19:59 - regioni: fvg; rosolen, giunta impegnata sul sociale
(ANSA) - TRIESTE, 29 DIC - Nel corso del 2009 e del 2010 la Regione Friuli Venezia Giulia spendera' oltre due milioni di euro per le assistenti familiari attraverso il progetto denominato ''professionisti in famiglia'', specificamente rivolto alla riduzione del lavoro sommerso ed irregolare e al miglioramento della professionalita' delle assistenti familiari. Lo ha precisato in serata l'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen, dopo le dichiarazioni rilasciate dalla consigliera Annamaria Menosso sulle politiche sociali della Giunta Tondo. (ANSA). COM-CAU/MST
17:51 - universita': udine; saro, scandaloso mancato sostegno comune
(ANSA) - UDINE, 29 DIC - Per il senatore Ferruccio Saro (Pdl), ''e' scandaloso che il Comune di Udine non si esprima minimamente sul sostegno all'Universita'''. In una nota di risposta alla lettera aperta indirizzatagli ieri dall'ex rettore e attuale sindaco del capoluogo friulano, Furio Honsell, Saro rileva che in quel documento ''manca quell'unico ma fondamentale elemento che l'ex rettore avrebbe dovuto mettere in campo, ovvero la disponibilita' del Comune di Udine a recuperare parte delle risorse per contribuire al piano di salvataggio/rilancio dell'Ateneo''. Saro invita inoltre Honsell a non scaricare le colpe su Roma. ''La pesante crisi finanziaria da cui e' investito l'Ateneo, deriva - a suo parere - dalla gestione precedente all'attuale amministrazione''. (ANSA). COM-CAU/MST
17:49 - universita': udine; rettore, siamo un'istituzione autonoma
(ANSA) - UDINE, 29 DIC - ''L'universita' non e' di una parte, ma di tutta la comunita' e con essa le persone che sono chiamate a governarla'': lo ha affermato il rettore dell'universita' di Udine, Cristiana Compagno, in risposta alle dichiarazioni di questi giorni di alcuni esponenti politici. ''L'universita' - ha rilevato, in una nota, Compagno - e' una istituzione autonoma al servizio della comunita' che l'ha voluta e allo stesso tempo di quella piu' ampia scientifica e didattica, che non ha confini nazionali e tanto meno di appartenenza partitica''. Dopo aver ricordato che ''l'Universita' di Udine ha sempre avuto una storia difficile'' e che oggi, ''nonostante lo storico sotto finanziamento, si trova a poter competere in campo nazionale ed internazionale'', il rettore ha posto l'attenzione sui risultati ottenuti. (ANSA). COM-CAU/MST
17:47 - welfare: cgil fvg, fondo anti-poverta' a tutti residenti
(ANSA) - UDINE, 29 DIC - ''Il fondo anti-poverta' va esteso a tutti i residenti in Friuli Venezia Giulia, modificando il regolamento attuativo'': lo afferma Giuliana Pigozzo, responsabile welfare della segreteria regionale Cgil. ''La Cgil, assieme a Cisl e Uil - ricorda, in una nota, la sindacalista - ha gia' espresso le sue critiche al regolamento prima e dopo l'approvazione della Finanziaria regionale. Crediamo che questa misura - prosegue - vada coordinata e resa omogenea nell'applicazione con gli altri interventi in materia di welfare. Non si capisce infatti su quali basi i cittadini stranieri vengano esclusi dall'accesso al fondo poverta', quando giustamente essi sono equiparati agli altri residenti nell'accesso ai benefici della Carta Famiglia o nell'abbattimento delle rette per gli asili nido''. (ANSA). COM-CAU/MST
15:49 - regioni: fvg; menosso (pd),nel sociale giunta non si impegna
(ANSA) - TRIESTE, 29 DIC - ''La Giunta del presidente Renzo Tondo non si impegna nel sociale come dovrebbe'': lo rileva, in una nota, la consigliera regionale del Friuli Venezia Giulia Annamaria Menosso (Pd). ''Con una maggioranza che sembra solida, che problema c'e' ad attuare politiche sociali serie a favore dei cittadini?'', si chiede la consigliera. ''E invece, i problemi ci sono, visto che questo Esecutivo non si impegna neanche a migliorare i servizi sulla questione delle badanti''. Il Pd - ricorda Menosso - ha presentato al riguardo un ordine del giorno, dove chiede alla Giunta di aumentare la presenza degli sportelli Assistenti familiari nel territorio regionale, per facilitare il processo di incontro tra la domanda crescente di assistenza delle famiglie e l'offerta piu' qualificata delle assistenti familiari. (ANSA). COM-CAU/MST
11:42 - ambulante abusivo multato per mille euro a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 29 DIC - Una multa di mille euro e' stata comminata a un venditore ambulante abusivo dalla Polizia municipale di Trieste la notte di Natale. Lo ha comunicato oggi il comune. Gli ambulanti abusivi identificati erano stati tre: due pero' sono riusciti a fuggire. Hanno abbandonato dvd e cd irregolari, senza marchio Siae, oltre a undici cinture con marchi contraffatti. Il terzo e' stato invece fermato, identificato e multato. La merce recuperata e' stata posta sotto sequestro. (ANSA). GRT
10:55 - qualita' vita: trieste sesta in italia, dipiazza orgolgioso
(ANSA) - TRIESTE, 29 DIC - ''Sono orgoglioso della posizione in classifica della citta' e di aver lavorato per questo risultato che premia tutti'': e' stato questo il commento del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, alle classifiche sulla vivibilita' nelle citta' e nelle province italiane pubblicate oggi dal quotidiano economico 'Il Sole 24 Ore' che vendono Trieste sesta in Italia (nona lo scorso anno). Nella classifica quidata da Aosta, il capoluogo regionale precede Gorizia di due lunghezze, mentre Udine e' al 17.mo posto. Pordenone e' al 51.mo posto e rispetto all'anno precedente perde 16 posizioni. ''Peccato per quel 103.mo posto nella graduatoria relativa allo 'Spirito di iniziativa' - ha detto Dipiazza - perche' se la citta' fosse diciamo al 50.mo posto si sarebbe posizionata forse al primo nella classifica generale''. ''Che cosa significa questo? - si e' chiesto con un po' di ironia Dipiazza - che dopo aver messo a posto la citta' ora devo cercare di far lavorare di piu' i triestini. Sono comunque soddisfatto. Significa che in questi setet anni abbiamo lavorato bene''. (ANSA). GRT
09:10 - emigrazione: nel 2009 inaugurazione fogolar pechino
(ANSA) - UDINE, 29 DIC - Il nuovo Fogolar furlan di Pechino e Shangai sara' inaugurato nei primi mesi del prossimo anno. Lo ha confermato al presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, una delegazione del sodalizio friulano, ricevuta a palazzo Belgrado. ''Al momento il Fogolar cinese conta una cinquantina di iscritti - ha precisato il presidente del sodalizio a Fontanini - ma ci stiamo espandendo. Grazie alla presenza di numerose aziende friulane. Perché la Cina - ha aggiunto - ha bisogno di qualità. Paga e cerca la qualità. Intercettando in questo modo il nostro export che è di ottimo livello". ''La presenza dei friulani all'estero - ha rimarcato il presidente Fontanini - viene percepita sempre di più come missione economica. Sono contento di incontrarvi e del lavoro che state facendo in Cina: siete un siete un punto di riferimento per la nostra imprenditoria''. (ANSA). COM-GRT
08:52 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 29 DIC - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 29 dicembre, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Provincia - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione della nuova sede dell'URP. 2) TRIESTE - Via Valdirivo 30 - ore 11.30Conferenza stampa Comitato Pace Convivenza e Solidarieta' Danilo Dolci e la Comunita' di S.Egidio. 3) UDINE - Palazzo Belgrado - ore 12.Conferenza stampa bilancio fine anno Consiglio provinciale di Udine. 4) TARVISIO (UD) - Pista di Prampero - ore 18.Sci: ''1/o trofeo la neve per la vita'', slalom gigante in notturna per raccogliere fondi a favore dell'Associazione italiana contro Leucemie e Linfomi. 5) PORDENONE - Provincia - ore 11.Cerimonia consegna gradi a guardie ittico-venatorie. (ANSA). GRT/MST