"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

sabato 28 marzo 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

18:05 - regioni: fvg; tondo, servono unita' e coesione contro crisi
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Il Friuli Venezia Giulia deve presentarsi unito e coeso per affrontare con la necessaria compattezza gli effetti della crisi economica globale e, al contempo, preparare nel migliore dei modi la fase del rilancio'': lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo. ''Non e' piu' tempo di malinconie - ha detto Tondo, intervenendo a Trieste alla manifestazione della Confartigianato per celebrare la ricorrenza di San Giuseppe artigiano - e non c'e' piu' spazio per divisioni tra Udine e Trieste. Siamo un corpo unico con tante diversita', che vanno utilizzate per la valorizzazione complessiva del territorio e delle sue potenzialita'''. (ANSA). COM-CAU/MST

18:00 - donna vive su panchina a gorizia, sindaco la denuncia
(ANSA) - GORIZIA, 28 MAR - Elsa Sotgia, la goriziana di origine sarde che ha trovato 'casa' su una panchina dei giardini pubblici di corso Verdi, in pieno centro citta', e' stata denunciata dal sindaco, Ettore Romoli, per occupazione di suolo pubblico. ''Avevamo offerto alla signora prima una stanza in una struttura socioassitenziale del comune, poi, tramite una cooperativa, le avevamo messo a disposizione un appartamento - ha detto il sindaco Romoli -. Lei ha sempre rifiutato. In aggiunta voleva una licenza per vendere dolciumi. Cosi' e' rimasta la', sulal panchina. Ogni tentativo di convincerla ad accettare forme di assistenza e' fallito. A questo punto - ha spiegato Romoli - non potevamo piu' far finta di niente''. Lo scorso ottobre qualcuno aveva dato fuoco alla panchina che Sotgia aveva trasformato nella sua 'casa'. (ANSA). YT6-GRT

17:14 - droga: un arresto a udine, teneva cocaina in cantina
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Osman Musliu, albanese di etnia kosovara, di 27 anni, e' stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo operativo di Udine per l'ipotesi di reato di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, privo di permesso di soggiorno, e' stato trovato in possesso di 16,2 grammi di cocaina. Lo stupefacente e' stato trovato dai Carabinieri nascosto nella cantina dell'appartamento dove il giovane abitava, in pieno centro a Udine. (ANSA). GRT
16:27 - pdl: collino, inevitabile riforma costituzione
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Per il senatore Giovanni Collino ''la riforma della Costituzione e' inevitabile''. Comemntando l'intervento di Gianfranco Fini al congresso del Pdl, Collino ha detto che ''le parole del presidente Fini delineano in maniera molto chiara il futuro del nostro Paese che per trasformarsi non puo' evitare un cambiamento della Costituzione. Ho condiviso e apprezzato l'intervento di Fini in particolar modo quando ha richiamato la necessita' di una nuova etica dei doveri - ha detto Collino - in cui si introduca nuovamente l'educazione civica. Soltanto in questo modo si potra' raggiungere una condivisione sociale verso una comunita' nazionale, capace di confrontarsi''. Secondo Collino ''per superare gli scontri 'storici' che hanno diviso il Paese e' utile un'analisi complessiva della societa' e delle sue evoluzioni. Dal Pdl parte la strada giusta - ha concluso - per il futuro dell'Italia''. (ANSA). GRT/MST

15:03 - biotestamento: englaro, battaglia che gente ha capito
(ANSA) - PADOVA, 28 MAR - ''Questa e' una battaglia che va oltre a quanto abbiamo assistito ai tempi del divorzio o dell'aborto. La gente ha capito questa battaglia e i politici devono capirlo''. Ne e' convinto Beppino Englaro, che oggi a Padova e' tornato a parlare del testamento biologico e del diritto di scelta. ''Il clima culturale su questi temi sta cambiando e lo trovo un fatto straordinario - ha sottolineato a margine del convegno 'Dal caso Englaro al testamento biologico' - E' singolare che il clima culturale in questo Paese stia evolvendo cosi' rapidamente''. ''Si deve tenere conto della volonta' della persona, e' un diritto fondamentale costituzionalmente protetto. La Costituzione italiana non lascia discriminare i suoi cittadini'', ha detto il papa' di Eluana, secondo il quale il testo di legge approvato dal Senato ''e' un fatto discriminatorio, paradossale e senza senso''. Quanto al possibile ricorso al referendum , Beppino Englaro preferisce lasciare ''agli addetti ai lavori quello che si puo' fare perche' questa legge non abbia un seguito''. ''Dal momento che uno e' capace di intendere e volere - ha aggiunto - puo' dire di no a tutto e il medico non puo' avere l'ultima parola''. (ANSA) RED

14:31 - pdl: congresso; menia, fini leader vero
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Fini, un leader vero'': cosi' Roberto Menia, sottosegretario all'Ambiente, ha commentato l'intervento del presidente della Camera al congresso fondativo del Pdl. ''Un leader che ha scelto un ruolo istituzionale che lo obbliga a parlare solo di riforme o ad assumere oposizioni assoluatmente diplomatiche. Oggi - ha detto Menia - ho trovato Fini molto piu' sereno di una settimana fa quando doveva convincere il suo partito a chiudere. E l'ho trovato pieno di valori e contenuti''. ''Un leader politico deve poter spaziare in campi politici e in discussioni - ha spiegato Menia -. Fini ha esposto idee profondamente identitarie - ha aggiunto il sottosegretario -. Ha parlato della condizione sociale, del mercato, dell'armonia capitale e lavoro. Di Stato laico. Insomma ha dato sostanza al Pdl parlando di riforme costituzionali e istituzionali contro il mercatismo''. Menia - che ovviamente ha confermato le sue critiche al modo come e' nato il nuovo partito - ha parlato di Fini come di un leader ritrovato. ''Peccato insomma per il suo ruolo istituzionale''. (ANSA). GRT

14:11 - musica: quaresima in musica, concerto conclusivo a gradisca
(ANSA) - GRADISCA D'ISONZO (GORIZIA), 28 MAR - Sara' il duomo di Gradisca d'Isonzo ad ospitare, domani sera, l'ultimo dei tre concerti previsti dalla decima edizione del progetto 'Quaresima in Musica', manifestazione itinerante nei paesi dell'Isontino, sostenuta dalla fondazioen Carigo, dalla provincia di Gorizia e dalla banca FriulAdria. A Gradisca si esibiranno il gruppo vocale 'Farra', diretto da Massimo Devitor, e il coro degli Juvenes cantores del duomo di Udine, diretto da Davide Pitis. I due complessi proporranno musiche di autori del Cinquecento, dell'ottocento e del Novecento. Quaresima in musica era partita da Gorizia, con l'applaudita esibizione del Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro. Il progetto si era poi 'sposta' a Cormons, con il concerto del coro femminile Multifariam, diretto da Gianna Visintin. In dieci anni il progetto Quaresima in Musica ha dato spazio e voce a una trentina tra cori, complessi strumentali e solisti. Al centro la musica sacra del particolare momento liturgico che e' stata proposta praticamente in tutti i centri della provincia. (ANSA). GRT

13:43 - regioni:fvg; molinaro,giardini storici giacimento importante
(ANSA) - CODROIPO (UDINE), 28 MAR - ''I giardini storici rappresentano un giacimento culturale molto importante per il Friuli Venezia Giulia'': lo ha affermato l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro. Molinaro - informa una nota - e' intervenuto oggi a Passariano di Codroipo (Udine) alla riunione dei rappresentanti dei venti Rotary club del Friuli Venezia Giulia impegnati nell'iniziativa ''Rotary per la Regione'', mirata al censimento e al recupero dei 260 giardini storici esistenti in regione. ''Rotary per la Regione'', per l'assessore Molinaro, e' un ''progetto esemplare dell'efficacia del principio di sussidiarieta' tra l'ente pubblico e le risorse professionali private'', rappresentate in questo caso dai 'Club service'. (ANSA). COM-CAU/MST
12:40 - regioni: fvg; paritetica, incontro delegazione regionale
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - I componenti regionali della Commissione paritetica Stato-regione si incontreranno lunedi' a Udine. All'incontro, oltre al presidente della Commissione Giovanni Collino, e i componenti Adriano Biasutti, Pietro Fontanini e Leopoldo Coen, parteciperanno anche il presidente della regione, Renzo Tondo, e il presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. Nel confermare l'incontro, Tondo ha spiegato che ''cominceremo a lavorare sul documento, molto solido, che e' stato preparato dalla precedente Commissione. Si tratta di concretizzare quello che e' stato fatto e di continuare il percorso''. Secondo Tondo ''il tutto diventa ancora piu' interessante ora che il Parlamento ha approvato la legge sul federalismo''. (ANSA). GRT

11:27 - crisi: guerrini, errore coinvolgere prefetture per credito
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato, ritiene che ''e' stato un errore coinvolgere le Prefetture nel controllo del credito''. Dopo aver ricordato che ''in questa crisi non tutte le banche si comportano allo stesso modo (''quelle territoriali stanno facendo fino in fondo il loro dovere'')'', Guerrini, a Trieste per una assemblea di Confartigianato, ha ricordato la negativa esperienza delle Prefetture nel controllo dei prezzi all'entrata in vigore dell'euro. ''Se ora dovesse andare come allora - ha spiegato - certo non sarebbe un successo''. Guerrini poi ha rilanciato la proposta di Confcommercio: ''Avevamo proposto di istituire dei Commissari di sorveglianza del credito - ha detto - che facessero riferimento direttamente alla Banca d'Italia per verificare eventuali comportamenti anomali. Un po' come avviene in Francia. Comunque va sottolineato - ha concluso - che in questa crisi notiamo comportamenti diversi tra banche. E solo le banche popolari, di credito cooperativo, le territoriali fanno fino in fondo il loro dovere''.(ANSA). GRT

09:43 - gdf: trieste; controlli ai valichi, 60mila euro di sanzioni
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Sanzioni amministrative per sessantamila euro sono state elevate dalla Guardia di Fiannza di Trieste a cittadini italiani in uscita stato e privi della dichiarazione di possesso di denaro contante superiore ai diecimila euro. Nei gionri scorsi le Fiamme gialle hanno intensificato questo tipo di controlli ai valichi di Trieste con la Slovenia fermando circa 200 cittadini in transito. La Guardia di Finanza - che ricorda la necessita' di dotarsi di apposite dichiarazioni per il trasporto di denaro contante superiore ai diecimila euro - ha anche intercettato un cittadino extracomunitario con 60.000 euro in contanti in ingresso stato. Il denaro era occultato all'interno dei sedili della propria automobile. Parte della somma - circa 20.000 euro - e' stato sequestrato a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa. (ANSA) GRT

09:42 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 28 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 10.S.Giuseppe artigiano, manifestazione della Confartigianato Imprese del FVG. E' prevista partecipazione del presidente nazionale Confartigianato, Giorgio Guerrini e del presidente della Regione, Renzo Tondo. 2) REGIONE - Si conclude 9/a edizione della Settimana della Prevenzione Andrologica. 3) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Assemblea soci Associazione Esposti Amianto - Regione Friuli Venezia Giulia - Onlus. 4) TRIESTE - Centro commerciale Il Giulia.Si conclude ''Le settimane della scienza''. 5) TRIESTE - Ospedale psichiatrico e Parco S.Giovanni.Inizia XVII edizione Giornata Fai di primavera. 6) TRIESTE - Via Weiss 11 - ore 17.30 Cerimonia della Fidal FVG ''L'atletica regionale permia i suoi campioni''. 7) TRIESTE - Via Di Vittorio 3/1 - ore 11.30 Conferenza stampa associazione 'Volontari Verdi' ''Trieste sotto i riflettori nazionali ed europei grazie alle ronde padane: programmi e obiettivi futuri''. 8) TRIESTE - Rozzol Melara - ore 11.Inaugurazione nuova sede del Centro Assistenza Fiscale Codacons ''Solo Volontariato''. 9) TRIESTE - Caffe' San Marco - ore 11.Conferenza stampa presentazione spettacolo ''L'ospite - e se undio fosse dall'Olimpo sceso'''. 10) UDINE - Palazzo Antonini - ore 8.30 Convegno ''Liberta' di stampa? Giornalisti sotto processo'',organizzato dall'associazione GSA e Assostampa FVG. 11) UDINE - Azienda Osp.Universitaria - ore 10.Assemblea Ado FVG della provincia di Udine. 12) UDINE - V. Treppo 5/b - ore 10.Giornata ''Il Nordest dall'emigrazione all'immigrazione: impegno attuale dei cristiani''. 13) PORDENONE - Galleria Sagittaria - ore 17.30 Per la 15/a edizione di Dedica, le fotografie di William Klein. 14) REGIONE - Giornata nazionale dell'Alzheimer. 15) PORDENONE - Fiera.Si apre seconda edizione di Domus Arreda, salone dell' arredamento, del risparmio energetico e della domotica. 16) SPILIMBERGO (PN) - Biblioteca civica - ore 18.Per ''Pordenone Pensa'', incontro ''L'araldica racconta la storia''. 17) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Inizia Giornata Fai di Primavera. 18) CORMONS (GO) - P.zza XXIV Maggio - ore 11.Prima edizione ''Jazz and Wine of Peace Collio''. (ANSA) GRT/MST

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

18:05 - regioni: fvg; tondo, servono unita' e coesione contro crisi
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Il Friuli Venezia Giulia deve presentarsi unito e coeso per affrontare con la necessaria compattezza gli effetti della crisi economica globale e, al contempo, preparare nel migliore dei modi la fase del rilancio'': lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo. ''Non e' piu' tempo di malinconie - ha detto Tondo, intervenendo a Trieste alla manifestazione della Confartigianato per celebrare la ricorrenza di San Giuseppe artigiano - e non c'e' piu' spazio per divisioni tra Udine e Trieste. Siamo un corpo unico con tante diversita', che vanno utilizzate per la valorizzazione complessiva del territorio e delle sue potenzialita'''. (ANSA). COM-CAU/MST

18:00 - donna vive su panchina a gorizia, sindaco la denuncia
(ANSA) - GORIZIA, 28 MAR - Elsa Sotgia, la goriziana di origine sarde che ha trovato 'casa' su una panchina dei giardini pubblici di corso Verdi, in pieno centro citta', e' stata denunciata dal sindaco, Ettore Romoli, per occupazione di suolo pubblico. ''Avevamo offerto alla signora prima una stanza in una struttura socioassitenziale del comune, poi, tramite una cooperativa, le avevamo messo a disposizione un appartamento - ha detto il sindaco Romoli -. Lei ha sempre rifiutato. In aggiunta voleva una licenza per vendere dolciumi. Cosi' e' rimasta la', sulal panchina. Ogni tentativo di convincerla ad accettare forme di assistenza e' fallito. A questo punto - ha spiegato Romoli - non potevamo piu' far finta di niente''. Lo scorso ottobre qualcuno aveva dato fuoco alla panchina che Sotgia aveva trasformato nella sua 'casa'. (ANSA). YT6-GRT

17:14 - droga: un arresto a udine, teneva cocaina in cantina
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Osman Musliu, albanese di etnia kosovara, di 27 anni, e' stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo operativo di Udine per l'ipotesi di reato di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, privo di permesso di soggiorno, e' stato trovato in possesso di 16,2 grammi di cocaina. Lo stupefacente e' stato trovato dai Carabinieri nascosto nella cantina dell'appartamento dove il giovane abitava, in pieno centro a Udine. (ANSA). GRT
16:27 - pdl: collino, inevitabile riforma costituzione
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Per il senatore Giovanni Collino ''la riforma della Costituzione e' inevitabile''. Comemntando l'intervento di Gianfranco Fini al congresso del Pdl, Collino ha detto che ''le parole del presidente Fini delineano in maniera molto chiara il futuro del nostro Paese che per trasformarsi non puo' evitare un cambiamento della Costituzione. Ho condiviso e apprezzato l'intervento di Fini in particolar modo quando ha richiamato la necessita' di una nuova etica dei doveri - ha detto Collino - in cui si introduca nuovamente l'educazione civica. Soltanto in questo modo si potra' raggiungere una condivisione sociale verso una comunita' nazionale, capace di confrontarsi''. Secondo Collino ''per superare gli scontri 'storici' che hanno diviso il Paese e' utile un'analisi complessiva della societa' e delle sue evoluzioni. Dal Pdl parte la strada giusta - ha concluso - per il futuro dell'Italia''. (ANSA). GRT/MST

15:03 - biotestamento: englaro, battaglia che gente ha capito
(ANSA) - PADOVA, 28 MAR - ''Questa e' una battaglia che va oltre a quanto abbiamo assistito ai tempi del divorzio o dell'aborto. La gente ha capito questa battaglia e i politici devono capirlo''. Ne e' convinto Beppino Englaro, che oggi a Padova e' tornato a parlare del testamento biologico e del diritto di scelta. ''Il clima culturale su questi temi sta cambiando e lo trovo un fatto straordinario - ha sottolineato a margine del convegno 'Dal caso Englaro al testamento biologico' - E' singolare che il clima culturale in questo Paese stia evolvendo cosi' rapidamente''. ''Si deve tenere conto della volonta' della persona, e' un diritto fondamentale costituzionalmente protetto. La Costituzione italiana non lascia discriminare i suoi cittadini'', ha detto il papa' di Eluana, secondo il quale il testo di legge approvato dal Senato ''e' un fatto discriminatorio, paradossale e senza senso''. Quanto al possibile ricorso al referendum , Beppino Englaro preferisce lasciare ''agli addetti ai lavori quello che si puo' fare perche' questa legge non abbia un seguito''. ''Dal momento che uno e' capace di intendere e volere - ha aggiunto - puo' dire di no a tutto e il medico non puo' avere l'ultima parola''. (ANSA) RED

14:31 - pdl: congresso; menia, fini leader vero
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Fini, un leader vero'': cosi' Roberto Menia, sottosegretario all'Ambiente, ha commentato l'intervento del presidente della Camera al congresso fondativo del Pdl. ''Un leader che ha scelto un ruolo istituzionale che lo obbliga a parlare solo di riforme o ad assumere oposizioni assoluatmente diplomatiche. Oggi - ha detto Menia - ho trovato Fini molto piu' sereno di una settimana fa quando doveva convincere il suo partito a chiudere. E l'ho trovato pieno di valori e contenuti''. ''Un leader politico deve poter spaziare in campi politici e in discussioni - ha spiegato Menia -. Fini ha esposto idee profondamente identitarie - ha aggiunto il sottosegretario -. Ha parlato della condizione sociale, del mercato, dell'armonia capitale e lavoro. Di Stato laico. Insomma ha dato sostanza al Pdl parlando di riforme costituzionali e istituzionali contro il mercatismo''. Menia - che ovviamente ha confermato le sue critiche al modo come e' nato il nuovo partito - ha parlato di Fini come di un leader ritrovato. ''Peccato insomma per il suo ruolo istituzionale''. (ANSA). GRT

14:11 - musica: quaresima in musica, concerto conclusivo a gradisca
(ANSA) - GRADISCA D'ISONZO (GORIZIA), 28 MAR - Sara' il duomo di Gradisca d'Isonzo ad ospitare, domani sera, l'ultimo dei tre concerti previsti dalla decima edizione del progetto 'Quaresima in Musica', manifestazione itinerante nei paesi dell'Isontino, sostenuta dalla fondazioen Carigo, dalla provincia di Gorizia e dalla banca FriulAdria. A Gradisca si esibiranno il gruppo vocale 'Farra', diretto da Massimo Devitor, e il coro degli Juvenes cantores del duomo di Udine, diretto da Davide Pitis. I due complessi proporranno musiche di autori del Cinquecento, dell'ottocento e del Novecento. Quaresima in musica era partita da Gorizia, con l'applaudita esibizione del Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro. Il progetto si era poi 'sposta' a Cormons, con il concerto del coro femminile Multifariam, diretto da Gianna Visintin. In dieci anni il progetto Quaresima in Musica ha dato spazio e voce a una trentina tra cori, complessi strumentali e solisti. Al centro la musica sacra del particolare momento liturgico che e' stata proposta praticamente in tutti i centri della provincia. (ANSA). GRT

13:43 - regioni:fvg; molinaro,giardini storici giacimento importante
(ANSA) - CODROIPO (UDINE), 28 MAR - ''I giardini storici rappresentano un giacimento culturale molto importante per il Friuli Venezia Giulia'': lo ha affermato l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro. Molinaro - informa una nota - e' intervenuto oggi a Passariano di Codroipo (Udine) alla riunione dei rappresentanti dei venti Rotary club del Friuli Venezia Giulia impegnati nell'iniziativa ''Rotary per la Regione'', mirata al censimento e al recupero dei 260 giardini storici esistenti in regione. ''Rotary per la Regione'', per l'assessore Molinaro, e' un ''progetto esemplare dell'efficacia del principio di sussidiarieta' tra l'ente pubblico e le risorse professionali private'', rappresentate in questo caso dai 'Club service'. (ANSA). COM-CAU/MST
12:40 - regioni: fvg; paritetica, incontro delegazione regionale
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - I componenti regionali della Commissione paritetica Stato-regione si incontreranno lunedi' a Udine. All'incontro, oltre al presidente della Commissione Giovanni Collino, e i componenti Adriano Biasutti, Pietro Fontanini e Leopoldo Coen, parteciperanno anche il presidente della regione, Renzo Tondo, e il presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. Nel confermare l'incontro, Tondo ha spiegato che ''cominceremo a lavorare sul documento, molto solido, che e' stato preparato dalla precedente Commissione. Si tratta di concretizzare quello che e' stato fatto e di continuare il percorso''. Secondo Tondo ''il tutto diventa ancora piu' interessante ora che il Parlamento ha approvato la legge sul federalismo''. (ANSA). GRT

11:27 - crisi: guerrini, errore coinvolgere prefetture per credito
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato, ritiene che ''e' stato un errore coinvolgere le Prefetture nel controllo del credito''. Dopo aver ricordato che ''in questa crisi non tutte le banche si comportano allo stesso modo (''quelle territoriali stanno facendo fino in fondo il loro dovere'')'', Guerrini, a Trieste per una assemblea di Confartigianato, ha ricordato la negativa esperienza delle Prefetture nel controllo dei prezzi all'entrata in vigore dell'euro. ''Se ora dovesse andare come allora - ha spiegato - certo non sarebbe un successo''. Guerrini poi ha rilanciato la proposta di Confcommercio: ''Avevamo proposto di istituire dei Commissari di sorveglianza del credito - ha detto - che facessero riferimento direttamente alla Banca d'Italia per verificare eventuali comportamenti anomali. Un po' come avviene in Francia. Comunque va sottolineato - ha concluso - che in questa crisi notiamo comportamenti diversi tra banche. E solo le banche popolari, di credito cooperativo, le territoriali fanno fino in fondo il loro dovere''.(ANSA). GRT

09:43 - gdf: trieste; controlli ai valichi, 60mila euro di sanzioni
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Sanzioni amministrative per sessantamila euro sono state elevate dalla Guardia di Fiannza di Trieste a cittadini italiani in uscita stato e privi della dichiarazione di possesso di denaro contante superiore ai diecimila euro. Nei gionri scorsi le Fiamme gialle hanno intensificato questo tipo di controlli ai valichi di Trieste con la Slovenia fermando circa 200 cittadini in transito. La Guardia di Finanza - che ricorda la necessita' di dotarsi di apposite dichiarazioni per il trasporto di denaro contante superiore ai diecimila euro - ha anche intercettato un cittadino extracomunitario con 60.000 euro in contanti in ingresso stato. Il denaro era occultato all'interno dei sedili della propria automobile. Parte della somma - circa 20.000 euro - e' stato sequestrato a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa. (ANSA) GRT

09:42 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 28 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 10.S.Giuseppe artigiano, manifestazione della Confartigianato Imprese del FVG. E' prevista partecipazione del presidente nazionale Confartigianato, Giorgio Guerrini e del presidente della Regione, Renzo Tondo. 2) REGIONE - Si conclude 9/a edizione della Settimana della Prevenzione Andrologica. 3) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Assemblea soci Associazione Esposti Amianto - Regione Friuli Venezia Giulia - Onlus. 4) TRIESTE - Centro commerciale Il Giulia.Si conclude ''Le settimane della scienza''. 5) TRIESTE - Ospedale psichiatrico e Parco S.Giovanni.Inizia XVII edizione Giornata Fai di primavera. 6) TRIESTE - Via Weiss 11 - ore 17.30 Cerimonia della Fidal FVG ''L'atletica regionale permia i suoi campioni''. 7) TRIESTE - Via Di Vittorio 3/1 - ore 11.30 Conferenza stampa associazione 'Volontari Verdi' ''Trieste sotto i riflettori nazionali ed europei grazie alle ronde padane: programmi e obiettivi futuri''. 8) TRIESTE - Rozzol Melara - ore 11.Inaugurazione nuova sede del Centro Assistenza Fiscale Codacons ''Solo Volontariato''. 9) TRIESTE - Caffe' San Marco - ore 11.Conferenza stampa presentazione spettacolo ''L'ospite - e se undio fosse dall'Olimpo sceso'''. 10) UDINE - Palazzo Antonini - ore 8.30 Convegno ''Liberta' di stampa? Giornalisti sotto processo'',organizzato dall'associazione GSA e Assostampa FVG. 11) UDINE - Azienda Osp.Universitaria - ore 10.Assemblea Ado FVG della provincia di Udine. 12) UDINE - V. Treppo 5/b - ore 10.Giornata ''Il Nordest dall'emigrazione all'immigrazione: impegno attuale dei cristiani''. 13) PORDENONE - Galleria Sagittaria - ore 17.30 Per la 15/a edizione di Dedica, le fotografie di William Klein. 14) REGIONE - Giornata nazionale dell'Alzheimer. 15) PORDENONE - Fiera.Si apre seconda edizione di Domus Arreda, salone dell' arredamento, del risparmio energetico e della domotica. 16) SPILIMBERGO (PN) - Biblioteca civica - ore 18.Per ''Pordenone Pensa'', incontro ''L'araldica racconta la storia''. 17) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Inizia Giornata Fai di Primavera. 18) CORMONS (GO) - P.zza XXIV Maggio - ore 11.Prima edizione ''Jazz and Wine of Peace Collio''. (ANSA) GRT/MST

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

18:05 - regioni: fvg; tondo, servono unita' e coesione contro crisi
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Il Friuli Venezia Giulia deve presentarsi unito e coeso per affrontare con la necessaria compattezza gli effetti della crisi economica globale e, al contempo, preparare nel migliore dei modi la fase del rilancio'': lo ha affermato il presidente della Regione, Renzo Tondo. ''Non e' piu' tempo di malinconie - ha detto Tondo, intervenendo a Trieste alla manifestazione della Confartigianato per celebrare la ricorrenza di San Giuseppe artigiano - e non c'e' piu' spazio per divisioni tra Udine e Trieste. Siamo un corpo unico con tante diversita', che vanno utilizzate per la valorizzazione complessiva del territorio e delle sue potenzialita'''. (ANSA). COM-CAU/MST

18:00 - donna vive su panchina a gorizia, sindaco la denuncia
(ANSA) - GORIZIA, 28 MAR - Elsa Sotgia, la goriziana di origine sarde che ha trovato 'casa' su una panchina dei giardini pubblici di corso Verdi, in pieno centro citta', e' stata denunciata dal sindaco, Ettore Romoli, per occupazione di suolo pubblico. ''Avevamo offerto alla signora prima una stanza in una struttura socioassitenziale del comune, poi, tramite una cooperativa, le avevamo messo a disposizione un appartamento - ha detto il sindaco Romoli -. Lei ha sempre rifiutato. In aggiunta voleva una licenza per vendere dolciumi. Cosi' e' rimasta la', sulal panchina. Ogni tentativo di convincerla ad accettare forme di assistenza e' fallito. A questo punto - ha spiegato Romoli - non potevamo piu' far finta di niente''. Lo scorso ottobre qualcuno aveva dato fuoco alla panchina che Sotgia aveva trasformato nella sua 'casa'. (ANSA). YT6-GRT

17:14 - droga: un arresto a udine, teneva cocaina in cantina
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Osman Musliu, albanese di etnia kosovara, di 27 anni, e' stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo operativo di Udine per l'ipotesi di reato di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, privo di permesso di soggiorno, e' stato trovato in possesso di 16,2 grammi di cocaina. Lo stupefacente e' stato trovato dai Carabinieri nascosto nella cantina dell'appartamento dove il giovane abitava, in pieno centro a Udine. (ANSA). GRT
16:27 - pdl: collino, inevitabile riforma costituzione
(ANSA) - UDINE, 28 MAR - Per il senatore Giovanni Collino ''la riforma della Costituzione e' inevitabile''. Comemntando l'intervento di Gianfranco Fini al congresso del Pdl, Collino ha detto che ''le parole del presidente Fini delineano in maniera molto chiara il futuro del nostro Paese che per trasformarsi non puo' evitare un cambiamento della Costituzione. Ho condiviso e apprezzato l'intervento di Fini in particolar modo quando ha richiamato la necessita' di una nuova etica dei doveri - ha detto Collino - in cui si introduca nuovamente l'educazione civica. Soltanto in questo modo si potra' raggiungere una condivisione sociale verso una comunita' nazionale, capace di confrontarsi''. Secondo Collino ''per superare gli scontri 'storici' che hanno diviso il Paese e' utile un'analisi complessiva della societa' e delle sue evoluzioni. Dal Pdl parte la strada giusta - ha concluso - per il futuro dell'Italia''. (ANSA). GRT/MST

15:03 - biotestamento: englaro, battaglia che gente ha capito
(ANSA) - PADOVA, 28 MAR - ''Questa e' una battaglia che va oltre a quanto abbiamo assistito ai tempi del divorzio o dell'aborto. La gente ha capito questa battaglia e i politici devono capirlo''. Ne e' convinto Beppino Englaro, che oggi a Padova e' tornato a parlare del testamento biologico e del diritto di scelta. ''Il clima culturale su questi temi sta cambiando e lo trovo un fatto straordinario - ha sottolineato a margine del convegno 'Dal caso Englaro al testamento biologico' - E' singolare che il clima culturale in questo Paese stia evolvendo cosi' rapidamente''. ''Si deve tenere conto della volonta' della persona, e' un diritto fondamentale costituzionalmente protetto. La Costituzione italiana non lascia discriminare i suoi cittadini'', ha detto il papa' di Eluana, secondo il quale il testo di legge approvato dal Senato ''e' un fatto discriminatorio, paradossale e senza senso''. Quanto al possibile ricorso al referendum , Beppino Englaro preferisce lasciare ''agli addetti ai lavori quello che si puo' fare perche' questa legge non abbia un seguito''. ''Dal momento che uno e' capace di intendere e volere - ha aggiunto - puo' dire di no a tutto e il medico non puo' avere l'ultima parola''. (ANSA) RED

14:31 - pdl: congresso; menia, fini leader vero
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - ''Fini, un leader vero'': cosi' Roberto Menia, sottosegretario all'Ambiente, ha commentato l'intervento del presidente della Camera al congresso fondativo del Pdl. ''Un leader che ha scelto un ruolo istituzionale che lo obbliga a parlare solo di riforme o ad assumere oposizioni assoluatmente diplomatiche. Oggi - ha detto Menia - ho trovato Fini molto piu' sereno di una settimana fa quando doveva convincere il suo partito a chiudere. E l'ho trovato pieno di valori e contenuti''. ''Un leader politico deve poter spaziare in campi politici e in discussioni - ha spiegato Menia -. Fini ha esposto idee profondamente identitarie - ha aggiunto il sottosegretario -. Ha parlato della condizione sociale, del mercato, dell'armonia capitale e lavoro. Di Stato laico. Insomma ha dato sostanza al Pdl parlando di riforme costituzionali e istituzionali contro il mercatismo''. Menia - che ovviamente ha confermato le sue critiche al modo come e' nato il nuovo partito - ha parlato di Fini come di un leader ritrovato. ''Peccato insomma per il suo ruolo istituzionale''. (ANSA). GRT

14:11 - musica: quaresima in musica, concerto conclusivo a gradisca
(ANSA) - GRADISCA D'ISONZO (GORIZIA), 28 MAR - Sara' il duomo di Gradisca d'Isonzo ad ospitare, domani sera, l'ultimo dei tre concerti previsti dalla decima edizione del progetto 'Quaresima in Musica', manifestazione itinerante nei paesi dell'Isontino, sostenuta dalla fondazioen Carigo, dalla provincia di Gorizia e dalla banca FriulAdria. A Gradisca si esibiranno il gruppo vocale 'Farra', diretto da Massimo Devitor, e il coro degli Juvenes cantores del duomo di Udine, diretto da Davide Pitis. I due complessi proporranno musiche di autori del Cinquecento, dell'ottocento e del Novecento. Quaresima in musica era partita da Gorizia, con l'applaudita esibizione del Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro. Il progetto si era poi 'sposta' a Cormons, con il concerto del coro femminile Multifariam, diretto da Gianna Visintin. In dieci anni il progetto Quaresima in Musica ha dato spazio e voce a una trentina tra cori, complessi strumentali e solisti. Al centro la musica sacra del particolare momento liturgico che e' stata proposta praticamente in tutti i centri della provincia. (ANSA). GRT

13:43 - regioni:fvg; molinaro,giardini storici giacimento importante
(ANSA) - CODROIPO (UDINE), 28 MAR - ''I giardini storici rappresentano un giacimento culturale molto importante per il Friuli Venezia Giulia'': lo ha affermato l'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro. Molinaro - informa una nota - e' intervenuto oggi a Passariano di Codroipo (Udine) alla riunione dei rappresentanti dei venti Rotary club del Friuli Venezia Giulia impegnati nell'iniziativa ''Rotary per la Regione'', mirata al censimento e al recupero dei 260 giardini storici esistenti in regione. ''Rotary per la Regione'', per l'assessore Molinaro, e' un ''progetto esemplare dell'efficacia del principio di sussidiarieta' tra l'ente pubblico e le risorse professionali private'', rappresentate in questo caso dai 'Club service'. (ANSA). COM-CAU/MST
12:40 - regioni: fvg; paritetica, incontro delegazione regionale
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - I componenti regionali della Commissione paritetica Stato-regione si incontreranno lunedi' a Udine. All'incontro, oltre al presidente della Commissione Giovanni Collino, e i componenti Adriano Biasutti, Pietro Fontanini e Leopoldo Coen, parteciperanno anche il presidente della regione, Renzo Tondo, e il presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman. Nel confermare l'incontro, Tondo ha spiegato che ''cominceremo a lavorare sul documento, molto solido, che e' stato preparato dalla precedente Commissione. Si tratta di concretizzare quello che e' stato fatto e di continuare il percorso''. Secondo Tondo ''il tutto diventa ancora piu' interessante ora che il Parlamento ha approvato la legge sul federalismo''. (ANSA). GRT

11:27 - crisi: guerrini, errore coinvolgere prefetture per credito
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato, ritiene che ''e' stato un errore coinvolgere le Prefetture nel controllo del credito''. Dopo aver ricordato che ''in questa crisi non tutte le banche si comportano allo stesso modo (''quelle territoriali stanno facendo fino in fondo il loro dovere'')'', Guerrini, a Trieste per una assemblea di Confartigianato, ha ricordato la negativa esperienza delle Prefetture nel controllo dei prezzi all'entrata in vigore dell'euro. ''Se ora dovesse andare come allora - ha spiegato - certo non sarebbe un successo''. Guerrini poi ha rilanciato la proposta di Confcommercio: ''Avevamo proposto di istituire dei Commissari di sorveglianza del credito - ha detto - che facessero riferimento direttamente alla Banca d'Italia per verificare eventuali comportamenti anomali. Un po' come avviene in Francia. Comunque va sottolineato - ha concluso - che in questa crisi notiamo comportamenti diversi tra banche. E solo le banche popolari, di credito cooperativo, le territoriali fanno fino in fondo il loro dovere''.(ANSA). GRT

09:43 - gdf: trieste; controlli ai valichi, 60mila euro di sanzioni
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Sanzioni amministrative per sessantamila euro sono state elevate dalla Guardia di Fiannza di Trieste a cittadini italiani in uscita stato e privi della dichiarazione di possesso di denaro contante superiore ai diecimila euro. Nei gionri scorsi le Fiamme gialle hanno intensificato questo tipo di controlli ai valichi di Trieste con la Slovenia fermando circa 200 cittadini in transito. La Guardia di Finanza - che ricorda la necessita' di dotarsi di apposite dichiarazioni per il trasporto di denaro contante superiore ai diecimila euro - ha anche intercettato un cittadino extracomunitario con 60.000 euro in contanti in ingresso stato. Il denaro era occultato all'interno dei sedili della propria automobile. Parte della somma - circa 20.000 euro - e' stato sequestrato a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa. (ANSA) GRT

09:42 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 28 MAR - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 28 marzo, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 10.S.Giuseppe artigiano, manifestazione della Confartigianato Imprese del FVG. E' prevista partecipazione del presidente nazionale Confartigianato, Giorgio Guerrini e del presidente della Regione, Renzo Tondo. 2) REGIONE - Si conclude 9/a edizione della Settimana della Prevenzione Andrologica. 3) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.Assemblea soci Associazione Esposti Amianto - Regione Friuli Venezia Giulia - Onlus. 4) TRIESTE - Centro commerciale Il Giulia.Si conclude ''Le settimane della scienza''. 5) TRIESTE - Ospedale psichiatrico e Parco S.Giovanni.Inizia XVII edizione Giornata Fai di primavera. 6) TRIESTE - Via Weiss 11 - ore 17.30 Cerimonia della Fidal FVG ''L'atletica regionale permia i suoi campioni''. 7) TRIESTE - Via Di Vittorio 3/1 - ore 11.30 Conferenza stampa associazione 'Volontari Verdi' ''Trieste sotto i riflettori nazionali ed europei grazie alle ronde padane: programmi e obiettivi futuri''. 8) TRIESTE - Rozzol Melara - ore 11.Inaugurazione nuova sede del Centro Assistenza Fiscale Codacons ''Solo Volontariato''. 9) TRIESTE - Caffe' San Marco - ore 11.Conferenza stampa presentazione spettacolo ''L'ospite - e se undio fosse dall'Olimpo sceso'''. 10) UDINE - Palazzo Antonini - ore 8.30 Convegno ''Liberta' di stampa? Giornalisti sotto processo'',organizzato dall'associazione GSA e Assostampa FVG. 11) UDINE - Azienda Osp.Universitaria - ore 10.Assemblea Ado FVG della provincia di Udine. 12) UDINE - V. Treppo 5/b - ore 10.Giornata ''Il Nordest dall'emigrazione all'immigrazione: impegno attuale dei cristiani''. 13) PORDENONE - Galleria Sagittaria - ore 17.30 Per la 15/a edizione di Dedica, le fotografie di William Klein. 14) REGIONE - Giornata nazionale dell'Alzheimer. 15) PORDENONE - Fiera.Si apre seconda edizione di Domus Arreda, salone dell' arredamento, del risparmio energetico e della domotica. 16) SPILIMBERGO (PN) - Biblioteca civica - ore 18.Per ''Pordenone Pensa'', incontro ''L'araldica racconta la storia''. 17) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Inizia Giornata Fai di Primavera. 18) CORMONS (GO) - P.zza XXIV Maggio - ore 11.Prima edizione ''Jazz and Wine of Peace Collio''. (ANSA) GRT/MST

SERIE A CALCIO FEMMINILE: GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO-TORINO 5-3


GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO – TORINO 5-3 (1°t. 2-0)
RETI: 33’ e 61’Mauro, 42’ e 53’ Brumana, 48’ Camporese, 69’ (rig.) e 80’ Sodini, 85’ Moretti.
GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO: Bonassi, Stabile, Gama, Martinelli (26’ Schiavo), Tommasella, Milenkovic, Brumana, Camporese, Mauro (71’ Sedonati), Di Filippo (66’ Usenich), Zorri.
All. Bearzi.
TORINO: Serafino, Coluccio, Bosi, Parodi, Ugolini, Franco (65’ Moretti), Gueli, Carissimi, Bonansea, Sodini, Rosucci.
All. Tonino.
ARBITRO: Baccini di Conegliano.
AMONIZIONI: 40’ Ugolini, 69’ Camporese.
NOTE: spettatori 100 circa. Cielo coperto, campo in buone condizioni. Recupero: 3’-4’.

Tavagnacco-show: 5 reti al Torino
Un’ora di bel gioco, poi il ritorno del Torino
TAVAGNACCO – Tavagnacco e Torino non hanno tradito le attese, regalando al pubblico friulano un incontro scoppiettante e ricco di gol. A spuntarla è stata la formazione di casa che, con un’ora di gran gioco, a segnato 5 gol e regalato momenti di autentico spettacolo. Buono l’esordio in serie A di Alice Bonassi, portiere della primavera gialloblu. Dopo una prima fase di studio è il Tavagnacco a farsi vivo dalle parti di Serafino con Mauro che gira alto un bell’assist di Zorri dalla destra. Il Toro risponde con Gueli che calcia debolmente da fuori area senza inquadrare la porta. La partita è molto equilibrata con il Tavagnacco propositivo sulle fasce e le piemontesi abili nel ripartire in velocità. Si fa male Martinelli, sostituita da Schiavo, e la gara non offre grandi emozioni. A ravvivare l’incontro arriva il vantaggio friulano di Mauro, abile nel rubare il tempo a tutta la retroguardia avversaria e beffare il portiere in uscita con un colpo di testa d’astuzia. L’1-0 scuote le granata che con Bonansea sprecano una buona occasione. Il Tavagnacco, invece, aspetta sornione e piazza il colpo a pochi minuti dall’intervallo: questa volta Mauro serve l’assist vincente a Brumana che dribbla Serafino e piazza il destro che vale il raddoppio (42’). Il primo tempo si chiude con il Tavagnacco avanti 2-0. Per il Toro la ripresa comincia nel peggiore dei modi: al 3’ Camporese indovina l’angolo alla destra di Serafino e realizza il 3-0. Cinque minuti dopo è Brumana a realizzare la sua doppietta con un tap-in vincente sulla respinta corta del portiere avversario. Il Torino cala notevolmente e la Graphistudio ne approfitta ancora. Al 16’ Mauro s’inventa il 5-0 con un’azione personale sulla sinistra che culmina con il destro a giro di rara bellezza che non lascia scampo a Serafino. Le sbandano ma non affondano e il Tavagnacco allenta vistosamente la presa. Errore grave perché le ragazze di Tonino si proiettano dalle parti di Bonassi con una certa insistenza. Al 24’ il portiere devia la conclusione di Sodini ma il numero 10 non demorde e trova il penalty per la deviazione sulla linea di porta di Milenkovic. Il capitano granata spiazza Bonassi e realizza il 5-1. Sodini, ben supportata da Gueli, va ancora a bersaglio al 80’ con un preciso sinistro ad incrociare. Le padrone di casa appaiono stanche e subiscono nuovamente al 85’ con Moretti che si beve tutta la difesa e insacca alle spalle di Bonassi. Non c’è più tempo per le speranze del Toro e la Graphistudio può gioire per la seconda vittoria consecutiva che vale il terzo posto solitario in campionato.

SERIE A CALCIO FEMMINILE: GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO-TORINO 5-3


GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO – TORINO 5-3 (1°t. 2-0)
RETI: 33’ e 61’Mauro, 42’ e 53’ Brumana, 48’ Camporese, 69’ (rig.) e 80’ Sodini, 85’ Moretti.
GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO: Bonassi, Stabile, Gama, Martinelli (26’ Schiavo), Tommasella, Milenkovic, Brumana, Camporese, Mauro (71’ Sedonati), Di Filippo (66’ Usenich), Zorri.
All. Bearzi.
TORINO: Serafino, Coluccio, Bosi, Parodi, Ugolini, Franco (65’ Moretti), Gueli, Carissimi, Bonansea, Sodini, Rosucci.
All. Tonino.
ARBITRO: Baccini di Conegliano.
AMONIZIONI: 40’ Ugolini, 69’ Camporese.
NOTE: spettatori 100 circa. Cielo coperto, campo in buone condizioni. Recupero: 3’-4’.

Tavagnacco-show: 5 reti al Torino
Un’ora di bel gioco, poi il ritorno del Torino
TAVAGNACCO – Tavagnacco e Torino non hanno tradito le attese, regalando al pubblico friulano un incontro scoppiettante e ricco di gol. A spuntarla è stata la formazione di casa che, con un’ora di gran gioco, a segnato 5 gol e regalato momenti di autentico spettacolo. Buono l’esordio in serie A di Alice Bonassi, portiere della primavera gialloblu. Dopo una prima fase di studio è il Tavagnacco a farsi vivo dalle parti di Serafino con Mauro che gira alto un bell’assist di Zorri dalla destra. Il Toro risponde con Gueli che calcia debolmente da fuori area senza inquadrare la porta. La partita è molto equilibrata con il Tavagnacco propositivo sulle fasce e le piemontesi abili nel ripartire in velocità. Si fa male Martinelli, sostituita da Schiavo, e la gara non offre grandi emozioni. A ravvivare l’incontro arriva il vantaggio friulano di Mauro, abile nel rubare il tempo a tutta la retroguardia avversaria e beffare il portiere in uscita con un colpo di testa d’astuzia. L’1-0 scuote le granata che con Bonansea sprecano una buona occasione. Il Tavagnacco, invece, aspetta sornione e piazza il colpo a pochi minuti dall’intervallo: questa volta Mauro serve l’assist vincente a Brumana che dribbla Serafino e piazza il destro che vale il raddoppio (42’). Il primo tempo si chiude con il Tavagnacco avanti 2-0. Per il Toro la ripresa comincia nel peggiore dei modi: al 3’ Camporese indovina l’angolo alla destra di Serafino e realizza il 3-0. Cinque minuti dopo è Brumana a realizzare la sua doppietta con un tap-in vincente sulla respinta corta del portiere avversario. Il Torino cala notevolmente e la Graphistudio ne approfitta ancora. Al 16’ Mauro s’inventa il 5-0 con un’azione personale sulla sinistra che culmina con il destro a giro di rara bellezza che non lascia scampo a Serafino. Le sbandano ma non affondano e il Tavagnacco allenta vistosamente la presa. Errore grave perché le ragazze di Tonino si proiettano dalle parti di Bonassi con una certa insistenza. Al 24’ il portiere devia la conclusione di Sodini ma il numero 10 non demorde e trova il penalty per la deviazione sulla linea di porta di Milenkovic. Il capitano granata spiazza Bonassi e realizza il 5-1. Sodini, ben supportata da Gueli, va ancora a bersaglio al 80’ con un preciso sinistro ad incrociare. Le padrone di casa appaiono stanche e subiscono nuovamente al 85’ con Moretti che si beve tutta la difesa e insacca alle spalle di Bonassi. Non c’è più tempo per le speranze del Toro e la Graphistudio può gioire per la seconda vittoria consecutiva che vale il terzo posto solitario in campionato.

SERIE A CALCIO FEMMINILE: GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO-TORINO 5-3


GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO – TORINO 5-3 (1°t. 2-0)
RETI: 33’ e 61’Mauro, 42’ e 53’ Brumana, 48’ Camporese, 69’ (rig.) e 80’ Sodini, 85’ Moretti.
GRAPHISTUDIO TAVAGNACCO: Bonassi, Stabile, Gama, Martinelli (26’ Schiavo), Tommasella, Milenkovic, Brumana, Camporese, Mauro (71’ Sedonati), Di Filippo (66’ Usenich), Zorri.
All. Bearzi.
TORINO: Serafino, Coluccio, Bosi, Parodi, Ugolini, Franco (65’ Moretti), Gueli, Carissimi, Bonansea, Sodini, Rosucci.
All. Tonino.
ARBITRO: Baccini di Conegliano.
AMONIZIONI: 40’ Ugolini, 69’ Camporese.
NOTE: spettatori 100 circa. Cielo coperto, campo in buone condizioni. Recupero: 3’-4’.

Tavagnacco-show: 5 reti al Torino
Un’ora di bel gioco, poi il ritorno del Torino
TAVAGNACCO – Tavagnacco e Torino non hanno tradito le attese, regalando al pubblico friulano un incontro scoppiettante e ricco di gol. A spuntarla è stata la formazione di casa che, con un’ora di gran gioco, a segnato 5 gol e regalato momenti di autentico spettacolo. Buono l’esordio in serie A di Alice Bonassi, portiere della primavera gialloblu. Dopo una prima fase di studio è il Tavagnacco a farsi vivo dalle parti di Serafino con Mauro che gira alto un bell’assist di Zorri dalla destra. Il Toro risponde con Gueli che calcia debolmente da fuori area senza inquadrare la porta. La partita è molto equilibrata con il Tavagnacco propositivo sulle fasce e le piemontesi abili nel ripartire in velocità. Si fa male Martinelli, sostituita da Schiavo, e la gara non offre grandi emozioni. A ravvivare l’incontro arriva il vantaggio friulano di Mauro, abile nel rubare il tempo a tutta la retroguardia avversaria e beffare il portiere in uscita con un colpo di testa d’astuzia. L’1-0 scuote le granata che con Bonansea sprecano una buona occasione. Il Tavagnacco, invece, aspetta sornione e piazza il colpo a pochi minuti dall’intervallo: questa volta Mauro serve l’assist vincente a Brumana che dribbla Serafino e piazza il destro che vale il raddoppio (42’). Il primo tempo si chiude con il Tavagnacco avanti 2-0. Per il Toro la ripresa comincia nel peggiore dei modi: al 3’ Camporese indovina l’angolo alla destra di Serafino e realizza il 3-0. Cinque minuti dopo è Brumana a realizzare la sua doppietta con un tap-in vincente sulla respinta corta del portiere avversario. Il Torino cala notevolmente e la Graphistudio ne approfitta ancora. Al 16’ Mauro s’inventa il 5-0 con un’azione personale sulla sinistra che culmina con il destro a giro di rara bellezza che non lascia scampo a Serafino. Le sbandano ma non affondano e il Tavagnacco allenta vistosamente la presa. Errore grave perché le ragazze di Tonino si proiettano dalle parti di Bonassi con una certa insistenza. Al 24’ il portiere devia la conclusione di Sodini ma il numero 10 non demorde e trova il penalty per la deviazione sulla linea di porta di Milenkovic. Il capitano granata spiazza Bonassi e realizza il 5-1. Sodini, ben supportata da Gueli, va ancora a bersaglio al 80’ con un preciso sinistro ad incrociare. Le padrone di casa appaiono stanche e subiscono nuovamente al 85’ con Moretti che si beve tutta la difesa e insacca alle spalle di Bonassi. Non c’è più tempo per le speranze del Toro e la Graphistudio può gioire per la seconda vittoria consecutiva che vale il terzo posto solitario in campionato.

LUN 30 CODACONS, ASSEMBLEA A FAGAGNA CONTRO LE "ANTENNE SELVAGGE"


Contro le antenne selvagge
Assemblea pubblica a FAGAGNA
Lunedì 30 marzo ore 20.30

Il “Comitato Spontaneo Cittadini di Fagagna”, formatosi a seguito della richiesta da parte di alcuni gestori di telefonici mobile per l’installazione di antenne di rice-trasmittenti sui condomini e presso alcune abitazioni nel centro abitato del comune di Fagagna, intende informare la popolazione sui possibili rischi per la salute causati dall’eccessiva vicinanza di emissioni di onde elettromagnetiche, nonché della conseguente svalutazione degli immobili e del degrado del territorio e del paesaggio in considerazione alla conformazione ambientale del paese collinare.
Per tale motivi ha indetto l’assemblea pubblica “Contro le antenne selvagge” che si terrà a Fagagna lunedì 30 marzo alle ore 20.30, presso la sala Florit (Casa della gioventù) in piazza Marconi, durante la quale si illustreranno ai cittadini le problematiche derivanti dalle installazioni di antenne. Alla serata interverranno tecnici ed esperti come il dott. Aldo Iengo, medico internista, l’ing. Alessandro Munisso, esperto di impianti radio-elettrici, il commercialista Piergiorgio Strizzolo, che tratterà l’aspetto economico derivante dalla svalutazione degli immobili con servitù di antenne rice-trasmittenti, il presidente provinciale di Legambiente Marino Visintini, che parlerà del nesso “ambiente e radioemissioni,” il presidente del Cordicom Fvg Luciano Zorzenone; per il Codacons sarà presente il presidente regionale Vitto Claut, che illustrerà l’aspetto legislativo e legale del problema antenne.
Per ulteriori informazioni di tutela i cittadini del comune di Fagagna e dell’hinterland possono rivolgersi a Bruno Peres, presidente provinciale Codacons di Udine e responsabile regionale per i servizi socio-sanitari e tutela ambiente, presso la sede Codacons in via San Daniele a Fagagna, telefono 0432 811007.

LUN 30 CODACONS, ASSEMBLEA A FAGAGNA CONTRO LE "ANTENNE SELVAGGE"


Contro le antenne selvagge
Assemblea pubblica a FAGAGNA
Lunedì 30 marzo ore 20.30

Il “Comitato Spontaneo Cittadini di Fagagna”, formatosi a seguito della richiesta da parte di alcuni gestori di telefonici mobile per l’installazione di antenne di rice-trasmittenti sui condomini e presso alcune abitazioni nel centro abitato del comune di Fagagna, intende informare la popolazione sui possibili rischi per la salute causati dall’eccessiva vicinanza di emissioni di onde elettromagnetiche, nonché della conseguente svalutazione degli immobili e del degrado del territorio e del paesaggio in considerazione alla conformazione ambientale del paese collinare.
Per tale motivi ha indetto l’assemblea pubblica “Contro le antenne selvagge” che si terrà a Fagagna lunedì 30 marzo alle ore 20.30, presso la sala Florit (Casa della gioventù) in piazza Marconi, durante la quale si illustreranno ai cittadini le problematiche derivanti dalle installazioni di antenne. Alla serata interverranno tecnici ed esperti come il dott. Aldo Iengo, medico internista, l’ing. Alessandro Munisso, esperto di impianti radio-elettrici, il commercialista Piergiorgio Strizzolo, che tratterà l’aspetto economico derivante dalla svalutazione degli immobili con servitù di antenne rice-trasmittenti, il presidente provinciale di Legambiente Marino Visintini, che parlerà del nesso “ambiente e radioemissioni,” il presidente del Cordicom Fvg Luciano Zorzenone; per il Codacons sarà presente il presidente regionale Vitto Claut, che illustrerà l’aspetto legislativo e legale del problema antenne.
Per ulteriori informazioni di tutela i cittadini del comune di Fagagna e dell’hinterland possono rivolgersi a Bruno Peres, presidente provinciale Codacons di Udine e responsabile regionale per i servizi socio-sanitari e tutela ambiente, presso la sede Codacons in via San Daniele a Fagagna, telefono 0432 811007.

LUN 30 CODACONS, ASSEMBLEA A FAGAGNA CONTRO LE "ANTENNE SELVAGGE"


Contro le antenne selvagge
Assemblea pubblica a FAGAGNA
Lunedì 30 marzo ore 20.30

Il “Comitato Spontaneo Cittadini di Fagagna”, formatosi a seguito della richiesta da parte di alcuni gestori di telefonici mobile per l’installazione di antenne di rice-trasmittenti sui condomini e presso alcune abitazioni nel centro abitato del comune di Fagagna, intende informare la popolazione sui possibili rischi per la salute causati dall’eccessiva vicinanza di emissioni di onde elettromagnetiche, nonché della conseguente svalutazione degli immobili e del degrado del territorio e del paesaggio in considerazione alla conformazione ambientale del paese collinare.
Per tale motivi ha indetto l’assemblea pubblica “Contro le antenne selvagge” che si terrà a Fagagna lunedì 30 marzo alle ore 20.30, presso la sala Florit (Casa della gioventù) in piazza Marconi, durante la quale si illustreranno ai cittadini le problematiche derivanti dalle installazioni di antenne. Alla serata interverranno tecnici ed esperti come il dott. Aldo Iengo, medico internista, l’ing. Alessandro Munisso, esperto di impianti radio-elettrici, il commercialista Piergiorgio Strizzolo, che tratterà l’aspetto economico derivante dalla svalutazione degli immobili con servitù di antenne rice-trasmittenti, il presidente provinciale di Legambiente Marino Visintini, che parlerà del nesso “ambiente e radioemissioni,” il presidente del Cordicom Fvg Luciano Zorzenone; per il Codacons sarà presente il presidente regionale Vitto Claut, che illustrerà l’aspetto legislativo e legale del problema antenne.
Per ulteriori informazioni di tutela i cittadini del comune di Fagagna e dell’hinterland possono rivolgersi a Bruno Peres, presidente provinciale Codacons di Udine e responsabile regionale per i servizi socio-sanitari e tutela ambiente, presso la sede Codacons in via San Daniele a Fagagna, telefono 0432 811007.

PRIMA GIORNATA DI DOMUS ARREDA E TENDENZA MOSAICO ALLA FIERA DI PORDENONE


“Domus Arreda” e “Tendenza Mosaico”: una seconda edizione nel segno dello stile e dell’eleganza espositiva

“E’ una gran bella manifestazione, all’insegna dell’eleganza espositiva e dello stile, sobrio ma con un occhio di riguardo al senso estetico, la seconda edizione di “Domus Arreda” che abbiamo aperto oggi alla Fiera di Pordenone”. Così il presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin nel presentare il Salone dell’arredamento, del risparmio energetico e della domotica, aperto questa mattina insieme a “Tendenza Mosaico”, mostra-convegno riservata esclusivamente all’arte musiva. Le due manifestazioni sono in programma al Quartiere Espositivo pordenonese questo fine settimana, fino a lunedi compreso, ed il prossimo, nelle giornate da venerdi a domenica 5 aprile.
Disposta su circa 18.000 mq. espositivi in cinque padiglioni e con una crescita del 20% nel numero di espositori rispetto all’esordio dello scorso anno, che li porta a superare i 180, questa manifestazione può ritenersi, già alla sua seconda edizione, tra quelle considerate di rilevanza nazionale: “E’ una manifestazione che sta acquisendo una sua importanza, ed il suo polo d’attrazione – ha detto ancora in sede di presentazione Cardin - ruota attorno al mondo della casa, intesa come abitazione da arredare certamente, ma anche e prima ancora da costruire, da riscaldare o condizionare con materiali certificati, in grado di garantire prestazioni di efficacia in termini di risparmio energetico”.
Il mobile viene presentato in tutti i suoi stili: dal più tradizionale e classico, al moderno, fino al mobile di alto design. Unica connotazione comune è la qualità, molto elevata e si direbbe quasi dovuta, in un centro che rappresenta oltre il 40% della produzione mobiliera italiana, sinonimo da sempre di eleganza e stile ma anche, appunto, di alta qualità. “Tutta l’esposizione – ha rilevato in proposito Cardin – è un sapiente mix di eleganza d’arredo e di funzionalità dei servizi e delle tecnologie costruttive, che sono presentate con un garbo e uno stile assolutamente coerenti con le ambientazioni raffinate proposte dai mobilieri”. Protagonisti a DOMUS ARREDA sono quindi fondamentalmente i rivenditori di mobili, alcuni dei quali presenti con novità assolute, che faranno bella mostra di sé anche al prossimo Salone del Mobile di Milano; ed imprese che installano impianti di riscaldamento e condizionamento, ispirati a criteri di risparmio energetico e di utilizzo di energie alternative. Tematiche queste che trovano l’attenzione soprattutto di tutti i possessori di case singole, che autonomamente possono acquisire una fonte di produzione di energia autonoma con importanti vantaggi anche sul piano fiscale.
Un’attenzione particolare è poi riservata alla bioedilizia e alla domotica, che trovano applicazione in una casa interamente realizzata con materiali naturali e attrezzata con i più moderni impianti di riscaldamento e condizionamento, e le più innovative tecnologie di automazione domestica. Sono tutti settori, questi, nei quali il Friuli Venezia Giulia è sede di aziende all’avanguardia tecnologica, con alle spalle anche la regia di un’Istituzione quale l’AREA Science Park ed oltre un centinaio di piccole aziende a produrre e sperimentare ogni giorno nuove idee e soluzioni per migliorare la qualità della vita.
Affianca Domus Arreda l’unica manifestazione italiana dedicata all’arte musiva: “Tendenza Mosaico”. A questa iniziativa è riservata un’area all’interno del padiglione 5 dove sono in esposizione mosaici decorativi e da pavimento, pezzi unici di grande spessore e impatto, ma anche esempi di oggetti realizzati o rivestiti in mosaico, a dimostrazione della duttilità della tecnica e della spettacolarità del risultato. “Trovo di particolare suggestione e originalità la mostra di urne cinerarie e tavolini rivestiti in mosaico che è stata organizzata dall’architetto Paolo Coretti – ha rilevato Alvaro Cardin – Il mosaico spilimberghese rappresenta un’eccellenza del nostro territorio e credo che mai come questa volta abbiamo avuto la possibilità di vedere radunate insieme così tante opere d’arte. Mi spiace notare che ci sia qualcuno che invece ci suggerisce pubblicamente di chiudere queste manifestazioni perché ci alterano il bilancio …”.
Dopo il grande successo di pubblico di Ortogiardino, Pordenone Fiere conta dunque su una nuova manifestazione, in grado di lanciare ancora segnali di ottimismo in questo periodo che Alvaro Cardin vede come la “prima crisi economica globale sotto i riflettori dei media; assistiamo a un interesse generalizzato e diffuso per ogni avvenimento che abbia una qualche attinenza con la crisi. L'effetto, che reputo perverso, è quello di moltiplicare angoscia e incertezza, al punto da impedire di affrontare le difficoltà con ragionevolezza e sfruttare invece le opportunità che si stanno aprendo per le aziende, costrette a ragionare secondo ottiche innovative e differenti dal solito. Occorre una strategia nuova, sia nella produzione che anche nella comunicazione”. Ecco quindi che diventano determinanti le partecipazioni a fiere valide, vere e proprie boccate di ossigeno per espositori e visitatori.
“Pordenone Fiere, con Domus Arreda e Tendenza Mosaico - ha rimarcato ancora Cardin - vuole dare il suo contributo a favore delle imprese espositrici e a sostegno del loro investimento, in una comunicazione orientata a far percepire reali sforzi di innovazione in termini di prodotti e processi. Siamo affiancati in questo da enti ed istituzioni che come noi hanno a cuore il territorio e il suo sviluppo economico: l’Amministrazione Regionale, le Province di Pordenone e Udine, l’ASDI del Mobile, il gruppo mobilieri dell’ASCOM, la Scuola Mosaicisti del Friuli, la Scuola del Mobile di Brugnera, la Fondazione Crup e la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, storica banca partner della nostra azienda”.
Un plauso al lavoro della Fiera di Pordenone e un incentivo a proseguire nella promozione delle manifestazioni che valorizzano il territorio e le sue eccellenze per sostenere l’economia e lanciare un volano positivo di ripresa è arrivato durante la cerimonia di apertura dal vice presidente della Regione, Luca Ciriani, e da Giuseppe Pedicini, assessore provinciale al bilancio, e Giulia Bevilacqua, assessore comunale agli affari generali, oltre che dal neo riconfermato presidente della Camera di Commercio, Giovanni Pavan.
Domus Arreda e Tendenza Mosaico saranno aperti al pubblico alla Fiera di Pordenone nelle giornate 28, 29, 30 marzo e 3, 4, 5 aprile, lunedì e venerdì dalle 14.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

PRIMA GIORNATA DI DOMUS ARREDA E TENDENZA MOSAICO ALLA FIERA DI PORDENONE


“Domus Arreda” e “Tendenza Mosaico”: una seconda edizione nel segno dello stile e dell’eleganza espositiva

“E’ una gran bella manifestazione, all’insegna dell’eleganza espositiva e dello stile, sobrio ma con un occhio di riguardo al senso estetico, la seconda edizione di “Domus Arreda” che abbiamo aperto oggi alla Fiera di Pordenone”. Così il presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin nel presentare il Salone dell’arredamento, del risparmio energetico e della domotica, aperto questa mattina insieme a “Tendenza Mosaico”, mostra-convegno riservata esclusivamente all’arte musiva. Le due manifestazioni sono in programma al Quartiere Espositivo pordenonese questo fine settimana, fino a lunedi compreso, ed il prossimo, nelle giornate da venerdi a domenica 5 aprile.
Disposta su circa 18.000 mq. espositivi in cinque padiglioni e con una crescita del 20% nel numero di espositori rispetto all’esordio dello scorso anno, che li porta a superare i 180, questa manifestazione può ritenersi, già alla sua seconda edizione, tra quelle considerate di rilevanza nazionale: “E’ una manifestazione che sta acquisendo una sua importanza, ed il suo polo d’attrazione – ha detto ancora in sede di presentazione Cardin - ruota attorno al mondo della casa, intesa come abitazione da arredare certamente, ma anche e prima ancora da costruire, da riscaldare o condizionare con materiali certificati, in grado di garantire prestazioni di efficacia in termini di risparmio energetico”.
Il mobile viene presentato in tutti i suoi stili: dal più tradizionale e classico, al moderno, fino al mobile di alto design. Unica connotazione comune è la qualità, molto elevata e si direbbe quasi dovuta, in un centro che rappresenta oltre il 40% della produzione mobiliera italiana, sinonimo da sempre di eleganza e stile ma anche, appunto, di alta qualità. “Tutta l’esposizione – ha rilevato in proposito Cardin – è un sapiente mix di eleganza d’arredo e di funzionalità dei servizi e delle tecnologie costruttive, che sono presentate con un garbo e uno stile assolutamente coerenti con le ambientazioni raffinate proposte dai mobilieri”. Protagonisti a DOMUS ARREDA sono quindi fondamentalmente i rivenditori di mobili, alcuni dei quali presenti con novità assolute, che faranno bella mostra di sé anche al prossimo Salone del Mobile di Milano; ed imprese che installano impianti di riscaldamento e condizionamento, ispirati a criteri di risparmio energetico e di utilizzo di energie alternative. Tematiche queste che trovano l’attenzione soprattutto di tutti i possessori di case singole, che autonomamente possono acquisire una fonte di produzione di energia autonoma con importanti vantaggi anche sul piano fiscale.
Un’attenzione particolare è poi riservata alla bioedilizia e alla domotica, che trovano applicazione in una casa interamente realizzata con materiali naturali e attrezzata con i più moderni impianti di riscaldamento e condizionamento, e le più innovative tecnologie di automazione domestica. Sono tutti settori, questi, nei quali il Friuli Venezia Giulia è sede di aziende all’avanguardia tecnologica, con alle spalle anche la regia di un’Istituzione quale l’AREA Science Park ed oltre un centinaio di piccole aziende a produrre e sperimentare ogni giorno nuove idee e soluzioni per migliorare la qualità della vita.
Affianca Domus Arreda l’unica manifestazione italiana dedicata all’arte musiva: “Tendenza Mosaico”. A questa iniziativa è riservata un’area all’interno del padiglione 5 dove sono in esposizione mosaici decorativi e da pavimento, pezzi unici di grande spessore e impatto, ma anche esempi di oggetti realizzati o rivestiti in mosaico, a dimostrazione della duttilità della tecnica e della spettacolarità del risultato. “Trovo di particolare suggestione e originalità la mostra di urne cinerarie e tavolini rivestiti in mosaico che è stata organizzata dall’architetto Paolo Coretti – ha rilevato Alvaro Cardin – Il mosaico spilimberghese rappresenta un’eccellenza del nostro territorio e credo che mai come questa volta abbiamo avuto la possibilità di vedere radunate insieme così tante opere d’arte. Mi spiace notare che ci sia qualcuno che invece ci suggerisce pubblicamente di chiudere queste manifestazioni perché ci alterano il bilancio …”.
Dopo il grande successo di pubblico di Ortogiardino, Pordenone Fiere conta dunque su una nuova manifestazione, in grado di lanciare ancora segnali di ottimismo in questo periodo che Alvaro Cardin vede come la “prima crisi economica globale sotto i riflettori dei media; assistiamo a un interesse generalizzato e diffuso per ogni avvenimento che abbia una qualche attinenza con la crisi. L'effetto, che reputo perverso, è quello di moltiplicare angoscia e incertezza, al punto da impedire di affrontare le difficoltà con ragionevolezza e sfruttare invece le opportunità che si stanno aprendo per le aziende, costrette a ragionare secondo ottiche innovative e differenti dal solito. Occorre una strategia nuova, sia nella produzione che anche nella comunicazione”. Ecco quindi che diventano determinanti le partecipazioni a fiere valide, vere e proprie boccate di ossigeno per espositori e visitatori.
“Pordenone Fiere, con Domus Arreda e Tendenza Mosaico - ha rimarcato ancora Cardin - vuole dare il suo contributo a favore delle imprese espositrici e a sostegno del loro investimento, in una comunicazione orientata a far percepire reali sforzi di innovazione in termini di prodotti e processi. Siamo affiancati in questo da enti ed istituzioni che come noi hanno a cuore il territorio e il suo sviluppo economico: l’Amministrazione Regionale, le Province di Pordenone e Udine, l’ASDI del Mobile, il gruppo mobilieri dell’ASCOM, la Scuola Mosaicisti del Friuli, la Scuola del Mobile di Brugnera, la Fondazione Crup e la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, storica banca partner della nostra azienda”.
Un plauso al lavoro della Fiera di Pordenone e un incentivo a proseguire nella promozione delle manifestazioni che valorizzano il territorio e le sue eccellenze per sostenere l’economia e lanciare un volano positivo di ripresa è arrivato durante la cerimonia di apertura dal vice presidente della Regione, Luca Ciriani, e da Giuseppe Pedicini, assessore provinciale al bilancio, e Giulia Bevilacqua, assessore comunale agli affari generali, oltre che dal neo riconfermato presidente della Camera di Commercio, Giovanni Pavan.
Domus Arreda e Tendenza Mosaico saranno aperti al pubblico alla Fiera di Pordenone nelle giornate 28, 29, 30 marzo e 3, 4, 5 aprile, lunedì e venerdì dalle 14.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

PRIMA GIORNATA DI DOMUS ARREDA E TENDENZA MOSAICO ALLA FIERA DI PORDENONE


“Domus Arreda” e “Tendenza Mosaico”: una seconda edizione nel segno dello stile e dell’eleganza espositiva

“E’ una gran bella manifestazione, all’insegna dell’eleganza espositiva e dello stile, sobrio ma con un occhio di riguardo al senso estetico, la seconda edizione di “Domus Arreda” che abbiamo aperto oggi alla Fiera di Pordenone”. Così il presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin nel presentare il Salone dell’arredamento, del risparmio energetico e della domotica, aperto questa mattina insieme a “Tendenza Mosaico”, mostra-convegno riservata esclusivamente all’arte musiva. Le due manifestazioni sono in programma al Quartiere Espositivo pordenonese questo fine settimana, fino a lunedi compreso, ed il prossimo, nelle giornate da venerdi a domenica 5 aprile.
Disposta su circa 18.000 mq. espositivi in cinque padiglioni e con una crescita del 20% nel numero di espositori rispetto all’esordio dello scorso anno, che li porta a superare i 180, questa manifestazione può ritenersi, già alla sua seconda edizione, tra quelle considerate di rilevanza nazionale: “E’ una manifestazione che sta acquisendo una sua importanza, ed il suo polo d’attrazione – ha detto ancora in sede di presentazione Cardin - ruota attorno al mondo della casa, intesa come abitazione da arredare certamente, ma anche e prima ancora da costruire, da riscaldare o condizionare con materiali certificati, in grado di garantire prestazioni di efficacia in termini di risparmio energetico”.
Il mobile viene presentato in tutti i suoi stili: dal più tradizionale e classico, al moderno, fino al mobile di alto design. Unica connotazione comune è la qualità, molto elevata e si direbbe quasi dovuta, in un centro che rappresenta oltre il 40% della produzione mobiliera italiana, sinonimo da sempre di eleganza e stile ma anche, appunto, di alta qualità. “Tutta l’esposizione – ha rilevato in proposito Cardin – è un sapiente mix di eleganza d’arredo e di funzionalità dei servizi e delle tecnologie costruttive, che sono presentate con un garbo e uno stile assolutamente coerenti con le ambientazioni raffinate proposte dai mobilieri”. Protagonisti a DOMUS ARREDA sono quindi fondamentalmente i rivenditori di mobili, alcuni dei quali presenti con novità assolute, che faranno bella mostra di sé anche al prossimo Salone del Mobile di Milano; ed imprese che installano impianti di riscaldamento e condizionamento, ispirati a criteri di risparmio energetico e di utilizzo di energie alternative. Tematiche queste che trovano l’attenzione soprattutto di tutti i possessori di case singole, che autonomamente possono acquisire una fonte di produzione di energia autonoma con importanti vantaggi anche sul piano fiscale.
Un’attenzione particolare è poi riservata alla bioedilizia e alla domotica, che trovano applicazione in una casa interamente realizzata con materiali naturali e attrezzata con i più moderni impianti di riscaldamento e condizionamento, e le più innovative tecnologie di automazione domestica. Sono tutti settori, questi, nei quali il Friuli Venezia Giulia è sede di aziende all’avanguardia tecnologica, con alle spalle anche la regia di un’Istituzione quale l’AREA Science Park ed oltre un centinaio di piccole aziende a produrre e sperimentare ogni giorno nuove idee e soluzioni per migliorare la qualità della vita.
Affianca Domus Arreda l’unica manifestazione italiana dedicata all’arte musiva: “Tendenza Mosaico”. A questa iniziativa è riservata un’area all’interno del padiglione 5 dove sono in esposizione mosaici decorativi e da pavimento, pezzi unici di grande spessore e impatto, ma anche esempi di oggetti realizzati o rivestiti in mosaico, a dimostrazione della duttilità della tecnica e della spettacolarità del risultato. “Trovo di particolare suggestione e originalità la mostra di urne cinerarie e tavolini rivestiti in mosaico che è stata organizzata dall’architetto Paolo Coretti – ha rilevato Alvaro Cardin – Il mosaico spilimberghese rappresenta un’eccellenza del nostro territorio e credo che mai come questa volta abbiamo avuto la possibilità di vedere radunate insieme così tante opere d’arte. Mi spiace notare che ci sia qualcuno che invece ci suggerisce pubblicamente di chiudere queste manifestazioni perché ci alterano il bilancio …”.
Dopo il grande successo di pubblico di Ortogiardino, Pordenone Fiere conta dunque su una nuova manifestazione, in grado di lanciare ancora segnali di ottimismo in questo periodo che Alvaro Cardin vede come la “prima crisi economica globale sotto i riflettori dei media; assistiamo a un interesse generalizzato e diffuso per ogni avvenimento che abbia una qualche attinenza con la crisi. L'effetto, che reputo perverso, è quello di moltiplicare angoscia e incertezza, al punto da impedire di affrontare le difficoltà con ragionevolezza e sfruttare invece le opportunità che si stanno aprendo per le aziende, costrette a ragionare secondo ottiche innovative e differenti dal solito. Occorre una strategia nuova, sia nella produzione che anche nella comunicazione”. Ecco quindi che diventano determinanti le partecipazioni a fiere valide, vere e proprie boccate di ossigeno per espositori e visitatori.
“Pordenone Fiere, con Domus Arreda e Tendenza Mosaico - ha rimarcato ancora Cardin - vuole dare il suo contributo a favore delle imprese espositrici e a sostegno del loro investimento, in una comunicazione orientata a far percepire reali sforzi di innovazione in termini di prodotti e processi. Siamo affiancati in questo da enti ed istituzioni che come noi hanno a cuore il territorio e il suo sviluppo economico: l’Amministrazione Regionale, le Province di Pordenone e Udine, l’ASDI del Mobile, il gruppo mobilieri dell’ASCOM, la Scuola Mosaicisti del Friuli, la Scuola del Mobile di Brugnera, la Fondazione Crup e la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, storica banca partner della nostra azienda”.
Un plauso al lavoro della Fiera di Pordenone e un incentivo a proseguire nella promozione delle manifestazioni che valorizzano il territorio e le sue eccellenze per sostenere l’economia e lanciare un volano positivo di ripresa è arrivato durante la cerimonia di apertura dal vice presidente della Regione, Luca Ciriani, e da Giuseppe Pedicini, assessore provinciale al bilancio, e Giulia Bevilacqua, assessore comunale agli affari generali, oltre che dal neo riconfermato presidente della Camera di Commercio, Giovanni Pavan.
Domus Arreda e Tendenza Mosaico saranno aperti al pubblico alla Fiera di Pordenone nelle giornate 28, 29, 30 marzo e 3, 4, 5 aprile, lunedì e venerdì dalle 14.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

LA TELENOVELA DELLA "RESIDENZA AL PARCO" DI MARTIGNACCO SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE? - NOSTRA ESCLUSIVA A CURA di TERRY MASERA


(nella foto una veduta aerea dell'area interessata dal contenzioso)




Con la Sentenza n. 220 dell'11 marzo 2009, depositata il 26 marzo 2009, il T.A.R. di Trieste ha compiuto un notevole passo avanti verso la conclusione di una pluriennale vertenza, che vede coinvolti a vario titolo il Sig. Tobia Clocchiatti, a titolo personale e quale Legale Rappresentante della Impresa Clocchiatti SpA, il Comune di Martignacco ed un gruppo di irriducibili proprietari di ville incluse nella originale "Lottizzazione Residenza al Parco".
Scriviamo "notevole passo avanti verso la conclusione" perchè le Parti sono ancora in attesa di una sentenza della Suprema Corte di Cassazione (Ricorso n. 27792/2004) relativa alla definitiva attribuzione della proprietà di quelle parti che nel Regolamento di condominio provvisorio venivano definite comuni ed inalienabili. La relativa udienza pubblica ha avuto luogo il 26 marzo 2009 e pertanto non saranno certamente necessari templi biblici per la estensione della Sentenza.

Solo dopo l'estensione di questa sentenza, che pare comunque irrilevante ai fini della Sentenza del T.A.R. n. 220 dell'11 marzo 2009, si potrà capire se le Parti vorranno trovare un accordo oppure se il Comune di Martignacco dovrà dare esecuzione alla Ordinanza Sindacale del 6 settembre 2003 recante la ingiunzione alla demolizione delle "predette unità residenziali", ossia delle 24 villette a schiera.

Ora si pone il gravissimo problema delle villette a schiera che la Clocchiatti ha già venduto a compratori ignari del contenzionso in essere. Si tratta di poco meno di una decina di abitazioni.
Come reagiranno gli acquirenti? Si sentono o si sentiranno truffati? Quali garanzie chiederanno alla Clocchiatti? Inizieranno una serie di cause? Certamente, anche se dovesse finire la Telenovela madre, il futuro ci riserva certamente una serie di altre telenovele, dato che nessuno è disposto a lasciare abbattere la propria casa, anche se magari acquistata con semplicità e faciloneria, per la quale ha speso centinaia di migliaia di Euro.

Se qualcuno dei ns. lettori avesse interesse a leggere una sentenza di 27 pagine, lo invitiamo a collegarsi al sito:

http://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/intermediate.asp?Reg=FriuliVeneziaGiulia&Tar=Trieste
ed ad inserire nella Ricerca Ricorsi Num. Reg. Generale
Anno: 2006 Numero: 00473
appariranno i dettagli del Ricorso e all'ultima pagina:
Provvedimenti
Esito Tipologia Data Provvedimento Numero
DICHIARA
INAMMISSIBILE/ACCOGLIE SENTENZA 26/03/2009 200900220
Cliccando sul numero della Sentenza, scritto in blu, si accederà direttamente al testo completo della Sentenza.
Qualora apparisse un messaggio di errore .... nessuna paura! Riprovare dato che è possibile un sovraccarico del sito.

Prossimamente Vi racconteremo, partendo dal 1975, come si è sviluppata questa "Telenovela" friulana.
(segue)
TERRY MASERA

LA TELENOVELA DELLA "RESIDENZA AL PARCO" DI MARTIGNACCO SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE? - NOSTRA ESCLUSIVA A CURA di TERRY MASERA


(nella foto una veduta aerea dell'area interessata dal contenzioso)




Con la Sentenza n. 220 dell'11 marzo 2009, depositata il 26 marzo 2009, il T.A.R. di Trieste ha compiuto un notevole passo avanti verso la conclusione di una pluriennale vertenza, che vede coinvolti a vario titolo il Sig. Tobia Clocchiatti, a titolo personale e quale Legale Rappresentante della Impresa Clocchiatti SpA, il Comune di Martignacco ed un gruppo di irriducibili proprietari di ville incluse nella originale "Lottizzazione Residenza al Parco".
Scriviamo "notevole passo avanti verso la conclusione" perchè le Parti sono ancora in attesa di una sentenza della Suprema Corte di Cassazione (Ricorso n. 27792/2004) relativa alla definitiva attribuzione della proprietà di quelle parti che nel Regolamento di condominio provvisorio venivano definite comuni ed inalienabili. La relativa udienza pubblica ha avuto luogo il 26 marzo 2009 e pertanto non saranno certamente necessari templi biblici per la estensione della Sentenza.

Solo dopo l'estensione di questa sentenza, che pare comunque irrilevante ai fini della Sentenza del T.A.R. n. 220 dell'11 marzo 2009, si potrà capire se le Parti vorranno trovare un accordo oppure se il Comune di Martignacco dovrà dare esecuzione alla Ordinanza Sindacale del 6 settembre 2003 recante la ingiunzione alla demolizione delle "predette unità residenziali", ossia delle 24 villette a schiera.

Ora si pone il gravissimo problema delle villette a schiera che la Clocchiatti ha già venduto a compratori ignari del contenzionso in essere. Si tratta di poco meno di una decina di abitazioni.
Come reagiranno gli acquirenti? Si sentono o si sentiranno truffati? Quali garanzie chiederanno alla Clocchiatti? Inizieranno una serie di cause? Certamente, anche se dovesse finire la Telenovela madre, il futuro ci riserva certamente una serie di altre telenovele, dato che nessuno è disposto a lasciare abbattere la propria casa, anche se magari acquistata con semplicità e faciloneria, per la quale ha speso centinaia di migliaia di Euro.

Se qualcuno dei ns. lettori avesse interesse a leggere una sentenza di 27 pagine, lo invitiamo a collegarsi al sito:

http://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/intermediate.asp?Reg=FriuliVeneziaGiulia&Tar=Trieste
ed ad inserire nella Ricerca Ricorsi Num. Reg. Generale
Anno: 2006 Numero: 00473
appariranno i dettagli del Ricorso e all'ultima pagina:
Provvedimenti
Esito Tipologia Data Provvedimento Numero
DICHIARA
INAMMISSIBILE/ACCOGLIE SENTENZA 26/03/2009 200900220
Cliccando sul numero della Sentenza, scritto in blu, si accederà direttamente al testo completo della Sentenza.
Qualora apparisse un messaggio di errore .... nessuna paura! Riprovare dato che è possibile un sovraccarico del sito.

Prossimamente Vi racconteremo, partendo dal 1975, come si è sviluppata questa "Telenovela" friulana.
(segue)
TERRY MASERA

LA TELENOVELA DELLA "RESIDENZA AL PARCO" DI MARTIGNACCO SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE? - NOSTRA ESCLUSIVA A CURA di TERRY MASERA


(nella foto una veduta aerea dell'area interessata dal contenzioso)




Con la Sentenza n. 220 dell'11 marzo 2009, depositata il 26 marzo 2009, il T.A.R. di Trieste ha compiuto un notevole passo avanti verso la conclusione di una pluriennale vertenza, che vede coinvolti a vario titolo il Sig. Tobia Clocchiatti, a titolo personale e quale Legale Rappresentante della Impresa Clocchiatti SpA, il Comune di Martignacco ed un gruppo di irriducibili proprietari di ville incluse nella originale "Lottizzazione Residenza al Parco".
Scriviamo "notevole passo avanti verso la conclusione" perchè le Parti sono ancora in attesa di una sentenza della Suprema Corte di Cassazione (Ricorso n. 27792/2004) relativa alla definitiva attribuzione della proprietà di quelle parti che nel Regolamento di condominio provvisorio venivano definite comuni ed inalienabili. La relativa udienza pubblica ha avuto luogo il 26 marzo 2009 e pertanto non saranno certamente necessari templi biblici per la estensione della Sentenza.

Solo dopo l'estensione di questa sentenza, che pare comunque irrilevante ai fini della Sentenza del T.A.R. n. 220 dell'11 marzo 2009, si potrà capire se le Parti vorranno trovare un accordo oppure se il Comune di Martignacco dovrà dare esecuzione alla Ordinanza Sindacale del 6 settembre 2003 recante la ingiunzione alla demolizione delle "predette unità residenziali", ossia delle 24 villette a schiera.

Ora si pone il gravissimo problema delle villette a schiera che la Clocchiatti ha già venduto a compratori ignari del contenzionso in essere. Si tratta di poco meno di una decina di abitazioni.
Come reagiranno gli acquirenti? Si sentono o si sentiranno truffati? Quali garanzie chiederanno alla Clocchiatti? Inizieranno una serie di cause? Certamente, anche se dovesse finire la Telenovela madre, il futuro ci riserva certamente una serie di altre telenovele, dato che nessuno è disposto a lasciare abbattere la propria casa, anche se magari acquistata con semplicità e faciloneria, per la quale ha speso centinaia di migliaia di Euro.

Se qualcuno dei ns. lettori avesse interesse a leggere una sentenza di 27 pagine, lo invitiamo a collegarsi al sito:

http://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/intermediate.asp?Reg=FriuliVeneziaGiulia&Tar=Trieste
ed ad inserire nella Ricerca Ricorsi Num. Reg. Generale
Anno: 2006 Numero: 00473
appariranno i dettagli del Ricorso e all'ultima pagina:
Provvedimenti
Esito Tipologia Data Provvedimento Numero
DICHIARA
INAMMISSIBILE/ACCOGLIE SENTENZA 26/03/2009 200900220
Cliccando sul numero della Sentenza, scritto in blu, si accederà direttamente al testo completo della Sentenza.
Qualora apparisse un messaggio di errore .... nessuna paura! Riprovare dato che è possibile un sovraccarico del sito.

Prossimamente Vi racconteremo, partendo dal 1975, come si è sviluppata questa "Telenovela" friulana.
(segue)
TERRY MASERA

L'ITALA SAN MARCO FA UN PENSIERINO AI PLAY-OFF OSPITANDO IL PIZZIGHETTONE (ARTICOLO di DANIELE IACOBUZIO)



ITALA SAN MARCO – PIZZIGHETTONE


Dopo una giornata di pausa l’Itala San Marco torna di scena al “Colaussi” dove ospiterà il Pizzighettone del Mister, ex Udinese, Massimo Storgato. I gradiscani sono alla ricerca del terzo successo consecutivo, risultato questo che potrebbe aprire scenari fin qui nemmeno presi in considerazione, ci riferiamo alla zona play-off che non dista molto. Per questa partita, Mister Zoratti dovrebbe recuperare gli infortunati Carli e Cristofoli, mentre saranno sempre indisponibili il terzino Conchione e il centrocampista Piovesan. Il Pizzighettone è un avversario da prendere con le dovute precauzioni, invischiato nei bassifondi verrà in Friuli per portare via punti a tutti costi, lottando con il coltello tra i denti. Zoratti al 90% dovrebbe riconfermare l’undici iniziale vincente a Trento, dando così fiducia ai ragazzi che hanno dato continuità di risultati nell’ultimo periodo. Da ricordare che il fischio d’inizio da questa partita slitta alle 15, visto l’introduzione dell’ora legale e ancora più importante è segnalare la festa del 90° compleanno dell’Itala San Marco, la quale si terrà a fine gara con l’offerta ai tifosi della torta di circostanza.
DANIELE IACOBUZIO

L'ITALA SAN MARCO FA UN PENSIERINO AI PLAY-OFF OSPITANDO IL PIZZIGHETTONE (ARTICOLO di DANIELE IACOBUZIO)



ITALA SAN MARCO – PIZZIGHETTONE


Dopo una giornata di pausa l’Itala San Marco torna di scena al “Colaussi” dove ospiterà il Pizzighettone del Mister, ex Udinese, Massimo Storgato. I gradiscani sono alla ricerca del terzo successo consecutivo, risultato questo che potrebbe aprire scenari fin qui nemmeno presi in considerazione, ci riferiamo alla zona play-off che non dista molto. Per questa partita, Mister Zoratti dovrebbe recuperare gli infortunati Carli e Cristofoli, mentre saranno sempre indisponibili il terzino Conchione e il centrocampista Piovesan. Il Pizzighettone è un avversario da prendere con le dovute precauzioni, invischiato nei bassifondi verrà in Friuli per portare via punti a tutti costi, lottando con il coltello tra i denti. Zoratti al 90% dovrebbe riconfermare l’undici iniziale vincente a Trento, dando così fiducia ai ragazzi che hanno dato continuità di risultati nell’ultimo periodo. Da ricordare che il fischio d’inizio da questa partita slitta alle 15, visto l’introduzione dell’ora legale e ancora più importante è segnalare la festa del 90° compleanno dell’Itala San Marco, la quale si terrà a fine gara con l’offerta ai tifosi della torta di circostanza.
DANIELE IACOBUZIO

L'ITALA SAN MARCO FA UN PENSIERINO AI PLAY-OFF OSPITANDO IL PIZZIGHETTONE (ARTICOLO di DANIELE IACOBUZIO)



ITALA SAN MARCO – PIZZIGHETTONE


Dopo una giornata di pausa l’Itala San Marco torna di scena al “Colaussi” dove ospiterà il Pizzighettone del Mister, ex Udinese, Massimo Storgato. I gradiscani sono alla ricerca del terzo successo consecutivo, risultato questo che potrebbe aprire scenari fin qui nemmeno presi in considerazione, ci riferiamo alla zona play-off che non dista molto. Per questa partita, Mister Zoratti dovrebbe recuperare gli infortunati Carli e Cristofoli, mentre saranno sempre indisponibili il terzino Conchione e il centrocampista Piovesan. Il Pizzighettone è un avversario da prendere con le dovute precauzioni, invischiato nei bassifondi verrà in Friuli per portare via punti a tutti costi, lottando con il coltello tra i denti. Zoratti al 90% dovrebbe riconfermare l’undici iniziale vincente a Trento, dando così fiducia ai ragazzi che hanno dato continuità di risultati nell’ultimo periodo. Da ricordare che il fischio d’inizio da questa partita slitta alle 15, visto l’introduzione dell’ora legale e ancora più importante è segnalare la festa del 90° compleanno dell’Itala San Marco, la quale si terrà a fine gara con l’offerta ai tifosi della torta di circostanza.
DANIELE IACOBUZIO

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Sabato 28 Marzo, E Polis Friuli, Prima Pagina:

Accoglienza a suon di rock, pronti i pacchetti regionali. Per rilanciare il settore, Azalea Promotion e assessorato al Turismo insieme sfruttando l’ottimo cartellone estivo. Grande Attesa per i concerti di Madonna, Coldplay e Bruce Springsteen. Piano di sicurezza pronto a breve.

L’iniziativa. Sconti e biglietti omaggio ai grandi concerti in Friuli prenotando in un hotel convenzionato.

La crisi sul territorio. Commercio in ginocchio. Centinaia di lavoratori licenziati e altrettanti a rischio, i settori della vendita e del terziario subiscono pesanti contraccolpi. L’allarme lanciato dalla Filcams Cgil in assemblea.

Il fatto del giorno. Silvio show dal palco battezza il Pdl “La Sinistra non cambia”. In un’ora e venti di discorso ringrazia Bossi e Fini e osanna il governo: “Adesso vogliamo arrivare al 51%”.

La polemica. Csc, Baccarin dimissionaria il Pd a Tondo: colpo alla sanità. La presidente del Centro non ha dato motivazioni.

Il problema. Locali notturni e schiamazzi, presto il tavolo con il Comune. Dopo la chiusura di bar e discoteche, in programma incontri tra i commercianti e amministrazione per trovare soluzioni in vista dell’estate.

Cronache:

Università. Avviata una serie di servizi congiunti per promuovere residenzialità e didattica.

Torna l’ora legale. Domenica lancette avanti di un’ora.

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Sabato 28 Marzo, E Polis Friuli, Prima Pagina:

Accoglienza a suon di rock, pronti i pacchetti regionali. Per rilanciare il settore, Azalea Promotion e assessorato al Turismo insieme sfruttando l’ottimo cartellone estivo. Grande Attesa per i concerti di Madonna, Coldplay e Bruce Springsteen. Piano di sicurezza pronto a breve.

L’iniziativa. Sconti e biglietti omaggio ai grandi concerti in Friuli prenotando in un hotel convenzionato.

La crisi sul territorio. Commercio in ginocchio. Centinaia di lavoratori licenziati e altrettanti a rischio, i settori della vendita e del terziario subiscono pesanti contraccolpi. L’allarme lanciato dalla Filcams Cgil in assemblea.

Il fatto del giorno. Silvio show dal palco battezza il Pdl “La Sinistra non cambia”. In un’ora e venti di discorso ringrazia Bossi e Fini e osanna il governo: “Adesso vogliamo arrivare al 51%”.

La polemica. Csc, Baccarin dimissionaria il Pd a Tondo: colpo alla sanità. La presidente del Centro non ha dato motivazioni.

Il problema. Locali notturni e schiamazzi, presto il tavolo con il Comune. Dopo la chiusura di bar e discoteche, in programma incontri tra i commercianti e amministrazione per trovare soluzioni in vista dell’estate.

Cronache:

Università. Avviata una serie di servizi congiunti per promuovere residenzialità e didattica.

Torna l’ora legale. Domenica lancette avanti di un’ora.

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Sabato 28 Marzo, E Polis Friuli, Prima Pagina:

Accoglienza a suon di rock, pronti i pacchetti regionali. Per rilanciare il settore, Azalea Promotion e assessorato al Turismo insieme sfruttando l’ottimo cartellone estivo. Grande Attesa per i concerti di Madonna, Coldplay e Bruce Springsteen. Piano di sicurezza pronto a breve.

L’iniziativa. Sconti e biglietti omaggio ai grandi concerti in Friuli prenotando in un hotel convenzionato.

La crisi sul territorio. Commercio in ginocchio. Centinaia di lavoratori licenziati e altrettanti a rischio, i settori della vendita e del terziario subiscono pesanti contraccolpi. L’allarme lanciato dalla Filcams Cgil in assemblea.

Il fatto del giorno. Silvio show dal palco battezza il Pdl “La Sinistra non cambia”. In un’ora e venti di discorso ringrazia Bossi e Fini e osanna il governo: “Adesso vogliamo arrivare al 51%”.

La polemica. Csc, Baccarin dimissionaria il Pd a Tondo: colpo alla sanità. La presidente del Centro non ha dato motivazioni.

Il problema. Locali notturni e schiamazzi, presto il tavolo con il Comune. Dopo la chiusura di bar e discoteche, in programma incontri tra i commercianti e amministrazione per trovare soluzioni in vista dell’estate.

Cronache:

Università. Avviata una serie di servizi congiunti per promuovere residenzialità e didattica.

Torna l’ora legale. Domenica lancette avanti di un’ora.