
19:07 - generali:perissinotto,con alleanza piu' forti in italia/ansa
(ANSA) - MILANO, 24 FEB - Il riassetto delle Generali, con la fusione di Alleanza e l'accorpamento delle sue attivita' con quelle di Toro, ''ha un forte e chiaro significato strategico per il gruppo'' e ''rinforzera' la nostra presenza sul mercato italiano''. E' questo il quadro tracciato dall'ad del Leone, Giovanni Perissinotto, presentando l'operazione al mercato. A poche settimane dal termine per il rinnovo della collaborazione nella bancassicurazione con Intesa Sanpaolo, il manager non ha poi svelato le intenzioni del gruppo. (ANSA). RS
18:32 - milleproroghe: pdl fvg, 30 mln irpef pensionati nel 2011
(ANSA) - TRIESTE, 24 FEB - E' stata approvata in via definitiva, all'interno del decreto milleproroghe, la norma che assicura al Friuli Venezia Giulia 30 milioni di euro nel 2011, quale quota di compartecipazione sull'Irpef dei pensionati. Lo annunciano in una nota i deputati regionali del Pdl Isidoro Gottardo, Manlio Contento e Manuela Di Centa. (ANSA). COM/MST
18:10 - autostrade: a4; scaduti termini offerte villesse-gorizia
(ANSA) - TRIESTE, 24 FEB - Sono scaduti oggi i termini per le offerte per la trasformazione in autostrada del raccordo Villesse-Gorizia, opera inclusa nell'emergenza della A4 Venezia-Trieste. Venerdi' prossimo, 27 febbraio, a Trieste, verrano rese note le offerte ricevute e sara' dato il via allo studio di progettazione dell'infrastruttura, la cui Conferenza dei servizi si era chiusa a novembre 2008. Le procedure per la Villesse-Gorizia si svolgono in regime di appalto integrato. L'apertura del cantiere sul tratto stradale, che misura 17 chilometri, e' prevista entro la fine del 2009. La durata dei lavori e' stimata in 1.095 giorni, il costo si aggira intorno a 171 milioni di euro, compresi gli espropri. (ANSA). YUM
17:37 - sanita': fvg; nuove linee per accertamento incidenti lavoro
(ANSA) - TRIESTE, 24 FEB - Un protocollo d'intesa tra Regione Friuli Venezia Giulia, Aziende per i servizi sanitari e Procura della Repubblica, che indica nuove linee guida cui attenersi per la segnalazione e l'accertamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, e' stato siglato oggi a Trieste. Il documento, firmato dall'assessore alla Salute, Vladimir Kosic, e dal procuratore generale Beniamino Deidda - informa una nota - attribuisce un ruolo di polizia giudiziaria ai servizi di medicina del lavoro, che diventano in questo modo i primi attori delle attivita' di accertamento, sia sanitario che tecnico. Di fatto, in caso di infortunio o malattia professionale saranno gli addetti dei servizi di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro ad attivarsi, avviando le indagini necessarie e sgravando da questo compito le forze dell'ordine, Carabinieri o Polizia. Alle Procure saranno cosi' sottoposti esclusivamente i casi piu' gravi, in cui l'azione penale e' obbligatoria. (ANSA). COM/MST
16:11 - confindustria: fvg; alessandro calligaris nuovo presidente
(ANSA) - TRIESTE, 24 FEB - Alessandro Calligaris e' il nuovo presidente di Confindustria del Friuli Venezia Giulia. La nomina e' avvenuta oggi all'unanimita', a Pordenone, da parte del Consiglio direttivo dell'associazione regionale. Calligaris succede ad Adalberto Valduga, morto il 15 gennaio scorso. Il neo-eletto Presidente e' a capo della Calligaris, azienda della sedia fondata nel 1923 con sede a Manzano (Udine), controllata dalla francese Lvmh. (ANSA). COM/MST
15:03 - ambiente: pm10; pordenone, da domani limitazioni traffico
(ANSA) - PORDENONE, 24 FEB - E' confermato per domani, nella conurbazione di Pordenone, Cordenons e Porcia, l'avvio del Piano d'azione comunale (Pac) conseguente allo sforamento dei limiti di legge delle polveri sottili Pm10. Dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 sara' vietata la circolazione a tutti i veicoli nell'area centrale di Pordenone, e a quelli non catalizzati nell'area estesa dei tre Comuni. In quest'ultima zona sono previste le targhe alterne (da domani potranno circolare le dispari) per gli altri veicoli. Sono esclusi i veicoli a motore Euro 4, a GPL e metano e quelli con almeno tre persone a bordo. Infine e' vietata l'accensione di fuochi all'aperto. (ANSA). BUO
11:35 - armato coltello tenta di rubare borsetta a donna, arrestato
(ANSA) - UDINE, 24 FEB - Un giovane di 22 anni - Gherma' Brusadin, di San Giovanni al Natisone (Udine) - e' stato arrestato dai Carabinieri per l'ipotesi di reato di tentata rapina aggravata. Nella prima serata di ieri, a San Giovanni al Natisone, il giovane - a quanto si e' saputo - aveva ripetutamente cercato di strappare la borsetta ad una cittadina cinese, minacciandola con un coltello e desistendo solo di fronte alla sua reazione. Intorno alle 23, i Carabinieri lo hanno bloccato e trasferito nel carcere di Udine, a disposizione dell'autorita' giudiziaria. (ANSA). COM-CAU
11:34 - generali:perissinotto,intesa vita non e' andata bene per noi
(ANSA) - MILANO, 24 FEB - ''Lo ha gia' detto il presidente qualche giorno fa, non e' che per noi le cose siano andate bene. Abbiamo perso rispetto alla situazione ex ante mille sportelli'', di fronte a un calo della bancassicurazione, ''non e' che ci abbia reso contenti''. Lo ha detto l'amministratore delegato Generali, Giovanni Perissinotto, rispondendo a un analista che chiedeva una previsione sull'imminente decisione circa il rinnovo della joint venture Intesa Vita. Perissinotto ha sottolineato che sulla questione la decisione spetta comunque alla titolare del rapporto di bancassicurazione con Intesa Sanpaolo: ''Alleanza ne discutera' coi propri amministratori'', ha detto. (ANSA). RS
11:30 - fisco: spi-cgil fvg,bonus a famiglie con non autosufficienti
(ANSA) - UDINE, 24 FEB - L'importo massimo del bonus fiscale, pari a 1.000 euro, va riconosciuto a tutti i nuclei familiari con componenti non autosufficienti fiscalmente a carico del richiedente, indipendentemente dal possesso di un certificato di handicap certificato ai sensi della legge 104/92: lo sostiene il Sindacato pensionati Spi-Cgil del Friuli Venezia Giulia. ''Non e' accettabile - spiega in una nota Nazario Mazzotti, della segreteria regionale Spi Cgil - che le persone riconosciute inabili prima del 1992 e i titolari di indennita' di accompagnamento, riconosciuta a fronte di uno stato di handicap certificato in modo diverso da quello previsto dalla legge 104/92, perdano il beneficio solo a causa di un cavillo burocratico e della scadenza troppo ravvicinata dei termini per presentare la domanda''. (ANSA). COM-CAU/SM
11:28 - generali: perissinotto, intesa vita questione ancora aperta
(ANSA) - MILANO, 24 FEB - Il rinnovo o meno dell'alleanza nella bancassicurazione tra Generali e Intesa Sanpaolo, in Intesa Vita, ''e' una questione aperta. Abbiamo tempo e questo tempo coincide con l'approvazione del bilancio. Ci sara' questa decisione nei tempi giusti''. Lo ha detto l'amministratore delegato di Generali, Giovanni Perissinotto, nella conferenza telefonica con gli analisti. (ANSA). RS
11:28 - generali: perissinotto;mossa strategica,piu' forti in italia
(ANSA) - MILANO, 24 FEB - L'operazione con Alleanza e Toro annunciata dalle Generali ''ha un forte e chiaro significato strategico per il gruppo'' e ''rinforzera' la nostra presenza sul mercato italiano''. Lo ha detto l'amministratore delegato del Leone, Giovanni Perissinotto, nel corso della conferenza telefonica per la presentazione del riassetto. Perissinotto ha sottolineato ''la complementarieta' delle due reti di distribuzione, una basata sugli agenti l'altra sui dipendenti, e delle rispettive competenze per quanto riguarda i prodotti''. ''Crediamo che questa combinazione - ha detto - creera' una crescita sostanziale grazie alle eccellenti opportunita' di vendita incrociata''. (ANSA). RS
08:49 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 24 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 24 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 10.30Conferenza stampa sulle nuove linee di indirizzo in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali concordate tra la Regione FVG, le Aziende per i servizi sanitari e le Procure della Repubblica del Distretto FVG. 2) PORDENONE -Elezione nuovo presidente Confindustria FVG. 3) TARVISIO (UD) -Si conclude Coppa Europa Femminile di sci. 4) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della Commissione consiliare per la trasparenza. 5) TRIESTE - Via Trento 8 - ore 17.30Presentazione libro ''I gatti nella letteratura'' di Alessandro Paronuzzi. 6) TRIESTE - Via Cassa di Risparmio 10 - ore 11.Presentazione progetto ''Quattro Passi'' di Azzurra - Associazione malattie rare Onlus. 7) TRIESTE - Parco della Rimembranza - ore 10.30Cerimonia per il 64/o anniversario della morte di Eugenio Curiel. 8) TRIESTE - Aula Bachelet - ore 15.Incontro ''Scelte di fine vita, medici e giuristi a confronto'', promosso dal gruppo ''Studenti in Giurisprudenza''. 9) TRIESTE - Sala Consiglio comunale - ore 12.30Riunione della IV Commissione consiliare permanente. 10) UDINE - Regione via Sabbadini - ore 11.30Presentazione lavoro di ricerca ''Lo studio di fattibilita' del fondo pensione regionale del Friuli Venezia Guilia''. 11) UDINE - Via del Vascello 1 - ore 12.Conferenza stampa Ial per presentazione del nuovo progetto formativo. 12) LIGNANO (UD) -Prosegue 11/o corso di marketing turistico, organizzato dall' Associazione culturale ''Lignano nel Terzo Millennio''. 13) GORIZIA - Palazzo Municipale - ore 11.30Conferenza stampa presentazione 31/a Maratonina isontina. (ANSA). DF