"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 3 aprile 2009

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Venerdì 3 Aprile, E Polis Friuli, Prima pagina:

Caffaro, ok alla transazione, Tondo: le proveremo tutte. I vertici della società porteranno una nuova proposta per ripagare i danni ambientali: altrimenti è fallimento. Il presidente della Regione: ora bisogna salvaguardare l’occupazione, la salute dei lavoratori e il territorio.

Torviscosa. Il governatore ieri a Roma per il tavolo nazionale sul collasso della chimica friulana.

Letteratura e attualità. “Caos Asia” vince il Terzani. Il libro del giornalista pakistano Ahmed Rashid si aggiudica l’edizione 2009 del Premio. Le motivazione della giuria: “Lavoro maturato con attenzione e autonomia intellettuale”.

Il G20 a Londra. Paradisi fiscali cancellati 5mila miliardi contro la crisi. Il vertice tra i potenti in Inghilterra si conclude con un compromesso Usa-Ue. Brown: è una nuova era. Obama: passi seri e senza precedenti.

L’intervista. Coppa Uefa. Il tecnico del Milan Carlo Ancelotti avverte l’Udinese: “Il Werder è un club ricco di talenti”.

La profilassi. Caso di tbc a Trieste 400 persone da controllare. Giovane precario di Alcatel ha contratto la tubercolosi polmonare, verifiche su 330 lavoratori dello stesso reparto e il richiamo di 90 ex interinali.

Cronache:

Ddl Seganti. Approvati i primi 4 articoli: si istituisce l’Osservatorio regionale sulla sicurezza.

Canoni alle stelle. Rincari sulle concessioni demaniali delle spiagge e sull’estrazione dei marmi.

 

Nessun commento: