"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 12 febbraio 2009

STEFANO BOLLANI STASERA IN SOLITARIA AL GIOVANNI DA UDINE (ARTICOLO di GIOIA MOLINARI)



Vietato perdersi l’evento: stasera ore 20,45 circa al Teatro Nuovo Giovanni da Udine si esibirà uno dei più apprezzati e attivi jazzisti a livello ormai mondiale. Stefano Bollani, dopo centinaia di concerti all over the world, approda anche nella piccola Udine, e Stefano ama la nostra regione, non snobbiamolo! Perché piace il pianista Bollani? Da che gli deriva tutto questo successo e apprezzamento di pubblico, ma anche di esperti del settore jazzofilo? Dalla sua ecletticità: si tratta infatti di un artista che stupisce sempre, elettrico al pianoforte come non mai, è in grado di spaziare nell’improvvisazione a 360 gradi, coprendo qualunque genere di repertorio, jazz, pop, e chi più ne ha più ne metta. Durante i suoi spettacoli accade qualsiasi cosa: magia, jazz raffinato, momenti di dialogo e complicità con il pubblico, cabaret (famose le sue imitazioni di cantanti e artisti famosi, jazzate e improvvisate al piano e voce). Tutto questo rende Stefano un artista apprezzabile sia dall’esperto di jazz, sia dal profano che si limita ad amare la buona musica e un’esibizione artistica di livello. Milanese, ma fiorentino d’adozione, Bollani ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali, jazz e non, ve ne cito alcuni: Elio e le Storie Tese, Han Bennink, Paolo Fresu, ma soprattutto col trombettista Enrico Rava, assieme al quale incanta palchi di tutto il mondo con una geniale improvvisazione a due, ogni volta diversa e ricca di vive sfaccettature artistiche. I riconoscimenti musicali su riviste e i premi internazionali a Stefano negli anni si sprecano, per un artista che è tale nella sua totalità, capace di suonare uno stesso pianoforte ogni sera con cipiglio diverso, di scrivere libri, di fare cabaret, di prestarsi a trasmissioni radiofoniche, televisive (ma non troppe, bravo Stefano), e anche di apparire sulla copertina di “Topolino”. Stasera a Udine il pianista si propone in versione solista, regalandoci brani tratti dal suo ultimo album “Piano Solo”, disco per la tedesca ECM, etichetta che ha inciso niente meno che Keith Jarrett e Chick Corea…
Godetevelo!!
GIOIA MOLINARI

Nessun commento: