
16:05 - madre e bimba sgozzate:marocchino in fuga in treno e a piedi
(ANSA) - COSINA (SLOVENIA), 26 FEB - Una lunga fuga prima in macchina, fino a Jesolo (Venezia), poi in treno fino a Trieste e infine a piedi, verso il confine croato in direzione di Fiume: e' quella che ha fatto Fahd Bouichou, secondo la ricostruzione della Polizia italiana e di quella slovena. Dopo aver lasciato l'automobile Skoda a Jesolo, Fahd Bouichou e' arrivato ieri pomeriggio a Trieste in treno. Intorno alle 17.00 ha telefonato da una cabina pubblica della stazione centrale alla sorella in Marocco. La chiamata e' stata intercettata dalla Polizia di Treviso che ha subito informato la squadra Mobile della Questura di Trieste. Intorno alle 18.15 e' scattata una vera e propria caccia all'uomo lungo il confine fra Italia e Slovenia, con tutte le strade controllate dalle forze dell'ordine. Dall'altra parte del confine la mobilitazione e' scattata poco prima delle 21.00, quando dall'Italia, prima a Lubiana e poi in tutte le stazioni di polizia slovene, sono arrivati i dati e la foto di Bouichou. (ANSA). DF
(ANSA) - COSINA (SLOVENIA), 26 FEB - Una lunga fuga prima in macchina, fino a Jesolo (Venezia), poi in treno fino a Trieste e infine a piedi, verso il confine croato in direzione di Fiume: e' quella che ha fatto Fahd Bouichou, secondo la ricostruzione della Polizia italiana e di quella slovena. Dopo aver lasciato l'automobile Skoda a Jesolo, Fahd Bouichou e' arrivato ieri pomeriggio a Trieste in treno. Intorno alle 17.00 ha telefonato da una cabina pubblica della stazione centrale alla sorella in Marocco. La chiamata e' stata intercettata dalla Polizia di Treviso che ha subito informato la squadra Mobile della Questura di Trieste. Intorno alle 18.15 e' scattata una vera e propria caccia all'uomo lungo il confine fra Italia e Slovenia, con tutte le strade controllate dalle forze dell'ordine. Dall'altra parte del confine la mobilitazione e' scattata poco prima delle 21.00, quando dall'Italia, prima a Lubiana e poi in tutte le stazioni di polizia slovene, sono arrivati i dati e la foto di Bouichou. (ANSA). DF
15:36 - madre e bimba sgozzate: arrestato fa prime ammissioni
(ANSA) - COSINA (SLOVENIA), 26 FEB - Fahd Bouichou ha cominciato ad ammettere agli investigatori alcune responsabilita' in ordine all'omicidio della compagna e della figlioletta avvenuto Castagnole di Paese (Treviso), Elisabetta Leder e Arianna avvenuto martedi' sera. Lo hanno riferito alcuni investigatori uscendo dal commissariato di Cosina (Slovenia) dove Fahd Bouichou e' ascoltato dalla polizia slovena. L'interrogatorio formale di Fahd Bouichou si svolgera' in serata a Capodistria (Slovenia) dove l'uomo sara' trasferito per essere interrogato dal giudice del Tribunale della citta' slovena. (ANSA). DF/SM
15:11 - cassazione: base aviano, pacifisti non possono contestarla
(ANSA) - ROMA, 26 FEB - I pacifisti non possono contestare la presenza, sul suolo italiano, della base militare americana di Aviano (Pordenone). Lo sottolineano le Sezioni unite civili della Cassazione nella sentenza 4461, nella quale si dichiara il difetto di giurisdizione della magistratura italiana ad interferire nelle ''iniziative volte a realizzare un apparato difensivo nell'interesse comune di due Stati (Stati Uniti e Italia), a tutela della rispettiva sicurezza e nel rispetto di obblighi convenzionalmente assunti''. E' stato cosi' bocciato il ricorso presentato da alcuni pacifisti, dal comitato 'Via le bombe' e dalla Procura del Tribunale di Pordenone. (ANSA). NM/TER
14:57 - confindustria: udine; de matteis nuovo capogruppo chimica
(ANSA) - UDINE, 26 FEB - Massimo De Matteis, 45 anni, responsabile dello stabilimento Sguassero di San Giorgio di Nogaro (Udine) nonche' presidente del Comitato delle imprese insediate nel Consorzio Aussa Corno, e' stato eletto all'unanimita' nuovo capogruppo delle industrie chimiche e conciarie aderenti a Confindustria Udine. Secondo De Matteis, che subentra ad Andrea Mattiussi, la principale sfida da affrontare per il gruppo, sara' quella legata al miglioramento nell'opinione pubblica dell'immagine delle aziende della chimica e delle materie plastiche. ''Vorrei avviare - ha detto - un'operazione di marketing settoriale in cui, attraverso una comunicazione ad ampio raggio, possa emergere, al di la' di circoscritti casi di crisi, la sensibilita' importante che le imprese della nostra categoria hanno verso l'ambiente, la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, verso l'innovazione''. (ANSA). COM-CAU/SM
13:32 - giustizia: fvg; tar,tasso litigiosita' tra piu' bassi italia
(ANSA) - TRIESTE, 26 FEB - Il tasso di litigiosita' tra privati e strutture amministrative in Friuli Venezia Giulia e' tra i piu' bassi d'Italia. Il dato e' emerso oggi, a Trieste, nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale amministrativo regionale (Tar). ''Il tasso di litigiosita' - ha detto nella sua relazione il presidente del Tar regionale, Saverio Corasaniti - e' stato nel 2008 piuttosto basso sia rispetto a quello nazionale (0,09), sia rispetto ad altre singole realta' territoriali. Il tasso si aggira intono allo 0,05, al pari dell'Emilia Romagna e del Veneto, e ben al di sotto del tasso medio dell'Italia centrale (0,13) e meridionale (0,12)''. Secondo Corasaniti, tale risultato ''deriva dalla buona gestione ed efficienza delle amministrazioni locali''. (ANSA). YUM-CAU
13:31 - eurotech: contratto con astronautics per sistemi avionici
(ANSA) - AMARO (UDINE), 26 FEB - Eurotech, fornitore leader di prodotti e tecnologie embedded, ha siglato un contratto pluriennale del valore di 5 milioni di dollari per lo sviluppo e la realizzazione del motore di calcolo embedded per la prossima generazione di sistemi avionici di Astronautics. Il modulo Catalyst XL di Eurotech - informa una nota - e' stato scelto da Astronautics come piattaforma di calcolo da utilizzare in una famiglia di apparecchiature di bordo. ''Astronautics - ha affermato Roberto Siagri, presidente e ceo di Eurotech - richiede ai propri fornitori di mantenere standard elevati e siamo lieti di essere stati scelti per fornire le piattaforme di calcolo embedded che permetteranno ad Astronautics di portare in brevissimo tempo sul mercato una generazione di sistemi avionici all'avanguardia''. (ANSA). COM-CAU/SM
13:31 - madre e bimba sgozzate:marocchino fermato,era a piedi e solo
(ANSA) - TRIESTE, 26 FEB - Era a piedi e da solo, Fahd Bouichou, il marocchino di 27 anni fermato dalla Polizia slovena stamani, a Cosina, per l'omicidio della compagna Elisabetta Leder e della loro figlioletta Arianna, sgozzate martedi' a Castagnole di Paese (Treviso). Bouichou e' stato individuato dai poliziotti sloveni sulla base delle immagini e delle descrizioni che erano state trasmesse dalle Questure di Treviso e di Trieste. Secondo le ipotesi degli investigatori, l'uomo potrebbe aver passato il confine a piedi, dopo essere arrivato nella zona con un passaggio di un automobilista o con un mezzo di trasporto pubblico. Si e' poi incamminato verso Cosina, un piccolo comune di circa quattromila abitanti a ridosso del confine, sull'altopiano carsico, a poche decine di chilometri da Trieste. (ANSA). DF
(ANSA) - TRIESTE, 26 FEB - Era a piedi e da solo, Fahd Bouichou, il marocchino di 27 anni fermato dalla Polizia slovena stamani, a Cosina, per l'omicidio della compagna Elisabetta Leder e della loro figlioletta Arianna, sgozzate martedi' a Castagnole di Paese (Treviso). Bouichou e' stato individuato dai poliziotti sloveni sulla base delle immagini e delle descrizioni che erano state trasmesse dalle Questure di Treviso e di Trieste. Secondo le ipotesi degli investigatori, l'uomo potrebbe aver passato il confine a piedi, dopo essere arrivato nella zona con un passaggio di un automobilista o con un mezzo di trasporto pubblico. Si e' poi incamminato verso Cosina, un piccolo comune di circa quattromila abitanti a ridosso del confine, sull'altopiano carsico, a poche decine di chilometri da Trieste. (ANSA). DF
13:30 - madre e bimba sgozzate:arresto marocchino,tradito telefonata
(ANSA) - TREVISO, 26 FEB - E' stato identificato Fahd Bouichou, 27 anni, il marocchino fermato questa mattina per l'omicidio della compagna Elisabetta Leder e della loro figlioletta Arianna, sgozzate martedi' a Castagnole di Paese (Treviso). La conferma della cattura e' stata resa nota dal questore di Treviso Carmine Damiano. Al suo arresto si e' arrivati dopo che nel tardo pomeriggio di ieri il giovane aveva chiamato da una cabina della stazione di Trieste la sorella in Marocco, il cui telefono, come quello di altri parenti, era stato messo sotto controllo. A quel punto il questore ha inviato immediatamente a Trieste agenti della Questura di Treviso che insieme ad altre forze di polizia hanno stretto il cerchio interno alla zona del confine. Il marocchino e' stato fermato appena al di la' del confine al passo Fernetti. (ANSA). CS
(ANSA) - TREVISO, 26 FEB - E' stato identificato Fahd Bouichou, 27 anni, il marocchino fermato questa mattina per l'omicidio della compagna Elisabetta Leder e della loro figlioletta Arianna, sgozzate martedi' a Castagnole di Paese (Treviso). La conferma della cattura e' stata resa nota dal questore di Treviso Carmine Damiano. Al suo arresto si e' arrivati dopo che nel tardo pomeriggio di ieri il giovane aveva chiamato da una cabina della stazione di Trieste la sorella in Marocco, il cui telefono, come quello di altri parenti, era stato messo sotto controllo. A quel punto il questore ha inviato immediatamente a Trieste agenti della Questura di Treviso che insieme ad altre forze di polizia hanno stretto il cerchio interno alla zona del confine. Il marocchino e' stato fermato appena al di la' del confine al passo Fernetti. (ANSA). CS
13:29 - madre e bimba sgozzate: marocchino fermato in slovenia
(ANSA) - TREVISO, 26 FEB - Sarebbe stato arrestato e sarebbe nelle mani della polizia slovena il marocchino ricercato per l'omicidio della compagna e della loro figlioletta a Castagnole di Paese. Secondo quanto si e' appreso, sarebbe stato arrestato vicino al confine ma in territorio sloveno e sarebbero in corso i controlli per accertarne l'identita'. (ANSA). BOG
09:45 - salute: scarpe cinesi 'dannose',nas sequestrano 4 containers
(ANSA) - TRIESTE, 26 FEB - Quattro containers di scarpe prodotte in Cina, contenenti bustine di sostanze deumidificante vietate nell'Unione Europea perche' gravemente nociva per la salute, sono state sequestrati dai Carabinieri dei Nas (Nucleo Antisofisticazione e Sanita') di Udine nel porto di Trieste. Il sequestro, che e' di natura cautelativa, e' stato fatto nell'ambito di un articolato servizio di prevenzione messo in atto, oltre che dai Carabinieri, dall'Agenzia delle Dogane e dall'Ufficio di Sanita' Marittima e aeroportuale di Trieste. I containers contengono in tutto quattromila scatole di scarpe da ginnastica e da mare, del valore di circa 180.000 euro, destinate a un importatore della provincia di Treviso. (ANSA). DF
09:16 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 26 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 26 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Camera commercio - ore 11.Cerimonia inaugurazione dell'anno giudiziario della Giustizia Amministrativa per il Friuli Venezia Giulia. 2) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 14.30Presentazione ''libro verde'' sullo stato e il futuro del nuovo Piano sociosanitario del Friuli Venezia Giulia. 3) UDINE - Stadio Friuli - ore 20.45Calcio: Coppa Uefa; Udinese-Lech Poznan. 4) TRIESTE - Caffe' San Marco - ore 20.30''Premio Alpi Giulie Cinema''. 5) TRIESTE - Via Trento 8 - ore 17.15Convegno ''La pace impossibile. A 90 anni dal Trattato di Saint-Germain''. 6) TRIESTE - Abitato Cattinara - ore 9.30Sopralluogo della IV Commissione consiliare permanente. 7) TRIESTE - Via Donizetti 5/a - ore 18.30Incontro sul risparmio energetico negli edifici, organizzato dalla Provincia. 8) TRIESTE - Piazza Vittorio Veneto 1 - ore 11.Inaugurazione della mostra ''Vecchie poste, rarita' in mostra''. 9) TRIESTE - Piazza Hortis - ore 11.Inaugurazione del nuovo sagrato della chiesa Beata Vergine del Soccorso. 10) TRIESTE - Sissa - ore 9.30Dibattito sulla nuova frontiera delle cellule staminali. 11) UDINE - V.le Ungheria 28 - ore 9.Corso ''La creativita' applicata al mondo dell'impresa'' organizzato dall'API. 12) UDINE - V.le Ungheria 28 - ore 15.Seminario ''Rifiuti - La corretta gestione dei registri di carico e scarico e formulari di trasporto'' organizzato dall'API. 13) UDINE - P.zzetta del pozzo - ore 12.30.Conferenza stampa presentazione di una petizione popolare rivolta ai cittadini udinesi e da presentare in consiglio comunale. 14) UDINE - Castello - ore 17.30.Conferenza stampa presentazione ''Good anteprime: aspettando l'evento di ottobre in fiera 15) UDINE - Via delle Scienze 205.Si conclude convegno annuale del Gruppo italiano di geologia strutturale. 16) UDINE - Comune - ore 12.30Conferenza stampa post-giunta comunale. 17) UDINE - Camera commercio - ore 12.30Conferenza stampa Camera commercio e Confartigianato per presentazione nuovo portale rivolto ai giovani. 18) UDINE - Via Treppo 5/b - ore 18.Conferenza ''C'e' un futuro per la vita umana?'', promossa dalla Scuola Cattolica di Cultura. 19) TARVISIO (UD) -Si conclude 59/a edizione della Coppa Duca d'Aosta-Coppa europa maschile di sci alpino. 20) PORDENONE - Viale Martelli 4 - ore 17.Incontro ''Il marketing relazionale nella Pmi'', organizzato dall'Apindustria. 21) GORIZIA - Piazza De Amicis 2 - ore 11.Presentazione del catalogo dell'offerta turistica, realizzato dal Consorzio Turistico Gorizia e Isontino. 22) GORIZIA - Via Ascoli 1 - ore 17.30Conferenza ''L'architetto gradese Vigilio De Grassi - 120/o anniversario della nascita''. (ANSA). DF