
16:11 - benzina: agevolata fvg; tondo incontrera' benzinai gorizia
(ANSA) - TRIESTE, 4 FEB - Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, incontrera' i rappresentanti dei benzinai di Gorizia il 10 febbraio prossimo a Udine, sul tema della fine della benzina agevolata e di zona franca. Del problema - informa una nota della Regione - si e' parlato stamani a margine del ''tavolo'' sulla situazione economica regionale, tra lo stesso Tondo, il sindaco di Gorizia Ettore Romoli e l'assessore regionale Sandra Savino, che ha competenza in materia, che saranno presenti alla riunione. (ANSA). COM/MST
16:11 - crisi: fvg; tondo, soddisfatto da esiti tavolo regionale
(ANSA) - UDINE, 4 FEB - Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ha commentato ''con soddisfazione'' gli ''esiti positivi'' del tavolo di crisi convocato oggi a Udine e al quale hanno partecipato i rappresentanti di tutte le forze economiche e sociali della regione. ''E' stato un incontro molto positivo. Tutti gli invitati hanno partecipato e sono intervenuti in modo propositivo - ha spiegato Tondo - e hanno approvato sostanzialmente gli intendimenti della Regione che sono quelli di andare avanti su investimenti immediati, sul mantenimento di risorse per i momenti di difficolta' delle famiglie e per dare credito alle imprese. L'invito che e' stato fatto da tutti - ha aggiunto - e' quello di sburocratizzare il sistema per far si' che le importanti risorse che ci sono possano essere messe in circuito in tempi brevissimi''. (ANSA). Y2T
14:33 - eluana: richieste sacconi a regione fvg, a breve risposte
(ANSA) - UDINE, 4 FEB - Il Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ha chiesto alla Regione Friuli Venezia Giulia informazioni sul livello di abilitazione e assistenza della casa di riposo La Quiete, dove e' ricoverata Eluana Englaro. Le risposte - da quanto si e' saputo a Udine - dovrebbero essere inviate in tempi stretti, presumibilmente gia' in giornata. La Regione Friuli Venezia Giulia, infatti, ha gia' acquisito un protocollo sottoscritto congiuntamente dalla Casa di ricovero La Quiete, dall' Azienda sanitaria 4 Medio Friuli, dove la stessa Quiete si trova, e l'associazione 'Per Eluana', cosituita la settimana scorsa a Udine per gestire la fase di attuazione del decreto della Corte d'Appello di Milano che autorizza l'interruzione e l'idratazione di Eluana. Lunedi' l'assessore alla Salute della Regione Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic, aveva informato il Consiglio regionale di una precedente richiesta del Ministro Sacconi sullo stato giuridico della casa di riposo 'La Quiete' rispetto al Servizio sanitario nazionale. (ANSA). DF
13:24 - eluana: si preghera' ogni sera in santuario vicino a clinica
(ANSA) - TRIESTE, 4 FEB - Un momento di preghiera per la vita di Eluana Englaro si terra' ogni sera nella basilica di Santa Maria delle Grazie, a Udine, a poche decine di metri dalla casa di riposo ''La Quiete'', dove e' ricoverata la donna. Lo rende noto - attraverso il sito internet della Diocesi di Udine - padre Cristiano Cavedon, che ieri ha celebrato una Messa per la donna in stato vegetativo da 17 anni. Padre Cavedon, ex infermiere di terapia intensiva, in un articolo scritto sul bollettino del santuario, afferma che quello di Eluana e' un caso di eutanasia e aggiunge che ''e' un fatto pubblico, non privato, perche' e' stato affidato alla decisione pubblica della magistratura, perche' Eluana vive da anni in una struttura che non e' una casa privata, perche' non e' assistita privatamente dalla famiglia e perche' la decisione di lasciarla morire - conclude - interpella tutti''. (ANSA). DF
13:09 - crisi: fvg; tondo, arginare difficolta' e nuove strategie
(ANSA) - TRIESTE, 4 FEB - Per il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, per superare la crisi economica ''occorre arginare una situazione difficile per poter poi sviluppare, in tempi migliori, nuove strategie di sviluppo''. Lo ha detto oggi - rende noto la Regione - incontrando a Udine rappresentanti delle parti sociali e delle Autonomie locali. Tondo ha ricordato in particolare la scelta del contenimento del debito nelle variazioni al bilancio dello scorso anno, definendola ''opportuna'', in quanto - ha sottolineato - consente di mantenere una solidita' finanziaria del sistema pubblico regionale in grado di intervenire attraverso una ''attenta spesa per investimenti''. Per il futuro, secondo Tondo ''occorre dare una risposta nuova e diversa avendo come obiettivo una difesa dinamica del nostro sistema, capace di corrispondere ai cambiamenti progressivi - ha concluso - nei quali veniamo tutti coinvolti''. (ANSA). COM-BUO/SM
09:05 - eluana: la prima notte a udine, silenzio e attesa
(ANSA) - UDINE, 4 FEB - E' trascorsa in un clima di silenzio e di attesa la prima notte di Eluana Englaro nella casa di accoglienza La Quiete di Udine. La donna era giunta ieri all'alba nella struttura friulana dove un'equipe sanitaria di volontari e' pronta ad applicare il decreto della Corte di Appello di Milano per l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione. Medici, infermieri e amministratori della Quiete mantengono un silenzio totale sulla vicenda di Eluana, ricoverata in una camera al primo piano della struttura sanitaria in attesa di essere trasferita al terzo piano, in una stanza piu' grande dove dovrebbe avvenire la progressiva interruzione di alimentazione e idratazione. (ANSA). DF
09:04 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 4 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 4 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - ore 14.30Audizione dell'assessore alle Infrastrutture di trasporto Riccardo Riccardi alla IV Commissione del Consiglio regionale. 2) TRIESTE - Palazzo Municipale - ore 10.30Conferenza stampa presentazione incontro di calcio Italia-Svezia under 21. 3) UDINE - Sede Regione - ore 12.30Riunione tavolo di confronto sulla crisi economica, convocato dal presidente della Regione, Renzo Tondo. 4) UDINE - Clinica 'La Quiete' - ore 16.30.Sit-in davanti alla clinica promosso dall'Associazione Papa Giovanni XXIII. 5) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 12.Presentazione simbolo e il progetto di ''Liberta' civica''. 6) TRIESTE - ore 11.30Conferenza stampa presentazione del Museo della Civilta' Istriana. 7) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 11.Sindaco Roberto Dipiazza riceve la classe vincitrice del concorso nazionale sul tema della Shoah. 8) DUINO (TS) - Municipio.Incontro assessore alle Autonomie Locali, Federica Seganti con sindaco Giorgio Ret, per confrontarsi sul riassetto territorio ad alto potenziale turistico. 9) UDINE - V.le Ungheria 28 - ore 17.Incontro su nuova operativita' della legge Bertossi. 10) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Riunione Consiglio delle autonomie locali. 11) PASIAN DI PRATO (UD) - V.Leonardi da Vinci 27 - ore 9.30Seminario su ''Sgate'' (Sistema di gestione agevolazioni tariffe elettriche). 12) CERVIGNANO (UD) - Via Trieste 35 - ore 18.Presentazione libro di Gian Paolo Polesini ''Sangue blu''. 13) MARTIGNACCO (UD) - V.Spilimbergo 221 - ore 12.45.Presentazione nuova proprieta' della Quality Food Group. 14) PORDENONE - Sala convegni Uindustria - ore 14.30Seminario ''Il patrimonio intangibile come strumento per lo sviluppo d'impresa''. 15) MONFALCONE (GO) - Sede Cisl - ore 8.45.Congresso della Fisascat provinciale.(ANSA). DF