20:02 - caffaro: sindacati; prima di prodi-bis, attendere ministero
(ANSA) - UDINE, 14 MAR - ''Prima della Prodi-bis sarebbe meglio aspettare il ministero'': e' il giudizio dei sindacati sulla vertenza della Caffaro di Torviscosa (Udien) per la quale, domani, il Tribunale di Udine dovrebbe esprimersi sull'ammissibilita' alla procedura. Dopo la consegna in tribunale dei libri contabili dello stabilimento del gruppo Snia, avvenuta il 2 aprile scorso da parte del liquidatore Paolo Bettetto, e' stata fissata infatti per domani l'udienza per stabilire l'ammissibilita' della Caffaro alla procedura della Prodi-bis, che prevede la nomina di un commissario straordinario per la gestione della societa', chiamato a individuare strategie e risorse per il rilancio del sito e per il risanamento dell'area. Nodi difficili da sciogliere - secondo i sindacati provinciali dei chimici di Cgil, Cisl e Uil - che esprimono l'auspicio ''che il giudice non decida subito, ma conceda ancora alcuni giorni affinche' il Ministero dell'Ambiente possa valutare la proposta di transazione ambientale gia' avanzata dalla Snia''. A questo proposito, i sindacati rivolgono alla politica ''l'ennesimo appello affinche' sblocchi al piu' presto le more ministeriali, dal momento che l'accordo di programma e la definizione sul danno ambientale non hanno ancora trovato una definizione''. Lo stabilimento Caffaro di Torviscosa e' stato sequestrato dai Carabinieri del Nas l'11 settembre del 2008 per inquinamento. (ANSA). Y2T-GRT
19:35 - giornalismo: a pordenone funerali fotografo aldo missinato
(ANSA) - PORDENONE, 14 APR - Pordenone e l'intera provincia hanno dato oggi l'ultimo saluto ad Aldo Missinato, storico fotografo del Gazzettino, prima, e del Messaggero Veneto, poi, morto la scorsa settimana all'eta' di 70 anni. Alla cerimonia funebre, che si e' svolta nel duomo concattedrale di San Marco, e' stato letto dal celebrante un toccante messaggio di commiato del Vescovo, monsignor Ovidio Poletto. Il sindaco, Sergio Bolzonello, nella sua orazione funebre, ha invece espresso il ringraziamento dell'intera comunita'. Presente alle esequie anche il presidente della Provincia, Alessandro Ciriani. Prima della tumulazione nella tomba di famiglia, nel cimitero di Sacile, c'e' stato il ricordo del figlio Michele, che da alcuni anni ha deciso di raccogliere l'eredita' paterna, nello studio fotografico di famiglia. (ANSA) YT8-GRT
19:05 - bimba soffocata a pasqua, morte cerebrale e espianto organi
(ANSA) - PORDENONE, 14 APR - Morte cerebrale per la bimba di tre anni di Casarsa della Delizia (Pordenone) rimasta soffocata durante il pranzo di Pasqua. I medici dell' ospedale di Pordenone hanno infatti avviato la procedura che dopo sei ore portera' alla dichiarazione ufficiale. I genitori hanno gia' dato il loro assenso all'espianto degli organi. Nonostante il prodigarsi dei sanitari, che avevano strappato la piccina alla morte immediata, riuscendo ad estrarre il corpo estraneo dalla gola (probabilmente un pezzo di salsiccia), le condizioni sono precipitate a causa dell'ipossia cerebrale, cioe' per il prolungato mancato afflusso di ossigeno al cervello. La procura della Repubblica di Pordenone ha aperto un fascicolo, per ora senza alcuna persona iscritta nel registro degli indagati. (ANSA) GRT
19:05 - safilo: fvg; contro crisi serve subito un tavolo nazionale
(ANSA) - UDINE, 14 APR - Istituire subito un 'Tavolo nazionale' per risolvere al crisi della Safilo. Lo ha rilanciato oggi Luca Ciriani, Vicepresidente del Friuli Venezia Giulia.L'azienda veneta ha deciso di chiudere due stabilimenti in Friuli Venezia Giulia (Martignacco e Precenicco) e mandare a casa 800 persone. ''Questo e' il momento dell'unita' e della responsabilita' - ha detto Ciriani -. E ognuno per la sua parte deve attivarsi per conseguire un obiettivo comune: la salvezza degli insediamenti produttivi e dell'occupazione della Safilo''.Ciriani, che oggi ha incontrato i vertici sindacali, i sindaci dei comuni coinvolti nel ridimensionamento e i capogruppo in Consiglio regionale ha inviato un telegramma al ministro per le Attivita' produttive, Claudio Scajola per chieder appunto un 'tavolo nazionale''. (ANSA) GRT/SM
19:05 - terremoto: fvg crea sistema integrato aiuti abruzzo
(ANSA) - UDINE, 14 APR - Il Friuli Venezia Giulia ha creato un sistema integrato regionale per coordinare gli aiuti alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo, rendendoli il piu' possibile efficaci. Gli assessori regionali alla Protezione civile, Vanni Lenna, e alle Autonomie Locali, Federica Seganti, oggi hanno incontrato a Udine i sindaci e le Province per stabilire insieme una linea operativa unitaria, con l'obiettivo di non disperdere gli aiuti. Dopo la fase acuta dell'emergenza - e' stato rilevato - ora in Abruzzo servono soprattutto risorse finanziarie per passare quanto prima alla fase di ricostruzione. (ANSA). GRT
19:03 - autostrade: a4, a marzo 'frena' il calo dei tir
(ANSA) - TRIESTE, 14 APR - Per la prima volta nel 2009, a marzo, il traffico merci sull' autostrada A4, Venezia-Trieste, ha fatto registrare un'inversione di tendenza. I dati relativi al mese di marzo forniti oggi da Autovie Venete, concessionaria della Venezia-Trieste e delle diramazioni autostradali A23 per Udine e A28 per Pordenone, evidenziano infatti un calo del traffico pesante del 6%. Nei primi due mesi dell'anno i traffici avevano segnato un calo in doppia cifra rispetto agli stessi periodi del 2008, con un -15% a gennaio e un -23% a febbraio.A marzo sono stati 846 mila i mezzi pesanti in viaggio sulle autostrade di Autovie, quando nello stesso mese del 2008 erano stati 903 mila. Il dato relativo al traffico di automobili e moto, per il suo volume (2 milioni 319 mila mezzi) e per la leggera crescita (+0,8%) rispetto al 2008, limita il calo complessivo del traffico a un -0,9%. (ANSA) GRT
18:04 - infortuni lavoro: caffaro, operaio ustionato volto e gambe
(ANSA) - TORVISCOSA (UDINE), 14 APR - Gianluca Sesso, di 34 anni, di Cervignano del Friuli (Udine), e' rimasto ustionato al volto e alle gambe mentre effettuava dei lavori di manutenzione alla Caffaro di Torviscosa (Udine). L'uomo, durante una operazione di chiusura-apertura di una valvola su un impianto di produzione di prodotto chimico, e' stato investito da una miscela di acido benzoico e vapore ad alta temperatura. Subito soccorso l'operaio e' stato trasportato in ospedale. E' stato giudicato guaribile in trenta giorni. (ANSA). GRT
16:00 - trasporti: fvg; ente bilaterale, riccardi soddisfatto
(ANSA) - UDINE, 14 APR - E' stato presentato oggi, a Udine, l''Ente bilaterale trasportatori del Friuli Venezia Giulia' costituito dall'Associazione regionale autotrasportatori dalla Fai-Contrasporto e dalle sigle regionali di trasporto di Cgil, Cisl e Uil. ''In un momento difficile come questo - ha detto l'assessore regionale ai Trasporti, Ricacrdo Riccardi - l'intesa fra le parti e' essenziale per cercare di uscire dalla crisi. Voi del settore autotrasporto, con la costituzione di questo Ente Bilaterale, state dando un esempio positivo e per questo la Regione vi esprime mio tramite il piu' vivo apprezzamento''. La Regione - come ha messo in evidenza Riccardi - e' impegnata ''nella correzione del sistema modale, ma e' inevitabile che la strada - per cultura e struttura del sistema - sia e restera' centrale. Da qui l'impegno a operare per migliorare le infrastrutture''. (ANSA). GRT/SM