19:57 - 1 aprile: 'pesce' presidente fvg, corro per presidenza coni
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Pesce d'aprile via internet, oggi, del presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che ha annunciato di candidarsi alla guida del Coni, nella sua veste di presidente della Federazione Italiana Dama. ''Amo lo sport - ha scritto nel suo blog (renzotondo.blogspot.com) - e, come da tradizione friulana, ne voglio essere parte sempre piu' attiva''. Tondo ha quindi annunciato l'intenzione di diffondere nei prossimi giorni, anche tramite il blog, il suo programma elettorale. In serata e' stato lo stesso presidente regionale a svelare lo scherzo: ''Una piccola tradizione giocosa - ha aggiunto - cui mi sono preso la liberta' di attingere in questi giorni di grande tensione economica e industriale''. Ed ha annunciato il proprio sostegno a Gianni Petrucci. (ANSA). BUO
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Pesce d'aprile via internet, oggi, del presidente del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, che ha annunciato di candidarsi alla guida del Coni, nella sua veste di presidente della Federazione Italiana Dama. ''Amo lo sport - ha scritto nel suo blog (renzotondo.blogspot.com) - e, come da tradizione friulana, ne voglio essere parte sempre piu' attiva''. Tondo ha quindi annunciato l'intenzione di diffondere nei prossimi giorni, anche tramite il blog, il suo programma elettorale. In serata e' stato lo stesso presidente regionale a svelare lo scherzo: ''Una piccola tradizione giocosa - ha aggiunto - cui mi sono preso la liberta' di attingere in questi giorni di grande tensione economica e industriale''. Ed ha annunciato il proprio sostegno a Gianni Petrucci. (ANSA). BUO
19:29 - sicurezza: fvg; slitta a prossima settimana voto ddl in aula
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Slitta alla prossima settimana il voto sulla legge sulla sicurezza e la polizia locale al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa al termine della riunione dei capigruppo - presieduta da Edouard Ballaman, presidente del Consiglio - convocata al termine della prima giornata di lavoro dedicata all'esame del testo. Inizialmente prevista per domani sera, l'approvazione - ha spiegato Ballaman - e' posticipata a martedi' prossimo, o a mercoledi' in caso di necessita', giornate durante le quali il Consiglio sara' nuovamente convocato. La giornata di oggi e' stata dedicata all'illustrazione da parte dei relatori e al dibattito generale. (ANSA). Y1T-BUO
18:34 - casa: assessore fvg, a regioni serve legislazione d'urgenza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Per l'assessore alla Pianificazione territoriale del Friuli Venezia Giulia, Federica Seganti, dall'accordo sulla casa ''emerge la necessita' di strumenti legislativi d'urgenza anche per le Regioni''. Lo ha affermato oggi, interpellata dall'ANSA dopo la firma dell'intesa Stato-Regioni in materia. Seganti ha quindi evidenziato che ''mentre il Governo puo' operare attraverso decreti legge, e quindi rendere una norma immediatamente operativa, le Regioni non hanno lo strumento d'urgenza, necessario soprattutto per questi tempi di crisi. Il messaggio politico - ha quindi concluso Seganti - e' che grazie al federalismo si fara' chiarezza nelle competenze e che al suo interno bisognera' prevedere alcuni strumenti simili al decreto legge per le Regioni cosi' da poter agire con tempestivita'''. (ANSA). BUO
17:52 - province:fontanini (ln), abolizione pesce aprile di brunetta
(ANSA) - UDINE, 1 APR - Per Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine e segretario della Lega Nord in Friuli Venezia Giulia, la proposta di abolire le Province ''e' un pesce d'aprile del ministro Brunetta, una boutade, una cosa improponobile''. La proposta del Ministro della Funzione Pubblica - ha detto Fontanini, interpellato dall'ANSA - e' ''fuori di testa, non esiste. E non vale per il Friuli Venezia Giulia che e' a statuto speciale: abbiamo le competenze primarie sugli enti locali, quindi Brunetta non venga a romperci le scatole a casa nostra''. ''E' un'idea strampalata - ha continuato Fontanini - una boutade. Brunetta tira in ballo il ministro Maroni, quando invece Maroni e' il difensore delle Province. Dica che e' una sua idea, che non ha nulla a che fare con il Ministro degli Interni''. ''Le Province - ha concluso Fontanini - sono fondamentali: per noi, per il federalismo e anche per la Costituzione italiana. Si tratta piuttosto di abolire enti intermedi come le comunita' montane e i consorzi''. (ANSA). YUM-DF
17:33 - incidenti stradali: auto fuori strada, un morto in friuli
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Un uomo, R.G., 52 anni, di Brugnera (Pordenone), e' morto in un incidente avvenuto intorno alle 12.15 nella localita' in cui risiedeva. L'auto su cui viaggiava e' uscita di strada lungo via Ungaresca, l'arteria che collega Brugnera alla frazione di Tamai, a poche centinaia di metri dall'abitazione della vittima. Gli accertamenti sono condotti dalla Polstrada di Pordenone, intervenuta sul posto assieme a Vigili del fuoco e 118 di Pordenone. (ANSA). YT8-DF
17:32 - regioni: fvg; tondo domani a roma, anticipata a oggi giunta
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - E' stata anticipata a oggi, alle ore 18, a Trieste, la riunione della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia in un primo momento prevista per domani. Lo si apprende da fonti della stessa Giunta regionale. Lo spostamento della riunione - da quanto si e' saputo - e' stato deciso in considerazione degli impegni del Presidente Renzo Tondo che domani sara' a Roma per incontri sulla vicenda della Caffaro di Torviscosa (Udine). (ANSA). Y1T-DF
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - E' stata anticipata a oggi, alle ore 18, a Trieste, la riunione della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia in un primo momento prevista per domani. Lo si apprende da fonti della stessa Giunta regionale. Lo spostamento della riunione - da quanto si e' saputo - e' stato deciso in considerazione degli impegni del Presidente Renzo Tondo che domani sara' a Roma per incontri sulla vicenda della Caffaro di Torviscosa (Udine). (ANSA). Y1T-DF
14:01 - regioni: fvg: consiglio inizia esame ddl sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha iniziato stamani l'esame del disegno di legge sulla Polizia locale e la sicurezza. I lavori sono iniziati con gli interventi dei relatori di maggioranza, Antonio Pedicini (Pdl), Federico Razzini (Lega) e Edoardo Sasco (Udc), e di opposizione Franco Iacop (Pd), Igor Kocijanc (Sa) e Alessandro Corazza (IdV-Cittadini). Nella pausa meridiana l'Ufficio di Presidenza del Consiglio incontrera' i rappresentanti dei sindacati che, stamani, hanno manifestato davanti il Palazzo del Consiglio a Trieste. Secondo il programma dei lavori, il voto conclusivo sul provvedimento e' atteso per domani sera. (ANSA). Y1T-BUO
13:35 - italia-serbia:unioncamere,serve confidi per imprese italiane
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - L'Unioncamere verifichera' la possibilita' di creare un Confidi a supporto delle imprese italiane che possa operare direttamente in Serbia, alla stregua di quanto si sta gia' facendo in Croazia. A renderlo noto e' stato il delegato Unioncamere per le Aree dei Balcani e del Mediterraneo, Antonio Paoletti, durante il forum sugli investimenti in Serbia, organizzato dalla stessa Unioncamere in collaborazione con Aries, azienda speciale della Camera di Commercio di Trieste. Il Confidi potrebbe essere una delle risposte alla richiesta di liquidita' delle imprese italiane in Serbia, evidenziata dall'ambasciatore italiano a Belgrado, Alessandro Merola, e ha gia' raccolto l'adesione, quale partner, di Finest, la finanziaria che - ha spiegato il presidente, Michele Degrassi, ha la Serbia come terzo Paese per quantita' d'interventi (20 milioni di euro che hanno generato 160 milioni d'investimenti). (ANSA). DF
13:25 - auto: forte flessione 2008 in fvg, -16,2% nuove, -4,9% usate
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Forte flessione del mercato dell'auto in Friuli Venezia Giulia nel 2008, con un calo del 16,2% nella vendita di auto nuove (peggiore di quello nazionale: 13,6%) e una riduzione del 4,9% per le usate (contro il -6,8% della media nazionale). Le auto nuove vendute in Friuli Venezia Giulia nel 2008 - secondo uno studio condotto da CarNext - sono state 42.840 contro le 51.111 del 2007; le usate 55.530 (58.379 nel 2007). Per il nuovo le province che hanno fatto registrare risultati peggiori sono Trieste (-19,1%), Udine e Gorizia (-17,4%); meglio e' andata Pordenone (-11,4%). Per quanto riguarda l'usato, la situazione peggiore e' quella di Gorizia (-14,4%), seguita da Trieste (-5%), Pordenone (-4,3%) e Udine (-2,9%). (ANSA). DF/MST
12:03 - imprese: friulia acquisisce bic sviluppo fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - La finanziaria regionale Friulia acquisisce il Bic Sviluppo Italia del Friuli Venezia Giulia. La decisione e' stata presa ieri dal Consiglio di gestione della finanziaria regionale che ha cosi' superato l'impasse venutosi a creare nelle settimane scorse nella trattativa con Invitalia per la cessione di BIC Sviluppo Italia Fvg, che conta 13 dipendenti. ''Con l'acquisizione - ha affermato l'assessore regionale alle Finanze, Sandra Savino - non solo si e' evitata la messa in liquidazione della societa', ma si sono anche salvaguardati sia i posti di lavoro sia le le aziende insediate nell'incubatore' d'impresa del Bic''. (ANSA). Y1T-DF
12:02 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Segue elenco avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia, per i quali si prevede copertura redazionale: 17) TRIESTE - Sede Consiglio regionale - ore 14.30Conferenza stampa segreterie Cgil, Cisl e Uil su ddl sicurezza.(ANSA). DF/MST
11:24 - sicurezza: fvg; presidi sindacati davanti a sede consiglio
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Due distinte manifestazioni sindacali - una contro, l'altra a favore del disegno di legge di riforma della sicurezza e della polizia locale - sono in corso stamani davanti alla sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, che proprio oggi avviera' l'esame del provvedimento. Contro la riforma stanno manifestando decine di iscritti alla funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil e ai sindacati di polizia (Siulp, Silp, Coisp e Uilps) che, prima della manifestazione, si sono riuniti in assemblea. Nello stesso piazzale e' presente una rappresentanza di Ugl-Siapol e Cisal che invece condividono i contenuti del disegno di legge. Secondo Cgil, Cisl, Uil e sindacati di Polizia, il provvedimento potrebbe essere soggetto a rilievi di legittimita' costituzionale ''rispetto alla previsione della Regione di avocare a se - ha spiegato Franco Belci, segretario regionale della Cgil - il coordinamento delle forze di polizia''. Inoltre, ha sottolineato Belci, ''c'e' il problema della confusione che si crea tra la privatizzazione della polizia pubblica e la pubblicizzazione di quella privata. Inoltre, c'e' una chiara invasione in materia contrattuale''. ''Il provvedimento - ha detto Fulvio Sluga, dell'Ugl-Siapol - attua una riforma attesa da tempo''. (ANSA). Y1T-DF
10:57 - calcio: figc, niente partite venerdi' santo in fvg
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Niente partite di calcio Dilettanti il Venerdi' Santo in Friuli Venezia Giulia: lo ha deciso il presidente regionale della Figc, Renzo Burelli. Le partite da recuperare sono 54 (tra Eccellenza e Terza Categoria). Sono quelle rinviate domenica scorsa a causa dei nubifragi che si sono abbattutti su tutta la regione e Burello - riferiscono oggi alcuni quotidiani locali - ha lasciato ampia liberta' alle societa' di accordarsi sulle date dei recuperi, ma con l'esclusione del 10 aprile e senza modificare le date delle finali di Coppa Regione. Al di la' delle motivazioni religiose, che comunque sono importanti - ha spiegato Burelli - lo stop al pallone il Venerdi' Santo e' una forma di rispetto nei riguardi delle tradizioni dei paesi del Friuli Venezia Giulia. Per il pomeriggio e la sera del 10 aprile, infatti, sono programmate decine e decine di riti e momenti di riflessione che finirebbero comunque per contrastare con le partite di calcio. (ANSA). DF
09:41 - incidenti stradali: auto contro pilastro, un morto in friuli
(ANSA) - FIUME VENETO (PORDENONE), 1 APR - Lio Balin, di 73 anni, originario di Cavasso Nuovo e residente a Pordenone, e' morto in un incidente stradale avvenuto la scorsa notte all'altezza della rotonda ''Moro'', sulla Statale 13 Pontebbana, a Fiume Veneto (Pordenone). Per cause al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Pordenone, l'auto condotta da Balin e' finita contro il pilastro di sostegno del raccordo che conduce sull'autostrada A28 Portogruaro-Conegliano Veneto. Balin e' morto all'istante. Sul posto, oltre ai Carabinieri, e' intervenuto personale del 118 e Vigili del fuoco di Pordenone. (ANSA). YT8-DF
09:20 - incidenti stradali: giu' dal ponte per 8 metri, salvo
(ANSA) - PORDENONE, 1 APR - Sbalzato fuori dell'abitacolo dell'auto finita contro la spalletta di un ponte, un uomo di 36 anni, di Casarasa della Delizia (Pordenone), ha fatto stamani un volo di otto metri dal ponte Meduna, a Pordenone, ma si e' salvato. L'uomo, che viaggiava senza cirnture di sicurezza, e' finito su un isolotto dove vegetazione e sabbia hanno attutito il colpo. I Vigili del fuoco,con la squadra speleo-alpino-fluviale, hanno calato con le corde un'infermiera del 118 che ha portato i primi soccorsi. E' quindi giunto l'elicottero con i medici che e' atterrato proprio sull'isolotto e ha trasportato il ferito a Udine. Le sue condizioni sono gravi ma l'uomo non e' in pericolo di vita. (ANSA). YT8-DF
08:57 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 1 APR - Avvenimenti in programma per oggi, mercoledi' 1 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Consiglio regionale.Riunione Consiglio Regionale. 2) TRIESTE - Davanti Consiglio regionale - ore 9-13.Protesta sindacati di polizia contro proposta di legge sicurezza. 3) PASSARIANO (UD) - Villa Manin - ore 12.30Conferenza stampa presentazione della stagione musicale''Estate in Villa 2009''. 4) TRIESTE - Teatro Stabile - ore 20.30Prima nazionale del musical ''The Rocky Horror Show''. 5) TRIESTE - C.Intern. di Fisica.22/a selezione nazionale del Parlamento europeo dei GiovaniPeg organizzata dal Liceo 'Galileo' e 'Petrarca'. 6) TRIESTE - Museo Sartorio - ore 14.30Inizia corso ''La parola che manca: l'autismo nella primainfanzia - tecniche e metologie applicative''. 7) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 10.Gruppo ''Beppe Grillo'' Trieste presenta Sonia Alfano, candidata alle europee. 8) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 8.30Riunione della III Commissione consiliare permanente. 9) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 10.Conferenza stampa presentazione ''Al via .... il primo centro in via''. 10) TRIESTE - V.Genova 6 - ore 11.Conferenza stampa presentazione ''Sistema di pagamento della sosta tramite telefono nelle arre gestite da AMT SpA''. 11) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della VI Commissione consiliare permanente. 12) UDINE - Palamostre - ore 18.Incontro con il premio Nobel per la letterature 1996, Wislawa Szymborksa. 13) UDINE - Casa della Contadinanza/Castello - ore 9.Presentazione progetto ''DECiPHEr''. 14) PORDENONE - Unindustria - ore 14.Convegno ''La gestione degli ammortizzatori sociali''. 15) GORIZIA - Via Carducci 2 - ore 15.Incontro con il direttore artistico di FilmForum 2009 per un consultivo sulla 16/a edizione del festival. 16) RONCHI DEI LEGIONARI (GO) - Aeroporto.Inizio voli Trieste-Bruxelles/Charleroi con Ryanair.(ANSA). DF