"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 14 gennaio 2009

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Camorra, catturato nel Casertano superlatitante Setola
Gaza/Israele accusa Hamas di avere lanciato una bomba al fosforo
Bin Laden invoca il Jihad per Gaza e intanto sbarca su "Facebook"
Da Palazzo Strozzi le celebrazioni per le scoperte di Galileo Galilei
No all'estradizione di Cesare Battisti

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Camorra, catturato nel Casertano superlatitante Setola
Gaza/Israele accusa Hamas di avere lanciato una bomba al fosforo
Bin Laden invoca il Jihad per Gaza e intanto sbarca su "Facebook"
Da Palazzo Strozzi le celebrazioni per le scoperte di Galileo Galilei
No all'estradizione di Cesare Battisti

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Camorra, catturato nel Casertano superlatitante Setola
Gaza/Israele accusa Hamas di avere lanciato una bomba al fosforo
Bin Laden invoca il Jihad per Gaza e intanto sbarca su "Facebook"
Da Palazzo Strozzi le celebrazioni per le scoperte di Galileo Galilei
No all'estradizione di Cesare Battisti

IL COMMENTO. POVERA ELUANA ENGLARO. ATTORNO A LEI UNO SPETTACOLO DI NANI E BALLERINE.



Innanzi a quanto sta accadendo, tra goffaggini politiche, partecipazioni televisive di padri che chiedono una moratoria e scrivono libri, case di cura private che si fanno pubblicità sulla pelle altrui, tanti uomini, donne, ragazzi e ragazze che vivono nella stessa condizione di coma irreversibile e dei quali nessuno sa nulla, una sola parola: povera Eluana e poveri tutti voi... la pietà sappia supplire a ciò che il comportamento dissennato di alcuni corporalmente sani vi sta cagionando.

IL COMMENTO. POVERA ELUANA ENGLARO. ATTORNO A LEI UNO SPETTACOLO DI NANI E BALLERINE.



Innanzi a quanto sta accadendo, tra goffaggini politiche, partecipazioni televisive di padri che chiedono una moratoria e scrivono libri, case di cura private che si fanno pubblicità sulla pelle altrui, tanti uomini, donne, ragazzi e ragazze che vivono nella stessa condizione di coma irreversibile e dei quali nessuno sa nulla, una sola parola: povera Eluana e poveri tutti voi... la pietà sappia supplire a ciò che il comportamento dissennato di alcuni corporalmente sani vi sta cagionando.

IL COMMENTO. POVERA ELUANA ENGLARO. ATTORNO A LEI UNO SPETTACOLO DI NANI E BALLERINE.



Innanzi a quanto sta accadendo, tra goffaggini politiche, partecipazioni televisive di padri che chiedono una moratoria e scrivono libri, case di cura private che si fanno pubblicità sulla pelle altrui, tanti uomini, donne, ragazzi e ragazze che vivono nella stessa condizione di coma irreversibile e dei quali nessuno sa nulla, una sola parola: povera Eluana e poveri tutti voi... la pietà sappia supplire a ciò che il comportamento dissennato di alcuni corporalmente sani vi sta cagionando.

IL SERVIZIO. RISTORAZIONE. AL BENVENUTO di TOLMEZZO

In incognito abbiamo voluto fare una puntata 'Al Benvenuto' di Tolmezzo, albergo-ristorante-bar di Renzo Tondo & C. sas, via Grialba 9, Tolmezzo.


Nonostante il nostro arrivo in ora piuttosto tarda per il pranzo (erano quasi le 14) siamo stati accolti con simpatia e signorilità da gentili cameriere che recano appuntato sul petto una targhetta con il loro nome di battesimo.



Volendo contare su una certa riservatezza, siamo stati accompagnati in una graziosa saletta appartata.



Variato il menu, dal quale abbiamo scelto uno sformato al radicchio di Treviso (in realtà un pasticcio), il frico di patate con polenta e le verdure del carrello.


Non ci siamo concessi il dolce, ma sarà per la prossima volta.



I piatti si sono lasciati gustare con facilità, accompagnati da un rosso della casa che merita il nostro più pieno plauso.



Unico appunto: gli straccetti all'amatriciana, sui quali avevamo appuntato la nostra attenzione, risultavano esauriti.



Ottimo rapporto qualità prezzo al momento del pagamento e grande velocità nel servizio.



Ristorante senz'altro consigliato non solo nella pausa pranzo, ma anche per un meditato momento di riflessione.

IL SERVIZIO. RISTORAZIONE. AL BENVENUTO di TOLMEZZO

In incognito abbiamo voluto fare una puntata 'Al Benvenuto' di Tolmezzo, albergo-ristorante-bar di Renzo Tondo & C. sas, via Grialba 9, Tolmezzo.


Nonostante il nostro arrivo in ora piuttosto tarda per il pranzo (erano quasi le 14) siamo stati accolti con simpatia e signorilità da gentili cameriere che recano appuntato sul petto una targhetta con il loro nome di battesimo.



Volendo contare su una certa riservatezza, siamo stati accompagnati in una graziosa saletta appartata.



Variato il menu, dal quale abbiamo scelto uno sformato al radicchio di Treviso (in realtà un pasticcio), il frico di patate con polenta e le verdure del carrello.


Non ci siamo concessi il dolce, ma sarà per la prossima volta.



I piatti si sono lasciati gustare con facilità, accompagnati da un rosso della casa che merita il nostro più pieno plauso.



Unico appunto: gli straccetti all'amatriciana, sui quali avevamo appuntato la nostra attenzione, risultavano esauriti.



Ottimo rapporto qualità prezzo al momento del pagamento e grande velocità nel servizio.



Ristorante senz'altro consigliato non solo nella pausa pranzo, ma anche per un meditato momento di riflessione.

IL SERVIZIO. RISTORAZIONE. AL BENVENUTO di TOLMEZZO

In incognito abbiamo voluto fare una puntata 'Al Benvenuto' di Tolmezzo, albergo-ristorante-bar di Renzo Tondo & C. sas, via Grialba 9, Tolmezzo.


Nonostante il nostro arrivo in ora piuttosto tarda per il pranzo (erano quasi le 14) siamo stati accolti con simpatia e signorilità da gentili cameriere che recano appuntato sul petto una targhetta con il loro nome di battesimo.



Volendo contare su una certa riservatezza, siamo stati accompagnati in una graziosa saletta appartata.



Variato il menu, dal quale abbiamo scelto uno sformato al radicchio di Treviso (in realtà un pasticcio), il frico di patate con polenta e le verdure del carrello.


Non ci siamo concessi il dolce, ma sarà per la prossima volta.



I piatti si sono lasciati gustare con facilità, accompagnati da un rosso della casa che merita il nostro più pieno plauso.



Unico appunto: gli straccetti all'amatriciana, sui quali avevamo appuntato la nostra attenzione, risultavano esauriti.



Ottimo rapporto qualità prezzo al momento del pagamento e grande velocità nel servizio.



Ristorante senz'altro consigliato non solo nella pausa pranzo, ma anche per un meditato momento di riflessione.

LA NOTIZIA. BUFERA SU DI PIETRO PER VIA DEL FIGLIO CRISTIANO (6a parte)

(6a parte - le precedenti sono state pubblicate il 29, 30, 31 dicembre, 2, 13 gennaio)
In occasione delle elezioni politiche del 2008, Di Pietro entra in coalizione con il Partito Democratico. Il suo partito ottiene il 4,4% alla Camera dei Deputati e il 4,3% al Senato raddoppiando i suoi voti; l'ex magistrato sceglie di essere eletto nel natìo Molise, dove aveva raggiunto il miglior risultato in Italia, superando persino il Partito Democratico.
Alcune prese di posizione del Di Pietro politico
Di Pietro si schiera insieme a Casini ed a tutta la Casa delle Libertà contro la rimozione del capo della polizia De Gennaro, responsabile della polizia in carica durante le violenze del G8, adducendo come motivazione "non tanto il gesto ma le modalità di esecuzione", ritenendo preferibile che non venisse prontamente allontanato, troppo veementemente, un capo della polizia indagato per istigazione alla falsa testimonianza, allontanamento che Di Pietro definisce "una vendetta della sinistra massimalista". Altri membri del suo partito in tale occasione si sono augurati che a De Gennaro venissero affidati altri prestigiosi incarichi, cosa puntualmente accaduta, con la nomina a capo del gabinetto da parte di Amato.

Di Pietro dichiara di opporsi alla riforma sulle intercettazioni che, a suo dire, avrebbe come obiettivo l'imbavagliamento dei giornalisti e la limitazione dei poteri della magistratura.

L'ex magistrato sostiene le ragioni di Europa 7, che da tempo cerca ottenere le frequenze per trasmettere, situazione per la quale lo Stato Italiano ha ricevuto comunicazione di costituzione in mora da parte della Comunità europea in data 19 luglio 2006 [2005/5086 C(2006) 3321].

In seguito alla condanna in primo grado di Salvatore Cuffaro per favoreggiamento semplice, ha scritto al Presidente del Consiglio, Romano Prodi, chiedendo la sospensione di diritto di Cuffaro, ai sensi della legge 19 marzo 1990, n. 55.
(6-continua)

LA NOTIZIA. BUFERA SU DI PIETRO PER VIA DEL FIGLIO CRISTIANO (6a parte)

(6a parte - le precedenti sono state pubblicate il 29, 30, 31 dicembre, 2, 13 gennaio)
In occasione delle elezioni politiche del 2008, Di Pietro entra in coalizione con il Partito Democratico. Il suo partito ottiene il 4,4% alla Camera dei Deputati e il 4,3% al Senato raddoppiando i suoi voti; l'ex magistrato sceglie di essere eletto nel natìo Molise, dove aveva raggiunto il miglior risultato in Italia, superando persino il Partito Democratico.
Alcune prese di posizione del Di Pietro politico
Di Pietro si schiera insieme a Casini ed a tutta la Casa delle Libertà contro la rimozione del capo della polizia De Gennaro, responsabile della polizia in carica durante le violenze del G8, adducendo come motivazione "non tanto il gesto ma le modalità di esecuzione", ritenendo preferibile che non venisse prontamente allontanato, troppo veementemente, un capo della polizia indagato per istigazione alla falsa testimonianza, allontanamento che Di Pietro definisce "una vendetta della sinistra massimalista". Altri membri del suo partito in tale occasione si sono augurati che a De Gennaro venissero affidati altri prestigiosi incarichi, cosa puntualmente accaduta, con la nomina a capo del gabinetto da parte di Amato.

Di Pietro dichiara di opporsi alla riforma sulle intercettazioni che, a suo dire, avrebbe come obiettivo l'imbavagliamento dei giornalisti e la limitazione dei poteri della magistratura.

L'ex magistrato sostiene le ragioni di Europa 7, che da tempo cerca ottenere le frequenze per trasmettere, situazione per la quale lo Stato Italiano ha ricevuto comunicazione di costituzione in mora da parte della Comunità europea in data 19 luglio 2006 [2005/5086 C(2006) 3321].

In seguito alla condanna in primo grado di Salvatore Cuffaro per favoreggiamento semplice, ha scritto al Presidente del Consiglio, Romano Prodi, chiedendo la sospensione di diritto di Cuffaro, ai sensi della legge 19 marzo 1990, n. 55.
(6-continua)

LA NOTIZIA. BUFERA SU DI PIETRO PER VIA DEL FIGLIO CRISTIANO (6a parte)

(6a parte - le precedenti sono state pubblicate il 29, 30, 31 dicembre, 2, 13 gennaio)
In occasione delle elezioni politiche del 2008, Di Pietro entra in coalizione con il Partito Democratico. Il suo partito ottiene il 4,4% alla Camera dei Deputati e il 4,3% al Senato raddoppiando i suoi voti; l'ex magistrato sceglie di essere eletto nel natìo Molise, dove aveva raggiunto il miglior risultato in Italia, superando persino il Partito Democratico.
Alcune prese di posizione del Di Pietro politico
Di Pietro si schiera insieme a Casini ed a tutta la Casa delle Libertà contro la rimozione del capo della polizia De Gennaro, responsabile della polizia in carica durante le violenze del G8, adducendo come motivazione "non tanto il gesto ma le modalità di esecuzione", ritenendo preferibile che non venisse prontamente allontanato, troppo veementemente, un capo della polizia indagato per istigazione alla falsa testimonianza, allontanamento che Di Pietro definisce "una vendetta della sinistra massimalista". Altri membri del suo partito in tale occasione si sono augurati che a De Gennaro venissero affidati altri prestigiosi incarichi, cosa puntualmente accaduta, con la nomina a capo del gabinetto da parte di Amato.

Di Pietro dichiara di opporsi alla riforma sulle intercettazioni che, a suo dire, avrebbe come obiettivo l'imbavagliamento dei giornalisti e la limitazione dei poteri della magistratura.

L'ex magistrato sostiene le ragioni di Europa 7, che da tempo cerca ottenere le frequenze per trasmettere, situazione per la quale lo Stato Italiano ha ricevuto comunicazione di costituzione in mora da parte della Comunità europea in data 19 luglio 2006 [2005/5086 C(2006) 3321].

In seguito alla condanna in primo grado di Salvatore Cuffaro per favoreggiamento semplice, ha scritto al Presidente del Consiglio, Romano Prodi, chiedendo la sospensione di diritto di Cuffaro, ai sensi della legge 19 marzo 1990, n. 55.
(6-continua)

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

19:34 - eluana:clinica udine,decisioni tra 2 giorni,resto e' visione
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - La casa di cura Citta' di Udine ha confermato, in serata, che la decisione se accogliere o meno Eluana sara' presa e ufficializzata fra due giorni. Per il resto - ha detto l'amministratore delegato, Claudio Riccobon, interpellato dall'ANSA - non ci sono che ''voci, visioni che - ha affermato - vengono legittimamente da sensibilita' diverse sui valori prioritari della persona''. ''Per alcuni - ha detto Riccobon - al vertice ci sono l'autodeteminazione e la liberta'; altri ritengono che la vita abbia una sua ulteriore estensione''. La casa di cura Citta' di Udine - ha riferito Riccobon - ultimera' ''il proprio percorso di approfondimento entro un paio di giorni e poi dara' la sua posizione ufficiale. Mi dispiace - ha aggiunto - che su una persona, Eluana, si faccia una lotta su temi che dovrebbero trovare una definizione in sede normativa, dopo un confronto. Il potere legislativo e' latitante - ha concluso - c'e' bisogno di una regolamentazione, specie per quanto attiene alla manifestazione di volonta' e di determinazione della scelta se continuare oppure no in certe condizioni di vita o non-vita, a seconda delle diverse visioni''. (ANSA). Y2T-DF

18:55 - csm: gorizia sia sede disagiata per emergenza amianto
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Gli uffici giudiziari di Gorizia siano inseriti tra le ''sedi disagiate'' per poter adeguare in tempi stretti gli organici e far fronte al costante aumento del carico di lavoro legato al ''numero ingente'' di delicati processi per malattie professionali anche con esito mortale. La richiesta viene dal Csm e riguarda l'''emergenza amianto'' che da anni si registra nei cantieri navali di Monfalcone, dove numerose sono state nel tempo le vittime sul lavoro. In una delibera approvata oggi all'unanimita', il Consiglio fa presente che le denunce sull' inadeguatezza degli organici del tribunale e sull' incapacita' di smaltire in tempi accettabili l'arretrato giudiziario si sono moltiplicate dando luogo anche ad ispezioni e interventi disciplinari. E ricorda il rischio di ''un autentico tracollo'' del tribunale di Gorizia, segnalato l'anno scorso dal presidente vicario della Corte d'appello e legato all'approdo alla fase dibattimentale di ''circa 700 procedimenti'' su decessi o lesioni dei lavoratori della Fincantieri S.p.A. conseguenti all'esposizione all'amianto. (ANSA). FH

18:38 - innovazione: tondo, per bic ruolo attivo politiche regionali
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Il Business innovaction center (Bic) di Trieste avra' un ruolo ''attivo'' e ''fondamentale'' per l'attivazione delle politiche regionali dell'innovazione. Lo hanno stabilito oggi, in un incontro, a Roma, il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e l'Amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri. Tondo e Arcuri hanno anche individuato in Friulia lo strumento attuatore del progetto. ''E' stato deciso - si legge in una nota della Giunta Regionale - che il Bic Trieste, attraverso Friulia diventera' lo strumento per l'attivazione delle politiche regionali di innovazione''. (ANSA). GRT

18:34 - amianto:corte europea diritti avvia procedura contro governo
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Corte europea per i diritti dell'Uomo ha avviato la procedura contro il Governo italiano sulla base di una denuncia presentata dagli ''esposti'' all'amianto. Lo ha reso noto oggi, a Trieste, l'avvocato Ezio Bonanni, intervenuto all'assemblea dell'Associazione esposti amianto del Friuli Venezia Giulia (Aea), che aveva presentato lo scorso novembre la denuncia, assieme all'Aea nazionale e al Comitato degli operai della Breda Fucine e di altri stabilimenti di Sesto San Giovanni (Milano). ''Le vittime dell'amianto - ha detto Bonanni - sono oggetto di discriminazione e di un'evidente responsabilita' collettiva dello Stato italiano, che ha deliberatamente violato gli articoli 32 e 41 della Costituzione lasciando esposti i lavoratori per decine di anni all'amianto, di cui conosceva - ha aggiunto - il carattere cancerogeno''. Secondo Bonanni, inoltre, la questione e' stata affrontata ''solo sotto il profilo assicurativo. Quindi, ha esposto i lavoratori al rischio deliberatamente e per questo noi siamo ricorsi a Strasburgo. Il cancelliere - ha concluso - mi ha scritto informandomi dell'avvio della procedura''. (ANSA). Y1T-BUO

18:28 - benzina: tavolo tecnico governo-fvg per superare critiche ue
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Governo italiano e Regione Friuli Venezia Giulia avvieranno un Tavolo tecnico per dimostrare che la cosiddetta benzina agevolata non comporta una riduzione dell'accisa, ma deriva dall'applicazione di uno sconto regionale. E' il risultato ottenuto oggi a Roma dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo che ha incontrato il ministro per le Poliche europee, Andrea Ronchi. Nell'incontro, Tondo e l'assessore regionale alle Risorse finanziarie, Sandra Savino, hanno concordato di attivare da lunedi' prossimo un Tavolo tecnico tra funzionari ministeriali (Politiche comunitarie ed Economia) e regionali ''che - ha spiegato Tondo - produrra' una risposta strutturata alle osservazioni di Bruxelles, chiedendo a questo scopo una proroga di due mesi per fornire le opportune controdeduzioni''. ''Ci siamo trovati - ha commentato Tondo - a dover affrontare un problema lasciato da troppo tempo senza soluzione. Cio' nonostante - ha concluso - confidiamo di riuscire a far valere le nostre ragioni nella giusta sede''. (ANSA). GRT

18:27 - regioni: fvg;tondo,paritetica sara' operativa entro genniaio
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Commissione paritetica Stato-Regione Friuli Venezia Giulia sara' operativa a fine gennaio. Lo ha garantito al Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto. La Commissione paritetica, dopo la nomina dei tre componenti regionali (Pietro Fontanini, Adriano Biasutti e Leopoldo Coen), e' in attesa di quelli di competenza del Governo. ''Fitto - ha detto Tondo - ha confermato la piena disponibilita' a lavorare insieme per definire le compartecipazioni ed il trasferimento di competenze''. (ANSA). GRT

17:50 - accoltella moglie a trieste, arrestato per tentato omicidio
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Un uomo, S.G., 62 anni, residente a Trieste, e' stato arrestato dai Carabinieri dopo aver ferito la moglie (52) colpendola con un coltello da cucina. L'episodio - riferisce il Comando provinciale dell'Arma - e' avvenuto intorno alle ore 11.00, nell'abitazione dei due. Secondo una prima ricostruzione, nel corso di una lite, l'uomo ha preso un coltello e ha ripetutamente colpito la moglie all'addome, quindi e' fuggito. La donna, trasportata all'Ospedale di Cattinara, e' stata ricoverata per ferite all'addome, alla mano sinistra e al fianco destro, guaribili in 30 giorni. L'uomo e' stato rintracciato e arrestato dai militari dopo circa due ore. Nei suoi confronti e' stato ipotizzato il reato di tentativo di omicidio, mentre sono stati sequestrati il coltello e l'abitazione. (ANSA). COM-BUO/MST

17:28 - regioni: fvg; tondo, da roma 'risposte positive'
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - ''Incontri assolutamente positivi'': cosi' Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ha commentato gli incontri avuti oggi, a Roma, con i ministri Raffaele Fitto (Politiche regionali) e Andrea Ronchi (Politiche europee). Con Fitto, il Presidente Tondo ha discusso della Paritetica e, in particolare, dei problemi che ostano alla nomina dei tre rappresentanti di parte governativa; con Ronchi, Tondo ha affrontato il tema della benzina agevolata per la quale l'Unione Europea ha aperto una procedura di infrazione. ''Dai due ministri ho avuto riscontri positivi'', ha commentato Tondo. Il presidente della Regione ha anche incontrato Domenico Arcuri, alla guida di Invitalia, con il quale ha parlato del futuro del Bic di Trieste. (ANSA). GRT

17:06 - crisi: dl; honsell, spero non sia vero, una delusione
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - ''Spero quasi che non sia vero, perche' scoprire per l'ennesima volta che la legge non e' uguale per tutti e' una profonda delusione per chi le regole e' abituato a rispettarle'': lo ha detto il sindaco di Udine, Furio Honsell, commentando la decisione di esentare il Comune di Roma da alcuni relativi al patto di stabilita'. ''Certamente anche noi, come Comune di Udine - ha aggiunto Honsell, interpellato dall'ANSA - abbiamo fatto molta fatica a rispettare il patto''. ''Avremmo potuto mettere in cantiere opere che rispondevano a tante altre esigenze dei cittadini - ha aggiunto - ma abbiamo dovuto fare delle scelte anche molto dolorose. Se davvero c'e' una motivazione per concedere a Roma di superare questi vincoli - ha concluso - forse la cosa si sarebbe dovuta estendere a tutto il territorio nazionale''. (ANSA). Y2T-DF

16:52 - crisi:dl;romoli,senza patto stabilita' torna finanza allegra
(ANSA) - GORIZIA 14 GEN - Per il sindaco di Gorizia, Ettore Romoli (Pdl), ''in Friuli Venezia Giulia il patto di stabilita' e' contenuto nella finanziaria regionale e, dunque, non e' possibile fare un confronto diretto, ma non credo - ha detto, interpellato dall'ANSA - che possa essere considerato un optional''. ''Il patto di stabilita' - ha aggiunto Romoli - dovrebbe essere rispettato sempre e con rigore. Si tratta di una garanzia per tutti per evitare di degenerare in una finanza troppo 'allegra'''. ''Per quanto mi riguarda - ha spiegato Romoli - intendiamo rispettare alla lettera il patto di stabilita' per lasciare questo Comune con minori debiti rispetto a quelli che abbiamo trovato nel 2007 quando la mia giunta si e' insediata, debiti che pure erano modesti. Se prevalgono certe logiche - ha concluso - si torna ai 'bei tempi', a quelli della finanza allegra, che hanno portato il nostro Paese a essere il terzo piu' indebitato al mondo''. (ANSA). YT6-DF

16:52 - crisi: dl; bolzonello, poteri speciali ai sindaci
(ANSA) - PORDENONE, 14 GEN - Poteri speciali ai sindaci per far ripartire l'economia: li chiede il sindaco di Pordenone, Sergio Bolzonello, commentando la sospensione del patto di stabilita' per il comune di Roma. ''E' scandaloso - ha detto Bolzonello, interpellato dall'ANSA - che a Roma venga dato un privilegio rispetto alle altre grandi citta' del Nord, ma anche rispetto ai piccoli centri, che pero' sono grandi dal punto di vista della produttivita' e dell'economia, come ad esempio la stessa Pordenone''. ''C'e' la necessita', soprattutto in questi momenti - ha aggiunto Bolzonello - che chi ha i bilanci in regola abbia la possibilita' di spendere senza grandissimi vincoli, sempre all'interno di parametri precisi. Cio' permetterebbe, in periodi di crisi, di promuovere un processo virtuoso''. (ANSA). YT8-DF

16:52 - crisi: dl; pizzolitto (anci fvg), stop patto non solo roma
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - L'Anci (Associazione nazionale dei Comuni d'Italia) del Friuli Venezia Giulia e' favorevole allo stop al patto di stabilita', ma non solo per il Comune di Roma. ''In un momento di recessione come questo - ha detto il presidente dell'Anci FVG, Gianfranco Pizzolitto (Pd), interpellato dall'ANSA sull'emendamento al decreto anti-crisi che libera solo la Capitale dal patto di stabilita' per due anni - va difesa la scelta di liberare i grandi comuni dal patto di stabilita', ma e' sbagliato farlo solo per Roma''. Considerata la congiuntura economica - ha aggiunto Pizzolitto - ci dev'essere ''un'espansione dell'intervento pubblico. Se anche il pubblico contrae, in un momento di grossa contrazione accentuiamo la stagnazione. Quindi va difesa la liberta' temporanea dal patto di stabilita' per i grandi comuni''. ''Se pero' non semplifichiamo i nostri percorsi burocratici, che sono troppo pesanti - ha concluso Pizzolitto - rischiamo di non riuscire, neanche con questo metodo, a liberare risorse. Quindi bisogna dare dinamismo superando temporaneamente il patto stabilita' e avere tempi piu' snelli per la burocrazia''. (ANSA). YUM-DF

16:50 - crisi: dl; dipiazza, ok stop patto, ma solo per la capitale
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - L'emendamento al decreto anti-crisi che 'libera' il Comune di Roma dal patto di stabilita' ''e' un provvedimento che andava preso'': lo ha detto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza. ''A Roma, che e' la capitale - ha aggiunto Dipiazza, interpellato dall'ANSA - concedo questa liberta' non sono contrario''. Secondo Sipiazza, sono due le motivazioni che rendono giusta questa scelta: ''La situazione drammatica lasciata da Veltroni, e il fatto che Roma e' la Capitale - ha spiegato - e ha anche un ruolo di rappresentanza nazionale. Insomma c'era questo bisogno''. ''Sono contrario invece - ha concluso Dipiazza - agli interventi per chi sbaglia, ad esempio Catania: per risolvere i conti aumentino le tasse ai loro cittadini. Concedo questa liberta' a Roma, ma non ad altri''. (ANSA). YUM-DF

13:53 - regioni: fvg; maggioranza,verificare costi sanita' immigrati
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Direzione Regionale della Sanita' verifichera' il costo e la portata delle prestazioni sanitarie erogate a immigrati clandestini in Friuli Venezia Giulia. Lo hanno deciso i capigruppo della maggioranza di Centrodestra (Pdl, Lega, Udc e Pensionati) in Consiglio regionale, che si sono riuniti stamani a Trieste. Fatta salva l'erogazione delle prestazioni urgenti e necessarie - hanno concordato i capigruppo - l'obiettivo e' garantire il rispetto della legge e la parita' di trattamento, senza discriminazioni tra chi paga il ticket e chi - secondo l'ipotesi avanzata dalla Lega nei giorni scorsi - lo elude. Durante la riunione, l'assessore regionale al turismo, Luca Ciriani, ha illustrato la nuova procedura per la nomina dei responsabili d'area nel settore turismo e l'assessore al lavoro, Alessia Rosolen, ha illustrato la candidatura di Santa Zannier alla presidenza della Commissione per le pari opportunita'. (ANSA). Y1T-DF/SM

12:58 - calcio: cagliari-udinese in diretta tv su sito web tifosi
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - I tifosi dell'Udiense potranno vedere la partita di Cagliari in diretta Tv sul sito web udineseclub.net. Lo ha reso noto oggi l'organizzazione dei tifosi friulani. ''Nonostante il momento sportivo non sia per noi dei migliori - ha affermato l'associazione - ci presentiamo con un'iniziativa innovativa e unica nel suo genere in Italia. Dopo il positivo esordio in occasione della partita contro la Sampdoria, il sito udineseclub.net offrira' di nuovo una diretta, domenica 18, l' incontro Cagliari-Udinese''. Il commento sara' curato da Lorenzo Petiziol che sara' coadiuvato da Gianluca Bertozzi. ''La web tv - ha spiegato l'associazione dei tifosi udinesi - e' nata con l'intento di avvicinare alla squadra i tifosi bianconeri residenti all'estero, o comunque lontano dal Friuli''. (ANSA). DF

12:56 - maltempo: fvg; nevica su a23,interrotta strada valtramontina
(ANSA) - TRAMONTI DI SOTTO (PORDENONE), 14 GEN - Da alcune ore nevica su tutto l'Alto Friuli. Sull'autostrada A23, Udine-Tarvisio, da Pontebba al confine di Stato, si e' formato un consistente strato di neve. Sono consigliate le catene al seguito o pneumatici da neve. Al momento, la Polizia stradale non ha segnalato incidenti, ma solo rallentamenti. Maggiori problemi si stanno registrando in provincia di Pordenone: la strada regionale 552 della Val Tramontina e' chiusa al traffico nel tratto dalla diga di Redona al Passo del Rest, per la formazione di ghiaccio sulla carreggiata. Per ripristinare la viabilita' sono al lavoro i tecnici di Friuli Venezia Giulia Strade e dell'Anas. Sul posto e' intervenuto anche il personale della Polizia stradale di Spilimbergo (Pordenone). (ANSA). YT8-GRT/SM

12:54 - terrorismo: battisti; farnesina, lula riveda decisione
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - ''L'Italia rivolge un appello al Presidente del Brasile Lula da Silva affinche' vengano esperite tutte le iniziative che possano promuovere, nel quadro della cooperazione giudiziaria internazionale nella lotta contro il terrorismo, una revisione della decisione giudiziaria adottata''. E' quanto si legge in una nota della Farnesina sulla decisione del Brasile di concedere a Cesare Battisti lo status di rifugiato politico.(ANSA). KWF
12:13 - battisti: figlio agente ucciso a udine, sono rammaricato
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - ''Sono rammaricato e deluso perche' la motivazione dipinge un'Italia che non c'e''': e' il commento 'a caldo' di Alessandro Santoro, figlio dell'ex comandante delle guardie carcerarie di Udine Antonio Santoro, ucciso da Cesare Battisti, leader dei Proletari armati per il comunismo (Pac) il 6 luglio 1978. ''Pensare che in Italia ci sia o ci possa essere una persecuzione politica contro Battisti, che e' stato condannato all'ergastolo per diversi omicidi - ha aggiunto Alessandro Santoro, interpellato dall'ANSA - mi pare francamente avere un'idea di Paese che non c'e'. Per questo dico che sono rammaricato e deluso''. (ANSA). GRT

10:54 - eluana: casa cura udine, decisione fra due o tre giorni
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - La decisione della casa di cura Citta' di Udine se accogliere o meno Eluana Englaro per la sospensione dell'alimentazione artificiale sara' presa fra due o tre giorni. A renderlo noto e' l'amministratore delegato della struttura sanitaria, Claudio Riccobon, spiegando che servono ''due o tre giorni per terminare gli approfondimenti, tuttora in corso. Poi - ha aggiunto - ci sara' un comunicato''. ''In questo momento - ha riferito Riccobon - ci troviamo in balia tra il si' e il no, perche' ci sono perplessita' in un senso e nell'altro, altrimenti non staremmo qui a discutere''. Gli approfondimenti in corso alla clinica udinese sono di carattere tecnico e amministrativo e riguardano in particolare le conseguenze che potrebbero esserci per la struttura sanitaria qualora non fosse recepito l'atto di indirizzo del Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che definisce ''illegale'' la sospensione dei trattamenti di alimentazione e idratazione nei pazienti ricoverati in tutte le strutture del sistema sanitario nazionale. (ANSA). Y2T-DF

09:06 - terrorismo: battisti,per brasile e' rifugiato politico
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 14 GEN - Il ministro brasiliano della giustizia Tarso Genro ha concesso lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti, la cui estradizione era stata richiesta dall'Italia. (ANSA). PLG-KTA

08:59 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 14 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 14.30Assemblea Associazione Esposti Amianto regione FVG. 2) UDINE - Palazzo Torriani - ore 11.Conferenza stampa inizio anno del presidente di ConfindustriaUdine, Adriano Luci. 3) UDINE - Piazza XX Settembre - ore 14.30Riunione Consiglio direttivo Anci. 4) UDINE - P.zzo D'Aronco - ore 15.Conferenza stampa post giunta comunale. 5) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Riunione Consiglio delle Autonomie Locali. 6) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione di maggioranza. 7) TRIESTE - Museo Sartorio - ore 16.Convegno ''Bruno Pincherle oggi a 40 anni dalla morte'',promosso dal Centro culturale Amalia Popper. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - C. commerciale 'Il Giulia' - ore 18.Presentazione iniziativa ''Obiettivo Maratona''. 10) TRIESTE - Universita' - ore 11.30.Presentazione del master ''Mundis per la dirigenza scolastica''. 11) TRIESTE - Firma accordo 'informatico' tra l'assessore regionale Elio De Anna e ministro serbo delle Politiche sociali e del Welfare Razim Ljaic. 12) TRIESTE - Palazzo Costanzi - ore 17.30Per Trieste Film Festival, inaugurazione mostra ''Trieste, James Joyce e il cinema. La storia di mondi possibili''. 13) TRIESTE - Via S.Pellico 2 - ore 10.30Conferenza stampa Unione degli Istriani per presentazione assemblea pubblica di sabato 17/1. 14) TRIESTE - Sala Camarata Universita' - ore 11.30Presentazione del master di secondo livello ''Mundis per la dirigenza scolastica''. 15) TRIESTE - Via Valdirivo 30 - ore 11.30Conferenza stampa presentazione manifestazione contro la guerra e i massacri in Palestina. 16) UDINE - Via Aquileia - ore 20.30Celebrazioni per il beato Odorico con il cardinale Dias,prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione deipopoli. 17) UDINE - Hotel La di Moret - ore 9.30Consulenti del lavoro di Udine a convegno via Satellite. 18) UDINE - Udine Fiere - ore 14.45Convegno ''Manovra Finanziaria per il 2009'', organizzatodall'Ordine dei dottori commercialisti di Udine e dall'Anti. 19) GORIZIA - Ridotto Teatro Verdi - ore 13.Incontro con il soprano Katia Ricciarelli. (ANSA). DF/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

19:34 - eluana:clinica udine,decisioni tra 2 giorni,resto e' visione
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - La casa di cura Citta' di Udine ha confermato, in serata, che la decisione se accogliere o meno Eluana sara' presa e ufficializzata fra due giorni. Per il resto - ha detto l'amministratore delegato, Claudio Riccobon, interpellato dall'ANSA - non ci sono che ''voci, visioni che - ha affermato - vengono legittimamente da sensibilita' diverse sui valori prioritari della persona''. ''Per alcuni - ha detto Riccobon - al vertice ci sono l'autodeteminazione e la liberta'; altri ritengono che la vita abbia una sua ulteriore estensione''. La casa di cura Citta' di Udine - ha riferito Riccobon - ultimera' ''il proprio percorso di approfondimento entro un paio di giorni e poi dara' la sua posizione ufficiale. Mi dispiace - ha aggiunto - che su una persona, Eluana, si faccia una lotta su temi che dovrebbero trovare una definizione in sede normativa, dopo un confronto. Il potere legislativo e' latitante - ha concluso - c'e' bisogno di una regolamentazione, specie per quanto attiene alla manifestazione di volonta' e di determinazione della scelta se continuare oppure no in certe condizioni di vita o non-vita, a seconda delle diverse visioni''. (ANSA). Y2T-DF

18:55 - csm: gorizia sia sede disagiata per emergenza amianto
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Gli uffici giudiziari di Gorizia siano inseriti tra le ''sedi disagiate'' per poter adeguare in tempi stretti gli organici e far fronte al costante aumento del carico di lavoro legato al ''numero ingente'' di delicati processi per malattie professionali anche con esito mortale. La richiesta viene dal Csm e riguarda l'''emergenza amianto'' che da anni si registra nei cantieri navali di Monfalcone, dove numerose sono state nel tempo le vittime sul lavoro. In una delibera approvata oggi all'unanimita', il Consiglio fa presente che le denunce sull' inadeguatezza degli organici del tribunale e sull' incapacita' di smaltire in tempi accettabili l'arretrato giudiziario si sono moltiplicate dando luogo anche ad ispezioni e interventi disciplinari. E ricorda il rischio di ''un autentico tracollo'' del tribunale di Gorizia, segnalato l'anno scorso dal presidente vicario della Corte d'appello e legato all'approdo alla fase dibattimentale di ''circa 700 procedimenti'' su decessi o lesioni dei lavoratori della Fincantieri S.p.A. conseguenti all'esposizione all'amianto. (ANSA). FH

18:38 - innovazione: tondo, per bic ruolo attivo politiche regionali
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Il Business innovaction center (Bic) di Trieste avra' un ruolo ''attivo'' e ''fondamentale'' per l'attivazione delle politiche regionali dell'innovazione. Lo hanno stabilito oggi, in un incontro, a Roma, il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e l'Amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri. Tondo e Arcuri hanno anche individuato in Friulia lo strumento attuatore del progetto. ''E' stato deciso - si legge in una nota della Giunta Regionale - che il Bic Trieste, attraverso Friulia diventera' lo strumento per l'attivazione delle politiche regionali di innovazione''. (ANSA). GRT

18:34 - amianto:corte europea diritti avvia procedura contro governo
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Corte europea per i diritti dell'Uomo ha avviato la procedura contro il Governo italiano sulla base di una denuncia presentata dagli ''esposti'' all'amianto. Lo ha reso noto oggi, a Trieste, l'avvocato Ezio Bonanni, intervenuto all'assemblea dell'Associazione esposti amianto del Friuli Venezia Giulia (Aea), che aveva presentato lo scorso novembre la denuncia, assieme all'Aea nazionale e al Comitato degli operai della Breda Fucine e di altri stabilimenti di Sesto San Giovanni (Milano). ''Le vittime dell'amianto - ha detto Bonanni - sono oggetto di discriminazione e di un'evidente responsabilita' collettiva dello Stato italiano, che ha deliberatamente violato gli articoli 32 e 41 della Costituzione lasciando esposti i lavoratori per decine di anni all'amianto, di cui conosceva - ha aggiunto - il carattere cancerogeno''. Secondo Bonanni, inoltre, la questione e' stata affrontata ''solo sotto il profilo assicurativo. Quindi, ha esposto i lavoratori al rischio deliberatamente e per questo noi siamo ricorsi a Strasburgo. Il cancelliere - ha concluso - mi ha scritto informandomi dell'avvio della procedura''. (ANSA). Y1T-BUO

18:28 - benzina: tavolo tecnico governo-fvg per superare critiche ue
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Governo italiano e Regione Friuli Venezia Giulia avvieranno un Tavolo tecnico per dimostrare che la cosiddetta benzina agevolata non comporta una riduzione dell'accisa, ma deriva dall'applicazione di uno sconto regionale. E' il risultato ottenuto oggi a Roma dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo che ha incontrato il ministro per le Poliche europee, Andrea Ronchi. Nell'incontro, Tondo e l'assessore regionale alle Risorse finanziarie, Sandra Savino, hanno concordato di attivare da lunedi' prossimo un Tavolo tecnico tra funzionari ministeriali (Politiche comunitarie ed Economia) e regionali ''che - ha spiegato Tondo - produrra' una risposta strutturata alle osservazioni di Bruxelles, chiedendo a questo scopo una proroga di due mesi per fornire le opportune controdeduzioni''. ''Ci siamo trovati - ha commentato Tondo - a dover affrontare un problema lasciato da troppo tempo senza soluzione. Cio' nonostante - ha concluso - confidiamo di riuscire a far valere le nostre ragioni nella giusta sede''. (ANSA). GRT

18:27 - regioni: fvg;tondo,paritetica sara' operativa entro genniaio
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Commissione paritetica Stato-Regione Friuli Venezia Giulia sara' operativa a fine gennaio. Lo ha garantito al Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto. La Commissione paritetica, dopo la nomina dei tre componenti regionali (Pietro Fontanini, Adriano Biasutti e Leopoldo Coen), e' in attesa di quelli di competenza del Governo. ''Fitto - ha detto Tondo - ha confermato la piena disponibilita' a lavorare insieme per definire le compartecipazioni ed il trasferimento di competenze''. (ANSA). GRT

17:50 - accoltella moglie a trieste, arrestato per tentato omicidio
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Un uomo, S.G., 62 anni, residente a Trieste, e' stato arrestato dai Carabinieri dopo aver ferito la moglie (52) colpendola con un coltello da cucina. L'episodio - riferisce il Comando provinciale dell'Arma - e' avvenuto intorno alle ore 11.00, nell'abitazione dei due. Secondo una prima ricostruzione, nel corso di una lite, l'uomo ha preso un coltello e ha ripetutamente colpito la moglie all'addome, quindi e' fuggito. La donna, trasportata all'Ospedale di Cattinara, e' stata ricoverata per ferite all'addome, alla mano sinistra e al fianco destro, guaribili in 30 giorni. L'uomo e' stato rintracciato e arrestato dai militari dopo circa due ore. Nei suoi confronti e' stato ipotizzato il reato di tentativo di omicidio, mentre sono stati sequestrati il coltello e l'abitazione. (ANSA). COM-BUO/MST

17:28 - regioni: fvg; tondo, da roma 'risposte positive'
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - ''Incontri assolutamente positivi'': cosi' Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ha commentato gli incontri avuti oggi, a Roma, con i ministri Raffaele Fitto (Politiche regionali) e Andrea Ronchi (Politiche europee). Con Fitto, il Presidente Tondo ha discusso della Paritetica e, in particolare, dei problemi che ostano alla nomina dei tre rappresentanti di parte governativa; con Ronchi, Tondo ha affrontato il tema della benzina agevolata per la quale l'Unione Europea ha aperto una procedura di infrazione. ''Dai due ministri ho avuto riscontri positivi'', ha commentato Tondo. Il presidente della Regione ha anche incontrato Domenico Arcuri, alla guida di Invitalia, con il quale ha parlato del futuro del Bic di Trieste. (ANSA). GRT

17:06 - crisi: dl; honsell, spero non sia vero, una delusione
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - ''Spero quasi che non sia vero, perche' scoprire per l'ennesima volta che la legge non e' uguale per tutti e' una profonda delusione per chi le regole e' abituato a rispettarle'': lo ha detto il sindaco di Udine, Furio Honsell, commentando la decisione di esentare il Comune di Roma da alcuni relativi al patto di stabilita'. ''Certamente anche noi, come Comune di Udine - ha aggiunto Honsell, interpellato dall'ANSA - abbiamo fatto molta fatica a rispettare il patto''. ''Avremmo potuto mettere in cantiere opere che rispondevano a tante altre esigenze dei cittadini - ha aggiunto - ma abbiamo dovuto fare delle scelte anche molto dolorose. Se davvero c'e' una motivazione per concedere a Roma di superare questi vincoli - ha concluso - forse la cosa si sarebbe dovuta estendere a tutto il territorio nazionale''. (ANSA). Y2T-DF

16:52 - crisi:dl;romoli,senza patto stabilita' torna finanza allegra
(ANSA) - GORIZIA 14 GEN - Per il sindaco di Gorizia, Ettore Romoli (Pdl), ''in Friuli Venezia Giulia il patto di stabilita' e' contenuto nella finanziaria regionale e, dunque, non e' possibile fare un confronto diretto, ma non credo - ha detto, interpellato dall'ANSA - che possa essere considerato un optional''. ''Il patto di stabilita' - ha aggiunto Romoli - dovrebbe essere rispettato sempre e con rigore. Si tratta di una garanzia per tutti per evitare di degenerare in una finanza troppo 'allegra'''. ''Per quanto mi riguarda - ha spiegato Romoli - intendiamo rispettare alla lettera il patto di stabilita' per lasciare questo Comune con minori debiti rispetto a quelli che abbiamo trovato nel 2007 quando la mia giunta si e' insediata, debiti che pure erano modesti. Se prevalgono certe logiche - ha concluso - si torna ai 'bei tempi', a quelli della finanza allegra, che hanno portato il nostro Paese a essere il terzo piu' indebitato al mondo''. (ANSA). YT6-DF

16:52 - crisi: dl; bolzonello, poteri speciali ai sindaci
(ANSA) - PORDENONE, 14 GEN - Poteri speciali ai sindaci per far ripartire l'economia: li chiede il sindaco di Pordenone, Sergio Bolzonello, commentando la sospensione del patto di stabilita' per il comune di Roma. ''E' scandaloso - ha detto Bolzonello, interpellato dall'ANSA - che a Roma venga dato un privilegio rispetto alle altre grandi citta' del Nord, ma anche rispetto ai piccoli centri, che pero' sono grandi dal punto di vista della produttivita' e dell'economia, come ad esempio la stessa Pordenone''. ''C'e' la necessita', soprattutto in questi momenti - ha aggiunto Bolzonello - che chi ha i bilanci in regola abbia la possibilita' di spendere senza grandissimi vincoli, sempre all'interno di parametri precisi. Cio' permetterebbe, in periodi di crisi, di promuovere un processo virtuoso''. (ANSA). YT8-DF

16:52 - crisi: dl; pizzolitto (anci fvg), stop patto non solo roma
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - L'Anci (Associazione nazionale dei Comuni d'Italia) del Friuli Venezia Giulia e' favorevole allo stop al patto di stabilita', ma non solo per il Comune di Roma. ''In un momento di recessione come questo - ha detto il presidente dell'Anci FVG, Gianfranco Pizzolitto (Pd), interpellato dall'ANSA sull'emendamento al decreto anti-crisi che libera solo la Capitale dal patto di stabilita' per due anni - va difesa la scelta di liberare i grandi comuni dal patto di stabilita', ma e' sbagliato farlo solo per Roma''. Considerata la congiuntura economica - ha aggiunto Pizzolitto - ci dev'essere ''un'espansione dell'intervento pubblico. Se anche il pubblico contrae, in un momento di grossa contrazione accentuiamo la stagnazione. Quindi va difesa la liberta' temporanea dal patto di stabilita' per i grandi comuni''. ''Se pero' non semplifichiamo i nostri percorsi burocratici, che sono troppo pesanti - ha concluso Pizzolitto - rischiamo di non riuscire, neanche con questo metodo, a liberare risorse. Quindi bisogna dare dinamismo superando temporaneamente il patto stabilita' e avere tempi piu' snelli per la burocrazia''. (ANSA). YUM-DF

16:50 - crisi: dl; dipiazza, ok stop patto, ma solo per la capitale
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - L'emendamento al decreto anti-crisi che 'libera' il Comune di Roma dal patto di stabilita' ''e' un provvedimento che andava preso'': lo ha detto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza. ''A Roma, che e' la capitale - ha aggiunto Dipiazza, interpellato dall'ANSA - concedo questa liberta' non sono contrario''. Secondo Sipiazza, sono due le motivazioni che rendono giusta questa scelta: ''La situazione drammatica lasciata da Veltroni, e il fatto che Roma e' la Capitale - ha spiegato - e ha anche un ruolo di rappresentanza nazionale. Insomma c'era questo bisogno''. ''Sono contrario invece - ha concluso Dipiazza - agli interventi per chi sbaglia, ad esempio Catania: per risolvere i conti aumentino le tasse ai loro cittadini. Concedo questa liberta' a Roma, ma non ad altri''. (ANSA). YUM-DF

13:53 - regioni: fvg; maggioranza,verificare costi sanita' immigrati
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Direzione Regionale della Sanita' verifichera' il costo e la portata delle prestazioni sanitarie erogate a immigrati clandestini in Friuli Venezia Giulia. Lo hanno deciso i capigruppo della maggioranza di Centrodestra (Pdl, Lega, Udc e Pensionati) in Consiglio regionale, che si sono riuniti stamani a Trieste. Fatta salva l'erogazione delle prestazioni urgenti e necessarie - hanno concordato i capigruppo - l'obiettivo e' garantire il rispetto della legge e la parita' di trattamento, senza discriminazioni tra chi paga il ticket e chi - secondo l'ipotesi avanzata dalla Lega nei giorni scorsi - lo elude. Durante la riunione, l'assessore regionale al turismo, Luca Ciriani, ha illustrato la nuova procedura per la nomina dei responsabili d'area nel settore turismo e l'assessore al lavoro, Alessia Rosolen, ha illustrato la candidatura di Santa Zannier alla presidenza della Commissione per le pari opportunita'. (ANSA). Y1T-DF/SM

12:58 - calcio: cagliari-udinese in diretta tv su sito web tifosi
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - I tifosi dell'Udiense potranno vedere la partita di Cagliari in diretta Tv sul sito web udineseclub.net. Lo ha reso noto oggi l'organizzazione dei tifosi friulani. ''Nonostante il momento sportivo non sia per noi dei migliori - ha affermato l'associazione - ci presentiamo con un'iniziativa innovativa e unica nel suo genere in Italia. Dopo il positivo esordio in occasione della partita contro la Sampdoria, il sito udineseclub.net offrira' di nuovo una diretta, domenica 18, l' incontro Cagliari-Udinese''. Il commento sara' curato da Lorenzo Petiziol che sara' coadiuvato da Gianluca Bertozzi. ''La web tv - ha spiegato l'associazione dei tifosi udinesi - e' nata con l'intento di avvicinare alla squadra i tifosi bianconeri residenti all'estero, o comunque lontano dal Friuli''. (ANSA). DF

12:56 - maltempo: fvg; nevica su a23,interrotta strada valtramontina
(ANSA) - TRAMONTI DI SOTTO (PORDENONE), 14 GEN - Da alcune ore nevica su tutto l'Alto Friuli. Sull'autostrada A23, Udine-Tarvisio, da Pontebba al confine di Stato, si e' formato un consistente strato di neve. Sono consigliate le catene al seguito o pneumatici da neve. Al momento, la Polizia stradale non ha segnalato incidenti, ma solo rallentamenti. Maggiori problemi si stanno registrando in provincia di Pordenone: la strada regionale 552 della Val Tramontina e' chiusa al traffico nel tratto dalla diga di Redona al Passo del Rest, per la formazione di ghiaccio sulla carreggiata. Per ripristinare la viabilita' sono al lavoro i tecnici di Friuli Venezia Giulia Strade e dell'Anas. Sul posto e' intervenuto anche il personale della Polizia stradale di Spilimbergo (Pordenone). (ANSA). YT8-GRT/SM

12:54 - terrorismo: battisti; farnesina, lula riveda decisione
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - ''L'Italia rivolge un appello al Presidente del Brasile Lula da Silva affinche' vengano esperite tutte le iniziative che possano promuovere, nel quadro della cooperazione giudiziaria internazionale nella lotta contro il terrorismo, una revisione della decisione giudiziaria adottata''. E' quanto si legge in una nota della Farnesina sulla decisione del Brasile di concedere a Cesare Battisti lo status di rifugiato politico.(ANSA). KWF
12:13 - battisti: figlio agente ucciso a udine, sono rammaricato
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - ''Sono rammaricato e deluso perche' la motivazione dipinge un'Italia che non c'e''': e' il commento 'a caldo' di Alessandro Santoro, figlio dell'ex comandante delle guardie carcerarie di Udine Antonio Santoro, ucciso da Cesare Battisti, leader dei Proletari armati per il comunismo (Pac) il 6 luglio 1978. ''Pensare che in Italia ci sia o ci possa essere una persecuzione politica contro Battisti, che e' stato condannato all'ergastolo per diversi omicidi - ha aggiunto Alessandro Santoro, interpellato dall'ANSA - mi pare francamente avere un'idea di Paese che non c'e'. Per questo dico che sono rammaricato e deluso''. (ANSA). GRT

10:54 - eluana: casa cura udine, decisione fra due o tre giorni
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - La decisione della casa di cura Citta' di Udine se accogliere o meno Eluana Englaro per la sospensione dell'alimentazione artificiale sara' presa fra due o tre giorni. A renderlo noto e' l'amministratore delegato della struttura sanitaria, Claudio Riccobon, spiegando che servono ''due o tre giorni per terminare gli approfondimenti, tuttora in corso. Poi - ha aggiunto - ci sara' un comunicato''. ''In questo momento - ha riferito Riccobon - ci troviamo in balia tra il si' e il no, perche' ci sono perplessita' in un senso e nell'altro, altrimenti non staremmo qui a discutere''. Gli approfondimenti in corso alla clinica udinese sono di carattere tecnico e amministrativo e riguardano in particolare le conseguenze che potrebbero esserci per la struttura sanitaria qualora non fosse recepito l'atto di indirizzo del Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che definisce ''illegale'' la sospensione dei trattamenti di alimentazione e idratazione nei pazienti ricoverati in tutte le strutture del sistema sanitario nazionale. (ANSA). Y2T-DF

09:06 - terrorismo: battisti,per brasile e' rifugiato politico
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 14 GEN - Il ministro brasiliano della giustizia Tarso Genro ha concesso lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti, la cui estradizione era stata richiesta dall'Italia. (ANSA). PLG-KTA

08:59 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 14 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 14.30Assemblea Associazione Esposti Amianto regione FVG. 2) UDINE - Palazzo Torriani - ore 11.Conferenza stampa inizio anno del presidente di ConfindustriaUdine, Adriano Luci. 3) UDINE - Piazza XX Settembre - ore 14.30Riunione Consiglio direttivo Anci. 4) UDINE - P.zzo D'Aronco - ore 15.Conferenza stampa post giunta comunale. 5) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Riunione Consiglio delle Autonomie Locali. 6) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione di maggioranza. 7) TRIESTE - Museo Sartorio - ore 16.Convegno ''Bruno Pincherle oggi a 40 anni dalla morte'',promosso dal Centro culturale Amalia Popper. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - C. commerciale 'Il Giulia' - ore 18.Presentazione iniziativa ''Obiettivo Maratona''. 10) TRIESTE - Universita' - ore 11.30.Presentazione del master ''Mundis per la dirigenza scolastica''. 11) TRIESTE - Firma accordo 'informatico' tra l'assessore regionale Elio De Anna e ministro serbo delle Politiche sociali e del Welfare Razim Ljaic. 12) TRIESTE - Palazzo Costanzi - ore 17.30Per Trieste Film Festival, inaugurazione mostra ''Trieste, James Joyce e il cinema. La storia di mondi possibili''. 13) TRIESTE - Via S.Pellico 2 - ore 10.30Conferenza stampa Unione degli Istriani per presentazione assemblea pubblica di sabato 17/1. 14) TRIESTE - Sala Camarata Universita' - ore 11.30Presentazione del master di secondo livello ''Mundis per la dirigenza scolastica''. 15) TRIESTE - Via Valdirivo 30 - ore 11.30Conferenza stampa presentazione manifestazione contro la guerra e i massacri in Palestina. 16) UDINE - Via Aquileia - ore 20.30Celebrazioni per il beato Odorico con il cardinale Dias,prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione deipopoli. 17) UDINE - Hotel La di Moret - ore 9.30Consulenti del lavoro di Udine a convegno via Satellite. 18) UDINE - Udine Fiere - ore 14.45Convegno ''Manovra Finanziaria per il 2009'', organizzatodall'Ordine dei dottori commercialisti di Udine e dall'Anti. 19) GORIZIA - Ridotto Teatro Verdi - ore 13.Incontro con il soprano Katia Ricciarelli. (ANSA). DF/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00

19:34 - eluana:clinica udine,decisioni tra 2 giorni,resto e' visione
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - La casa di cura Citta' di Udine ha confermato, in serata, che la decisione se accogliere o meno Eluana sara' presa e ufficializzata fra due giorni. Per il resto - ha detto l'amministratore delegato, Claudio Riccobon, interpellato dall'ANSA - non ci sono che ''voci, visioni che - ha affermato - vengono legittimamente da sensibilita' diverse sui valori prioritari della persona''. ''Per alcuni - ha detto Riccobon - al vertice ci sono l'autodeteminazione e la liberta'; altri ritengono che la vita abbia una sua ulteriore estensione''. La casa di cura Citta' di Udine - ha riferito Riccobon - ultimera' ''il proprio percorso di approfondimento entro un paio di giorni e poi dara' la sua posizione ufficiale. Mi dispiace - ha aggiunto - che su una persona, Eluana, si faccia una lotta su temi che dovrebbero trovare una definizione in sede normativa, dopo un confronto. Il potere legislativo e' latitante - ha concluso - c'e' bisogno di una regolamentazione, specie per quanto attiene alla manifestazione di volonta' e di determinazione della scelta se continuare oppure no in certe condizioni di vita o non-vita, a seconda delle diverse visioni''. (ANSA). Y2T-DF

18:55 - csm: gorizia sia sede disagiata per emergenza amianto
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Gli uffici giudiziari di Gorizia siano inseriti tra le ''sedi disagiate'' per poter adeguare in tempi stretti gli organici e far fronte al costante aumento del carico di lavoro legato al ''numero ingente'' di delicati processi per malattie professionali anche con esito mortale. La richiesta viene dal Csm e riguarda l'''emergenza amianto'' che da anni si registra nei cantieri navali di Monfalcone, dove numerose sono state nel tempo le vittime sul lavoro. In una delibera approvata oggi all'unanimita', il Consiglio fa presente che le denunce sull' inadeguatezza degli organici del tribunale e sull' incapacita' di smaltire in tempi accettabili l'arretrato giudiziario si sono moltiplicate dando luogo anche ad ispezioni e interventi disciplinari. E ricorda il rischio di ''un autentico tracollo'' del tribunale di Gorizia, segnalato l'anno scorso dal presidente vicario della Corte d'appello e legato all'approdo alla fase dibattimentale di ''circa 700 procedimenti'' su decessi o lesioni dei lavoratori della Fincantieri S.p.A. conseguenti all'esposizione all'amianto. (ANSA). FH

18:38 - innovazione: tondo, per bic ruolo attivo politiche regionali
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Il Business innovaction center (Bic) di Trieste avra' un ruolo ''attivo'' e ''fondamentale'' per l'attivazione delle politiche regionali dell'innovazione. Lo hanno stabilito oggi, in un incontro, a Roma, il presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e l'Amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri. Tondo e Arcuri hanno anche individuato in Friulia lo strumento attuatore del progetto. ''E' stato deciso - si legge in una nota della Giunta Regionale - che il Bic Trieste, attraverso Friulia diventera' lo strumento per l'attivazione delle politiche regionali di innovazione''. (ANSA). GRT

18:34 - amianto:corte europea diritti avvia procedura contro governo
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Corte europea per i diritti dell'Uomo ha avviato la procedura contro il Governo italiano sulla base di una denuncia presentata dagli ''esposti'' all'amianto. Lo ha reso noto oggi, a Trieste, l'avvocato Ezio Bonanni, intervenuto all'assemblea dell'Associazione esposti amianto del Friuli Venezia Giulia (Aea), che aveva presentato lo scorso novembre la denuncia, assieme all'Aea nazionale e al Comitato degli operai della Breda Fucine e di altri stabilimenti di Sesto San Giovanni (Milano). ''Le vittime dell'amianto - ha detto Bonanni - sono oggetto di discriminazione e di un'evidente responsabilita' collettiva dello Stato italiano, che ha deliberatamente violato gli articoli 32 e 41 della Costituzione lasciando esposti i lavoratori per decine di anni all'amianto, di cui conosceva - ha aggiunto - il carattere cancerogeno''. Secondo Bonanni, inoltre, la questione e' stata affrontata ''solo sotto il profilo assicurativo. Quindi, ha esposto i lavoratori al rischio deliberatamente e per questo noi siamo ricorsi a Strasburgo. Il cancelliere - ha concluso - mi ha scritto informandomi dell'avvio della procedura''. (ANSA). Y1T-BUO

18:28 - benzina: tavolo tecnico governo-fvg per superare critiche ue
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Governo italiano e Regione Friuli Venezia Giulia avvieranno un Tavolo tecnico per dimostrare che la cosiddetta benzina agevolata non comporta una riduzione dell'accisa, ma deriva dall'applicazione di uno sconto regionale. E' il risultato ottenuto oggi a Roma dal Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo che ha incontrato il ministro per le Poliche europee, Andrea Ronchi. Nell'incontro, Tondo e l'assessore regionale alle Risorse finanziarie, Sandra Savino, hanno concordato di attivare da lunedi' prossimo un Tavolo tecnico tra funzionari ministeriali (Politiche comunitarie ed Economia) e regionali ''che - ha spiegato Tondo - produrra' una risposta strutturata alle osservazioni di Bruxelles, chiedendo a questo scopo una proroga di due mesi per fornire le opportune controdeduzioni''. ''Ci siamo trovati - ha commentato Tondo - a dover affrontare un problema lasciato da troppo tempo senza soluzione. Cio' nonostante - ha concluso - confidiamo di riuscire a far valere le nostre ragioni nella giusta sede''. (ANSA). GRT

18:27 - regioni: fvg;tondo,paritetica sara' operativa entro genniaio
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Commissione paritetica Stato-Regione Friuli Venezia Giulia sara' operativa a fine gennaio. Lo ha garantito al Presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto. La Commissione paritetica, dopo la nomina dei tre componenti regionali (Pietro Fontanini, Adriano Biasutti e Leopoldo Coen), e' in attesa di quelli di competenza del Governo. ''Fitto - ha detto Tondo - ha confermato la piena disponibilita' a lavorare insieme per definire le compartecipazioni ed il trasferimento di competenze''. (ANSA). GRT

17:50 - accoltella moglie a trieste, arrestato per tentato omicidio
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Un uomo, S.G., 62 anni, residente a Trieste, e' stato arrestato dai Carabinieri dopo aver ferito la moglie (52) colpendola con un coltello da cucina. L'episodio - riferisce il Comando provinciale dell'Arma - e' avvenuto intorno alle ore 11.00, nell'abitazione dei due. Secondo una prima ricostruzione, nel corso di una lite, l'uomo ha preso un coltello e ha ripetutamente colpito la moglie all'addome, quindi e' fuggito. La donna, trasportata all'Ospedale di Cattinara, e' stata ricoverata per ferite all'addome, alla mano sinistra e al fianco destro, guaribili in 30 giorni. L'uomo e' stato rintracciato e arrestato dai militari dopo circa due ore. Nei suoi confronti e' stato ipotizzato il reato di tentativo di omicidio, mentre sono stati sequestrati il coltello e l'abitazione. (ANSA). COM-BUO/MST

17:28 - regioni: fvg; tondo, da roma 'risposte positive'
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - ''Incontri assolutamente positivi'': cosi' Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ha commentato gli incontri avuti oggi, a Roma, con i ministri Raffaele Fitto (Politiche regionali) e Andrea Ronchi (Politiche europee). Con Fitto, il Presidente Tondo ha discusso della Paritetica e, in particolare, dei problemi che ostano alla nomina dei tre rappresentanti di parte governativa; con Ronchi, Tondo ha affrontato il tema della benzina agevolata per la quale l'Unione Europea ha aperto una procedura di infrazione. ''Dai due ministri ho avuto riscontri positivi'', ha commentato Tondo. Il presidente della Regione ha anche incontrato Domenico Arcuri, alla guida di Invitalia, con il quale ha parlato del futuro del Bic di Trieste. (ANSA). GRT

17:06 - crisi: dl; honsell, spero non sia vero, una delusione
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - ''Spero quasi che non sia vero, perche' scoprire per l'ennesima volta che la legge non e' uguale per tutti e' una profonda delusione per chi le regole e' abituato a rispettarle'': lo ha detto il sindaco di Udine, Furio Honsell, commentando la decisione di esentare il Comune di Roma da alcuni relativi al patto di stabilita'. ''Certamente anche noi, come Comune di Udine - ha aggiunto Honsell, interpellato dall'ANSA - abbiamo fatto molta fatica a rispettare il patto''. ''Avremmo potuto mettere in cantiere opere che rispondevano a tante altre esigenze dei cittadini - ha aggiunto - ma abbiamo dovuto fare delle scelte anche molto dolorose. Se davvero c'e' una motivazione per concedere a Roma di superare questi vincoli - ha concluso - forse la cosa si sarebbe dovuta estendere a tutto il territorio nazionale''. (ANSA). Y2T-DF

16:52 - crisi:dl;romoli,senza patto stabilita' torna finanza allegra
(ANSA) - GORIZIA 14 GEN - Per il sindaco di Gorizia, Ettore Romoli (Pdl), ''in Friuli Venezia Giulia il patto di stabilita' e' contenuto nella finanziaria regionale e, dunque, non e' possibile fare un confronto diretto, ma non credo - ha detto, interpellato dall'ANSA - che possa essere considerato un optional''. ''Il patto di stabilita' - ha aggiunto Romoli - dovrebbe essere rispettato sempre e con rigore. Si tratta di una garanzia per tutti per evitare di degenerare in una finanza troppo 'allegra'''. ''Per quanto mi riguarda - ha spiegato Romoli - intendiamo rispettare alla lettera il patto di stabilita' per lasciare questo Comune con minori debiti rispetto a quelli che abbiamo trovato nel 2007 quando la mia giunta si e' insediata, debiti che pure erano modesti. Se prevalgono certe logiche - ha concluso - si torna ai 'bei tempi', a quelli della finanza allegra, che hanno portato il nostro Paese a essere il terzo piu' indebitato al mondo''. (ANSA). YT6-DF

16:52 - crisi: dl; bolzonello, poteri speciali ai sindaci
(ANSA) - PORDENONE, 14 GEN - Poteri speciali ai sindaci per far ripartire l'economia: li chiede il sindaco di Pordenone, Sergio Bolzonello, commentando la sospensione del patto di stabilita' per il comune di Roma. ''E' scandaloso - ha detto Bolzonello, interpellato dall'ANSA - che a Roma venga dato un privilegio rispetto alle altre grandi citta' del Nord, ma anche rispetto ai piccoli centri, che pero' sono grandi dal punto di vista della produttivita' e dell'economia, come ad esempio la stessa Pordenone''. ''C'e' la necessita', soprattutto in questi momenti - ha aggiunto Bolzonello - che chi ha i bilanci in regola abbia la possibilita' di spendere senza grandissimi vincoli, sempre all'interno di parametri precisi. Cio' permetterebbe, in periodi di crisi, di promuovere un processo virtuoso''. (ANSA). YT8-DF

16:52 - crisi: dl; pizzolitto (anci fvg), stop patto non solo roma
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - L'Anci (Associazione nazionale dei Comuni d'Italia) del Friuli Venezia Giulia e' favorevole allo stop al patto di stabilita', ma non solo per il Comune di Roma. ''In un momento di recessione come questo - ha detto il presidente dell'Anci FVG, Gianfranco Pizzolitto (Pd), interpellato dall'ANSA sull'emendamento al decreto anti-crisi che libera solo la Capitale dal patto di stabilita' per due anni - va difesa la scelta di liberare i grandi comuni dal patto di stabilita', ma e' sbagliato farlo solo per Roma''. Considerata la congiuntura economica - ha aggiunto Pizzolitto - ci dev'essere ''un'espansione dell'intervento pubblico. Se anche il pubblico contrae, in un momento di grossa contrazione accentuiamo la stagnazione. Quindi va difesa la liberta' temporanea dal patto di stabilita' per i grandi comuni''. ''Se pero' non semplifichiamo i nostri percorsi burocratici, che sono troppo pesanti - ha concluso Pizzolitto - rischiamo di non riuscire, neanche con questo metodo, a liberare risorse. Quindi bisogna dare dinamismo superando temporaneamente il patto stabilita' e avere tempi piu' snelli per la burocrazia''. (ANSA). YUM-DF

16:50 - crisi: dl; dipiazza, ok stop patto, ma solo per la capitale
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - L'emendamento al decreto anti-crisi che 'libera' il Comune di Roma dal patto di stabilita' ''e' un provvedimento che andava preso'': lo ha detto il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza. ''A Roma, che e' la capitale - ha aggiunto Dipiazza, interpellato dall'ANSA - concedo questa liberta' non sono contrario''. Secondo Sipiazza, sono due le motivazioni che rendono giusta questa scelta: ''La situazione drammatica lasciata da Veltroni, e il fatto che Roma e' la Capitale - ha spiegato - e ha anche un ruolo di rappresentanza nazionale. Insomma c'era questo bisogno''. ''Sono contrario invece - ha concluso Dipiazza - agli interventi per chi sbaglia, ad esempio Catania: per risolvere i conti aumentino le tasse ai loro cittadini. Concedo questa liberta' a Roma, ma non ad altri''. (ANSA). YUM-DF

13:53 - regioni: fvg; maggioranza,verificare costi sanita' immigrati
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - La Direzione Regionale della Sanita' verifichera' il costo e la portata delle prestazioni sanitarie erogate a immigrati clandestini in Friuli Venezia Giulia. Lo hanno deciso i capigruppo della maggioranza di Centrodestra (Pdl, Lega, Udc e Pensionati) in Consiglio regionale, che si sono riuniti stamani a Trieste. Fatta salva l'erogazione delle prestazioni urgenti e necessarie - hanno concordato i capigruppo - l'obiettivo e' garantire il rispetto della legge e la parita' di trattamento, senza discriminazioni tra chi paga il ticket e chi - secondo l'ipotesi avanzata dalla Lega nei giorni scorsi - lo elude. Durante la riunione, l'assessore regionale al turismo, Luca Ciriani, ha illustrato la nuova procedura per la nomina dei responsabili d'area nel settore turismo e l'assessore al lavoro, Alessia Rosolen, ha illustrato la candidatura di Santa Zannier alla presidenza della Commissione per le pari opportunita'. (ANSA). Y1T-DF/SM

12:58 - calcio: cagliari-udinese in diretta tv su sito web tifosi
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - I tifosi dell'Udiense potranno vedere la partita di Cagliari in diretta Tv sul sito web udineseclub.net. Lo ha reso noto oggi l'organizzazione dei tifosi friulani. ''Nonostante il momento sportivo non sia per noi dei migliori - ha affermato l'associazione - ci presentiamo con un'iniziativa innovativa e unica nel suo genere in Italia. Dopo il positivo esordio in occasione della partita contro la Sampdoria, il sito udineseclub.net offrira' di nuovo una diretta, domenica 18, l' incontro Cagliari-Udinese''. Il commento sara' curato da Lorenzo Petiziol che sara' coadiuvato da Gianluca Bertozzi. ''La web tv - ha spiegato l'associazione dei tifosi udinesi - e' nata con l'intento di avvicinare alla squadra i tifosi bianconeri residenti all'estero, o comunque lontano dal Friuli''. (ANSA). DF

12:56 - maltempo: fvg; nevica su a23,interrotta strada valtramontina
(ANSA) - TRAMONTI DI SOTTO (PORDENONE), 14 GEN - Da alcune ore nevica su tutto l'Alto Friuli. Sull'autostrada A23, Udine-Tarvisio, da Pontebba al confine di Stato, si e' formato un consistente strato di neve. Sono consigliate le catene al seguito o pneumatici da neve. Al momento, la Polizia stradale non ha segnalato incidenti, ma solo rallentamenti. Maggiori problemi si stanno registrando in provincia di Pordenone: la strada regionale 552 della Val Tramontina e' chiusa al traffico nel tratto dalla diga di Redona al Passo del Rest, per la formazione di ghiaccio sulla carreggiata. Per ripristinare la viabilita' sono al lavoro i tecnici di Friuli Venezia Giulia Strade e dell'Anas. Sul posto e' intervenuto anche il personale della Polizia stradale di Spilimbergo (Pordenone). (ANSA). YT8-GRT/SM

12:54 - terrorismo: battisti; farnesina, lula riveda decisione
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - ''L'Italia rivolge un appello al Presidente del Brasile Lula da Silva affinche' vengano esperite tutte le iniziative che possano promuovere, nel quadro della cooperazione giudiziaria internazionale nella lotta contro il terrorismo, una revisione della decisione giudiziaria adottata''. E' quanto si legge in una nota della Farnesina sulla decisione del Brasile di concedere a Cesare Battisti lo status di rifugiato politico.(ANSA). KWF
12:13 - battisti: figlio agente ucciso a udine, sono rammaricato
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - ''Sono rammaricato e deluso perche' la motivazione dipinge un'Italia che non c'e''': e' il commento 'a caldo' di Alessandro Santoro, figlio dell'ex comandante delle guardie carcerarie di Udine Antonio Santoro, ucciso da Cesare Battisti, leader dei Proletari armati per il comunismo (Pac) il 6 luglio 1978. ''Pensare che in Italia ci sia o ci possa essere una persecuzione politica contro Battisti, che e' stato condannato all'ergastolo per diversi omicidi - ha aggiunto Alessandro Santoro, interpellato dall'ANSA - mi pare francamente avere un'idea di Paese che non c'e'. Per questo dico che sono rammaricato e deluso''. (ANSA). GRT

10:54 - eluana: casa cura udine, decisione fra due o tre giorni
(ANSA) - UDINE, 14 GEN - La decisione della casa di cura Citta' di Udine se accogliere o meno Eluana Englaro per la sospensione dell'alimentazione artificiale sara' presa fra due o tre giorni. A renderlo noto e' l'amministratore delegato della struttura sanitaria, Claudio Riccobon, spiegando che servono ''due o tre giorni per terminare gli approfondimenti, tuttora in corso. Poi - ha aggiunto - ci sara' un comunicato''. ''In questo momento - ha riferito Riccobon - ci troviamo in balia tra il si' e il no, perche' ci sono perplessita' in un senso e nell'altro, altrimenti non staremmo qui a discutere''. Gli approfondimenti in corso alla clinica udinese sono di carattere tecnico e amministrativo e riguardano in particolare le conseguenze che potrebbero esserci per la struttura sanitaria qualora non fosse recepito l'atto di indirizzo del Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che definisce ''illegale'' la sospensione dei trattamenti di alimentazione e idratazione nei pazienti ricoverati in tutte le strutture del sistema sanitario nazionale. (ANSA). Y2T-DF

09:06 - terrorismo: battisti,per brasile e' rifugiato politico
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 14 GEN - Il ministro brasiliano della giustizia Tarso Genro ha concesso lo status di rifugiato politico a Cesare Battisti, la cui estradizione era stata richiesta dall'Italia. (ANSA). PLG-KTA

08:59 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 14 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 14 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 14.30Assemblea Associazione Esposti Amianto regione FVG. 2) UDINE - Palazzo Torriani - ore 11.Conferenza stampa inizio anno del presidente di ConfindustriaUdine, Adriano Luci. 3) UDINE - Piazza XX Settembre - ore 14.30Riunione Consiglio direttivo Anci. 4) UDINE - P.zzo D'Aronco - ore 15.Conferenza stampa post giunta comunale. 5) UDINE - Via Sabbadini 31 - ore 10.Riunione Consiglio delle Autonomie Locali. 6) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione di maggioranza. 7) TRIESTE - Museo Sartorio - ore 16.Convegno ''Bruno Pincherle oggi a 40 anni dalla morte'',promosso dal Centro culturale Amalia Popper. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - C. commerciale 'Il Giulia' - ore 18.Presentazione iniziativa ''Obiettivo Maratona''. 10) TRIESTE - Universita' - ore 11.30.Presentazione del master ''Mundis per la dirigenza scolastica''. 11) TRIESTE - Firma accordo 'informatico' tra l'assessore regionale Elio De Anna e ministro serbo delle Politiche sociali e del Welfare Razim Ljaic. 12) TRIESTE - Palazzo Costanzi - ore 17.30Per Trieste Film Festival, inaugurazione mostra ''Trieste, James Joyce e il cinema. La storia di mondi possibili''. 13) TRIESTE - Via S.Pellico 2 - ore 10.30Conferenza stampa Unione degli Istriani per presentazione assemblea pubblica di sabato 17/1. 14) TRIESTE - Sala Camarata Universita' - ore 11.30Presentazione del master di secondo livello ''Mundis per la dirigenza scolastica''. 15) TRIESTE - Via Valdirivo 30 - ore 11.30Conferenza stampa presentazione manifestazione contro la guerra e i massacri in Palestina. 16) UDINE - Via Aquileia - ore 20.30Celebrazioni per il beato Odorico con il cardinale Dias,prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione deipopoli. 17) UDINE - Hotel La di Moret - ore 9.30Consulenti del lavoro di Udine a convegno via Satellite. 18) UDINE - Udine Fiere - ore 14.45Convegno ''Manovra Finanziaria per il 2009'', organizzatodall'Ordine dei dottori commercialisti di Udine e dall'Anti. 19) GORIZIA - Ridotto Teatro Verdi - ore 13.Incontro con il soprano Katia Ricciarelli. (ANSA). DF/SM

ASTRONOMIA: CONGIUNZIONE LUNA-SATURNO

Consigliamo agli appassionati astrofili di osservare il cielo nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 gennaio in quanto vi è una congiunzione tra Luna e Saturno nella costellazione del Leone, come da cartina allegata http://divulgazione.uai.it/images/14genore23.jpg
A tale proposito risulta utile avere i dati relativi alla Luna che sono i seguenti: la Luna sorgerà alle 21.18 del 14 gennaio e tramonterà alle 9.51 del 15 gennaio. Saturno sorgerà alle 21.36 del 14 gennaio per tramontare alle 10.25 del 15 gennaio.
Consigliamo come tempi di osservazione tra le 23 e la mezzanotte (salvo i nottambuli che potranno protrarre le osservazioni). Saturno, come da cartina, si presenterà alla sinistra leggermente in basso rispetto al nostro satellite e comunque con una magnitudine di 0.2 che lo renderà certamente visibile perfettamente a occhio nudo in condizioni di cielo privo di nuvole.
Con un normalissimo binocolo l'osservazione risulterà più completa.

ASTRONOMIA: CONGIUNZIONE LUNA-SATURNO

Consigliamo agli appassionati astrofili di osservare il cielo nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 gennaio in quanto vi è una congiunzione tra Luna e Saturno nella costellazione del Leone, come da cartina allegata http://divulgazione.uai.it/images/14genore23.jpg
A tale proposito risulta utile avere i dati relativi alla Luna che sono i seguenti: la Luna sorgerà alle 21.18 del 14 gennaio e tramonterà alle 9.51 del 15 gennaio. Saturno sorgerà alle 21.36 del 14 gennaio per tramontare alle 10.25 del 15 gennaio.
Consigliamo come tempi di osservazione tra le 23 e la mezzanotte (salvo i nottambuli che potranno protrarre le osservazioni). Saturno, come da cartina, si presenterà alla sinistra leggermente in basso rispetto al nostro satellite e comunque con una magnitudine di 0.2 che lo renderà certamente visibile perfettamente a occhio nudo in condizioni di cielo privo di nuvole.
Con un normalissimo binocolo l'osservazione risulterà più completa.

ASTRONOMIA: CONGIUNZIONE LUNA-SATURNO

Consigliamo agli appassionati astrofili di osservare il cielo nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 gennaio in quanto vi è una congiunzione tra Luna e Saturno nella costellazione del Leone, come da cartina allegata http://divulgazione.uai.it/images/14genore23.jpg
A tale proposito risulta utile avere i dati relativi alla Luna che sono i seguenti: la Luna sorgerà alle 21.18 del 14 gennaio e tramonterà alle 9.51 del 15 gennaio. Saturno sorgerà alle 21.36 del 14 gennaio per tramontare alle 10.25 del 15 gennaio.
Consigliamo come tempi di osservazione tra le 23 e la mezzanotte (salvo i nottambuli che potranno protrarre le osservazioni). Saturno, come da cartina, si presenterà alla sinistra leggermente in basso rispetto al nostro satellite e comunque con una magnitudine di 0.2 che lo renderà certamente visibile perfettamente a occhio nudo in condizioni di cielo privo di nuvole.
Con un normalissimo binocolo l'osservazione risulterà più completa.

LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZANOTTE


(nella foto come apparirà la Luna oggi)


Oggi è mercoledì 14 gennaio 2009





A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle 7.45 e tramonta alle 16.46


La durata del dì è di 9 ore e 1 minuto (è aumentata di 18 minuti dal 1. gennaio)


L'altitudine massima del sole è di 22.7° alle 12.16 (è aumentata di 1.7° dal 1. gennaio)


La distanza del sole dalla terra è di 0.9835591 AU (in aumento)


Il sole si trova nella costellazione del Sagittario





La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Piena e Ultimo Quarto


La luna alle 0.00 è presente in cielo, tramonta alle 9.31 e sorge alle 21.18.


L'altitudine massima della luna è di 51.8° alle 2.50


L'illuminazione del disco lunare è pari all'86%


La distanza della luna dalla terra è di 371.025 km (in aumento)


La luna si trova nella costellazione del Sestante

LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZANOTTE


(nella foto come apparirà la Luna oggi)


Oggi è mercoledì 14 gennaio 2009





A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle 7.45 e tramonta alle 16.46


La durata del dì è di 9 ore e 1 minuto (è aumentata di 18 minuti dal 1. gennaio)


L'altitudine massima del sole è di 22.7° alle 12.16 (è aumentata di 1.7° dal 1. gennaio)


La distanza del sole dalla terra è di 0.9835591 AU (in aumento)


Il sole si trova nella costellazione del Sagittario





La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Piena e Ultimo Quarto


La luna alle 0.00 è presente in cielo, tramonta alle 9.31 e sorge alle 21.18.


L'altitudine massima della luna è di 51.8° alle 2.50


L'illuminazione del disco lunare è pari all'86%


La distanza della luna dalla terra è di 371.025 km (in aumento)


La luna si trova nella costellazione del Sestante