
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - ''La Lucchini ha confermato la volonta' di dismissione dell'area e di riconversione della Ferriera di Servola per altri scopi, industriale, logistico e energetico'': lo ha reso noto l'assessore regionale all'Ambiente del Friuli Venezia Giulia, Vanni Lenna. Lenna, insieme con il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, ha incontrato oggi a Roma, nella sede della Regione, i vertici della Lucchini. Si e' trattato del primo incontro sul futuro della Ferriera dopo la delibera con la quale la Giunta Reegionale ha approvato il testo dell'accordo di programma con il Ministero sul sito inquinato di Trieste. (ANSA). DF
17:31 - p.a.:brunetta e tondo, con digitalizzazione grande risparmio
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Decisamente positivi gli esiti del protocollo d'intesa siglato a agosto scorso dal ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, dal presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo e da Microsoft Italia per la dematerializzazione amministrativa, vale a dire per favorire una drastica riduzione delle spese per la carta e la gestione documentale. Un primo consuntivo, hanno spiegato oggi nel corso di un incontro il ministro Brunetta, il presidente Tondo e l'amministratore delegato di Microsoft Italia Pietro Scott Jovane, evidenzia una riduzione di circa l'80% dei tempi e dei costi rispetto all'attuale prassi, producendo un risparmio di almeno 80 mila pagine l'anno. E, cosa non secondaria, un risparmio complessivo per la Regione Friuli Venezia Giulia di circa 500 mila euro l'anno. ''Dal punto di vista qualitativo - ha spiegato Brunetta - si stima un miglioramento dell'efficacia del servizio, una piu' immediata disponibilita' dei documenti e un maggiore controllo della sicurezza e della tutela della privacy. E' bello pensare - ha aggiunto - a cosa possa accadere se questo progetto potesse essere esteso al resto del Paese''. L'accordo. ha sottolineato, ''e' decisamente conveniente, perche', oltre ai risparmi che e' in grado di generare, e' stato realizzato con tecnologie, risorse e strutture messe a disposizione gratuitamente da Microsoft Italia''. Soddisfatto il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo: ''francamente - ha spiegato - non credevo che fosse possibile ottenere risultati cosi' incoraggianti in soli 5 mesi''.(ANSA) TEO/MST
16:56 - incidenti lavoro: travolto da albero in friuli, morto
(ANSA) - UDINE, 20 GEN - E' morto la scorsa notte nell'ospedale di Udine, dov'era ricoverato da sabato scorso, Carlo Chiarvesio, di 65 anni, di Fagagna (Udine), travolto da un albero mentre eseguiva lavori di potatura in un suo terreno. In un primo momento le sue condizioni non erano apparse gravi, ma poi sono sopraggiunte complicazioni. All' uomo sono stati espinatati gli organi. (ANSA). Y2T-GRT
16:32 - crisi: fvg; rosolen, accordo per ampliare ammortizzatori
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Un accordo tra Amministrazione regionale e parti sociali per ampliare al massimo il livello degli ammortizzatori sociali e le tipologie d'intervento: lo ha annunciato oggi l'assessore regionale al Lavoro del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, per affrontare le difficolta' della crisi economica. Rosolen ha spiegato che si lavorera' subito su CIG, CIGS e mobilita' indennizzata, ''strumenti - ha detto - che si rivolgeranno alle imprese con piu' di 15 dipendenti''. Una seconda tipologia di intervento consentira' alle imprese di sospendere per 90 giorni dall'attivita' i lavoratori che possono godere del sussidio di disoccupazione salvaguardando il posto di lavoro. Una terza tipologia e' rappresentata da ammortizzatori in deroga su cui l'Amministrazione regionale prevede interventi specifici e proroghe mentre un quarto tipo d'interventi riguarda quelli da attuare attraverso il Fondo sociale europeo. (ANSA). COM-GRT
16:17 - con auto sfondano vetrina concessionaria bmw, via con 4 auto
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Con un'automobile hanno sfondato la grande vetrata di una concessionata BMW alla periferia di Trieste e hanno rubato quattro macchine di grossa cilindrata esposte nel salone. Il furto e' stato messo a segno durante la chiusura pomeridiana per la pausa pranzo. I ladri - secondo le prima informazioni - hanno agito in maniera fulminea e subito dopo sono fuggiti facendo perdere le tracce. Sul posto sono intervenuti Squadra Mobile e investigatori della Questura di Trieste. (ANSA). DF
16:03 - foibe:giornata ricordo;premiati galan,formigoni e cofferati
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Il presidente del Veneto, Giancarlo Galan, della Lombardia, Roberto Formigoni, i sindaci di Bologna, Sergio Cofferati, e di Trieste, Roberto Dipiazza, sono tra i 18 premiati nel Giorno del Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano-dalmata. Il premio e' organizzato dalla Presidenza dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e viene assegnato a persone e istituzioni che a vario titolo si sono interessate del dramma dell'esodo istriano-dalmata. Tra i premiati vi sono i giornalisti Gian Antonio Stella e Toni Capuozzo, le trasmissioni ''EstOvest'' e ''TG2 Dossier Storie'' (con la presenza del direttore del TG2 Mauro Mazza), il quotidiano ''Avvenire'' con il suo direttore Dino Boffo, l'attore Leo Gullotta e il regista Alberto Negrin per la fiction Rai ''Il cuore nel pozzo''. La cerimonia si svolgera' a Roma il 9 febbraio. (ANSA) COM-GRT/SM
15:39 - cc bloccano ubriaco in bici: denuncia, sequestro e multa
(ANSA) - UDINE, 20 GEN - Multa, sequestro della bicicletta e denuncia per guida in stato di ebbrezza per un operaio - C.G., di 58 anni, di Faedis (Udine) - bloccato dai Carabinieri che lo hanno scoperto ubriaco in sella alla sua bicicletta alla periferia del paese. L'uomo e' stato fermato, durante servizi di controllo della circolazione stradale, da una pattuglia del Nucleo radiomobile di Udine insospettita dal suo procedere 'incerto' in sella alla bici. Sottoposto al test dell'etilometro, gli e' stato rilevato un tasso di 2,5 grammi di alcol per litro di sangue, ben superiore al limite (0,5) previsto dalla legge, e sono subito scattate le sanzioni, compresi il sequestro della bicicletta e la denuncia alla Procura di Udine. (ANSA). DF
15:39 - crisi: fvg; nel 2008 reddito pro capite +4,6%
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Nel 2008 il reddito pro capite in Friuli Venezia Giulia e' cresciuto del 4,6% rispetto al 2007. Lo rileva un'inchiesta di Findomestic secondo la quale il Pil regionale e' risultato migliore rispetto a molte regioni italiane. Nel 2008 infatti il Friuli Venezia Giulia il reddito medio pro capite e' salito a 21.399 euro rispetto ai 20.459 del 2007 grazie a una buona dinamica occupazionale. Nella classifica delle singole province il reddito medio ha visto confermare il primato del capoluogo regionale con 24.450 euro e una variazione positiva di 5,7 punti percentuali; seguono Udine con 21.262 euro (+4,6%), Gorizia con 20.387 euro e infine Pordenone (19.790 euro). Le previsioni per il 2009 confermano un andamento positivo che dovrebbe comportare una crescita del reddito disponibile pro capite del 2,8% con un valore atteso di 21.989 euro. (ANSA). DF
13:16 - rai: in fvg ascolti record per buongiorno regione ++ rpt ++
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Ascolti record in Friuli Venezia Giulia per la nuova trasmissione della Rai ''Buongiorno regione'', da ieri in onda ogni mattina sulla Terza Rete alle 7:30. In Friuli Venezia Giulia la prima puntata ha registrato uno share del 22,1% a fronte di una media nazionale del 13,4%, un dato quest'ultimo gia' tre volte piu' alto del precedente share della Terza Rete in quella stessa fascia oraria. In media, in Friuli Venezia Giulia hanno seguito la prima puntata della nuova trasmissione 32.000 ascoltatori, con punte fino a 45.000 spettatori. ''Si tratta - ha detto il caporedattore della Rai per il Friuli Venezia Giulia, Giovanni Marzini - di dati importanti e molto significativi che confermano la centralita' del servizio pubblico in Friuli Venezia Giulia dove gia' i telegiornali regionali registrano ascolti record. Questo - ha concluso - ci sprona a migliorare ulteriormente nelle prossime settimane questo nuovo prodotto per venire sempre piu' incontro alle esigenze e alle richieste degli utenti''. (ANSA). DF
12:55 - rai: in fvg ascolti record per buongiorno regione
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Ascolti record in Friuli Venezia Giulia per la nuova trasmissione della Rai ''Buongiorno regione'', da ieri in onda ogni mattina sulla Terza Rete alle 7:30. In Friuli Venezia Giulia le prime due puntate hanno registrato uno share del 22,1% a fronte di una media nazionale del 13,4%, un dato quest'ultimo gia' tre volte piu' alto del precedente share della Terza Rete in quella stessa fascia oraria. In media, in Friuli Venezia Giulia hanno seguito le prime due puntate della nuova trasmissione 32.000 ascoltatori, con punte fino a 45.000 spettatori. ''Si tratta - ha detto il caporedattore della Rai per il Friuli Venezia Giulia, Giovanni Marzini - di dati importanti e molto significativi che confermano la centralita' del servizio pubblico in Friuli Venezia Giulia dove gia' i telegiornali regionali registrano ascolti record. Questo - ha concluso - ci sprona a migliorare ulteriormente nelle prossime settimane questo nuovo prodotto per venire sempre piu' incontro alle esigenze e alle richieste degli utenti''. (ANSA). DF
11:45 - calcio: ex giocatore dilettante friulano, sono malato di sla
(ANSA) - UDINE, 20 GEN - Un ex calciatore dilettante, Stefano Maragone, di 42 anni, di Rivignano (Udine), ha inviato un' accorata mail al blog dell'Udinese per rendere noto che e' malato di Sla e chiedere di non dimenticare i giocatori dilettanti colpiti da questa patologia, la stessa di cui e' affetto Stefano Borgonovo. La lettera - riferisce il Messaggero Veneto - e' stata inviata domenica ed e' stata seguita da uno scambio di mail. Marangone, che ha giocato per 25 anni a Palmanova, Talmassons, Rivignano, Varmo, Latisana e Teor, si definisce ''un tracheostomizzato che per mangiare e bere usa il peg, cioe' un tubo nello stomaco''. Sposato, senza figli, per relazionarsi con il mondo - riferisce il Messaggero Veneto - usa un comunicatore oculare. (ANSA). DF
11:44 - oggi in friuli venezia giulia (3)
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, martedi' 20 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 13) TRIESTE - Jolly Hotel - ore 9.30.Dibattito sulla negoziazione collettiva promosso da CSI-Consigli sindacati interregionali. E' prevista partecipazione dell'assessore regionale al Lavoro, Alessia Rosolen. 14) UDINE - P.zzo d'Aronco - ore 12.30.Conferenza stampa post-giunta comunale. (ANSA). DF
09:56 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, martedi' 20 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 11) TRIESTE - Torre del Lloyd - ore 10.30.Riunione Comitato Portuale. 12) UDINE - Stadio Friuli - ore 9.45.Conferenza stampa allenatore dell'Udinese Marino. (ANSA). DF
09:06 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 20 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Regione piazza Unita' - ore 12.Riunione Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena. 2) TRIESTE -Riunione V Commissione del Consiglio regionale. 3) TRIESTE - Area Science Park - ore 10.Conferenza ''Re-Inventare l'Universita' nell'era della conoscenza e della globalizzazione''. 4) TRIESTE - Via S.Nicolo' 20 - ore 18.Presentazione romanzo ''Per una stella da Maresciallo'' di Antonio Della Rocca. 5) TRIESTE - Via Besenghi 16 - ore 18.Celebrazioni in onore del Santo Patrono della Polizia Municipale, San Sebastiano. 6) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 16.Conferenza stampa consigliere regionale Pdl Maurizio Bucci su ''Modifiche Legge Regionale sul Commercio apportate dalla Legge Bucci''. 7) UDINE - Palazzo Torriani.Vertice Confindustria, Piccole e Medie Imprese e resposabili Caffaro. 8) TOLMEZZO (UD) - Via Battisti 5 - ore 17.Incontro Associazione piccole e medie industrie sulle disposizioni anti crisi. 9) S.GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Via Antica 24/3 - ore 17.30Assemblea Comitato verniciatori distretto della sedia. 10) GORIZIA - Kulturni dom - ore 17.30Assemblea della coalizione Forum. DF