
17:30 - eluana:'la quiete',decisione puo'slittare settimana prossima
(ANSA) - UDINE, 26 GEN - Potrebbe slittare alla prossima settimana la decisione della Casa di riposo ''La Quiete'' di Udine sull'opportunita' di accogliere Eluana Englaro per l'attuazione della sentenza che autorizza la sospensione dell'alimentazione-idratazione artificiale della donna, in stato vegetativo da 17 anni. Lo si e' appreso oggi dal vicedirettore generale della struttura, Luciano Cattivello. ''Stiamo ancora verificando il percorso tecnico - ha detto Cattivello - e gli approfondimenti potrebbero richiedere l'intera settimana''. La presidente de ''La Quiete'', Ines Domenicali, ha confermato che ''la verifica e' in corso e se ne stanno occupando i dirigenti e gli uffici''. (ANSA). Y2T-CAU
16:20 - eluana: presidente provincia udine, prevalga sacralita' vita
(ANSA) - UDINE, 26 GEN - ''A Udine deve prevalere la sacralita' della vita'': lo ha affermato il presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, a proposito della vicenda di Eluana Englaro. Secondo Fontanini, che oggi - informa una nota - ha incontrato Gian Luigi Gigli, docente di neurologia a Udine e coordinatore della Commissione ministeriale sullo stato vegetativo, ''nelle case di riposo le persone vanno per trascorrere nel modo il piu' assistito possibile gli ultimi anni della loro vita, non per morire''. Per il presidente della Provincia, la vicenda ''ha assunto i connotati dello show visto che qualcuno, spentisi i riflettori su Udine, si e' premurato di farli riaccendere dopo pochi giorni''. (ANSA). COM-CAU/MST
16:19 - eluana: padre, non posso che essere soddisfatto
(ANSA) - MILANO, 26 GEN - ''Non posso che essere soddisfatto''. E' quanto ha detto Beppino Englaro, il padre di Eluana, dopo aver appreso che il Tar di Milano ha accolto il ricorso da lui presentato. Il Tribunale amministrativo regionale ha annullato il provvedimento con cui la Regione Lombardia aveva negato la possibilita' al personale sanitario di interrompere l'idratazione e l'alimentazione artificiale che tengono in vita la figlia Eluana in stato vegetativo permanente da 17 anni. Beppino Englaro non ha voluto aggiungere altro. L'autorizzazione alla sospensione del trattamento vitale era stata data lo scorso 9 luglio con un decreto dei giudici della Corte d'Appello di Milano. (ANSA). BRU/LP
16:16 - eluana: tar; si' a ricorso,nullo provvedimento regione
(ANSA) - MILANO, 26 GEN - Il Tar ha accolto il ricorso di Beppino Englaro e ha annullato il provvedimento con il quale la Regione Lombardia aveva negato la possibilita' a tutto il personale sanitario di interrompere l'alimentazione e l'idratazione artificiali a Eluana. (ANSA). BRU
13:19 - archivio genchi: rosato,premier strumentalizza per suoi fini
(ANSA) - TRIESTE, 26 GEN - ''Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, utilizza il caso Genchi strumentalmente a fini politici per raggiungere un obiettivo che e' tutto suo''. L'accusa e' del deputato Ettore Rosato (Pd), membro del Copasir.''I fatti rilevanti per il Paese - ha detto Rosato, oggi a Trieste - invece di essere esaminati come tali e, quindi, suscitare la preoccupazione per quello che rappresentano, ovvero un rischio per il nostro sistema di sicurezza, vengono strumentalmente usati a fini politici per raggiungere un obiettivo che e' tutto del Presidente del Consiglio''. (ANSA). GRT
13:17 - giorno memoria: magris, rosato e scuola trieste al quirinale
(ANSA) - TRIESTE, 26 GEN - Lo scrittore Claudio Magris, il deputato del Pd Ettore Rosato e gli studenti della scuola media Lionello Stock di Trieste saranno domani al Quirinale, a Roma, alle celebrazioni per il Giorno della Memoria. ''Al dovere morale della memoria - ha commentato Rosato - quest'anno si unisce la soddisfazione per la prova di maturita' civile dimostrata dagli studenti di Trieste''. L'opera che ha fatto meritare il premio agli studenti e' un cortometraggio costruito su immagini e situazioni che raffigurano il conflitto tra le leggi razziali e la Shoah da una parte e la Costituzione italiana e la Dichiarazione universale dei diritti umani dall'altra. (ANSA) GRT
13:16 - prc: tondo a vendola, serviva l'ennesima scissione?
(ANSA) - TRIESTE, 26 GEN - Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, ha interrogato, sul suo blog, il 'collega' della Puglia, Niki Vendola: ''serviva proprio un altro partito della sinistra?''. ''Dopo Rifondazione Comunista, adesso nasce il Partito per la Rifondazione della Sinistra - ha scritto Tondo -. Davvero ce n'era bisogno in Italia? Ma questa sinistra italiana, in cui ho per anni militato - ha proseguito Tondo sul blog - proprio non riesce a sottrarsi al vizio storico e perenne dello scissionismo. Proprio il 21 gennaio ricorreva la data del XVII congresso del Partito Socialista a Livorno, quando Amedeo Bordiga e Antonio Gramsci fondarono il Partito Cominista Italiano da una scissione del Partito Socialista, appunto... Sempre li, siamo, mi par di capire - ha concluso Tondo - e poi si lamentano se vince Berlusconi''. (ANSA) GRT
11:15 - eluana: roccella, usano cavillo per poterla uccidere
(ANSA) - ROMA, 26 GEN - ''Chi ha individuato la clinica La Quiete ha trovato una soluzione di confine, un escamotage'' per eludere l'ordinanza del ministro Maurizio Sacconi che impedisce alle strutture sanitarie di togliere l'alimentazione e l'idratazione ai pazienti. Lo rileva Eugenia Roccella, sottosegretario al Welfare con delega alle questioni bioetiche. Spiega Roccella: ''La Quiete e' una casa di cura per anziani finanziata dal Comune. E' pubblica. Non solo. Nasce come residenza, ma c'e' anche una piccola struttura sanitaria: e' un ibrido. Nel caso di Eluana - continua -, si limitera' a mettere a disposizione le mura, in cambio di un corrispettivo economico ma sara' un'equipe medica privata e un gruppo di volontari a gestire il resto''. Roccella sostiene inoltre di trovare ''imbarazzante'' la notizia che la casa di cura scelta e' sotto inchiesta e annuncia che verranno fatte indagini. GRT
10:05 - premi: a eurotech il platinum award 2008
(ANSA) - AMARO (UDINE), 26 GEN - Eurotech, fornitore leader di sistemi embedded application-ready, ha vinto il Platinum Award 2008 nella categoria dei produttori di schede embedded. Lo ha reso noto la societa' friulana. Gli utilizzatori finali hanno posizionato Eurotech al piu' alto livello - platino, appunto - sulla base di oltre 45 criteri di valutazione. Il premio, alla sua quinta edizione, e' il risultato di una ricerca condotta tra i principali utilizzatori di schede embedded, e sottolinea le capacita' di Eurotech nel fornire un servizio completo agli utilizzatori delle proprie soluzioni. (ANSA). COM-GRT/MST
10:01 - crisi: fvg; fallimenti 2008, trieste piu' virtuosa
(ANSA) - TRIESTE, 26 GEN - Con un solo fallimento in piu' rispetto al 2007, Trieste, nel 2008, si e' confermata la citta' del Friuli Venezia Giulia con il piu' basso aumento percentuale (5%) di moria imprenditoriale. Complessivamente i fallimenti accertati sono stati 21 contro i 20 dell'anno prima.Gorizia, con 20 fallimenti (erano stati 15 nel 2007) e' al secondo posto con un aumento percetuale del 33,3%. Seguono le citta' di Udine con +49,2% - da 36 a 105 fallimenti - e Pordenone che nel 2008, rispetto al 2007, ha messo a segno un +191,7%. I fallimenti, nel capoluogo della destra Tagliamento, sono stati 105 contro i 36 del 2007. (ANSA) GRT
10:01 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 26 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, lunedi' 26 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Via S.Francesco 37 - ore 11.30 Conferenza stampa assessore regionale Alessia Rosolen su dati degli ammortizzatori sociali (cig, cigs e mobilita') relativi all'anno 2008 e rapportati a quelli del 2007 sul piano regionale provinciale e settoriale. 2) TRIESTE - Caffe' degli Specchi - ore 11.30 Conferenza stampa consigliere regionale del Pd, Sergio Lupieri e l' on. Ettore Rosato su bonifica sito Trieste. 3) TRIESTE - Mattinata riservata alle scuole superiori in occasione del Giorno della Memoria. 4) TRIESTE - Stadio Grezar - ore 17.Fiaccolata per la memoria, la pace e la convivenza, promossa dal Coro Partigiano Triestino Pinko Tomazic. 5) TRIESTE - Piazzale Europa - ore 11.30 Concerto-conferenza ''Creativita' artistica nei lager nazisti''. 6) TRIESTE - Universita' - ore 10.30.Convegno ''E-learning, servizi informatici e didattica universitaria''. 7) TRIESTE - Comune - ore 18.30.Riunione Consiglio comunale. 8) TRIESTE - Municipio - ore 11.30 Sindaco Dipiazza consegnera' sigillo trecentesco della Citta' di Trieste a Gianpiero Chiapolino, presidente dell'Ana. 9) TRIESTE - Via de Pastrovich 5 - ore 15.Convegno ''Vecchi farmaci per nuove malattie - l'appropriatezza prescritta e organizzativa nell'erogazione dei farmaci'', organizzato dall'Azienda per i Servizi Sanitari n.1. 10) UDINE - Fiera.Si conclude 44/a edizione di Agriest. 11) UDINE - Via del Pozzo 8 - ore 18.30 Presentazione guida per le imprese artigiane. 12) PORDENONE - Comune - ore 18.Riunione Consiglio comunale. (ANSA) GRT/MST