"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 4 gennaio 2009

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Usa, Richardson sotto inchiesta rinuncia all'incarico al commercio
Napoli, la Iervolino non molla. Ci sarà solo un 'minirimpasto'
La guerra (anche psicologica) di Gaza
Gazprom: "Ucraina sta rubando gas"
Verona: pronta ordinanza contro prostituzione in casa

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Usa, Richardson sotto inchiesta rinuncia all'incarico al commercio
Napoli, la Iervolino non molla. Ci sarà solo un 'minirimpasto'
La guerra (anche psicologica) di Gaza
Gazprom: "Ucraina sta rubando gas"
Verona: pronta ordinanza contro prostituzione in casa

5 PILLOLE DA NOI SELEZIONATE PER VOI: SONO LE ORE 23.00


Usa, Richardson sotto inchiesta rinuncia all'incarico al commercio
Napoli, la Iervolino non molla. Ci sarà solo un 'minirimpasto'
La guerra (anche psicologica) di Gaza
Gazprom: "Ucraina sta rubando gas"
Verona: pronta ordinanza contro prostituzione in casa

SUSANS. DA DOMANI LE TESTIMONIANZE DI QUELLI CHE C'ERANO



Ringraziamo i molti giovani che ci hanno rilasciato autentiche interviste, proponendo la loro versione dei fatti sulla festa di Capodanno a Susans.

Alcuni si presenteranno con i propri nomi e cognomi, altri con iniziali, altri ancora col solo nome di battesimo o con uno pseudonimo.

Abbiamo in tutti i casi rispettato le loro volontà e riporteremo letteralmente, parola per parola, le loro dichiarazioni.

Nella giornata di domani lunedì 5 gennaio proporremo le prime interviste.


Intanto, come il nostro giornale ha puntualmente riportato, gli organizzatori - a 90 ore dalla festa - si sono scusati, limitandosi - per il momento - a risarcire del prezzo del biglietto tutti coloro i quali non sono riusciti ad entrare alla festa.


Resta da spiegare per quale motivo, così pare, siano stati venduti più biglietti rispetto alla capienza del Castello di Susans.

Già, ma qual era la capienza del Castello di Susans?
Occorrerebbe chiederlo alla Castello di Susans srl, che lo gestisce, ma questa è da alcuni giorni che non risponde a una nostra e-mail.

Occorrerebbe che la Prefettura di Udine chiarisse per quanti ospiti era stata data l'autorizzazione ad accedere alla struttura del Castello.

Occorrerebbe conoscere quali siano state le eventuali norme di sicurezza violate dagli organizzatori, ammesso e non concesso che siano state violate.


Ci permettiamo quindi di dare un consiglio agli organizzatori, sottolineando che la nostra non è una proposta 'collaborativa', ma un semplice invito alla chiarezza.


Continuiamo infatti a stare dalla parte dei giovani che non hanno potuto fruire di una festa e che si sono trovati nell'impossibilità di vivere adeguatamente l'evento di Capodanno, ripiegando all'ultimo momento su soluzioni alternative in qualche caso deludenti.


L'invito che ci sentiamo di fare agli organizzatori è quello di organizzare una conferenza stampa per rispondere alle domande dei giornalisti e chiarire come siano effettivamente andate le cose, anche dal punto di vista di necessari passaggi burocratici che paiono abbastanza confusi.


SUSANS. DA DOMANI LE TESTIMONIANZE DI QUELLI CHE C'ERANO



Ringraziamo i molti giovani che ci hanno rilasciato autentiche interviste, proponendo la loro versione dei fatti sulla festa di Capodanno a Susans.

Alcuni si presenteranno con i propri nomi e cognomi, altri con iniziali, altri ancora col solo nome di battesimo o con uno pseudonimo.

Abbiamo in tutti i casi rispettato le loro volontà e riporteremo letteralmente, parola per parola, le loro dichiarazioni.

Nella giornata di domani lunedì 5 gennaio proporremo le prime interviste.


Intanto, come il nostro giornale ha puntualmente riportato, gli organizzatori - a 90 ore dalla festa - si sono scusati, limitandosi - per il momento - a risarcire del prezzo del biglietto tutti coloro i quali non sono riusciti ad entrare alla festa.


Resta da spiegare per quale motivo, così pare, siano stati venduti più biglietti rispetto alla capienza del Castello di Susans.

Già, ma qual era la capienza del Castello di Susans?
Occorrerebbe chiederlo alla Castello di Susans srl, che lo gestisce, ma questa è da alcuni giorni che non risponde a una nostra e-mail.

Occorrerebbe che la Prefettura di Udine chiarisse per quanti ospiti era stata data l'autorizzazione ad accedere alla struttura del Castello.

Occorrerebbe conoscere quali siano state le eventuali norme di sicurezza violate dagli organizzatori, ammesso e non concesso che siano state violate.


Ci permettiamo quindi di dare un consiglio agli organizzatori, sottolineando che la nostra non è una proposta 'collaborativa', ma un semplice invito alla chiarezza.


Continuiamo infatti a stare dalla parte dei giovani che non hanno potuto fruire di una festa e che si sono trovati nell'impossibilità di vivere adeguatamente l'evento di Capodanno, ripiegando all'ultimo momento su soluzioni alternative in qualche caso deludenti.


L'invito che ci sentiamo di fare agli organizzatori è quello di organizzare una conferenza stampa per rispondere alle domande dei giornalisti e chiarire come siano effettivamente andate le cose, anche dal punto di vista di necessari passaggi burocratici che paiono abbastanza confusi.


SUSANS. DA DOMANI LE TESTIMONIANZE DI QUELLI CHE C'ERANO



Ringraziamo i molti giovani che ci hanno rilasciato autentiche interviste, proponendo la loro versione dei fatti sulla festa di Capodanno a Susans.

Alcuni si presenteranno con i propri nomi e cognomi, altri con iniziali, altri ancora col solo nome di battesimo o con uno pseudonimo.

Abbiamo in tutti i casi rispettato le loro volontà e riporteremo letteralmente, parola per parola, le loro dichiarazioni.

Nella giornata di domani lunedì 5 gennaio proporremo le prime interviste.


Intanto, come il nostro giornale ha puntualmente riportato, gli organizzatori - a 90 ore dalla festa - si sono scusati, limitandosi - per il momento - a risarcire del prezzo del biglietto tutti coloro i quali non sono riusciti ad entrare alla festa.


Resta da spiegare per quale motivo, così pare, siano stati venduti più biglietti rispetto alla capienza del Castello di Susans.

Già, ma qual era la capienza del Castello di Susans?
Occorrerebbe chiederlo alla Castello di Susans srl, che lo gestisce, ma questa è da alcuni giorni che non risponde a una nostra e-mail.

Occorrerebbe che la Prefettura di Udine chiarisse per quanti ospiti era stata data l'autorizzazione ad accedere alla struttura del Castello.

Occorrerebbe conoscere quali siano state le eventuali norme di sicurezza violate dagli organizzatori, ammesso e non concesso che siano state violate.


Ci permettiamo quindi di dare un consiglio agli organizzatori, sottolineando che la nostra non è una proposta 'collaborativa', ma un semplice invito alla chiarezza.


Continuiamo infatti a stare dalla parte dei giovani che non hanno potuto fruire di una festa e che si sono trovati nell'impossibilità di vivere adeguatamente l'evento di Capodanno, ripiegando all'ultimo momento su soluzioni alternative in qualche caso deludenti.


L'invito che ci sentiamo di fare agli organizzatori è quello di organizzare una conferenza stampa per rispondere alle domande dei giornalisti e chiarire come siano effettivamente andate le cose, anche dal punto di vista di necessari passaggi burocratici che paiono abbastanza confusi.


PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



20:26 - basket: serie a; benetton treviso-snaidero udine 88-77
(ANSA) -TREVISO, 4 GEN - Benetton Treviso batte Snaidero Udine 88-70 (19-17;41-36;63-52). (ANSA). YV9-BEV

19:47 - calcio: udinese; pozzo visita squadra in ritiro a roma
(ANSA) - UDINE, 4 GEN - Il patron dell'Udinese Gianpaolo Pozzo e' giunto a sorpresa nel tardo pomeriggio di oggi a Roma nella sede del ritiro della squadra. Ad accoglierlo - informa il sito web della societa' bianconera - sono stati il mister Pasquale Marino, i giocatori, il Direttore Generale Pietro Leonardi e il coordinatore dell'Area Tecnica, Antonello Preiti. Il ''patron'' bianconero rimarra' per qualche giorno a Roma insieme alla squadra. (ANSA). BUO

17:56 - musica: patty pravo malata, salta concerto trieste
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - A causa di una laringite influenzale dell'artista e' stato annullato il concerto di Patty Pravo, previsto per domani al Politeama Rossetti di Trieste. Lo rende noto oggi l'Associazione Commercianti al Dettaglio di Trieste, che aveva organizzato l'evento in occasione dell'iniziativa 'Buon Anno Trieste'. Patty Pravo si e' resa disponibile a recuperare lo spettacolo, e sta cercando con il Teatro una data utile per presentare il concerto entro il mese di gennaio. I biglietti gia' emessi vanno conservati perche' saranno validi anche per la nuova data. Il rimborso sara' possibile presso i punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. (ANSA). BUO

16:06 - crisi: social card; saro (pdl), risolvere problemi in friuli
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - Il senatore Ferruccio Saro (Pdl) annuncia un chiarimento con il Ministero dell'Economia per approfondire ''gli ostacoli che bloccano l'iter che accompagna il riconoscimento della Social Card in Friuli''. Ricordando alcuni casi di malfunzionamento della carta sociale, Saro aggiunge di voler ''intervenire personalmente presso l'Inps affinche' le verifiche siano le piu' celeri possibile e non tardino - sottolinea - nella procedura di accreditamento del denaro''. Secondo Saro ''si deve stare molto attenti affinche' le oggettive criticita' riscontrate non facciano venir meno la rilevanza della Social Card'' e si dice infine convinto che ''nell'arco di una decina di giorni si riuscira' a fare luce sui problemi''. (ANSA). COM-BUO

12:29 - contraffazione:gdf trieste, sequestro 280 mila articoli cina
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - Oltre 280 mila articoli con marchio contraffatto ''made in Italy', ma prodotti in Cina, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Trieste, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura della repubblica. Lo rende noto oggi il Comando provinciale delle Fiamme Gialle. La merce, che avrebbe avuto sul mercato un valore di 992 mila euro, e' stata scoperta nella sede di una societa' italiana che commercia in biancheria di lusso. Le Fiamme Gialle, assieme ai funzionari doganali del capoluogo giuliano, hanno inoltre messo i sigilli a quasi 90 mila piatti di porcellana di una famosa societa' italiana, prodotti in Cina, ma falsamente indicati come ''realizzati a Venezia''. (ANSA). COM/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



20:26 - basket: serie a; benetton treviso-snaidero udine 88-77
(ANSA) -TREVISO, 4 GEN - Benetton Treviso batte Snaidero Udine 88-70 (19-17;41-36;63-52). (ANSA). YV9-BEV

19:47 - calcio: udinese; pozzo visita squadra in ritiro a roma
(ANSA) - UDINE, 4 GEN - Il patron dell'Udinese Gianpaolo Pozzo e' giunto a sorpresa nel tardo pomeriggio di oggi a Roma nella sede del ritiro della squadra. Ad accoglierlo - informa il sito web della societa' bianconera - sono stati il mister Pasquale Marino, i giocatori, il Direttore Generale Pietro Leonardi e il coordinatore dell'Area Tecnica, Antonello Preiti. Il ''patron'' bianconero rimarra' per qualche giorno a Roma insieme alla squadra. (ANSA). BUO

17:56 - musica: patty pravo malata, salta concerto trieste
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - A causa di una laringite influenzale dell'artista e' stato annullato il concerto di Patty Pravo, previsto per domani al Politeama Rossetti di Trieste. Lo rende noto oggi l'Associazione Commercianti al Dettaglio di Trieste, che aveva organizzato l'evento in occasione dell'iniziativa 'Buon Anno Trieste'. Patty Pravo si e' resa disponibile a recuperare lo spettacolo, e sta cercando con il Teatro una data utile per presentare il concerto entro il mese di gennaio. I biglietti gia' emessi vanno conservati perche' saranno validi anche per la nuova data. Il rimborso sara' possibile presso i punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. (ANSA). BUO

16:06 - crisi: social card; saro (pdl), risolvere problemi in friuli
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - Il senatore Ferruccio Saro (Pdl) annuncia un chiarimento con il Ministero dell'Economia per approfondire ''gli ostacoli che bloccano l'iter che accompagna il riconoscimento della Social Card in Friuli''. Ricordando alcuni casi di malfunzionamento della carta sociale, Saro aggiunge di voler ''intervenire personalmente presso l'Inps affinche' le verifiche siano le piu' celeri possibile e non tardino - sottolinea - nella procedura di accreditamento del denaro''. Secondo Saro ''si deve stare molto attenti affinche' le oggettive criticita' riscontrate non facciano venir meno la rilevanza della Social Card'' e si dice infine convinto che ''nell'arco di una decina di giorni si riuscira' a fare luce sui problemi''. (ANSA). COM-BUO

12:29 - contraffazione:gdf trieste, sequestro 280 mila articoli cina
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - Oltre 280 mila articoli con marchio contraffatto ''made in Italy', ma prodotti in Cina, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Trieste, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura della repubblica. Lo rende noto oggi il Comando provinciale delle Fiamme Gialle. La merce, che avrebbe avuto sul mercato un valore di 992 mila euro, e' stata scoperta nella sede di una societa' italiana che commercia in biancheria di lusso. Le Fiamme Gialle, assieme ai funzionari doganali del capoluogo giuliano, hanno inoltre messo i sigilli a quasi 90 mila piatti di porcellana di una famosa societa' italiana, prodotti in Cina, ma falsamente indicati come ''realizzati a Venezia''. (ANSA). COM/SM

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



20:26 - basket: serie a; benetton treviso-snaidero udine 88-77
(ANSA) -TREVISO, 4 GEN - Benetton Treviso batte Snaidero Udine 88-70 (19-17;41-36;63-52). (ANSA). YV9-BEV

19:47 - calcio: udinese; pozzo visita squadra in ritiro a roma
(ANSA) - UDINE, 4 GEN - Il patron dell'Udinese Gianpaolo Pozzo e' giunto a sorpresa nel tardo pomeriggio di oggi a Roma nella sede del ritiro della squadra. Ad accoglierlo - informa il sito web della societa' bianconera - sono stati il mister Pasquale Marino, i giocatori, il Direttore Generale Pietro Leonardi e il coordinatore dell'Area Tecnica, Antonello Preiti. Il ''patron'' bianconero rimarra' per qualche giorno a Roma insieme alla squadra. (ANSA). BUO

17:56 - musica: patty pravo malata, salta concerto trieste
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - A causa di una laringite influenzale dell'artista e' stato annullato il concerto di Patty Pravo, previsto per domani al Politeama Rossetti di Trieste. Lo rende noto oggi l'Associazione Commercianti al Dettaglio di Trieste, che aveva organizzato l'evento in occasione dell'iniziativa 'Buon Anno Trieste'. Patty Pravo si e' resa disponibile a recuperare lo spettacolo, e sta cercando con il Teatro una data utile per presentare il concerto entro il mese di gennaio. I biglietti gia' emessi vanno conservati perche' saranno validi anche per la nuova data. Il rimborso sara' possibile presso i punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. (ANSA). BUO

16:06 - crisi: social card; saro (pdl), risolvere problemi in friuli
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - Il senatore Ferruccio Saro (Pdl) annuncia un chiarimento con il Ministero dell'Economia per approfondire ''gli ostacoli che bloccano l'iter che accompagna il riconoscimento della Social Card in Friuli''. Ricordando alcuni casi di malfunzionamento della carta sociale, Saro aggiunge di voler ''intervenire personalmente presso l'Inps affinche' le verifiche siano le piu' celeri possibile e non tardino - sottolinea - nella procedura di accreditamento del denaro''. Secondo Saro ''si deve stare molto attenti affinche' le oggettive criticita' riscontrate non facciano venir meno la rilevanza della Social Card'' e si dice infine convinto che ''nell'arco di una decina di giorni si riuscira' a fare luce sui problemi''. (ANSA). COM-BUO

12:29 - contraffazione:gdf trieste, sequestro 280 mila articoli cina
(ANSA) - TRIESTE, 4 GEN - Oltre 280 mila articoli con marchio contraffatto ''made in Italy', ma prodotti in Cina, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Trieste, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura della repubblica. Lo rende noto oggi il Comando provinciale delle Fiamme Gialle. La merce, che avrebbe avuto sul mercato un valore di 992 mila euro, e' stata scoperta nella sede di una societa' italiana che commercia in biancheria di lusso. Le Fiamme Gialle, assieme ai funzionari doganali del capoluogo giuliano, hanno inoltre messo i sigilli a quasi 90 mila piatti di porcellana di una famosa societa' italiana, prodotti in Cina, ma falsamente indicati come ''realizzati a Venezia''. (ANSA). COM/SM

SUSANS, 90 ORE DOPO: IL RAMMARICO DELL'ORGANIZZAZIONE


A 90 ore dai fatti la Dilecta, gruppo che ha organizzato la festa di Susans, ha prodotto una sorta di comunicato, pubblicandolo, a nome Andrea Menegon, su http://www.facebook.com/home.php#/topic.php?uid=59899776376&topic=7213


La riportiamo senza commento per dovere di cronaca in rispetto alla trasparenza informativa.



Andrea Menegon ha scritto


Con la presente desideriamo innanzitutto scusarci con tutti coloro che non hanno potuto partecipare alla festa in castello a Susans.Desideriamo far sapere che tutto lo staff ha lavorato alacremente per oltre due mesi per la buona riuscita dell'evento. L’unico obiettivo era quello di creare una bella manifestazione in un luogo affascinante e suggestivo per far divertire tutte le persone e gli amici che da anni ci conoscono e gratificano con la loro fiducia, stima e partecipazione e che, evidentemente, spesso siamo riusciti a far divertire durante i tanti eventi organizzati.E evidente che in quest'occasione non ci siamo riusciti e abbiamo commesso degli errori: tra tutti soprattutto quello di non aver saputo esaudire le aspettative dei partecipanti per una festa che si svolgeva in un luogo così pregevole. Questo ci farà sicuramente riflettere a lungo.Come già comunicato, gli organizzatori rimborseranno il prezzo del biglietto a tutti coloro che non sono potuti entrare al castello e che presenteranno il biglietto integro presso il negozio “Angolo della Musica” di Udine al quale vogliamo porgere un sentito ringraziamento per il supporto prestato. Rinnovando il nostro dispiacere per quanto accaduto desideriamo far giungere il nostro più cordiale saluto a tutti.

SUSANS, 90 ORE DOPO: IL RAMMARICO DELL'ORGANIZZAZIONE


A 90 ore dai fatti la Dilecta, gruppo che ha organizzato la festa di Susans, ha prodotto una sorta di comunicato, pubblicandolo, a nome Andrea Menegon, su http://www.facebook.com/home.php#/topic.php?uid=59899776376&topic=7213


La riportiamo senza commento per dovere di cronaca in rispetto alla trasparenza informativa.



Andrea Menegon ha scritto


Con la presente desideriamo innanzitutto scusarci con tutti coloro che non hanno potuto partecipare alla festa in castello a Susans.Desideriamo far sapere che tutto lo staff ha lavorato alacremente per oltre due mesi per la buona riuscita dell'evento. L’unico obiettivo era quello di creare una bella manifestazione in un luogo affascinante e suggestivo per far divertire tutte le persone e gli amici che da anni ci conoscono e gratificano con la loro fiducia, stima e partecipazione e che, evidentemente, spesso siamo riusciti a far divertire durante i tanti eventi organizzati.E evidente che in quest'occasione non ci siamo riusciti e abbiamo commesso degli errori: tra tutti soprattutto quello di non aver saputo esaudire le aspettative dei partecipanti per una festa che si svolgeva in un luogo così pregevole. Questo ci farà sicuramente riflettere a lungo.Come già comunicato, gli organizzatori rimborseranno il prezzo del biglietto a tutti coloro che non sono potuti entrare al castello e che presenteranno il biglietto integro presso il negozio “Angolo della Musica” di Udine al quale vogliamo porgere un sentito ringraziamento per il supporto prestato. Rinnovando il nostro dispiacere per quanto accaduto desideriamo far giungere il nostro più cordiale saluto a tutti.

SUSANS, 90 ORE DOPO: IL RAMMARICO DELL'ORGANIZZAZIONE


A 90 ore dai fatti la Dilecta, gruppo che ha organizzato la festa di Susans, ha prodotto una sorta di comunicato, pubblicandolo, a nome Andrea Menegon, su http://www.facebook.com/home.php#/topic.php?uid=59899776376&topic=7213


La riportiamo senza commento per dovere di cronaca in rispetto alla trasparenza informativa.



Andrea Menegon ha scritto


Con la presente desideriamo innanzitutto scusarci con tutti coloro che non hanno potuto partecipare alla festa in castello a Susans.Desideriamo far sapere che tutto lo staff ha lavorato alacremente per oltre due mesi per la buona riuscita dell'evento. L’unico obiettivo era quello di creare una bella manifestazione in un luogo affascinante e suggestivo per far divertire tutte le persone e gli amici che da anni ci conoscono e gratificano con la loro fiducia, stima e partecipazione e che, evidentemente, spesso siamo riusciti a far divertire durante i tanti eventi organizzati.E evidente che in quest'occasione non ci siamo riusciti e abbiamo commesso degli errori: tra tutti soprattutto quello di non aver saputo esaudire le aspettative dei partecipanti per una festa che si svolgeva in un luogo così pregevole. Questo ci farà sicuramente riflettere a lungo.Come già comunicato, gli organizzatori rimborseranno il prezzo del biglietto a tutti coloro che non sono potuti entrare al castello e che presenteranno il biglietto integro presso il negozio “Angolo della Musica” di Udine al quale vogliamo porgere un sentito ringraziamento per il supporto prestato. Rinnovando il nostro dispiacere per quanto accaduto desideriamo far giungere il nostro più cordiale saluto a tutti.

IN PILLOLE: SONO LE ORE 15.00




Cliccate qui sotto e, per ritornare al nostro giornale, premete la freccia con verso a sinistra in alto a sinistra.


Vi ricordiamo l'appuntamento con 5 notizie da noi selezionate alle ore 23.00.


IN PILLOLE: SONO LE ORE 15.00




Cliccate qui sotto e, per ritornare al nostro giornale, premete la freccia con verso a sinistra in alto a sinistra.


Vi ricordiamo l'appuntamento con 5 notizie da noi selezionate alle ore 23.00.


IN PILLOLE: SONO LE ORE 15.00




Cliccate qui sotto e, per ritornare al nostro giornale, premete la freccia con verso a sinistra in alto a sinistra.


Vi ricordiamo l'appuntamento con 5 notizie da noi selezionate alle ore 23.00.


SUSANS: CONTINUA L'ASSORDANTE SILENZIO DEL MESSAGGERO VENETO


Se si eccettua una lettera di "Oscar Novelli Eventi & Co." pubblicata oggi a pag. 17 dell'edizione di Udine, continua l'assordante silenzio del 'Messaggero Veneto' sulla vicenda del capodanno a Susans.

La motivazione è piuttosto semplice e noi la sosteniamo sino a prova del contrario.

La "A. Manzoni" concessionaria della pubblicità del quotidiano udinese ha incassato fior di quattrini per dare pubblicità all'evento e, conseguentemente, non si spara mai su un... buon cliente.

Quindi bisogna tacere il fatto che la festa è andata male e, indirettamente, anche il "Messaggero Veneto" si è prestato, per denaro, a 'pomparla'.

Meditate, gente, meditate sulla stampa e sulla libera stampa in questa nostra regione...

Ecco quanto comparso sul MV odierno.


La polemica sui marchi
Con la presente intendiamo rendere noto che il marchio “Carpedjem” utilizzato dagli organizzatori dell’ormai celeberrimo capodanno di Susans e millantatamente riportato anche sul loro sito web con tanto di logo contraffatto, oltre che riportato nelle cronache dell’incidente su varie testate giornalistiche, non ha nulla a che vedere con l’omonimo evento che si svolge all’interno del Quartiere fieristico udinese organizzato dalla nostra società. Ci premuriamo inoltre di prendere le distanze da tali organizzatori, in quanto è sempre stata nostra premura fare svolgere i nostri eventi nell’assoluto rispetto delle normative e curando la garanzia di massima sicurezza di tutti i partecipanti.


Oscar Noselli Eventi&Co.

SUSANS: CONTINUA L'ASSORDANTE SILENZIO DEL MESSAGGERO VENETO


Se si eccettua una lettera di "Oscar Novelli Eventi & Co." pubblicata oggi a pag. 17 dell'edizione di Udine, continua l'assordante silenzio del 'Messaggero Veneto' sulla vicenda del capodanno a Susans.

La motivazione è piuttosto semplice e noi la sosteniamo sino a prova del contrario.

La "A. Manzoni" concessionaria della pubblicità del quotidiano udinese ha incassato fior di quattrini per dare pubblicità all'evento e, conseguentemente, non si spara mai su un... buon cliente.

Quindi bisogna tacere il fatto che la festa è andata male e, indirettamente, anche il "Messaggero Veneto" si è prestato, per denaro, a 'pomparla'.

Meditate, gente, meditate sulla stampa e sulla libera stampa in questa nostra regione...

Ecco quanto comparso sul MV odierno.


La polemica sui marchi
Con la presente intendiamo rendere noto che il marchio “Carpedjem” utilizzato dagli organizzatori dell’ormai celeberrimo capodanno di Susans e millantatamente riportato anche sul loro sito web con tanto di logo contraffatto, oltre che riportato nelle cronache dell’incidente su varie testate giornalistiche, non ha nulla a che vedere con l’omonimo evento che si svolge all’interno del Quartiere fieristico udinese organizzato dalla nostra società. Ci premuriamo inoltre di prendere le distanze da tali organizzatori, in quanto è sempre stata nostra premura fare svolgere i nostri eventi nell’assoluto rispetto delle normative e curando la garanzia di massima sicurezza di tutti i partecipanti.


Oscar Noselli Eventi&Co.

SUSANS: CONTINUA L'ASSORDANTE SILENZIO DEL MESSAGGERO VENETO


Se si eccettua una lettera di "Oscar Novelli Eventi & Co." pubblicata oggi a pag. 17 dell'edizione di Udine, continua l'assordante silenzio del 'Messaggero Veneto' sulla vicenda del capodanno a Susans.

La motivazione è piuttosto semplice e noi la sosteniamo sino a prova del contrario.

La "A. Manzoni" concessionaria della pubblicità del quotidiano udinese ha incassato fior di quattrini per dare pubblicità all'evento e, conseguentemente, non si spara mai su un... buon cliente.

Quindi bisogna tacere il fatto che la festa è andata male e, indirettamente, anche il "Messaggero Veneto" si è prestato, per denaro, a 'pomparla'.

Meditate, gente, meditate sulla stampa e sulla libera stampa in questa nostra regione...

Ecco quanto comparso sul MV odierno.


La polemica sui marchi
Con la presente intendiamo rendere noto che il marchio “Carpedjem” utilizzato dagli organizzatori dell’ormai celeberrimo capodanno di Susans e millantatamente riportato anche sul loro sito web con tanto di logo contraffatto, oltre che riportato nelle cronache dell’incidente su varie testate giornalistiche, non ha nulla a che vedere con l’omonimo evento che si svolge all’interno del Quartiere fieristico udinese organizzato dalla nostra società. Ci premuriamo inoltre di prendere le distanze da tali organizzatori, in quanto è sempre stata nostra premura fare svolgere i nostri eventi nell’assoluto rispetto delle normative e curando la garanzia di massima sicurezza di tutti i partecipanti.


Oscar Noselli Eventi&Co.

LE ULTIME SULLA NOTTE DI SUSANS. PERCORRIBILITA' DI UNA QUERELA PER TRUFFA. IL PUNTO DI VISTA GIURIDICO-LEGALE.







Sulla infelice ed infausta festa di capodanno a Susans, che ha posto indubbiamente in cattiva luce l'organizzazione, la location e gli sponsor (che in qualche modo fungevano da 'garanti' sulla correttezza e professionalità degli organizzatori), sono attivi su Facebook due gruppi.



Il primo, sorto immediatamente, del quale è fondatore Daniel Cabas http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=59899776376 e il secondo, sorto successivamente e da noi stessi promosso, http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=41455764517.



Su Facebook alcuni intervenuti hanno prospettato l'eventualità della presentazione di una querela per truffa nei confronti degli organizzatori.



Ma vediamo che cosa dice il codice penale, che riportiamo in grassetto, all'articolo 640.






Art. 640 (Truffa)



Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni (NOTA: ovviamente gli importi devono ormai essere considerati in euro).



(... omissis... )



Il delitto è punibile a querela della persona offesa (... omissis... )






Il quadro, solo apparentemente complicato, è in realtà piuttosto semplice.



Occorre vi sia una 'persona offesa', ovvero qualcuno che si senta vittima della truffa.



Ossia qualcuno che, indotto in errore (in questo caso sulla 'bontà' della festa e sulla sua 'organizzazione a regola d'arte') mediante artifizi o raggiri (le promesse non mantenute di un più che dignitoso buffet, di un intrattenimento musicale adeguato in una cornice prestigiosa, la garanzia data dagli sponsor che, con il loro marchio, conferivano un ulteriore crisma di credibilità, oltre che - naturalmente - la certezza di poter accedere alla struttura e alla festa in condizioni di sicurezza e senza disagi, nonché la pubblicità della festa in posizioni di assoluto rilievo sulla stampa quotidiana locale) abbia SUBITO UN DANNO (in questo caso platealmente evidente) con INGIUSTO PROFITTO DEGLI ORGANIZZATORI E DI ALTRI SOGGETTI AD ESSI COLLEGATI (anche in questo caso platealmente evidente, essendovi uno squilibrio notevole tra ciò che era stato promesso e ciò che è stato realmente fruito rispetto al prezzo pagato).






A nostro avviso, se i racconti fattici da numerosi intervenuti alla festa sono veri (le versioni concordano e non abbiamo motivo di dubitare di ciò), gli estremi per una querela per truffa ci sono tutti.






Occorre muoversi però con prudenza e perizia nel campo legale e quindi STENDERE IL TESTO DELLA QUERELA CON PARTICOLARE ATTENZIONE E CURA.






Naturalmente vi sono due strade aperte:






1) accettare le proposte di rimborso effettuate dagli organizzatori;






2) non accettarle, ritenendole inadeguate, e tutelandosi legalmente.






Molti di voi giovani sono spaventati dalla possibilità di dover sostenere spese legali a fronte di un danno che taluno ritiene limitato (i 50 euro del biglietto, nonché una nottata o parte di essa passata in situazioni di disagio e all'addiaccio).






Tuttavia ci permettiamo di sottolineare che la sola presentazione formale e il deposito di querele INDIVIDUALI innanzi all'autorità giudiziaria SENZA AUSILIO DI AVVOCATO metterà in moto la macchina della giustizia e comunque sarà iscritto un reato nell'apposito registro tenuto presso il Tribunale di Udine, territorialmente competente per fatti avvenuti nel Comune di Majano.






Ciò costringerà, inevitabilmente, gli organizzatori a doversi difendere e ad adottare una linea di approccio nei confronti dei soggetti danneggiati più seria del proporre il mero rimborso di un servizio non fruito.



In questo caso, infatti, è assai palese e scoperto il tentativo di trasferire la questione SUL PIANO CIVILE anzichè su quello penale.



In buona sostanza l'atteggiamento degli organizzatori è quello di ammettere di aver offerto un servizio scadente, offrendo il risarcimento del servizio non fruito o fruito solo in parte creando disagio nel cliente-spettatore.



E' come dire che io vado in un negozio di scarpe ad acquistare delle calzature che, dopo pochi giorni o mesi, dimostrano un difetto costruttivo e non sono idonee allo scopo.



Il negoziante, rivalendosi, sulla casa costruttrice, me le rimborsa.






Il confine sottile che separa il piano civile da quello PENALE consisterà nel comprendere se la festa di Capodanno di Susans è stata VOLUTAMENTE organizzata in modo approssimativo per danneggiare chi ingenuamente vi ha partecipato, oppure se qualcosa non ha funzionato nel verso giusto per causa non manifestamente imputabile agli organizzatori.






Certo, un dato su tutti appare eclatante. Se la struttura è stata affittata per ospitare 500 persone (e qui bisognerebbe acquisire il contratto d'affitto, compito della magistratura) e gli organizzatori hanno venduto (come si sente dire, noi riportiamo voci e dati fattici conoscere) 1300 ingressi in prevendita, il raggiro apparirebbe evidente.






Ed è per questo che sarebbe necessario conoscere il punto di vista dell'organizzazione che, sinora, non ha dimostrato interesse a contattarci.






Probabilmente snobba il nostro giornale, considerandolo il 'blog di Barbie', così come è stato scritto su un gruppo di Facebook dedicato alla notte di Susans.






Saremo anche il 'blog di Barbie', ma siamo molto molto seguiti e diamo certamente molto molto fastidio...






LE ULTIME SULLA NOTTE DI SUSANS. PERCORRIBILITA' DI UNA QUERELA PER TRUFFA. IL PUNTO DI VISTA GIURIDICO-LEGALE.







Sulla infelice ed infausta festa di capodanno a Susans, che ha posto indubbiamente in cattiva luce l'organizzazione, la location e gli sponsor (che in qualche modo fungevano da 'garanti' sulla correttezza e professionalità degli organizzatori), sono attivi su Facebook due gruppi.



Il primo, sorto immediatamente, del quale è fondatore Daniel Cabas http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=59899776376 e il secondo, sorto successivamente e da noi stessi promosso, http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=41455764517.



Su Facebook alcuni intervenuti hanno prospettato l'eventualità della presentazione di una querela per truffa nei confronti degli organizzatori.



Ma vediamo che cosa dice il codice penale, che riportiamo in grassetto, all'articolo 640.






Art. 640 (Truffa)



Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni (NOTA: ovviamente gli importi devono ormai essere considerati in euro).



(... omissis... )



Il delitto è punibile a querela della persona offesa (... omissis... )






Il quadro, solo apparentemente complicato, è in realtà piuttosto semplice.



Occorre vi sia una 'persona offesa', ovvero qualcuno che si senta vittima della truffa.



Ossia qualcuno che, indotto in errore (in questo caso sulla 'bontà' della festa e sulla sua 'organizzazione a regola d'arte') mediante artifizi o raggiri (le promesse non mantenute di un più che dignitoso buffet, di un intrattenimento musicale adeguato in una cornice prestigiosa, la garanzia data dagli sponsor che, con il loro marchio, conferivano un ulteriore crisma di credibilità, oltre che - naturalmente - la certezza di poter accedere alla struttura e alla festa in condizioni di sicurezza e senza disagi, nonché la pubblicità della festa in posizioni di assoluto rilievo sulla stampa quotidiana locale) abbia SUBITO UN DANNO (in questo caso platealmente evidente) con INGIUSTO PROFITTO DEGLI ORGANIZZATORI E DI ALTRI SOGGETTI AD ESSI COLLEGATI (anche in questo caso platealmente evidente, essendovi uno squilibrio notevole tra ciò che era stato promesso e ciò che è stato realmente fruito rispetto al prezzo pagato).






A nostro avviso, se i racconti fattici da numerosi intervenuti alla festa sono veri (le versioni concordano e non abbiamo motivo di dubitare di ciò), gli estremi per una querela per truffa ci sono tutti.






Occorre muoversi però con prudenza e perizia nel campo legale e quindi STENDERE IL TESTO DELLA QUERELA CON PARTICOLARE ATTENZIONE E CURA.






Naturalmente vi sono due strade aperte:






1) accettare le proposte di rimborso effettuate dagli organizzatori;






2) non accettarle, ritenendole inadeguate, e tutelandosi legalmente.






Molti di voi giovani sono spaventati dalla possibilità di dover sostenere spese legali a fronte di un danno che taluno ritiene limitato (i 50 euro del biglietto, nonché una nottata o parte di essa passata in situazioni di disagio e all'addiaccio).






Tuttavia ci permettiamo di sottolineare che la sola presentazione formale e il deposito di querele INDIVIDUALI innanzi all'autorità giudiziaria SENZA AUSILIO DI AVVOCATO metterà in moto la macchina della giustizia e comunque sarà iscritto un reato nell'apposito registro tenuto presso il Tribunale di Udine, territorialmente competente per fatti avvenuti nel Comune di Majano.






Ciò costringerà, inevitabilmente, gli organizzatori a doversi difendere e ad adottare una linea di approccio nei confronti dei soggetti danneggiati più seria del proporre il mero rimborso di un servizio non fruito.



In questo caso, infatti, è assai palese e scoperto il tentativo di trasferire la questione SUL PIANO CIVILE anzichè su quello penale.



In buona sostanza l'atteggiamento degli organizzatori è quello di ammettere di aver offerto un servizio scadente, offrendo il risarcimento del servizio non fruito o fruito solo in parte creando disagio nel cliente-spettatore.



E' come dire che io vado in un negozio di scarpe ad acquistare delle calzature che, dopo pochi giorni o mesi, dimostrano un difetto costruttivo e non sono idonee allo scopo.



Il negoziante, rivalendosi, sulla casa costruttrice, me le rimborsa.






Il confine sottile che separa il piano civile da quello PENALE consisterà nel comprendere se la festa di Capodanno di Susans è stata VOLUTAMENTE organizzata in modo approssimativo per danneggiare chi ingenuamente vi ha partecipato, oppure se qualcosa non ha funzionato nel verso giusto per causa non manifestamente imputabile agli organizzatori.






Certo, un dato su tutti appare eclatante. Se la struttura è stata affittata per ospitare 500 persone (e qui bisognerebbe acquisire il contratto d'affitto, compito della magistratura) e gli organizzatori hanno venduto (come si sente dire, noi riportiamo voci e dati fattici conoscere) 1300 ingressi in prevendita, il raggiro apparirebbe evidente.






Ed è per questo che sarebbe necessario conoscere il punto di vista dell'organizzazione che, sinora, non ha dimostrato interesse a contattarci.






Probabilmente snobba il nostro giornale, considerandolo il 'blog di Barbie', così come è stato scritto su un gruppo di Facebook dedicato alla notte di Susans.






Saremo anche il 'blog di Barbie', ma siamo molto molto seguiti e diamo certamente molto molto fastidio...






LE ULTIME SULLA NOTTE DI SUSANS. PERCORRIBILITA' DI UNA QUERELA PER TRUFFA. IL PUNTO DI VISTA GIURIDICO-LEGALE.







Sulla infelice ed infausta festa di capodanno a Susans, che ha posto indubbiamente in cattiva luce l'organizzazione, la location e gli sponsor (che in qualche modo fungevano da 'garanti' sulla correttezza e professionalità degli organizzatori), sono attivi su Facebook due gruppi.



Il primo, sorto immediatamente, del quale è fondatore Daniel Cabas http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=59899776376 e il secondo, sorto successivamente e da noi stessi promosso, http://www.facebook.com/home.php#/group.php?gid=41455764517.



Su Facebook alcuni intervenuti hanno prospettato l'eventualità della presentazione di una querela per truffa nei confronti degli organizzatori.



Ma vediamo che cosa dice il codice penale, che riportiamo in grassetto, all'articolo 640.






Art. 640 (Truffa)



Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sè o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni (NOTA: ovviamente gli importi devono ormai essere considerati in euro).



(... omissis... )



Il delitto è punibile a querela della persona offesa (... omissis... )






Il quadro, solo apparentemente complicato, è in realtà piuttosto semplice.



Occorre vi sia una 'persona offesa', ovvero qualcuno che si senta vittima della truffa.



Ossia qualcuno che, indotto in errore (in questo caso sulla 'bontà' della festa e sulla sua 'organizzazione a regola d'arte') mediante artifizi o raggiri (le promesse non mantenute di un più che dignitoso buffet, di un intrattenimento musicale adeguato in una cornice prestigiosa, la garanzia data dagli sponsor che, con il loro marchio, conferivano un ulteriore crisma di credibilità, oltre che - naturalmente - la certezza di poter accedere alla struttura e alla festa in condizioni di sicurezza e senza disagi, nonché la pubblicità della festa in posizioni di assoluto rilievo sulla stampa quotidiana locale) abbia SUBITO UN DANNO (in questo caso platealmente evidente) con INGIUSTO PROFITTO DEGLI ORGANIZZATORI E DI ALTRI SOGGETTI AD ESSI COLLEGATI (anche in questo caso platealmente evidente, essendovi uno squilibrio notevole tra ciò che era stato promesso e ciò che è stato realmente fruito rispetto al prezzo pagato).






A nostro avviso, se i racconti fattici da numerosi intervenuti alla festa sono veri (le versioni concordano e non abbiamo motivo di dubitare di ciò), gli estremi per una querela per truffa ci sono tutti.






Occorre muoversi però con prudenza e perizia nel campo legale e quindi STENDERE IL TESTO DELLA QUERELA CON PARTICOLARE ATTENZIONE E CURA.






Naturalmente vi sono due strade aperte:






1) accettare le proposte di rimborso effettuate dagli organizzatori;






2) non accettarle, ritenendole inadeguate, e tutelandosi legalmente.






Molti di voi giovani sono spaventati dalla possibilità di dover sostenere spese legali a fronte di un danno che taluno ritiene limitato (i 50 euro del biglietto, nonché una nottata o parte di essa passata in situazioni di disagio e all'addiaccio).






Tuttavia ci permettiamo di sottolineare che la sola presentazione formale e il deposito di querele INDIVIDUALI innanzi all'autorità giudiziaria SENZA AUSILIO DI AVVOCATO metterà in moto la macchina della giustizia e comunque sarà iscritto un reato nell'apposito registro tenuto presso il Tribunale di Udine, territorialmente competente per fatti avvenuti nel Comune di Majano.






Ciò costringerà, inevitabilmente, gli organizzatori a doversi difendere e ad adottare una linea di approccio nei confronti dei soggetti danneggiati più seria del proporre il mero rimborso di un servizio non fruito.



In questo caso, infatti, è assai palese e scoperto il tentativo di trasferire la questione SUL PIANO CIVILE anzichè su quello penale.



In buona sostanza l'atteggiamento degli organizzatori è quello di ammettere di aver offerto un servizio scadente, offrendo il risarcimento del servizio non fruito o fruito solo in parte creando disagio nel cliente-spettatore.



E' come dire che io vado in un negozio di scarpe ad acquistare delle calzature che, dopo pochi giorni o mesi, dimostrano un difetto costruttivo e non sono idonee allo scopo.



Il negoziante, rivalendosi, sulla casa costruttrice, me le rimborsa.






Il confine sottile che separa il piano civile da quello PENALE consisterà nel comprendere se la festa di Capodanno di Susans è stata VOLUTAMENTE organizzata in modo approssimativo per danneggiare chi ingenuamente vi ha partecipato, oppure se qualcosa non ha funzionato nel verso giusto per causa non manifestamente imputabile agli organizzatori.






Certo, un dato su tutti appare eclatante. Se la struttura è stata affittata per ospitare 500 persone (e qui bisognerebbe acquisire il contratto d'affitto, compito della magistratura) e gli organizzatori hanno venduto (come si sente dire, noi riportiamo voci e dati fattici conoscere) 1300 ingressi in prevendita, il raggiro apparirebbe evidente.






Ed è per questo che sarebbe necessario conoscere il punto di vista dell'organizzazione che, sinora, non ha dimostrato interesse a contattarci.






Probabilmente snobba il nostro giornale, considerandolo il 'blog di Barbie', così come è stato scritto su un gruppo di Facebook dedicato alla notte di Susans.






Saremo anche il 'blog di Barbie', ma siamo molto molto seguiti e diamo certamente molto molto fastidio...






LA LOCANDINA DI SUSANS.















Per dare a Cesare quel che è di Cesare, abbiamo recuperato una delle inserzioni pubblicitarie comparse nei giorni scorsi su "Messaggero Veneto", pubblicizzanti l'evento di Susans.
Per la precisione l'inserzione da noi riportata è comparsa domenica 28 dicembre 2008 a pag. 3 dell'edizione di Udine, in fondo di pagina.
Compaiono, come si può vedere, numerosi sponsor, anche di prestigio, i quali saranno sicuramente stati lietissimi di essere stati coinvolti in questa vicenda, fidando sulla professionalità degli organizzatori.
Sono:
la concessionaria EUROCAR Udine di viale Tricesimo 2
SHOP & PLAY CITTA' FIERA il più grande centro commerciale della regione
OPTEX l'ottica dei giovani
la cooperativa HATTIVA, che agisce nel mondo dei diversamente abili
radio LATTEMIELE
la NEW LIFE center srl di Plaino di Pagnacco, attiva nel settore della fitness ma anche della danza
Nella locandina pubblicitaria si afferma ingannevolmente che "ritorna l'attesissima notte di Capodanno in castello by Dilecta (Vigi&Mene)" per poi invece leggere, nel testo, che trattasi della "prima edizione dell'evento".
Delle due l'una: se ritorna, non si tratta della prima edizione.
Se si tratta della prima edizione, non ritorna...
Ma ecco l'intero testo dell'inserzione, da noi riportato in corsivo.
E' un capodanno coi fiocchi quello che i giovani organizzatori de "La notte dei desideri" stanno allestendo presso la splendida cornice del castello di Susans a Majano del Friuli.
Questa prima edizione dell'evento è stata curata dal gruppo Dilecta di Mene&Vigi assieme a Matteo Osso, Mattia Violi, Martino Lorenzoni e tutto lo staff di pubbliche relazioni a cui come sempre vogliamo rivolgere un caloroso ringraziamento.
Studiata per un pubblico giovane ma non troppo, amante del divertimento sano e della bella musica, la serata si presenta come un perfetto connubio tra l'eleganza e il fascino della sua location e l'intrattenimento proposto dallo staff, ingredienti che ben si mescolano con le attese che la gente ripone nell'attesissima notte di capodanno.
Nelle sale del castello si alterneranno alla consolle Manuel Zolli ed Emanuele Termini; immancabili i "pupilli" di casa Dilecta Dj Matteo Gardin & Mc Dag. L'ultimo piano del castello sarà invece riservato ad un pubblico più adulto e dedicato ad una degustazione di champagne accompagnata dal sound di Andrea Bigot.
Spazio anche alla musica live con il giovanissimo gruppo rock emergente dei Macheoo (foto) pronti a far divertire l'appassionato pubblico con l'ultima tappa del loro tour 2008. Il programma musicale si presenta quindi molto ben assortito per sposare l'ottimo clima di festa che da tradizione accompagna questa notte.
La prima parte della serata, con inizio alle ore 20.00, sarà dedicata alla cena organizzata a buffet che prevede un tipico Menu friulano, mentre dalle ore 23.00, nell'attesa del brindisi di Mezzanotte, spazio dedicato ai festeggiamenti.
E' consigliato l'acquisto delle ultimissime prevendite disponibili presso l'Angolo della Musica in Via Aquileia, 89 a Udine.
Si ringraziano ancora una volta gli sponsor e tutti coloro che stanno contribuendo con impegno allo sviluppo di quest'evento.
Per ulteriori informazioni potete contattarci al numero 340.5435521 o scrivendoci una mail ad info@dilecta.it. Le foto dell'evento saranno disponibili a partire da gennaio sul sito www.dilecta.it. (A.M.)

LA LOCANDINA DI SUSANS.















Per dare a Cesare quel che è di Cesare, abbiamo recuperato una delle inserzioni pubblicitarie comparse nei giorni scorsi su "Messaggero Veneto", pubblicizzanti l'evento di Susans.
Per la precisione l'inserzione da noi riportata è comparsa domenica 28 dicembre 2008 a pag. 3 dell'edizione di Udine, in fondo di pagina.
Compaiono, come si può vedere, numerosi sponsor, anche di prestigio, i quali saranno sicuramente stati lietissimi di essere stati coinvolti in questa vicenda, fidando sulla professionalità degli organizzatori.
Sono:
la concessionaria EUROCAR Udine di viale Tricesimo 2
SHOP & PLAY CITTA' FIERA il più grande centro commerciale della regione
OPTEX l'ottica dei giovani
la cooperativa HATTIVA, che agisce nel mondo dei diversamente abili
radio LATTEMIELE
la NEW LIFE center srl di Plaino di Pagnacco, attiva nel settore della fitness ma anche della danza
Nella locandina pubblicitaria si afferma ingannevolmente che "ritorna l'attesissima notte di Capodanno in castello by Dilecta (Vigi&Mene)" per poi invece leggere, nel testo, che trattasi della "prima edizione dell'evento".
Delle due l'una: se ritorna, non si tratta della prima edizione.
Se si tratta della prima edizione, non ritorna...
Ma ecco l'intero testo dell'inserzione, da noi riportato in corsivo.
E' un capodanno coi fiocchi quello che i giovani organizzatori de "La notte dei desideri" stanno allestendo presso la splendida cornice del castello di Susans a Majano del Friuli.
Questa prima edizione dell'evento è stata curata dal gruppo Dilecta di Mene&Vigi assieme a Matteo Osso, Mattia Violi, Martino Lorenzoni e tutto lo staff di pubbliche relazioni a cui come sempre vogliamo rivolgere un caloroso ringraziamento.
Studiata per un pubblico giovane ma non troppo, amante del divertimento sano e della bella musica, la serata si presenta come un perfetto connubio tra l'eleganza e il fascino della sua location e l'intrattenimento proposto dallo staff, ingredienti che ben si mescolano con le attese che la gente ripone nell'attesissima notte di capodanno.
Nelle sale del castello si alterneranno alla consolle Manuel Zolli ed Emanuele Termini; immancabili i "pupilli" di casa Dilecta Dj Matteo Gardin & Mc Dag. L'ultimo piano del castello sarà invece riservato ad un pubblico più adulto e dedicato ad una degustazione di champagne accompagnata dal sound di Andrea Bigot.
Spazio anche alla musica live con il giovanissimo gruppo rock emergente dei Macheoo (foto) pronti a far divertire l'appassionato pubblico con l'ultima tappa del loro tour 2008. Il programma musicale si presenta quindi molto ben assortito per sposare l'ottimo clima di festa che da tradizione accompagna questa notte.
La prima parte della serata, con inizio alle ore 20.00, sarà dedicata alla cena organizzata a buffet che prevede un tipico Menu friulano, mentre dalle ore 23.00, nell'attesa del brindisi di Mezzanotte, spazio dedicato ai festeggiamenti.
E' consigliato l'acquisto delle ultimissime prevendite disponibili presso l'Angolo della Musica in Via Aquileia, 89 a Udine.
Si ringraziano ancora una volta gli sponsor e tutti coloro che stanno contribuendo con impegno allo sviluppo di quest'evento.
Per ulteriori informazioni potete contattarci al numero 340.5435521 o scrivendoci una mail ad info@dilecta.it. Le foto dell'evento saranno disponibili a partire da gennaio sul sito www.dilecta.it. (A.M.)

LA LOCANDINA DI SUSANS.















Per dare a Cesare quel che è di Cesare, abbiamo recuperato una delle inserzioni pubblicitarie comparse nei giorni scorsi su "Messaggero Veneto", pubblicizzanti l'evento di Susans.
Per la precisione l'inserzione da noi riportata è comparsa domenica 28 dicembre 2008 a pag. 3 dell'edizione di Udine, in fondo di pagina.
Compaiono, come si può vedere, numerosi sponsor, anche di prestigio, i quali saranno sicuramente stati lietissimi di essere stati coinvolti in questa vicenda, fidando sulla professionalità degli organizzatori.
Sono:
la concessionaria EUROCAR Udine di viale Tricesimo 2
SHOP & PLAY CITTA' FIERA il più grande centro commerciale della regione
OPTEX l'ottica dei giovani
la cooperativa HATTIVA, che agisce nel mondo dei diversamente abili
radio LATTEMIELE
la NEW LIFE center srl di Plaino di Pagnacco, attiva nel settore della fitness ma anche della danza
Nella locandina pubblicitaria si afferma ingannevolmente che "ritorna l'attesissima notte di Capodanno in castello by Dilecta (Vigi&Mene)" per poi invece leggere, nel testo, che trattasi della "prima edizione dell'evento".
Delle due l'una: se ritorna, non si tratta della prima edizione.
Se si tratta della prima edizione, non ritorna...
Ma ecco l'intero testo dell'inserzione, da noi riportato in corsivo.
E' un capodanno coi fiocchi quello che i giovani organizzatori de "La notte dei desideri" stanno allestendo presso la splendida cornice del castello di Susans a Majano del Friuli.
Questa prima edizione dell'evento è stata curata dal gruppo Dilecta di Mene&Vigi assieme a Matteo Osso, Mattia Violi, Martino Lorenzoni e tutto lo staff di pubbliche relazioni a cui come sempre vogliamo rivolgere un caloroso ringraziamento.
Studiata per un pubblico giovane ma non troppo, amante del divertimento sano e della bella musica, la serata si presenta come un perfetto connubio tra l'eleganza e il fascino della sua location e l'intrattenimento proposto dallo staff, ingredienti che ben si mescolano con le attese che la gente ripone nell'attesissima notte di capodanno.
Nelle sale del castello si alterneranno alla consolle Manuel Zolli ed Emanuele Termini; immancabili i "pupilli" di casa Dilecta Dj Matteo Gardin & Mc Dag. L'ultimo piano del castello sarà invece riservato ad un pubblico più adulto e dedicato ad una degustazione di champagne accompagnata dal sound di Andrea Bigot.
Spazio anche alla musica live con il giovanissimo gruppo rock emergente dei Macheoo (foto) pronti a far divertire l'appassionato pubblico con l'ultima tappa del loro tour 2008. Il programma musicale si presenta quindi molto ben assortito per sposare l'ottimo clima di festa che da tradizione accompagna questa notte.
La prima parte della serata, con inizio alle ore 20.00, sarà dedicata alla cena organizzata a buffet che prevede un tipico Menu friulano, mentre dalle ore 23.00, nell'attesa del brindisi di Mezzanotte, spazio dedicato ai festeggiamenti.
E' consigliato l'acquisto delle ultimissime prevendite disponibili presso l'Angolo della Musica in Via Aquileia, 89 a Udine.
Si ringraziano ancora una volta gli sponsor e tutti coloro che stanno contribuendo con impegno allo sviluppo di quest'evento.
Per ulteriori informazioni potete contattarci al numero 340.5435521 o scrivendoci una mail ad info@dilecta.it. Le foto dell'evento saranno disponibili a partire da gennaio sul sito www.dilecta.it. (A.M.)

LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZANOTTE

Oggi è domenica 4 gennaio 2009.

A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle ore 7.49 e tramonta alle ore 16.35
La durata del dì è di 8 ore e 46 minuti
La massima altitudine del sole è di 21.3° alle ore 12.12
Il sole è distante dalla terra 0.983 unità astronomiche (nota 1)
Il sole si trova nella costellazione del Sagittario

La luna è al Primo Quarto alle ore 12.56 ed è dunque in fase crescente
La luna sorge alle ore 11.12 e tramonterà alle ore 1.12 di domani lunedì 5 gennaio 2009
La massima altitudine della luna è di 55.1° alle ore 18.07
L'illuminazione del disco lunare è pari al 49%
La luna è distante dalla terra 381.948 km
La luna si trova nella costellazione dei Pesci


(nota 1) L'unità astronomica è pari a 149.597.870 km

LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZANOTTE

Oggi è domenica 4 gennaio 2009.

A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle ore 7.49 e tramonta alle ore 16.35
La durata del dì è di 8 ore e 46 minuti
La massima altitudine del sole è di 21.3° alle ore 12.12
Il sole è distante dalla terra 0.983 unità astronomiche (nota 1)
Il sole si trova nella costellazione del Sagittario

La luna è al Primo Quarto alle ore 12.56 ed è dunque in fase crescente
La luna sorge alle ore 11.12 e tramonterà alle ore 1.12 di domani lunedì 5 gennaio 2009
La massima altitudine della luna è di 55.1° alle ore 18.07
L'illuminazione del disco lunare è pari al 49%
La luna è distante dalla terra 381.948 km
La luna si trova nella costellazione dei Pesci


(nota 1) L'unità astronomica è pari a 149.597.870 km

LA GIORNATA ASTRONOMICA: L'APPUNTAMENTO DELLA MEZZANOTTE

Oggi è domenica 4 gennaio 2009.

A Udine capitale del Friuli il sole sorge alle ore 7.49 e tramonta alle ore 16.35
La durata del dì è di 8 ore e 46 minuti
La massima altitudine del sole è di 21.3° alle ore 12.12
Il sole è distante dalla terra 0.983 unità astronomiche (nota 1)
Il sole si trova nella costellazione del Sagittario

La luna è al Primo Quarto alle ore 12.56 ed è dunque in fase crescente
La luna sorge alle ore 11.12 e tramonterà alle ore 1.12 di domani lunedì 5 gennaio 2009
La massima altitudine della luna è di 55.1° alle ore 18.07
L'illuminazione del disco lunare è pari al 49%
La luna è distante dalla terra 381.948 km
La luna si trova nella costellazione dei Pesci


(nota 1) L'unità astronomica è pari a 149.597.870 km

E' DOMENICA 4 GENNAIO E QUESTO E' IL NUMERO 4 (41) DEL 2. ANNO

E' DOMENICA 4 GENNAIO E QUESTO E' IL NUMERO 4 (41) DEL 2. ANNO

E' DOMENICA 4 GENNAIO E QUESTO E' IL NUMERO 4 (41) DEL 2. ANNO