
18:44 - senato: pittoni (ln), via 29mila leggi, 72 mln di risparmio
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Per Mario Pittoni, capogruppo della Lega Nord alla commissione cultura del Senato, ''in Italia ci sono 29mila leggi da eliminare'' che vanno ''da quelle che regolano la pesatura dei muli alle dogane, alla tassa per la bonifica dell' Agro Romano, datata 11 dicembre 1878, alla legge sui piccioni viaggiatori''. Intervenendo in aula al Senato sulla semplificazione normativa, Pittoni, ha detto che ''con l'eliminazione di 29 mila leggi varate fra il 1861 e il 1947, previsto dal decreto legge n. 200 in materia di semplificazione normativa, si risparmieranno fino a 72 milioni di euro all' anno''. (ANSA). COM-GRT/MST
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Per Mario Pittoni, capogruppo della Lega Nord alla commissione cultura del Senato, ''in Italia ci sono 29mila leggi da eliminare'' che vanno ''da quelle che regolano la pesatura dei muli alle dogane, alla tassa per la bonifica dell' Agro Romano, datata 11 dicembre 1878, alla legge sui piccioni viaggiatori''. Intervenendo in aula al Senato sulla semplificazione normativa, Pittoni, ha detto che ''con l'eliminazione di 29 mila leggi varate fra il 1861 e il 1947, previsto dal decreto legge n. 200 in materia di semplificazione normativa, si risparmieranno fino a 72 milioni di euro all' anno''. (ANSA). COM-GRT/MST
18:42 - calcio: uefa; d'agostino, udinese e' squadra di coppa/ansa
(ANSA) - UDINE, 17 FEB - ''Alla Coppa Uefa ci teniamo parecchio e siamo pronti per la sfida di giovedi' a Poznan contro i polacchi del Lech. Siamo squadra di coppa''. Lo ha dichiarato Gaetano D'Agostino, assente domenica a Siena perche' squalificato per cui la sua presenza a Poznan e' praticamente scontata. ''Io sto bene, anzi tutti stanno bene - ha proseguito -. Ci teniamo a fare bella figura, ma non e' vero che snobbiamo il campionato. Mancano ancora numerose gare alla fine, eppoi non siamo ancora salvi''. Il regista, a chi gli chiedeva se l'Udinese e' soprattutto squadra di Coppa, ha risposto che non ci sono dubbi in proposito. (ANSA). YVP-GRT
18:41 - regioni: fvg; vi commissione, audizioni in vista pdl memoria
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Giornata di audizioni, oggi, in vista dell'esame della proposta di legge sugli interventi per il mantenimento della Memoria, per la Sesta Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Dalle varie audizioni - informa una nota - e' emersa la necessita' di proseguire il dialogo tra generazioni, di trasferire ai giovani la memoria e i suoi valori, e il fatto di ritrovarsi, troppo spesso, sottofinanziati rispetto a un impegno che si accompagna a un numero di attivita' in aumento. Con un altro problema, non secondario: l'eta' ormai avanzata dei protagonisti. (ANSA). COM-CAU/MST
18:41 - violenza sessuale: camusso (cgil), no a logica delle ronde
(ANSA) - UDINE, 17 FEB - ''Dobbiamo dire no alla logica delle ronde, no all'idea serpeggiante secondo la quale un lavoratore straniero che lascia il nostro paese rappresenta un posto in piu' per un lavoratore italiano''. Lo ha detto a Udine Susanan Camuffo, segretario confederale della Cgil nazionale. ''Se prevalessero idee come queste - ha aggiunto - si aprirebbe una strada pericolosa, perche' sappiamo come comincia, ma non sappiamo dove ci porta''. La segretaria confederale ha esortato tutti i livelli dell'organizzazione al massimo impegno nella difesa dei diritti di cittadinanza e dei valori fondanti della democrazia, contro il razzismo, contro ''un'idea di sicurezza nella quale i privati assumono compiti che spettano esclusivamente alle forze dell'ordine''. (ANSA). COM-GRT/MST
18:37 - scuola: quindicenni fvg piu' bravi d'italia e d'europa
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Gli studenti quindicenni del Friuli Venezia Giulia primeggiano come i piu' preparati d'Italia e d'Europa. Lo rileva il rapporto Ocse-Pisa 2006, un'indagine internazionale svolta con cadenza triennale e promossa dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo (Ocse) per accertare le competenze dei quindicenni scolarizzati nelle aree delle scienze, della matematica e della lettura. I risultati, che verranno illustrati venerdi' a Udine nel corso di un convegno, sono stati anticipati oggi a Trieste dall'assessore regionale alla Cultura, Roberto Molinaro, e dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Ugo Panetta. L'indagine - e' stato spiegato - ha coinvolto in Friuli Venezia Giulia un campione di 61 istituti (27 licei, 18 istituti tecnici, 15 istituti professionali e una scuola media). (ANSA). Y1T-CAU
14:49 - comuni: pordenone, vicesindaco si e' dimesso
(ANSA) - PORDENONE, 17 FEB - Ennio Martin, del Pd, si e' dimesso oggi dalla carica di vice-sindaco e Assessore all'ambiente e Mobilita' del comune di Pordenone. Martin - in una lettera al sindaco Sergio Bolzonello - ha spiegato che le dimissioni ''sono determinate da motivi strettamente personali e sono irrevocabili''. L'ex vicesindaco ha colto l'occasione per ringraziare il sidnaco e tutta al Giunta per la collaborazione di questi anni. (ANSA). YT8-GRT/SM
13:45 - ambiente: cinghiali a trieste, 100% animalisti li nutre
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Gli aderenti a '100% Animalisti', un gruppo ambientalista attivo in tutto il Friuli Venezia Giulia, ''proseguono a nutrire i cinghiali'' che da alcuni mesi sono comparsi nelle periferie di Trieste. ''Ricordiamo che i cinghiali presenti in zona sono ormai semi-domestici e mansueti - hanno spiegato - e non possono causare nessun pericolo per la popolazione. Per questo condanniamo la decisione del comune di Trieste di abbatterli e continuiamo a fornire loro cibo almeno 3-4 volte a settimana in modo da evitare l'avvicinamento degli animali ai centri urbani e ai quartieri''. '''100% Animalisti' non si fermera' nella sua protesta - ha concluso l'associazione - finche' il sindaco di Trieste non proporra' soluzioni incruente del problema''. (ANSA). COM-GRT/SM
12:56 - generali: allo studio fusione con alleanza
(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Generali ha allo studio, come gia' in passato, un'ipotesi di fusione di Alleanza nel Leone. Lo si legge in una nota.(ANSA). MM
12:09 - insp: udine, scoperti 69 lavoratori irregolari
(ANSA) - UDINE, 17 FEB - Sessantanove lavoratori irregolari, di cui ventitre extracomunitari, e un mancato versamento di contributi previdenziali ed assistenziali per un totale di 107.762 euro: sono le anomalie riscontrate nei confronti di un'azienda operante nella Bassa friulana e portate alla luce da una operazione congiunta di Inps di Udine e Guardia di Finanza di Cervignano del Friuli (Udine). I controlli erano finalizzati al riscontro del rispetto delle normative in materia di contrasto al lavoro nero e del regolare adempimento di tutti gli obblighi di legge in materia di Iva e di imposte dirette. L'ispezione ha consentito di accertare oltre centomila euro di mancate contribuzioni previdenziali e assistenziali, di cui 28.054 euro per l'anno 2007 e 79.708 euro per il 2008. I 23 lavoratori irregolari non comunitari -hanno reso noto Inps e Guardia di Finanza - erano tutti in possesso di regolare permesso di soggiorno. (ANSA). COM-GRT/SM
12:07 - ambiente: wwf fvg; pizzutti nuovo presidente regionale
(ANSA) - UDINE, 17 FEB - Roberto Pizzutti, di 49 anni, di Udine, e' il nuovo presidente del WWF del Friuli Venezia Giulia. Laureato in Scienze agrarie e in Scienze naturali, Pizzutti e' attualmente un tecnico ambientale. Il suo impegno come attivista ambientalista risale al 1978, quando fondo' con altri studenti un comitato antinucleare e inizio' a collaborare con varie associazioni. (ANSA). GRT
12:07 - regioni: fvg; cgil a tondo, ora passare da parole a fatti
(ANSA) - UDINE, 17 FEB - ''Sul tavolo della crisi e' ora che il Presidente della Regione, Renzo Tondo, passi dalla predica ai fatti. Non ci si puo' fermare alle parole'': lo ha detto oggi, a Udine, il segretario generale della Cgil, Franco Belci, parlando con i giornalisti a margine di un direttivo regionale dell'organizzazione sindacale. ''Abbiamo apprezzato l'iniziativa di Tondo di convocare un tavolo anti crisi - ha aggiunto Belci - ma l'incontro con categorie e parti sociali si e' tenuto dieci giorni fa e Tondo aveva detto che si sarebbe dovuti andare avanti subito. Ma ad oggi non siamo stati ancora convocati''. (ANSA). DF
12:07 - cgil: il 18 marzo sciopero generale in fvg
(ANSA) - UDINE, 17 FEB - Lo sciopero generale organizzato dalla Cgil Friuli Venezia Giulia si terra' il 18 marzo prossimo in con concomitanza con quello nazionale della scuola. Lo ha reso noto oggi a Udine il segretario regionale dell'organizzazione sindacale, Franco Belci, in occasione del direttivo regionale sui temi della contrattazione in tempi di crisi e della campagna di consultazione sull'accordo separato promossa dalla Cgil nazionale. Lo sciopero regionale di quattro ore - intera giornata lavorativa per il settore scuola - prevede una manifestazione nel pomeriggio del 18 marzo a Udine, con corteo da piazzale Diacono fino a piazza Matteotti, dove si terranno gli interventi ufficiali con le conclusioni del segretario confederale della Cgil, Enrico Panini. (ANSA). DF
12:06 - donna russa denuncia violenza sessuale, indagano cc aviano
(ANSA) - AVIANO (PORDENONE), 17 FEB - Una donna russa di 36 anni, residente a Aviano (Pordenone), ha raccontato di essere stata violentata, ieri sera, nel garage della propria abitazione, da quattro persone - a suo dire - di probabile provenienza dell'Est Europa. Sull'episodio indagano i Carabinieri di Aviano e della Compagnia di Sacile (Pordenone) che stanno cercando riscontri oggettivi al racconto della vittima, la quale, sotto choc, dopo aver riferito l'accaduto al marito, si e' chiusa in se stessa e non sta collaborando con gli investigatori. Questi ultimi - da quanto si e' saputo - stanno vagliando l'accaduto con estrema attenzione e cautela. (ANSA). DF
12:05 - province: udine; fontanini, sopprimere gli ato
(ANSA) - UDINE, 17 FEB - Gli Ambiti territoriali ottimali (Ato) ''vanno soppressi''. La richiesta e' del presidente della provincia di Udine, Pietro Fontanini. ''Non e' giusto che i cittadini - ha spiegato Fontanini - si ritrovino a pagare delle vere e proprie gabelle per mantenere gli Ambiti territoriali ottimali. Per gestire l'organizzazione del servizio idrico integrato non e' possibile ricorrere ad un ente dai costi cosi' elevati. E' ora di finirla - ha aggiunto - di far pagare ai cittadini i costi della politica. Gli Ato vanno soppressi e le loro funzioni debbono essere svolte - ha concluso Fontanini - da quegli enti che gestiscono gli stessi territori cioe' le Province''. COM-GRT/SM
10:03 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, martedi' 17 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 16) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 11.30.Istruzione: conferenza stampa dell'assessore Molinaro e del direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Panetta, sul prossimo anno scolastico. 17) TRIESTE - Consiglio regioanle - ore 10.Riunione della II commissione. 18) Hotel Astoria - ore 19.Trasporti: incontro sul Corridoio 5 promosso dal Rotary. E' prevista partecipazione dell'assessore Riccardi. (ANSA). DF
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, martedi' 17 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 16) TRIESTE - Consiglio regionale - ore 11.30.Istruzione: conferenza stampa dell'assessore Molinaro e del direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Panetta, sul prossimo anno scolastico. 17) TRIESTE - Consiglio regioanle - ore 10.Riunione della II commissione. 18) Hotel Astoria - ore 19.Trasporti: incontro sul Corridoio 5 promosso dal Rotary. E' prevista partecipazione dell'assessore Riccardi. (ANSA). DF
09:33 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 17 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 17 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Rocco - ore 20.30Calcio: serie B; Triestina-Salernitana. 2) TRIESTE - Casa riposo 'Raggio di Sole' - ore 11.30Incontro assessore regionale Federica Seganti con alcuni responsabili ed operatori delle strutture per anziani 3) TRIESTE - Piazza Dalmazia 1 - ore 9.Si conclude XII Congresso della Cisl di Trieste. 4) TRIESTE -Audizioni su leggi Memoria alla VI Commissione del Consiglio regionale. 5) TRIESTE - Provincia - ore 11.Conferenza stampa presentazione del progetto ''Servizioenergia integrato e multi servizio tecnologico per gliimmobili di proprieta' e competenza della Provincia diTrieste. 6) TRIESTE - Salotto Azzurro - ore 11.Sindaco Roberto Dipiazza consegna il sigillo trecentesco della citta' a Massimo Piccini. 7) TRIESTE - P.zza della Borsa - ore 17.Festa protesta in maschera contro il piano-Gelmini per la scuola pubblica. 8) TRIESTE - Comune - ore 18.30.Riunione Consiglio comunale. 9) TRIESTE - Campus di Basovizza.Si conclude incontro ''Lesioni del midollo spinali: ricerche in corso e recenti progressi''. 10) TRIESTE - P.zzo Gopcevich -ore 11.30.Conferenza stampa presentazione del Servizio Didattico 2009-2010 dei Civici Musei di Storia ed Arte. 11) UDINE - Camera commercio - ore 13.Conferenza stampa presentazione indagine congiunturale 4/otrimestre 2008 e previsioni 1/o trimestre 2009. 12) UDINE - V. Bassi 36 - ore 9.30.Direttivo regionale della Cgil. 13) UDINE - Palazzo Municipale - ore 15.30Conferenza stampa consiglieri comunali di Centrodestra. 14) PALMANOVA (UD) - Sede Protezione Civile - ore 11.30.Conferenza stampa presentazione accordo collaborazione Protezione Civile-Alpini. 15) PORDENONE - Via Roma 2 - ore 18.Presentazione del libro ''Il coccodrillo luminoso'', nuovomanuale per la didattica dell'audiovisivo edito da Cinemazero. (ANSA). DF