"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 15 marzo 2009

UDINESE-CATANIA 1-1, UN PUNTICINO PER I BIANCONERI (ARTICOLO di TERRY MASERA)


28° giornata UDINESE - CATANIA: 1 -1

Formazioni:

UDINESE: BELARDI, LUKOVIC, FELIPE, DOMIZZI, ISLA, OBODO, INLER, ASAMOAH, PEPE, FLORO FLORES, SANCHEZ. All: MARINO

CATANIA: BIZZARRI, POTENZA, SILVESTRE, STOVINI, CAPUANO, IZCO, LEDESMA, BIAGIANTI, TEDESCO, MASCARA, MARTINEZ. All: ZENGA

Arbitro: VALERI di Roma


E´un ulteriore passo in avanti per il raggiungimento della salvezza, questo pareggio che esce dai 95 minuti di gioco di questa domenica. L´Udinese scende in campo con un ampio turn-over e la squadra presenta solo 5 degli uomini che sono scesi in campo giovedi´nell´incontro vincente di coppa. Mister Marino preferisce cosi´, e comunque, schiera una formazione degna di incutere timori alla compagine siciliana.Il primo tempo, nel suo complesso, non ha offerto un granche´ ad esclusione della "perla" di Mascara al 24° che, con una delle sue intuizioni, bissa la prodezza di Palermo e con una parabola da 40 metri, "uccella" il portiere Belardi fuori porta e reduce da un rinvio maldestro. A parte questo spettacolare colpo dell´attaccante etneo (comunque da vedere alla tv!), la prima frazione e´stata di marca bianconera. Il possesso palla e´stato nettamente a favore dei friulani e le occasioni pure, ma ahime´ non finalizzate concretamente.Sorvolo quindi sulla cronaca dei primi 45° ma posso assicurare che i bianconeri ci hanno provato in piu´occasioni con i vari Floro Flores, Sanchez, Asamoah e Domizzi.All´inizio della ripresa entrano D´Agostino e Di Natale per Obodo e Pepe e la musica non cambia, ma cambiano gli esecutori che danno ancor di piu´ vigore e concretezza ai tentativi di rimettere in sesto l´incontro.Gia´ al 3° Di Natale manda sopra la traversa un bel tiro dalla distanza e nel minuto successivo D´Agostino impegna Bizzarri su calcio di punizione. Ottimo inserimento al 6° di Lukovic che centra dal fondo verso l´area piccola e costringe il portiere rossoazzurro ad un intervento felino a bloccare.Il doppio innesto della ripresa, in casa Udinese, cambia volto alla squadra che ora e´molto piu´concreta e pericolosa. Il Catania non riesce ad avere possesso palla grazie anche al pressing alto dei friulani.Occasione per l´avanzato Domizzi che tira dal limite senza fortuna al 12° e occasione etnea con Ledesma che solo in area calcia la palla addosso a Belardi ben piazzato al 13°.Un paio di rischi per l´Udinese nei successivi 5 minuti e poi Marino decide di mettere in campo anche Quagliarella togliendo Sanchez.Dribbling del Toto´ nazionale che inventa un tiro dal fondo e impegna Bizzarri in un bloccaggio aereo ad altezza della linea di porta al 22°. Ammonito Capuano per gioco falloso al 25°.Finalmente arriva l´agognato pareggio al 26°: punizione di D´Agostino dalla destra che calcia forte in area e la palla (forse gia´entrata.....) viene ributtata fuori dal portiere quel tanto che basta per dare l´opportunita´a Quagliarella di ribadire in rete in mezza rovesciata.Avanti tutta che la vittoria puo´arrivare dunque....... Bel sinistro di Floro Flores al 28° e ammonizione per Felipe.Contropiede rapido del Catania con Martinez che mette sopra la traversa a pochi passi dalla porta al 31°.Ottima girata di sinistro per Di Natale dal limite, che potrebbe aver miglior fortuna, nel successivo giro delle lancette. Al 33° preciso lancio di Lukovic che libera Floro Flores a tu per tu con Bizzarri bravo ad intercettare il pallonetto dello stesso attaccante bianconero. Zenga fa entrare Paolucci per Martinez al 36°.Bello scambio Lukovic-Di Natale-Lukovic e cross di quest´ultimo per la testa di Quagliarella che sfiora il palo della porta siciliana al minuto 38. Tre minuti e il Friuli sobbalza per il colpo di testa di Floro Flores che colpisce il palo destro. L´arbitro decreta 4 minuti di recupero e al 47° ultima occasione per Di Natale che riceve un ottimo pallone da Floro Flores e da centro area calcia forte ma Bizzarri para.Fischio finale con somma soddisfazione di Zenga e rammarico di Marino per non aver messo nel paniere i tre punti. Forse un pochino la testa e´gia´sulle frequenze di Radio SanPietroburgo e ad ogni modo non si puo`dire che i ragazzi non ci abbiano messo impegno e voglia di vincere. La sfortuna ci ha messo lo zampino stavolta e tutti speriamo che questa grinta e determinazione la si esporti anche giovedi´in vista dell´incontro di ritorno di coppa Uefa in terra russa, che potrebbe dare lustro alla storia del club friulano, nonche´mantenere in Europa l´unica squadra italiana.Chissa´che non finisca con una scorpacciata di insalata russa!! Forza Udinese...............


TERRY MASERA

con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI

UDINESE-CATANIA 1-1, UN PUNTICINO PER I BIANCONERI (ARTICOLO di TERRY MASERA)


28° giornata UDINESE - CATANIA: 1 -1

Formazioni:

UDINESE: BELARDI, LUKOVIC, FELIPE, DOMIZZI, ISLA, OBODO, INLER, ASAMOAH, PEPE, FLORO FLORES, SANCHEZ. All: MARINO

CATANIA: BIZZARRI, POTENZA, SILVESTRE, STOVINI, CAPUANO, IZCO, LEDESMA, BIAGIANTI, TEDESCO, MASCARA, MARTINEZ. All: ZENGA

Arbitro: VALERI di Roma


E´un ulteriore passo in avanti per il raggiungimento della salvezza, questo pareggio che esce dai 95 minuti di gioco di questa domenica. L´Udinese scende in campo con un ampio turn-over e la squadra presenta solo 5 degli uomini che sono scesi in campo giovedi´nell´incontro vincente di coppa. Mister Marino preferisce cosi´, e comunque, schiera una formazione degna di incutere timori alla compagine siciliana.Il primo tempo, nel suo complesso, non ha offerto un granche´ ad esclusione della "perla" di Mascara al 24° che, con una delle sue intuizioni, bissa la prodezza di Palermo e con una parabola da 40 metri, "uccella" il portiere Belardi fuori porta e reduce da un rinvio maldestro. A parte questo spettacolare colpo dell´attaccante etneo (comunque da vedere alla tv!), la prima frazione e´stata di marca bianconera. Il possesso palla e´stato nettamente a favore dei friulani e le occasioni pure, ma ahime´ non finalizzate concretamente.Sorvolo quindi sulla cronaca dei primi 45° ma posso assicurare che i bianconeri ci hanno provato in piu´occasioni con i vari Floro Flores, Sanchez, Asamoah e Domizzi.All´inizio della ripresa entrano D´Agostino e Di Natale per Obodo e Pepe e la musica non cambia, ma cambiano gli esecutori che danno ancor di piu´ vigore e concretezza ai tentativi di rimettere in sesto l´incontro.Gia´ al 3° Di Natale manda sopra la traversa un bel tiro dalla distanza e nel minuto successivo D´Agostino impegna Bizzarri su calcio di punizione. Ottimo inserimento al 6° di Lukovic che centra dal fondo verso l´area piccola e costringe il portiere rossoazzurro ad un intervento felino a bloccare.Il doppio innesto della ripresa, in casa Udinese, cambia volto alla squadra che ora e´molto piu´concreta e pericolosa. Il Catania non riesce ad avere possesso palla grazie anche al pressing alto dei friulani.Occasione per l´avanzato Domizzi che tira dal limite senza fortuna al 12° e occasione etnea con Ledesma che solo in area calcia la palla addosso a Belardi ben piazzato al 13°.Un paio di rischi per l´Udinese nei successivi 5 minuti e poi Marino decide di mettere in campo anche Quagliarella togliendo Sanchez.Dribbling del Toto´ nazionale che inventa un tiro dal fondo e impegna Bizzarri in un bloccaggio aereo ad altezza della linea di porta al 22°. Ammonito Capuano per gioco falloso al 25°.Finalmente arriva l´agognato pareggio al 26°: punizione di D´Agostino dalla destra che calcia forte in area e la palla (forse gia´entrata.....) viene ributtata fuori dal portiere quel tanto che basta per dare l´opportunita´a Quagliarella di ribadire in rete in mezza rovesciata.Avanti tutta che la vittoria puo´arrivare dunque....... Bel sinistro di Floro Flores al 28° e ammonizione per Felipe.Contropiede rapido del Catania con Martinez che mette sopra la traversa a pochi passi dalla porta al 31°.Ottima girata di sinistro per Di Natale dal limite, che potrebbe aver miglior fortuna, nel successivo giro delle lancette. Al 33° preciso lancio di Lukovic che libera Floro Flores a tu per tu con Bizzarri bravo ad intercettare il pallonetto dello stesso attaccante bianconero. Zenga fa entrare Paolucci per Martinez al 36°.Bello scambio Lukovic-Di Natale-Lukovic e cross di quest´ultimo per la testa di Quagliarella che sfiora il palo della porta siciliana al minuto 38. Tre minuti e il Friuli sobbalza per il colpo di testa di Floro Flores che colpisce il palo destro. L´arbitro decreta 4 minuti di recupero e al 47° ultima occasione per Di Natale che riceve un ottimo pallone da Floro Flores e da centro area calcia forte ma Bizzarri para.Fischio finale con somma soddisfazione di Zenga e rammarico di Marino per non aver messo nel paniere i tre punti. Forse un pochino la testa e´gia´sulle frequenze di Radio SanPietroburgo e ad ogni modo non si puo`dire che i ragazzi non ci abbiano messo impegno e voglia di vincere. La sfortuna ci ha messo lo zampino stavolta e tutti speriamo che questa grinta e determinazione la si esporti anche giovedi´in vista dell´incontro di ritorno di coppa Uefa in terra russa, che potrebbe dare lustro alla storia del club friulano, nonche´mantenere in Europa l´unica squadra italiana.Chissa´che non finisca con una scorpacciata di insalata russa!! Forza Udinese...............


TERRY MASERA

con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI

UDINESE-CATANIA 1-1, UN PUNTICINO PER I BIANCONERI (ARTICOLO di TERRY MASERA)


28° giornata UDINESE - CATANIA: 1 -1

Formazioni:

UDINESE: BELARDI, LUKOVIC, FELIPE, DOMIZZI, ISLA, OBODO, INLER, ASAMOAH, PEPE, FLORO FLORES, SANCHEZ. All: MARINO

CATANIA: BIZZARRI, POTENZA, SILVESTRE, STOVINI, CAPUANO, IZCO, LEDESMA, BIAGIANTI, TEDESCO, MASCARA, MARTINEZ. All: ZENGA

Arbitro: VALERI di Roma


E´un ulteriore passo in avanti per il raggiungimento della salvezza, questo pareggio che esce dai 95 minuti di gioco di questa domenica. L´Udinese scende in campo con un ampio turn-over e la squadra presenta solo 5 degli uomini che sono scesi in campo giovedi´nell´incontro vincente di coppa. Mister Marino preferisce cosi´, e comunque, schiera una formazione degna di incutere timori alla compagine siciliana.Il primo tempo, nel suo complesso, non ha offerto un granche´ ad esclusione della "perla" di Mascara al 24° che, con una delle sue intuizioni, bissa la prodezza di Palermo e con una parabola da 40 metri, "uccella" il portiere Belardi fuori porta e reduce da un rinvio maldestro. A parte questo spettacolare colpo dell´attaccante etneo (comunque da vedere alla tv!), la prima frazione e´stata di marca bianconera. Il possesso palla e´stato nettamente a favore dei friulani e le occasioni pure, ma ahime´ non finalizzate concretamente.Sorvolo quindi sulla cronaca dei primi 45° ma posso assicurare che i bianconeri ci hanno provato in piu´occasioni con i vari Floro Flores, Sanchez, Asamoah e Domizzi.All´inizio della ripresa entrano D´Agostino e Di Natale per Obodo e Pepe e la musica non cambia, ma cambiano gli esecutori che danno ancor di piu´ vigore e concretezza ai tentativi di rimettere in sesto l´incontro.Gia´ al 3° Di Natale manda sopra la traversa un bel tiro dalla distanza e nel minuto successivo D´Agostino impegna Bizzarri su calcio di punizione. Ottimo inserimento al 6° di Lukovic che centra dal fondo verso l´area piccola e costringe il portiere rossoazzurro ad un intervento felino a bloccare.Il doppio innesto della ripresa, in casa Udinese, cambia volto alla squadra che ora e´molto piu´concreta e pericolosa. Il Catania non riesce ad avere possesso palla grazie anche al pressing alto dei friulani.Occasione per l´avanzato Domizzi che tira dal limite senza fortuna al 12° e occasione etnea con Ledesma che solo in area calcia la palla addosso a Belardi ben piazzato al 13°.Un paio di rischi per l´Udinese nei successivi 5 minuti e poi Marino decide di mettere in campo anche Quagliarella togliendo Sanchez.Dribbling del Toto´ nazionale che inventa un tiro dal fondo e impegna Bizzarri in un bloccaggio aereo ad altezza della linea di porta al 22°. Ammonito Capuano per gioco falloso al 25°.Finalmente arriva l´agognato pareggio al 26°: punizione di D´Agostino dalla destra che calcia forte in area e la palla (forse gia´entrata.....) viene ributtata fuori dal portiere quel tanto che basta per dare l´opportunita´a Quagliarella di ribadire in rete in mezza rovesciata.Avanti tutta che la vittoria puo´arrivare dunque....... Bel sinistro di Floro Flores al 28° e ammonizione per Felipe.Contropiede rapido del Catania con Martinez che mette sopra la traversa a pochi passi dalla porta al 31°.Ottima girata di sinistro per Di Natale dal limite, che potrebbe aver miglior fortuna, nel successivo giro delle lancette. Al 33° preciso lancio di Lukovic che libera Floro Flores a tu per tu con Bizzarri bravo ad intercettare il pallonetto dello stesso attaccante bianconero. Zenga fa entrare Paolucci per Martinez al 36°.Bello scambio Lukovic-Di Natale-Lukovic e cross di quest´ultimo per la testa di Quagliarella che sfiora il palo della porta siciliana al minuto 38. Tre minuti e il Friuli sobbalza per il colpo di testa di Floro Flores che colpisce il palo destro. L´arbitro decreta 4 minuti di recupero e al 47° ultima occasione per Di Natale che riceve un ottimo pallone da Floro Flores e da centro area calcia forte ma Bizzarri para.Fischio finale con somma soddisfazione di Zenga e rammarico di Marino per non aver messo nel paniere i tre punti. Forse un pochino la testa e´gia´sulle frequenze di Radio SanPietroburgo e ad ogni modo non si puo`dire che i ragazzi non ci abbiano messo impegno e voglia di vincere. La sfortuna ci ha messo lo zampino stavolta e tutti speriamo che questa grinta e determinazione la si esporti anche giovedi´in vista dell´incontro di ritorno di coppa Uefa in terra russa, che potrebbe dare lustro alla storia del club friulano, nonche´mantenere in Europa l´unica squadra italiana.Chissa´che non finisca con una scorpacciata di insalata russa!! Forza Udinese...............


TERRY MASERA

con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI

ORTOGIARDINO 2009 CHIUDE E FA IL RECORD


Ortogiardino 2009 chiude e fa il record

Una grande manifestazione, il successo di Pordenone Fiere!

Ha registrato un successo di pubblico che supera tutte le aspettative questa 30^ edizione di Ortogiardino, il Salone del florovivaismo e dell’orticoltura che si è chiuso domenica 15 marzo alla Fiera di Pordenone con oltre 70000 visitatori. “E’ la migliore edizione di sempre, il commento del presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin, ed è emblematico che questo risultato eclatante arrivi proprio nell’anno della crisi economica! Il successo di Ortogiardino 2009 – continua Cardin – è la più evidente testimonianza della bontà di un lavoro iniziato già da alcuni anni nel rinnovare l’immagine di questa rassegna e nel creare al suo interno occasioni di interesse sempre nuove”. Sono state proprio le novità proposte da iniziative quali “Il Giardino dei desideri”, rassegna di arredamento e decori per giardini e terrazzi o dalla sempre raffinata “Pordenoneorchidea” a richiamare l’attenzione dei visitatori in ogni giornata di apertura della manifestazione.
Ortogiardino è stata anche l’occasione per osservare le tendenze del mercato da un palcoscenico privilegiato sondando il gusto di tanti appassionati di giardinaggio e amanti della vita all’aria aperta. Verso quali prodotti si sono orientate le preferenze dei visitatori di Ortogiardino? “Tanto bianco per i mobili del terrazzo, meglio se in materiale riciclato e resistente alle intemperie, abbinati poi a complementi d’arredo colorati e bizzarri - questo il commento di Lucia Minotto, organizzatrice del Giardino dei Desideri, che continua - grandissimo successo hanno avuto i nostri animali colorati a grandezza naturale in vetroresina, le lampade in vetro e ceramica e i tappeti in stoffa riciclata che riproducono fiori, cuori, pesci coloratissimi”.
La voglia di originalità si manifesta anche nella scelta della pianta per il terrazzo o il balcone: grande richiesta per le piante grasse, protagoniste di un angolo del quartiere fieristico allestito nel più puro stile far west. Promofolor, il consorzio che raccoglie i floricoltori del Lago Maggiore ha puntato proprio su questa novità per attirare l’attenzione dei visitatori di Ortogiardino portando in mostra piante rare e preziose, vecchissime o molto grandi. “Il pubblico chiede informazioni sulle specie insolite che abbiamo in esposizione ma poi compera il classico “cuscino della suocera” o il cactus, meglio se sradicato - il commento dei floricoltori di Promoflor - Sì perché queste piante hanno questa particolarità, vivono benissimo anche senza radici assorbendo il nutrimento che già hanno immagazzinato all’interno del loro fusto. Questa particolarità rende la pianta ancora più facile da tenere in casa.”
La filiera delle manifestazioni di Pordenone Fiere dedicate alla cura della casa e al piacere dell’abitare, trova la sua naturale estensione poi in “Domus Arreda”, 2^ edizione del Salone dell’arredamento, risparmio energetico, domotica che in contemporanea con “Tendenza Mosaico”, si terrà nel quartiere pordenonese nelle giornate del 28-29-30 marzo e 3-4-5 aprile prossimi. “Intendiamo consolidare – ha spiegato al riguardo Cardin – il nostro ruolo di centro fieristico che fa della cura dell’abitare in senso lato una delle sue tematiche prioritarie: se Ortogiardino ha puntato l’attenzione sulla cura del verde domestico, così “Domus Arreda” si occuperà della casa a 360° gradi intesa come abitazione da costruire, accessoriare e arredare nel pieno rispetto dell’ambiente e secondo tutte le ultime tendenze del design”.

ORTOGIARDINO 2009 CHIUDE E FA IL RECORD


Ortogiardino 2009 chiude e fa il record

Una grande manifestazione, il successo di Pordenone Fiere!

Ha registrato un successo di pubblico che supera tutte le aspettative questa 30^ edizione di Ortogiardino, il Salone del florovivaismo e dell’orticoltura che si è chiuso domenica 15 marzo alla Fiera di Pordenone con oltre 70000 visitatori. “E’ la migliore edizione di sempre, il commento del presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin, ed è emblematico che questo risultato eclatante arrivi proprio nell’anno della crisi economica! Il successo di Ortogiardino 2009 – continua Cardin – è la più evidente testimonianza della bontà di un lavoro iniziato già da alcuni anni nel rinnovare l’immagine di questa rassegna e nel creare al suo interno occasioni di interesse sempre nuove”. Sono state proprio le novità proposte da iniziative quali “Il Giardino dei desideri”, rassegna di arredamento e decori per giardini e terrazzi o dalla sempre raffinata “Pordenoneorchidea” a richiamare l’attenzione dei visitatori in ogni giornata di apertura della manifestazione.
Ortogiardino è stata anche l’occasione per osservare le tendenze del mercato da un palcoscenico privilegiato sondando il gusto di tanti appassionati di giardinaggio e amanti della vita all’aria aperta. Verso quali prodotti si sono orientate le preferenze dei visitatori di Ortogiardino? “Tanto bianco per i mobili del terrazzo, meglio se in materiale riciclato e resistente alle intemperie, abbinati poi a complementi d’arredo colorati e bizzarri - questo il commento di Lucia Minotto, organizzatrice del Giardino dei Desideri, che continua - grandissimo successo hanno avuto i nostri animali colorati a grandezza naturale in vetroresina, le lampade in vetro e ceramica e i tappeti in stoffa riciclata che riproducono fiori, cuori, pesci coloratissimi”.
La voglia di originalità si manifesta anche nella scelta della pianta per il terrazzo o il balcone: grande richiesta per le piante grasse, protagoniste di un angolo del quartiere fieristico allestito nel più puro stile far west. Promofolor, il consorzio che raccoglie i floricoltori del Lago Maggiore ha puntato proprio su questa novità per attirare l’attenzione dei visitatori di Ortogiardino portando in mostra piante rare e preziose, vecchissime o molto grandi. “Il pubblico chiede informazioni sulle specie insolite che abbiamo in esposizione ma poi compera il classico “cuscino della suocera” o il cactus, meglio se sradicato - il commento dei floricoltori di Promoflor - Sì perché queste piante hanno questa particolarità, vivono benissimo anche senza radici assorbendo il nutrimento che già hanno immagazzinato all’interno del loro fusto. Questa particolarità rende la pianta ancora più facile da tenere in casa.”
La filiera delle manifestazioni di Pordenone Fiere dedicate alla cura della casa e al piacere dell’abitare, trova la sua naturale estensione poi in “Domus Arreda”, 2^ edizione del Salone dell’arredamento, risparmio energetico, domotica che in contemporanea con “Tendenza Mosaico”, si terrà nel quartiere pordenonese nelle giornate del 28-29-30 marzo e 3-4-5 aprile prossimi. “Intendiamo consolidare – ha spiegato al riguardo Cardin – il nostro ruolo di centro fieristico che fa della cura dell’abitare in senso lato una delle sue tematiche prioritarie: se Ortogiardino ha puntato l’attenzione sulla cura del verde domestico, così “Domus Arreda” si occuperà della casa a 360° gradi intesa come abitazione da costruire, accessoriare e arredare nel pieno rispetto dell’ambiente e secondo tutte le ultime tendenze del design”.

ORTOGIARDINO 2009 CHIUDE E FA IL RECORD


Ortogiardino 2009 chiude e fa il record

Una grande manifestazione, il successo di Pordenone Fiere!

Ha registrato un successo di pubblico che supera tutte le aspettative questa 30^ edizione di Ortogiardino, il Salone del florovivaismo e dell’orticoltura che si è chiuso domenica 15 marzo alla Fiera di Pordenone con oltre 70000 visitatori. “E’ la migliore edizione di sempre, il commento del presidente di Pordenone Fiere Alvaro Cardin, ed è emblematico che questo risultato eclatante arrivi proprio nell’anno della crisi economica! Il successo di Ortogiardino 2009 – continua Cardin – è la più evidente testimonianza della bontà di un lavoro iniziato già da alcuni anni nel rinnovare l’immagine di questa rassegna e nel creare al suo interno occasioni di interesse sempre nuove”. Sono state proprio le novità proposte da iniziative quali “Il Giardino dei desideri”, rassegna di arredamento e decori per giardini e terrazzi o dalla sempre raffinata “Pordenoneorchidea” a richiamare l’attenzione dei visitatori in ogni giornata di apertura della manifestazione.
Ortogiardino è stata anche l’occasione per osservare le tendenze del mercato da un palcoscenico privilegiato sondando il gusto di tanti appassionati di giardinaggio e amanti della vita all’aria aperta. Verso quali prodotti si sono orientate le preferenze dei visitatori di Ortogiardino? “Tanto bianco per i mobili del terrazzo, meglio se in materiale riciclato e resistente alle intemperie, abbinati poi a complementi d’arredo colorati e bizzarri - questo il commento di Lucia Minotto, organizzatrice del Giardino dei Desideri, che continua - grandissimo successo hanno avuto i nostri animali colorati a grandezza naturale in vetroresina, le lampade in vetro e ceramica e i tappeti in stoffa riciclata che riproducono fiori, cuori, pesci coloratissimi”.
La voglia di originalità si manifesta anche nella scelta della pianta per il terrazzo o il balcone: grande richiesta per le piante grasse, protagoniste di un angolo del quartiere fieristico allestito nel più puro stile far west. Promofolor, il consorzio che raccoglie i floricoltori del Lago Maggiore ha puntato proprio su questa novità per attirare l’attenzione dei visitatori di Ortogiardino portando in mostra piante rare e preziose, vecchissime o molto grandi. “Il pubblico chiede informazioni sulle specie insolite che abbiamo in esposizione ma poi compera il classico “cuscino della suocera” o il cactus, meglio se sradicato - il commento dei floricoltori di Promoflor - Sì perché queste piante hanno questa particolarità, vivono benissimo anche senza radici assorbendo il nutrimento che già hanno immagazzinato all’interno del loro fusto. Questa particolarità rende la pianta ancora più facile da tenere in casa.”
La filiera delle manifestazioni di Pordenone Fiere dedicate alla cura della casa e al piacere dell’abitare, trova la sua naturale estensione poi in “Domus Arreda”, 2^ edizione del Salone dell’arredamento, risparmio energetico, domotica che in contemporanea con “Tendenza Mosaico”, si terrà nel quartiere pordenonese nelle giornate del 28-29-30 marzo e 3-4-5 aprile prossimi. “Intendiamo consolidare – ha spiegato al riguardo Cardin – il nostro ruolo di centro fieristico che fa della cura dell’abitare in senso lato una delle sue tematiche prioritarie: se Ortogiardino ha puntato l’attenzione sulla cura del verde domestico, così “Domus Arreda” si occuperà della casa a 360° gradi intesa come abitazione da costruire, accessoriare e arredare nel pieno rispetto dell’ambiente e secondo tutte le ultime tendenze del design”.

LA GIORNATA ASTRONOMICA


(nell'illustrazione la Luna di oggi

Oggi è domenica 15 marzo 2009
La Chiesa festeggia S. Longino, Luisa, Cesare, Silvia, Lucrezia

Il sole sorge alle 6.20 e tramonta alle 18.13
Il sole sorge in posizione azimutale 92° e tramonta a 268° descrivendo un arco di 176
La durata del dì e di 11 ore e 53 minuti
L'altitudine massima del sole è di 41.9 alle 12.17
La distanza della terra dal sole è di 0.9945222 AU
Il sole si trova nella costellazione dei Pesci ove ha fatto il suo ingresso il 12 marzo

La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Piena e Ultimo Quarto
La luna si trova in cielo alla mezzanotte, tramonta alle 7.46 e sorge alle 23.46
L'altitudine massima della luna è di 23.0° alle 3.11
L'illuminazione del disco lunare è pari all'80%
Il diametro del disco lunare è di 30.35'
La distanza della luna dalla terra è di 393.692 km
La luna entra oggi nella costellazione della Bilancia

LA GIORNATA ASTRONOMICA


(nell'illustrazione la Luna di oggi

Oggi è domenica 15 marzo 2009
La Chiesa festeggia S. Longino, Luisa, Cesare, Silvia, Lucrezia

Il sole sorge alle 6.20 e tramonta alle 18.13
Il sole sorge in posizione azimutale 92° e tramonta a 268° descrivendo un arco di 176
La durata del dì e di 11 ore e 53 minuti
L'altitudine massima del sole è di 41.9 alle 12.17
La distanza della terra dal sole è di 0.9945222 AU
Il sole si trova nella costellazione dei Pesci ove ha fatto il suo ingresso il 12 marzo

La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Piena e Ultimo Quarto
La luna si trova in cielo alla mezzanotte, tramonta alle 7.46 e sorge alle 23.46
L'altitudine massima della luna è di 23.0° alle 3.11
L'illuminazione del disco lunare è pari all'80%
Il diametro del disco lunare è di 30.35'
La distanza della luna dalla terra è di 393.692 km
La luna entra oggi nella costellazione della Bilancia

LA GIORNATA ASTRONOMICA


(nell'illustrazione la Luna di oggi

Oggi è domenica 15 marzo 2009
La Chiesa festeggia S. Longino, Luisa, Cesare, Silvia, Lucrezia

Il sole sorge alle 6.20 e tramonta alle 18.13
Il sole sorge in posizione azimutale 92° e tramonta a 268° descrivendo un arco di 176
La durata del dì e di 11 ore e 53 minuti
L'altitudine massima del sole è di 41.9 alle 12.17
La distanza della terra dal sole è di 0.9945222 AU
Il sole si trova nella costellazione dei Pesci ove ha fatto il suo ingresso il 12 marzo

La luna (calante) si trova in fase compresa tra Luna Piena e Ultimo Quarto
La luna si trova in cielo alla mezzanotte, tramonta alle 7.46 e sorge alle 23.46
L'altitudine massima della luna è di 23.0° alle 3.11
L'illuminazione del disco lunare è pari all'80%
Il diametro del disco lunare è di 30.35'
La distanza della luna dalla terra è di 393.692 km
La luna entra oggi nella costellazione della Bilancia

E' DOMENICA 15 MARZO 2009 E QUESTO E' IL 74. (111) NUMERO DEL 2. ANNO

Qui il sommario Qui il resto del post

E' DOMENICA 15 MARZO 2009 E QUESTO E' IL 74. (111) NUMERO DEL 2. ANNO

Qui il sommario Qui il resto del post

E' DOMENICA 15 MARZO 2009 E QUESTO E' IL 74. (111) NUMERO DEL 2. ANNO

Qui il sommario Qui il resto del post