Interviene S.C., una ragazza, con un articolato intervento
il rimborso ci deve essere in ogni caso...perchè è stata una grande presa per il culo questa festa...e avete rovinato il capodanno a moltissime persone...inutile dire che è la festa dell'anno e altre stronzate varie...per organizzare una buona festa prima di tutto bisogna informarsi su quante persone può ospitare il castello e in base a questa informazione vendere un tot di prevendite...voi invece avete venduto biglietti a ogni tipo di persona immaginabile senza fare una conta del numero...e avete continuato a vendere quelle cazzo di prevendite fino agli ultimi giorni...io e altre persone abbiamo ancora in mano le prevendite...quindi gli organizzatori che vedano come gestire questa situazione facendosi venire una brillante idea su come tornarci i soldi...e anche immediatamente...se avete un minimo di rispetto per tutte quelle persone che sono restate fuori,fatevi sentire...perciò tirate fuori le palle per gestire questa situazione assurda che VOI vi siete creati da soli...
N.T. afferma di aver parlato con i carabinieri e che ci sarebbe la possibilità di rivolgersi al giudice di pace.
D.C., fondatore del gruppo, si chiede se il rimborso possa essere destinato a tutti o solo per quelli che non sono entrati.
Interviene nuovamente A.S., sostenitore della linea dura.
Giudice di pace o no va fatta la denuncia prima! E' l'unico modo che abbiamo per ottenere qualcosa! perchè con le parole non si risolve molto! ci vogliono i fatti!
Replica nuovamente la ragazza S.C. sulla questione rimborso.
a parer mio dovrebbe essere per tutti...ma soprattutto per quelle persone che stavano facendo la fila fuori e non sono riuscite ad entrare...quindi vediamo di metterci tutti d'accordo per farci ritornare quei soldi buttati via...
Interviene G.C.
a parte il fatto che è stata organizzata coi piedi da gente che è nota x l'organizzazione scadente..pagare 30 € x stare sotto un tendone è una presa x il culo!!in nessun manifesto c'era scritto "festa sotto il tendone del castello di susans" mi pare!..e pagare 50€ x mangiare un pò di riso e 2 grissini,non avere niente da bere e doverti pagare 7€ di consumazione è un'altra presa x il culo! APPLAUSO VIRTUALE A DILECTA AN CO.!
Nuovo messaggio della ragazza C.B. che precisa
Secondo me se facevano un buffet decente, non ci facevano pagare il guardaroba e ci davano 1 o 2 consumazioni incluse nei 50€ erano tutti soddisfatti e non veniva fuori tutto questo casino! Bastava così poco!
Lapidario G.S.
C'è solo una cosa da dire: vergogna!
L.L. interviene con un epiteto indirizzato agli organizzatori che non riportiamo.
Su Facebook ormai si è scatenato l'inferno.
Sono appena le 15.09 del 1. gennaio e gli organi di informazione sono ancora muti.
Si sveglierà l'ANSA, alle 19.16, con un primo scarno comunicato stampa.
(3a parte-continua)
Nessun commento:
Posta un commento