
21:12 - regioni: fvg; ciriani, outlet palmanova ha violato legge
(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN - L'apertura del ''Palmanova Outlet Village'' di Aiello (Udine) nella giornata dell'Epifania ''comporta una palese violazione della legge regionale sul commercio'': lo afferma il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani. ''L'amministrazione regionale si e' gia' espressa numerose volte sulla questione - rileva Ciriani in una nota - ribadendo sempre che i centri e i complessi commerciali vanno considerati nel loro insieme come singole grandi strutture di vendita, una interpretazione chiara che si rifa' alla definizione contenuta proprio nella legge regionale''. ''Non ci troviamo di fronte quindi ad una serie di esercizi commerciali che casualmente si trovano nello stesso luogo, - conclude Ciriani - ma ad una struttura che viene progettata, autorizzata e gestita come unitaria''. (ANSA). COM-CAU/SM
21:11 - sanita':cure clandestini; ln,riunione capigruppo maggioranza
(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN - La questione dell'erogazione in Friuli Venezia Giulia delle cure sanitarie agli immigrati non regolari verra' affrontata nei prossimi giorni dai capigruppo della maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale. Lo ha annunciato il capogruppo della Lega Nord, Danilo Narduzzi, interpellato dall'ANSA. ''Troveremo una soluzione per porre fine a questa vergogna - ha spiegato - noi chiediamo che ci si attenga rigidamente al dettato del Testo unico sull'immigrazione''. ''Noi siamo d'accordo sull'erogazione delle cure urgenti e essenziali - ha spiegato Narduzzi - ma troppe volte non accade cosi', e non solo nel Distretto sanitario pordenonese, dove e' in corso un progetto che e' al di fuori delle previsioni della Bossi-Fini''. (ANSA). Y1T-CAU
21:10 - foibe:de michelis,con presidente sloveno indietro di 30 anni
(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN - Le affermazioni del presidente della Slovenia Danilo Turk sulla riconciliazione tra Italia e Slovenia ''riportano indietro le lancette di trent'anni''. Lo ha affermato Gianni De Michelis, europarlamentare del Pse. Parlando oggi a Trieste, a margine di un incontro sul tema dell'Euroregione, De Michelis ha detto di non condividere le dichiarazioni del capo dello Stato sloveno. ''E' la Slovenia ad avere un debito con l'Italia, non viceversa - ha aggiunto De Michelis - Ero ministro degli Esteri quando demmo alla Slovenia il riconoscimento di Stato indipendente. Turk ha una posizione e una storia personale che non gli permettono di non sapere che e' la Slovenia ad avere un debito con l'Italia''. (ANSA). Y1T-CAU/SM
18:20 - autostrade: a4; aperta conferenza servizi terza corsia
(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN - I lavori del primo lotto della terza corsia sull'A4 Venezia-Trieste inizieranno a fine 2009, termineranno a novembre 2013, con un investimento complessivo di 448 milioni di euro per 18,550 chilometri e una larghezza della careggiata di 32,5 metri. Sono questi i ''numeri'' per la realizzazione del tratto Quarto d'Altino-San Dona' di Piave, di cui oggi e' stata aperta la Comferenza dei servizi nel municipio di Meolo (Venezia). Erano presenti i subcommissari all'emergenza A4, l'assessore ai Trasporti del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, e Silvano Vernizzi. Entro il 9 febbraio prossimo la struttura commissariale, coadiuvata da Autovie Venete, sara' chiamata a valutare ed eventualmente a recepire le osservazioni dei cosiddetti ''enti interferenti''. (ANSA). COM/SM
18:19 - crisi: cciaa udine, 11 aziende su 100 investiranno a breve
(ANSA) - UDINE, 9 GEN - Solo 11 aziende su cento in Provincia di Udine hanno progetti d'investimento nel breve periodo: nei servizi le piu' disposte (16%), seguite da quelle del manifatturiero (14%), in coda le aziende del commercio e agricoltura (8%). Il dato emerge dall'indagine congiunturale effettuata dalla Camera di commercio di Udine su un campione di 600 imprese, e presentata oggi dal presidente dell'ente camerale, Giovanni Da Pozzo. ''Un dato negativo che fa riflettere - ha commentato - benche' i rappresentanti delle categorie economiche debbano essere ottimisti per natura e per dovere''. (ANSA). Y2T
16:39 - terremoti: lieve scossa (1,5 richter) in friuli
(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN - Una lieve scossa di terremoto, di grado 1,5 della scala Richter, si e' verificata stamani in Friuli, con epicentro a Lusevera (Udine). Il fenomeno - riporta il Centro di ricerche sismologiche di Udine - e' stato registrato alle ore 11.32. Non risultano segnalazioni di danni a persone o cose. (ANSA). BUO
15:08 - cadavere ritrovato in mare, probabile ipotesi donna friulana
(ANSA) - TERMOLI (CAMPOBASSO), 9 GEN - La Capitaneria di Porto non ha ancora acclarato con certezza l'identita' del cadavere ripescato in mare ripescato il 31 dicembre scorso al largo del porto di Termoli. Gli ufficiali attendono tuttora gli accertamenti dentali spediti dalla Provincia di Udine per la conferma definitiva. E', comunque, ormai quasi fondata l'ipotesi riferita ad Anita Bearzot, la donna scomparsa da Fiumicello, in provincia di Udine 1 mese e mezzo fa. L'unico dato certo fino a questo momento e' la catenina attorno al collo del cadevere riconosciuta dai parenti della friulana come appartenente alla sfortunata congiunta. (ANSA). YM8
15:08 - calcio: a udine denunciati per rapina 4 tifosi del borussia
(ANSA) - UDINE, 9 GEN - Quattro tifosi del Borussia Dortmund, tra 20 e 35 anni, sono stati denunciati dalla Questura di Udine per l'ipotesi di reato di rapina in occasione della gara di Coppa Uefa tra Udinese e Borussia, svoltasi il 2 ottobre scorso. Identificati grazie alla collaborazione tra la Questura friulana e la Polizia tedesca, i quattro facevano parte del gruppo di nove tifosi individuati come responsabili di razzie e saccheggi, compiuti in particolare in quattro esercizi della citta', con danni per un valore complessivo di 6.000 euro. Si tratta di H.D.M., 24 anni, di Dortmund, B.M. (35) di Kassel, W.T. (20) di Dortmund, e R.C. (20) di Hagen, identificati grazie alle immagini scattate dalla Polizia scientifica e dai fotoreporter locali. (ANSA). Y2T
13:16 - gas: tarvisio aspetta ripresa forniture per italia
(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN - E' tutto pronto, alla centrale Snam di Tarvisio (Udine), per la ripresa del flusso di gas dalla Russia. La situazione, riferiscono dalla centrale, e' ''ancora immutata'' rispetto a mercoledi', quando la fornitura e' stata interrotta. Gli addetti della centrale, da cui passa buona parte del gas che arriva dalla Russia in Italia - abitualmente circa 80-90 milioni di metri cubi al giorno - sono al lavoro per garantire all'impianto la massima efficienza alla riapertura. (ANSA). YUM
13:03 - crisi: vescovi triveneto, assumere stili di vita piu' sobri
(ANSA) - VENEZIA, 9 GEN - I Vescovi del Triveneto chiedono alle comunita' cristiane ''rinnovata attenzione nei percorsi di vicinanza verso le famiglie'', in considerazione della crisi economica e lavorativa in atto. L'invito e' stato rivolto nel corso dell'incontro della Conferenza episcopale triveneta. In particolare i vescovi sollecitano le Caritas a ''farsi sempre piu' strumento educativo della Chiesa locale, affinche', nelle sue diverse articolazioni, sia capace di concrete risposte verso chi e' nel bisogno oltre che luogo di riflessione critica''. E auspicano che si promuova ''in tutti una maggiore consapevolezza delle cause responsabili dell'attuale situazione, al fine di assumere stili di vita piu' sobri e sostenibili in termini di giustizia e di solidarieta'''. (ANSA). CS
09:54 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, venerdi' 9 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Piazza Oberdan 1 - ore 17.30Convegno ''Euroregione: il ruolo del FVG e della Slovenia peruno sviluppo sostenibile'', organizzato dalle associazioni''Iniziativa Europea'' e ''Socialisti liberali triestini''. 2) UDINE - Via Giusti 29 - ore 12.Conferenza stampa Guardia di Finanza per presentazione bilancio consuntivo dell'attivita' del 2008. 3) TRIESTE - Basovizza 224 - ore 10.Presentazione nuova pubblicazione ''Camminaboschi.FVG'',curata dal Corpo Forestale regionale. 4) TRIESTE - V.S.Francesco - ore 9.30.Firma accordo per cassa integrazione Caffaro di Torviscosa. 5) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa presentazione della rete di sportelli per cittadini immigrati. 6) TRIESTE - Centro inter.fisica Abdus Salam - ore 8.50Cerimonia di consegna del ''Premio ICTP 2008''. 7) TRIESTE - Via Geppa 9 - ore 11.30Conferenza stampa Partito Democratico sull'attuale crisi di guerra tra Israele e Palestinesi a Gaza. 8) TRIESTE - Provincia - ore 12.Conferenza stampa ''Gli sprechi della presidente Poropat per la cultura d'elite della Provincia''. 9) TRIESTE - Circolo della Stampa - ore 11.30Conferenza stampa Centro Studi Dialoghi Europei su candidature di Trieste ad ospitare la celebrazione della 'Giornata europea del mare'. 10) TRIESTE - Caffe' Tommaseo - ore 10.Conferenza stampa di presentazione e adesione del Partito Umanista di Trieste alla Marcia mondiale per la pace e la non violenza. 11) UDINE - Camera commercio - ore 12.Conferenza stampa di inizio anno presidente Camera commercioGiovanni Da Pozzo. 12) UDINE - Fiera.Comincia ''UdineSposa''. 13) UDINE - Palazzo Morpurgo - ore 11.30Conferenza stampa presentazione calendario museale di Udine per il nuovo anno. 14) PALAZZOLO (UD) - Trat. 'alla Frasca' - ore 18.30.Incontro con il presidente della Regione, Renzo Tondo. 15) GORIZIA - Palazzo della Torre - ore 18.Incontro ''Sviluppo ed espansione della riforma protestante nel goriziano''. (ANSA). DF