(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Il Friuli Venezia Giulia deve presentarsi unito e coeso per affrontare con la necessaria compattezza gli effetti della crisi economica globale e, al contempo, preparare nel migliore dei modi la fase del rilancio'': lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo. ''Non e' piu' tempo di malinconie - ha detto Tondo, intervenendo a Trieste alla manifestazione della Confartigianato per celebrare la ricorrenza di San Giuseppe artigiano - e non c'e' piu' spazio per divisioni tra Udine e Trieste. Siamo un corpo unico con tante diversita', che vanno utilizzate per la valorizzazione complessiva del territorio e delle sue potenzialita'''. (ANSA). COM-CAU/MST
18:00 - donna vive su panchina a gorizia, sindaco la denuncia
(ANSA) - GORIZIA, 28 MAR - Elsa Sotgia, la goriziana di origine sarde che ha trovato 'casa' su una panchina dei giardini pubblici di corso Verdi, in pieno centro citta', e' stata denunciata dal sindaco, Ettore Romoli, per occupazione di suolo pubblico. ''Avevamo offerto alla signora prima una stanza in una struttura socioassitenziale del comune, poi, tramite una cooperativa, le avevamo messo a disposizione un appartamento - ha detto il sindaco Romoli -. Lei ha sempre rifiutato. In aggiunta voleva una licenza per vendere dolciumi. Cosi' e' rimasta la', sulal panchina. Ogni tentativo di convincerla ad accettare forme di assistenza e' fallito. A questo punto - ha spiegato Romoli - non potevamo piu' far finta di niente''. Lo scorso ottobre qualcuno aveva dato fuoco alla panchina che Sotgia aveva trasformato nella sua 'casa'. (ANSA). YT6-GRT
17:14 - droga: un arresto a udine, teneva cocaina in cantina
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Osman Musliu, albanese di etnia kosovara, di 27 anni, e' stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo operativo di Udine per l'ipotesi di reato di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, privo di permesso di soggiorno, e' stato trovato in possesso di 16,2 grammi di cocaina. Lo stupefacente e' stato trovato dai Carabinieri nascosto nella cantina dell'appartamento dove il giovane abitava, in pieno centro a Udine. (ANSA). GRT
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Per il senatore Giovanni Collino ''la riforma della Costituzione e' inevitabile''. Comemntando l'intervento di Gianfranco Fini al congresso del Pdl, Collino ha detto che ''le parole del presidente Fini delineano in maniera molto chiara il futuro del nostro Paese che per trasformarsi non puo' evitare un cambiamento della Costituzione. Ho condiviso e apprezzato l'intervento di Fini in particolar modo quando ha richiamato la necessita' di una nuova etica dei doveri - ha detto Collino - in cui si introduca nuovamente l'educazione civica. Soltanto in questo modo si potra' raggiungere una condivisione sociale verso una comunita' nazionale, capace di confrontarsi''. Secondo Collino ''per superare gli scontri 'storici' che hanno diviso il Paese e' utile un'analisi complessiva della societa' e delle sue evoluzioni. Dal Pdl parte la strada giusta - ha concluso - per il futuro dell'Italia''. (ANSA). GRT/MST
15:03 - biotestamento: englaro, battaglia che gente ha capito
(ANSA) - PADOVA, 28 MAR - ''Questa e' una battaglia che va oltre a quanto abbiamo assistito ai tempi del divorzio o dell'aborto. La gente ha capito questa battaglia e i politici devono capirlo''. Ne e' convinto Beppino Englaro, che oggi a Padova e' tornato a parlare del testamento biologico e del diritto di scelta. ''Il clima culturale su questi temi sta cambiando e lo trovo un fatto straordinario - ha sottolineato a margine del convegno 'Dal caso Englaro al testamento biologico' - E' singolare che il clima culturale in questo Paese stia evolvendo cosi' rapidamente''. ''Si deve tenere conto della volonta' della persona, e' un diritto fondamentale costituzionalmente protetto. La Costituzione italiana non lascia discriminare i suoi cittadini'', ha detto il papa' di Eluana, secondo il quale il testo di legge approvato dal Senato ''e' un fatto discriminatorio, paradossale e senza senso''. Quanto al possibile ricorso al referendum , Beppino Englaro preferisce lasciare ''agli addetti ai lavori quello che si puo' fare perche' questa legge non abbia un seguito''. ''Dal momento che uno e' capace di intendere e volere - ha aggiunto - puo' dire di no a tutto e il medico non puo' avere l'ultima parola''. (ANSA) RED
14:31 - pdl: congresso; menia, fini leader vero
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Fini, un leader vero'': cosi' Roberto Menia, sottosegretario all'Ambiente, ha commentato l'intervento del presidente della Camera al congresso fondativo del Pdl. ''Un leader che ha scelto un ruolo istituzionale che lo obbliga a parlare solo di riforme o ad assumere oposizioni assoluatmente diplomatiche. Oggi - ha detto Menia - ho trovato Fini molto piu' sereno di una settimana fa quando doveva convincere il suo partito a chiudere. E l'ho trovato pieno di valori e contenuti''. ''Un leader politico deve poter spaziare in campi politici e in discussioni - ha spiegato Menia -. Fini ha esposto idee profondamente identitarie - ha aggiunto il sottosegretario -. Ha parlato della condizione sociale, del mercato, dell'armonia capitale e lavoro. Di Stato laico. Insomma ha dato sostanza al Pdl parlando di riforme costituzionali e istituzionali contro il mercatismo''. Menia - che ovviamente ha confermato le sue critiche al modo come e' nato il nuovo partito - ha parlato di Fini come di un leader ritrovato. ''Peccato insomma per il suo ruolo istituzionale''. (ANSA). GRT
14:11 - musica: quaresima in musica, concerto conclusivo a gradisca
(ANSA) - GRADISCA D'ISONZO (GORIZIA), 28 MAR - Sara' il duomo di Gradisca d'Isonzo ad ospitare, domani sera, l'ultimo dei tre concerti previsti dalla decima edizione del progetto 'Quaresima in Musica', manifestazione itinerante nei paesi dell'Isontino, sostenuta dalla fondazioen Carigo, dalla provincia di Gorizia e dalla banca FriulAdria. A Gradisca si esibiranno il gruppo vocale 'Farra', diretto da Massimo Devitor, e il coro degli Juvenes cantores del duomo di Udine, diretto da Davide Pitis. I due complessi proporranno musiche di autori del Cinquecento, dell'ottocento e del Novecento. Quaresima in musica era partita da Gorizia, con l'applaudita esibizione del Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro. Il progetto si era poi 'sposta' a Cormons, con il concerto del coro femminile Multifariam, diretto da Gianna Visintin. In dieci anni il progetto Quaresima in Musica ha dato spazio e voce a una trentina tra cori, complessi strumentali e solisti. Al centro la musica sacra del particolare momento liturgico che e' stata proposta praticamente in tutti i centri della provincia. (ANSA). GRT
13:43 - regioni:fvg; molinaro,giardini storici giacimento importante
(ANSA) - CODROIPO (UDINE), 28 MAR - ''I giardini storici rappresentano un giacimento culturale molto importante per il Friuli Venezia Giulia'': lo ha affermato l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro. Molinaro - informa una nota - e' intervenuto oggi a Passariano di Codroipo (Udine) alla riunione dei rappresentanti dei venti Rotary club del Friuli Venezia Giulia impegnati nell'iniziativa ''Rotary per la Regione'', mirata al censimento e al recupero dei 260 giardini storici esistenti in regione. ''Rotary per la Regione'', per l'assessore Molinaro, e' un ''progetto esemplare dell'efficacia del principio di sussidiarieta' tra l'ente pubblico e le risorse professionali private'', rappresentate in questo caso dai 'Club service'. (ANSA). COM-CAU/MST
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - I componenti regionali della Commissione paritetica Stato-regione si incontreranno lunedi' a Udine. All'incontro, oltre al presidente della Commissione Giovanni Collino, e i componenti Adriano Biasutti, Pietro Fontanini e Leopoldo Coen, parteciperanno anche il presidente della regione, Renzo Tondo, e il presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. Nel confermare l'incontro, Tondo ha spiegato che ''cominceremo a lavorare sul documento, molto solido, che e' stato preparato dalla precedente Commissione. Si tratta di concretizzare quello che e' stato fatto e di continuare il percorso''. Secondo Tondo ''il tutto diventa ancora piu' interessante ora che il Parlamento ha approvato la legge sul federalismo''. (ANSA). GRT
11:27 - crisi: guerrini, errore coinvolgere prefetture per credito
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato, ritiene che ''e' stato un errore coinvolgere le Prefetture nel controllo del credito''. Dopo aver ricordato che ''in questa crisi non tutte le banche si comportano allo stesso modo (''quelle territoriali stanno facendo fino in fondo il loro dovere'')'', Guerrini, a Trieste per una assemblea di Confartigianato, ha ricordato la negativa esperienza delle Prefetture nel controllo dei prezzi all'entrata in vigore dell'euro. ''Se ora dovesse andare come allora - ha spiegato - certo non sarebbe un successo''. Guerrini poi ha rilanciato la proposta di Confcommercio: ''Avevamo proposto di istituire dei Commissari di sorveglianza del credito - ha detto - che facessero riferimento direttamente alla Banca d'Italia per verificare eventuali comportamenti anomali. Un po' come avviene in Francia. Comunque va sottolineato - ha concluso - che in questa crisi notiamo comportamenti diversi tra banche. E solo le banche popolari, di credito cooperativo, le territoriali fanno fino in fondo il loro dovere''.(ANSA). GRT
09:43 - gdf: trieste; controlli ai valichi, 60mila euro di sanzioni
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Sanzioni amministrative per sessantamila euro sono state elevate dalla Guardia di Fiannza di Trieste a cittadini italiani in uscita stato e privi della dichiarazione di possesso di denaro contante superiore ai diecimila euro. Nei gionri scorsi le Fiamme gialle hanno intensificato questo tipo di controlli ai valichi di Trieste con la Slovenia fermando circa 200 cittadini in transito. La Guardia di Finanza - che ricorda la necessita' di dotarsi di apposite dichiarazioni per il trasporto di denaro contante superiore ai diecimila euro - ha anche intercettato un cittadino extracomunitario con 60.000 euro in contanti in ingresso stato. Il denaro era occultato all'interno dei sedili della propria automobile. Parte della somma - circa 20.000 euro - e' stato sequestrato a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa. (ANSA) GRT
09:42 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 28 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 10.S.Giuseppe artigiano, manifestazione della Confartigianato Imprese del FVG. E' prevista partecipazione del presidente nazionale Confartigianato, Giorgio Guerrini e del presidente della Regione, Renzo Tondo. 2) REGIONE - Si conclude 9/a edizione della Settimana della Prevenzione Andrologica. 3) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Assemblea soci Associazione Esposti Amianto - Regione Friuli Venezia Giulia - Onlus. 4) TRIESTE - Centro commerciale Il Giulia.Si conclude ''Le settimane della scienza''. 5) TRIESTE - Ospedale psichiatrico e Parco S.Giovanni.Inizia XVII edizione Giornata Fai di primavera. 6) TRIESTE - Via Weiss 11 - ore 17.30 Cerimonia della Fidal FVG ''L'atletica regionale permia i suoi campioni''. 7) TRIESTE - Via Di Vittorio 3/1 - ore 11.30 Conferenza stampa associazione 'Volontari Verdi' ''Trieste sotto i riflettori nazionali ed europei grazie alle ronde padane: programmi e obiettivi futuri''. 8) TRIESTE - Rozzol Melara - ore 11.Inaugurazione nuova sede del Centro Assistenza Fiscale Codacons ''Solo Volontariato''. 9) TRIESTE - Caffe' San Marco - ore 11.Conferenza stampa presentazione spettacolo ''L'ospite - e se undio fosse dall'Olimpo sceso'''. 10) UDINE - Palazzo Antonini - ore 8.30 Convegno ''Liberta' di stampa? Giornalisti sotto processo'',organizzato dall'associazione GSA e Assostampa FVG. 11) UDINE - Azienda Osp.Universitaria - ore 10.Assemblea Ado FVG della provincia di Udine. 12) UDINE - V. Treppo 5/b - ore 10.Giornata ''Il Nordest dall'emigrazione all'immigrazione: impegno attuale dei cristiani''. 13) PORDENONE - Galleria Sagittaria - ore 17.30 Per la 15/a edizione di Dedica, le fotografie di William Klein. 14) REGIONE - Giornata nazionale dell'Alzheimer. 15) PORDENONE - Fiera.Si apre seconda edizione di Domus Arreda, salone dell' arredamento, del risparmio energetico e della domotica. 16) SPILIMBERGO (PN) - Biblioteca civica - ore 18.Per ''Pordenone Pensa'', incontro ''L'araldica racconta la storia''. 17) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Inizia Giornata Fai di Primavera. 18) CORMONS (GO) - P.zza XXIV Maggio - ore 11.Prima edizione ''Jazz and Wine of Peace Collio''. (ANSA) GRT/MST