"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 17 febbraio 2009

A SAN GIORGIO DI NOGARO PRESENTAZIONE DELL'ANNUARIO 2008



1)-Ad Undecimum: nuovo Direttivo;
2)-Ad Undecimum: presentazione Annuario 2008;
3)-Ad Undecimum e Alpini della Bassa Friulana: benedizione e inaugurazione di un mezzo militare d’epoca restaurato con rievocazione storica della guerra Greco-Albanese.
Venerdì 20 febbraio, alle 20,30 nella Sala delle Conferenze di Villa Dora a S.Giorgio di Nogaro, si presenta il volume dell’Associazione Culturale Ad Undecimum “ANNUARIO 2008”, la rivista annuale di storia locale, archeologia, toponomastica ecc. Suonarà la Banda dei Brsaglieri e sarà presente il Gruppo Storico LA FORTEZZA di Marano Lagunare.
L’associazione culturale Ad Udecimum (XI miglio da Aquileia sulla “Via Annia”) è un’associazione giovane, nel “fiore della gioventù” dal momento che quest’anno, al 28 di febbraio, compie 21 anni di attività. Sempre in favore della popolazione sangiorgina e del suo territorio.
Ha appena rinnovato il Direttivo. È cambiato il vice presidente (Francesco Zardo al posto di Michela Iacuzzo) e qualche consigliere (Gianni Bellinetti, Giorgio Negrello, Claudio Pantanali e Mario Passero), mentre la vecchia guardia continua con il presidente Andrea Dell’Agnese, il segretario Enzo Paravano, il tesoriere Valeriano Ietri con i consiglieri Luigi Del Piccolo, Michela Iacuzzo e Marco Zanon. Dopo 15 anni la nuova copertina rispecchia il contenuto dell’Annuario. La maggioranza degli argomenti vertono sulla Prima guerra Mondiale. Articoli che ricordano la partecipazione della cittadina della Bassa Friulana in prima linea ospitando il Comando della III Armata, diversi componenti la Casa Reale e il re Vittorio Emanuele in persona. Senza dimenticare la Università Castrense (Scuola Medica da Campo) che a S.Giorgio aveva la sede e che, tra trincee e bombardamenti, ha laureato 467 dottori soldato. Ma all’interno c’è anche un altro articolo interessante: “L’autiere Aldo Bazzan in Albania e l’autocarretta CL 39 a Castello di Porpetto di Luigi Del Piccolo.
Per questo articolo a Castello di Porpetto, il 1 marzo rievocazione storica della guerra Greco-Albanese, con la partecipazione di reduci e dei gruppi degli Alpini della Bassa Friulana e, durante la S.Messa, del Coro “Ardito Desio” della Sezione degli Alpini di Palmanova. Seguirà la benedizione “dell’autocarretta C39” (un camioncino militare d’epoca rimesso a nuovo dal restauratore Delio Foschiatti di Castello di Porpetto). Alla presentazione dell’Annuario 2008 saranno presenti i sindaci di S.Giorgio di N. Pietro Del Frate e di Porpetto Cecilia Schif. Alla fine pastasciutta per tutti nel tendone.



1)-Ad undecimum: gnûf diretîf;
2)-Ad Undecimum: presentazion Annuario 2008;
3)-Ad Undecimum e Alpins de Basse Furlane: benedizion e inaugurazion di un mieç militâr di chê volte restaurât cun rievocazion storiche de vuere Greghe-Albanese.
Vinars ai 20 di fevrâr, aes vot e mieze sore sere, inte Sale des Conferencis di Vile Dora a S.Zorç di Noiâr, si presente il volum de Associazion Culturâl Ad Undecimum “ANNUARIO 2008”, la riviste anuâl di storie locâl, archeologjie, toponomastiche e v.i.
E sunarà la Bande dai Bersalîrs e al sarà presint il Grup Storic LA FORTEZZA di Maran.
La associazion culturâl Ad Undecimum (XI miis di Aquilee su la “Via Annia”) e je une associazion zovine, su “la flôr de zoventût” dal moment che chest an, ai 28 di Fevrâr, e finìs 21 agns di ativitât, simpri a pro de popolazion di Sant Zorç di Noiâr e dal so teritori.
Al è apene stât rinovât il Diretîf che al à viodût gambiât dome il v.president (Francesco Zardo al puest di Michela Iacuzzo) e cualchi gnûf conseîr (Gianni Bellinetti, Giorgio Negrello, Claudio Pantanali e Mario Passaro), intant che la viere vuardie e continue cul president Andrea Dell’Agnese, segretari Enzo Paravano, tesorîr Valeriano Ietri e cui conseîrs Luigi Del Piccolo, Michela Iacuzzo e Marco Zanon.
La gnove cuviertele chest an e je il spieli dal contegnût dal Annuario 2008. La maiorance dai argoments a son trats de Prime Vuere Mondiâl. Articui che a ricuardin la partecipazion di S.Zorç di Noiâr in prime linie ospitant il comant de III armade, diviers components de Cjase Reâl e il re Vittorio Emanuele stes. Cence dimenteâ la Universitât Castrense (Scuele Mediche Campâl) che a Sant Zorç e veve la sede e che, tra trincee e bombardaments, e à laureât 467 miedis soldât.
Ma drenti al è ancje un altri articul interessant: L’autiere Aldo Bazzan in Albania e l’autocarretta CL 39 a Castello di Porpetto di Luigi Del Piccolo.
Par chest articul a Cjastiel, al prin di Març, rievocazion storiche de vuere Greghe-Albanese, cun veterans, e la partecipazion dai grups alpins de Basse Furlane e dal coro “Ardito Desio” de Sezion dai Alpins di Palme intant de Messe grande. Seguirà la benedizion de autocarete C39 (un camioncin militâr di chê volte, restaurât dal restauradôr Delio Foschiatti di Cjastiel). Presentazion dal Annuario 2008, cu la partecipazion dal Sindic di S.Zorç di Noiâr, Pietro Del Frate e dal Sindic Cecilia Schif di Porpêt. Po pastessute alpine par ducj sot dal tendon.

Nessun commento: