
REGGINA - UDINESE 0-2 (0-0)
FORMAZIONI:
REGGINA: PUGGIONI, LANZARO, VALDEZ, SANTOS, SESTU, BARILLA', BARRETO, HALLFREDSSON, COSTA, CERAVOLO, BRIENZA. All: ORLANDI
UDINESE: HANDANOVIC, FELIPE, DOMIZZI, ISLA, LUKOVIC, ZIMLING, OBODO, ASAMOAH,IGHALO, FLORO FLORES, SANCHEZ. All: MARINO
ARBITRO: DE MARCO di CHIAVARI
Vittoria sudatissima nel giorno di Pasqua al Granillo per la formazione di Marino. Il risultato finale è sicuramente positivo, ma il match è stato duro e difficile per l'Udinese che ha sudato fino all'ultimo per incassare i tre punti. La Reggina doveva, e l'ha fatto a 360°, cercare di guadagnare l'intera posta per sperare di migliorare la classifica ad oggi deficitaria e quindi per non retrocedere. Ha sicuramente venduto cara la pelle, ma l'impresa non è riuscita. Noi possiamo tirare un sospiro di sollievo e dedicare la concentrazione all'incontro di giovedì che ci dirà se l'Europa è più amica del campionato. Spero e credo che la mente dell'undici bianconero sia stato rivolto a questo appuntamento, perchè nell'incontro odierno è mancato l'atteggiamento cinico (sportivo) verso l'avversario che ci ha messo in difficoltà anche con due uomini in meno. Giovedì, servirà tutta la cattiveria (sempre sportiva!) e la determinazione che oggi ha latitato per buona parte dell'incontro.
Al fischi d'inizio si capisce che i granata calabresi hanno voglia di far male nonostante la giornata pasquale e Brienza ne è il portavoce, costringendo Handanovic ad una parata dopo soli 20 secondi. Qualche minuto di studio fra le due squadre e Sanchez, favorito da una maldestra respinta di Puggioni, d'esterno destro spara sull'esterno della rete. Al 10° Obodo mette sul fondo di testa e sul ribaltamento del fronte, Brienza, in corsa, effettua un bel tiro che finisce a lato. Floro Flores pericoloso al 13° con una conclusioe che l'estremo difensore calabrese neutralizza in due tempi. Il vento di Reggio Calabria, anche se a favore dei granata, rende difficili le costruzioni di gioco di ambo le squadre. E' però la compagine di Orlandi a farsi più pericolosa con Ceravolo che costringe ad un intervento reattivo di Handanovic al minuto 23 e con Hallfredsson che conclude di testa tra le braccia del portiere sloveno al 28°.
Entra in campo anche la pioggia!! Barreto lascia partire un bolide dai 35 metri che , complice il vento, diventa pericoloso e Handanovic respinge a fatica al 34°. Trascorrono dieci minuti e Sanchez impegna allo stesso modo Puggioni. Arriviamo al 46° per segnalare un disimpegno errato di Sanchez a centrocampo che innesca il contropiede e porta Brienza alla conclusione che il solito Handanovic sventa prima del fischio della fine della prima frazione di gioco.
Fa capolino qualche raggio di sole all'inizio della ripresa e ritroviamo Inler al posto di Asamoah. Nel giro di due minuti, ammoniti Santos e Barillà per gioco falloso e dagli sviluppi della punizione per il secondo giallo reggino, Lukovic impegna severamente Puggioni. Per una trattenuta in area di Lanzaro su Floro Flores l'arbitro De Marco decreta il rigore al 9°; le proteste prolungate del reggino gli costano l'espulsione e Domizzi si piazza sul dischetto: rincorsa, tiro e..... alto sulla traversa ! Buttiamoci a mare................. Entra pasquale per Sanchez al minuto 12. Centoventi secondi e Floro Flores impegna severamente Puggioni ad una smanacciata. Cartellino rosso anche per Barillà che con piede a martello sulla caviglia di Isla, becca il secondo giallo e la garanzia della doccia anticipata al 16°. 18°: cross di Pasquale per la testa di Floro Flores che mette a lato di poco.
Marino inserisce forza fresca con Quagliarella al posto del gambizzato Isla. Reggina comunque indomita nonostante due elementi in meno e Udinese incapace di dare il colpo del KO. E da questa spicciola analisi esce l'occasionissima per Brienza che dribbla in area Handanovic e tira verso la porta sguarnita: Domizzi gli toglie l'urlo del gol salvando in extremis sulla linea! Mamma mia.............
Al 28° palo per i bianconeri con Floro Flores che tira dal limite. Un liscio di Domizzi (un pò croce e un pò delizia quest'oggi, ndr) libera al tiro Brienza ma fortunatamente Handanovic c'è ancora al 30°. Tiro di Obodo di poco alto nel 32° minuto. Elogio per i calabresi: non si danno per vinti nemmeno se gli tolgono altri due uomini!
Colpo di scena al 35°: De Marco fischia il rigore per i calabresi dopo un fallo (comunque dubbio) di Lukovic. Handanovic c'è sempre e repinge la conclusione dal dischetto di Brienza. Si buttino a mare...............
Probabilmente demoralizzati dal fallito vantaggio i nove di Orlandi subiscono il gol al 39°. Floro Flores, sbaglia un tiro al volo ma fortunatamente la sfera gli resta tra i piedi ed è lesto a infilare di sinistro in rete.
Occasione per Quagliarella che impegna Puggioni ad una difficile respinta di piede dopo un ottimo tiro di collo pieno al 41°. E' nell'ultimo giro di lancette dei tempi regolamentari che l'Udinese trova il raddoppio con Floro Flores bravo a battere a rete dal centro area e insaccare la sfera dopo una bella azione di Quagliarella sulla destra.
Concludendo: tre punti sudati, contro una squadra che non merita la posizione che ha in classifica data la grinta dimostrata oggi, ma fortunatamente tre punti per noi dopo questa terza vittoria esterna della stagione. Adesso ci attende la prova della verità di giovedì. Il Werder Brema visto all'andata è stato sicuramente meno della Reggina vista oggi e speriamo si ripeta la situazione. Però dobbiamo scendere in campo ben più determinati a fare male
e compiere una vera prova degna della nostra squadra. Se poi l'esito sarà negativo, pur offrendo una prova di carattere, l'eventuale eliminazione sarà meno amara e comunque storica. E che la storia continui allora................
TERRY MASERA
(con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI)
Nessun commento:
Posta un commento