"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 5 febbraio 2009

E ANCHE IL FOCHETTO FISHER E' TRISTE. SI PRENDE UNA PICCOLA PAUSA.



E anche il nostro amico fochetto Fisher, il tenero batuffolo di pelo bianco che ci ha tenuto compagnia per tante puntate, ha deciso di prendersi una pausa di riflessione.


"Lo so che aspettavate la nuova puntata delle mie avventure - ci ha detto Fisher -, ma fin quando Eluana sarà in pericolo di vita, il vostro amico fochetto preferisce starsene zitto e non disturbare. Un gesto di sensibilità anche da parte di un animaletto inventato quale io sono, ma sarò pronto a ritornare quando tutta questa storia sarà finita o almeno fermata nel suo tragico epilogo. Poi sarò ancora con voi, ve lo assicuro. Intanto mando un bacino a Eluana e spero tanto che possa sentire quanto le sono vicino."

Il fochetto Fisher

E ANCHE IL FOCHETTO FISHER E' TRISTE. SI PRENDE UNA PICCOLA PAUSA.



E anche il nostro amico fochetto Fisher, il tenero batuffolo di pelo bianco che ci ha tenuto compagnia per tante puntate, ha deciso di prendersi una pausa di riflessione.


"Lo so che aspettavate la nuova puntata delle mie avventure - ci ha detto Fisher -, ma fin quando Eluana sarà in pericolo di vita, il vostro amico fochetto preferisce starsene zitto e non disturbare. Un gesto di sensibilità anche da parte di un animaletto inventato quale io sono, ma sarò pronto a ritornare quando tutta questa storia sarà finita o almeno fermata nel suo tragico epilogo. Poi sarò ancora con voi, ve lo assicuro. Intanto mando un bacino a Eluana e spero tanto che possa sentire quanto le sono vicino."

Il fochetto Fisher

E ANCHE IL FOCHETTO FISHER E' TRISTE. SI PRENDE UNA PICCOLA PAUSA.



E anche il nostro amico fochetto Fisher, il tenero batuffolo di pelo bianco che ci ha tenuto compagnia per tante puntate, ha deciso di prendersi una pausa di riflessione.


"Lo so che aspettavate la nuova puntata delle mie avventure - ci ha detto Fisher -, ma fin quando Eluana sarà in pericolo di vita, il vostro amico fochetto preferisce starsene zitto e non disturbare. Un gesto di sensibilità anche da parte di un animaletto inventato quale io sono, ma sarò pronto a ritornare quando tutta questa storia sarà finita o almeno fermata nel suo tragico epilogo. Poi sarò ancora con voi, ve lo assicuro. Intanto mando un bacino a Eluana e spero tanto che possa sentire quanto le sono vicino."

Il fochetto Fisher

QUANTO MENO PAZZESCO CHE UN AVVOCATO PREANNUNCI LE MOSSE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA.


Siamo di fronte a un totale impazzimento e stravolgimento delle regole della riservatezza di organi che dovrebbero incutere rispetto.

Capita infatti che un avvocato preannunci le mosse della procura della repubblica presso il tribunale di Udine.

Stendiamo più che un velo un telone da circo (Barnum) di pietà.


19:56 - eluana: spunta ipotesi sequestro cautelare procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine potrebbe adottare un provvedimento cautelare che impedirebbe l'interruzione dell'alimentazione e dell'alimentazione delli Eluana Englaro. Di tale eventualita' ha parlato in serata uno dei legali della famiglia Englaro, l'avv. Giuseppe Campeis, che, fra le varie ipotesi, ha prospettato anche quella di un sequestro preventivo, che potrebbe riguardare la stanza dove si trova Eluana o la strumentazione utilizzata dall'equipe medica pronta ad intervenire. (ANSA). GRT

QUANTO MENO PAZZESCO CHE UN AVVOCATO PREANNUNCI LE MOSSE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA.


Siamo di fronte a un totale impazzimento e stravolgimento delle regole della riservatezza di organi che dovrebbero incutere rispetto.

Capita infatti che un avvocato preannunci le mosse della procura della repubblica presso il tribunale di Udine.

Stendiamo più che un velo un telone da circo (Barnum) di pietà.


19:56 - eluana: spunta ipotesi sequestro cautelare procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine potrebbe adottare un provvedimento cautelare che impedirebbe l'interruzione dell'alimentazione e dell'alimentazione delli Eluana Englaro. Di tale eventualita' ha parlato in serata uno dei legali della famiglia Englaro, l'avv. Giuseppe Campeis, che, fra le varie ipotesi, ha prospettato anche quella di un sequestro preventivo, che potrebbe riguardare la stanza dove si trova Eluana o la strumentazione utilizzata dall'equipe medica pronta ad intervenire. (ANSA). GRT

QUANTO MENO PAZZESCO CHE UN AVVOCATO PREANNUNCI LE MOSSE DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA.


Siamo di fronte a un totale impazzimento e stravolgimento delle regole della riservatezza di organi che dovrebbero incutere rispetto.

Capita infatti che un avvocato preannunci le mosse della procura della repubblica presso il tribunale di Udine.

Stendiamo più che un velo un telone da circo (Barnum) di pietà.


19:56 - eluana: spunta ipotesi sequestro cautelare procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine potrebbe adottare un provvedimento cautelare che impedirebbe l'interruzione dell'alimentazione e dell'alimentazione delli Eluana Englaro. Di tale eventualita' ha parlato in serata uno dei legali della famiglia Englaro, l'avv. Giuseppe Campeis, che, fra le varie ipotesi, ha prospettato anche quella di un sequestro preventivo, che potrebbe riguardare la stanza dove si trova Eluana o la strumentazione utilizzata dall'equipe medica pronta ad intervenire. (ANSA). GRT

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00


19:56 - eluana: spunta ipotesi sequestro cautelare procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine potrebbe adottare un provvedimento cautelare che impedirebbe l'interruzione dell'alimentazione e dell'alimentazione delli Eluana Englaro. Di tale eventualita' ha parlato in serata uno dei legali della famiglia Englaro, l'avv. Giuseppe Campeis, che, fra le varie ipotesi, ha prospettato anche quella di un sequestro preventivo, che potrebbe riguardare la stanza dove si trova Eluana o la strumentazione utilizzata dall'equipe medica pronta ad intervenire. (ANSA). GRT

19:00 - sci nordico: mondiali jr; pittin oro gundersen combinata
(ANSA) - STRBSKE PLESO (SLOVACCHIA), 5 FEB - L'azzurro Alessandro Pittin ha conquistato la medaglia d'oro nella gara Gundersen di Combinata nordica ai Mondiali juniores di sci nordico a Strbske Pleso, in Slovacchia. L'atleta del Friuli Venezia Giulia ha cosi' difeso il titolo conquistato l'anno scorso a Zakopane. Partito in 18/a posizione con un ritardo di 54'' dal momentaneo capoclassifica Johannes Weiss, risultato il migliore dopo la prova di salto, il finanziere azzurro ha recuperato imperiosamente terreno, fino al sorpasso decisivo nei confronti del norvegese Gudmund Storlien (secondo a 4'') e del tedesco Fabian Riessle, bronzo staccato di 15''. (ANSA). DEC

19:00 - battisti: pe, brasile tenga conto sentenza italia
(ANSA) - STRASBURGO, 5 FEB - Il Parlamento europeo ha approvato con 46 si', 8 no e nessun astenuto la risoluzione sul caso di Cesare Battisti, nella quale dice di confidare che il riesame della decisione da parte del Brasile tenga conto della sentenza emessa da uno Stato dell'Ue ''nel pieno rispetto dei principi di legalita' su cui si fonda l'Ue''. La risoluzione presentata dai gruppi del Ppe, Pse, Liberaldemocratici e Uen e' stata posta in votazione dopo che la socialista Martine Roure e il verde Gerard Onesta avevano sollevato la questione della scarsa presenza di deputati al momento del voto. Onesta ha anche avanzato l'ipotesi di un rinvio della votazione, al quale si e' opposto Mario Mauro (Fi) e che non e' stato preso in considerazione dalla presidente di turno della seduta. (ANSA). CLG

18:59 - regioni: fvg; sciolto consiglio comunale dolegna del collio
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - La Giunta regionale ha stabilito oggi lo scioglimento del Consiglio comunale di Dolegna del Collio (Gorizia). La decisione e' stata proposta dell'assessore alle Autonomie locali, Federica Seganti. Per l'amministrazione dell'Ente e' stata confermata la nomina a commissario di Giovanni Esposito, che gia' aveva assunto il compito in seguito alle dimissioni, lo scorso 23 gennaio, di nove consiglieri comunali su 12. (ANSA). COM/MST

18:59 - sci: presentata a praga coppa mondo donne tarvisio 2009
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Sono state presentate oggi a Praga, alla Fiera del turismo, le gare della Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si svolgeranno a Tarvisio (Udine) dal 20 al 22 febbraio. Alla conferenza stampa, organizzata dall'Enit e dal Comitato organizzatore di Tarvisio 2009, hanno partecipato l'ambasciatore italiano a Praga, Fabio Pigliapoco, e il testimonial della manifestazione, Gustavo Thoeni. Alle gare della Coppa del Mondo (supercombinata, discesa e superG), seguira' l'appendice della Coppa Europa (supercombinata, discesa e superG) che, bloccata dalle forti nevicate dei giorni scorsi, e' stata riprogrammata tra il 23 e il 24 febbraio sempre a Tarvisio. (ANSA). COM/MST

16:28 - eluana: bozza dl, no stop a alimentazione e idratazione
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - ''L'alimentazione e l'idratazione, in quanto forme di sostegno vitale e fisiologicamente finalizzate ad alleviare le sofferenze, non possono in alcun caso essere rifiutate dai soggetti interessati o sospese da chi assiste soggetti non in grado di provvedere a se stessi'': e' quanto si legge nella bozza del decreto legge per sospendere l'attuazione della sentenza della Corte di appello di Milano che autorizza l'interruzione della nutrizione artificiale ad Eluana Englaro. Il provvedimento e' dunque pronto e l'orientamento del governo sarebbe quello di procedere, ma l'ultima decisione, a quanto si apprende, non e' ancora stata presa. (ANSA). SCA
15:42 - eluana: casini, governo faccia il decreto, udc lo sosterra'
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - L'Udc chiede al governo di intervenire per decreto per 'salvare' Eluana Englaro. E si dichiara pronto a sostenere in Parlamento il provvedimento d'urgenza. Cosi' Pier Ferdinando Casini prima di entrare nella riunione della direzione centrista. L'ex presidente della Camera rispetta il dolore della famiglia di Eluana, ma ritiene che ''nessuno abbia diritto di vita e di morte su una persona''. Per questo afferma che il governo ''deve intervenire''. ''Non ci si puo' lavare le mani - aggiunge - il diritto alla vita e' garantito dalla Costituzione''.(ANSA) PNZ/MST
14:01 - valanghe: slavina invade pista sci a tarvisio
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 5 FEB - Una slavina con un fronte di circa cento metri si e' staccata poco dopo le 13 da un pendio del monte Florianca a Tarvisio (Udine) e ha invaso parte della sottostante pista da sci. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre di soccorso della Polizia di Stato della Questura di Udine, della Guardia di Finanza e del Soccorso Alpino, insieme a personale e tecnici delle piste e della societa' di gestione degli impianti di risalita Promotur. Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, la neve non ha investito persone. Sul posto sono stati portati anche cani specializzati nella ricerca di persone travolte da valanghe e slavine. (ANSA). DF

13:12 - eluana: pm udine, indagini su volonta' donna
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine intende verificare le testimonianze di amici e parenti sulla volonta' espressa da Eluana Englaro. Lo si e' appreso in ambienti giudiziari friulani secondo i quali la decisione di verificare le testimonianze di amici e parenti e' stata presa dalla Procura sulla base dei contenuti di alcuni esposti inviati in questi giorni a Polizia, Carabinieri e alla Procura stessa. (ANSA). DF

12:49 - eluana:roccella,urgenza c'e',no provvedimento amministrativo
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - Nel caso di Eluana Englaro ''l'urgenza c'e''', e al momento ''non escludiamo nulla: e' chiaro che il governo e' impegnato'' a cercare una soluzione. Lo dice il sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella, lasciando la commissione Affari sociali della Camera, rispondendo ai cronisti che le chiedono se sia allo studio un decreto legge sul testamento biologico. Il sottosegretario esclude pero' che si possa trattare di un provvedimento di tipo amministrativo.(ANSA). Y87

12:49 - eluana: procuratore udine, avviate indagini
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''La Procura della Repubblica di Udine sta attentamente valutando i numerosi esposti pervenuti sulla vicenda di Eluana Englaro''. Lo ha comunicato il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi, con una nota letta da un funzionario ai giornalisti convocati al Palazzo di Giustizia del capoluogo friulano. ''Alla polizia giudiziaria - ha reso noto la Procura di Udine - sono state delegate, all'uopo, opportune indagini''. Il portavoce del procuratore non ha voluto aggiungere altro. (ANSA). GRT/SM

12:49 - prezzi: trieste; -0,2% a gennaio, +1,2 tendenziale
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - E' sceso dello 0,2% a gennaio l'indice congiunturale dei prezzi al consumo nel Comune di Trieste e cresce dell'1,2% la variazione tendenziale annua. Lo rende noto oggi l'Ufficio statistica comunale. (ANSA). BUO

12:48 - prezzi: udine; invariato a gennaio, +1,1% tendenziale
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' invariato a gennaio, rispetto al mese precedente, l'indice dei prezzi al consumo a Udine, mentre e' dell'1,1% l'aumento tendenziale annuo. (ANSA). BUO

11:33 - eluana: de fanti, via protocollo con meno 50% nutrienti
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - A partire da domani iniziera' la riduzione del 50% delle sostanze nutrienti somministrate a Eluana Englaro come prevede il protocollo. Lo ha detto all'Ansa il neurologo Carlo Alberto De Fanti, che ha in cura la donna in coma vegetativo da 17 anni. Eluana e' attualmente ricoverata presso la clinica 'La Quiete' di Udine.(ANSA). CR/VIT

11:32 - csm: palombarini confermato vice pg cassazione
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - Con diciotto voti a favore il plenum del Csm ha confermato la nomina di Giovanni Palombarini, di 72 anni, originario di Gorizia, a procuratore generale aggiunto della Cassazione, cioe' di ''vice'' del Pg Vitaliano Esposito. La nomina, decretata piu' di un anno fa dallo stesso Csm, era stata annullata l'estate scorsa dal Consiglio di Stato proprio su ricorso dell'attuale procuratore generale, che pur avendo allora ottenuto gli stessi consensi del suo concorrente, era stato sconfitto per il voto - che in caso di parita' vale doppio - dato a Palombarini dal vice presidente del Csm, Nicola Mancino. (ANSA). DF

09:44 - eluana: medico e avvocato lasciano procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' durato circa 20 minuti l'incontro tra il Procuratore capo della procura di Udine, Antonio Biancardi, con l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, e il primario di anestesia, Amato De Monte. ''Sara' il procuratore a dare informazioni - ha commentato Campeis - noi ci atteniamo alle sue decisioni''. Al centro del colloquio la vicenda legata a Eluana Englaro, da martedi' scorso ricoverata alla casa di ripso 'La Quiete' di Udine. (ANSA). DF

09:44 - eluana: legale englaro, decreto bloccherebbe tutto
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''Un decreto legge che obbligasse a non interrompere l'alimentazione forzata bloccherebbe tutto'': lo ha detto l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, dopo il colloquio di stamani con il Procuratore della Procura di Udine, Antonio Biancardi. Senza entrare nel merito di un'eventuale azione del Governo, Campeis ha affermato che ''una situazione del genere bloccherebbe tutto perche' - ha spiegato - io non posso far commettere un reato ai medici. Per certi aspetti - ha concluso - ci risolverebbe tutte la cose e la procedura a questo punto non potrebbe che essere sospesa''. (ANSA). DF

09:43 - eluana: medico e avvocato giunti in procura a udine
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - L'anestesista Amato De Monte e l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, sono giunti in Procura a Udine, intorno alle ore 9,per un colloquio con il procuratore Antonio Biancardi. De Monte e Campeis sono stati convocati dal Procuratore Biancardi dopo il trasferimento a Udine di Eluana Englaro e la firma di un protocollo per l'attuazione del decreto della Corte di Appello di Milano per l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana Englaro. De Monte e' il responsabile dell'equipe medica che si e' dichiarata disponibile ad attuare il decreto; Campeis e' l'avvocato che, per conto della famiglia Englaro, ha seguito la preparazione del protocollo che regola anche i rapporti fra i soggetti che lo hanno sottoscritto: la casa di riposo La Quiete, l'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e l'associazione ''Per Eluana'' costituita la scorsa settimana a Udine per l'attuazione del decreto. (ANSA). DF
09:41 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, giovedi' 5 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 15) UDINE - V.Sabbadini 31 - ore 10.Incontro dell'assessore regionale alle infrastrutture Riccardo Riccardi con rappresentanti dell'Interporto di Fernetti e di RFI - Rete Ferroviaria Italiana. (ANSA). DF

09:03 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 5 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - P.zzo Regione - ore 15.Incontro sullo stato di avanzamento del progetto pilota di ammodernamento e dematerializzazione della gestione documentale degli uffici. E' prevista partecipazione dell'assessore all'Organizzazione, Personale e Sistemi informativi, Elio De Anna e il direttore della divisione Pubblica amministrazione di Microsoft, Fabio Fregi. 2) PALMANOVA (UD) - Protezione civile - ore 11.30.Assessore regionale alla Protezione civile, Vanni Lenna,incontra i prefetti della Regione. 3) TRIESTE -Riunione Comitato ristretto istituito in V Commissioneconsiliare su disegno di legge della Giunta regionale sullasicurezza. 4) TRIESTE - Hotel Duchi d'Aosta - ore 12.15.Presentazione seconda edizione ''Universita' dei ragazzi''. 5) TRIESTE - S.Giovanni - ore 12.Sopralluogo alla chiesa del Buon Pastore per i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche esterne. 6) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 12.Conferenza stampa Giovani Democratici sulla mozione presentata al Consiglio comunale e provinciale di Trieste in occasione della giornata di mobilitazione. 7) TRIESTE - Via Madonna del Mare 7 - ore 19.30Incontro con gli studenti della Sissa. 8) UDINE - Via del Pozzo 8 - ore 19.Riunione Consiglio direttivo del Movimento Donne Impresa diConfartigianato. 9) UDINE - Parco scientifico - ore 9.30Visita studenti Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone. 10) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 11.30.Presentazione tavola rotonda ''La tutela della lingua friulanae l'Europa. Le istituzioni e le altre esperienze''. 11) UDINE - P.le Valle del But 3 - ore 19.Riunione Forum Giovani su lavoro, inteculturalita' e ambiente. 12) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Municipio - ore 18.Assemblea Distretto della Sedia con i sindaci dei comuni delDistretto. 13) PORDENONE - V. dell'Artigliere 8 - ore 12.Conferenza congiunta Confartigianto e vertici della Gymnasium e presidente Provincial Alessandro Ciriani. 14) SPILIMBERGO (PN) - Centro 'Progetto Spilimbergo'.Visita presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00


19:56 - eluana: spunta ipotesi sequestro cautelare procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine potrebbe adottare un provvedimento cautelare che impedirebbe l'interruzione dell'alimentazione e dell'alimentazione delli Eluana Englaro. Di tale eventualita' ha parlato in serata uno dei legali della famiglia Englaro, l'avv. Giuseppe Campeis, che, fra le varie ipotesi, ha prospettato anche quella di un sequestro preventivo, che potrebbe riguardare la stanza dove si trova Eluana o la strumentazione utilizzata dall'equipe medica pronta ad intervenire. (ANSA). GRT

19:00 - sci nordico: mondiali jr; pittin oro gundersen combinata
(ANSA) - STRBSKE PLESO (SLOVACCHIA), 5 FEB - L'azzurro Alessandro Pittin ha conquistato la medaglia d'oro nella gara Gundersen di Combinata nordica ai Mondiali juniores di sci nordico a Strbske Pleso, in Slovacchia. L'atleta del Friuli Venezia Giulia ha cosi' difeso il titolo conquistato l'anno scorso a Zakopane. Partito in 18/a posizione con un ritardo di 54'' dal momentaneo capoclassifica Johannes Weiss, risultato il migliore dopo la prova di salto, il finanziere azzurro ha recuperato imperiosamente terreno, fino al sorpasso decisivo nei confronti del norvegese Gudmund Storlien (secondo a 4'') e del tedesco Fabian Riessle, bronzo staccato di 15''. (ANSA). DEC

19:00 - battisti: pe, brasile tenga conto sentenza italia
(ANSA) - STRASBURGO, 5 FEB - Il Parlamento europeo ha approvato con 46 si', 8 no e nessun astenuto la risoluzione sul caso di Cesare Battisti, nella quale dice di confidare che il riesame della decisione da parte del Brasile tenga conto della sentenza emessa da uno Stato dell'Ue ''nel pieno rispetto dei principi di legalita' su cui si fonda l'Ue''. La risoluzione presentata dai gruppi del Ppe, Pse, Liberaldemocratici e Uen e' stata posta in votazione dopo che la socialista Martine Roure e il verde Gerard Onesta avevano sollevato la questione della scarsa presenza di deputati al momento del voto. Onesta ha anche avanzato l'ipotesi di un rinvio della votazione, al quale si e' opposto Mario Mauro (Fi) e che non e' stato preso in considerazione dalla presidente di turno della seduta. (ANSA). CLG

18:59 - regioni: fvg; sciolto consiglio comunale dolegna del collio
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - La Giunta regionale ha stabilito oggi lo scioglimento del Consiglio comunale di Dolegna del Collio (Gorizia). La decisione e' stata proposta dell'assessore alle Autonomie locali, Federica Seganti. Per l'amministrazione dell'Ente e' stata confermata la nomina a commissario di Giovanni Esposito, che gia' aveva assunto il compito in seguito alle dimissioni, lo scorso 23 gennaio, di nove consiglieri comunali su 12. (ANSA). COM/MST

18:59 - sci: presentata a praga coppa mondo donne tarvisio 2009
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Sono state presentate oggi a Praga, alla Fiera del turismo, le gare della Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si svolgeranno a Tarvisio (Udine) dal 20 al 22 febbraio. Alla conferenza stampa, organizzata dall'Enit e dal Comitato organizzatore di Tarvisio 2009, hanno partecipato l'ambasciatore italiano a Praga, Fabio Pigliapoco, e il testimonial della manifestazione, Gustavo Thoeni. Alle gare della Coppa del Mondo (supercombinata, discesa e superG), seguira' l'appendice della Coppa Europa (supercombinata, discesa e superG) che, bloccata dalle forti nevicate dei giorni scorsi, e' stata riprogrammata tra il 23 e il 24 febbraio sempre a Tarvisio. (ANSA). COM/MST

16:28 - eluana: bozza dl, no stop a alimentazione e idratazione
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - ''L'alimentazione e l'idratazione, in quanto forme di sostegno vitale e fisiologicamente finalizzate ad alleviare le sofferenze, non possono in alcun caso essere rifiutate dai soggetti interessati o sospese da chi assiste soggetti non in grado di provvedere a se stessi'': e' quanto si legge nella bozza del decreto legge per sospendere l'attuazione della sentenza della Corte di appello di Milano che autorizza l'interruzione della nutrizione artificiale ad Eluana Englaro. Il provvedimento e' dunque pronto e l'orientamento del governo sarebbe quello di procedere, ma l'ultima decisione, a quanto si apprende, non e' ancora stata presa. (ANSA). SCA
15:42 - eluana: casini, governo faccia il decreto, udc lo sosterra'
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - L'Udc chiede al governo di intervenire per decreto per 'salvare' Eluana Englaro. E si dichiara pronto a sostenere in Parlamento il provvedimento d'urgenza. Cosi' Pier Ferdinando Casini prima di entrare nella riunione della direzione centrista. L'ex presidente della Camera rispetta il dolore della famiglia di Eluana, ma ritiene che ''nessuno abbia diritto di vita e di morte su una persona''. Per questo afferma che il governo ''deve intervenire''. ''Non ci si puo' lavare le mani - aggiunge - il diritto alla vita e' garantito dalla Costituzione''.(ANSA) PNZ/MST
14:01 - valanghe: slavina invade pista sci a tarvisio
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 5 FEB - Una slavina con un fronte di circa cento metri si e' staccata poco dopo le 13 da un pendio del monte Florianca a Tarvisio (Udine) e ha invaso parte della sottostante pista da sci. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre di soccorso della Polizia di Stato della Questura di Udine, della Guardia di Finanza e del Soccorso Alpino, insieme a personale e tecnici delle piste e della societa' di gestione degli impianti di risalita Promotur. Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, la neve non ha investito persone. Sul posto sono stati portati anche cani specializzati nella ricerca di persone travolte da valanghe e slavine. (ANSA). DF

13:12 - eluana: pm udine, indagini su volonta' donna
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine intende verificare le testimonianze di amici e parenti sulla volonta' espressa da Eluana Englaro. Lo si e' appreso in ambienti giudiziari friulani secondo i quali la decisione di verificare le testimonianze di amici e parenti e' stata presa dalla Procura sulla base dei contenuti di alcuni esposti inviati in questi giorni a Polizia, Carabinieri e alla Procura stessa. (ANSA). DF

12:49 - eluana:roccella,urgenza c'e',no provvedimento amministrativo
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - Nel caso di Eluana Englaro ''l'urgenza c'e''', e al momento ''non escludiamo nulla: e' chiaro che il governo e' impegnato'' a cercare una soluzione. Lo dice il sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella, lasciando la commissione Affari sociali della Camera, rispondendo ai cronisti che le chiedono se sia allo studio un decreto legge sul testamento biologico. Il sottosegretario esclude pero' che si possa trattare di un provvedimento di tipo amministrativo.(ANSA). Y87

12:49 - eluana: procuratore udine, avviate indagini
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''La Procura della Repubblica di Udine sta attentamente valutando i numerosi esposti pervenuti sulla vicenda di Eluana Englaro''. Lo ha comunicato il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi, con una nota letta da un funzionario ai giornalisti convocati al Palazzo di Giustizia del capoluogo friulano. ''Alla polizia giudiziaria - ha reso noto la Procura di Udine - sono state delegate, all'uopo, opportune indagini''. Il portavoce del procuratore non ha voluto aggiungere altro. (ANSA). GRT/SM

12:49 - prezzi: trieste; -0,2% a gennaio, +1,2 tendenziale
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - E' sceso dello 0,2% a gennaio l'indice congiunturale dei prezzi al consumo nel Comune di Trieste e cresce dell'1,2% la variazione tendenziale annua. Lo rende noto oggi l'Ufficio statistica comunale. (ANSA). BUO

12:48 - prezzi: udine; invariato a gennaio, +1,1% tendenziale
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' invariato a gennaio, rispetto al mese precedente, l'indice dei prezzi al consumo a Udine, mentre e' dell'1,1% l'aumento tendenziale annuo. (ANSA). BUO

11:33 - eluana: de fanti, via protocollo con meno 50% nutrienti
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - A partire da domani iniziera' la riduzione del 50% delle sostanze nutrienti somministrate a Eluana Englaro come prevede il protocollo. Lo ha detto all'Ansa il neurologo Carlo Alberto De Fanti, che ha in cura la donna in coma vegetativo da 17 anni. Eluana e' attualmente ricoverata presso la clinica 'La Quiete' di Udine.(ANSA). CR/VIT

11:32 - csm: palombarini confermato vice pg cassazione
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - Con diciotto voti a favore il plenum del Csm ha confermato la nomina di Giovanni Palombarini, di 72 anni, originario di Gorizia, a procuratore generale aggiunto della Cassazione, cioe' di ''vice'' del Pg Vitaliano Esposito. La nomina, decretata piu' di un anno fa dallo stesso Csm, era stata annullata l'estate scorsa dal Consiglio di Stato proprio su ricorso dell'attuale procuratore generale, che pur avendo allora ottenuto gli stessi consensi del suo concorrente, era stato sconfitto per il voto - che in caso di parita' vale doppio - dato a Palombarini dal vice presidente del Csm, Nicola Mancino. (ANSA). DF

09:44 - eluana: medico e avvocato lasciano procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' durato circa 20 minuti l'incontro tra il Procuratore capo della procura di Udine, Antonio Biancardi, con l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, e il primario di anestesia, Amato De Monte. ''Sara' il procuratore a dare informazioni - ha commentato Campeis - noi ci atteniamo alle sue decisioni''. Al centro del colloquio la vicenda legata a Eluana Englaro, da martedi' scorso ricoverata alla casa di ripso 'La Quiete' di Udine. (ANSA). DF

09:44 - eluana: legale englaro, decreto bloccherebbe tutto
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''Un decreto legge che obbligasse a non interrompere l'alimentazione forzata bloccherebbe tutto'': lo ha detto l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, dopo il colloquio di stamani con il Procuratore della Procura di Udine, Antonio Biancardi. Senza entrare nel merito di un'eventuale azione del Governo, Campeis ha affermato che ''una situazione del genere bloccherebbe tutto perche' - ha spiegato - io non posso far commettere un reato ai medici. Per certi aspetti - ha concluso - ci risolverebbe tutte la cose e la procedura a questo punto non potrebbe che essere sospesa''. (ANSA). DF

09:43 - eluana: medico e avvocato giunti in procura a udine
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - L'anestesista Amato De Monte e l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, sono giunti in Procura a Udine, intorno alle ore 9,per un colloquio con il procuratore Antonio Biancardi. De Monte e Campeis sono stati convocati dal Procuratore Biancardi dopo il trasferimento a Udine di Eluana Englaro e la firma di un protocollo per l'attuazione del decreto della Corte di Appello di Milano per l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana Englaro. De Monte e' il responsabile dell'equipe medica che si e' dichiarata disponibile ad attuare il decreto; Campeis e' l'avvocato che, per conto della famiglia Englaro, ha seguito la preparazione del protocollo che regola anche i rapporti fra i soggetti che lo hanno sottoscritto: la casa di riposo La Quiete, l'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e l'associazione ''Per Eluana'' costituita la scorsa settimana a Udine per l'attuazione del decreto. (ANSA). DF
09:41 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, giovedi' 5 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 15) UDINE - V.Sabbadini 31 - ore 10.Incontro dell'assessore regionale alle infrastrutture Riccardo Riccardi con rappresentanti dell'Interporto di Fernetti e di RFI - Rete Ferroviaria Italiana. (ANSA). DF

09:03 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 5 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - P.zzo Regione - ore 15.Incontro sullo stato di avanzamento del progetto pilota di ammodernamento e dematerializzazione della gestione documentale degli uffici. E' prevista partecipazione dell'assessore all'Organizzazione, Personale e Sistemi informativi, Elio De Anna e il direttore della divisione Pubblica amministrazione di Microsoft, Fabio Fregi. 2) PALMANOVA (UD) - Protezione civile - ore 11.30.Assessore regionale alla Protezione civile, Vanni Lenna,incontra i prefetti della Regione. 3) TRIESTE -Riunione Comitato ristretto istituito in V Commissioneconsiliare su disegno di legge della Giunta regionale sullasicurezza. 4) TRIESTE - Hotel Duchi d'Aosta - ore 12.15.Presentazione seconda edizione ''Universita' dei ragazzi''. 5) TRIESTE - S.Giovanni - ore 12.Sopralluogo alla chiesa del Buon Pastore per i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche esterne. 6) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 12.Conferenza stampa Giovani Democratici sulla mozione presentata al Consiglio comunale e provinciale di Trieste in occasione della giornata di mobilitazione. 7) TRIESTE - Via Madonna del Mare 7 - ore 19.30Incontro con gli studenti della Sissa. 8) UDINE - Via del Pozzo 8 - ore 19.Riunione Consiglio direttivo del Movimento Donne Impresa diConfartigianato. 9) UDINE - Parco scientifico - ore 9.30Visita studenti Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone. 10) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 11.30.Presentazione tavola rotonda ''La tutela della lingua friulanae l'Europa. Le istituzioni e le altre esperienze''. 11) UDINE - P.le Valle del But 3 - ore 19.Riunione Forum Giovani su lavoro, inteculturalita' e ambiente. 12) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Municipio - ore 18.Assemblea Distretto della Sedia con i sindaci dei comuni delDistretto. 13) PORDENONE - V. dell'Artigliere 8 - ore 12.Conferenza congiunta Confartigianto e vertici della Gymnasium e presidente Provincial Alessandro Ciriani. 14) SPILIMBERGO (PN) - Centro 'Progetto Spilimbergo'.Visita presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00


19:56 - eluana: spunta ipotesi sequestro cautelare procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine potrebbe adottare un provvedimento cautelare che impedirebbe l'interruzione dell'alimentazione e dell'alimentazione delli Eluana Englaro. Di tale eventualita' ha parlato in serata uno dei legali della famiglia Englaro, l'avv. Giuseppe Campeis, che, fra le varie ipotesi, ha prospettato anche quella di un sequestro preventivo, che potrebbe riguardare la stanza dove si trova Eluana o la strumentazione utilizzata dall'equipe medica pronta ad intervenire. (ANSA). GRT

19:00 - sci nordico: mondiali jr; pittin oro gundersen combinata
(ANSA) - STRBSKE PLESO (SLOVACCHIA), 5 FEB - L'azzurro Alessandro Pittin ha conquistato la medaglia d'oro nella gara Gundersen di Combinata nordica ai Mondiali juniores di sci nordico a Strbske Pleso, in Slovacchia. L'atleta del Friuli Venezia Giulia ha cosi' difeso il titolo conquistato l'anno scorso a Zakopane. Partito in 18/a posizione con un ritardo di 54'' dal momentaneo capoclassifica Johannes Weiss, risultato il migliore dopo la prova di salto, il finanziere azzurro ha recuperato imperiosamente terreno, fino al sorpasso decisivo nei confronti del norvegese Gudmund Storlien (secondo a 4'') e del tedesco Fabian Riessle, bronzo staccato di 15''. (ANSA). DEC

19:00 - battisti: pe, brasile tenga conto sentenza italia
(ANSA) - STRASBURGO, 5 FEB - Il Parlamento europeo ha approvato con 46 si', 8 no e nessun astenuto la risoluzione sul caso di Cesare Battisti, nella quale dice di confidare che il riesame della decisione da parte del Brasile tenga conto della sentenza emessa da uno Stato dell'Ue ''nel pieno rispetto dei principi di legalita' su cui si fonda l'Ue''. La risoluzione presentata dai gruppi del Ppe, Pse, Liberaldemocratici e Uen e' stata posta in votazione dopo che la socialista Martine Roure e il verde Gerard Onesta avevano sollevato la questione della scarsa presenza di deputati al momento del voto. Onesta ha anche avanzato l'ipotesi di un rinvio della votazione, al quale si e' opposto Mario Mauro (Fi) e che non e' stato preso in considerazione dalla presidente di turno della seduta. (ANSA). CLG

18:59 - regioni: fvg; sciolto consiglio comunale dolegna del collio
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - La Giunta regionale ha stabilito oggi lo scioglimento del Consiglio comunale di Dolegna del Collio (Gorizia). La decisione e' stata proposta dell'assessore alle Autonomie locali, Federica Seganti. Per l'amministrazione dell'Ente e' stata confermata la nomina a commissario di Giovanni Esposito, che gia' aveva assunto il compito in seguito alle dimissioni, lo scorso 23 gennaio, di nove consiglieri comunali su 12. (ANSA). COM/MST

18:59 - sci: presentata a praga coppa mondo donne tarvisio 2009
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Sono state presentate oggi a Praga, alla Fiera del turismo, le gare della Coppa del Mondo di sci alpino femminile che si svolgeranno a Tarvisio (Udine) dal 20 al 22 febbraio. Alla conferenza stampa, organizzata dall'Enit e dal Comitato organizzatore di Tarvisio 2009, hanno partecipato l'ambasciatore italiano a Praga, Fabio Pigliapoco, e il testimonial della manifestazione, Gustavo Thoeni. Alle gare della Coppa del Mondo (supercombinata, discesa e superG), seguira' l'appendice della Coppa Europa (supercombinata, discesa e superG) che, bloccata dalle forti nevicate dei giorni scorsi, e' stata riprogrammata tra il 23 e il 24 febbraio sempre a Tarvisio. (ANSA). COM/MST

16:28 - eluana: bozza dl, no stop a alimentazione e idratazione
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - ''L'alimentazione e l'idratazione, in quanto forme di sostegno vitale e fisiologicamente finalizzate ad alleviare le sofferenze, non possono in alcun caso essere rifiutate dai soggetti interessati o sospese da chi assiste soggetti non in grado di provvedere a se stessi'': e' quanto si legge nella bozza del decreto legge per sospendere l'attuazione della sentenza della Corte di appello di Milano che autorizza l'interruzione della nutrizione artificiale ad Eluana Englaro. Il provvedimento e' dunque pronto e l'orientamento del governo sarebbe quello di procedere, ma l'ultima decisione, a quanto si apprende, non e' ancora stata presa. (ANSA). SCA
15:42 - eluana: casini, governo faccia il decreto, udc lo sosterra'
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - L'Udc chiede al governo di intervenire per decreto per 'salvare' Eluana Englaro. E si dichiara pronto a sostenere in Parlamento il provvedimento d'urgenza. Cosi' Pier Ferdinando Casini prima di entrare nella riunione della direzione centrista. L'ex presidente della Camera rispetta il dolore della famiglia di Eluana, ma ritiene che ''nessuno abbia diritto di vita e di morte su una persona''. Per questo afferma che il governo ''deve intervenire''. ''Non ci si puo' lavare le mani - aggiunge - il diritto alla vita e' garantito dalla Costituzione''.(ANSA) PNZ/MST
14:01 - valanghe: slavina invade pista sci a tarvisio
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 5 FEB - Una slavina con un fronte di circa cento metri si e' staccata poco dopo le 13 da un pendio del monte Florianca a Tarvisio (Udine) e ha invaso parte della sottostante pista da sci. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre di soccorso della Polizia di Stato della Questura di Udine, della Guardia di Finanza e del Soccorso Alpino, insieme a personale e tecnici delle piste e della societa' di gestione degli impianti di risalita Promotur. Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, la neve non ha investito persone. Sul posto sono stati portati anche cani specializzati nella ricerca di persone travolte da valanghe e slavine. (ANSA). DF

13:12 - eluana: pm udine, indagini su volonta' donna
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - La Procura della Repubblica di Udine intende verificare le testimonianze di amici e parenti sulla volonta' espressa da Eluana Englaro. Lo si e' appreso in ambienti giudiziari friulani secondo i quali la decisione di verificare le testimonianze di amici e parenti e' stata presa dalla Procura sulla base dei contenuti di alcuni esposti inviati in questi giorni a Polizia, Carabinieri e alla Procura stessa. (ANSA). DF

12:49 - eluana:roccella,urgenza c'e',no provvedimento amministrativo
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - Nel caso di Eluana Englaro ''l'urgenza c'e''', e al momento ''non escludiamo nulla: e' chiaro che il governo e' impegnato'' a cercare una soluzione. Lo dice il sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella, lasciando la commissione Affari sociali della Camera, rispondendo ai cronisti che le chiedono se sia allo studio un decreto legge sul testamento biologico. Il sottosegretario esclude pero' che si possa trattare di un provvedimento di tipo amministrativo.(ANSA). Y87

12:49 - eluana: procuratore udine, avviate indagini
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''La Procura della Repubblica di Udine sta attentamente valutando i numerosi esposti pervenuti sulla vicenda di Eluana Englaro''. Lo ha comunicato il Procuratore della Repubblica di Udine, Antonio Biancardi, con una nota letta da un funzionario ai giornalisti convocati al Palazzo di Giustizia del capoluogo friulano. ''Alla polizia giudiziaria - ha reso noto la Procura di Udine - sono state delegate, all'uopo, opportune indagini''. Il portavoce del procuratore non ha voluto aggiungere altro. (ANSA). GRT/SM

12:49 - prezzi: trieste; -0,2% a gennaio, +1,2 tendenziale
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - E' sceso dello 0,2% a gennaio l'indice congiunturale dei prezzi al consumo nel Comune di Trieste e cresce dell'1,2% la variazione tendenziale annua. Lo rende noto oggi l'Ufficio statistica comunale. (ANSA). BUO

12:48 - prezzi: udine; invariato a gennaio, +1,1% tendenziale
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' invariato a gennaio, rispetto al mese precedente, l'indice dei prezzi al consumo a Udine, mentre e' dell'1,1% l'aumento tendenziale annuo. (ANSA). BUO

11:33 - eluana: de fanti, via protocollo con meno 50% nutrienti
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - A partire da domani iniziera' la riduzione del 50% delle sostanze nutrienti somministrate a Eluana Englaro come prevede il protocollo. Lo ha detto all'Ansa il neurologo Carlo Alberto De Fanti, che ha in cura la donna in coma vegetativo da 17 anni. Eluana e' attualmente ricoverata presso la clinica 'La Quiete' di Udine.(ANSA). CR/VIT

11:32 - csm: palombarini confermato vice pg cassazione
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - Con diciotto voti a favore il plenum del Csm ha confermato la nomina di Giovanni Palombarini, di 72 anni, originario di Gorizia, a procuratore generale aggiunto della Cassazione, cioe' di ''vice'' del Pg Vitaliano Esposito. La nomina, decretata piu' di un anno fa dallo stesso Csm, era stata annullata l'estate scorsa dal Consiglio di Stato proprio su ricorso dell'attuale procuratore generale, che pur avendo allora ottenuto gli stessi consensi del suo concorrente, era stato sconfitto per il voto - che in caso di parita' vale doppio - dato a Palombarini dal vice presidente del Csm, Nicola Mancino. (ANSA). DF

09:44 - eluana: medico e avvocato lasciano procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' durato circa 20 minuti l'incontro tra il Procuratore capo della procura di Udine, Antonio Biancardi, con l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, e il primario di anestesia, Amato De Monte. ''Sara' il procuratore a dare informazioni - ha commentato Campeis - noi ci atteniamo alle sue decisioni''. Al centro del colloquio la vicenda legata a Eluana Englaro, da martedi' scorso ricoverata alla casa di ripso 'La Quiete' di Udine. (ANSA). DF

09:44 - eluana: legale englaro, decreto bloccherebbe tutto
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''Un decreto legge che obbligasse a non interrompere l'alimentazione forzata bloccherebbe tutto'': lo ha detto l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, dopo il colloquio di stamani con il Procuratore della Procura di Udine, Antonio Biancardi. Senza entrare nel merito di un'eventuale azione del Governo, Campeis ha affermato che ''una situazione del genere bloccherebbe tutto perche' - ha spiegato - io non posso far commettere un reato ai medici. Per certi aspetti - ha concluso - ci risolverebbe tutte la cose e la procedura a questo punto non potrebbe che essere sospesa''. (ANSA). DF

09:43 - eluana: medico e avvocato giunti in procura a udine
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - L'anestesista Amato De Monte e l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, sono giunti in Procura a Udine, intorno alle ore 9,per un colloquio con il procuratore Antonio Biancardi. De Monte e Campeis sono stati convocati dal Procuratore Biancardi dopo il trasferimento a Udine di Eluana Englaro e la firma di un protocollo per l'attuazione del decreto della Corte di Appello di Milano per l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana Englaro. De Monte e' il responsabile dell'equipe medica che si e' dichiarata disponibile ad attuare il decreto; Campeis e' l'avvocato che, per conto della famiglia Englaro, ha seguito la preparazione del protocollo che regola anche i rapporti fra i soggetti che lo hanno sottoscritto: la casa di riposo La Quiete, l'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e l'associazione ''Per Eluana'' costituita la scorsa settimana a Udine per l'attuazione del decreto. (ANSA). DF
09:41 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, giovedi' 5 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 15) UDINE - V.Sabbadini 31 - ore 10.Incontro dell'assessore regionale alle infrastrutture Riccardo Riccardi con rappresentanti dell'Interporto di Fernetti e di RFI - Rete Ferroviaria Italiana. (ANSA). DF

09:03 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 5 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - P.zzo Regione - ore 15.Incontro sullo stato di avanzamento del progetto pilota di ammodernamento e dematerializzazione della gestione documentale degli uffici. E' prevista partecipazione dell'assessore all'Organizzazione, Personale e Sistemi informativi, Elio De Anna e il direttore della divisione Pubblica amministrazione di Microsoft, Fabio Fregi. 2) PALMANOVA (UD) - Protezione civile - ore 11.30.Assessore regionale alla Protezione civile, Vanni Lenna,incontra i prefetti della Regione. 3) TRIESTE -Riunione Comitato ristretto istituito in V Commissioneconsiliare su disegno di legge della Giunta regionale sullasicurezza. 4) TRIESTE - Hotel Duchi d'Aosta - ore 12.15.Presentazione seconda edizione ''Universita' dei ragazzi''. 5) TRIESTE - S.Giovanni - ore 12.Sopralluogo alla chiesa del Buon Pastore per i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche esterne. 6) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 12.Conferenza stampa Giovani Democratici sulla mozione presentata al Consiglio comunale e provinciale di Trieste in occasione della giornata di mobilitazione. 7) TRIESTE - Via Madonna del Mare 7 - ore 19.30Incontro con gli studenti della Sissa. 8) UDINE - Via del Pozzo 8 - ore 19.Riunione Consiglio direttivo del Movimento Donne Impresa diConfartigianato. 9) UDINE - Parco scientifico - ore 9.30Visita studenti Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone. 10) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 11.30.Presentazione tavola rotonda ''La tutela della lingua friulanae l'Europa. Le istituzioni e le altre esperienze''. 11) UDINE - P.le Valle del But 3 - ore 19.Riunione Forum Giovani su lavoro, inteculturalita' e ambiente. 12) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Municipio - ore 18.Assemblea Distretto della Sedia con i sindaci dei comuni delDistretto. 13) PORDENONE - V. dell'Artigliere 8 - ore 12.Conferenza congiunta Confartigianto e vertici della Gymnasium e presidente Provincial Alessandro Ciriani. 14) SPILIMBERGO (PN) - Centro 'Progetto Spilimbergo'.Visita presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. (ANSA). DF

IL PLURALISMO DEL NOSTRO GIORNALE. L'OPINIONE SUL CASO ENGLARO (DISSONANTE CON QUELLA DEL DIRETTORE) DELLA NOSTRA TERRY MASERA.



Caro e stimato Direttore,
mi trovo a scriverLe per contraddirLa, rispetto alla posizione che Lei ha preso, o comunque, manifestato, in merito al “caso” di Eluana Englaro.
Passerò per cinica e fredda, ma è proprio per ciò che vorrei esprimere un pensiero che non ha nulla di politico, o etico, ma è solo il pensiero di una donna della stessa età di Eluana.
A volte penso che per gli eventi sfortunati qualcuno dovrebbe ridarmi qualcosa indietro, dovrebbe allora ridarlo anche alla mia famiglia, che mi ha seguito credendo in me anche nei peggiori momenti e ha continuato a credere in qualcosa che di vivo c’era ancora in me.
Ci sono attimi in cui ricordo di averli detestati per la caparbietà con la quale cercavano di spiegarmi il valore della vita e di ciò che avevo intorno.
Ma capivo, capivo e alla fine ho lottato con loro. Nessuno dovrebbe intromettersi in quello che è il silenzio-assenso tra genitori e figli.
Il padre di Eluana ha una sola colpa, quella di aver chiesto aiuto e di amare sua figlia.
Poi le macchine dei media e della politica hanno fatto il resto, passando come carri armati su sentimenti e dolori di una famiglia che già ha vissuto per una volta la scomparsa e la morte della propria figlia ed ora per chiedere silenzio è tardi, ma cerchiamo di lasciarglielo per rispetto: il rispetto di una donna che ha un passato che non le ridarà mai nessuno, per il rispetto di una famiglia, che vorrebbe vedere la propria figlia serena e poterla piangere con la stessa serenità dopo anni di reciproca agonia.
Dio, in questi momenti, o la natura avrebbero già fatto il loro corso anni fa.
Prendiamoci la responsabilità che gli eventi, per quanto dolorosi, facciano il loro corso e siano vissuti con dignità da tutta la famiglia.
Chiedo nel mio piccolo, da figlia e madre: lasciateli in pace.
Ogni commento resterà solo uno strascico di parole, ma solo la famiglia Englaro porterà nel cuore la perdita annunciata di un sentimento-emozione come l’amore, irripetibile, per la propria figlia.
Questa lettera può sembrare un controsenso, ma ogni generalizzazione sui sentimenti altrui è, come ogni generalizzazione, nient’altro che un numero, che molto spesso non dà ragione e dignità ai singoli casi
Cordialmente
la Sua collaboratrice passionaria
TERRY MASERA

IL PLURALISMO DEL NOSTRO GIORNALE. L'OPINIONE SUL CASO ENGLARO (DISSONANTE CON QUELLA DEL DIRETTORE) DELLA NOSTRA TERRY MASERA.



Caro e stimato Direttore,
mi trovo a scriverLe per contraddirLa, rispetto alla posizione che Lei ha preso, o comunque, manifestato, in merito al “caso” di Eluana Englaro.
Passerò per cinica e fredda, ma è proprio per ciò che vorrei esprimere un pensiero che non ha nulla di politico, o etico, ma è solo il pensiero di una donna della stessa età di Eluana.
A volte penso che per gli eventi sfortunati qualcuno dovrebbe ridarmi qualcosa indietro, dovrebbe allora ridarlo anche alla mia famiglia, che mi ha seguito credendo in me anche nei peggiori momenti e ha continuato a credere in qualcosa che di vivo c’era ancora in me.
Ci sono attimi in cui ricordo di averli detestati per la caparbietà con la quale cercavano di spiegarmi il valore della vita e di ciò che avevo intorno.
Ma capivo, capivo e alla fine ho lottato con loro. Nessuno dovrebbe intromettersi in quello che è il silenzio-assenso tra genitori e figli.
Il padre di Eluana ha una sola colpa, quella di aver chiesto aiuto e di amare sua figlia.
Poi le macchine dei media e della politica hanno fatto il resto, passando come carri armati su sentimenti e dolori di una famiglia che già ha vissuto per una volta la scomparsa e la morte della propria figlia ed ora per chiedere silenzio è tardi, ma cerchiamo di lasciarglielo per rispetto: il rispetto di una donna che ha un passato che non le ridarà mai nessuno, per il rispetto di una famiglia, che vorrebbe vedere la propria figlia serena e poterla piangere con la stessa serenità dopo anni di reciproca agonia.
Dio, in questi momenti, o la natura avrebbero già fatto il loro corso anni fa.
Prendiamoci la responsabilità che gli eventi, per quanto dolorosi, facciano il loro corso e siano vissuti con dignità da tutta la famiglia.
Chiedo nel mio piccolo, da figlia e madre: lasciateli in pace.
Ogni commento resterà solo uno strascico di parole, ma solo la famiglia Englaro porterà nel cuore la perdita annunciata di un sentimento-emozione come l’amore, irripetibile, per la propria figlia.
Questa lettera può sembrare un controsenso, ma ogni generalizzazione sui sentimenti altrui è, come ogni generalizzazione, nient’altro che un numero, che molto spesso non dà ragione e dignità ai singoli casi
Cordialmente
la Sua collaboratrice passionaria
TERRY MASERA

IL PLURALISMO DEL NOSTRO GIORNALE. L'OPINIONE SUL CASO ENGLARO (DISSONANTE CON QUELLA DEL DIRETTORE) DELLA NOSTRA TERRY MASERA.



Caro e stimato Direttore,
mi trovo a scriverLe per contraddirLa, rispetto alla posizione che Lei ha preso, o comunque, manifestato, in merito al “caso” di Eluana Englaro.
Passerò per cinica e fredda, ma è proprio per ciò che vorrei esprimere un pensiero che non ha nulla di politico, o etico, ma è solo il pensiero di una donna della stessa età di Eluana.
A volte penso che per gli eventi sfortunati qualcuno dovrebbe ridarmi qualcosa indietro, dovrebbe allora ridarlo anche alla mia famiglia, che mi ha seguito credendo in me anche nei peggiori momenti e ha continuato a credere in qualcosa che di vivo c’era ancora in me.
Ci sono attimi in cui ricordo di averli detestati per la caparbietà con la quale cercavano di spiegarmi il valore della vita e di ciò che avevo intorno.
Ma capivo, capivo e alla fine ho lottato con loro. Nessuno dovrebbe intromettersi in quello che è il silenzio-assenso tra genitori e figli.
Il padre di Eluana ha una sola colpa, quella di aver chiesto aiuto e di amare sua figlia.
Poi le macchine dei media e della politica hanno fatto il resto, passando come carri armati su sentimenti e dolori di una famiglia che già ha vissuto per una volta la scomparsa e la morte della propria figlia ed ora per chiedere silenzio è tardi, ma cerchiamo di lasciarglielo per rispetto: il rispetto di una donna che ha un passato che non le ridarà mai nessuno, per il rispetto di una famiglia, che vorrebbe vedere la propria figlia serena e poterla piangere con la stessa serenità dopo anni di reciproca agonia.
Dio, in questi momenti, o la natura avrebbero già fatto il loro corso anni fa.
Prendiamoci la responsabilità che gli eventi, per quanto dolorosi, facciano il loro corso e siano vissuti con dignità da tutta la famiglia.
Chiedo nel mio piccolo, da figlia e madre: lasciateli in pace.
Ogni commento resterà solo uno strascico di parole, ma solo la famiglia Englaro porterà nel cuore la perdita annunciata di un sentimento-emozione come l’amore, irripetibile, per la propria figlia.
Questa lettera può sembrare un controsenso, ma ogni generalizzazione sui sentimenti altrui è, come ogni generalizzazione, nient’altro che un numero, che molto spesso non dà ragione e dignità ai singoli casi
Cordialmente
la Sua collaboratrice passionaria
TERRY MASERA

SABATO 7 FEBBRAIO ORE 11 SIT-IN PACIFICO CODACONS IN OSPEDALE CONTRO IL CARO-TICKET


Sabato 7 febbraio dalle ore 11 sit-in pacifico Codacons nell’atrio del nosocomio udinese
Il CODACONS: “invitiamo i cittadini a protestare contro l’aumento del ticket e a segnalare eventuali casi di maleducazione del personale ospedaliero”


Il Codacons di Udine protesta contro il caro ticket. Sabato 7 febbraio alle ore 11, nell’atrio dell’ospedale di Udine, l’associazione promuoverà un sit-in pacifico per dissentire dall’adeguamento delle tariffe delle prestazioni sanitarie, diagnostiche e ambulatoriali, ritoccate all’inizio dell’anno del 3,5%; un aumento che non si concilia affatto, secondo il Codacons, con la necessità sempre più pressante di sostenere le famiglie: “Inutile allora proporre le social card - spiega il presidente provinciale Codacons Pierluigi Chiarla - se poi si va a rincarare il ticket; un’operazione che naturalmente va a toccare chi ha già problemi economici e non può permettersi una visita o un esame presso privati”.
Sabato mattina il responsabile regionale Codacons dei servizi socio-sanitari Bruno Peres e quello provinciale Vincenza Mastrolia, assieme al presidente Codacons Fvg Vitto Clautt e decine di altri associati, distribuiranno volantini e questionari per effettuare indagini conoscitive allo scopo di testare la soddisfazione degli utenti sulla sanità. “La stampa ha recentemente riportato episodi i minacce ai sorveglianti dell’ospedale - riferisce Chiarla -, ma poco si è detto, invece, dei casi in cui sono gli utenti ad essere maltrattati”. E’ il caso proprio di Chiarla, che per entrare al pronto soccorso pediatrico, dove era ricoverata sua figlia, ha dovuto chiamare la polizia. “E’ accaduto il 20 gennaio - racconta -, il custode si è chiuso dentro la guardiola senza darmi neanche la possibilità di rilasciargli le mie generalità per poter entrare. Quando gli ho detto che avrei segnalato il caso in direzione ha cominciato a tira pugni ai vetri, sono dovuto ricorrere quindi all’intervento della Polizia”. Il Codacons di Udine effettuerà quindi dei controlli sul comportamento del personale in ospedale, sollecitando reclami tramite le indagini conoscitive (questionari) .
Sempre di sanità si parlerà venerdì 6 febbraio alle ore 17.30 allo “Speaker’s Corner”, appuntamento che il Codacons tiene settimanalmente in piazza San Giacomo; una sorta di “Angolo degli oratori” in cui chiunque può dire la sua, uno strumento - importato dai paesi anglosassoni - tramite il quale si può esprimere liberamente la propria opinione su un qualsiasi argomento, sollecitando il dibattito.

SABATO 7 FEBBRAIO ORE 11 SIT-IN PACIFICO CODACONS IN OSPEDALE CONTRO IL CARO-TICKET


Sabato 7 febbraio dalle ore 11 sit-in pacifico Codacons nell’atrio del nosocomio udinese
Il CODACONS: “invitiamo i cittadini a protestare contro l’aumento del ticket e a segnalare eventuali casi di maleducazione del personale ospedaliero”


Il Codacons di Udine protesta contro il caro ticket. Sabato 7 febbraio alle ore 11, nell’atrio dell’ospedale di Udine, l’associazione promuoverà un sit-in pacifico per dissentire dall’adeguamento delle tariffe delle prestazioni sanitarie, diagnostiche e ambulatoriali, ritoccate all’inizio dell’anno del 3,5%; un aumento che non si concilia affatto, secondo il Codacons, con la necessità sempre più pressante di sostenere le famiglie: “Inutile allora proporre le social card - spiega il presidente provinciale Codacons Pierluigi Chiarla - se poi si va a rincarare il ticket; un’operazione che naturalmente va a toccare chi ha già problemi economici e non può permettersi una visita o un esame presso privati”.
Sabato mattina il responsabile regionale Codacons dei servizi socio-sanitari Bruno Peres e quello provinciale Vincenza Mastrolia, assieme al presidente Codacons Fvg Vitto Clautt e decine di altri associati, distribuiranno volantini e questionari per effettuare indagini conoscitive allo scopo di testare la soddisfazione degli utenti sulla sanità. “La stampa ha recentemente riportato episodi i minacce ai sorveglianti dell’ospedale - riferisce Chiarla -, ma poco si è detto, invece, dei casi in cui sono gli utenti ad essere maltrattati”. E’ il caso proprio di Chiarla, che per entrare al pronto soccorso pediatrico, dove era ricoverata sua figlia, ha dovuto chiamare la polizia. “E’ accaduto il 20 gennaio - racconta -, il custode si è chiuso dentro la guardiola senza darmi neanche la possibilità di rilasciargli le mie generalità per poter entrare. Quando gli ho detto che avrei segnalato il caso in direzione ha cominciato a tira pugni ai vetri, sono dovuto ricorrere quindi all’intervento della Polizia”. Il Codacons di Udine effettuerà quindi dei controlli sul comportamento del personale in ospedale, sollecitando reclami tramite le indagini conoscitive (questionari) .
Sempre di sanità si parlerà venerdì 6 febbraio alle ore 17.30 allo “Speaker’s Corner”, appuntamento che il Codacons tiene settimanalmente in piazza San Giacomo; una sorta di “Angolo degli oratori” in cui chiunque può dire la sua, uno strumento - importato dai paesi anglosassoni - tramite il quale si può esprimere liberamente la propria opinione su un qualsiasi argomento, sollecitando il dibattito.

SABATO 7 FEBBRAIO ORE 11 SIT-IN PACIFICO CODACONS IN OSPEDALE CONTRO IL CARO-TICKET


Sabato 7 febbraio dalle ore 11 sit-in pacifico Codacons nell’atrio del nosocomio udinese
Il CODACONS: “invitiamo i cittadini a protestare contro l’aumento del ticket e a segnalare eventuali casi di maleducazione del personale ospedaliero”


Il Codacons di Udine protesta contro il caro ticket. Sabato 7 febbraio alle ore 11, nell’atrio dell’ospedale di Udine, l’associazione promuoverà un sit-in pacifico per dissentire dall’adeguamento delle tariffe delle prestazioni sanitarie, diagnostiche e ambulatoriali, ritoccate all’inizio dell’anno del 3,5%; un aumento che non si concilia affatto, secondo il Codacons, con la necessità sempre più pressante di sostenere le famiglie: “Inutile allora proporre le social card - spiega il presidente provinciale Codacons Pierluigi Chiarla - se poi si va a rincarare il ticket; un’operazione che naturalmente va a toccare chi ha già problemi economici e non può permettersi una visita o un esame presso privati”.
Sabato mattina il responsabile regionale Codacons dei servizi socio-sanitari Bruno Peres e quello provinciale Vincenza Mastrolia, assieme al presidente Codacons Fvg Vitto Clautt e decine di altri associati, distribuiranno volantini e questionari per effettuare indagini conoscitive allo scopo di testare la soddisfazione degli utenti sulla sanità. “La stampa ha recentemente riportato episodi i minacce ai sorveglianti dell’ospedale - riferisce Chiarla -, ma poco si è detto, invece, dei casi in cui sono gli utenti ad essere maltrattati”. E’ il caso proprio di Chiarla, che per entrare al pronto soccorso pediatrico, dove era ricoverata sua figlia, ha dovuto chiamare la polizia. “E’ accaduto il 20 gennaio - racconta -, il custode si è chiuso dentro la guardiola senza darmi neanche la possibilità di rilasciargli le mie generalità per poter entrare. Quando gli ho detto che avrei segnalato il caso in direzione ha cominciato a tira pugni ai vetri, sono dovuto ricorrere quindi all’intervento della Polizia”. Il Codacons di Udine effettuerà quindi dei controlli sul comportamento del personale in ospedale, sollecitando reclami tramite le indagini conoscitive (questionari) .
Sempre di sanità si parlerà venerdì 6 febbraio alle ore 17.30 allo “Speaker’s Corner”, appuntamento che il Codacons tiene settimanalmente in piazza San Giacomo; una sorta di “Angolo degli oratori” in cui chiunque può dire la sua, uno strumento - importato dai paesi anglosassoni - tramite il quale si può esprimere liberamente la propria opinione su un qualsiasi argomento, sollecitando il dibattito.

TUTTO ESAURITO PER L'AIDA SABATO 7 FEBBRAIO AL GIOVANNI DA UDINE. IL GRANDE CAPOLAVORO VERDIANO.




UDINE – Tutto esaurito, al “Giovanni da Udine”, per l’attesissima Aida della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, in scena sabato 7 febbraio alle 20. L’opera, incastonata nella stagione musicale che porta la firma di Daniele Spini, sarà preceduta alle 18, in Sala Stampa, da un approfondimento dello stesso Spini (ingresso libero). Ricordiamo, inoltre, che l’incontro con Luciano Virgilio, inizialmente programmato venerdì 6 febbraio per il ciclo Si racconta, è stato rinviato al 27 febbraio.
L’Egitto favoloso e crudele dei faraoni, il mistero delle notti in riva al Nilo, gli apparati spettacolari di cerimonie e trionfi e il groviglio di sentimenti (amore, nostalgia, lealtà, famiglia) che stritola poco a poco i due protagonisti… Composta per celebrare il taglio dell’istmo di Suez, Aida è necessariamente l’opera più grandiosa di Verdi, ma anche una delle più preziose sul piano dell’armonia e dell’orchestrazione e una delle più sottili nella definizione psicologica, per la duttilità incredibile di una musica ormai raffinatissima ed europea.
La presentano, a Udine, interpreti quanto mai autorevoli, in un nuovo allestimento prodotto dal Comune di Padova, Città di Bassano - Opera Festival e Fondazione Arena di Verona per la messa in scena del grande regista argentino Hugo De Ana. La direzione e la concertazione sono affidate alla bacchetta di Nello Santi, considerato uno dei maggiori interpreti del repertorio verdiano, mentre completano la compagine artistica l’Orchestra, il Coro (preparato da Lorenzo Fratini ) e il Corpo di Ballo della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste e la Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi – Città di Trieste. Prestigiosa, infine, la compagnia di canto, in cui figurano, tra gli altri, Adriana Marfisi, impegnata nei panni della schiava etiope Aida, il tenore Walter Fraccaro, impegnato nei panni di Radames, capitano delle guardie egizie, e la mezzosoprano Mariana Pentcheva, impegnata nei panni di Amneris.
L’opera è articolata in maniera simmetrica ed equilibrata. A eccezione del terzo, i quattro atti sono scanditi in due scene e divisi tra momenti di luce e ombra. La musica ricorre, talvolta, alle forme chiuse tradizionali ma, quale segno delle novità di cui Verdi era alla ricerca, tende a evitare le arie articolate per lasciare spazio a numeri d’insieme in cui i conflitti abbiano modo di manifestarsi. La partitura è arricchita da danze e cori, situzioni tipiche del grand-opéra, a cui Aida in parte può essere ricondotta senza per questo essere «il primo grand-opéra italiano», come talvolta è stato detto, dimenticando che, in quest’opera, Verdi riesce a fondere in maniera sorprendente stili eterogenei e talvolta contrastanti.
Per informazioni, contattare l’Infopoint del Nuovo (0432.248418) o consultare il sito ufficiale (http://www.teatroudine.it/).

TUTTO ESAURITO PER L'AIDA SABATO 7 FEBBRAIO AL GIOVANNI DA UDINE. IL GRANDE CAPOLAVORO VERDIANO.




UDINE – Tutto esaurito, al “Giovanni da Udine”, per l’attesissima Aida della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, in scena sabato 7 febbraio alle 20. L’opera, incastonata nella stagione musicale che porta la firma di Daniele Spini, sarà preceduta alle 18, in Sala Stampa, da un approfondimento dello stesso Spini (ingresso libero). Ricordiamo, inoltre, che l’incontro con Luciano Virgilio, inizialmente programmato venerdì 6 febbraio per il ciclo Si racconta, è stato rinviato al 27 febbraio.
L’Egitto favoloso e crudele dei faraoni, il mistero delle notti in riva al Nilo, gli apparati spettacolari di cerimonie e trionfi e il groviglio di sentimenti (amore, nostalgia, lealtà, famiglia) che stritola poco a poco i due protagonisti… Composta per celebrare il taglio dell’istmo di Suez, Aida è necessariamente l’opera più grandiosa di Verdi, ma anche una delle più preziose sul piano dell’armonia e dell’orchestrazione e una delle più sottili nella definizione psicologica, per la duttilità incredibile di una musica ormai raffinatissima ed europea.
La presentano, a Udine, interpreti quanto mai autorevoli, in un nuovo allestimento prodotto dal Comune di Padova, Città di Bassano - Opera Festival e Fondazione Arena di Verona per la messa in scena del grande regista argentino Hugo De Ana. La direzione e la concertazione sono affidate alla bacchetta di Nello Santi, considerato uno dei maggiori interpreti del repertorio verdiano, mentre completano la compagine artistica l’Orchestra, il Coro (preparato da Lorenzo Fratini ) e il Corpo di Ballo della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste e la Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi – Città di Trieste. Prestigiosa, infine, la compagnia di canto, in cui figurano, tra gli altri, Adriana Marfisi, impegnata nei panni della schiava etiope Aida, il tenore Walter Fraccaro, impegnato nei panni di Radames, capitano delle guardie egizie, e la mezzosoprano Mariana Pentcheva, impegnata nei panni di Amneris.
L’opera è articolata in maniera simmetrica ed equilibrata. A eccezione del terzo, i quattro atti sono scanditi in due scene e divisi tra momenti di luce e ombra. La musica ricorre, talvolta, alle forme chiuse tradizionali ma, quale segno delle novità di cui Verdi era alla ricerca, tende a evitare le arie articolate per lasciare spazio a numeri d’insieme in cui i conflitti abbiano modo di manifestarsi. La partitura è arricchita da danze e cori, situzioni tipiche del grand-opéra, a cui Aida in parte può essere ricondotta senza per questo essere «il primo grand-opéra italiano», come talvolta è stato detto, dimenticando che, in quest’opera, Verdi riesce a fondere in maniera sorprendente stili eterogenei e talvolta contrastanti.
Per informazioni, contattare l’Infopoint del Nuovo (0432.248418) o consultare il sito ufficiale (http://www.teatroudine.it/).

TUTTO ESAURITO PER L'AIDA SABATO 7 FEBBRAIO AL GIOVANNI DA UDINE. IL GRANDE CAPOLAVORO VERDIANO.




UDINE – Tutto esaurito, al “Giovanni da Udine”, per l’attesissima Aida della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste, in scena sabato 7 febbraio alle 20. L’opera, incastonata nella stagione musicale che porta la firma di Daniele Spini, sarà preceduta alle 18, in Sala Stampa, da un approfondimento dello stesso Spini (ingresso libero). Ricordiamo, inoltre, che l’incontro con Luciano Virgilio, inizialmente programmato venerdì 6 febbraio per il ciclo Si racconta, è stato rinviato al 27 febbraio.
L’Egitto favoloso e crudele dei faraoni, il mistero delle notti in riva al Nilo, gli apparati spettacolari di cerimonie e trionfi e il groviglio di sentimenti (amore, nostalgia, lealtà, famiglia) che stritola poco a poco i due protagonisti… Composta per celebrare il taglio dell’istmo di Suez, Aida è necessariamente l’opera più grandiosa di Verdi, ma anche una delle più preziose sul piano dell’armonia e dell’orchestrazione e una delle più sottili nella definizione psicologica, per la duttilità incredibile di una musica ormai raffinatissima ed europea.
La presentano, a Udine, interpreti quanto mai autorevoli, in un nuovo allestimento prodotto dal Comune di Padova, Città di Bassano - Opera Festival e Fondazione Arena di Verona per la messa in scena del grande regista argentino Hugo De Ana. La direzione e la concertazione sono affidate alla bacchetta di Nello Santi, considerato uno dei maggiori interpreti del repertorio verdiano, mentre completano la compagine artistica l’Orchestra, il Coro (preparato da Lorenzo Fratini ) e il Corpo di Ballo della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste e la Civica Orchestra di Fiati “Giuseppe Verdi – Città di Trieste. Prestigiosa, infine, la compagnia di canto, in cui figurano, tra gli altri, Adriana Marfisi, impegnata nei panni della schiava etiope Aida, il tenore Walter Fraccaro, impegnato nei panni di Radames, capitano delle guardie egizie, e la mezzosoprano Mariana Pentcheva, impegnata nei panni di Amneris.
L’opera è articolata in maniera simmetrica ed equilibrata. A eccezione del terzo, i quattro atti sono scanditi in due scene e divisi tra momenti di luce e ombra. La musica ricorre, talvolta, alle forme chiuse tradizionali ma, quale segno delle novità di cui Verdi era alla ricerca, tende a evitare le arie articolate per lasciare spazio a numeri d’insieme in cui i conflitti abbiano modo di manifestarsi. La partitura è arricchita da danze e cori, situzioni tipiche del grand-opéra, a cui Aida in parte può essere ricondotta senza per questo essere «il primo grand-opéra italiano», come talvolta è stato detto, dimenticando che, in quest’opera, Verdi riesce a fondere in maniera sorprendente stili eterogenei e talvolta contrastanti.
Per informazioni, contattare l’Infopoint del Nuovo (0432.248418) o consultare il sito ufficiale (http://www.teatroudine.it/).

SUL CASO ELUANA INTERVIENE LA PROCURA DI UDINE. SE SI STACCA LA SPINA TORNIAMO AI TEMPI DI SPARTA IN CUI SI SOPPRIMEVANO GLI INABILI ALLA GUERRA...


E INTANTO DOMANI... SE NON SUCCEDE NIENTE, L'ASSASSINIO PER SOTTRAZIONE DI ALIMENTI CHE PORTEREBBE ELUANA A MORIRE DI STENTI E DI INEDIA HA INIZIO. LEGGETE QUI.
11:33 - eluana: de fanti, via protocollo con meno 50% nutrienti
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - A partire da domani iniziera' la riduzione del 50% delle sostanze nutrienti somministrate a Eluana Englaro come prevede il protocollo. Lo ha detto all'Ansa il neurologo Carlo Alberto De Fanti, che ha in cura la donna in coma vegetativo da 17 anni. Eluana e' attualmente ricoverata presso la clinica 'La Quiete' di Udine.(ANSA). CR/VIT

09:44 - eluana: medico e avvocato lasciano procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' durato circa 20 minuti l'incontro tra il Procuratore capo della procura di Udine, Antonio Biancardi, con l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, e il primario di anestesia, Amato De Monte. ''Sara' il procuratore a dare informazioni - ha commentato Campeis - noi ci atteniamo alle sue decisioni''. Al centro del colloquio la vicenda legata a Eluana Englaro, da martedi' scorso ricoverata alla casa di ripso 'La Quiete' di Udine. (ANSA). DF

09:44 - eluana: legale englaro, decreto bloccherebbe tutto
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''Un decreto legge che obbligasse a non interrompere l'alimentazione forzata bloccherebbe tutto'': lo ha detto l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, dopo il colloquio di stamani con il Procuratore della Procura di Udine, Antonio Biancardi. Senza entrare nel merito di un'eventuale azione del Governo, Campeis ha affermato che ''una situazione del genere bloccherebbe tutto perche' - ha spiegato - io non posso far commettere un reato ai medici. Per certi aspetti - ha concluso - ci risolverebbe tutte la cose e la procedura a questo punto non potrebbe che essere sospesa''. (ANSA). DF

09:43 - eluana: medico e avvocato giunti in procura a udine
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - L'anestesista Amato De Monte e l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, sono giunti in Procura a Udine, intorno alle ore 9,per un colloquio con il procuratore Antonio Biancardi. De Monte e Campeis sono stati convocati dal Procuratore Biancardi dopo il trasferimento a Udine di Eluana Englaro e la firma di un protocollo per l'attuazione del decreto della Corte di Appello di Milano per l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana Englaro. De Monte e' il responsabile dell'equipe medica che si e' dichiarata disponibile ad attuare il decreto; Campeis e' l'avvocato che, per conto della famiglia Englaro, ha seguito la preparazione del protocollo che regola anche i rapporti fra i soggetti che lo hanno sottoscritto: la casa di riposo La Quiete, l'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e l'associazione ''Per Eluana'' costituita la scorsa settimana a Udine per l'attuazione del decreto. (ANSA). DF
Fin qui le ANSA di oggi.
IL NOSTRO COMMENTO
Riflettiamo.


Può un padre, eretto a legale tutore di una figlia nonostante vi sia una madre (Saturna) che, ancorché ammalata, non pare interdetta o inabilitata, decidere sostanzialmente di far morire di fame sua figlia, forte di una sentenza della corte di cassazione che concede la possibilità di sospendere l'alimentazione?


Questa persona legalmente non sarà un assassino, ma eticamente di certo lo sarà.


Perché Eluana altro non è che un disabile grave, come quei malati di Alzheimer (ne abbiamo avuto uno in casa, mio suocero, deceduto il 9 dicembre 2008) che progressivamente divengono veri e propri vegetali.


Ma una pianta, che non parla, è viva. Le leveresti l'acqua costringendola a deperire?


Dobbiamo tornare ai tempi di Sparta, dove gli inabili alla guerra perché deformi o gracili strutturalmente, venivano soppressi?
Ma, procedendo, dovremmo rimuovere da cariche e ruoli pubblici tutti coloro che sono professionalmente incapaci o che si sono dimostrati indegni del posto ricoperto. Una cultura dell'efficienza e della qualità. Restino pure senza lavoro, muoiano pure di fame...


Perché allora non sopprimiamo tutti coloro i quali non sono in grado di alimentarsi autonomamente, o quelli che pronunciano frasi sconnesse dando l'impressione di non essere esattamente in sè? Potremmo anche prendercela coi gobbi che tanto belli da vedere non sono o chi ha qualche dente in meno perché quando ride non corrisponde al nostro senso estetico del bello...


Stiamo estremizzando, è ovvio, ma lo diciamo tanto per rendere l'idea.


E quante storie di umiliazione, di solitudine, di violenza tra le mure domestiche ci sono? Quante persone apparentemente normali che soffrono o vivono una vita d'inferno... siccome non corrispondono agli standard qualitativi che la società cosiddetta civile ci propone come medi, ce ne dobbiamo liberare perché tanto trattasi di inferiori, di minus habentes, di persone che non si sa neppure se sentono o se soffrono?...


Basta che la giustizia si sia pronunciata e secondo qualche ipocrita, pronto a prosternarsi di fronte a togati ermellini, ciò che è legale diventa immediatamente 'buono e giusto'. Ma il principio di legalità non corrisponde al concetto di 'giusto' o 'sbagliato'. Corrisponde al principio, appunto, di condotta lecita o condotta illecita. Una condotta lecita dal punto di vista del diritto (prendiamo ad esempio il 'falso in bilancio' che per un certo periodo reato non è stato) può essere eticamente sbagliata e qui non stiamo tirando in ballo la religione ma le regole dell'umana e civile convivenza, quelle che fanno sì che chi procrea debba aver cura e tutela di chi gli è soggetto, usque ad mortem.


Siamo di fronte a una cultura del 'bello ed efficiente' dove chi si ritiene di esserlo sopprime chi non lo è?


Certo, a nessuno fa piacere di avere un familiare in condizioni di estrema difficoltà, ma quanti non hanno avuto in famiglia una situazione di disagio? Ma il fatto è che Eluana non è una malata terminale che abbisogni di cure intensive che, se sospese, portano al decesso. E' una creatura viva che ha, ad esempio, un regolare ciclo mestruale sicché, per assurdo, potrebbe anche dare alla luce un figlio.


E poi, ci siamo posti il problema del perché si parla solo di Eluana mentre in Italia ci sarebbero - da dati statistici in nostro possesso - almeno 3800 persone affette da SVP (sindrome vegetativa perenne)?


Quelle altre 3799 umili, silenti, che non frequentano gli studi televisivi e non presentano libri e magari condividono con parenti le proprie decisioni, anziché ergersi a solitari eroi di una tragedia greca, quasi deus ex machina, non sono infinitamente più degni di rispetto del signor Beppino Englaro il quale parrebbe soltanto interessato a dirsi ed essere riconosciuto innocente di fronte alla giustizia italiana?
Ma qui sta l'errore macroscopico. La VITA non ha confini, la vita non ha regole e leggi che cambiano a seconda del continente o dello stato in cui ci si trova. La vita non può essere sottoposta alle decisioni di corti più o meno onorevoli. L'errore umano di Beppino sta nel non aver fatto risolvere la questione alla propria coscienza, ma averla fatta risolvere a un tribunale.
Tribunale al quale certamente non si rivolse quando, in virtù di un atto d'amore tra sua moglie e lui, nacque Eluana.

SUL CASO ELUANA INTERVIENE LA PROCURA DI UDINE. SE SI STACCA LA SPINA TORNIAMO AI TEMPI DI SPARTA IN CUI SI SOPPRIMEVANO GLI INABILI ALLA GUERRA...


E INTANTO DOMANI... SE NON SUCCEDE NIENTE, L'ASSASSINIO PER SOTTRAZIONE DI ALIMENTI CHE PORTEREBBE ELUANA A MORIRE DI STENTI E DI INEDIA HA INIZIO. LEGGETE QUI.
11:33 - eluana: de fanti, via protocollo con meno 50% nutrienti
(ANSA) - ROMA, 5 FEB - A partire da domani iniziera' la riduzione del 50% delle sostanze nutrienti somministrate a Eluana Englaro come prevede il protocollo. Lo ha detto all'Ansa il neurologo Carlo Alberto De Fanti, che ha in cura la donna in coma vegetativo da 17 anni. Eluana e' attualmente ricoverata presso la clinica 'La Quiete' di Udine.(ANSA). CR/VIT

09:44 - eluana: medico e avvocato lasciano procura udine
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - E' durato circa 20 minuti l'incontro tra il Procuratore capo della procura di Udine, Antonio Biancardi, con l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, e il primario di anestesia, Amato De Monte. ''Sara' il procuratore a dare informazioni - ha commentato Campeis - noi ci atteniamo alle sue decisioni''. Al centro del colloquio la vicenda legata a Eluana Englaro, da martedi' scorso ricoverata alla casa di ripso 'La Quiete' di Udine. (ANSA). DF

09:44 - eluana: legale englaro, decreto bloccherebbe tutto
(ANSA) - UDINE, 5 FEB - ''Un decreto legge che obbligasse a non interrompere l'alimentazione forzata bloccherebbe tutto'': lo ha detto l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, dopo il colloquio di stamani con il Procuratore della Procura di Udine, Antonio Biancardi. Senza entrare nel merito di un'eventuale azione del Governo, Campeis ha affermato che ''una situazione del genere bloccherebbe tutto perche' - ha spiegato - io non posso far commettere un reato ai medici. Per certi aspetti - ha concluso - ci risolverebbe tutte la cose e la procedura a questo punto non potrebbe che essere sospesa''. (ANSA). DF

09:43 - eluana: medico e avvocato giunti in procura a udine
(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB - L'anestesista Amato De Monte e l'avvocato della famiglia Englaro, Giuseppe Campeis, sono giunti in Procura a Udine, intorno alle ore 9,per un colloquio con il procuratore Antonio Biancardi. De Monte e Campeis sono stati convocati dal Procuratore Biancardi dopo il trasferimento a Udine di Eluana Englaro e la firma di un protocollo per l'attuazione del decreto della Corte di Appello di Milano per l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana Englaro. De Monte e' il responsabile dell'equipe medica che si e' dichiarata disponibile ad attuare il decreto; Campeis e' l'avvocato che, per conto della famiglia Englaro, ha seguito la preparazione del protocollo che regola anche i rapporti fra i soggetti che lo hanno sottoscritto: la casa di riposo La Quiete, l'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e l'associazione ''Per Eluana'' costituita la scorsa settimana a Udine per l'attuazione del decreto. (ANSA). DF
Fin qui le ANSA di oggi.
IL NOSTRO COMMENTO
Riflettiamo.


Può un padre, eretto a legale tutore di una figlia nonostante vi sia una madre (Saturna) che, ancorché ammalata, non pare interdetta o inabilitata, decidere sostanzialmente di far morire di fame sua figlia, forte di una sentenza della corte di cassazione che concede la possibilità di sospendere l'alimentazione?


Questa persona legalmente non sarà un assassino, ma eticamente di certo lo sarà.


Perché Eluana altro non è che un disabile grave, come quei malati di Alzheimer (ne abbiamo avuto uno in casa, mio suocero, deceduto il 9 dicembre 2008) che progressivamente divengono veri e propri vegetali.


Ma una pianta, che non parla, è viva. Le leveresti l'acqua costringendola a deperire?


Dobbiamo tornare ai tempi di Sparta, dove gli inabili alla guerra perché deformi o gracili strutturalmente, venivano soppressi?
Ma, procedendo, dovremmo rimuovere da cariche e ruoli pubblici tutti coloro che sono professionalmente incapaci o che si sono dimostrati indegni del posto ricoperto. Una cultura dell'efficienza e della qualità. Restino pure senza lavoro, muoiano pure di fame...


Perché allora non sopprimiamo tutti coloro i quali non sono in grado di alimentarsi autonomamente, o quelli che pronunciano frasi sconnesse dando l'impressione di non essere esattamente in sè? Potremmo anche prendercela coi gobbi che tanto belli da vedere non sono o chi ha qualche dente in meno perché quando ride non corrisponde al nostro senso estetico del bello...


Stiamo estremizzando, è ovvio, ma lo diciamo tanto per rendere l'idea.


E quante storie di umiliazione, di solitudine, di violenza tra le mure domestiche ci sono? Quante persone apparentemente normali che soffrono o vivono una vita d'inferno... siccome non corrispondono agli standard qualitativi che la società cosiddetta civile ci propone come medi, ce ne dobbiamo liberare perché tanto trattasi di inferiori, di minus habentes, di persone che non si sa neppure se sentono o se soffrono?...


Basta che la giustizia si sia pronunciata e secondo qualche ipocrita, pronto a prosternarsi di fronte a togati ermellini, ciò che è legale diventa immediatamente 'buono e giusto'. Ma il principio di legalità non corrisponde al concetto di 'giusto' o 'sbagliato'. Corrisponde al principio, appunto, di condotta lecita o condotta illecita. Una condotta lecita dal punto di vista del diritto (prendiamo ad esempio il 'falso in bilancio' che per un certo periodo reato non è stato) può essere eticamente sbagliata e qui non stiamo tirando in ballo la religione ma le regole dell'umana e civile convivenza, quelle che fanno sì che chi procrea debba aver cura e tutela di chi gli è soggetto, usque ad mortem.


Siamo di fronte a una cultura del 'bello ed efficiente' dove chi si ritiene di esserlo sopprime chi non lo è?


Certo, a nessuno fa piacere di avere un familiare in condizioni di estrema difficoltà, ma quanti non hanno avuto in famiglia una situazione di disagio? Ma il fatto è che Eluana non è una malata terminale che abbisogni di cure intensive che, se sospese, portano al decesso. E' una creatura viva che ha, ad esempio, un regolare ciclo mestruale sicché, per assurdo, potrebbe anche dare alla luce un figlio.


E poi, ci siamo posti il problema del perché si parla solo di Eluana mentre in Italia ci sarebbero - da dati statistici in nostro possesso - almeno 3800 persone affette da SVP (sindrome vegetativa perenne)?


Quelle altre 3799 umili, silenti, che non frequentano gli studi televisivi e non presentano libri e magari condividono con parenti le proprie decisioni, anziché ergersi a solitari eroi di una tragedia greca, quasi deus ex machina, non sono infinitamente più degni di rispetto del signor Beppino Englaro il quale parrebbe soltanto interessato a dirsi ed essere riconosciuto innocente di fronte alla giustizia italiana?
Ma qui sta l'errore macroscopico. La VITA non ha confini, la vita non ha regole e leggi che cambiano a seconda del continente o dello stato in cui ci si trova. La vita non può essere sottoposta alle decisioni di corti più o meno onorevoli. L'errore umano di Beppino sta nel non aver fatto risolvere la questione alla propria coscienza, ma averla fatta risolvere a un tribunale.
Tribunale al quale certamente non si rivolse quando, in virtù di un atto d'amore tra sua moglie e lui, nacque Eluana.