"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 1 aprile 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

19:57 - 1 aprile: 'pesce' presidente fvg, corro per presidenza coni
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Pesce d'aprile via internet, oggi, del presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che ha annunciato di candidarsi alla guida del Coni, nella sua veste di presidente della Federazione Italiana Dama. ''Amo lo sport - ha scritto nel suo blog (renzotondo.blogspot.com) - e, come da tradizione friulana, ne voglio essere parte sempre piu' attiva''. Tondo ha quindi annunciato l'intenzione di diffondere nei prossimi giorni, anche tramite il blog, il suo programma elettorale. In serata e' stato lo stesso presidente regionale a svelare lo scherzo: ''Una piccola tradizione giocosa - ha aggiunto - cui mi sono preso la liberta' di attingere in questi giorni di grande tensione economica e industriale''. Ed ha annunciato il proprio sostegno a Gianni Petrucci. (ANSA). BUO

19:29 - sicurezza: fvg; slitta a prossima settimana voto ddl in aula
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Slitta alla prossima settimana il voto sulla legge sulla sicurezza e la polizia locale al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa al termine della riunione dei capigruppo - presieduta da Edouard Ballaman, presidente del Consiglio - convocata al termine della prima giornata di lavoro dedicata all'esame del testo. Inizialmente prevista per domani sera, l'approvazione - ha spiegato Ballaman - e' posticipata a martedi' prossimo, o a mercoledi' in caso di necessita', giornate durante le quali il Consiglio sara' nuovamente convocato. La giornata di oggi e' stata dedicata all'illustrazione da parte dei relatori e al dibattito generale. (ANSA). Y1T-BUO

18:34 - casa: assessore fvg, a regioni serve legislazione d'urgenza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Per l'assessore alla Pianificazione territoriale del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, dall'accordo sulla casa ''emerge la necessita' di strumenti legislativi d'urgenza anche per le Regioni''. Lo ha affermato oggi, interpellata dall'ANSA dopo la firma dell'intesa Stato-Regioni in materia. Seganti ha quindi evidenziato che ''mentre il Governo puo' operare attraverso decreti legge, e quindi rendere una norma immediatamente operativa, le Regioni non hanno lo strumento d'urgenza, necessario soprattutto per questi tempi di crisi. Il messaggio politico - ha quindi concluso Seganti - e' che grazie al federalismo si fara' chiarezza nelle competenze e che al suo interno bisognera' prevedere alcuni strumenti simili al decreto legge per le Regioni cosi' da poter agire con tempestivita'''. (ANSA). BUO

17:52 - province:fontanini (ln), abolizione pesce aprile di brunetta
(ANSA) - UDINE, 1 APR - Per Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine e segretario della Lega Nord in Friuli Venezia Giulia, la proposta di abolire le Province ''e' un pesce d'aprile del ministro Brunetta, una boutade, una cosa improponobile''. La proposta del Ministro della Funzione Pubblica - ha detto Fontanini, interpellato dall'ANSA - e' ''fuori di testa, non esiste. E non vale per il Friuli Venezia Giulia che e' a statuto speciale: abbiamo le competenze primarie sugli enti locali, quindi Brunetta non venga a romperci le scatole a casa nostra''. ''E' un'idea strampalata - ha continuato Fontanini - una boutade. Brunetta tira in ballo il ministro Maroni, quando invece Maroni e' il difensore delle Province. Dica che e' una sua idea, che non ha nulla a che fare con il Ministro degli Interni''. ''Le Province - ha concluso Fontanini - sono fondamentali: per noi, per il federalismo e anche per la Costituzione italiana. Si tratta piuttosto di abolire enti intermedi come le comunita' montane e i consorzi''. (ANSA). YUM-DF

17:33 - incidenti stradali: auto fuori strada, un morto in friuli
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Un uomo, R.G., 52 anni, di Brugnera (Pordenone), e' morto in un incidente avvenuto intorno alle 12.15 nella localita' in cui risiedeva. L'auto su cui viaggiava e' uscita di strada lungo via Ungaresca, l'arteria che collega Brugnera alla frazione di Tamai, a poche centinaia di metri dall'abitazione della vittima. Gli accertamenti sono condotti dalla Polstrada di Pordenone, intervenuta sul posto assieme a Vigili del fuoco e 118 di Pordenone. (ANSA). YT8-DF
17:32 - regioni: fvg; tondo domani a roma, anticipata a oggi giunta
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - E' stata anticipata a oggi, alle ore 18, a Trieste, la riunione della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia in un primo momento prevista per domani. Lo si apprende da fonti della stessa Giunta regionale. Lo spostamento della riunione - da quanto si e' saputo - e' stato deciso in considerazione degli impegni del Presidente Renzo Tondo che domani sara' a Roma per incontri sulla vicenda della Caffaro di Torviscosa (Udine). (ANSA). Y1T-DF

14:01 - regioni: fvg: consiglio inizia esame ddl sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha iniziato stamani l'esame del disegno di legge sulla Polizia locale e la sicurezza. I lavori sono iniziati con gli interventi dei relatori di maggioranza, Antonio Pedicini (Pdl), Federico Razzini (Lega) e Edoardo Sasco (Udc), e di opposizione Franco Iacop (Pd), Igor Kocijanc (Sa) e Alessandro Corazza (IdV-Cittadini). Nella pausa meridiana l'Ufficio di Presidenza del Consiglio incontrera' i rappresentanti dei sindacati che, stamani, hanno manifestato davanti il Palazzo del Consiglio a Trieste. Secondo il programma dei lavori, il voto conclusivo sul provvedimento e' atteso per domani sera. (ANSA). Y1T-BUO

13:35 - italia-serbia:unioncamere,serve confidi per imprese italiane
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - L'Unioncamere verifichera' la possibilita' di creare un Confidi a supporto delle imprese italiane che possa operare direttamente in Serbia, alla stregua di quanto si sta gia' facendo in Croazia. A renderlo noto e' stato il delegato Unioncamere per le Aree dei Balcani e del Mediterraneo, Antonio Paoletti, durante il forum sugli investimenti in Serbia, organizzato dalla stessa Unioncamere in collaborazione con Aries, azienda speciale della Camera di Commercio di Trieste. Il Confidi potrebbe essere una delle risposte alla richiesta di liquidita' delle imprese italiane in Serbia, evidenziata dall'ambasciatore italiano a Belgrado, Alessandro Merola, e ha gia' raccolto l'adesione, quale partner, di Finest, la finanziaria che - ha spiegato il presidente, Michele Degrassi, ha la Serbia come terzo Paese per quantita' d'interventi (20 milioni di euro che hanno generato 160 milioni d'investimenti). (ANSA). DF

13:25 - auto: forte flessione 2008 in fvg, -16,2% nuove, -4,9% usate
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Forte flessione del mercato dell'auto in Friuli Venezia Giulia nel 2008, con un calo del 16,2% nella vendita di auto nuove (peggiore di quello nazionale: 13,6%) e una riduzione del 4,9% per le usate (contro il -6,8% della media nazionale). Le auto nuove vendute in Friuli Venezia Giulia nel 2008 - secondo uno studio condotto da CarNext - sono state 42.840 contro le 51.111 del 2007; le usate 55.530 (58.379 nel 2007). Per il nuovo le province che hanno fatto registrare risultati peggiori sono Trieste (-19,1%), Udine e Gorizia (-17,4%); meglio e' andata Pordenone (-11,4%). Per quanto riguarda l'usato, la situazione peggiore e' quella di Gorizia (-14,4%), seguita da Trieste (-5%), Pordenone (-4,3%) e Udine (-2,9%). (ANSA). DF/MST

12:03 - imprese: friulia acquisisce bic sviluppo fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - La finanziaria regionale Friulia acquisisce il Bic Sviluppo Italia del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa ieri dal Consiglio di gestione della finanziaria regionale che ha cosi' superato l'impasse venutosi a creare nelle settimane scorse nella trattativa con Invitalia per la cessione di BIC Sviluppo Italia Fvg, che conta 13 dipendenti. ''Con l'acquisizione - ha affermato l'assessore regionale alle Finanze, Sandra Savino - non solo si e' evitata la messa in liquidazione della societa', ma si sono anche salvaguardati sia i posti di lavoro sia le le aziende insediate nell'incubatore' d'impresa del Bic''. (ANSA). Y1T-DF

12:02 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia, per i quali si prevede copertura redazionale: 17) TRIESTE - Sede Consiglio regionale - ore 14.30Conferenza stampa segreterie Cgil, Cisl e Uil su ddl sicurezza.(ANSA). DF/MST

11:24 - sicurezza: fvg; presidi sindacati davanti a sede consiglio
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Due distinte manifestazioni sindacali - una contro, l'altra a favore del disegno di legge di riforma della sicurezza e della polizia locale - sono in corso stamani davanti alla sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, che proprio oggi avviera' l'esame del provvedimento. Contro la riforma stanno manifestando decine di iscritti alla funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil e ai sindacati di polizia (Siulp, Silp, Coisp e Uilps) che, prima della manifestazione, si sono riuniti in assemblea. Nello stesso piazzale e' presente una rappresentanza di Ugl-Siapol e Cisal che invece condividono i contenuti del disegno di legge. Secondo Cgil, Cisl, Uil e sindacati di Polizia, il provvedimento potrebbe essere soggetto a rilievi di legittimita' costituzionale ''rispetto alla previsione della Regione di avocare a se - ha spiegato Franco Belci, segretario regionale della Cgil - il coordinamento delle forze di polizia''. Inoltre, ha sottolineato Belci, ''c'e' il problema della confusione che si crea tra la privatizzazione della polizia pubblica e la pubblicizzazione di quella privata. Inoltre, c'e' una chiara invasione in materia contrattuale''. ''Il provvedimento - ha detto Fulvio Sluga, dell'Ugl-Siapol - attua una riforma attesa da tempo''. (ANSA). Y1T-DF

10:57 - calcio: figc, niente partite venerdi' santo in fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Niente partite di calcio Dilettanti il Venerdi' Santo in Friuli Venezia Giulia: lo ha deciso il presidente regionale della Figc, Renzo Burelli. Le partite da recuperare sono 54 (tra Eccellenza e Terza Categoria). Sono quelle rinviate domenica scorsa a causa dei nubifragi che si sono abbattutti su tutta la regione e Burello - riferiscono oggi alcuni quotidiani locali - ha lasciato ampia liberta' alle societa' di accordarsi sulle date dei recuperi, ma con l'esclusione del 10 aprile e senza modificare le date delle finali di Coppa Regione. Al di la' delle motivazioni religiose, che comunque sono importanti - ha spiegato Burelli - lo stop al pallone il Venerdi' Santo e' una forma di rispetto nei riguardi delle tradizioni dei paesi del Friuli Venezia Giulia. Per il pomeriggio e la sera del 10 aprile, infatti, sono programmate decine e decine di riti e momenti di riflessione che finirebbero comunque per contrastare con le partite di calcio. (ANSA). DF

09:41 - incidenti stradali: auto contro pilastro, un morto in friuli
(ANSA) - FIUME VENETO (PORDENONE), 1 APR - Lio Balin, di 73 anni, originario di Cavasso Nuovo e residente a Pordenone, e' morto in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte all'altezza della rotonda ''Moro'', sulla Statale 13 Pontebbana, a Fiume Veneto (Pordenone). Per cause al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Pordenone, l'auto condotta da Balin e' finita contro il pilastro di sostegno del raccordo che conduce sull'autostrada A28 Portogruaro-Conegliano Veneto. Balin e' morto all'istante. Sul posto, oltre ai Carabinieri, e' intervenuto personale del 118 e Vigili del fuoco di Pordenone. (ANSA). YT8-DF

09:20 - incidenti stradali: giu' dal ponte per 8 metri, salvo
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Sbalzato fuori dell'abitacolo dell'auto finita contro la spalletta di un ponte, un uomo di 36 anni, di Casarasa della Delizia (Pordenone), ha fatto stamani un volo di otto metri dal ponte Meduna, a Pordenone, ma si e' salvato. L'uomo, che viaggiava senza cirnture di sicurezza, e' finito su un isolotto dove vegetazione e sabbia hanno attutito il colpo. I Vigili del fuoco,con la squadra speleo-alpino-fluviale, hanno calato con le corde un'infermiera del 118 che ha portato i primi soccorsi. E' quindi giunto l'elicottero con i medici che e' atterrato proprio sull'isolotto e ha trasportato il ferito a Udine. Le sue condizioni sono gravi ma l'uomo non e' in pericolo di vita. (ANSA). YT8-DF

08:57 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione Consiglio Regionale. 2) TRIESTE - Davanti Consiglio regionale - ore 9-13.Protesta sindacati di polizia contro proposta di legge sicurezza. 3) PASSARIANO (UD) - Villa Manin - ore 12.30Conferenza stampa presentazione della stagione musicale''Estate in Villa 2009''. 4) TRIESTE - Teatro Stabile - ore 20.30Prima nazionale del musical ''The Rocky Horror Show''. 5) TRIESTE - C.Intern. di Fisica.22/a selezione nazionale del Parlamento europeo dei GiovaniPeg organizzata dal Liceo 'Galileo' e 'Petrarca'. 6) TRIESTE - Museo Sartorio - ore 14.30Inizia corso ''La parola che manca: l'autismo nella primainfanzia - tecniche e metologie applicative''. 7) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 10.Gruppo ''Beppe Grillo'' Trieste presenta Sonia Alfano, candidata alle europee. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30Riunione della III Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 10.Conferenza stampa presentazione ''Al via .... il primo centro in via''. 10) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Sistema di pagamento della sosta tramite telefono nelle arre gestite da AMT SpA''. 11) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 12) UDINE - Palamostre - ore 18.Incontro con il premio Nobel per la letterature 1996, Wislawa Szymborksa. 13) UDINE - Casa della Contadinanza/Castello - ore 9.Presentazione progetto ''DECiPHEr''. 14) PORDENONE - Unindustria - ore 14.Convegno ''La gestione degli ammortizzatori sociali''. 15) GORIZIA - Via Carducci 2 - ore 15.Incontro con il direttore artistico di FilmForum 2009 per un consultivo sulla 16/a edizione del festival. 16) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto.Inizio voli Trieste-Bruxelles/Charleroi con Ryanair.(ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

19:57 - 1 aprile: 'pesce' presidente fvg, corro per presidenza coni
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Pesce d'aprile via internet, oggi, del presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che ha annunciato di candidarsi alla guida del Coni, nella sua veste di presidente della Federazione Italiana Dama. ''Amo lo sport - ha scritto nel suo blog (renzotondo.blogspot.com) - e, come da tradizione friulana, ne voglio essere parte sempre piu' attiva''. Tondo ha quindi annunciato l'intenzione di diffondere nei prossimi giorni, anche tramite il blog, il suo programma elettorale. In serata e' stato lo stesso presidente regionale a svelare lo scherzo: ''Una piccola tradizione giocosa - ha aggiunto - cui mi sono preso la liberta' di attingere in questi giorni di grande tensione economica e industriale''. Ed ha annunciato il proprio sostegno a Gianni Petrucci. (ANSA). BUO

19:29 - sicurezza: fvg; slitta a prossima settimana voto ddl in aula
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Slitta alla prossima settimana il voto sulla legge sulla sicurezza e la polizia locale al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa al termine della riunione dei capigruppo - presieduta da Edouard Ballaman, presidente del Consiglio - convocata al termine della prima giornata di lavoro dedicata all'esame del testo. Inizialmente prevista per domani sera, l'approvazione - ha spiegato Ballaman - e' posticipata a martedi' prossimo, o a mercoledi' in caso di necessita', giornate durante le quali il Consiglio sara' nuovamente convocato. La giornata di oggi e' stata dedicata all'illustrazione da parte dei relatori e al dibattito generale. (ANSA). Y1T-BUO

18:34 - casa: assessore fvg, a regioni serve legislazione d'urgenza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Per l'assessore alla Pianificazione territoriale del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, dall'accordo sulla casa ''emerge la necessita' di strumenti legislativi d'urgenza anche per le Regioni''. Lo ha affermato oggi, interpellata dall'ANSA dopo la firma dell'intesa Stato-Regioni in materia. Seganti ha quindi evidenziato che ''mentre il Governo puo' operare attraverso decreti legge, e quindi rendere una norma immediatamente operativa, le Regioni non hanno lo strumento d'urgenza, necessario soprattutto per questi tempi di crisi. Il messaggio politico - ha quindi concluso Seganti - e' che grazie al federalismo si fara' chiarezza nelle competenze e che al suo interno bisognera' prevedere alcuni strumenti simili al decreto legge per le Regioni cosi' da poter agire con tempestivita'''. (ANSA). BUO

17:52 - province:fontanini (ln), abolizione pesce aprile di brunetta
(ANSA) - UDINE, 1 APR - Per Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine e segretario della Lega Nord in Friuli Venezia Giulia, la proposta di abolire le Province ''e' un pesce d'aprile del ministro Brunetta, una boutade, una cosa improponobile''. La proposta del Ministro della Funzione Pubblica - ha detto Fontanini, interpellato dall'ANSA - e' ''fuori di testa, non esiste. E non vale per il Friuli Venezia Giulia che e' a statuto speciale: abbiamo le competenze primarie sugli enti locali, quindi Brunetta non venga a romperci le scatole a casa nostra''. ''E' un'idea strampalata - ha continuato Fontanini - una boutade. Brunetta tira in ballo il ministro Maroni, quando invece Maroni e' il difensore delle Province. Dica che e' una sua idea, che non ha nulla a che fare con il Ministro degli Interni''. ''Le Province - ha concluso Fontanini - sono fondamentali: per noi, per il federalismo e anche per la Costituzione italiana. Si tratta piuttosto di abolire enti intermedi come le comunita' montane e i consorzi''. (ANSA). YUM-DF

17:33 - incidenti stradali: auto fuori strada, un morto in friuli
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Un uomo, R.G., 52 anni, di Brugnera (Pordenone), e' morto in un incidente avvenuto intorno alle 12.15 nella localita' in cui risiedeva. L'auto su cui viaggiava e' uscita di strada lungo via Ungaresca, l'arteria che collega Brugnera alla frazione di Tamai, a poche centinaia di metri dall'abitazione della vittima. Gli accertamenti sono condotti dalla Polstrada di Pordenone, intervenuta sul posto assieme a Vigili del fuoco e 118 di Pordenone. (ANSA). YT8-DF
17:32 - regioni: fvg; tondo domani a roma, anticipata a oggi giunta
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - E' stata anticipata a oggi, alle ore 18, a Trieste, la riunione della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia in un primo momento prevista per domani. Lo si apprende da fonti della stessa Giunta regionale. Lo spostamento della riunione - da quanto si e' saputo - e' stato deciso in considerazione degli impegni del Presidente Renzo Tondo che domani sara' a Roma per incontri sulla vicenda della Caffaro di Torviscosa (Udine). (ANSA). Y1T-DF

14:01 - regioni: fvg: consiglio inizia esame ddl sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha iniziato stamani l'esame del disegno di legge sulla Polizia locale e la sicurezza. I lavori sono iniziati con gli interventi dei relatori di maggioranza, Antonio Pedicini (Pdl), Federico Razzini (Lega) e Edoardo Sasco (Udc), e di opposizione Franco Iacop (Pd), Igor Kocijanc (Sa) e Alessandro Corazza (IdV-Cittadini). Nella pausa meridiana l'Ufficio di Presidenza del Consiglio incontrera' i rappresentanti dei sindacati che, stamani, hanno manifestato davanti il Palazzo del Consiglio a Trieste. Secondo il programma dei lavori, il voto conclusivo sul provvedimento e' atteso per domani sera. (ANSA). Y1T-BUO

13:35 - italia-serbia:unioncamere,serve confidi per imprese italiane
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - L'Unioncamere verifichera' la possibilita' di creare un Confidi a supporto delle imprese italiane che possa operare direttamente in Serbia, alla stregua di quanto si sta gia' facendo in Croazia. A renderlo noto e' stato il delegato Unioncamere per le Aree dei Balcani e del Mediterraneo, Antonio Paoletti, durante il forum sugli investimenti in Serbia, organizzato dalla stessa Unioncamere in collaborazione con Aries, azienda speciale della Camera di Commercio di Trieste. Il Confidi potrebbe essere una delle risposte alla richiesta di liquidita' delle imprese italiane in Serbia, evidenziata dall'ambasciatore italiano a Belgrado, Alessandro Merola, e ha gia' raccolto l'adesione, quale partner, di Finest, la finanziaria che - ha spiegato il presidente, Michele Degrassi, ha la Serbia come terzo Paese per quantita' d'interventi (20 milioni di euro che hanno generato 160 milioni d'investimenti). (ANSA). DF

13:25 - auto: forte flessione 2008 in fvg, -16,2% nuove, -4,9% usate
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Forte flessione del mercato dell'auto in Friuli Venezia Giulia nel 2008, con un calo del 16,2% nella vendita di auto nuove (peggiore di quello nazionale: 13,6%) e una riduzione del 4,9% per le usate (contro il -6,8% della media nazionale). Le auto nuove vendute in Friuli Venezia Giulia nel 2008 - secondo uno studio condotto da CarNext - sono state 42.840 contro le 51.111 del 2007; le usate 55.530 (58.379 nel 2007). Per il nuovo le province che hanno fatto registrare risultati peggiori sono Trieste (-19,1%), Udine e Gorizia (-17,4%); meglio e' andata Pordenone (-11,4%). Per quanto riguarda l'usato, la situazione peggiore e' quella di Gorizia (-14,4%), seguita da Trieste (-5%), Pordenone (-4,3%) e Udine (-2,9%). (ANSA). DF/MST

12:03 - imprese: friulia acquisisce bic sviluppo fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - La finanziaria regionale Friulia acquisisce il Bic Sviluppo Italia del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa ieri dal Consiglio di gestione della finanziaria regionale che ha cosi' superato l'impasse venutosi a creare nelle settimane scorse nella trattativa con Invitalia per la cessione di BIC Sviluppo Italia Fvg, che conta 13 dipendenti. ''Con l'acquisizione - ha affermato l'assessore regionale alle Finanze, Sandra Savino - non solo si e' evitata la messa in liquidazione della societa', ma si sono anche salvaguardati sia i posti di lavoro sia le le aziende insediate nell'incubatore' d'impresa del Bic''. (ANSA). Y1T-DF

12:02 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia, per i quali si prevede copertura redazionale: 17) TRIESTE - Sede Consiglio regionale - ore 14.30Conferenza stampa segreterie Cgil, Cisl e Uil su ddl sicurezza.(ANSA). DF/MST

11:24 - sicurezza: fvg; presidi sindacati davanti a sede consiglio
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Due distinte manifestazioni sindacali - una contro, l'altra a favore del disegno di legge di riforma della sicurezza e della polizia locale - sono in corso stamani davanti alla sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, che proprio oggi avviera' l'esame del provvedimento. Contro la riforma stanno manifestando decine di iscritti alla funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil e ai sindacati di polizia (Siulp, Silp, Coisp e Uilps) che, prima della manifestazione, si sono riuniti in assemblea. Nello stesso piazzale e' presente una rappresentanza di Ugl-Siapol e Cisal che invece condividono i contenuti del disegno di legge. Secondo Cgil, Cisl, Uil e sindacati di Polizia, il provvedimento potrebbe essere soggetto a rilievi di legittimita' costituzionale ''rispetto alla previsione della Regione di avocare a se - ha spiegato Franco Belci, segretario regionale della Cgil - il coordinamento delle forze di polizia''. Inoltre, ha sottolineato Belci, ''c'e' il problema della confusione che si crea tra la privatizzazione della polizia pubblica e la pubblicizzazione di quella privata. Inoltre, c'e' una chiara invasione in materia contrattuale''. ''Il provvedimento - ha detto Fulvio Sluga, dell'Ugl-Siapol - attua una riforma attesa da tempo''. (ANSA). Y1T-DF

10:57 - calcio: figc, niente partite venerdi' santo in fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Niente partite di calcio Dilettanti il Venerdi' Santo in Friuli Venezia Giulia: lo ha deciso il presidente regionale della Figc, Renzo Burelli. Le partite da recuperare sono 54 (tra Eccellenza e Terza Categoria). Sono quelle rinviate domenica scorsa a causa dei nubifragi che si sono abbattutti su tutta la regione e Burello - riferiscono oggi alcuni quotidiani locali - ha lasciato ampia liberta' alle societa' di accordarsi sulle date dei recuperi, ma con l'esclusione del 10 aprile e senza modificare le date delle finali di Coppa Regione. Al di la' delle motivazioni religiose, che comunque sono importanti - ha spiegato Burelli - lo stop al pallone il Venerdi' Santo e' una forma di rispetto nei riguardi delle tradizioni dei paesi del Friuli Venezia Giulia. Per il pomeriggio e la sera del 10 aprile, infatti, sono programmate decine e decine di riti e momenti di riflessione che finirebbero comunque per contrastare con le partite di calcio. (ANSA). DF

09:41 - incidenti stradali: auto contro pilastro, un morto in friuli
(ANSA) - FIUME VENETO (PORDENONE), 1 APR - Lio Balin, di 73 anni, originario di Cavasso Nuovo e residente a Pordenone, e' morto in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte all'altezza della rotonda ''Moro'', sulla Statale 13 Pontebbana, a Fiume Veneto (Pordenone). Per cause al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Pordenone, l'auto condotta da Balin e' finita contro il pilastro di sostegno del raccordo che conduce sull'autostrada A28 Portogruaro-Conegliano Veneto. Balin e' morto all'istante. Sul posto, oltre ai Carabinieri, e' intervenuto personale del 118 e Vigili del fuoco di Pordenone. (ANSA). YT8-DF

09:20 - incidenti stradali: giu' dal ponte per 8 metri, salvo
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Sbalzato fuori dell'abitacolo dell'auto finita contro la spalletta di un ponte, un uomo di 36 anni, di Casarasa della Delizia (Pordenone), ha fatto stamani un volo di otto metri dal ponte Meduna, a Pordenone, ma si e' salvato. L'uomo, che viaggiava senza cirnture di sicurezza, e' finito su un isolotto dove vegetazione e sabbia hanno attutito il colpo. I Vigili del fuoco,con la squadra speleo-alpino-fluviale, hanno calato con le corde un'infermiera del 118 che ha portato i primi soccorsi. E' quindi giunto l'elicottero con i medici che e' atterrato proprio sull'isolotto e ha trasportato il ferito a Udine. Le sue condizioni sono gravi ma l'uomo non e' in pericolo di vita. (ANSA). YT8-DF

08:57 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione Consiglio Regionale. 2) TRIESTE - Davanti Consiglio regionale - ore 9-13.Protesta sindacati di polizia contro proposta di legge sicurezza. 3) PASSARIANO (UD) - Villa Manin - ore 12.30Conferenza stampa presentazione della stagione musicale''Estate in Villa 2009''. 4) TRIESTE - Teatro Stabile - ore 20.30Prima nazionale del musical ''The Rocky Horror Show''. 5) TRIESTE - C.Intern. di Fisica.22/a selezione nazionale del Parlamento europeo dei GiovaniPeg organizzata dal Liceo 'Galileo' e 'Petrarca'. 6) TRIESTE - Museo Sartorio - ore 14.30Inizia corso ''La parola che manca: l'autismo nella primainfanzia - tecniche e metologie applicative''. 7) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 10.Gruppo ''Beppe Grillo'' Trieste presenta Sonia Alfano, candidata alle europee. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30Riunione della III Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 10.Conferenza stampa presentazione ''Al via .... il primo centro in via''. 10) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Sistema di pagamento della sosta tramite telefono nelle arre gestite da AMT SpA''. 11) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 12) UDINE - Palamostre - ore 18.Incontro con il premio Nobel per la letterature 1996, Wislawa Szymborksa. 13) UDINE - Casa della Contadinanza/Castello - ore 9.Presentazione progetto ''DECiPHEr''. 14) PORDENONE - Unindustria - ore 14.Convegno ''La gestione degli ammortizzatori sociali''. 15) GORIZIA - Via Carducci 2 - ore 15.Incontro con il direttore artistico di FilmForum 2009 per un consultivo sulla 16/a edizione del festival. 16) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto.Inizio voli Trieste-Bruxelles/Charleroi con Ryanair.(ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)

19:57 - 1 aprile: 'pesce' presidente fvg, corro per presidenza coni
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Pesce d'aprile via internet, oggi, del presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che ha annunciato di candidarsi alla guida del Coni, nella sua veste di presidente della Federazione Italiana Dama. ''Amo lo sport - ha scritto nel suo blog (renzotondo.blogspot.com) - e, come da tradizione friulana, ne voglio essere parte sempre piu' attiva''. Tondo ha quindi annunciato l'intenzione di diffondere nei prossimi giorni, anche tramite il blog, il suo programma elettorale. In serata e' stato lo stesso presidente regionale a svelare lo scherzo: ''Una piccola tradizione giocosa - ha aggiunto - cui mi sono preso la liberta' di attingere in questi giorni di grande tensione economica e industriale''. Ed ha annunciato il proprio sostegno a Gianni Petrucci. (ANSA). BUO

19:29 - sicurezza: fvg; slitta a prossima settimana voto ddl in aula
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Slitta alla prossima settimana il voto sulla legge sulla sicurezza e la polizia locale al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa al termine della riunione dei capigruppo - presieduta da Edouard Ballaman, presidente del Consiglio - convocata al termine della prima giornata di lavoro dedicata all'esame del testo. Inizialmente prevista per domani sera, l'approvazione - ha spiegato Ballaman - e' posticipata a martedi' prossimo, o a mercoledi' in caso di necessita', giornate durante le quali il Consiglio sara' nuovamente convocato. La giornata di oggi e' stata dedicata all'illustrazione da parte dei relatori e al dibattito generale. (ANSA). Y1T-BUO

18:34 - casa: assessore fvg, a regioni serve legislazione d'urgenza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Per l'assessore alla Pianificazione territoriale del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, dall'accordo sulla casa ''emerge la necessita' di strumenti legislativi d'urgenza anche per le Regioni''. Lo ha affermato oggi, interpellata dall'ANSA dopo la firma dell'intesa Stato-Regioni in materia. Seganti ha quindi evidenziato che ''mentre il Governo puo' operare attraverso decreti legge, e quindi rendere una norma immediatamente operativa, le Regioni non hanno lo strumento d'urgenza, necessario soprattutto per questi tempi di crisi. Il messaggio politico - ha quindi concluso Seganti - e' che grazie al federalismo si fara' chiarezza nelle competenze e che al suo interno bisognera' prevedere alcuni strumenti simili al decreto legge per le Regioni cosi' da poter agire con tempestivita'''. (ANSA). BUO

17:52 - province:fontanini (ln), abolizione pesce aprile di brunetta
(ANSA) - UDINE, 1 APR - Per Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine e segretario della Lega Nord in Friuli Venezia Giulia, la proposta di abolire le Province ''e' un pesce d'aprile del ministro Brunetta, una boutade, una cosa improponobile''. La proposta del Ministro della Funzione Pubblica - ha detto Fontanini, interpellato dall'ANSA - e' ''fuori di testa, non esiste. E non vale per il Friuli Venezia Giulia che e' a statuto speciale: abbiamo le competenze primarie sugli enti locali, quindi Brunetta non venga a romperci le scatole a casa nostra''. ''E' un'idea strampalata - ha continuato Fontanini - una boutade. Brunetta tira in ballo il ministro Maroni, quando invece Maroni e' il difensore delle Province. Dica che e' una sua idea, che non ha nulla a che fare con il Ministro degli Interni''. ''Le Province - ha concluso Fontanini - sono fondamentali: per noi, per il federalismo e anche per la Costituzione italiana. Si tratta piuttosto di abolire enti intermedi come le comunita' montane e i consorzi''. (ANSA). YUM-DF

17:33 - incidenti stradali: auto fuori strada, un morto in friuli
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Un uomo, R.G., 52 anni, di Brugnera (Pordenone), e' morto in un incidente avvenuto intorno alle 12.15 nella localita' in cui risiedeva. L'auto su cui viaggiava e' uscita di strada lungo via Ungaresca, l'arteria che collega Brugnera alla frazione di Tamai, a poche centinaia di metri dall'abitazione della vittima. Gli accertamenti sono condotti dalla Polstrada di Pordenone, intervenuta sul posto assieme a Vigili del fuoco e 118 di Pordenone. (ANSA). YT8-DF
17:32 - regioni: fvg; tondo domani a roma, anticipata a oggi giunta
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - E' stata anticipata a oggi, alle ore 18, a Trieste, la riunione della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia in un primo momento prevista per domani. Lo si apprende da fonti della stessa Giunta regionale. Lo spostamento della riunione - da quanto si e' saputo - e' stato deciso in considerazione degli impegni del Presidente Renzo Tondo che domani sara' a Roma per incontri sulla vicenda della Caffaro di Torviscosa (Udine). (ANSA). Y1T-DF

14:01 - regioni: fvg: consiglio inizia esame ddl sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha iniziato stamani l'esame del disegno di legge sulla Polizia locale e la sicurezza. I lavori sono iniziati con gli interventi dei relatori di maggioranza, Antonio Pedicini (Pdl), Federico Razzini (Lega) e Edoardo Sasco (Udc), e di opposizione Franco Iacop (Pd), Igor Kocijanc (Sa) e Alessandro Corazza (IdV-Cittadini). Nella pausa meridiana l'Ufficio di Presidenza del Consiglio incontrera' i rappresentanti dei sindacati che, stamani, hanno manifestato davanti il Palazzo del Consiglio a Trieste. Secondo il programma dei lavori, il voto conclusivo sul provvedimento e' atteso per domani sera. (ANSA). Y1T-BUO

13:35 - italia-serbia:unioncamere,serve confidi per imprese italiane
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - L'Unioncamere verifichera' la possibilita' di creare un Confidi a supporto delle imprese italiane che possa operare direttamente in Serbia, alla stregua di quanto si sta gia' facendo in Croazia. A renderlo noto e' stato il delegato Unioncamere per le Aree dei Balcani e del Mediterraneo, Antonio Paoletti, durante il forum sugli investimenti in Serbia, organizzato dalla stessa Unioncamere in collaborazione con Aries, azienda speciale della Camera di Commercio di Trieste. Il Confidi potrebbe essere una delle risposte alla richiesta di liquidita' delle imprese italiane in Serbia, evidenziata dall'ambasciatore italiano a Belgrado, Alessandro Merola, e ha gia' raccolto l'adesione, quale partner, di Finest, la finanziaria che - ha spiegato il presidente, Michele Degrassi, ha la Serbia come terzo Paese per quantita' d'interventi (20 milioni di euro che hanno generato 160 milioni d'investimenti). (ANSA). DF

13:25 - auto: forte flessione 2008 in fvg, -16,2% nuove, -4,9% usate
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Forte flessione del mercato dell'auto in Friuli Venezia Giulia nel 2008, con un calo del 16,2% nella vendita di auto nuove (peggiore di quello nazionale: 13,6%) e una riduzione del 4,9% per le usate (contro il -6,8% della media nazionale). Le auto nuove vendute in Friuli Venezia Giulia nel 2008 - secondo uno studio condotto da CarNext - sono state 42.840 contro le 51.111 del 2007; le usate 55.530 (58.379 nel 2007). Per il nuovo le province che hanno fatto registrare risultati peggiori sono Trieste (-19,1%), Udine e Gorizia (-17,4%); meglio e' andata Pordenone (-11,4%). Per quanto riguarda l'usato, la situazione peggiore e' quella di Gorizia (-14,4%), seguita da Trieste (-5%), Pordenone (-4,3%) e Udine (-2,9%). (ANSA). DF/MST

12:03 - imprese: friulia acquisisce bic sviluppo fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - La finanziaria regionale Friulia acquisisce il Bic Sviluppo Italia del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa ieri dal Consiglio di gestione della finanziaria regionale che ha cosi' superato l'impasse venutosi a creare nelle settimane scorse nella trattativa con Invitalia per la cessione di BIC Sviluppo Italia Fvg, che conta 13 dipendenti. ''Con l'acquisizione - ha affermato l'assessore regionale alle Finanze, Sandra Savino - non solo si e' evitata la messa in liquidazione della societa', ma si sono anche salvaguardati sia i posti di lavoro sia le le aziende insediate nell'incubatore' d'impresa del Bic''. (ANSA). Y1T-DF

12:02 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia, per i quali si prevede copertura redazionale: 17) TRIESTE - Sede Consiglio regionale - ore 14.30Conferenza stampa segreterie Cgil, Cisl e Uil su ddl sicurezza.(ANSA). DF/MST

11:24 - sicurezza: fvg; presidi sindacati davanti a sede consiglio
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Due distinte manifestazioni sindacali - una contro, l'altra a favore del disegno di legge di riforma della sicurezza e della polizia locale - sono in corso stamani davanti alla sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, che proprio oggi avviera' l'esame del provvedimento. Contro la riforma stanno manifestando decine di iscritti alla funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil e ai sindacati di polizia (Siulp, Silp, Coisp e Uilps) che, prima della manifestazione, si sono riuniti in assemblea. Nello stesso piazzale e' presente una rappresentanza di Ugl-Siapol e Cisal che invece condividono i contenuti del disegno di legge. Secondo Cgil, Cisl, Uil e sindacati di Polizia, il provvedimento potrebbe essere soggetto a rilievi di legittimita' costituzionale ''rispetto alla previsione della Regione di avocare a se - ha spiegato Franco Belci, segretario regionale della Cgil - il coordinamento delle forze di polizia''. Inoltre, ha sottolineato Belci, ''c'e' il problema della confusione che si crea tra la privatizzazione della polizia pubblica e la pubblicizzazione di quella privata. Inoltre, c'e' una chiara invasione in materia contrattuale''. ''Il provvedimento - ha detto Fulvio Sluga, dell'Ugl-Siapol - attua una riforma attesa da tempo''. (ANSA). Y1T-DF

10:57 - calcio: figc, niente partite venerdi' santo in fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Niente partite di calcio Dilettanti il Venerdi' Santo in Friuli Venezia Giulia: lo ha deciso il presidente regionale della Figc, Renzo Burelli. Le partite da recuperare sono 54 (tra Eccellenza e Terza Categoria). Sono quelle rinviate domenica scorsa a causa dei nubifragi che si sono abbattutti su tutta la regione e Burello - riferiscono oggi alcuni quotidiani locali - ha lasciato ampia liberta' alle societa' di accordarsi sulle date dei recuperi, ma con l'esclusione del 10 aprile e senza modificare le date delle finali di Coppa Regione. Al di la' delle motivazioni religiose, che comunque sono importanti - ha spiegato Burelli - lo stop al pallone il Venerdi' Santo e' una forma di rispetto nei riguardi delle tradizioni dei paesi del Friuli Venezia Giulia. Per il pomeriggio e la sera del 10 aprile, infatti, sono programmate decine e decine di riti e momenti di riflessione che finirebbero comunque per contrastare con le partite di calcio. (ANSA). DF

09:41 - incidenti stradali: auto contro pilastro, un morto in friuli
(ANSA) - FIUME VENETO (PORDENONE), 1 APR - Lio Balin, di 73 anni, originario di Cavasso Nuovo e residente a Pordenone, e' morto in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte all'altezza della rotonda ''Moro'', sulla Statale 13 Pontebbana, a Fiume Veneto (Pordenone). Per cause al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Pordenone, l'auto condotta da Balin e' finita contro il pilastro di sostegno del raccordo che conduce sull'autostrada A28 Portogruaro-Conegliano Veneto. Balin e' morto all'istante. Sul posto, oltre ai Carabinieri, e' intervenuto personale del 118 e Vigili del fuoco di Pordenone. (ANSA). YT8-DF

09:20 - incidenti stradali: giu' dal ponte per 8 metri, salvo
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Sbalzato fuori dell'abitacolo dell'auto finita contro la spalletta di un ponte, un uomo di 36 anni, di Casarasa della Delizia (Pordenone), ha fatto stamani un volo di otto metri dal ponte Meduna, a Pordenone, ma si e' salvato. L'uomo, che viaggiava senza cirnture di sicurezza, e' finito su un isolotto dove vegetazione e sabbia hanno attutito il colpo. I Vigili del fuoco,con la squadra speleo-alpino-fluviale, hanno calato con le corde un'infermiera del 118 che ha portato i primi soccorsi. E' quindi giunto l'elicottero con i medici che e' atterrato proprio sull'isolotto e ha trasportato il ferito a Udine. Le sue condizioni sono gravi ma l'uomo non e' in pericolo di vita. (ANSA). YT8-DF

08:57 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione Consiglio Regionale. 2) TRIESTE - Davanti Consiglio regionale - ore 9-13.Protesta sindacati di polizia contro proposta di legge sicurezza. 3) PASSARIANO (UD) - Villa Manin - ore 12.30Conferenza stampa presentazione della stagione musicale''Estate in Villa 2009''. 4) TRIESTE - Teatro Stabile - ore 20.30Prima nazionale del musical ''The Rocky Horror Show''. 5) TRIESTE - C.Intern. di Fisica.22/a selezione nazionale del Parlamento europeo dei GiovaniPeg organizzata dal Liceo 'Galileo' e 'Petrarca'. 6) TRIESTE - Museo Sartorio - ore 14.30Inizia corso ''La parola che manca: l'autismo nella primainfanzia - tecniche e metologie applicative''. 7) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 10.Gruppo ''Beppe Grillo'' Trieste presenta Sonia Alfano, candidata alle europee. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30Riunione della III Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 10.Conferenza stampa presentazione ''Al via .... il primo centro in via''. 10) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Sistema di pagamento della sosta tramite telefono nelle arre gestite da AMT SpA''. 11) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 12) UDINE - Palamostre - ore 18.Incontro con il premio Nobel per la letterature 1996, Wislawa Szymborksa. 13) UDINE - Casa della Contadinanza/Castello - ore 9.Presentazione progetto ''DECiPHEr''. 14) PORDENONE - Unindustria - ore 14.Convegno ''La gestione degli ammortizzatori sociali''. 15) GORIZIA - Via Carducci 2 - ore 15.Incontro con il direttore artistico di FilmForum 2009 per un consultivo sulla 16/a edizione del festival. 16) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto.Inizio voli Trieste-Bruxelles/Charleroi con Ryanair.(ANSA). DF

X FACTOR 12.MA PUNTATA: NOEMI ELIMINATA (ARTICOLO di GIOIA MOLINARI)




Piccolo senso di nausea, ma non certo stupore: Noemi fuori. Noemi, che (chiaramente) avrebbe dovuto vincersela tutta quest'edizione di X Factor. Scivolone della Maionchi, che mi delude e scarta la neo rossa Noemi per preferirle Jury..sulle cui reali qualità artistiche ho i miei forti dubbi. Fantastico il commento di Morgan riguardo la scelta di Marona Maionchi, la donna dalla risata inquietabonda (“HA!-HA!---HA!”):”Ho sempre avuto bassa considerazione dell'ambiente discografico”. Non possiamo che concordare col ciuffo ribelle di Morgan. Peccato, è davvero un peccato che verso la finale si avviino solo maschietti, per giunta mediamente mediocri. Ma d'altronde a mezzanotte scattava l'ora X (che è cosa ben diversa dall'ora X Factor): compleannone della Simo! La reginetta d'Italia andava omaggiata di un presente coi fiocchi: immolare sul letto operatorio del botulino la qualità noemiana in forza di più alte e imperscrutabili verità, ovvero il gusto gigione di pancia di sua maestà Simo e dei suoi protetti! Proseguono il viaggio musicale: il già citato Jury, Daniele (l'anonimo ragazzotto ben piazzato e occhialuto), Matteo (il noiosone anziano) e i Bastard Sons of Dioniso (i tre nanerottoli con velleità punk).
Ma ripartiamo dall'inizio. Un Facchinetti junior più spumeggiante che mai e di nero integrale vestito ci introduce alla dodicesima puntata. J Ax, nostalgico residuo di quelli che furono gli Articolo 31, è il primo ospite: io ne avrei fatto volentieri a meno. Enrico Ruggeri è il quarto giudice della serata. Stasera apprezzo più che mai Morgan, forse perchè mi rammarico del fatto che non sia più su piazza; saprete ormai tutti che si è innamorato della Corvaglia, la velina intelligente, ecco, proprio lei. Ragazza fortunata!! Comunque, Morgan usa un bel parolone:”sicumera”. Lo avvolge tutt'attorno a Daniele, che in effetti risulta sempre talmente intonato da risultare cibernetico più che emozionante. Caruccia la novità: seconda esibizione in versione unplugged, ovvero con una band di musicisti veri, e senza le consuete fredde basi da karaoke. E' tutta un'altra cosa, molto d'effetto e riuscite le esibizioni dei concorrenti ancora in gara. I Bastardi: sì, tutto sommato spero vincano loro. Carisma ne hanno, vocalmente sono apprezzabili. Molto gradevoli in “Sono bugiarda” di Caterina Caselli; tra l'altro...non avevo mai notato come il “believer” della versione originale (“I'm a believer” dei Monkees), in italiano diventi un “bugiardo”..vi lascio con questo delizioso spunto di riflessione.

GIOIA MOLINARI

X FACTOR 12.MA PUNTATA: NOEMI ELIMINATA (ARTICOLO di GIOIA MOLINARI)




Piccolo senso di nausea, ma non certo stupore: Noemi fuori. Noemi, che (chiaramente) avrebbe dovuto vincersela tutta quest'edizione di X Factor. Scivolone della Maionchi, che mi delude e scarta la neo rossa Noemi per preferirle Jury..sulle cui reali qualità artistiche ho i miei forti dubbi. Fantastico il commento di Morgan riguardo la scelta di Marona Maionchi, la donna dalla risata inquietabonda (“HA!-HA!---HA!”):”Ho sempre avuto bassa considerazione dell'ambiente discografico”. Non possiamo che concordare col ciuffo ribelle di Morgan. Peccato, è davvero un peccato che verso la finale si avviino solo maschietti, per giunta mediamente mediocri. Ma d'altronde a mezzanotte scattava l'ora X (che è cosa ben diversa dall'ora X Factor): compleannone della Simo! La reginetta d'Italia andava omaggiata di un presente coi fiocchi: immolare sul letto operatorio del botulino la qualità noemiana in forza di più alte e imperscrutabili verità, ovvero il gusto gigione di pancia di sua maestà Simo e dei suoi protetti! Proseguono il viaggio musicale: il già citato Jury, Daniele (l'anonimo ragazzotto ben piazzato e occhialuto), Matteo (il noiosone anziano) e i Bastard Sons of Dioniso (i tre nanerottoli con velleità punk).
Ma ripartiamo dall'inizio. Un Facchinetti junior più spumeggiante che mai e di nero integrale vestito ci introduce alla dodicesima puntata. J Ax, nostalgico residuo di quelli che furono gli Articolo 31, è il primo ospite: io ne avrei fatto volentieri a meno. Enrico Ruggeri è il quarto giudice della serata. Stasera apprezzo più che mai Morgan, forse perchè mi rammarico del fatto che non sia più su piazza; saprete ormai tutti che si è innamorato della Corvaglia, la velina intelligente, ecco, proprio lei. Ragazza fortunata!! Comunque, Morgan usa un bel parolone:”sicumera”. Lo avvolge tutt'attorno a Daniele, che in effetti risulta sempre talmente intonato da risultare cibernetico più che emozionante. Caruccia la novità: seconda esibizione in versione unplugged, ovvero con una band di musicisti veri, e senza le consuete fredde basi da karaoke. E' tutta un'altra cosa, molto d'effetto e riuscite le esibizioni dei concorrenti ancora in gara. I Bastardi: sì, tutto sommato spero vincano loro. Carisma ne hanno, vocalmente sono apprezzabili. Molto gradevoli in “Sono bugiarda” di Caterina Caselli; tra l'altro...non avevo mai notato come il “believer” della versione originale (“I'm a believer” dei Monkees), in italiano diventi un “bugiardo”..vi lascio con questo delizioso spunto di riflessione.

GIOIA MOLINARI

X FACTOR 12.MA PUNTATA: NOEMI ELIMINATA (ARTICOLO di GIOIA MOLINARI)




Piccolo senso di nausea, ma non certo stupore: Noemi fuori. Noemi, che (chiaramente) avrebbe dovuto vincersela tutta quest'edizione di X Factor. Scivolone della Maionchi, che mi delude e scarta la neo rossa Noemi per preferirle Jury..sulle cui reali qualità artistiche ho i miei forti dubbi. Fantastico il commento di Morgan riguardo la scelta di Marona Maionchi, la donna dalla risata inquietabonda (“HA!-HA!---HA!”):”Ho sempre avuto bassa considerazione dell'ambiente discografico”. Non possiamo che concordare col ciuffo ribelle di Morgan. Peccato, è davvero un peccato che verso la finale si avviino solo maschietti, per giunta mediamente mediocri. Ma d'altronde a mezzanotte scattava l'ora X (che è cosa ben diversa dall'ora X Factor): compleannone della Simo! La reginetta d'Italia andava omaggiata di un presente coi fiocchi: immolare sul letto operatorio del botulino la qualità noemiana in forza di più alte e imperscrutabili verità, ovvero il gusto gigione di pancia di sua maestà Simo e dei suoi protetti! Proseguono il viaggio musicale: il già citato Jury, Daniele (l'anonimo ragazzotto ben piazzato e occhialuto), Matteo (il noiosone anziano) e i Bastard Sons of Dioniso (i tre nanerottoli con velleità punk).
Ma ripartiamo dall'inizio. Un Facchinetti junior più spumeggiante che mai e di nero integrale vestito ci introduce alla dodicesima puntata. J Ax, nostalgico residuo di quelli che furono gli Articolo 31, è il primo ospite: io ne avrei fatto volentieri a meno. Enrico Ruggeri è il quarto giudice della serata. Stasera apprezzo più che mai Morgan, forse perchè mi rammarico del fatto che non sia più su piazza; saprete ormai tutti che si è innamorato della Corvaglia, la velina intelligente, ecco, proprio lei. Ragazza fortunata!! Comunque, Morgan usa un bel parolone:”sicumera”. Lo avvolge tutt'attorno a Daniele, che in effetti risulta sempre talmente intonato da risultare cibernetico più che emozionante. Caruccia la novità: seconda esibizione in versione unplugged, ovvero con una band di musicisti veri, e senza le consuete fredde basi da karaoke. E' tutta un'altra cosa, molto d'effetto e riuscite le esibizioni dei concorrenti ancora in gara. I Bastardi: sì, tutto sommato spero vincano loro. Carisma ne hanno, vocalmente sono apprezzabili. Molto gradevoli in “Sono bugiarda” di Caterina Caselli; tra l'altro...non avevo mai notato come il “believer” della versione originale (“I'm a believer” dei Monkees), in italiano diventi un “bugiardo”..vi lascio con questo delizioso spunto di riflessione.

GIOIA MOLINARI

ESTATE SPETTACOLARE A VILLA MANIN

Sono Laura Pausini, Claudio Baglioni, i Momix e Roberto Bolle le star dell'estate a villa Manin edizione 2009.
Ma ecco in dettaglio quanto andremo a vedere nella suggestiva scenografia della dimora dogale, preannunciatoci in conferenza stampa condotta da Enzo Cainero, Commissario straordinario dell'Azienda speciale.

L’apertura ufficiale della stagione estiva è prevista sabato 27 giugno con Laura Pausini, la prima donna italiana approdata sull’ambito palco di San Siro. Dopo l’incredibile successo riscosso durante la tranche primaverile del “World Tour 2009”, tutto esaurito ovunque, la celebre cantante si prepara al tour estivo che la vedrà impegnata in 11 tra le località più suggestive della penisola. Prima di questa nuova avventura Laura Pausini accompagnata sempre dalla sua band attraverserà nel mese di maggio l’Europa con 13 concerti tra Francia, Spagna, Finlandia, Svizzera, Svezia e Belgio, prima di spostarsi negli Stati Uniti, Canada, America Latina ed Australia. L’artista emiliana ha registrato l’ennesimo record di una carriera davvero entusiasmante e il suo ultimo lavoro discografico “Primavera in Anticipo” ha già conquistato la bellezza di sei dischi di platino.

In occasione del 12° Simposio Internazionale di Scultura su Pietra andrà in scena, venerdì 10 luglio, un evento davvero unico nel suo genere: “Novecento Italiano – dalla musica per film all’amore per la montagna”.
Connubio d’eccezione tra due simboli del panorama musicale regionale: l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia e il Coro Polifonico di Ruda, la prima diretta dal Maestro Federico Mondelci , affermato sassofonista di fama internazionale, ed il secondo dal Maestro Fabiana Noro.
Due realtà così artisticamente simili e complementari, una fatta di strumenti e l’altra di voci, si sono avvicinate per proporre uno spettacolo all’insegna della grande musica suonata e cantata che li vedrà cimentarsi in alcune delle più belle musiche scritte per film ed ispirate alla montagna: “Mission” e “C’era una volta il West” di Ennio Morricone; “La dolce Vita”, “Otto e mezzo” e “Amarcord” di Nino Rota; la suite da “La vita è bella” di Nicola Piovani; “Four Pictures for New York” di Roberto Molinelli e “Canti rocciosi” di Giovanni Sollima.

Doppio appuntamento, in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, previsto per lunedì 13 e martedì 14 luglio con la rivoluzionaria compagnia dei Momix, ballerini - illusionisti americani, capeggiata dal geniale Moses Pendleton, che ha ideato uno spettacolo interamente nuovo, ispirato e dedicato alle meravigli della natura: si intitola “Bothanica” e racconta la storia di un pianeta gravemente minacciato dall’uomo, ma ancora pieno di bellezza.
La celebre compagnia statunitense dei Momix, nata nel 1980, in occasione delle Olimpiadi Invernali di Lake Placid, ha ben presto superato i confini statunitensi acquisendo un autentico prestigio a livello planetario, soprattutto per la loro capacità di evocare, con il corpo, i costumi, gli attrezzi, le luci ed i giochi d’ombra, un universo di immagini surreali.

Sabato 1 agosto, in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, andrà in scena lo spettacolo “Roberto Bolle and Friends”, unico nel suo genere, concepito dallo stesso Roberto Bolle, étoile della danza tra le più grandi ed acclamate a livello internazionale.
Sarà un’occasione unica per ammirare, in una stessa soirée e sul medesimo palcoscenico, le più famose stelle del balletto dei nostri giorni. Nessun altro ballerino può permettersi oggi di proporre una selezione dei brani che predilige e di interpretarli insieme ai migliori danzatori del momento, chiamati a raccolta dai maggiori teatri di tutto il mondo. L’intento dichiarato di questo Gala è quello di diffondere la grande danza, ripercorrendo un secolo e mezzo di storia del balletto nell’arco di una serata.

Un altro illustre nome del firmamento musicale italiano sarà l’atteso protagonista della serata conclusiva della prestigiosa rassegna “Estate in Villa 2009”: Claudio Baglioni in concerto.
L’artista romano, fra i più popolari in Italia, è considerato il cantautore dei buoni sentimenti, soprattutto per le canzoni d’amore che nel corso della sua prestigiosa carriera ne hanno contraddistinto il repertorio e lo hanno portato al grande successo.
Nella sua quarantennale carriera si è affrancato via via da questa etichetta dimostrandosi un artista poliedrico ed innovativo, grazie ad una continua evoluzione musicale e letteraria che gli ha permesso di unire più generazioni di ascoltatori raggiungendo un’enorme popolarità. Un esempio della sua poliedricità è la rappresentazione “Q.P.G.A. – Questo Piccolo Grande Amore”, il progetto che comprende un film, un romanzo, un album ed una serie di concerti
La prestigiosa rassegna musicale “Estate in Villa 2009” rientra nell’ambito della promozione turistica “MUSIC & LIVE”, promossa dall’agenzia regionale TURISMO FVG e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

“ESTATE IN VILLA 2009”:

Sabato 27 giugno ore 21.30
Laura Pausini
Tribuna Numerata € 50.00 + d.p. € 7.50 = € 57.50
Prato € 35.00 + d.p. € 5.25 = € 40.25

Venerdì 10 luglio ore 21.30
Novecento Italiano – dalla musica per film all’amore per la montagna
Poltronissime Gold € 20.00 + d.p. € 3.00 = € 23.00
Poltrone e Tribune Non Numerate € 15.00 + d.p. € 2.00 = € 17.00

Lunedì 13 luglio ore 21.30
Momix in “Bothanica”
Poltronissime Gold € 45.00 + d.p. € 5.00 = € 50.00 Poltrone numerate € 35.00 + d.p. € 5.00 = € 40.00Tribune numerate € 30.00 + d.p. € 4.00 = € 34.00

Martedì 14 luglio ore 21.30
Momix in “Bothanica”
Poltronissime Gold € 45.00 + d.p. € 5.00 = € 50.00 Poltrone numerate € 35.00 + d.p. € 5.00 = € 40.00Tribune numerate € 30.00 + d.p. € 4.00 = € 34.00

Sabato 01 agosto ore 21.30
Roberto Bolle and Friends
Poltronissime Gold € 90.00 + d.p. € 10.00 = € 100.00
Poltronissime Numerate € 70.00 + d.p. € 10.00 = € 80.00
Poltrone Numerate € 60.00 + d.p. € 9.00 = € 69.00
Tribune Numerate € 50.00 + d.p. € 7.00 = € 57.00

Claudio Baglioni
Poltronissime Gold € 60.00 + d.p. € 9.00 = € 69.00
Poltronissime Numerate € 50.00 + d.p. € 7.50 = € 57.50
Poltrone Numerate € 40.00 + d.p. € 6.00 = € 46.00
Posto in Piedi € 25.00 + d.p. € 3.75 = € 28.75

PREVENDITE AUTORIZZATE AZALEA PROMOTION:
UDINE Angolo della Musica Via Aquileia, 89 tel. 899 842480; Edicolè c/o Centro Commerciale Terminal Nord Viale Tricesimo tel. 0432 425598; Natural Sound via Porta Nuova, 12 tel. 0432 508586; TRIESTE Ticket Point Corso Italia, 6/C tel. 040 3498277; Radio Attività Via Campo Marzio, 6 tel. 040 304444; CODROIPO Centro Della Musica Via Piave, 71 tel. 0432 905635, Associazione fra le Pro Loco del FVG Villa Manin tel. 0432 900908; SACILE Music Box Via Lacchin, 32/a tel. 0434 72693; MONFALCONE Edicolandia Centro Commerciale Emisfero; GRADO Dutch Sport Via Morosini, 2 tel. 0431 876020; CERVIGNANO DEL FRIULI Musical Box Piazza Indipendenza, 17, tel. 0431 31595; PORDENONE Musicatelli Piazzale XX Settembre, 7 tel. 0434 523039, Bar Cristallo C.so Garibaldi, 63/D tel. 0434 241778; PRADAMANO Edicolandia Pradamano Shopping Center tel. 0432 670135; MAJANO Pro Majano Via Zorutti, 4 tel. 0432 959060; TRICESIMO Foto Flash Piazza Garibaldi, 5 tel. 0432 854242; GEMONA DEL FRIULI Edicolandia Gemona c/o Centro Commerciale Le Manifatture; CIVIDALE DEL FRIULI News & Toys P.tta Zorutti, 2 tel. 0432 733968; TARVISIO Consorzio Tarvisiano Via Roma, 14 tel. 0428 2392; SPILIMBERGO Edit Srl Corso Roma, 106 tel. 0427 51230; LATISANA Azalea Promotion Via Giovanni Agnelli, 1 tel. 899 325226; LIGNANO SABBIADORO Vodafone Sostero Via Gorizia, 2/D tel. 0431 721294; TREVISO Silver Sand Strada del Nascimben 1/B c/o La Ghirada tel. 0422 321744; CASTELFRANCO VENETO L'Opera al Nero Via Garibaldi, 14 tel. 0423 497790; CONEGLIANO Jungle Records Via Matteotti, 31 tel. 0438 410746; MONTEBELLUNA Compact Via S. Pellico, tel. 0423 300377; JESOLO Jesolo Turismo Piazza Brescia, 4/b tel. 0421 370688, Music Farm Via Mameli, 3 tel. 0421 380220; SAN DONÀ DI PIAVE Musicanova Via Risorgimento, 9 tel. 0421 53215; VICENZA Panta Rhei Via C. Cattaneo, 21 tel. 0444 320217, Radio Varsavia Contrà do Rode tel. 0444 32797; NOVA GORICA Rock' n 'Roll Delpinova, 7° 0038 65 3001301; KLAGENFURT Event & Ticket Shop 8. –Mai-Strasse 19, tel. 0043 6642784835.

ESTATE SPETTACOLARE A VILLA MANIN

Sono Laura Pausini, Claudio Baglioni, i Momix e Roberto Bolle le star dell'estate a villa Manin edizione 2009.
Ma ecco in dettaglio quanto andremo a vedere nella suggestiva scenografia della dimora dogale, preannunciatoci in conferenza stampa condotta da Enzo Cainero, Commissario straordinario dell'Azienda speciale.

L’apertura ufficiale della stagione estiva è prevista sabato 27 giugno con Laura Pausini, la prima donna italiana approdata sull’ambito palco di San Siro. Dopo l’incredibile successo riscosso durante la tranche primaverile del “World Tour 2009”, tutto esaurito ovunque, la celebre cantante si prepara al tour estivo che la vedrà impegnata in 11 tra le località più suggestive della penisola. Prima di questa nuova avventura Laura Pausini accompagnata sempre dalla sua band attraverserà nel mese di maggio l’Europa con 13 concerti tra Francia, Spagna, Finlandia, Svizzera, Svezia e Belgio, prima di spostarsi negli Stati Uniti, Canada, America Latina ed Australia. L’artista emiliana ha registrato l’ennesimo record di una carriera davvero entusiasmante e il suo ultimo lavoro discografico “Primavera in Anticipo” ha già conquistato la bellezza di sei dischi di platino.

In occasione del 12° Simposio Internazionale di Scultura su Pietra andrà in scena, venerdì 10 luglio, un evento davvero unico nel suo genere: “Novecento Italiano – dalla musica per film all’amore per la montagna”.
Connubio d’eccezione tra due simboli del panorama musicale regionale: l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia e il Coro Polifonico di Ruda, la prima diretta dal Maestro Federico Mondelci , affermato sassofonista di fama internazionale, ed il secondo dal Maestro Fabiana Noro.
Due realtà così artisticamente simili e complementari, una fatta di strumenti e l’altra di voci, si sono avvicinate per proporre uno spettacolo all’insegna della grande musica suonata e cantata che li vedrà cimentarsi in alcune delle più belle musiche scritte per film ed ispirate alla montagna: “Mission” e “C’era una volta il West” di Ennio Morricone; “La dolce Vita”, “Otto e mezzo” e “Amarcord” di Nino Rota; la suite da “La vita è bella” di Nicola Piovani; “Four Pictures for New York” di Roberto Molinelli e “Canti rocciosi” di Giovanni Sollima.

Doppio appuntamento, in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, previsto per lunedì 13 e martedì 14 luglio con la rivoluzionaria compagnia dei Momix, ballerini - illusionisti americani, capeggiata dal geniale Moses Pendleton, che ha ideato uno spettacolo interamente nuovo, ispirato e dedicato alle meravigli della natura: si intitola “Bothanica” e racconta la storia di un pianeta gravemente minacciato dall’uomo, ma ancora pieno di bellezza.
La celebre compagnia statunitense dei Momix, nata nel 1980, in occasione delle Olimpiadi Invernali di Lake Placid, ha ben presto superato i confini statunitensi acquisendo un autentico prestigio a livello planetario, soprattutto per la loro capacità di evocare, con il corpo, i costumi, gli attrezzi, le luci ed i giochi d’ombra, un universo di immagini surreali.

Sabato 1 agosto, in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, andrà in scena lo spettacolo “Roberto Bolle and Friends”, unico nel suo genere, concepito dallo stesso Roberto Bolle, étoile della danza tra le più grandi ed acclamate a livello internazionale.
Sarà un’occasione unica per ammirare, in una stessa soirée e sul medesimo palcoscenico, le più famose stelle del balletto dei nostri giorni. Nessun altro ballerino può permettersi oggi di proporre una selezione dei brani che predilige e di interpretarli insieme ai migliori danzatori del momento, chiamati a raccolta dai maggiori teatri di tutto il mondo. L’intento dichiarato di questo Gala è quello di diffondere la grande danza, ripercorrendo un secolo e mezzo di storia del balletto nell’arco di una serata.

Un altro illustre nome del firmamento musicale italiano sarà l’atteso protagonista della serata conclusiva della prestigiosa rassegna “Estate in Villa 2009”: Claudio Baglioni in concerto.
L’artista romano, fra i più popolari in Italia, è considerato il cantautore dei buoni sentimenti, soprattutto per le canzoni d’amore che nel corso della sua prestigiosa carriera ne hanno contraddistinto il repertorio e lo hanno portato al grande successo.
Nella sua quarantennale carriera si è affrancato via via da questa etichetta dimostrandosi un artista poliedrico ed innovativo, grazie ad una continua evoluzione musicale e letteraria che gli ha permesso di unire più generazioni di ascoltatori raggiungendo un’enorme popolarità. Un esempio della sua poliedricità è la rappresentazione “Q.P.G.A. – Questo Piccolo Grande Amore”, il progetto che comprende un film, un romanzo, un album ed una serie di concerti
La prestigiosa rassegna musicale “Estate in Villa 2009” rientra nell’ambito della promozione turistica “MUSIC & LIVE”, promossa dall’agenzia regionale TURISMO FVG e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

“ESTATE IN VILLA 2009”:

Sabato 27 giugno ore 21.30
Laura Pausini
Tribuna Numerata € 50.00 + d.p. € 7.50 = € 57.50
Prato € 35.00 + d.p. € 5.25 = € 40.25

Venerdì 10 luglio ore 21.30
Novecento Italiano – dalla musica per film all’amore per la montagna
Poltronissime Gold € 20.00 + d.p. € 3.00 = € 23.00
Poltrone e Tribune Non Numerate € 15.00 + d.p. € 2.00 = € 17.00

Lunedì 13 luglio ore 21.30
Momix in “Bothanica”
Poltronissime Gold € 45.00 + d.p. € 5.00 = € 50.00 Poltrone numerate € 35.00 + d.p. € 5.00 = € 40.00Tribune numerate € 30.00 + d.p. € 4.00 = € 34.00

Martedì 14 luglio ore 21.30
Momix in “Bothanica”
Poltronissime Gold € 45.00 + d.p. € 5.00 = € 50.00 Poltrone numerate € 35.00 + d.p. € 5.00 = € 40.00Tribune numerate € 30.00 + d.p. € 4.00 = € 34.00

Sabato 01 agosto ore 21.30
Roberto Bolle and Friends
Poltronissime Gold € 90.00 + d.p. € 10.00 = € 100.00
Poltronissime Numerate € 70.00 + d.p. € 10.00 = € 80.00
Poltrone Numerate € 60.00 + d.p. € 9.00 = € 69.00
Tribune Numerate € 50.00 + d.p. € 7.00 = € 57.00

Claudio Baglioni
Poltronissime Gold € 60.00 + d.p. € 9.00 = € 69.00
Poltronissime Numerate € 50.00 + d.p. € 7.50 = € 57.50
Poltrone Numerate € 40.00 + d.p. € 6.00 = € 46.00
Posto in Piedi € 25.00 + d.p. € 3.75 = € 28.75

PREVENDITE AUTORIZZATE AZALEA PROMOTION:
UDINE Angolo della Musica Via Aquileia, 89 tel. 899 842480; Edicolè c/o Centro Commerciale Terminal Nord Viale Tricesimo tel. 0432 425598; Natural Sound via Porta Nuova, 12 tel. 0432 508586; TRIESTE Ticket Point Corso Italia, 6/C tel. 040 3498277; Radio Attività Via Campo Marzio, 6 tel. 040 304444; CODROIPO Centro Della Musica Via Piave, 71 tel. 0432 905635, Associazione fra le Pro Loco del FVG Villa Manin tel. 0432 900908; SACILE Music Box Via Lacchin, 32/a tel. 0434 72693; MONFALCONE Edicolandia Centro Commerciale Emisfero; GRADO Dutch Sport Via Morosini, 2 tel. 0431 876020; CERVIGNANO DEL FRIULI Musical Box Piazza Indipendenza, 17, tel. 0431 31595; PORDENONE Musicatelli Piazzale XX Settembre, 7 tel. 0434 523039, Bar Cristallo C.so Garibaldi, 63/D tel. 0434 241778; PRADAMANO Edicolandia Pradamano Shopping Center tel. 0432 670135; MAJANO Pro Majano Via Zorutti, 4 tel. 0432 959060; TRICESIMO Foto Flash Piazza Garibaldi, 5 tel. 0432 854242; GEMONA DEL FRIULI Edicolandia Gemona c/o Centro Commerciale Le Manifatture; CIVIDALE DEL FRIULI News & Toys P.tta Zorutti, 2 tel. 0432 733968; TARVISIO Consorzio Tarvisiano Via Roma, 14 tel. 0428 2392; SPILIMBERGO Edit Srl Corso Roma, 106 tel. 0427 51230; LATISANA Azalea Promotion Via Giovanni Agnelli, 1 tel. 899 325226; LIGNANO SABBIADORO Vodafone Sostero Via Gorizia, 2/D tel. 0431 721294; TREVISO Silver Sand Strada del Nascimben 1/B c/o La Ghirada tel. 0422 321744; CASTELFRANCO VENETO L'Opera al Nero Via Garibaldi, 14 tel. 0423 497790; CONEGLIANO Jungle Records Via Matteotti, 31 tel. 0438 410746; MONTEBELLUNA Compact Via S. Pellico, tel. 0423 300377; JESOLO Jesolo Turismo Piazza Brescia, 4/b tel. 0421 370688, Music Farm Via Mameli, 3 tel. 0421 380220; SAN DONÀ DI PIAVE Musicanova Via Risorgimento, 9 tel. 0421 53215; VICENZA Panta Rhei Via C. Cattaneo, 21 tel. 0444 320217, Radio Varsavia Contrà do Rode tel. 0444 32797; NOVA GORICA Rock' n 'Roll Delpinova, 7° 0038 65 3001301; KLAGENFURT Event & Ticket Shop 8. –Mai-Strasse 19, tel. 0043 6642784835.

ESTATE SPETTACOLARE A VILLA MANIN

Sono Laura Pausini, Claudio Baglioni, i Momix e Roberto Bolle le star dell'estate a villa Manin edizione 2009.
Ma ecco in dettaglio quanto andremo a vedere nella suggestiva scenografia della dimora dogale, preannunciatoci in conferenza stampa condotta da Enzo Cainero, Commissario straordinario dell'Azienda speciale.

L’apertura ufficiale della stagione estiva è prevista sabato 27 giugno con Laura Pausini, la prima donna italiana approdata sull’ambito palco di San Siro. Dopo l’incredibile successo riscosso durante la tranche primaverile del “World Tour 2009”, tutto esaurito ovunque, la celebre cantante si prepara al tour estivo che la vedrà impegnata in 11 tra le località più suggestive della penisola. Prima di questa nuova avventura Laura Pausini accompagnata sempre dalla sua band attraverserà nel mese di maggio l’Europa con 13 concerti tra Francia, Spagna, Finlandia, Svizzera, Svezia e Belgio, prima di spostarsi negli Stati Uniti, Canada, America Latina ed Australia. L’artista emiliana ha registrato l’ennesimo record di una carriera davvero entusiasmante e il suo ultimo lavoro discografico “Primavera in Anticipo” ha già conquistato la bellezza di sei dischi di platino.

In occasione del 12° Simposio Internazionale di Scultura su Pietra andrà in scena, venerdì 10 luglio, un evento davvero unico nel suo genere: “Novecento Italiano – dalla musica per film all’amore per la montagna”.
Connubio d’eccezione tra due simboli del panorama musicale regionale: l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia e il Coro Polifonico di Ruda, la prima diretta dal Maestro Federico Mondelci , affermato sassofonista di fama internazionale, ed il secondo dal Maestro Fabiana Noro.
Due realtà così artisticamente simili e complementari, una fatta di strumenti e l’altra di voci, si sono avvicinate per proporre uno spettacolo all’insegna della grande musica suonata e cantata che li vedrà cimentarsi in alcune delle più belle musiche scritte per film ed ispirate alla montagna: “Mission” e “C’era una volta il West” di Ennio Morricone; “La dolce Vita”, “Otto e mezzo” e “Amarcord” di Nino Rota; la suite da “La vita è bella” di Nicola Piovani; “Four Pictures for New York” di Roberto Molinelli e “Canti rocciosi” di Giovanni Sollima.

Doppio appuntamento, in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, previsto per lunedì 13 e martedì 14 luglio con la rivoluzionaria compagnia dei Momix, ballerini - illusionisti americani, capeggiata dal geniale Moses Pendleton, che ha ideato uno spettacolo interamente nuovo, ispirato e dedicato alle meravigli della natura: si intitola “Bothanica” e racconta la storia di un pianeta gravemente minacciato dall’uomo, ma ancora pieno di bellezza.
La celebre compagnia statunitense dei Momix, nata nel 1980, in occasione delle Olimpiadi Invernali di Lake Placid, ha ben presto superato i confini statunitensi acquisendo un autentico prestigio a livello planetario, soprattutto per la loro capacità di evocare, con il corpo, i costumi, gli attrezzi, le luci ed i giochi d’ombra, un universo di immagini surreali.

Sabato 1 agosto, in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, andrà in scena lo spettacolo “Roberto Bolle and Friends”, unico nel suo genere, concepito dallo stesso Roberto Bolle, étoile della danza tra le più grandi ed acclamate a livello internazionale.
Sarà un’occasione unica per ammirare, in una stessa soirée e sul medesimo palcoscenico, le più famose stelle del balletto dei nostri giorni. Nessun altro ballerino può permettersi oggi di proporre una selezione dei brani che predilige e di interpretarli insieme ai migliori danzatori del momento, chiamati a raccolta dai maggiori teatri di tutto il mondo. L’intento dichiarato di questo Gala è quello di diffondere la grande danza, ripercorrendo un secolo e mezzo di storia del balletto nell’arco di una serata.

Un altro illustre nome del firmamento musicale italiano sarà l’atteso protagonista della serata conclusiva della prestigiosa rassegna “Estate in Villa 2009”: Claudio Baglioni in concerto.
L’artista romano, fra i più popolari in Italia, è considerato il cantautore dei buoni sentimenti, soprattutto per le canzoni d’amore che nel corso della sua prestigiosa carriera ne hanno contraddistinto il repertorio e lo hanno portato al grande successo.
Nella sua quarantennale carriera si è affrancato via via da questa etichetta dimostrandosi un artista poliedrico ed innovativo, grazie ad una continua evoluzione musicale e letteraria che gli ha permesso di unire più generazioni di ascoltatori raggiungendo un’enorme popolarità. Un esempio della sua poliedricità è la rappresentazione “Q.P.G.A. – Questo Piccolo Grande Amore”, il progetto che comprende un film, un romanzo, un album ed una serie di concerti
La prestigiosa rassegna musicale “Estate in Villa 2009” rientra nell’ambito della promozione turistica “MUSIC & LIVE”, promossa dall’agenzia regionale TURISMO FVG e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

“ESTATE IN VILLA 2009”:

Sabato 27 giugno ore 21.30
Laura Pausini
Tribuna Numerata € 50.00 + d.p. € 7.50 = € 57.50
Prato € 35.00 + d.p. € 5.25 = € 40.25

Venerdì 10 luglio ore 21.30
Novecento Italiano – dalla musica per film all’amore per la montagna
Poltronissime Gold € 20.00 + d.p. € 3.00 = € 23.00
Poltrone e Tribune Non Numerate € 15.00 + d.p. € 2.00 = € 17.00

Lunedì 13 luglio ore 21.30
Momix in “Bothanica”
Poltronissime Gold € 45.00 + d.p. € 5.00 = € 50.00 Poltrone numerate € 35.00 + d.p. € 5.00 = € 40.00Tribune numerate € 30.00 + d.p. € 4.00 = € 34.00

Martedì 14 luglio ore 21.30
Momix in “Bothanica”
Poltronissime Gold € 45.00 + d.p. € 5.00 = € 50.00 Poltrone numerate € 35.00 + d.p. € 5.00 = € 40.00Tribune numerate € 30.00 + d.p. € 4.00 = € 34.00

Sabato 01 agosto ore 21.30
Roberto Bolle and Friends
Poltronissime Gold € 90.00 + d.p. € 10.00 = € 100.00
Poltronissime Numerate € 70.00 + d.p. € 10.00 = € 80.00
Poltrone Numerate € 60.00 + d.p. € 9.00 = € 69.00
Tribune Numerate € 50.00 + d.p. € 7.00 = € 57.00

Claudio Baglioni
Poltronissime Gold € 60.00 + d.p. € 9.00 = € 69.00
Poltronissime Numerate € 50.00 + d.p. € 7.50 = € 57.50
Poltrone Numerate € 40.00 + d.p. € 6.00 = € 46.00
Posto in Piedi € 25.00 + d.p. € 3.75 = € 28.75

PREVENDITE AUTORIZZATE AZALEA PROMOTION:
UDINE Angolo della Musica Via Aquileia, 89 tel. 899 842480; Edicolè c/o Centro Commerciale Terminal Nord Viale Tricesimo tel. 0432 425598; Natural Sound via Porta Nuova, 12 tel. 0432 508586; TRIESTE Ticket Point Corso Italia, 6/C tel. 040 3498277; Radio Attività Via Campo Marzio, 6 tel. 040 304444; CODROIPO Centro Della Musica Via Piave, 71 tel. 0432 905635, Associazione fra le Pro Loco del FVG Villa Manin tel. 0432 900908; SACILE Music Box Via Lacchin, 32/a tel. 0434 72693; MONFALCONE Edicolandia Centro Commerciale Emisfero; GRADO Dutch Sport Via Morosini, 2 tel. 0431 876020; CERVIGNANO DEL FRIULI Musical Box Piazza Indipendenza, 17, tel. 0431 31595; PORDENONE Musicatelli Piazzale XX Settembre, 7 tel. 0434 523039, Bar Cristallo C.so Garibaldi, 63/D tel. 0434 241778; PRADAMANO Edicolandia Pradamano Shopping Center tel. 0432 670135; MAJANO Pro Majano Via Zorutti, 4 tel. 0432 959060; TRICESIMO Foto Flash Piazza Garibaldi, 5 tel. 0432 854242; GEMONA DEL FRIULI Edicolandia Gemona c/o Centro Commerciale Le Manifatture; CIVIDALE DEL FRIULI News & Toys P.tta Zorutti, 2 tel. 0432 733968; TARVISIO Consorzio Tarvisiano Via Roma, 14 tel. 0428 2392; SPILIMBERGO Edit Srl Corso Roma, 106 tel. 0427 51230; LATISANA Azalea Promotion Via Giovanni Agnelli, 1 tel. 899 325226; LIGNANO SABBIADORO Vodafone Sostero Via Gorizia, 2/D tel. 0431 721294; TREVISO Silver Sand Strada del Nascimben 1/B c/o La Ghirada tel. 0422 321744; CASTELFRANCO VENETO L'Opera al Nero Via Garibaldi, 14 tel. 0423 497790; CONEGLIANO Jungle Records Via Matteotti, 31 tel. 0438 410746; MONTEBELLUNA Compact Via S. Pellico, tel. 0423 300377; JESOLO Jesolo Turismo Piazza Brescia, 4/b tel. 0421 370688, Music Farm Via Mameli, 3 tel. 0421 380220; SAN DONÀ DI PIAVE Musicanova Via Risorgimento, 9 tel. 0421 53215; VICENZA Panta Rhei Via C. Cattaneo, 21 tel. 0444 320217, Radio Varsavia Contrà do Rode tel. 0444 32797; NOVA GORICA Rock' n 'Roll Delpinova, 7° 0038 65 3001301; KLAGENFURT Event & Ticket Shop 8. –Mai-Strasse 19, tel. 0043 6642784835.

ORIGINAL SIX IN CONCERTO AL DEPOSITO GIORDANI: LA TRADIZIONE SKA PORDENONESE SI RINNOVA.

ORIGINAL SIX IN CONCERTO AL DEPOSITO GIORDANI: LA “TRADIZIONE” SKA PORDENONESE SI RINNOVA!

Sabato 4 aprile al Deposito Giordani – Naoniancityhall di Pordenone in via Prasecco 13, una serata a ingresso libero dedicata alla musica Ska.

Lo ska è un genere musicale originario della Giamaica, sviluppato nei primi anni 60.
Lo ska segnò la vera ascesa della musica popolare giamaicana, trovando la maggior popolarità durante la prima metà degli anni 60, giusto nel periodo in cui la Giamaica aveva ottenuto la sua indipendenza dalla Gran Bretagna. Le caratteristiche generali di questo genere risultano una mescolanza tra strumentazioni elettriche ed i fiati solitamente usati nella musica jazz, ovvero il sassofono, la tromba, e il trombone[1]. Fu il precursore di altri importanti generi come il rocksteady e il reggae, e come questi caratterizzato da un ritmo con accenti sul levare della battuta musicale ("offbeat").

THE ORIGINAL SIX sono una Ska band di recente formazione ma di comprovata esperienza musicale, essendo quasi tutti gli elementi del gruppo navigati nel genere Ska.
Il loro debutto sulla scena musicale risale al 2004. Negli ultimi anni la band non si è mai fermata ed ha attraversato diversi cambiamenti. Dopo la vittoria al 1° Skavillage Music Festival si sono esibiti in numerosi concerti e festival. Nel 2008 sono entrati in sala di registrazione ed è ora finalmente disponibile il loro primo CD con 5 pezzi inediti.
La band ad oggi è costituita da ben 10 elementi: Ricky, batterista di una delle prime Ska band italiane degli anni '80, i Mad Joke di Pordenone, Renzo (sax tenore) e Michele (basso), fondatori della band Rude Agents sempre di Pordenone, che hanno suonato in tutta Italia durante il decennio degli anni '90. Renzo e Michele hanno inoltre collaborato con un'altra Ska band triveneta di nome Mad Canaje. La band conta altri sei elementi: Zappa (voce), Cristian (tastiere), Pier (chitarra), Manuele (chitarra) e Rino (sax contralto) e l'ultimo arrivo Michele-Emergensi alla tromba.

THE ORIGINAL SIX fanno un genere Ska che si rifà alle formazioni cosiddette Two Tone della fine degli anni '70, tra cui si ricordano gli Specials e i Selecter.
Fanno un repertorio di pezzi prevalentemente di loro produzione, non disdegnando qualche cover di particolare impatto.

Deposito Giordani Naoniancityhall
Via Prasecco, 13 Pordenone
INGRESSO GRATUITO
Sabato 4 aprile 2009
Apertura porte ore 21
Inizio concerto ore 22

ORIGINAL SIX IN CONCERTO AL DEPOSITO GIORDANI: LA TRADIZIONE SKA PORDENONESE SI RINNOVA.

ORIGINAL SIX IN CONCERTO AL DEPOSITO GIORDANI: LA “TRADIZIONE” SKA PORDENONESE SI RINNOVA!

Sabato 4 aprile al Deposito Giordani – Naoniancityhall di Pordenone in via Prasecco 13, una serata a ingresso libero dedicata alla musica Ska.

Lo ska è un genere musicale originario della Giamaica, sviluppato nei primi anni 60.
Lo ska segnò la vera ascesa della musica popolare giamaicana, trovando la maggior popolarità durante la prima metà degli anni 60, giusto nel periodo in cui la Giamaica aveva ottenuto la sua indipendenza dalla Gran Bretagna. Le caratteristiche generali di questo genere risultano una mescolanza tra strumentazioni elettriche ed i fiati solitamente usati nella musica jazz, ovvero il sassofono, la tromba, e il trombone[1]. Fu il precursore di altri importanti generi come il rocksteady e il reggae, e come questi caratterizzato da un ritmo con accenti sul levare della battuta musicale ("offbeat").

THE ORIGINAL SIX sono una Ska band di recente formazione ma di comprovata esperienza musicale, essendo quasi tutti gli elementi del gruppo navigati nel genere Ska.
Il loro debutto sulla scena musicale risale al 2004. Negli ultimi anni la band non si è mai fermata ed ha attraversato diversi cambiamenti. Dopo la vittoria al 1° Skavillage Music Festival si sono esibiti in numerosi concerti e festival. Nel 2008 sono entrati in sala di registrazione ed è ora finalmente disponibile il loro primo CD con 5 pezzi inediti.
La band ad oggi è costituita da ben 10 elementi: Ricky, batterista di una delle prime Ska band italiane degli anni '80, i Mad Joke di Pordenone, Renzo (sax tenore) e Michele (basso), fondatori della band Rude Agents sempre di Pordenone, che hanno suonato in tutta Italia durante il decennio degli anni '90. Renzo e Michele hanno inoltre collaborato con un'altra Ska band triveneta di nome Mad Canaje. La band conta altri sei elementi: Zappa (voce), Cristian (tastiere), Pier (chitarra), Manuele (chitarra) e Rino (sax contralto) e l'ultimo arrivo Michele-Emergensi alla tromba.

THE ORIGINAL SIX fanno un genere Ska che si rifà alle formazioni cosiddette Two Tone della fine degli anni '70, tra cui si ricordano gli Specials e i Selecter.
Fanno un repertorio di pezzi prevalentemente di loro produzione, non disdegnando qualche cover di particolare impatto.

Deposito Giordani Naoniancityhall
Via Prasecco, 13 Pordenone
INGRESSO GRATUITO
Sabato 4 aprile 2009
Apertura porte ore 21
Inizio concerto ore 22

ORIGINAL SIX IN CONCERTO AL DEPOSITO GIORDANI: LA TRADIZIONE SKA PORDENONESE SI RINNOVA.

ORIGINAL SIX IN CONCERTO AL DEPOSITO GIORDANI: LA “TRADIZIONE” SKA PORDENONESE SI RINNOVA!

Sabato 4 aprile al Deposito Giordani – Naoniancityhall di Pordenone in via Prasecco 13, una serata a ingresso libero dedicata alla musica Ska.

Lo ska è un genere musicale originario della Giamaica, sviluppato nei primi anni 60.
Lo ska segnò la vera ascesa della musica popolare giamaicana, trovando la maggior popolarità durante la prima metà degli anni 60, giusto nel periodo in cui la Giamaica aveva ottenuto la sua indipendenza dalla Gran Bretagna. Le caratteristiche generali di questo genere risultano una mescolanza tra strumentazioni elettriche ed i fiati solitamente usati nella musica jazz, ovvero il sassofono, la tromba, e il trombone[1]. Fu il precursore di altri importanti generi come il rocksteady e il reggae, e come questi caratterizzato da un ritmo con accenti sul levare della battuta musicale ("offbeat").

THE ORIGINAL SIX sono una Ska band di recente formazione ma di comprovata esperienza musicale, essendo quasi tutti gli elementi del gruppo navigati nel genere Ska.
Il loro debutto sulla scena musicale risale al 2004. Negli ultimi anni la band non si è mai fermata ed ha attraversato diversi cambiamenti. Dopo la vittoria al 1° Skavillage Music Festival si sono esibiti in numerosi concerti e festival. Nel 2008 sono entrati in sala di registrazione ed è ora finalmente disponibile il loro primo CD con 5 pezzi inediti.
La band ad oggi è costituita da ben 10 elementi: Ricky, batterista di una delle prime Ska band italiane degli anni '80, i Mad Joke di Pordenone, Renzo (sax tenore) e Michele (basso), fondatori della band Rude Agents sempre di Pordenone, che hanno suonato in tutta Italia durante il decennio degli anni '90. Renzo e Michele hanno inoltre collaborato con un'altra Ska band triveneta di nome Mad Canaje. La band conta altri sei elementi: Zappa (voce), Cristian (tastiere), Pier (chitarra), Manuele (chitarra) e Rino (sax contralto) e l'ultimo arrivo Michele-Emergensi alla tromba.

THE ORIGINAL SIX fanno un genere Ska che si rifà alle formazioni cosiddette Two Tone della fine degli anni '70, tra cui si ricordano gli Specials e i Selecter.
Fanno un repertorio di pezzi prevalentemente di loro produzione, non disdegnando qualche cover di particolare impatto.

Deposito Giordani Naoniancityhall
Via Prasecco, 13 Pordenone
INGRESSO GRATUITO
Sabato 4 aprile 2009
Apertura porte ore 21
Inizio concerto ore 22

APRE DOMANI IL 43. VINITALY. PREVISTI IN AUMENTO I BUYER ESTERI. INAUGURA IL MINISTRO ZAIA.


Dal 2 al 6 aprile 2009 a Verona
APRE DOMANI IL 43° VINITALY.
PREVISTI IN AUMENTO I BUYER ESTERI.
INAUGURA IL MINISTRO ZAIA

Domani inaugurazione con il ministro per le politiche agricole Luca Zaia. Stasera Gala di Vinitaly con il concerto del pianista Ludovico Einaudi al Teatro Filarmonico di Verona.

Verona, 1 aprile 2009 – Con 91 mila metri quadrati di superficie espositiva netta e più di 4.200 espositori, molti dei quali stranieri provenienti da quattro continenti, inizia domani la 43^ edizione di Vinitaly, il più importante Salone internazionale dei vini e distillati. Attesi 150mila operatori, dei quali circa un terzo provenienti da un centinaio di Paesi.
In contemporanea si svolgono anche Sol, Agrifood Club ed Enolitech: una sinergia tra le principali manifestazioni di settore che si sta dimostrando vincente per la promozione a 360° del migliore made in Italy enogastronomico e delle più innovative tecnologie di produzione.
“L’edizione 2009 conferma l’interesse dei buyer per Vinitaly, con un aumento del 50% delle pre-registrazioni dall’estero, ma anche del 20% degli operatori specializzati italiani – afferma Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere -. Per ottenere questo risultato l’organizzazione di Vinitaly ha realizzato forti azioni di marketing mirato e potenziato i tradizionali canali per favorire gli incontri b2b, quali il matching online e il Buyer’s club, che permettono agli operatori esteri di preparare in anticipo la scaletta degli appuntamenti”.
Già prevista la presenza di forti delegazioni provenienti da molti Paesi europei a noi più vicini (Svizzera, Regno Unito, Francia, Austria, Germania, Belgio, Spagna, Portogallo, Danimarca, Svezia, Ungheria, Polonia, Bulgaria), ma anche da India, Australia, Sud Africa, Israele, Turchia, Usa, Canada, Russia, Lituania, Estonia, Repubblica Ceca, Cina, Giappone, Singapore, Malesia, oltre che dall’America Latina.
A inaugurare Vinitaly domani 2 aprile alle 10 sarà il ministro per le Politiche agricole Luca Zaia. Presenti il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Provincia di Verona Elio Mosele, oltre al presidente di Veronafiere Castelletti.
Attesi durante i cinque giorni della manifestazione il sottosegretario alle Politiche agricole Antonio Buonfiglio, la sottosegretaria al Lavoro, salute e politiche sociali Francesca Martini, il sottosegretario allo Sviluppo economico Adolfo Urso, il sottosegretari al Ministero dell’interno Michelino Davico, il sottosegretario al Ministero dell’economia e finanza Alberto Giorgetti, il presidente della Commissione agricoltura della Camera Paolo Russo, il presidente della Commissione agricoltura del Senato Paolo Scarpa Bonazza Buora e il presidente della Commissione industria commercio turismo del Senato Cesare Cursi.
Gala di Vinitaly questa sera al Teatro Filarmonico, con il concerto del pianista Ludovico Einaudi, in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia che presenta “Benvenuto Friulano”.
Ricca di contenuti la prima giornata di Vinitaly, con la presentazione dello scenario di mercato a cura del Centro Studi Vinitaly – Veronafiere sul tema “La Crescita continua” (giovedì 2 aprile, ore 15.15 Sala Stampa, 2° Piano Pala Expo), frutto dell’elaborazione delle indagini di mercato: Il vino nei locali italiani di qualità (Unicab-Axiter); Vino, il mercato che verrà (Università Federico II – Edizioni L’Informatore Agrario); Il mercato del vino nella GDO (IRI Infoscan); Gli italiani e il vino (Bocconi Trovato & Partners).
Con gli USA, si apre domani anche il ciclo di focus di Vinitaly sui più interessanti mercati esteri. A seguire Russia, Cina, Giappone, India e Singapore e Paesi Scandinavi.
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10 - 82.90 – 83.78 - Fax: + 39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.vinitaly.com

APRE DOMANI IL 43. VINITALY. PREVISTI IN AUMENTO I BUYER ESTERI. INAUGURA IL MINISTRO ZAIA.


Dal 2 al 6 aprile 2009 a Verona
APRE DOMANI IL 43° VINITALY.
PREVISTI IN AUMENTO I BUYER ESTERI.
INAUGURA IL MINISTRO ZAIA

Domani inaugurazione con il ministro per le politiche agricole Luca Zaia. Stasera Gala di Vinitaly con il concerto del pianista Ludovico Einaudi al Teatro Filarmonico di Verona.

Verona, 1 aprile 2009 – Con 91 mila metri quadrati di superficie espositiva netta e più di 4.200 espositori, molti dei quali stranieri provenienti da quattro continenti, inizia domani la 43^ edizione di Vinitaly, il più importante Salone internazionale dei vini e distillati. Attesi 150mila operatori, dei quali circa un terzo provenienti da un centinaio di Paesi.
In contemporanea si svolgono anche Sol, Agrifood Club ed Enolitech: una sinergia tra le principali manifestazioni di settore che si sta dimostrando vincente per la promozione a 360° del migliore made in Italy enogastronomico e delle più innovative tecnologie di produzione.
“L’edizione 2009 conferma l’interesse dei buyer per Vinitaly, con un aumento del 50% delle pre-registrazioni dall’estero, ma anche del 20% degli operatori specializzati italiani – afferma Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere -. Per ottenere questo risultato l’organizzazione di Vinitaly ha realizzato forti azioni di marketing mirato e potenziato i tradizionali canali per favorire gli incontri b2b, quali il matching online e il Buyer’s club, che permettono agli operatori esteri di preparare in anticipo la scaletta degli appuntamenti”.
Già prevista la presenza di forti delegazioni provenienti da molti Paesi europei a noi più vicini (Svizzera, Regno Unito, Francia, Austria, Germania, Belgio, Spagna, Portogallo, Danimarca, Svezia, Ungheria, Polonia, Bulgaria), ma anche da India, Australia, Sud Africa, Israele, Turchia, Usa, Canada, Russia, Lituania, Estonia, Repubblica Ceca, Cina, Giappone, Singapore, Malesia, oltre che dall’America Latina.
A inaugurare Vinitaly domani 2 aprile alle 10 sarà il ministro per le Politiche agricole Luca Zaia. Presenti il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Provincia di Verona Elio Mosele, oltre al presidente di Veronafiere Castelletti.
Attesi durante i cinque giorni della manifestazione il sottosegretario alle Politiche agricole Antonio Buonfiglio, la sottosegretaria al Lavoro, salute e politiche sociali Francesca Martini, il sottosegretario allo Sviluppo economico Adolfo Urso, il sottosegretari al Ministero dell’interno Michelino Davico, il sottosegretario al Ministero dell’economia e finanza Alberto Giorgetti, il presidente della Commissione agricoltura della Camera Paolo Russo, il presidente della Commissione agricoltura del Senato Paolo Scarpa Bonazza Buora e il presidente della Commissione industria commercio turismo del Senato Cesare Cursi.
Gala di Vinitaly questa sera al Teatro Filarmonico, con il concerto del pianista Ludovico Einaudi, in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia che presenta “Benvenuto Friulano”.
Ricca di contenuti la prima giornata di Vinitaly, con la presentazione dello scenario di mercato a cura del Centro Studi Vinitaly – Veronafiere sul tema “La Crescita continua” (giovedì 2 aprile, ore 15.15 Sala Stampa, 2° Piano Pala Expo), frutto dell’elaborazione delle indagini di mercato: Il vino nei locali italiani di qualità (Unicab-Axiter); Vino, il mercato che verrà (Università Federico II – Edizioni L’Informatore Agrario); Il mercato del vino nella GDO (IRI Infoscan); Gli italiani e il vino (Bocconi Trovato & Partners).
Con gli USA, si apre domani anche il ciclo di focus di Vinitaly sui più interessanti mercati esteri. A seguire Russia, Cina, Giappone, India e Singapore e Paesi Scandinavi.
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10 - 82.90 – 83.78 - Fax: + 39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.vinitaly.com

APRE DOMANI IL 43. VINITALY. PREVISTI IN AUMENTO I BUYER ESTERI. INAUGURA IL MINISTRO ZAIA.


Dal 2 al 6 aprile 2009 a Verona
APRE DOMANI IL 43° VINITALY.
PREVISTI IN AUMENTO I BUYER ESTERI.
INAUGURA IL MINISTRO ZAIA

Domani inaugurazione con il ministro per le politiche agricole Luca Zaia. Stasera Gala di Vinitaly con il concerto del pianista Ludovico Einaudi al Teatro Filarmonico di Verona.

Verona, 1 aprile 2009 – Con 91 mila metri quadrati di superficie espositiva netta e più di 4.200 espositori, molti dei quali stranieri provenienti da quattro continenti, inizia domani la 43^ edizione di Vinitaly, il più importante Salone internazionale dei vini e distillati. Attesi 150mila operatori, dei quali circa un terzo provenienti da un centinaio di Paesi.
In contemporanea si svolgono anche Sol, Agrifood Club ed Enolitech: una sinergia tra le principali manifestazioni di settore che si sta dimostrando vincente per la promozione a 360° del migliore made in Italy enogastronomico e delle più innovative tecnologie di produzione.
“L’edizione 2009 conferma l’interesse dei buyer per Vinitaly, con un aumento del 50% delle pre-registrazioni dall’estero, ma anche del 20% degli operatori specializzati italiani – afferma Luigi Castelletti, presidente di Veronafiere -. Per ottenere questo risultato l’organizzazione di Vinitaly ha realizzato forti azioni di marketing mirato e potenziato i tradizionali canali per favorire gli incontri b2b, quali il matching online e il Buyer’s club, che permettono agli operatori esteri di preparare in anticipo la scaletta degli appuntamenti”.
Già prevista la presenza di forti delegazioni provenienti da molti Paesi europei a noi più vicini (Svizzera, Regno Unito, Francia, Austria, Germania, Belgio, Spagna, Portogallo, Danimarca, Svezia, Ungheria, Polonia, Bulgaria), ma anche da India, Australia, Sud Africa, Israele, Turchia, Usa, Canada, Russia, Lituania, Estonia, Repubblica Ceca, Cina, Giappone, Singapore, Malesia, oltre che dall’America Latina.
A inaugurare Vinitaly domani 2 aprile alle 10 sarà il ministro per le Politiche agricole Luca Zaia. Presenti il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Provincia di Verona Elio Mosele, oltre al presidente di Veronafiere Castelletti.
Attesi durante i cinque giorni della manifestazione il sottosegretario alle Politiche agricole Antonio Buonfiglio, la sottosegretaria al Lavoro, salute e politiche sociali Francesca Martini, il sottosegretario allo Sviluppo economico Adolfo Urso, il sottosegretari al Ministero dell’interno Michelino Davico, il sottosegretario al Ministero dell’economia e finanza Alberto Giorgetti, il presidente della Commissione agricoltura della Camera Paolo Russo, il presidente della Commissione agricoltura del Senato Paolo Scarpa Bonazza Buora e il presidente della Commissione industria commercio turismo del Senato Cesare Cursi.
Gala di Vinitaly questa sera al Teatro Filarmonico, con il concerto del pianista Ludovico Einaudi, in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia che presenta “Benvenuto Friulano”.
Ricca di contenuti la prima giornata di Vinitaly, con la presentazione dello scenario di mercato a cura del Centro Studi Vinitaly – Veronafiere sul tema “La Crescita continua” (giovedì 2 aprile, ore 15.15 Sala Stampa, 2° Piano Pala Expo), frutto dell’elaborazione delle indagini di mercato: Il vino nei locali italiani di qualità (Unicab-Axiter); Vino, il mercato che verrà (Università Federico II – Edizioni L’Informatore Agrario); Il mercato del vino nella GDO (IRI Infoscan); Gli italiani e il vino (Bocconi Trovato & Partners).
Con gli USA, si apre domani anche il ciclo di focus di Vinitaly sui più interessanti mercati esteri. A seguire Russia, Cina, Giappone, India e Singapore e Paesi Scandinavi.
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 82.10 - 82.90 – 83.78 - Fax: + 39.045.829.81.13
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.vinitaly.com