
18:04 - minoranze: scritte offensive contro sloveni a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Varie scritte, slogan ed altri simboli offensivi contro la minoranza slovena, la sua storia e la sua cultura, sono stati scoperti in molte parti di Trieste, nonche' sulle tabelle stradali nell'intera Provincia giuliana. A segnalarlo sono i presidenti delle due organizzazioni piu' rappresentative della minoranza slovena in Italia, Rudi Pav ic per l'Unione culturale economica slovena (Skgz) e Drago Stoka per la Confederazione delle organizzazioni slovene (Sso), che a tale proposito hanno indirizzato una lettera al commissario del Governo in Friuli Venezia Giulia e prefetto di Trieste, Giovanni Balsamo. (ANSA). COM/SM
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Varie scritte, slogan ed altri simboli offensivi contro la minoranza slovena, la sua storia e la sua cultura, sono stati scoperti in molte parti di Trieste, nonche' sulle tabelle stradali nell'intera Provincia giuliana. A segnalarlo sono i presidenti delle due organizzazioni piu' rappresentative della minoranza slovena in Italia, Rudi Pav ic per l'Unione culturale economica slovena (Skgz) e Drago Stoka per la Confederazione delle organizzazioni slovene (Sso), che a tale proposito hanno indirizzato una lettera al commissario del Governo in Friuli Venezia Giulia e prefetto di Trieste, Giovanni Balsamo. (ANSA). COM/SM
18:04 - perdita etere stazione cervignano, stop traffico ferroviario
(ANSA) - UDINE, 12 FEB - Il traffico ferroviario sulla linea Cervignano del Friuli-Palmanova, in provincia di Udine, e' rimasto interrotto oggi per quasi quattro ore a causa di una perdita di etere etilbutilico da due carri cisterna, avvenuta alla stazione di Cervignano. Poco dopo le 11:30 - a quanto si e' saputo - mentre nello scalo erano in corso operazioni di smistamento dei carri ferroviari, due carri cisterna, probabilmente riempiti eccessivamente, hanno comiciato a perdere da una valvola di sfogo superiore una minima parte di etere. Tre ferrovieri ai quali e' capitato di inalare la sostanza, hanno fatto ricorso, a titolo precauzionale, alle cure dell'Ospedale civile di Palmanova. (ANSA). COM
18:03 - regioni: fvg; riccardi, entro giugno gare per banda larga
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Entro la prima meta' dell'anno la Giunta regionale intende bandire le gare per il completamento della rete a banda larga in Friuli Venezia Giulia. Lo ha affermato oggi l'assessore regionale alle infrastrutture, Riccardo Riccardi, che ha incontrato a Trieste il responsabile per i Rapporti istituzionali di Telecom Italia, Carlos Venti. ''Saranno gare a evidenza pubblica - ha annunciato Riccardi - e i relativi bandi verranno elaborati grazie al lavoro di uno specifico gruppo tecnico che vedra' il coinvolgimento anche degli operatori di settore. Intendiamo accelerare al massimo questa procedura, che vogliamo comunque aperta a tutti i gestori presenti sul mercato, allo scopo di realizzare quanto prima, sperabilmente gia' nel corso del prossimo anno, le connessioni Adsl per cittadini e imprese utilizzando - ha precisato - la dorsale a fibra ottica in tutto il Friuli Venezia Giulia''. (ANSA). COM/SM
17:01 - turismo: fvg; bit 2009, piu' partecipazioni e meno costi
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Cresce la partecipazione, anche se con una diminuzione delle spese, per la presenza del Friuli Venezia Giulia alla Borsa internazionale del Turismo, a Milano dal 19 al 22 febbraio. Il programma delle iniziative regionali alla Bit e' stato illustrato oggi a Trieste dall'assessore regionale al Turismo, Luca Ciriani, affiancato dal direttore di Turismo Fvg, Andrea Di Giovanni. Leggermente ridotti la superficie espositiva (da 3.000 a 2.400 metri quadrati) e il costo dell'operazione (800 mila euro, il 20% in meno rispetto al 2008), la regione sara' rappresentata nei suoi ambienti naturali, riproducendo un'esperienza di 'viaggio' in compagnia di artigiani e artisti regionali. (ANSA). Y1T
17:01 - informatica: insiel, giunta fvg avvia cessione 'mercato'
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - E' stata avviata oggi, da parte della Giunta del Friuli Venezia Giulia, la procedura per la cessione della societa' Insiel Mercato S.p.A., scorporata dall'azienda informatica di proprieta' regionale. Il prezzo minimo per l'acquisto sara' determinato dopo la valutazione affidata a un advisor esterno. Nel provvedimento - informa una nota della Regione - sono specificati tutti i requisiti richiesti per la partecipazione all'acquisto e i vincoli a carico dell'acquirente. (ANSA). COM/SM
15:39 - eluana: tumulata in tomba famiglia
(ANSA) - PALUZZA (UDINE), 12 FEB - Eluana Englaro, la donna morta lunedi' a Udine dopo 17 anni di stato vegetativo persistente, e' stata tumulata nella tomba di famiglia, nel cimitero di San Daniele, a Paluzza (Udine). Il corteo funebre ha raggiunto il cimitero, a poche centinaia di metri dalla chiesa, alla fine del rito funebre celebrato da don Tarcisio Puntel. Eluana riposa accanto ai nonni paterni Giobatta Englaro e Iolanda Di Centa. Nella stessa tomba anche Romeno Englaro, fratello di Giobatta, ucciso a Malga Pramosio, sul Pal Grande, monte alle spalle di Paluzza, al confine con l'Austria, nel luglio del 1944. L' ultimo addio e' stato portato dallo zio Armando, che ha voluto il rito funebre, e da tanti amici di Paluzza (Udine). (ANSA). GRT/SM
14:52 - eluana: funerali; omelia parroco, oggi chiniamo il capo
(ANSA) - PALUZZA (UDINE), 12 FEB - ''Oggi, con molto umilta', dobbiamo chinare il nostro capo. Dobbiamo chiedere a Dio che ci illumini per cercare di superare i tanti ostacoli della vita. Camminiamo dopo tanto clamore. Ora c'e' il silenzio. Parlino le coscienze'': e' il passaggio centrale dell'omelia di don Tarcisio Puntel, parrocco di Paluzza (Udine), durante la messa funebre per Eluana Englaro a cui hanno partecipato oltre 300 persone. Don Puntel ha anche letto un breve messaggio dell'arcivescovo di Udine, Pietro Brollo. ''Vi siamo sempre stati vicino - ha scritto mons. Brollo - e soprattutto siamo stati vicini a papa' Beppino e mamma Saturna. Eluana merita una grande manifestazione di affetto. Lei ci ha parlato e ci ha interrogato. Tu ora sei nella verita' - ha concluso Brollo - e conosci piu' di noi la verita'''. (ANSA). GRT/SM
14:28 - eluana: feretro giunto a paluzza
(ANSA) - PALUZZA (UDINE), 12 FEB - Il feretro di Eluana Englaro e' giunto alle 14 nella chiesa di San Daniele di Paluzza (Udine), proveniente dall'obitorio dell'ospedale di Udine. Prima di entrare in chiesa la bara, in noce chiaro con sopra un mazzo di rose rosse e bianche, e' stata benedetta da don Tarcisio Puntel. Al seguito lo zio di Eluana, Armando, e i familiari piu' intimi. Come annunciato non c'erano papa' Beppino e mamma Saturna. Assistono al rito, oltre a tanta gente di Paluzza, anche il sen. Ferruccio Saro (Pdl) e il consigliere regionale Alessandro Colautti (Pdl), amici della famiglia Englaro. (ANSA). GRT/MST
13:35 - trasporti: tajani a trieste, incontro con galan e doerfler
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Ci sara' anche un incontro con i presidenti delle Regioni promotrici dell'Euroregione, Giancarlo Galan (Veneto) e Gerhard Doerfler (Carinzia), nel programma della visita a Trieste del vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani. Lo rende noto oggi il coordinatore del Pdl per il Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo, che accompagnera' Tajani nel corso degli incontri. La colazione di lavoro si svolgera' nel Palazzo della Giunta regionale, ospitata dal presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, con cui Tajani - accompagnato dal capo della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci - terra' in mattinata una serie di riunioni sui temi del trasporto e delle infrastrutture del Nordest. All'arrivo all'aeroporto di Ronchi dei Legionari, Tajani si incontrera' con i rappresentanti delle categorie dell'autotrasporto. Nel pomeriggio e' prevista invece una visita al Porto di Trieste, assieme al sindaco Roberto Dipiazza. Al termine della giornata, Tajani, assieme a Tondo e Galan, partecipera' a una tavola rotonda sul tema dell'Universita', cui prenderanno parte i rettori Cristiana Compagno (Udine), Francesco Peroni (Trieste) e Vincenzo Milanesi (Padova). (ANSA). BUO/MST
13:05 - eluana: feretro lascia ospedale udine,in viaggio per paluzza
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Il feretro di Eluana Englaro, la ragazza morta lunedi' sera a Udine dopo 17 anni di stato vegetativo persistente, ha lasciato l'ospedale del capoluogo friulano ed e' in viaggio verso Paluzza (Udine), dove sara' seppellita dopo un rito funebre nella chiesetta di San Daniele. Il carro funebre con la bara, coperta di fiori, e' uscito dall'ospedale scortato da due automobili della Digos della Questura di Udine, seguito da un'auto con a bordo Armando Englaro, fratello di Beppino e zio di Eluana. Al rito funebre, a Paluzza, paese di origine della famiglia Englaro, non saranno presenti papa' Beppino e mamma Saturna, che hanno voluto evitare l'assedio mediatico. Una messa sara' celebrata dal parroco del paese, don Tarcisio Puntel; subito dopo Eluana sara' tumulata nella tomba di famiglia, accanto al nonno Giobatta. Il rito si svolgera' in forma privata e non saranno ammesse fotografi e cineoperatori. (ANSA). Y2T-DF
12:54 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 12 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 15) TRIESTE - Regione - ore 14.Riunione Giunta regionale. 16) UDINE - Comune - ore 18.30Riunione dei capigruppo di maggioranza per discutere delle dimissioni di Giovanni Barillari, assessore alla Salute ed equita' sociale del Comune di Udine. (ANSA). DF
09:59 - eluana:pg trieste,e' parsa in discussione separazione poteri
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - ''Lo Stato di diritto e' fondato su una separazione dei poteri che qualche volta, nei giorni scorsi, mi e' sembrata in discussione'': lo ha detto il Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, riferendosi alla vicenda di Eluana Englaro. Senza commentare le vicende politiche o parlamentari, Deidda ha affermato di aver avuto ''l'impressione che qualche volta l' autorita' del giudicato e delle sentenze della magistratura venisse posta in dubbio e si cercasse d'impedirne l'esecuzione''. ''Indipendentemente dalla volonta' delle maggioranze o delle minoranze - ha aggiunto Deidda, che ieri sera e' partito da Trieste per Firenze, dove stamani prendera' possesso del suo nuovo incarico di Procuratore Generale - i magistrati devono garantire il rispetto del giudicato fino in fondo'', poiche' devono garantire, ''Costituzione alla mano, il rispetto dei diritti di tutti, specie dei piu' deboli e dei piu' emarginati, come e' stato il caso di Eluana, in condizioni di estrema fragilita' e debolezza''. (ANSA). DF
09:58 - eluana: oggi i funerali a paluzza, senza papa' e mamma
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Si svolgeranno nel pomeriggio, a Paluzza (Udine), i funerali di Eluana Englaro, la donna morta lunedi' sera nella casa di riposo La Quiete di Udine dopo 17 anni di stato vegetale persistente. Al rito non parteciperanno papa' Beppino e mamma Saturna, che - ha spiegato lo zio di Eluana, Armando - vogliono evitare l'assedio mediatico. Una messa sara' celebrata nella chiesa di San Daniele, vicino al cimitero dove subito dopo Eluana sara' tumulata nella tomba di famiglia, accanto al nonno Giobatta. Il rito si svolgera' in forma privata e non saranno ammesse fotografi e cineoperatori. (ANSA). DF
09:55 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 12 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, giovedi' 12 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 11.Conferenza stampa presentazione della Regione FVG e di TurismoFVG alla BIT 2009 di Milano. 2) TRIESTE - Palazzo Municipale - ore 10.Presentazione nuova serie di ''Trieste Economica''. 3) TRIESTE - Via Coroneo 26 - ore 16.30Presentazione libro ''Prevenire, tutelarsi, difendersi - Comesalvaguardare la propria sicurezza dalle insidie dellacriminalita''' di Pierpaolo Martucci. 4) TRIESTE - Via Donizetti 5/a - ore 18.30Incontro ''Le problematiche del risparmio energetico nelleabitazioni: analisi del sistema edificio e dei suoi elementi.Analisi del ciclo di vita'', organizzato dal CircoloVerdeazzurro di Legambiente. 5) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 17.30.Incontro ''40 anni di promozione culturale a Trieste'' organizzato dal Circolo studi 'Che Guevara'. 6) TRIESTE - V.Mazzini 25 - ore 11.Conferenza stampa presentazione iniziativa ''Dimmi di...Trieste in 60''. 7) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 12.Presentazione dell' 'Associazione per la Sinistra'. 8) TRIESTE - Piazza Goldoni - ore 12.Presentazione iniziative campagna ''Per il tuo cuore''. 9) TRIESTE - Cattinara - ore 9.30Inaugurazione Laboratorio di paleoradiologia. 10) TRIESTE - Palazzo Ralli - ore 18.Incontro ''Parco del mare: un acquario ma non solo''. 11) UDINE - Palazzo Belgrado.Tavola rotonda ''La tutela della lingua friulana e l'Europa.Le istituzion e le altre esperienze''. 12) UDINE - Sede Coldiretti.Incontro per analizzare il decreto quote latte. 13) UDINE - V.Sabbadini 31 - ore 9.30.Premiazione degli studenti meritevoli del Friuli Venezia Giulia. 14) TAVAGNACCO (UD) - V. Alpe Adria - ore 14.30.Seminario ''I protagonisti della sicurezza in edilizia dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008''. (ANSA). DF