
Apprendiamo con un certo stupore che, nei giorni scorsi, alla giornalista Marinella Chirico (Rai, ex Messaggero Veneto), peraltro un'ottima persona che abbiamo avuto il piacere di conoscere ai tempi in cui collaboravamo per il quotidiano udinese (1984-1992), è stato permesso, su invito del sig. Beppino Englaro, far ingresso alla Quiete di Udine per 'guardare da vicino' la povera Eluana.
A nostro modo di vedere questa rappresenta l'ennesima scorrettezza del sig. Beppino Englaro posto che, se lo stesso ha rispetto per la professione giornalistica, avrebbe dovuto permettere ciò a tutti i rappresentanti delle testate giornalistiche (certo, non al nostro 'giornaletto' del quale non supporrà l'esistenza, 'giornaletto' che è letto quotidianamente solo da 1.500 persone... scusate se è poco... 1 collegamento al minuto al nostro indirizzo internet!) e non solo a chi a lui aggradasse.
Ripetiamo: o si è SEMPRE riservati o non lo si è mai.
E rammentiamo ancora che il sig. Englaro, il giorno prima della morte di sua figlia, dopo aver invitato almeno qualche decina di volte la stampa a 'fare silenzio', ha pensato bene di rilasciare un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais, quell'intervista in cui ha rivelato di essersi rivolto nel 2004 ad alcune cariche istituzionali (tra cui il presidente del consiglio Berlusconi) senza ricevere alcun tipo di risposta.
Concludiamo dicendo che siamo convinti che il sig. Beppino Englaro sarà candidato e presumibilmente eletto al Parlamento europeo. Scommettiamo che sarà così?
Se qualcuno poi ci accusa di essere 'senza cuore' perché non possiamo conoscere lo sconvolgimento emotivo del sig. Englaro, rispondiamo che - essendo stata la povera Eluana in SVP da 17 lunghi anni - riteniamo che il sig. Beppino abbia potuto ampiamente, in questo lunghissimo periodo, 'metabolizzare' e 'razionalizzare' lo stato della figlia e tutto quanto ad esso è connesso, posto che ha elaborato e messo in atto una lucida pianificazione giudiziaria per la quale deve escludersi in radice che i suoi comportamenti siano stati frutto dell'emotività.
Questo signore non ci fa pena. Lo ripetiamo. E vediamo che molti la pensano come noi.
CASO ENGLARO: CHIRICO, HO VISTO ELUANA IN UNA SITUAZIONE DEVASTANTE
Udine, 10 feb. (Adnkronos) - Una giornalista della sede Rai del Friuli Venezia Giulia, Marinella Chirico, domenica scorsa e' entrata nella stanza di Eluana Englaro, a La Quiete di Udine, accompagnata dall'anestesista Amato De Monte. Eluana ''era veramente in condizioni disperate'', ha spiegato durante il Tgr Rai. Chirico ha raccontato di un ''impatto fortissimo. Eluana - ha detto - era esattamente cosi' come si puo' immaginare possa essere una donna in stato vegetativo da 17 anni. Assolutamente irriconoscibile rispetto alle foto che si vedono: una donna completamente immobile, che gli infermieri e i sanitari sono, erano - si corregge - costretti a spostare ogni due ore per evitare che il corpo si piegasse. Le orecchie, pero', avevano delle lesioni, perche' erano l'unica parte che non si poteva tutelare era questa''. Chirico definisce quello che ha visto ''una situazione devastante, emotivamente - ha spiegato commuovendosi - e' molto forte l'impatto''.
Udine, 10 feb. (Adnkronos) - Una giornalista della sede Rai del Friuli Venezia Giulia, Marinella Chirico, domenica scorsa e' entrata nella stanza di Eluana Englaro, a La Quiete di Udine, accompagnata dall'anestesista Amato De Monte. Eluana ''era veramente in condizioni disperate'', ha spiegato durante il Tgr Rai. Chirico ha raccontato di un ''impatto fortissimo. Eluana - ha detto - era esattamente cosi' come si puo' immaginare possa essere una donna in stato vegetativo da 17 anni. Assolutamente irriconoscibile rispetto alle foto che si vedono: una donna completamente immobile, che gli infermieri e i sanitari sono, erano - si corregge - costretti a spostare ogni due ore per evitare che il corpo si piegasse. Le orecchie, pero', avevano delle lesioni, perche' erano l'unica parte che non si poteva tutelare era questa''. Chirico definisce quello che ha visto ''una situazione devastante, emotivamente - ha spiegato commuovendosi - e' molto forte l'impatto''.
Nessun commento:
Posta un commento