
19:55 - incidenti stradali: moto contro auto, un morto in friuli
(ANSA) - RAGOGNA (UDINE), 7 DIC - Un motociclista, del quale non sono state rese note le generalita', e' morto nel tardo pomeriggio di oggi, in un incidente stradale accaduto a San Pietro di Ragogna (Udine). Il motociclista - a quanto si e' saputo - per cause in corso di accertamento ha perso il controllo dei mezzo, finendo contro un'automobile, condotta da un uomo di Pinzano al Tagliamento (Pordenone). L'impatto e' stato violentissimo e il centauro e' morto praticamente sul colpo. Vani i tentativi di soccorso del personale del 118, partito dall'ospedale di San Daniele del Friuli (Udine). (ANSA). YT8-CAU
18:07 - ricordata scomparsa loris fortuna, per tondo spirito libero
(ANSA) - UDINE, 7 DIC - Il 23/mo anniversario della morte di Loris Fortuna, il politico socialista friulano che dette il suo nome alla legge sul divorzio, e' stato ricordato oggi a Udine con una semplice cerimonia in Cimitero, cui e' intervenuto il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo. ''Credo che il messaggio che Loris Fortuna ci ha lasciato, riguardi l'etica della responsabilita': etica della quale ancor oggi il nostro Paese e la Regione hanno bisogno per un futuro migliore'', ha detto Tondo, che divenne amico di Fortuna ai tempi del terremoto in Friuli, quando l'allora parlamentare guido' una visita di deputati e senatori sui luoghi della tragedia, fra cui Tolmezzo (Udine), di cui Tondo era vicesindaco. (ANSA). CAU
18:06 - animali: pittoni(ln), stop a sgozzamento per festa musulmana
(ANSA) - UDINE, 7 DIC - Un invito ai responsabili delle Province e delle Regioni perche' sia cancellata in Italia la pratica di uccidere montoni, pecore e capre in occasione della festa musulmana del sacrificio, Aid al Ahda, che quest'anno cade l'8 dicembre, e' stato rivolto dal capogruppo della Lega Nord in commissione Cultura del Senato, il friulano Mario Pittoni. ''Vigiliamo - afferma Pittoni in una nota - onde evitare una strage di animali, che e' illegale se condotta fuori dai macelli autorizzati, chiusi in occasione della festa cristiana''. A Varese - segnala Pittoni - un accordo fra i dirigenti dell'Azienda sanitaria e la comunita' islamica provinciale ha sancito l'abbandono delle modalita' di macellazione finora adottate in tutta Italia. A partire proprio dalla festa del sacrificio, nei due macelli autorizzati della provincia gli animali verranno uccisi solo dopo un ''prestordimento''. (ANSA). COM-CAU
16:54 - calcio: atalanta-udinese 3-0
(ANSA) - BERGAMO, 7 DIC - Atalanta batte Udinese 3-0. (ANSA) ROI
16:49 - volontariato: a pordenone 'funima day' in aiuto sudamerica
(ANSA) - PORDENONE, 7 DIC - Con un evento pubblico alla Fiera di Pordenone si e' svolta oggi la 3/a giornata di sostegno della Funima International onlus, associazione di volontariato per l'America Latina, che ha sede a Sant'Elpidio a Mare (Ascoli Piceno). Alla giornata consuntiva delle attivita' svolte nel 2008 ha preso parte Salvatore Borsellino, fratello del giudice ucciso dalla mafia, sul tema della ''giustizia scomparsa''. Durante i lavori e' stato proiettato il video ''Honrar la Vida'' (Onorare la vita), girato dal giornalista Giovanni Bongiovanni, che racconta la scelta di vita del missionario laico Raul Abel Bagatello, fondatore di Funima. (ANSA). BUO
16:48 - de magistris: s.borsellino, napolitano non facilita cose
(ANSA) - PORDENONE, 7 DIC - Per Salvatore Borsellino, nel conflitto tra le Procure di Catanzaro e Salerno ''anche certi atti del Presidente della repubblica non contribuiscono a facilitare le cose''. Lo ha affermato oggi a Pordenone, interpellato dai giornalisti a margine di un incontro organizzato dalla rivista 'Antimafia 2000'. Sottolineando che quella in corso ''non e' affatto una guerra tra Procure, ma di una Procura che legittimamente indaga su un'altra e di quella indagata che reagisce in maniera selvaggia, facendo atti - ha precisato - che sono al di fuori delle procedure normali'', Borsellino ha sostenuto che ''e' al di fuori delle procedure istituzionali che il Presidente avochi a se' gli incartamenti''. (ANSA). BUO
14:33 - cinque furti con stessa tecnica in provincia udine, indagini
(ANSA) - UDINE, 7 DIC - Cinque furti sono stati compiuti con la stessa tecnica in provincia di Udine tra il pomeriggio del 4 dicembre scorso e la notte tra venerdi' e sabato. Sconosciuti, infatti, sono entrati - a quanto si e' appreso - il 4 dicembre in due abitazioni di Palmanova e in una di Pavia di Udine, il 5 dicembre in una abitazione di Castions di Strada e nella notte tra il 5 e il 6 dicembre in un'azienda agricola di Teor. In tutti i casi, per entrare gli sconosciuti hanno forzato un infisso. Il bottino e' consistito in monili d'oro per un valore complessivo di 25.000 euro e in salumi per un valore di 50.000 euro, tutti non coperti da assicurazione. Sui furti indagano i Carabinieri di Udine. (ANSA). CAU
14:31 - immigrazione:colluttazione con carabinieri,arresto a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 7 DIC - Un clandestino di nazionalita' senegalese, N.M. di 33 anni, domiciliato a Trieste, e' stato arrestato dai Carabinieri nel capoluogo giuliano per violenza, minaccia a pubblico ufficiale, violazione delle norme a tutela del diritto d'autore e immigrazione clandestina. L'uomo, gia' noto alle forze dell'ordine - a quanto si e' appreso oggi - e' stato fermato dai militari nella notte tra venerdi' e sabato dopo una colluttazione. Alla vista dei Carabinieri, infatti, l'extracomunitario ha lanciato contro di loro una busta di plastica con all'interno dei cd-rom e dvd e si e' dato alla fuga. Rintracciato poco dopo, ha spintonato e fatto cadere a terra un militare, che ha riportato escoriazioni giudicate guaribili in cinque giorni. (ANSA). COM-CAU
14:30 - immigrazione: non osserva decreto espulsione, arrestato
(ANSA) - TRIESTE, 7 DIC - Un cittadino senegalese, W. Ibra, di 26 anni, e' stato arrestato dai Carabinieri a Trieste. Il giovane, fermato dai militari nel corso di un controllo in largo Roiano - a quanto si e' saputo - e' risultato colpito da un decreto e da un ordine di espulsione, emessi dal Prefetto e dalla Questura di Trieste il 10 novembre scorso. (ANSA). COM-CAU
14:30 - medicina: mal di testa, trieste studia semaforo del dolore
(ANSA) - ROMA, 7 DIC - Per ora e' solo una sigla: P2X3. Ma si tratta della molecola-recettore coivolta durante gli attacchi di emicrania, un semaforo del dolore. Il recettore e' stato individuato da uno studio della Scuola internazionale di studi avanzati (Sissa) di Trieste. La neurobiologa Elsa Fabbretti, che riporta la ricerca sulla rivista dell'istituto, e' a capo di un gruppo di scienziati che hanno svelato i meccanismi molecolari alla base della trasmissione dell'impulso doloroso, una sorta di autostrade molecolari del dolore. Secondo gli studiosi che lavorano grazie ad un finanziamento di Telethon, l'attivazione di P2X3 e' associata a variazioni di eccitabilita' delle fibre nervose che trasportano il segnale del dolore laddove noi lo avvertiamo, cioe' le meningi, il naso, la mandibola. (ANSA). I28-MRB
14:28 - contrabbando: gdf udine, 19 arresti traffico sigarette 2008
(ANSA) - UDINE, 7 DIC - Sono 19 le persone arrestate, nel corso del 2008, dalla Guardia di finanza in provincia di Udine, per contrabbando di sigarette. Di queste persone - informa una nota - dieci sono cittadini italiani, sei polacchi, uno slovacco, un ucraino e uno romeno. Una tonnellata e mezzo di tabacchi lavorati esteri (Tle) di provenienza illecita e 12 autoveicoli sono stati inoltre sequestrati nel corso delle dieci principali operazioni anticontrabbando concluse, che hanno riguardato in particolare traffici provenienti dai Paesi dell'Est Europa. (ANSA). COM-CAU