che ha visto una reazione positiva di tutti gli azionisti, e' stato recepito''. (ANSA). YUM-BUO

12:01 - eluana: pg trieste, non abbiamo notizia di alcun reato
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - ''Per ora non abbiamo notizia della commissione di alcun reato'': lo ha detto il Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, interpellato dall'ANSA sugli sviluppi giudiziari della vicenda di Eluana Englaro. (ANSA). DF

12:00 - eluana: pm udine dispone autospia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - Il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biabncardi, ha disposto l'autopsia sul cadavere di Eluana Englaro per accertare le cause della morte. L'incarico e' stato conferito all'anatomopatologo Carlo Moreschi, che - da quanto si e' saputo in ambienti del Palazzo di giustizia di Udine - al momento non ha deciso il luogo dove si svolgera' l'esame autoptico. Il corpo di Eluana si trova tuttora nella casa di riposo La Quiete dove e' morta ieri sera. Moreschi e' stato il consulente della Procura che nei giorni scorsi ha seguito l'attuazione del protocollo per l'interruzione della nutrizione di Eluana. (ANSA). GRT

09:15 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 10 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Foiba Basovizza - ore 10.Cerimonia Giorno del Ricordo. 2) TRIESTE - Prefettura - ore 12.Prefetto consegna ai congiunti degli infoibati un riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica. 3) TRIESTE - V. Polonio 5 - ore 10.Conferenza stampa organizzazioni sindacali Insiel. 4) TRIESTE - Sede Regione - ore 12.Riunione del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena. 5) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 11.30Conferenza stampa assessore regionale Federica Seganti sulle prossime elezioni amministrative 2009. 6) TRIESTE - V.Locchi 19 - ore 10.30.Conferenza stampa ''Friulia per le PMI'' con l'Ad, Federico Marescotti. 7) TRIESTE - Hotel Greif Maria Theresia - ore 11.30.Calcio: conferenza stampa nazionale under 21. 8) TRIESTE - Dip.Ingegneria chimica.Workshop ''L'uso dell' anidride carbonica supercritica come mezzo di sterilizzazione''. 9) TRIESTE - Teatro Miela - ore 11.Presentazione ''Alpi Giulie Cinema'' cinema di montagna. 10) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della Commissione consiliare per la trasparenza. 11) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 9.Riunione della II Commissione consiliare permanente. 12) TRIESTE - Foiba di Basovizza - ore 19.30.Fiaccolata di Azione Giovani. 13) TRIESTE - Via Genova 6 - ore 12.Conferenza stampa presentazione iniziativa ''M'Illumino di meno''. 14) TRIESTE - Via Rittmeyer 6 - ore 10.30Conferenza stampa WWF ''Scempio nella Valle delle Noghere: il Comune di Muggia revochi la concessione edilizia''. 15) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 15.30.Presentazione libro ''Opzione: italiani!'' 16) UDINE - Comincia corso ''La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni''. 17) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 10.Incontro presidente Regione Renzo Tondo con i rappresentanti dei gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti di Gorizia. 18) UDINE - Viale Duodo 11 - ore 20.30Assemblea per raccolta firme a sostegno del mantenimento del regime di sconto dei carburanti in FVG, promossa dal coordinamento regionale Figisc Confcommercio. 19) UDINE - Sede Regione - ore 13.Presentazione campagna 'Per il Tuo Cuore''. 20) UDINE - ore 9.Visita neo presidente della Fondazione Crup Lionello D'Agostini al Parco Scientifico. 21) UDINE - Hotel La di Moret - ore 9.30Workshop con le imprese della meccanica del Centro Est. 22) UDINE Hotel La di Moret.Congresso provinciale della Fisascat Cisl. 23) TOLMEZZO (UD) - ore 15.30.Giorno del Ricordo: intitolazione piazza agli Esuli. E' prevista partecipazione del sottosegretario Roberto Menia. 24) MANIAGO (PN) - Sede Montagna Leader - ore 11.Presentazione ''Animazione Maniago'', progetto a sostegno dell'innovazione in impresa. 25) AVIANO (PN) - CRO - ore 14.Convegno ''Gli Irccs oncologici nel Nord Est''. 26) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Palazzo Municipale-ore 20.30Presentazione volume ''Libera. Una storia istriana'' di Gabriella Chmet. 27) GORIZIA - Provincia - ore 10.30.Presentazione iniziativa ''M'illumino di meno''; a seguire del progetto ''Str.de2'' (ore 11:30 - stessa sede). 28) MONFALCONE (GO) - Piazza Cavour - ore 18.45Cerimonia Giorno del Ricordo promossa dalla Lega Nazionale Trieste. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



17:11 - eluana: papa' beppino la vede in obitorio
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - Beppino Englaro ha visto sua figlia Eluana all'obitorio dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove e' stata trasportata dalla casa di riposo La Quiete. Englaro e' entrato da un accesso secondario dell'ospedale eludendo giornalisti e teleoperatori. L' incontro con sua figlia e' durata una decina di minuti. Da quanto si e' appreso Beppino Englaro non era accompagnato dalla moglie Saturna. Dopo la visita ha lasciato l'ospedale di Udine. (ANSA). CR/MST

17:10 - eluana: ordine medici avvia procedura, convoca de monte
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - L'Ordine dei medici di Udine ha avviato la procedura istruttoria del procedimento disciplinare nei riguardi dei medici che hanno assistito Eluana Englaro. Il Presidente dello stesso Ordine, Luigi Conte, ha convocato l'anestesista Amato De Monte per ascoltarlo giovedi' prossimo, a Udine. La convocazione e' stata fatta con un telegramma inviato oggi. (ANSA). DF

16:05 - foibe: menia a cerimonia basovizza, riconoscimento morale
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Trieste ha celebrato stamani al monumento nazionale della Foiba di Basovizza, e successivamente con una cerimonia in Prefettura, la Giornata del ricordo. Alle iniziative - riferisce una nota - ha preso parte il Sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, promotore della legge istitutiva della ricorrenza del 10 febbraio. Nel suo intervento, Menia ha sottolineato il significato della solennita' come ''riconoscimento morale di tutta la Nazione nei confronti di coloro che hanno pagato per amore della liberta' e dell'Italia''. Alla cerimonia di Basovizza la Regione Friuli Venezia Giulia era rappresentata dall'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, assieme al prefetto di Trieste Giovanni Balsamo e le associazioni degli esuli istriani, giuliani e dalmati. (ANSA). COM/MST

16:05 - trasporti: fvg; costituita societa' unica gestione tpl
(ANSA) - GORIZIA, 10 FEB - E' stata costituita oggi a Gorizia la societa' unica regionale del trasporto pubblico locale tra le quattro aziende provinciali del Friuli Venezia Giulia. Scopo dell'azienda - informa una nota congiunta da Trieste Trasporti, Saf Udine, Atap Pordenone e Apt Gorizia - sara' quello di partecipare in modo unitario alla gara europea per l'assegnazione del Contratto di servizio regionale su gomma e marittimo dal 2011 al 2020, in programma entro l'anno. Si tratta - precisa la nota - di una societa' cooperativa a responsabilita' limitata, denominata ''Tpl Fvg scarl''. La sede legale e' stata stabilita a Gorizia, mentre il capitale sociale e' stato equamente suddiviso tra le societa' partecipanti, che hanno sottoscritto ciascuna il 25% delle quote. (ANSA). COM/SM

15:21 - eluana: anatomopatologo, gia' in serata esiti autopsia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - I primi esiti dell'autopsia sul corpo di Eluana Englaro saranno recapitati gia' in serata al Procuratore capo della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi. Lo ha reso noto l'anatomopatologo, Carlo Moreschi, incaricato dell'esame. Moreschi ha confermato che gli esami cominceranno nel tardo pomeriggio di oggi. ''Faremo un'autopsia completa per non lasciare alcun dubbio - ha detto - e quindi ci vorranno, tre, quattro ore. I primi risultati saranno recapitati subito alla Procura della Repubblica''. Secondo quanto si e' appreso l'esame autoptico avverra' nell'Istituto di medicina legale dell'Azienda ospedaliera-universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine. (ANSA). GRT/SM

13:58 - eluana: pm udine, altri accertamenti se dubbi dopo autopsia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - La Procura della Repubblica di Udine disporra' ''ulteriori accertamenti'' se, dopo l'autopsia, dovesse sorgere ''qualsivoglia dubbio'' sulle cause della morte di Eluana Englaro. Lo ha reso noto la stessa Procura con un comunicato diffuso a Udine. (ANSA). CR/SM

13:19 - eluana: presidente fvg si affida a blog, 'mandi (ciao)'
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - ''Mandi Eluana'' (ciao Eluana): cosi', in friulano, il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, sul suo blog, ha commentato la morte di Eluana Englaro, ieri nella casa di riposo 'La Quiete' di Udine. ''Sono ore molto difficili - ha scritto Tondo che anche oggi non ha voluto fare alcuna dichiarazione - Accanto alla sincera commozione e partecipazione di tanta gente animata dai piu' diversi convincimenti, retorica e polemica pervadono tanti, troppi commenti''. ''Auspico che tra un mese, tra una anno ci sia lo stesso livello di attenzione su questi temi che interpellano la coscienza di tutti noi. Anche una volta spente le telecamere e chiusi i taccuini''. Il breve commento di Tondo si chiude con una dichiarazione di volonta': ''Osservero' ancora per parecchi giorni un rispettoso silenzio''. (ANSA). GRT/SM

13:04 - foibe: rosato (pd), lunga strada riconoscimento storico
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Per il deputato Ettore Rosato (Pd) ''ancora lunga e' la strada da percorrere affinche' la tragedia delle foibe e dell'esodo delle genti istrodalmate riesca a innervare la coscienza storica e morale della Nazione''. Lo afferma oggi, in una nota emessa in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo. Sottolineando l'''alto valore simbolico'' delle cerimonie di rievocazione a Montecitorio, Rosato auspica ''un'iniziativa del Dipartimento dell'informazione, comunicazione e editoria, volta a promuovere sui media anche l'uso della toponomastica italiana per quei luoghi, borghi e citta' d'Istria e Dalmazia che per lunghi secoli - ricorda - videro viva e radicata la lingua e la cultura veneta''. (ANSA). COM/SM

12:32 - giorno ricordo:napolitano,conosciamo responsabilita'fascismo
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Giorgio Napolitano ha celebrato il Giorno del Ricordo al Quirinale affermando che ''la memoria che coltiviamo innanzitutto e' quella della dura esperienza del fascismo e delle responsabilita' storiche del regime fascista, delle sue avventure di aggressione e di guerra''. Questo ci fa ricordare ''le sofferenza inflitte alla minoranza slovena negli anni del fascismo e della guerra, ma non possiamo nemmeno dimenticare le sofferenze, fino a un'orribile morte, inflitte a italiano assolutamente immuni da ogni colpa''. (ANSA). SPM/IMP

12:32 - eluana: beppino englaro e moglie lasciano casa lecco
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Beppino Englaro e sua moglie Sati sono appena usciti dalla loro abitazione a Lecco e, a bordo della loro auto, si sono allontanati rapidamente, protetti da un cordone di forze dell'ordine. L'auto degli Englaro e' scortata da una vetture delle forze dell'ordine. A quanto si e' appreso i genitori di Eluana andranno direttamente a Udine. Il padre di Eluana da ieri sera non aveva ancora lasciato l'abitazione, che si trova in una palazzina di 4 piani in una zona vicina al lago di Lecco. (ANSA). YN6

12:01 - crisi: fvg; friulia, tra ottobre e gennaio 17 mln euro a pmi
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Tra ottobre 2008 e gennaio 2009 Friulia, la finanziaria del Friuli Venezia Giulia, ha realizzato dieci interventi a favore della Pmi regionale investendo circa 17 milioni di euro. Lo ha reso noto oggi a Trieste l'amministratore delegato della holding, Federico Marescotti. ''Negli ultimi mesi - ha spiegato - si e' parlato molto di Friulia, di cosa fa o cosa dovrebbe fare per aiutare le aziende in questi momenti di incertezza economica. Questi interventi - ha continuato - dimostrano nei fatti che quanto auspicato dall'azionista di maggioranza, e che ha visto una reazione positiva di tutti gli azionisti, e' stato recepito''. (ANSA). YUM-BUO

12:01 - eluana: pg trieste, non abbiamo notizia di alcun reato
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - ''Per ora non abbiamo notizia della commissione di alcun reato'': lo ha detto il Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, interpellato dall'ANSA sugli sviluppi giudiziari della vicenda di Eluana Englaro. (ANSA). DF

12:00 - eluana: pm udine dispone autospia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - Il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biabncardi, ha disposto l'autopsia sul cadavere di Eluana Englaro per accertare le cause della morte. L'incarico e' stato conferito all'anatomopatologo Carlo Moreschi, che - da quanto si e' saputo in ambienti del Palazzo di giustizia di Udine - al momento non ha deciso il luogo dove si svolgera' l'esame autoptico. Il corpo di Eluana si trova tuttora nella casa di riposo La Quiete dove e' morta ieri sera. Moreschi e' stato il consulente della Procura che nei giorni scorsi ha seguito l'attuazione del protocollo per l'interruzione della nutrizione di Eluana. (ANSA). GRT

09:15 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 10 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Foiba Basovizza - ore 10.Cerimonia Giorno del Ricordo. 2) TRIESTE - Prefettura - ore 12.Prefetto consegna ai congiunti degli infoibati un riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica. 3) TRIESTE - V. Polonio 5 - ore 10.Conferenza stampa organizzazioni sindacali Insiel. 4) TRIESTE - Sede Regione - ore 12.Riunione del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena. 5) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 11.30Conferenza stampa assessore regionale Federica Seganti sulle prossime elezioni amministrative 2009. 6) TRIESTE - V.Locchi 19 - ore 10.30.Conferenza stampa ''Friulia per le PMI'' con l'Ad, Federico Marescotti. 7) TRIESTE - Hotel Greif Maria Theresia - ore 11.30.Calcio: conferenza stampa nazionale under 21. 8) TRIESTE - Dip.Ingegneria chimica.Workshop ''L'uso dell' anidride carbonica supercritica come mezzo di sterilizzazione''. 9) TRIESTE - Teatro Miela - ore 11.Presentazione ''Alpi Giulie Cinema'' cinema di montagna. 10) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della Commissione consiliare per la trasparenza. 11) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 9.Riunione della II Commissione consiliare permanente. 12) TRIESTE - Foiba di Basovizza - ore 19.30.Fiaccolata di Azione Giovani. 13) TRIESTE - Via Genova 6 - ore 12.Conferenza stampa presentazione iniziativa ''M'Illumino di meno''. 14) TRIESTE - Via Rittmeyer 6 - ore 10.30Conferenza stampa WWF ''Scempio nella Valle delle Noghere: il Comune di Muggia revochi la concessione edilizia''. 15) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 15.30.Presentazione libro ''Opzione: italiani!'' 16) UDINE - Comincia corso ''La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni''. 17) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 10.Incontro presidente Regione Renzo Tondo con i rappresentanti dei gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti di Gorizia. 18) UDINE - Viale Duodo 11 - ore 20.30Assemblea per raccolta firme a sostegno del mantenimento del regime di sconto dei carburanti in FVG, promossa dal coordinamento regionale Figisc Confcommercio. 19) UDINE - Sede Regione - ore 13.Presentazione campagna 'Per il Tuo Cuore''. 20) UDINE - ore 9.Visita neo presidente della Fondazione Crup Lionello D'Agostini al Parco Scientifico. 21) UDINE - Hotel La di Moret - ore 9.30Workshop con le imprese della meccanica del Centro Est. 22) UDINE Hotel La di Moret.Congresso provinciale della Fisascat Cisl. 23) TOLMEZZO (UD) - ore 15.30.Giorno del Ricordo: intitolazione piazza agli Esuli. E' prevista partecipazione del sottosegretario Roberto Menia. 24) MANIAGO (PN) - Sede Montagna Leader - ore 11.Presentazione ''Animazione Maniago'', progetto a sostegno dell'innovazione in impresa. 25) AVIANO (PN) - CRO - ore 14.Convegno ''Gli Irccs oncologici nel Nord Est''. 26) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Palazzo Municipale-ore 20.30Presentazione volume ''Libera. Una storia istriana'' di Gabriella Chmet. 27) GORIZIA - Provincia - ore 10.30.Presentazione iniziativa ''M'illumino di meno''; a seguire del progetto ''Str.de2'' (ore 11:30 - stessa sede). 28) MONFALCONE (GO) - Piazza Cavour - ore 18.45Cerimonia Giorno del Ricordo promossa dalla Lega Nazionale Trieste. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



17:11 - eluana: papa' beppino la vede in obitorio
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - Beppino Englaro ha visto sua figlia Eluana all'obitorio dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove e' stata trasportata dalla casa di riposo La Quiete. Englaro e' entrato da un accesso secondario dell'ospedale eludendo giornalisti e teleoperatori. L' incontro con sua figlia e' durata una decina di minuti. Da quanto si e' appreso Beppino Englaro non era accompagnato dalla moglie Saturna. Dopo la visita ha lasciato l'ospedale di Udine. (ANSA). CR/MST

17:10 - eluana: ordine medici avvia procedura, convoca de monte
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - L'Ordine dei medici di Udine ha avviato la procedura istruttoria del procedimento disciplinare nei riguardi dei medici che hanno assistito Eluana Englaro. Il Presidente dello stesso Ordine, Luigi Conte, ha convocato l'anestesista Amato De Monte per ascoltarlo giovedi' prossimo, a Udine. La convocazione e' stata fatta con un telegramma inviato oggi. (ANSA). DF

16:05 - foibe: menia a cerimonia basovizza, riconoscimento morale
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Trieste ha celebrato stamani al monumento nazionale della Foiba di Basovizza, e successivamente con una cerimonia in Prefettura, la Giornata del ricordo. Alle iniziative - riferisce una nota - ha preso parte il Sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, promotore della legge istitutiva della ricorrenza del 10 febbraio. Nel suo intervento, Menia ha sottolineato il significato della solennita' come ''riconoscimento morale di tutta la Nazione nei confronti di coloro che hanno pagato per amore della liberta' e dell'Italia''. Alla cerimonia di Basovizza la Regione Friuli Venezia Giulia era rappresentata dall'assessore al Lavoro, Alessia Rosolen, assieme al prefetto di Trieste Giovanni Balsamo e le associazioni degli esuli istriani, giuliani e dalmati. (ANSA). COM/MST

16:05 - trasporti: fvg; costituita societa' unica gestione tpl
(ANSA) - GORIZIA, 10 FEB - E' stata costituita oggi a Gorizia la societa' unica regionale del trasporto pubblico locale tra le quattro aziende provinciali del Friuli Venezia Giulia. Scopo dell'azienda - informa una nota congiunta da Trieste Trasporti, Saf Udine, Atap Pordenone e Apt Gorizia - sara' quello di partecipare in modo unitario alla gara europea per l'assegnazione del Contratto di servizio regionale su gomma e marittimo dal 2011 al 2020, in programma entro l'anno. Si tratta - precisa la nota - di una societa' cooperativa a responsabilita' limitata, denominata ''Tpl Fvg scarl''. La sede legale e' stata stabilita a Gorizia, mentre il capitale sociale e' stato equamente suddiviso tra le societa' partecipanti, che hanno sottoscritto ciascuna il 25% delle quote. (ANSA). COM/SM

15:21 - eluana: anatomopatologo, gia' in serata esiti autopsia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - I primi esiti dell'autopsia sul corpo di Eluana Englaro saranno recapitati gia' in serata al Procuratore capo della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi. Lo ha reso noto l'anatomopatologo, Carlo Moreschi, incaricato dell'esame. Moreschi ha confermato che gli esami cominceranno nel tardo pomeriggio di oggi. ''Faremo un'autopsia completa per non lasciare alcun dubbio - ha detto - e quindi ci vorranno, tre, quattro ore. I primi risultati saranno recapitati subito alla Procura della Repubblica''. Secondo quanto si e' appreso l'esame autoptico avverra' nell'Istituto di medicina legale dell'Azienda ospedaliera-universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine. (ANSA). GRT/SM

13:58 - eluana: pm udine, altri accertamenti se dubbi dopo autopsia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - La Procura della Repubblica di Udine disporra' ''ulteriori accertamenti'' se, dopo l'autopsia, dovesse sorgere ''qualsivoglia dubbio'' sulle cause della morte di Eluana Englaro. Lo ha reso noto la stessa Procura con un comunicato diffuso a Udine. (ANSA). CR/SM

13:19 - eluana: presidente fvg si affida a blog, 'mandi (ciao)'
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - ''Mandi Eluana'' (ciao Eluana): cosi', in friulano, il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, sul suo blog, ha commentato la morte di Eluana Englaro, ieri nella casa di riposo 'La Quiete' di Udine. ''Sono ore molto difficili - ha scritto Tondo che anche oggi non ha voluto fare alcuna dichiarazione - Accanto alla sincera commozione e partecipazione di tanta gente animata dai piu' diversi convincimenti, retorica e polemica pervadono tanti, troppi commenti''. ''Auspico che tra un mese, tra una anno ci sia lo stesso livello di attenzione su questi temi che interpellano la coscienza di tutti noi. Anche una volta spente le telecamere e chiusi i taccuini''. Il breve commento di Tondo si chiude con una dichiarazione di volonta': ''Osservero' ancora per parecchi giorni un rispettoso silenzio''. (ANSA). GRT/SM

13:04 - foibe: rosato (pd), lunga strada riconoscimento storico
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Per il deputato Ettore Rosato (Pd) ''ancora lunga e' la strada da percorrere affinche' la tragedia delle foibe e dell'esodo delle genti istrodalmate riesca a innervare la coscienza storica e morale della Nazione''. Lo afferma oggi, in una nota emessa in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo. Sottolineando l'''alto valore simbolico'' delle cerimonie di rievocazione a Montecitorio, Rosato auspica ''un'iniziativa del Dipartimento dell'informazione, comunicazione e editoria, volta a promuovere sui media anche l'uso della toponomastica italiana per quei luoghi, borghi e citta' d'Istria e Dalmazia che per lunghi secoli - ricorda - videro viva e radicata la lingua e la cultura veneta''. (ANSA). COM/SM

12:32 - giorno ricordo:napolitano,conosciamo responsabilita'fascismo
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Giorgio Napolitano ha celebrato il Giorno del Ricordo al Quirinale affermando che ''la memoria che coltiviamo innanzitutto e' quella della dura esperienza del fascismo e delle responsabilita' storiche del regime fascista, delle sue avventure di aggressione e di guerra''. Questo ci fa ricordare ''le sofferenza inflitte alla minoranza slovena negli anni del fascismo e della guerra, ma non possiamo nemmeno dimenticare le sofferenze, fino a un'orribile morte, inflitte a italiano assolutamente immuni da ogni colpa''. (ANSA). SPM/IMP

12:32 - eluana: beppino englaro e moglie lasciano casa lecco
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Beppino Englaro e sua moglie Sati sono appena usciti dalla loro abitazione a Lecco e, a bordo della loro auto, si sono allontanati rapidamente, protetti da un cordone di forze dell'ordine. L'auto degli Englaro e' scortata da una vetture delle forze dell'ordine. A quanto si e' appreso i genitori di Eluana andranno direttamente a Udine. Il padre di Eluana da ieri sera non aveva ancora lasciato l'abitazione, che si trova in una palazzina di 4 piani in una zona vicina al lago di Lecco. (ANSA). YN6

12:01 - crisi: fvg; friulia, tra ottobre e gennaio 17 mln euro a pmi
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Tra ottobre 2008 e gennaio 2009 Friulia, la finanziaria del Friuli Venezia Giulia, ha realizzato dieci interventi a favore della Pmi regionale investendo circa 17 milioni di euro. Lo ha reso noto oggi a Trieste l'amministratore delegato della holding, Federico Marescotti. ''Negli ultimi mesi - ha spiegato - si e' parlato molto di Friulia, di cosa fa o cosa dovrebbe fare per aiutare le aziende in questi momenti di incertezza economica. Questi interventi - ha continuato - dimostrano nei fatti che quanto auspicato dall'azionista di maggioranza, e che ha visto una reazione positiva di tutti gli azionisti, e' stato recepito''. (ANSA). YUM-BUO

12:01 - eluana: pg trieste, non abbiamo notizia di alcun reato
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - ''Per ora non abbiamo notizia della commissione di alcun reato'': lo ha detto il Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, interpellato dall'ANSA sugli sviluppi giudiziari della vicenda di Eluana Englaro. (ANSA). DF

12:00 - eluana: pm udine dispone autospia
(ANSA) - UDINE, 10 FEB - Il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biabncardi, ha disposto l'autopsia sul cadavere di Eluana Englaro per accertare le cause della morte. L'incarico e' stato conferito all'anatomopatologo Carlo Moreschi, che - da quanto si e' saputo in ambienti del Palazzo di giustizia di Udine - al momento non ha deciso il luogo dove si svolgera' l'esame autoptico. Il corpo di Eluana si trova tuttora nella casa di riposo La Quiete dove e' morta ieri sera. Moreschi e' stato il consulente della Procura che nei giorni scorsi ha seguito l'attuazione del protocollo per l'interruzione della nutrizione di Eluana. (ANSA). GRT

09:15 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 10 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Foiba Basovizza - ore 10.Cerimonia Giorno del Ricordo. 2) TRIESTE - Prefettura - ore 12.Prefetto consegna ai congiunti degli infoibati un riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica. 3) TRIESTE - V. Polonio 5 - ore 10.Conferenza stampa organizzazioni sindacali Insiel. 4) TRIESTE - Sede Regione - ore 12.Riunione del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena. 5) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 11.30Conferenza stampa assessore regionale Federica Seganti sulle prossime elezioni amministrative 2009. 6) TRIESTE - V.Locchi 19 - ore 10.30.Conferenza stampa ''Friulia per le PMI'' con l'Ad, Federico Marescotti. 7) TRIESTE - Hotel Greif Maria Theresia - ore 11.30.Calcio: conferenza stampa nazionale under 21. 8) TRIESTE - Dip.Ingegneria chimica.Workshop ''L'uso dell' anidride carbonica supercritica come mezzo di sterilizzazione''. 9) TRIESTE - Teatro Miela - ore 11.Presentazione ''Alpi Giulie Cinema'' cinema di montagna. 10) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della Commissione consiliare per la trasparenza. 11) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 9.Riunione della II Commissione consiliare permanente. 12) TRIESTE - Foiba di Basovizza - ore 19.30.Fiaccolata di Azione Giovani. 13) TRIESTE - Via Genova 6 - ore 12.Conferenza stampa presentazione iniziativa ''M'Illumino di meno''. 14) TRIESTE - Via Rittmeyer 6 - ore 10.30Conferenza stampa WWF ''Scempio nella Valle delle Noghere: il Comune di Muggia revochi la concessione edilizia''. 15) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 15.30.Presentazione libro ''Opzione: italiani!'' 16) UDINE - Comincia corso ''La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni''. 17) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 10.Incontro presidente Regione Renzo Tondo con i rappresentanti dei gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti di Gorizia. 18) UDINE - Viale Duodo 11 - ore 20.30Assemblea per raccolta firme a sostegno del mantenimento del regime di sconto dei carburanti in FVG, promossa dal coordinamento regionale Figisc Confcommercio. 19) UDINE - Sede Regione - ore 13.Presentazione campagna 'Per il Tuo Cuore''. 20) UDINE - ore 9.Visita neo presidente della Fondazione Crup Lionello D'Agostini al Parco Scientifico. 21) UDINE - Hotel La di Moret - ore 9.30Workshop con le imprese della meccanica del Centro Est. 22) UDINE Hotel La di Moret.Congresso provinciale della Fisascat Cisl. 23) TOLMEZZO (UD) - ore 15.30.Giorno del Ricordo: intitolazione piazza agli Esuli. E' prevista partecipazione del sottosegretario Roberto Menia. 24) MANIAGO (PN) - Sede Montagna Leader - ore 11.Presentazione ''Animazione Maniago'', progetto a sostegno dell'innovazione in impresa. 25) AVIANO (PN) - CRO - ore 14.Convegno ''Gli Irccs oncologici nel Nord Est''. 26) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Palazzo Municipale-ore 20.30Presentazione volume ''Libera. Una storia istriana'' di Gabriella Chmet. 27) GORIZIA - Provincia - ore 10.30.Presentazione iniziativa ''M'illumino di meno''; a seguire del progetto ''Str.de2'' (ore 11:30 - stessa sede). 28) MONFALCONE (GO) - Piazza Cavour - ore 18.45Cerimonia Giorno del Ricordo promossa dalla Lega Nazionale Trieste. (ANSA). DF

TELEVISIONE: QUINTA PUNTATA DI X FACTOR, PIACEVOLMENTE SOTTO TONO... (ARTICOLO di GIOIA MOLINARI)




Quinta puntata di X Factor, piacevolmente sotto tono..
Eccoci. A noi dunque, avidi telespettatori e commentatori di “quel che resta della televisione”. Avrei tanto gradito sbeffeggiare il Grande Fratello 9 per oggi, ma ieri sera non ce l’ho proprio fatta a scorpacciarmelo, chiedo venia. In una serata così triste per Eluana, la sua famiglia e l’Italia..non ho apprezzato la scelta di Canale 5 di mandare in onda il GF. Quanto meno la Rai se l’è cavata col prontissimo Bruno Vespa, sempre attento a fare ascolti sul morboso, ma quanto meno spacciando la sua trasmissione per fine approfondimento. Comunque, nulla di inaspettato nella famosa Casa: cartellino rosso (causa pericolosa bicchierata in faccia a Gianluca) per Federica, la violenta di turno.
Ma parliamo di X Factor: sarò buona, forse sento San Valentino..ma stavolta non ho molte critiche da muovere ai concorrenti e alla giuria. Che noia, direte, e avete ragione. Ma lasciatemi esercitare un po’ di malsano buonismo, almeno in briciole. Vi segnalo subito un nuovo ingresso: Juri, lo giudicheremo prossimamente. Unica pecca della serata: Giops! Che gli è preso al ragazzotto?? Terrificante a dir poco la sua esibizione di ieri sera: una “Voglio vederti danzare” di Battiato eseguita da schifo, scusate tanto. Non c’era arte, non c’era carogna, c’era solo un ragazzo impacciato, ingoffito in una crudele camicia rossa, che si agitava sbracato e sbagliando attacchi e interpretazione alla grande. Il tutto senza troppa vergogna, mi sorge il dubbio che sia stato spintonato alla grande, può essere, d’altronde ha un sacco di amici altolocati (vedi Siria, ecc). E sapete l’ironia, Giops è ancora in gara!! Assieme ai Farias, ovviamente, che senza talento alcuno, ma solo con intonazione e odiosa precisione tecnica, approdano alla prossima puntata, scalzando invece le SoS, le tre graziose signorinelle senza identità, che non vedremo più. Che dire: giuria tranquilla, pochi accenni di litigio, e la noia continua, tra esibizioni gradevoli e piuttosto riuscite….zzzzz… Bella e brava Ambra Marie, che, vestita in rosso pure lei, ci canta a modo suo “Run baby run” di Sheryl Crow. Inaspettatamente melodici i Bastards, che finalmente possono dimostrarci di saper anche cantare, e non solo dimenare sul palco (continuo a tifare per loro). Chi invece persiste a non convincermi è l’accoppiata dei due ragazzotti in sovrappeso, uno con e uno senza occhialone nero. Senza brio, ma perché?? Eppure di voce ne hanno da vendere, non li avranno messi a dieta? Abbasso le diete, viva il cibo, il cibo fa allegria, allegria fa energia sul palco, l’energia ci tieni svegli e inconsapevoli davanti ai teleschermi…purtroppo.
GIOIA MOLINARI

TELEVISIONE: QUINTA PUNTATA DI X FACTOR, PIACEVOLMENTE SOTTO TONO... (ARTICOLO di GIOIA MOLINARI)




Quinta puntata di X Factor, piacevolmente sotto tono..
Eccoci. A noi dunque, avidi telespettatori e commentatori di “quel che resta della televisione”. Avrei tanto gradito sbeffeggiare il Grande Fratello 9 per oggi, ma ieri sera non ce l’ho proprio fatta a scorpacciarmelo, chiedo venia. In una serata così triste per Eluana, la sua famiglia e l’Italia..non ho apprezzato la scelta di Canale 5 di mandare in onda il GF. Quanto meno la Rai se l’è cavata col prontissimo Bruno Vespa, sempre attento a fare ascolti sul morboso, ma quanto meno spacciando la sua trasmissione per fine approfondimento. Comunque, nulla di inaspettato nella famosa Casa: cartellino rosso (causa pericolosa bicchierata in faccia a Gianluca) per Federica, la violenta di turno.
Ma parliamo di X Factor: sarò buona, forse sento San Valentino..ma stavolta non ho molte critiche da muovere ai concorrenti e alla giuria. Che noia, direte, e avete ragione. Ma lasciatemi esercitare un po’ di malsano buonismo, almeno in briciole. Vi segnalo subito un nuovo ingresso: Juri, lo giudicheremo prossimamente. Unica pecca della serata: Giops! Che gli è preso al ragazzotto?? Terrificante a dir poco la sua esibizione di ieri sera: una “Voglio vederti danzare” di Battiato eseguita da schifo, scusate tanto. Non c’era arte, non c’era carogna, c’era solo un ragazzo impacciato, ingoffito in una crudele camicia rossa, che si agitava sbracato e sbagliando attacchi e interpretazione alla grande. Il tutto senza troppa vergogna, mi sorge il dubbio che sia stato spintonato alla grande, può essere, d’altronde ha un sacco di amici altolocati (vedi Siria, ecc). E sapete l’ironia, Giops è ancora in gara!! Assieme ai Farias, ovviamente, che senza talento alcuno, ma solo con intonazione e odiosa precisione tecnica, approdano alla prossima puntata, scalzando invece le SoS, le tre graziose signorinelle senza identità, che non vedremo più. Che dire: giuria tranquilla, pochi accenni di litigio, e la noia continua, tra esibizioni gradevoli e piuttosto riuscite….zzzzz… Bella e brava Ambra Marie, che, vestita in rosso pure lei, ci canta a modo suo “Run baby run” di Sheryl Crow. Inaspettatamente melodici i Bastards, che finalmente possono dimostrarci di saper anche cantare, e non solo dimenare sul palco (continuo a tifare per loro). Chi invece persiste a non convincermi è l’accoppiata dei due ragazzotti in sovrappeso, uno con e uno senza occhialone nero. Senza brio, ma perché?? Eppure di voce ne hanno da vendere, non li avranno messi a dieta? Abbasso le diete, viva il cibo, il cibo fa allegria, allegria fa energia sul palco, l’energia ci tieni svegli e inconsapevoli davanti ai teleschermi…purtroppo.
GIOIA MOLINARI

TELEVISIONE: QUINTA PUNTATA DI X FACTOR, PIACEVOLMENTE SOTTO TONO... (ARTICOLO di GIOIA MOLINARI)




Quinta puntata di X Factor, piacevolmente sotto tono..
Eccoci. A noi dunque, avidi telespettatori e commentatori di “quel che resta della televisione”. Avrei tanto gradito sbeffeggiare il Grande Fratello 9 per oggi, ma ieri sera non ce l’ho proprio fatta a scorpacciarmelo, chiedo venia. In una serata così triste per Eluana, la sua famiglia e l’Italia..non ho apprezzato la scelta di Canale 5 di mandare in onda il GF. Quanto meno la Rai se l’è cavata col prontissimo Bruno Vespa, sempre attento a fare ascolti sul morboso, ma quanto meno spacciando la sua trasmissione per fine approfondimento. Comunque, nulla di inaspettato nella famosa Casa: cartellino rosso (causa pericolosa bicchierata in faccia a Gianluca) per Federica, la violenta di turno.
Ma parliamo di X Factor: sarò buona, forse sento San Valentino..ma stavolta non ho molte critiche da muovere ai concorrenti e alla giuria. Che noia, direte, e avete ragione. Ma lasciatemi esercitare un po’ di malsano buonismo, almeno in briciole. Vi segnalo subito un nuovo ingresso: Juri, lo giudicheremo prossimamente. Unica pecca della serata: Giops! Che gli è preso al ragazzotto?? Terrificante a dir poco la sua esibizione di ieri sera: una “Voglio vederti danzare” di Battiato eseguita da schifo, scusate tanto. Non c’era arte, non c’era carogna, c’era solo un ragazzo impacciato, ingoffito in una crudele camicia rossa, che si agitava sbracato e sbagliando attacchi e interpretazione alla grande. Il tutto senza troppa vergogna, mi sorge il dubbio che sia stato spintonato alla grande, può essere, d’altronde ha un sacco di amici altolocati (vedi Siria, ecc). E sapete l’ironia, Giops è ancora in gara!! Assieme ai Farias, ovviamente, che senza talento alcuno, ma solo con intonazione e odiosa precisione tecnica, approdano alla prossima puntata, scalzando invece le SoS, le tre graziose signorinelle senza identità, che non vedremo più. Che dire: giuria tranquilla, pochi accenni di litigio, e la noia continua, tra esibizioni gradevoli e piuttosto riuscite….zzzzz… Bella e brava Ambra Marie, che, vestita in rosso pure lei, ci canta a modo suo “Run baby run” di Sheryl Crow. Inaspettatamente melodici i Bastards, che finalmente possono dimostrarci di saper anche cantare, e non solo dimenare sul palco (continuo a tifare per loro). Chi invece persiste a non convincermi è l’accoppiata dei due ragazzotti in sovrappeso, uno con e uno senza occhialone nero. Senza brio, ma perché?? Eppure di voce ne hanno da vendere, non li avranno messi a dieta? Abbasso le diete, viva il cibo, il cibo fa allegria, allegria fa energia sul palco, l’energia ci tieni svegli e inconsapevoli davanti ai teleschermi…purtroppo.
GIOIA MOLINARI

L'ENNESIMA SCORRETTEZZA DEL SIG. BEPPINO ENGLARO


Apprendiamo con un certo stupore che, nei giorni scorsi, alla giornalista Marinella Chirico (Rai, ex Messaggero Veneto), peraltro un'ottima persona che abbiamo avuto il piacere di conoscere ai tempi in cui collaboravamo per il quotidiano udinese (1984-1992), è stato permesso, su invito del sig. Beppino Englaro, far ingresso alla Quiete di Udine per 'guardare da vicino' la povera Eluana.


A nostro modo di vedere questa rappresenta l'ennesima scorrettezza del sig. Beppino Englaro posto che, se lo stesso ha rispetto per la professione giornalistica, avrebbe dovuto permettere ciò a tutti i rappresentanti delle testate giornalistiche (certo, non al nostro 'giornaletto' del quale non supporrà l'esistenza, 'giornaletto' che è letto quotidianamente solo da 1.500 persone... scusate se è poco... 1 collegamento al minuto al nostro indirizzo internet!) e non solo a chi a lui aggradasse.


Ripetiamo: o si è SEMPRE riservati o non lo si è mai.


E rammentiamo ancora che il sig. Englaro, il giorno prima della morte di sua figlia, dopo aver invitato almeno qualche decina di volte la stampa a 'fare silenzio', ha pensato bene di rilasciare un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais, quell'intervista in cui ha rivelato di essersi rivolto nel 2004 ad alcune cariche istituzionali (tra cui il presidente del consiglio Berlusconi) senza ricevere alcun tipo di risposta.


Concludiamo dicendo che siamo convinti che il sig. Beppino Englaro sarà candidato e presumibilmente eletto al Parlamento europeo. Scommettiamo che sarà così?


Se qualcuno poi ci accusa di essere 'senza cuore' perché non possiamo conoscere lo sconvolgimento emotivo del sig. Englaro, rispondiamo che - essendo stata la povera Eluana in SVP da 17 lunghi anni - riteniamo che il sig. Beppino abbia potuto ampiamente, in questo lunghissimo periodo, 'metabolizzare' e 'razionalizzare' lo stato della figlia e tutto quanto ad esso è connesso, posto che ha elaborato e messo in atto una lucida pianificazione giudiziaria per la quale deve escludersi in radice che i suoi comportamenti siano stati frutto dell'emotività.


Questo signore non ci fa pena. Lo ripetiamo. E vediamo che molti la pensano come noi.


CASO ENGLARO: CHIRICO, HO VISTO ELUANA IN UNA SITUAZIONE DEVASTANTE
Udine, 10 feb. (Adnkronos) - Una giornalista della sede Rai del Friuli Venezia Giulia, Marinella Chirico, domenica scorsa e' entrata nella stanza di Eluana Englaro, a La Quiete di Udine, accompagnata dall'anestesista Amato De Monte. Eluana ''era veramente in condizioni disperate'', ha spiegato durante il Tgr Rai. Chirico ha raccontato di un ''impatto fortissimo. Eluana - ha detto - era esattamente cosi' come si puo' immaginare possa essere una donna in stato vegetativo da 17 anni. Assolutamente irriconoscibile rispetto alle foto che si vedono: una donna completamente immobile, che gli infermieri e i sanitari sono, erano - si corregge - costretti a spostare ogni due ore per evitare che il corpo si piegasse. Le orecchie, pero', avevano delle lesioni, perche' erano l'unica parte che non si poteva tutelare era questa''. Chirico definisce quello che ha visto ''una situazione devastante, emotivamente - ha spiegato commuovendosi - e' molto forte l'impatto''.

L'ENNESIMA SCORRETTEZZA DEL SIG. BEPPINO ENGLARO


Apprendiamo con un certo stupore che, nei giorni scorsi, alla giornalista Marinella Chirico (Rai, ex Messaggero Veneto), peraltro un'ottima persona che abbiamo avuto il piacere di conoscere ai tempi in cui collaboravamo per il quotidiano udinese (1984-1992), è stato permesso, su invito del sig. Beppino Englaro, far ingresso alla Quiete di Udine per 'guardare da vicino' la povera Eluana.


A nostro modo di vedere questa rappresenta l'ennesima scorrettezza del sig. Beppino Englaro posto che, se lo stesso ha rispetto per la professione giornalistica, avrebbe dovuto permettere ciò a tutti i rappresentanti delle testate giornalistiche (certo, non al nostro 'giornaletto' del quale non supporrà l'esistenza, 'giornaletto' che è letto quotidianamente solo da 1.500 persone... scusate se è poco... 1 collegamento al minuto al nostro indirizzo internet!) e non solo a chi a lui aggradasse.


Ripetiamo: o si è SEMPRE riservati o non lo si è mai.


E rammentiamo ancora che il sig. Englaro, il giorno prima della morte di sua figlia, dopo aver invitato almeno qualche decina di volte la stampa a 'fare silenzio', ha pensato bene di rilasciare un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais, quell'intervista in cui ha rivelato di essersi rivolto nel 2004 ad alcune cariche istituzionali (tra cui il presidente del consiglio Berlusconi) senza ricevere alcun tipo di risposta.


Concludiamo dicendo che siamo convinti che il sig. Beppino Englaro sarà candidato e presumibilmente eletto al Parlamento europeo. Scommettiamo che sarà così?


Se qualcuno poi ci accusa di essere 'senza cuore' perché non possiamo conoscere lo sconvolgimento emotivo del sig. Englaro, rispondiamo che - essendo stata la povera Eluana in SVP da 17 lunghi anni - riteniamo che il sig. Beppino abbia potuto ampiamente, in questo lunghissimo periodo, 'metabolizzare' e 'razionalizzare' lo stato della figlia e tutto quanto ad esso è connesso, posto che ha elaborato e messo in atto una lucida pianificazione giudiziaria per la quale deve escludersi in radice che i suoi comportamenti siano stati frutto dell'emotività.


Questo signore non ci fa pena. Lo ripetiamo. E vediamo che molti la pensano come noi.


CASO ENGLARO: CHIRICO, HO VISTO ELUANA IN UNA SITUAZIONE DEVASTANTE
Udine, 10 feb. (Adnkronos) - Una giornalista della sede Rai del Friuli Venezia Giulia, Marinella Chirico, domenica scorsa e' entrata nella stanza di Eluana Englaro, a La Quiete di Udine, accompagnata dall'anestesista Amato De Monte. Eluana ''era veramente in condizioni disperate'', ha spiegato durante il Tgr Rai. Chirico ha raccontato di un ''impatto fortissimo. Eluana - ha detto - era esattamente cosi' come si puo' immaginare possa essere una donna in stato vegetativo da 17 anni. Assolutamente irriconoscibile rispetto alle foto che si vedono: una donna completamente immobile, che gli infermieri e i sanitari sono, erano - si corregge - costretti a spostare ogni due ore per evitare che il corpo si piegasse. Le orecchie, pero', avevano delle lesioni, perche' erano l'unica parte che non si poteva tutelare era questa''. Chirico definisce quello che ha visto ''una situazione devastante, emotivamente - ha spiegato commuovendosi - e' molto forte l'impatto''.

L'ENNESIMA SCORRETTEZZA DEL SIG. BEPPINO ENGLARO


Apprendiamo con un certo stupore che, nei giorni scorsi, alla giornalista Marinella Chirico (Rai, ex Messaggero Veneto), peraltro un'ottima persona che abbiamo avuto il piacere di conoscere ai tempi in cui collaboravamo per il quotidiano udinese (1984-1992), è stato permesso, su invito del sig. Beppino Englaro, far ingresso alla Quiete di Udine per 'guardare da vicino' la povera Eluana.


A nostro modo di vedere questa rappresenta l'ennesima scorrettezza del sig. Beppino Englaro posto che, se lo stesso ha rispetto per la professione giornalistica, avrebbe dovuto permettere ciò a tutti i rappresentanti delle testate giornalistiche (certo, non al nostro 'giornaletto' del quale non supporrà l'esistenza, 'giornaletto' che è letto quotidianamente solo da 1.500 persone... scusate se è poco... 1 collegamento al minuto al nostro indirizzo internet!) e non solo a chi a lui aggradasse.


Ripetiamo: o si è SEMPRE riservati o non lo si è mai.


E rammentiamo ancora che il sig. Englaro, il giorno prima della morte di sua figlia, dopo aver invitato almeno qualche decina di volte la stampa a 'fare silenzio', ha pensato bene di rilasciare un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais, quell'intervista in cui ha rivelato di essersi rivolto nel 2004 ad alcune cariche istituzionali (tra cui il presidente del consiglio Berlusconi) senza ricevere alcun tipo di risposta.


Concludiamo dicendo che siamo convinti che il sig. Beppino Englaro sarà candidato e presumibilmente eletto al Parlamento europeo. Scommettiamo che sarà così?


Se qualcuno poi ci accusa di essere 'senza cuore' perché non possiamo conoscere lo sconvolgimento emotivo del sig. Englaro, rispondiamo che - essendo stata la povera Eluana in SVP da 17 lunghi anni - riteniamo che il sig. Beppino abbia potuto ampiamente, in questo lunghissimo periodo, 'metabolizzare' e 'razionalizzare' lo stato della figlia e tutto quanto ad esso è connesso, posto che ha elaborato e messo in atto una lucida pianificazione giudiziaria per la quale deve escludersi in radice che i suoi comportamenti siano stati frutto dell'emotività.


Questo signore non ci fa pena. Lo ripetiamo. E vediamo che molti la pensano come noi.


CASO ENGLARO: CHIRICO, HO VISTO ELUANA IN UNA SITUAZIONE DEVASTANTE
Udine, 10 feb. (Adnkronos) - Una giornalista della sede Rai del Friuli Venezia Giulia, Marinella Chirico, domenica scorsa e' entrata nella stanza di Eluana Englaro, a La Quiete di Udine, accompagnata dall'anestesista Amato De Monte. Eluana ''era veramente in condizioni disperate'', ha spiegato durante il Tgr Rai. Chirico ha raccontato di un ''impatto fortissimo. Eluana - ha detto - era esattamente cosi' come si puo' immaginare possa essere una donna in stato vegetativo da 17 anni. Assolutamente irriconoscibile rispetto alle foto che si vedono: una donna completamente immobile, che gli infermieri e i sanitari sono, erano - si corregge - costretti a spostare ogni due ore per evitare che il corpo si piegasse. Le orecchie, pero', avevano delle lesioni, perche' erano l'unica parte che non si poteva tutelare era questa''. Chirico definisce quello che ha visto ''una situazione devastante, emotivamente - ha spiegato commuovendosi - e' molto forte l'impatto''.

UDINE SI RIABILITI SUBITO DEDICANDO LA VIA DELLA QUIETE A ELUANA ENGLARO


Udine ha scelto di essere, grazie anche al comportamento ignavo di numerosi organi istituzionali, il luogo della morte di Eluana Englaro. Luogo ove si è compiuta la prima sentenza di condanna a morte dell'Italia repubblicana, munita dei bolli degli ermellini della corte di cassazione.
La capitale del Friuli medaglia d'oro della resistenza si riabiliti immediatamente dedicando SUBITO la attuale via Sant'Agostino (ove sorge la Quiete) a Eluana Englaro.

Così Udine sarà ricordata per la città dove vivrà il ricordo di questa sventurata ragazza, 'rottamata' perché considerata da qualcuno 'una forma di vita non degna di vivere'.

Invitiamo tutti a iscriversi al gruppo facebook da noi promosso http://www.facebook.com/group.php?gid=50486643945
Le nostre montagne sono state teatro della prima guerra mondiale. In Friuli si sono lette pagine dolorose della resistenza (Porzûs su tutte), siamo stati noti per essere uno dei luoghi dove l'oscura organizzazione Gladio prosperava. Non riusciamo a liberarci dal peso dell'essere un luogo di odio, di contrasto e di morte. Qualche imbecille ha pensato fosse un atto di civiltà far venire qui la povera Eluana affinché venisse eseguita quella che sostanzialmente è una condanna a morte. Udine e il Friuli devono riabilitarsi. Udine deve essere la città della VITA di Eluana Englaro, dove - per sempre - ci sia una via, quella della Quiete ovvero l'attuale via Sant'Agostino, a ricordare questa sventurata che rappresenta l'esempio di come una vita considerata NON IDONEA e NON APPAGANTE da coloro che le stavano vicino sia stata ingiustificatamente soppressa. Rimediamo subito. Intitoliamo una via a Eluana per ricordarla VIVA.

UDINE SI RIABILITI SUBITO DEDICANDO LA VIA DELLA QUIETE A ELUANA ENGLARO


Udine ha scelto di essere, grazie anche al comportamento ignavo di numerosi organi istituzionali, il luogo della morte di Eluana Englaro. Luogo ove si è compiuta la prima sentenza di condanna a morte dell'Italia repubblicana, munita dei bolli degli ermellini della corte di cassazione.
La capitale del Friuli medaglia d'oro della resistenza si riabiliti immediatamente dedicando SUBITO la attuale via Sant'Agostino (ove sorge la Quiete) a Eluana Englaro.

Così Udine sarà ricordata per la città dove vivrà il ricordo di questa sventurata ragazza, 'rottamata' perché considerata da qualcuno 'una forma di vita non degna di vivere'.

Invitiamo tutti a iscriversi al gruppo facebook da noi promosso http://www.facebook.com/group.php?gid=50486643945
Le nostre montagne sono state teatro della prima guerra mondiale. In Friuli si sono lette pagine dolorose della resistenza (Porzûs su tutte), siamo stati noti per essere uno dei luoghi dove l'oscura organizzazione Gladio prosperava. Non riusciamo a liberarci dal peso dell'essere un luogo di odio, di contrasto e di morte. Qualche imbecille ha pensato fosse un atto di civiltà far venire qui la povera Eluana affinché venisse eseguita quella che sostanzialmente è una condanna a morte. Udine e il Friuli devono riabilitarsi. Udine deve essere la città della VITA di Eluana Englaro, dove - per sempre - ci sia una via, quella della Quiete ovvero l'attuale via Sant'Agostino, a ricordare questa sventurata che rappresenta l'esempio di come una vita considerata NON IDONEA e NON APPAGANTE da coloro che le stavano vicino sia stata ingiustificatamente soppressa. Rimediamo subito. Intitoliamo una via a Eluana per ricordarla VIVA.

UDINE SI RIABILITI SUBITO DEDICANDO LA VIA DELLA QUIETE A ELUANA ENGLARO


Udine ha scelto di essere, grazie anche al comportamento ignavo di numerosi organi istituzionali, il luogo della morte di Eluana Englaro. Luogo ove si è compiuta la prima sentenza di condanna a morte dell'Italia repubblicana, munita dei bolli degli ermellini della corte di cassazione.
La capitale del Friuli medaglia d'oro della resistenza si riabiliti immediatamente dedicando SUBITO la attuale via Sant'Agostino (ove sorge la Quiete) a Eluana Englaro.

Così Udine sarà ricordata per la città dove vivrà il ricordo di questa sventurata ragazza, 'rottamata' perché considerata da qualcuno 'una forma di vita non degna di vivere'.

Invitiamo tutti a iscriversi al gruppo facebook da noi promosso http://www.facebook.com/group.php?gid=50486643945
Le nostre montagne sono state teatro della prima guerra mondiale. In Friuli si sono lette pagine dolorose della resistenza (Porzûs su tutte), siamo stati noti per essere uno dei luoghi dove l'oscura organizzazione Gladio prosperava. Non riusciamo a liberarci dal peso dell'essere un luogo di odio, di contrasto e di morte. Qualche imbecille ha pensato fosse un atto di civiltà far venire qui la povera Eluana affinché venisse eseguita quella che sostanzialmente è una condanna a morte. Udine e il Friuli devono riabilitarsi. Udine deve essere la città della VITA di Eluana Englaro, dove - per sempre - ci sia una via, quella della Quiete ovvero l'attuale via Sant'Agostino, a ricordare questa sventurata che rappresenta l'esempio di come una vita considerata NON IDONEA e NON APPAGANTE da coloro che le stavano vicino sia stata ingiustificatamente soppressa. Rimediamo subito. Intitoliamo una via a Eluana per ricordarla VIVA.

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO

Cominciamo una triste edizione della rassegna stampa con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

Si è concluso alla casa di riposo di Udine il calvario della donna di origine carnica in stato vegetativo da 17 anni
Addio Eluana
Si è spenta alle 19.35. Papà Beppino: ora lasciatemi solo



Lacrime, rabbia e scambi d’accuse davanti alla Quiete
TRA LA GENTE



ESAME DI COSCIENZA PER L’ITALIA
L’INSEGNAMENTO CHE CI LASCIA di FERDINANDO CAMON



Le giovani si trovavano a Brisbane dal maggio dello scorso anno per un periodo di lavoro e di studio: il loro ritorno era atteso per il 3 marzo
Due friulane muoiono in Australia
Sono Tatiana Corsari (23 anni) e Stefania Capussela (24): entrambe di Zugliano La loro auto ha preso fuoco dopo un incidente: altre 3 persone sono rimaste uccise



«Uccisa», ed è rissa al Senato Il Pdl attacca Napolitano

L’INUTILE CORSA CONTRO IL TEMPO


E LA LEGGE NASCE MALE di GIANFRANCO PASQUINO

IL PAESE PIANGE, LA POLITICA GRIDA


COMANDAMENTI INFRANTI di MINO FUCCILLO



Il Vaticano: che il Signore li perdoni



L’arcivescovo Brollo si ritira in preghiera



Politica divisa, critiche a Tondo e a Honsell



Il sindaco: dalla famiglia una lezione di dignità



La Procura sequestra le cartelle cliniche



Il dolore di Paluzza Lo zio: si faccia silenzio

===

Continuiamo con Il Gazzettino, edizione Nazionale

===



Il decesso improvviso nella clinica di Udine. Alla notizia, violento scontro politico al Senato. Il Paese diviso fra dolore, sollievo e rabbia
Eluana, ha vinto la morte





E adesso fermiamoci tutti
di Ulderico Bernardi





Papà Englaro: «Ho fatto tutto io Ora chiedo di restare solo»
«Chi mi è davvero amico non mi deve cercare»





LE REAZIONI
«Assassini, assassini», tensione fuori dalla clinica





LA STORIA
Restano soltanto le fotografie dei suoi momenti felici





Il traffico in Tangenziale è diminuito del 40%, ma la segnaletica è incompleta e i detriti hanno danneggiato numerose auto
Passante, il giorno delle proteste
Pedaggi, con un piccolo trucco i pendolari possono risparmiare 100 euro al mese





Caso Battisti
In Brasile è scontro tra governo e giudici per l’estradizione





Roma
Danilo Coppola condannato a 6 anni per bancarotta





Giornata del ricordo. Lettera aperta a Gianfranco Fini di una esule dalmata
«Presidente, rivogliamo la nostra identità»





LA RISPOSTA


"E' vero, va trovata una soluzione" di Gianfranco Fini





Secondo i carabinieri del Ris la prova della manomissione sta in alcune fotografie
Unabomber, torna il giallo del lamierino





OSSERVATORIO
Crisi a Nordest, le famiglie sono meno pessimiste
di Giorgio Brunetti





===



Infine la prima pagina de Il Piccolo di Trieste

===

LE REAZIONI IN REGIONE
Tondo: rispetto e silenzio Menia attacca: sul Fvg l’ombra di un omicidio
Dolore e preghiera davanti alla clinica Il direttore dell’Asl: mi sento sconfitto



BERLUSCONI ATTACCA NAPOLITANO. IL VATICANO: DIO PERDONI CHI L’HA FATTA MORIRE
È morta Eluana. Il padre: lasciatemi solo
Dopo 17 anni in stato vegetativo è deceduta alle 20.10 alla Quiete di Udine. Rissa al Senato dopo la notizia



ELUANA E NOI
IL SENSO DI UN ADDIO di FERDINANDO CAMON



GLI ALLEATI SCETTICI: «SOLITA FUGA IN AVANTI»
La Lega: i Forestali contro i ladri delle ville
Seganti e Violino propongono di far scendere in campo il corpo regionale



Foibe e Risiera, la strana ”simmetria” per pacificare la memoria sugli ex confini di PAOLO RUMIZ
Cultura
Il Giorno del Ricordo



Ferriera, verso il sequestro del camino
Emissioni fuorilegge: la Procura sta per chiedere al Gip lo stop all’altoforno 2



Sei povero? Un tutor ti aiuterà a gestire meglio i tuoi soldi di TIZIANA CARPINELLI
Il caso
La proposta dell’assessore Grilli



CON ENEL NEL BUSINESS DEI GRANDI ELETTRODOTTI
Energia, AcegasAps sbarca in Slovenia

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO

Cominciamo una triste edizione della rassegna stampa con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

Si è concluso alla casa di riposo di Udine il calvario della donna di origine carnica in stato vegetativo da 17 anni
Addio Eluana
Si è spenta alle 19.35. Papà Beppino: ora lasciatemi solo



Lacrime, rabbia e scambi d’accuse davanti alla Quiete
TRA LA GENTE



ESAME DI COSCIENZA PER L’ITALIA
L’INSEGNAMENTO CHE CI LASCIA di FERDINANDO CAMON



Le giovani si trovavano a Brisbane dal maggio dello scorso anno per un periodo di lavoro e di studio: il loro ritorno era atteso per il 3 marzo
Due friulane muoiono in Australia
Sono Tatiana Corsari (23 anni) e Stefania Capussela (24): entrambe di Zugliano La loro auto ha preso fuoco dopo un incidente: altre 3 persone sono rimaste uccise



«Uccisa», ed è rissa al Senato Il Pdl attacca Napolitano

L’INUTILE CORSA CONTRO IL TEMPO


E LA LEGGE NASCE MALE di GIANFRANCO PASQUINO

IL PAESE PIANGE, LA POLITICA GRIDA


COMANDAMENTI INFRANTI di MINO FUCCILLO



Il Vaticano: che il Signore li perdoni



L’arcivescovo Brollo si ritira in preghiera



Politica divisa, critiche a Tondo e a Honsell



Il sindaco: dalla famiglia una lezione di dignità



La Procura sequestra le cartelle cliniche



Il dolore di Paluzza Lo zio: si faccia silenzio

===

Continuiamo con Il Gazzettino, edizione Nazionale

===



Il decesso improvviso nella clinica di Udine. Alla notizia, violento scontro politico al Senato. Il Paese diviso fra dolore, sollievo e rabbia
Eluana, ha vinto la morte





E adesso fermiamoci tutti
di Ulderico Bernardi





Papà Englaro: «Ho fatto tutto io Ora chiedo di restare solo»
«Chi mi è davvero amico non mi deve cercare»





LE REAZIONI
«Assassini, assassini», tensione fuori dalla clinica





LA STORIA
Restano soltanto le fotografie dei suoi momenti felici





Il traffico in Tangenziale è diminuito del 40%, ma la segnaletica è incompleta e i detriti hanno danneggiato numerose auto
Passante, il giorno delle proteste
Pedaggi, con un piccolo trucco i pendolari possono risparmiare 100 euro al mese





Caso Battisti
In Brasile è scontro tra governo e giudici per l’estradizione





Roma
Danilo Coppola condannato a 6 anni per bancarotta





Giornata del ricordo. Lettera aperta a Gianfranco Fini di una esule dalmata
«Presidente, rivogliamo la nostra identità»





LA RISPOSTA


"E' vero, va trovata una soluzione" di Gianfranco Fini





Secondo i carabinieri del Ris la prova della manomissione sta in alcune fotografie
Unabomber, torna il giallo del lamierino





OSSERVATORIO
Crisi a Nordest, le famiglie sono meno pessimiste
di Giorgio Brunetti





===



Infine la prima pagina de Il Piccolo di Trieste

===

LE REAZIONI IN REGIONE
Tondo: rispetto e silenzio Menia attacca: sul Fvg l’ombra di un omicidio
Dolore e preghiera davanti alla clinica Il direttore dell’Asl: mi sento sconfitto



BERLUSCONI ATTACCA NAPOLITANO. IL VATICANO: DIO PERDONI CHI L’HA FATTA MORIRE
È morta Eluana. Il padre: lasciatemi solo
Dopo 17 anni in stato vegetativo è deceduta alle 20.10 alla Quiete di Udine. Rissa al Senato dopo la notizia



ELUANA E NOI
IL SENSO DI UN ADDIO di FERDINANDO CAMON



GLI ALLEATI SCETTICI: «SOLITA FUGA IN AVANTI»
La Lega: i Forestali contro i ladri delle ville
Seganti e Violino propongono di far scendere in campo il corpo regionale



Foibe e Risiera, la strana ”simmetria” per pacificare la memoria sugli ex confini di PAOLO RUMIZ
Cultura
Il Giorno del Ricordo



Ferriera, verso il sequestro del camino
Emissioni fuorilegge: la Procura sta per chiedere al Gip lo stop all’altoforno 2



Sei povero? Un tutor ti aiuterà a gestire meglio i tuoi soldi di TIZIANA CARPINELLI
Il caso
La proposta dell’assessore Grilli



CON ENEL NEL BUSINESS DEI GRANDI ELETTRODOTTI
Energia, AcegasAps sbarca in Slovenia

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO

Cominciamo una triste edizione della rassegna stampa con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

Si è concluso alla casa di riposo di Udine il calvario della donna di origine carnica in stato vegetativo da 17 anni
Addio Eluana
Si è spenta alle 19.35. Papà Beppino: ora lasciatemi solo



Lacrime, rabbia e scambi d’accuse davanti alla Quiete
TRA LA GENTE



ESAME DI COSCIENZA PER L’ITALIA
L’INSEGNAMENTO CHE CI LASCIA di FERDINANDO CAMON



Le giovani si trovavano a Brisbane dal maggio dello scorso anno per un periodo di lavoro e di studio: il loro ritorno era atteso per il 3 marzo
Due friulane muoiono in Australia
Sono Tatiana Corsari (23 anni) e Stefania Capussela (24): entrambe di Zugliano La loro auto ha preso fuoco dopo un incidente: altre 3 persone sono rimaste uccise



«Uccisa», ed è rissa al Senato Il Pdl attacca Napolitano

L’INUTILE CORSA CONTRO IL TEMPO


E LA LEGGE NASCE MALE di GIANFRANCO PASQUINO

IL PAESE PIANGE, LA POLITICA GRIDA


COMANDAMENTI INFRANTI di MINO FUCCILLO



Il Vaticano: che il Signore li perdoni



L’arcivescovo Brollo si ritira in preghiera



Politica divisa, critiche a Tondo e a Honsell



Il sindaco: dalla famiglia una lezione di dignità



La Procura sequestra le cartelle cliniche



Il dolore di Paluzza Lo zio: si faccia silenzio

===

Continuiamo con Il Gazzettino, edizione Nazionale

===



Il decesso improvviso nella clinica di Udine. Alla notizia, violento scontro politico al Senato. Il Paese diviso fra dolore, sollievo e rabbia
Eluana, ha vinto la morte





E adesso fermiamoci tutti
di Ulderico Bernardi





Papà Englaro: «Ho fatto tutto io Ora chiedo di restare solo»
«Chi mi è davvero amico non mi deve cercare»





LE REAZIONI
«Assassini, assassini», tensione fuori dalla clinica





LA STORIA
Restano soltanto le fotografie dei suoi momenti felici





Il traffico in Tangenziale è diminuito del 40%, ma la segnaletica è incompleta e i detriti hanno danneggiato numerose auto
Passante, il giorno delle proteste
Pedaggi, con un piccolo trucco i pendolari possono risparmiare 100 euro al mese





Caso Battisti
In Brasile è scontro tra governo e giudici per l’estradizione





Roma
Danilo Coppola condannato a 6 anni per bancarotta





Giornata del ricordo. Lettera aperta a Gianfranco Fini di una esule dalmata
«Presidente, rivogliamo la nostra identità»





LA RISPOSTA


"E' vero, va trovata una soluzione" di Gianfranco Fini





Secondo i carabinieri del Ris la prova della manomissione sta in alcune fotografie
Unabomber, torna il giallo del lamierino





OSSERVATORIO
Crisi a Nordest, le famiglie sono meno pessimiste
di Giorgio Brunetti





===



Infine la prima pagina de Il Piccolo di Trieste

===

LE REAZIONI IN REGIONE
Tondo: rispetto e silenzio Menia attacca: sul Fvg l’ombra di un omicidio
Dolore e preghiera davanti alla clinica Il direttore dell’Asl: mi sento sconfitto



BERLUSCONI ATTACCA NAPOLITANO. IL VATICANO: DIO PERDONI CHI L’HA FATTA MORIRE
È morta Eluana. Il padre: lasciatemi solo
Dopo 17 anni in stato vegetativo è deceduta alle 20.10 alla Quiete di Udine. Rissa al Senato dopo la notizia



ELUANA E NOI
IL SENSO DI UN ADDIO di FERDINANDO CAMON



GLI ALLEATI SCETTICI: «SOLITA FUGA IN AVANTI»
La Lega: i Forestali contro i ladri delle ville
Seganti e Violino propongono di far scendere in campo il corpo regionale



Foibe e Risiera, la strana ”simmetria” per pacificare la memoria sugli ex confini di PAOLO RUMIZ
Cultura
Il Giorno del Ricordo



Ferriera, verso il sequestro del camino
Emissioni fuorilegge: la Procura sta per chiedere al Gip lo stop all’altoforno 2



Sei povero? Un tutor ti aiuterà a gestire meglio i tuoi soldi di TIZIANA CARPINELLI
Il caso
La proposta dell’assessore Grilli



CON ENEL NEL BUSINESS DEI GRANDI ELETTRODOTTI
Energia, AcegasAps sbarca in Slovenia