20:19 - safilo: blitz forza nuova, manichini impiccati a martignacco
(ANSA) - UDINE, 3 APR - Quattro manichini sono stati ''impiccati'' nelle prime ore di oggi sulle pareti dello stabilimento Safilo di Martignacco (Udine), dove da alcuni giorni e' in corso un presidio di lavoratori per i progetti di ristrutturazione dell'azienda padovana di occhialeria. Ai manichini sono stati appesi cartelli contro politici, industriali e contro i sindacati Cgil Cisl e Uil. Dal gesto, attribuito a un gruppuscolo di aderenti a Forza Nuova, si e' dissociato il sindacato, che chiedera' un incontro urgente con il Prefetto e il Questore di Udine. ''Non e' possibile - ha detto all'ANSA il segretario provinciale della Femca Cisl, Augusto Salvador - che questi gruppuscoli arrivino e inventino provocazioni di questo tipo. Chiederemo un impegno alle forze dell'ordine per evitare che si ripetano iniziative di questo tipo''.(ANSA). BUO
(ANSA) - UDINE, 3 APR - Quattro manichini sono stati ''impiccati'' nelle prime ore di oggi sulle pareti dello stabilimento Safilo di Martignacco (Udine), dove da alcuni giorni e' in corso un presidio di lavoratori per i progetti di ristrutturazione dell'azienda padovana di occhialeria. Ai manichini sono stati appesi cartelli contro politici, industriali e contro i sindacati Cgil Cisl e Uil. Dal gesto, attribuito a un gruppuscolo di aderenti a Forza Nuova, si e' dissociato il sindacato, che chiedera' un incontro urgente con il Prefetto e il Questore di Udine. ''Non e' possibile - ha detto all'ANSA il segretario provinciale della Femca Cisl, Augusto Salvador - che questi gruppuscoli arrivino e inventino provocazioni di questo tipo. Chiederemo un impegno alle forze dell'ordine per evitare che si ripetano iniziative di questo tipo''.(ANSA). BUO
19:52 - incendi: esplosione in silos legno, operaio ustionato
(ANSA) - UDINE, 3 APR - Un operaio e' rimasto ustionato nell'incendio con esplosione di un silos, avvenuto oggi in un'azienda di San Giovanni al Natisone (Udine). L'incidente e' avvenuto intorno alle 15.40 nella ditta ''Piaval'', specializzata nella lavorazione di legno. Un silos in muratura di 300 metri cubi e' esploso per l'innesco di una miscela di aria e polveri di legno, forse a causa di cariche elettrostatiche o di faville incandescenti trasportate dal sistema di aspirazione. Per lo scoppio due pareti del silos sono rovinate su un capannone adiacente e hanno danneggiato alcuni macchinari. Il dipendente ferito e' stato trasportato al Reparto ustionati dell'Ospedale di Padova. Sul posto sono intervenute squadre dei Vigili del Fuoco di Udine e Cividale. (ANSA). Y2T
18:22 - scuola: legambiente, in fvg situazione abbastanza buona
(ANSA) - UDINE, 3 APR - Il Friuli Venezia Giulia si colloca in una posizione ''abbastanza buona'' nella graduatoria di ''Ecosistema scuola 2009'', il nono rapporto di Legambiente sull'edilizia e i servizi scolastici in Italia. Lo ha affermato oggi, in una conferenza stampa a Udine, la responsabile nazionale di Legambiente scuola e formazione, Vanessa Pallucchi. Una grossa differenza, ''che andrebbe colmata anche attraverso la pianificazione regionale'', ha detto Pallucchi, emerge tra una Provincia e l'altra: Pordenone e Gorizia si situano in una posizione medio-alta della graduatoria, Udine a meta' e Trieste in coda. (ANSA). CAU
18:22 - teatro: ad antonio calenda (stabile fvg) premio teocle
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - Antonio Calenda, regista e direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, ricevera' domani a Giardini Naxos il premio Teocle-L'Ombra di Dioniso per significative riletture del Mito. La cerimonia - informa una nota dello Stabile del Friuli Venezia Giulia - si terra' al Teatro Comunale della citta' siciliana, antichissima colonia greca e rappresenta il momento clou della manifestazione, incentrata sulla classicita', che propone momenti di riflessione e iniziative culturali. (ANSA). COM/SM
17:33 - regioni: fvg; rosolen, valorizzare occupazione femminile
(ANSA) - PORDENONE, 3 APR - ''Valorizzare e sostenere l'occupazione femminile puo' avere effetti positivi sul superamento della crisi'': lo ha affermato l'assessore regionale al Lavoro del Friuli Venezia Giulia con delega alle Pari opportunita', Alessia Rosolen. Rosolen ha partecipato oggi alla presentazione, a Pordenone, del rapporto 2008 dell'Agenzia del lavoro sul ''Lavoro femminile e le politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia''. Alla fine del 2008, il numero degli occupati era lo stesso che alla fine del 2007 (522 mila), con un aumento dei disoccupati da 18 mila a 23 mila. In questo contesto, l'occupazione femminile e' leggermente aumentata, passando da 218 mila a 219 mila unita' (una crescita che riguarda il solo terziario) e consentendo al Friuli Venezia Giulia di mantenersi in prossimita' dei parametri indicati nell'Agenda di Lisbona.(ANSA). COM/SM
17:32 - tlc: telit, nel 2008 dimezza perdite (-3,2 mln), ricavi +13%
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - Perdita d'esercizio piu' che dimezzata e +13% nei ricavi nel 2008 per Telit Communications, multinazionale italiana specializzata nella comunicazione machine-to-machine (M2M) quotata al London Stock Exchange. Il dato emerge dai risultati preliminari dell'esercizio economico chiuso il 31 dicembre scorso, reso noto oggi a Trieste. L'esercizio 2008, incluse le attivita' non continuative, e' in perdita di 3,2 milioni di euro, in diminuzione del 54% rispetto al -7 milioni del 2007. I ricavi sono cresciuti a 59,1 milioni (+13% sul 2007) e il margine lordo e' di 29,1 milioni (+32%). Il risultato operativo d'esercizio e' di 600 mila euro (era -1,5 milioni nel 2007) mentre e' tornato in positivo il risultato prima delle imposte, che e' pari a 1,2 milioni, rispetto alla perdita di 1,3 milioni nel 2007. (ANSA). COM
17:32 - vinitaly:firmato protocollo intesa mipaaf-friuli su friulano
(ANSA) - VERONA, 3 APR - Il nome Friulano per quello che era un tempo il Tocai ''rende ancora meglio il senso del legame che salda le nostre migliori produzioni al territorio. Con la firma del protocollo d'intesa tra il Ministero e la Regione Friuli Venezia Giulia ci impegniamo a promuovere al meglio un prodotto che e' uno dei simboli del Made in Italy di qualita', un fiore all'occhiello del nostro patrimonio vinicolo''. Lo ha detto, al Vinitaly, il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia alla firma, insieme all'assessore alle risorse agricole della Regione Friuli Venezia Giulia Claudio Violino, della convenzione tra il Mipaaf e la Regione per la promozione del Friulano, nuova denominazione del piu' famoso tra i vini bianchi friulani. (ANSA). MON
14:57 - comunita' delle province ricorda nascita patrie dal friul
(ANSA) - UDINE, 3 APR - La data del 3 aprile 1077, quando nacque lo Stato patriarcale friulano, e' stata celebrata oggi, a Udine, nella sede della Provincia, dalla Comunita' delle Province friulane, che unisce le Province di Udine e Pordenone. Il programma dei festeggiamenti - e' stato ricordato - avra' il suo clou domenica a Buia (Udine) e prevede per domani sera, nella Chiesa di San Lorenzo della cittadina, la celebrazione di una Santa Messa in friulano ad opera dell'arcivescovo, monsignor Pietro Brollo, assieme ai rappresentanti dell'arcidiocesi di Gorizia e della Diocesi di Concordia-Pordenone. ''Un segnale importante - ha detto il presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini - che rappresenta un momento significativo per l'identita' del popolo friulano e che ricorda come il Patriarca di Aquileia rappresentasse non solo il potere temporale ma anche quello spirituale''. (ANSA). COM-CAU/SM
14:38 - crisi: fim cisl,in friuli oltre 4.000 metalmeccanici in cigo
(ANSA) - UDINE, 3 APR - Sono 85, secondo dati della Fim-Cisl di Udine, le aziende del settore metalmeccanico del comprensorio dell'Udinese e della Bassa Friulana in crisi, per un totale di 5.988 dipendenti. I lavoratori in cassa integrazione guadagni ordinaria (cigo) sono 4.158, quelli in cassa integrazione straordinaria 296, quelli in ferie forzate 223 e in mobilita' 91. Di fronte al ''rischio reale che le aziende non abbiano piu' risorse per continuare ad anticipare i trattamenti di Cassa integrazione ordinaria'', la Fim Cisl dell'Udinese e della Bassa Friulana proporra' a Fiom e Uilm territoriali una serie di iniziative di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e della classe politica, sia provinciale che regionale, da attuare attraverso presidi e rallentamenti stradali nelle varie zone industriali del comprensorio. (ANSA). COM-CAU/SM
13:19 - g8 ambiente: forum trieste; tondo, 3,5 mln per fotovoltaico
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - La regione Friuli Venezia Giulia ha investito 3,5 milioni di euro - di fonte comunitaria e nazionale - per lo sviluppo dell'energia dal fotovoltaico. Il dato e' stato reso noto oggi dal Presidente, Renzo Tondo, al forum tecnico del G8 di Trieste. ''Lo sviluppo sostenibile va affrontato con un approccio estremamente pragmatico - ha spiegato Tondo - perche', soprattutto in un momento difficile come quello attuale, e' un'opportunita' di crescita per il Friuli Venezia Giulia. Secondo Tondo - che ha annunciato un protocollo tra ministero Ambiente e regione Friuli Venezia Giulia su questi temi - ''ambiente, tecnologia, energia e ricerca sono tematiche centrali per contribuire a migliorare la qualita' della vita, a maggior ragione nell'attuale momento di difficolta'. Solo impegnandoci al meglio per valorizzarle - ha aggiunto - potremo farci trovare pronti alla fine della crisi, quando solo chi sara' competitivo riuscira' ad emergere''. Sul tema delle biomasse, Tondo ha ricordato che le energie rinnovabili di origine agricola e forestale, sono ampiamente trattate nel Programma di sviluppo rurale 2007-13, dotato di oltre 240 milioni di euro di risorse pubbliche. ''Nell'ambito della cooperazione territoriale europea e, di conseguenza, anche del progetto di Euroregione - ha infine citato Tondo - il Friuli Venezia Giulia e' impegnato ad individuare soluzioni per ottimizzare la sostenibilita' ambientale del sistema dei trasporti. (ANSA). GRT/SM
13:00 - regioni:fvg; inaugurazioni in area,presenti ballaman e tondo
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - Serie di inaugurazioni, oggi, all'Area Science Park di Padriciano, presso Trieste, alla presenza dei presidenti della Giunta e del Consiglio regionali del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo e Edouard Ballaman. Sono stati infatti inaugurati il monumento per celebrare i primi 30 anni di Area, il nuovo centro direzionale e polo congressuale, la mostra multimediale sui successi dell'Area dal 1978 a oggi e il forum scientifico internazionale sulle tecnologie a basso contenuto di carbonio, compendio del G8 sull'ambiente che si terra' a Siracusa dal 22 al 24 aprile. Nel suo discorso in apertura dei lavori del forum, Ballaman ha ribadito le peculiarita' dell'Area, soffermandosi in particolar modo sulla concretezza degli approcci che contraddistinguono il polo tecnologico. ''I due elementi che meglio certificano la validita' di quanto viene fatto in Area - ha detto - sono il fatto che riusciate ad attrarre investimenti privati per le vostre ricerche e l'efficiente contenimento delle spese che siete in grado di attuare''. ''Le quattro inaugurazioni di oggi, che culminano in un unico momento, ne sono l'esempio'', ha concluso il presidente, ribadendo pero' che ''a tanta concretezza devono seguire risposte politiche di pari tono''. (ANSA). COM-CAU/SM
11:52 - universita': udine; residenze protette, progetto pilota
(ANSA) - UDINE, 3 APR - Offrire alla cittadinanza strumenti innovativi di verifica dell'operato degli enti pubblici e contribuire a sviluppare modelli gestionali applicabili ad altre realta' simili in Regione. e' l'obiettivo del progetto pilota sulla rendicontazione sociale delle residenze protette per anziani che verra' realizzato dai ricercatori del Laboratorio di ricerca economica e manageriale (Larem) dell'Universita' di Udine a Gorizia su commissione del Comune di Ronchi dei Legionari (Gorizia). Lo studio commissionato ai ricercatori dell'Ateneo friulano, che metteranno in campo le proprie competenze a titolo gratuito, ''punta in primo luogo - spiega il direttore del Larem Luca Brusati - all'individuazione delle migliori pratiche di rendicontazione sociale adottate da strutture socio-assistenziali analoghe a livello nazionale e internazionale, e quindi alla 'sintonizzazione' di queste esperienze con la realta' locale, attraverso un continuo confronto non solo con amministratori locali e operatori del settore, ma soprattutto con i diretti interessati e le loro famiglie''. (ANSA). COM-GRT/SM
10:15 - italia-russia: missione finest a mosta dal 6 al 9 aprile
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - Creare le condizioni ideali per intensificare le relazioni economiche tra Italia e Russia, e offrire alle imprese delle concrete opportunita' di business, attraverso progetti mirati all'internazionalizzazione: sono gli obiettivi della missione a Mosca, dal 6 asl 9 aprile, promossaa dal Governo e a cui prendera' parte anche la Finest. La partecipazione di Finest, guidata dal presidente Michele Degrassi con l'amministratore Delegato Fulvio Beltrame, e attiva nel sostegno delle aziende del Nord-Est impegnate nei rapporti economici con l'Est Europa, rientra in un programma ampio e articolato di assistenza a tutto campo a livello economico, di know-how e consulenza per promuovere l'incontro e il confronto tra imprenditori italiani e russi. L amissione, poi, e' volta a favorire lo sviluppo di partnership commerciali a beneficio non solo delle imprese del Nord-Est, ma anche del territorio, ha reso noto la finanziaria. (ANSA). GRT
09:07 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 3 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Area Science Park - ore 8.30 Comincia Forum tecnico del G8 sulle tecnologie e basso contenuto di carbonio. 2) TRIESTE - Sala Riunioni Piazza Unita' - ore 12.Conferenza stampa su ''Convenzione tra il Comune di Trieste e la Casa Circondariale per lavori di pubblica utilita'''. 3) UDINE - Via Marinoni 15/8 - ore 11.Conferenza stampa Legambiente ''L'edilizia e i servizi scolastici nelle scuole del FVG''. 4) PORDENONE - Auditorium Regione - ore 9.Presentazione del rapporto 2008 ''Lavoro femminile e politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia''. 5) TRIESTE - Cattedrale San Giusto - ore 11.Celebrazione del Precetto Pasquale Interforze. 6) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 10.30.Conferenza stampa presentazione iniziativa benefica ''Calcio Pasquale di Solidarieta'''. 7) TRIESTE - Area Science Park - ore 9.Inaugurazione nuovo complesso direzionale e del nuovo centro congressi. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 9.Riunione della II Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - V. Tigor 22 - ore 16.Lezione ''Marketing non convenzionale? Puo' essere una scelta etica''. 10) TRIESTE - P.le Europa - ore 12.Presentazione progetto ''Irene'' per biocarburanti da fonti rinnovabili. 11) TRIESTE - Provincia - ore 16.30.Incontro Giunta provinciale con gli amministratori dei comuni del territorio. 12) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Congresso nazionale videostrabismo. 13) DUINO (TS) - Collegio Mondo Unito - ore 9.Incontro con Eva Biaudet ''La tratta di esseri umani: schiavitu' del nostro tempo''. 14) OPICINA (TS) - Comincia ''Festa di Primavera''. 15) UDINE - P.zzo Kechler.Comincia ''The wonderful vintage market'', mostra mercato d'abiti e accessori d'epoca. 16) UDINE - Provincia - ore 17.30.Presentazione volume ''Friulano e ladino nella normativa e a scuola. Atti delle Feste ladine 2006-2007''. 17) UDINE - Castello.Incontro dedicato ad alcune problematiche emergenti riguardanti l'ictus cerebrale. 18) UDINE - Castello - ore 18.Conferenza stampa presentazione ''L'invenzione del castello'', ultima pubblicazione realizzata dai Civici Musei. 19) UDINE - P.zzo Florio - ore 10.30.Master ''Insegnare in lingua friulana''. 20) UDINE - 'Furlanight', la notte friulana. 21) TORVISCOSA (UD) - CID - ore 15.Convegno ''Patrimonindustriali.culturali.fvg - Fabbriche- arte-territorio: azioni di sistema per rendere competitivo il made in Friuli Venezia Giulia''. E' prevista partecipazione di Matteo Marzotto, presidente ENIT. 22) MARTIGNACCO (UD) - Citta' Fiera - ore 18.Sfilata LifeGate Jeans. 23) PORDENONE - Convento S.Francesco - ore 20.45 Per Dedica, incontro ''La nuova sfida degli Stati Uniti'' con Alessandro Carrera. 24) PORDENONE - P.zetta del Portello - ore 14.Corso Unindustria sulle procedure da adottare in caso di incendio. 25) MANIAGO (PN) - Teatro Verdi - ore 17.Prosegue ''Festival delle citta'impresa''. 26) MANIAGO (PN) - Teatro Verdi - ore 20.30 Per Lama e Trama, presentazione dei bandi di concorso dell' edizione 2009 e dell'antologia con il meglio dell'edizione 2008. 27) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Mercato - ore 12.Incontro con consigliere regionale Partito Pensionati, Luigi Ferone. 28) VALVASONE (PN) - Comincia manifestazione ''100 paesi, una provincia in festa''. 29) GORIZIA - Agriturismo 'La Privanda' - ore 17.30 Convegno sugli organismi geneticamente modificati, promosso dalla Coldiretti. 30) GORIZIA - Liceo D.Alighieri - ore 14.30.Consegna attestati del corso di cinese.(ANSA) GRT/SM
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 3 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Area Science Park - ore 8.30 Comincia Forum tecnico del G8 sulle tecnologie e basso contenuto di carbonio. 2) TRIESTE - Sala Riunioni Piazza Unita' - ore 12.Conferenza stampa su ''Convenzione tra il Comune di Trieste e la Casa Circondariale per lavori di pubblica utilita'''. 3) UDINE - Via Marinoni 15/8 - ore 11.Conferenza stampa Legambiente ''L'edilizia e i servizi scolastici nelle scuole del FVG''. 4) PORDENONE - Auditorium Regione - ore 9.Presentazione del rapporto 2008 ''Lavoro femminile e politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia''. 5) TRIESTE - Cattedrale San Giusto - ore 11.Celebrazione del Precetto Pasquale Interforze. 6) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 10.30.Conferenza stampa presentazione iniziativa benefica ''Calcio Pasquale di Solidarieta'''. 7) TRIESTE - Area Science Park - ore 9.Inaugurazione nuovo complesso direzionale e del nuovo centro congressi. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 9.Riunione della II Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - V. Tigor 22 - ore 16.Lezione ''Marketing non convenzionale? Puo' essere una scelta etica''. 10) TRIESTE - P.le Europa - ore 12.Presentazione progetto ''Irene'' per biocarburanti da fonti rinnovabili. 11) TRIESTE - Provincia - ore 16.30.Incontro Giunta provinciale con gli amministratori dei comuni del territorio. 12) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Congresso nazionale videostrabismo. 13) DUINO (TS) - Collegio Mondo Unito - ore 9.Incontro con Eva Biaudet ''La tratta di esseri umani: schiavitu' del nostro tempo''. 14) OPICINA (TS) - Comincia ''Festa di Primavera''. 15) UDINE - P.zzo Kechler.Comincia ''The wonderful vintage market'', mostra mercato d'abiti e accessori d'epoca. 16) UDINE - Provincia - ore 17.30.Presentazione volume ''Friulano e ladino nella normativa e a scuola. Atti delle Feste ladine 2006-2007''. 17) UDINE - Castello.Incontro dedicato ad alcune problematiche emergenti riguardanti l'ictus cerebrale. 18) UDINE - Castello - ore 18.Conferenza stampa presentazione ''L'invenzione del castello'', ultima pubblicazione realizzata dai Civici Musei. 19) UDINE - P.zzo Florio - ore 10.30.Master ''Insegnare in lingua friulana''. 20) UDINE - 'Furlanight', la notte friulana. 21) TORVISCOSA (UD) - CID - ore 15.Convegno ''Patrimonindustriali.culturali.fvg - Fabbriche- arte-territorio: azioni di sistema per rendere competitivo il made in Friuli Venezia Giulia''. E' prevista partecipazione di Matteo Marzotto, presidente ENIT. 22) MARTIGNACCO (UD) - Citta' Fiera - ore 18.Sfilata LifeGate Jeans. 23) PORDENONE - Convento S.Francesco - ore 20.45 Per Dedica, incontro ''La nuova sfida degli Stati Uniti'' con Alessandro Carrera. 24) PORDENONE - P.zetta del Portello - ore 14.Corso Unindustria sulle procedure da adottare in caso di incendio. 25) MANIAGO (PN) - Teatro Verdi - ore 17.Prosegue ''Festival delle citta'impresa''. 26) MANIAGO (PN) - Teatro Verdi - ore 20.30 Per Lama e Trama, presentazione dei bandi di concorso dell' edizione 2009 e dell'antologia con il meglio dell'edizione 2008. 27) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Mercato - ore 12.Incontro con consigliere regionale Partito Pensionati, Luigi Ferone. 28) VALVASONE (PN) - Comincia manifestazione ''100 paesi, una provincia in festa''. 29) GORIZIA - Agriturismo 'La Privanda' - ore 17.30 Convegno sugli organismi geneticamente modificati, promosso dalla Coldiretti. 30) GORIZIA - Liceo D.Alighieri - ore 14.30.Consegna attestati del corso di cinese.(ANSA) GRT/SM
09:08 - gdf: trieste; fatture false per acquisto barche, 2 segnalati
(ANSA) - TRIESTE, 3 APR - Due titolari di una societa' fantasma di noleggio di imbarcazioni sono stati segnalati all'Autorita' giudiziaria dalla Guardia di Finanza di Trieste per l'ipotesi di reato di truffa aggravata ai danni dello stato. I finanzieri del Roan, a seguito di indagini partite da un normale controllo in mare, hanno scoperto che l'utilizzatore di una elegante imbarcazione gestiva una societa' di noleggio, insieme anche ad un altro socio triestino, con la compiacenza del socio amministratore che fungeva da prestanome, e che la stessa imbarcazione era stata acquistata con fondi statali, ammontanti a 175 mila euro. L' erogazione di tali fondi era avvenuta - hanno appurato le Fiamme gialle triestine - attraverso la presentazione di fatture di acquisto 'gonfiate' e di altra falsa documentazione attestante lavori mai eseguiti sull'imbarcazione. Altre indagini hanno consentito di individuare una seconda societa' di noleggio, anch'essa di fatto mai operante e facente capo ai medesimi soci di fatto. Anche in questo caso, come per la prima societa', l'unica imbarcazione in uso, un cabinato di 10 metri, era stata acquistata attraverso l'erogazione di un finanziamento agevolato, ammontante ad euro 162 mila, ottenuto attraverso fatture relative a lavori di manutenzione di fatto mai eseguiti. (ANSA). GRT