"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 26 febbraio 2009

RASSEGNE D'ARTE IN REGIONE (A CURA di MARIA ELISA BUTTAZZONI)



Apriamo questa nuova rubrica, dando uno sguardo alle varie rassegne d’arte presenti nella nostra regione.

Venerdì 27 FEBBRAIO, a PORDENONE, presso le sale espositive provinciali, verrà inaugurata la mostra “TemperaturaEsterna. Sguardi soggettivi tra natura e città” che si protrarrà fino al 19 aprile.

Sempre il 27 FEBBRAIO a MONFALCONE, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, apre i battenti “It’s not right” personale di Paolo Gonzato, che chiuderà il 13 aprile.

Sempre il 27 FEBBRAIO a UDINE, presso la Cattedrale, alle 17.00, avrà luogo la presentazione e la proiezione del dvd “Il Duomo di Udine. sec. XIII-XV. L’arca del Beato Bertrando di Saint Geniès e l’arca del Beato Odorico da Pordenone” a cura di Maria Beatrice Bertone. A seguire in collaborazione con i Civici Musei verrà proiettato il dvd nella chiesa di San Francesco.

Segnaliamo ulteriori mostre già in corso in regione.
A TRIESTE, presso la risiera San Sabba, fino al 10 maggio, è allestita la mostra “Mario Moretti, Le opere della prigionia (1943-1945)”; presso il Civico Museo Castello di San Giusto fino al 3 Maggio “Medioevo a Trieste. Istruzioni, arte, società nel Trecento”.

A UDINE presso la appena aperta galleria fotografica Tina Modotti, segnaliamo “Uomini & Cose. Ugo Pellis. Fotografie Sardegna 1932-1935”.

Sempre a UDINE da non perdere presso la Chiesa San Francesco, la mostra “Splendori del Gotico nel Friuli Patriarcale” visitabile fino al 19 aprile.

Continuano presso la GALLERIA D'ARTE MODERNA DI UDINE gli incontri ravvicinati con l’opera d’arte, prossimo appuntamento Lunedì 2 MARZO alle 17.30, Massimo de Sabbata illustrerà l’opera di Gino Severini. Si tratta di un ciclo di otto incontri promossi da docenti universitari per far conoscere il lavoro di alcuni artisti che sono esposti presso le sale della GAMUD.

Ancora a UDINE ultimi giorni a disposizione per visitare “La shoah dei bambini. Arte e memoria. Un omaggio a Elio Morpurgo, che è allestita alle Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo, che si concluderà il primo Marzo.

MARIA ELISA BUTTAZZONI

1 commento:

Roberto ha detto...

Davvero molto interessante!! Siete davvero bravi!! Grazie per questa fantastica rubrica!! Complimenti!!