56 titoli;
9 paesi dell'Estremo Oriente (China, Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Filippine, Thailandia, Taiwan, Indonesia, Singapore);
il focus sulla regista hongkonghese Ann Hui (oltre 10 ore dei suoi lavori televisivi degli anni '70 inediti in Occidente);
la sezione speciale dedicata al thai-action;
tutti gli ospiti del festival;
TIES THAT BIND: il primo workshop di formazione intercontinentale per il cinema;
Per ogni informazionewww.fareastfilm.com
...e inoltre:
Il blog: www.fareastfilmtheblog.com;
La pagina su Facebook - http://bit.ly/kJY5B;
Su flickr: http://www.flickr.com/photos/fareastfilm/ - l’album fotografico on-line, è possibile trovare le fotografie scattate dai fotografi del Far East Film dalla prima edizione;
Il twitter: http://twitter.com/fareastfilm - un SMS lanciato nel web che chi vuole può seguire semplicemente cliccando su follow;
E poi il reader: http://bit.ly/21hPKe - l’aggregatore di notizie: una pagina curata dal Far East Film dove vengono quotidianamente riproposti articoli e link sulle news dall’Estremo Oriente;
Ed ancora visionariotube: www.youtube.com/user/visionariotube -, il canale su youtube dove trovare i trailer del festival,
oppure glooc.tv: www.glooc.tv/pagine/feff.htm - con tutta la storia filmata della decima edizione.
Ufficio Stampa/Udine Far East Film 11
Gianmatteo Pellizzari, Federica Manaigo e Ippolita Nigris
Centro Espressioni Cinematografiche
Via Villalta 24 - 33100 Udine
tel.0432/299545 - fax.0432/229815
cec@cecudine.org - www.fareastfilm.com
Nessun commento:
Posta un commento