"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

sabato 7 febbraio 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



18:22 - eluana:beppino;berlusconi,napolitano venite a trovarla
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Il padre di Eluana Englaro lancia un appello a Napolitano e a Berlusconi perche' vadano in clinica e si rendano conto di persona delle condizioni della donna. Lo ha reso noto l'avvocato della famiglia Englaro, Vittorio Angiolini. (ANSA). BG

18:06 - calcio: triestina-ascoli 1-2
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Ascoli batte Triestina 2-1 (2-0). Reti: nel pt 9' Belingheri, 13' Bellusci; nel st 36' Allegretti.(ANSA). BUO

17:50 - islam: pdl fvg, sindaco di azzano decimo fa propaganda
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - ''Ognuno sceglie il modo di come farsi propaganda e il sindaco di Azzano Decimo (Pordenone) ci ha abituato ai modi piu' coloriti, ma un conto e' la propaganda, un conto il contenuto degli atti di un pubblico ufficiale'': lo rileva il coordinatore regionale del Pdl del Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo. Gottardo fa riferimento, in una nota, all'ordinanza in materia di immigrazione emessa dal sindaco del Comune friulano, Enzo Bortolotti (Ln), contro ''mezzi atti a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona'', tra cui il burqa. (ANSA). COM/SM

16:57 - giorno ricordo: napolitano, memoria da trasmettere a giovani
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - ''Un'importante occasione di riflessione sul significato profondo della memoria storica da trasmettere alle nuove generazioni, per tenere vivo il patrimonio dei valori di liberta', pace, tolleranza e convivenza fra i popoli'': cosi' il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha definito il Giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo degli italiani giuliano-dalmati, che si celebrera' il 10 febbraio. Il testo del messaggio di Napolitano e' stato diffuso oggi a Trieste dall'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd), insieme a quelli di altri rappresentanti istituzionali. (ANSA). COM

16:20 - eluana: ispettori ministro l'hanno vista
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - I tre ispettori inviati a Udine dal Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, hanno voluto vedere Eluana Englaro. Lo si e' appreso da fonti de 'La Quiete', la casa di riposo dove da martedi' e' ricoverata la donna in stato vegetativo da 17 anni. (ANSA). GRT/SM

15:26 - regioni: fvg; tondo, tiziano tessitori figura esemplare
(ANSA) - SEDEGLIANO (UDINE), 7 FEB - Una figura esemplare, quella del senatore Tiziano Tessitori, considerato il padre dell'autonomia del Friuli Venezia Giulia: in questi termini si e' espresso oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo. Intervenendo, a Sedegliano (Udine), al convegno inaugurale della biblioteca che raccoglie il Fondo Tessitori, Tondo ha ricordato che si tratta di un patrimonio di grande spessore culturale e politico, rappresentato da 3.840 tra libri, manoscritti, memorie scritte, e anche dischi a 33 giri dell'epoca. Un lascito, che la famiglia Tessitori, ovvero i discendenti di quello che Tondo ha definito ''un grande del Friuli'', ha voluto mettere a disposizione di tutti. (ANSA). COM/SM

14:03 - passante mestre: chiuso tratto a4, qualche coda a san dona'
(ANSA) - VENEZIA, 7 FEB - Tutto tranquillo sulla rete autostradale di Autovie Venete questa mattina dopo la chiusura del tratto della A4 per consentire i lavori di interconnessione con il Passante di Mestre che sara' inaugurato domani alla presenza del Consiglio Silvio Berlusconi. Rallentamenti e qualche coda, che non ha mai superato un chilometro e mezzo di lunghezza, si sono verificati in uscita a San Dona' di Piave, uscita obbligatoria per chi viaggia in direzione Venezia. L'autostrada e' stata chiusa a partire dalle sei in entrambe le carreggiate nel tratto compreso fra l'allacciamento con la A27-Aeroporto e San Dona' di Piave (resta aperto l'accesso di Marcon in direzione Venezia), di competenza Autovie Venete, e tra Padova Est e Mirano-Dolo di competenza della Concessionaria Venezia-Padova. (ANSA). BOG

13:37 - violenza sessuale: ricercato a torino, arrestato a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Un uomo, G.A., 49 anni, di Volpiano (Torino) e' stato arrestato sul Carso triestino in applicazione di un mandato di cattura della Procura di Torino. L'uomo - informano i Carabinieri di Trieste - deve scontare una condanna a sei mesi di reclusione per concorso in violenza sessuale. L'arresto e' stato eseguito a Villa Opicina (Trieste), dai militari della locale stazione in collaborazione con i colleghi di Collegno (Torino). (ANSA). COM/SM

13:37 - eluana: ispettori ministro in regione e ass4
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - Gli ispettori inviati a Udine dal Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, hanno avuto incontri, in mattinata, all'assessorato regionale alla Sanita' e all'Azienda sanitaria n.4 'Medio Friuli' nella cui giurisdizione ricade la casa di riposo 'La Quiete' di Udine dove da martedi' e' ricoverata Eluana Englaro. Gli ispettori - si e' appreso da fonti regionali - sono tre. In particolare intendono chiarire i rapporti intercorrenti tra l'associazione 'Per Eluana', che da lunedi' sera ha assunto in carico la ragazza, l'Azienda sanitaria e la stessa casa di riposo 'La Quiete'. (ANSA). GRT/SM

10:57 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, sabato 7 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 16) UDINE - Chiostro Basilica B.V.M. delle Grazie - ore 12.Conferenza stampa dei Vicari Foranei della Carnia per presentazione pellegrinaggio delle Foranie e di tutte le parrocchie della Carnia al Santuario della Madonna delle Grazie di Udine e la grande preghiera dei Carnici per Eluana.(ANSA). DF

09:16 - eluana: quinto giorno a udine, si aspettano ispettori
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - Sono attesi per oggi, a Udine, gli ispettori del Ministero del Welfare, che, su disposizione di Maurizio Sacconi, verificheranno una serie di requisiti della casa di riposo La Quiete di Udine dove da martedi' scorso e' ricoverata Eluana Englaro. Nella casa di riposo continuera' oggi l'attuazione del protocollo concordato dalla stessa La Quiete, dall'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e dall'associazione ''Per Eluana'' per attuare il decreto della Corte di Appello di Milano che ha autorizzato l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana. Dopo la riduzione della nutrizione cominciata ieri, per oggi ne e' prevista un'altra; l'ultima e' programmata per domenica; poi Eluana non sara' piu' sottoposta alla nutrizione e idratazione artificiale. (ANSA). DF

09:16 - internet: rivendita su ebay, nascosti redditi 600 mila euro
(ANSA) - GORIZIA, 7 FEB - Aveva aperto una sorta di ''rivendita'' abusiva di cellulari e accessori, attraverso il sito 'eBay', nascondendo guadagni per 600 mila euro, ma e' stato scoperto e denunciato dalla Guardia di Finanza di Gorizia. Ad essere denunciato e' stato un uomo residente in Provincia di Gorizia, sconociuto al Fisco, che era comunque riuscito a concludere sul sito internet di e-commerce oltre 26 mila transazioni di materiale non denunciato alla Dogana. L'operazione, conclusa oggi dalle Fiamme Gialle goriziane, e' scaturita da un sequestro all'aeroporto di Malpensa di oltre 300 accessori per telefonia, con marchi contraffatti provenienti dalle Filippine. (ANSA). DF

09:14 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 7 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Rocco - ore 16.Calcio: serie B; Triestina-Ascoli. 2) UDINE - Palasport - ore 21.Basket: serie A; Snaidero-La Fortezza. 3) SEDEGLIANO (UD) - Municipio - ore 10.30Presentazione riordino archivio del senatore Tiziano Tessitori, realizzato dall'Universita' di Udine. E' prevista partecipazione presidente Regione, Renzo Tondo. 4) TRIESTE - Hotel Urban - ore 17.Incontro ''Violenza e la comunicazione nell'epoca della globalizzazione'', promosso dall'Associazione Iniziativa Europea. 5) TRIESTE - Piazza Benco - ore 19.Manifestazione Gruppo Unione Difesa. 6) TRIESTE - Via Milano 22 - ore 10.30Presentazione dipinto di Grazia Agrini raffigurante Don Bonifacio, il religioso simbolo dell'esodo giuliano-dalmata. 7) TRIESTE - Via Valmaura - ore 11.Cerimonia di ricollocazione della lapide a Stefano Furlan. 8) TRIESTE - Caffe' degli Specchi - ore 11.Conferenza stampa presentazione dei candidati all'elezione nel Consiglio di amministrazione dell'Universita' Popolare di Trieste. 9) MUGGIA (TS) - Sala 'G.Millo' - ore 11.Conferenza stampa presentazione della 56/a edizione del ''Carnevale Muggesano''. 10) UDINE - Via Sabbadini 31.Si conclude seminario formativo dell'Ufficio del Tutore pubblico dei minori. 11) UDINE - Via Margreth 3.Si conclude seconda edizione del ''Corso di aggiornamento per operatori ecomuseali'', organizzato dall'Universita'. 12) UDINE - Ospedale - ore 11.Protesta Codacons FVG contro il caroticket. 13) UDINE - Udine Fiere - ore 15.Assemblea regionale dell'autotrasporto del FVG. 14) UDINE - Piazza Lionello - ore 15.Presidio congiunto Movimento Sociale Fiamma Tricolore e La Destra su sbarramento elettorale al 4%. 15) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 11.Presentazione 6/o carnevale isontino. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



18:22 - eluana:beppino;berlusconi,napolitano venite a trovarla
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Il padre di Eluana Englaro lancia un appello a Napolitano e a Berlusconi perche' vadano in clinica e si rendano conto di persona delle condizioni della donna. Lo ha reso noto l'avvocato della famiglia Englaro, Vittorio Angiolini. (ANSA). BG

18:06 - calcio: triestina-ascoli 1-2
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Ascoli batte Triestina 2-1 (2-0). Reti: nel pt 9' Belingheri, 13' Bellusci; nel st 36' Allegretti.(ANSA). BUO

17:50 - islam: pdl fvg, sindaco di azzano decimo fa propaganda
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - ''Ognuno sceglie il modo di come farsi propaganda e il sindaco di Azzano Decimo (Pordenone) ci ha abituato ai modi piu' coloriti, ma un conto e' la propaganda, un conto il contenuto degli atti di un pubblico ufficiale'': lo rileva il coordinatore regionale del Pdl del Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo. Gottardo fa riferimento, in una nota, all'ordinanza in materia di immigrazione emessa dal sindaco del Comune friulano, Enzo Bortolotti (Ln), contro ''mezzi atti a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona'', tra cui il burqa. (ANSA). COM/SM

16:57 - giorno ricordo: napolitano, memoria da trasmettere a giovani
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - ''Un'importante occasione di riflessione sul significato profondo della memoria storica da trasmettere alle nuove generazioni, per tenere vivo il patrimonio dei valori di liberta', pace, tolleranza e convivenza fra i popoli'': cosi' il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha definito il Giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo degli italiani giuliano-dalmati, che si celebrera' il 10 febbraio. Il testo del messaggio di Napolitano e' stato diffuso oggi a Trieste dall'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd), insieme a quelli di altri rappresentanti istituzionali. (ANSA). COM

16:20 - eluana: ispettori ministro l'hanno vista
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - I tre ispettori inviati a Udine dal Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, hanno voluto vedere Eluana Englaro. Lo si e' appreso da fonti de 'La Quiete', la casa di riposo dove da martedi' e' ricoverata la donna in stato vegetativo da 17 anni. (ANSA). GRT/SM

15:26 - regioni: fvg; tondo, tiziano tessitori figura esemplare
(ANSA) - SEDEGLIANO (UDINE), 7 FEB - Una figura esemplare, quella del senatore Tiziano Tessitori, considerato il padre dell'autonomia del Friuli Venezia Giulia: in questi termini si e' espresso oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo. Intervenendo, a Sedegliano (Udine), al convegno inaugurale della biblioteca che raccoglie il Fondo Tessitori, Tondo ha ricordato che si tratta di un patrimonio di grande spessore culturale e politico, rappresentato da 3.840 tra libri, manoscritti, memorie scritte, e anche dischi a 33 giri dell'epoca. Un lascito, che la famiglia Tessitori, ovvero i discendenti di quello che Tondo ha definito ''un grande del Friuli'', ha voluto mettere a disposizione di tutti. (ANSA). COM/SM

14:03 - passante mestre: chiuso tratto a4, qualche coda a san dona'
(ANSA) - VENEZIA, 7 FEB - Tutto tranquillo sulla rete autostradale di Autovie Venete questa mattina dopo la chiusura del tratto della A4 per consentire i lavori di interconnessione con il Passante di Mestre che sara' inaugurato domani alla presenza del Consiglio Silvio Berlusconi. Rallentamenti e qualche coda, che non ha mai superato un chilometro e mezzo di lunghezza, si sono verificati in uscita a San Dona' di Piave, uscita obbligatoria per chi viaggia in direzione Venezia. L'autostrada e' stata chiusa a partire dalle sei in entrambe le carreggiate nel tratto compreso fra l'allacciamento con la A27-Aeroporto e San Dona' di Piave (resta aperto l'accesso di Marcon in direzione Venezia), di competenza Autovie Venete, e tra Padova Est e Mirano-Dolo di competenza della Concessionaria Venezia-Padova. (ANSA). BOG

13:37 - violenza sessuale: ricercato a torino, arrestato a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Un uomo, G.A., 49 anni, di Volpiano (Torino) e' stato arrestato sul Carso triestino in applicazione di un mandato di cattura della Procura di Torino. L'uomo - informano i Carabinieri di Trieste - deve scontare una condanna a sei mesi di reclusione per concorso in violenza sessuale. L'arresto e' stato eseguito a Villa Opicina (Trieste), dai militari della locale stazione in collaborazione con i colleghi di Collegno (Torino). (ANSA). COM/SM

13:37 - eluana: ispettori ministro in regione e ass4
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - Gli ispettori inviati a Udine dal Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, hanno avuto incontri, in mattinata, all'assessorato regionale alla Sanita' e all'Azienda sanitaria n.4 'Medio Friuli' nella cui giurisdizione ricade la casa di riposo 'La Quiete' di Udine dove da martedi' e' ricoverata Eluana Englaro. Gli ispettori - si e' appreso da fonti regionali - sono tre. In particolare intendono chiarire i rapporti intercorrenti tra l'associazione 'Per Eluana', che da lunedi' sera ha assunto in carico la ragazza, l'Azienda sanitaria e la stessa casa di riposo 'La Quiete'. (ANSA). GRT/SM

10:57 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, sabato 7 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 16) UDINE - Chiostro Basilica B.V.M. delle Grazie - ore 12.Conferenza stampa dei Vicari Foranei della Carnia per presentazione pellegrinaggio delle Foranie e di tutte le parrocchie della Carnia al Santuario della Madonna delle Grazie di Udine e la grande preghiera dei Carnici per Eluana.(ANSA). DF

09:16 - eluana: quinto giorno a udine, si aspettano ispettori
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - Sono attesi per oggi, a Udine, gli ispettori del Ministero del Welfare, che, su disposizione di Maurizio Sacconi, verificheranno una serie di requisiti della casa di riposo La Quiete di Udine dove da martedi' scorso e' ricoverata Eluana Englaro. Nella casa di riposo continuera' oggi l'attuazione del protocollo concordato dalla stessa La Quiete, dall'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e dall'associazione ''Per Eluana'' per attuare il decreto della Corte di Appello di Milano che ha autorizzato l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana. Dopo la riduzione della nutrizione cominciata ieri, per oggi ne e' prevista un'altra; l'ultima e' programmata per domenica; poi Eluana non sara' piu' sottoposta alla nutrizione e idratazione artificiale. (ANSA). DF

09:16 - internet: rivendita su ebay, nascosti redditi 600 mila euro
(ANSA) - GORIZIA, 7 FEB - Aveva aperto una sorta di ''rivendita'' abusiva di cellulari e accessori, attraverso il sito 'eBay', nascondendo guadagni per 600 mila euro, ma e' stato scoperto e denunciato dalla Guardia di Finanza di Gorizia. Ad essere denunciato e' stato un uomo residente in Provincia di Gorizia, sconociuto al Fisco, che era comunque riuscito a concludere sul sito internet di e-commerce oltre 26 mila transazioni di materiale non denunciato alla Dogana. L'operazione, conclusa oggi dalle Fiamme Gialle goriziane, e' scaturita da un sequestro all'aeroporto di Malpensa di oltre 300 accessori per telefonia, con marchi contraffatti provenienti dalle Filippine. (ANSA). DF

09:14 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 7 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Rocco - ore 16.Calcio: serie B; Triestina-Ascoli. 2) UDINE - Palasport - ore 21.Basket: serie A; Snaidero-La Fortezza. 3) SEDEGLIANO (UD) - Municipio - ore 10.30Presentazione riordino archivio del senatore Tiziano Tessitori, realizzato dall'Universita' di Udine. E' prevista partecipazione presidente Regione, Renzo Tondo. 4) TRIESTE - Hotel Urban - ore 17.Incontro ''Violenza e la comunicazione nell'epoca della globalizzazione'', promosso dall'Associazione Iniziativa Europea. 5) TRIESTE - Piazza Benco - ore 19.Manifestazione Gruppo Unione Difesa. 6) TRIESTE - Via Milano 22 - ore 10.30Presentazione dipinto di Grazia Agrini raffigurante Don Bonifacio, il religioso simbolo dell'esodo giuliano-dalmata. 7) TRIESTE - Via Valmaura - ore 11.Cerimonia di ricollocazione della lapide a Stefano Furlan. 8) TRIESTE - Caffe' degli Specchi - ore 11.Conferenza stampa presentazione dei candidati all'elezione nel Consiglio di amministrazione dell'Universita' Popolare di Trieste. 9) MUGGIA (TS) - Sala 'G.Millo' - ore 11.Conferenza stampa presentazione della 56/a edizione del ''Carnevale Muggesano''. 10) UDINE - Via Sabbadini 31.Si conclude seminario formativo dell'Ufficio del Tutore pubblico dei minori. 11) UDINE - Via Margreth 3.Si conclude seconda edizione del ''Corso di aggiornamento per operatori ecomuseali'', organizzato dall'Universita'. 12) UDINE - Ospedale - ore 11.Protesta Codacons FVG contro il caroticket. 13) UDINE - Udine Fiere - ore 15.Assemblea regionale dell'autotrasporto del FVG. 14) UDINE - Piazza Lionello - ore 15.Presidio congiunto Movimento Sociale Fiamma Tricolore e La Destra su sbarramento elettorale al 4%. 15) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 11.Presentazione 6/o carnevale isontino. (ANSA). DF

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine): SONO LE ORE 21.00



18:22 - eluana:beppino;berlusconi,napolitano venite a trovarla
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Il padre di Eluana Englaro lancia un appello a Napolitano e a Berlusconi perche' vadano in clinica e si rendano conto di persona delle condizioni della donna. Lo ha reso noto l'avvocato della famiglia Englaro, Vittorio Angiolini. (ANSA). BG

18:06 - calcio: triestina-ascoli 1-2
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Ascoli batte Triestina 2-1 (2-0). Reti: nel pt 9' Belingheri, 13' Bellusci; nel st 36' Allegretti.(ANSA). BUO

17:50 - islam: pdl fvg, sindaco di azzano decimo fa propaganda
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - ''Ognuno sceglie il modo di come farsi propaganda e il sindaco di Azzano Decimo (Pordenone) ci ha abituato ai modi piu' coloriti, ma un conto e' la propaganda, un conto il contenuto degli atti di un pubblico ufficiale'': lo rileva il coordinatore regionale del Pdl del Friuli Venezia Giulia, Isidoro Gottardo. Gottardo fa riferimento, in una nota, all'ordinanza in materia di immigrazione emessa dal sindaco del Comune friulano, Enzo Bortolotti (Ln), contro ''mezzi atti a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona'', tra cui il burqa. (ANSA). COM/SM

16:57 - giorno ricordo: napolitano, memoria da trasmettere a giovani
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - ''Un'importante occasione di riflessione sul significato profondo della memoria storica da trasmettere alle nuove generazioni, per tenere vivo il patrimonio dei valori di liberta', pace, tolleranza e convivenza fra i popoli'': cosi' il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha definito il Giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo degli italiani giuliano-dalmati, che si celebrera' il 10 febbraio. Il testo del messaggio di Napolitano e' stato diffuso oggi a Trieste dall'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd), insieme a quelli di altri rappresentanti istituzionali. (ANSA). COM

16:20 - eluana: ispettori ministro l'hanno vista
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - I tre ispettori inviati a Udine dal Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, hanno voluto vedere Eluana Englaro. Lo si e' appreso da fonti de 'La Quiete', la casa di riposo dove da martedi' e' ricoverata la donna in stato vegetativo da 17 anni. (ANSA). GRT/SM

15:26 - regioni: fvg; tondo, tiziano tessitori figura esemplare
(ANSA) - SEDEGLIANO (UDINE), 7 FEB - Una figura esemplare, quella del senatore Tiziano Tessitori, considerato il padre dell'autonomia del Friuli Venezia Giulia: in questi termini si e' espresso oggi il presidente della Regione, Renzo Tondo. Intervenendo, a Sedegliano (Udine), al convegno inaugurale della biblioteca che raccoglie il Fondo Tessitori, Tondo ha ricordato che si tratta di un patrimonio di grande spessore culturale e politico, rappresentato da 3.840 tra libri, manoscritti, memorie scritte, e anche dischi a 33 giri dell'epoca. Un lascito, che la famiglia Tessitori, ovvero i discendenti di quello che Tondo ha definito ''un grande del Friuli'', ha voluto mettere a disposizione di tutti. (ANSA). COM/SM

14:03 - passante mestre: chiuso tratto a4, qualche coda a san dona'
(ANSA) - VENEZIA, 7 FEB - Tutto tranquillo sulla rete autostradale di Autovie Venete questa mattina dopo la chiusura del tratto della A4 per consentire i lavori di interconnessione con il Passante di Mestre che sara' inaugurato domani alla presenza del Consiglio Silvio Berlusconi. Rallentamenti e qualche coda, che non ha mai superato un chilometro e mezzo di lunghezza, si sono verificati in uscita a San Dona' di Piave, uscita obbligatoria per chi viaggia in direzione Venezia. L'autostrada e' stata chiusa a partire dalle sei in entrambe le carreggiate nel tratto compreso fra l'allacciamento con la A27-Aeroporto e San Dona' di Piave (resta aperto l'accesso di Marcon in direzione Venezia), di competenza Autovie Venete, e tra Padova Est e Mirano-Dolo di competenza della Concessionaria Venezia-Padova. (ANSA). BOG

13:37 - violenza sessuale: ricercato a torino, arrestato a trieste
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Un uomo, G.A., 49 anni, di Volpiano (Torino) e' stato arrestato sul Carso triestino in applicazione di un mandato di cattura della Procura di Torino. L'uomo - informano i Carabinieri di Trieste - deve scontare una condanna a sei mesi di reclusione per concorso in violenza sessuale. L'arresto e' stato eseguito a Villa Opicina (Trieste), dai militari della locale stazione in collaborazione con i colleghi di Collegno (Torino). (ANSA). COM/SM

13:37 - eluana: ispettori ministro in regione e ass4
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - Gli ispettori inviati a Udine dal Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, hanno avuto incontri, in mattinata, all'assessorato regionale alla Sanita' e all'Azienda sanitaria n.4 'Medio Friuli' nella cui giurisdizione ricade la casa di riposo 'La Quiete' di Udine dove da martedi' e' ricoverata Eluana Englaro. Gli ispettori - si e' appreso da fonti regionali - sono tre. In particolare intendono chiarire i rapporti intercorrenti tra l'associazione 'Per Eluana', che da lunedi' sera ha assunto in carico la ragazza, l'Azienda sanitaria e la stessa casa di riposo 'La Quiete'. (ANSA). GRT/SM

10:57 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Segue elenco AVVENIMENTI in programma per oggi, sabato 7 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 16) UDINE - Chiostro Basilica B.V.M. delle Grazie - ore 12.Conferenza stampa dei Vicari Foranei della Carnia per presentazione pellegrinaggio delle Foranie e di tutte le parrocchie della Carnia al Santuario della Madonna delle Grazie di Udine e la grande preghiera dei Carnici per Eluana.(ANSA). DF

09:16 - eluana: quinto giorno a udine, si aspettano ispettori
(ANSA) - UDINE, 7 FEB - Sono attesi per oggi, a Udine, gli ispettori del Ministero del Welfare, che, su disposizione di Maurizio Sacconi, verificheranno una serie di requisiti della casa di riposo La Quiete di Udine dove da martedi' scorso e' ricoverata Eluana Englaro. Nella casa di riposo continuera' oggi l'attuazione del protocollo concordato dalla stessa La Quiete, dall'Azienda Sanitaria 4 Medio Friuli e dall'associazione ''Per Eluana'' per attuare il decreto della Corte di Appello di Milano che ha autorizzato l'interruzione dell'alimentazione e dell'idratazione di Eluana. Dopo la riduzione della nutrizione cominciata ieri, per oggi ne e' prevista un'altra; l'ultima e' programmata per domenica; poi Eluana non sara' piu' sottoposta alla nutrizione e idratazione artificiale. (ANSA). DF

09:16 - internet: rivendita su ebay, nascosti redditi 600 mila euro
(ANSA) - GORIZIA, 7 FEB - Aveva aperto una sorta di ''rivendita'' abusiva di cellulari e accessori, attraverso il sito 'eBay', nascondendo guadagni per 600 mila euro, ma e' stato scoperto e denunciato dalla Guardia di Finanza di Gorizia. Ad essere denunciato e' stato un uomo residente in Provincia di Gorizia, sconociuto al Fisco, che era comunque riuscito a concludere sul sito internet di e-commerce oltre 26 mila transazioni di materiale non denunciato alla Dogana. L'operazione, conclusa oggi dalle Fiamme Gialle goriziane, e' scaturita da un sequestro all'aeroporto di Malpensa di oltre 300 accessori per telefonia, con marchi contraffatti provenienti dalle Filippine. (ANSA). DF

09:14 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 7 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 7 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Stadio Rocco - ore 16.Calcio: serie B; Triestina-Ascoli. 2) UDINE - Palasport - ore 21.Basket: serie A; Snaidero-La Fortezza. 3) SEDEGLIANO (UD) - Municipio - ore 10.30Presentazione riordino archivio del senatore Tiziano Tessitori, realizzato dall'Universita' di Udine. E' prevista partecipazione presidente Regione, Renzo Tondo. 4) TRIESTE - Hotel Urban - ore 17.Incontro ''Violenza e la comunicazione nell'epoca della globalizzazione'', promosso dall'Associazione Iniziativa Europea. 5) TRIESTE - Piazza Benco - ore 19.Manifestazione Gruppo Unione Difesa. 6) TRIESTE - Via Milano 22 - ore 10.30Presentazione dipinto di Grazia Agrini raffigurante Don Bonifacio, il religioso simbolo dell'esodo giuliano-dalmata. 7) TRIESTE - Via Valmaura - ore 11.Cerimonia di ricollocazione della lapide a Stefano Furlan. 8) TRIESTE - Caffe' degli Specchi - ore 11.Conferenza stampa presentazione dei candidati all'elezione nel Consiglio di amministrazione dell'Universita' Popolare di Trieste. 9) MUGGIA (TS) - Sala 'G.Millo' - ore 11.Conferenza stampa presentazione della 56/a edizione del ''Carnevale Muggesano''. 10) UDINE - Via Sabbadini 31.Si conclude seminario formativo dell'Ufficio del Tutore pubblico dei minori. 11) UDINE - Via Margreth 3.Si conclude seconda edizione del ''Corso di aggiornamento per operatori ecomuseali'', organizzato dall'Universita'. 12) UDINE - Ospedale - ore 11.Protesta Codacons FVG contro il caroticket. 13) UDINE - Udine Fiere - ore 15.Assemblea regionale dell'autotrasporto del FVG. 14) UDINE - Piazza Lionello - ore 15.Presidio congiunto Movimento Sociale Fiamma Tricolore e La Destra su sbarramento elettorale al 4%. 15) GORIZIA - Sala Giunta Provincia - ore 11.Presentazione 6/o carnevale isontino. (ANSA). DF

DOMANI L'UDINESE AFFRONTA IL BOLOGNA AL FRIULI PER TORNARE IN UNA POSIZIONE DI CLASSIFICA PIU' CONSONA.


Dubbi sull'impiego di Pepe

La pioggia battente ha ridotto la seduta di rifinitura sostenuta in tarda mattinata dall'Udinese al centro Bruseschi, dove i bianconeri hanno ripassato i temi tattici in vista della sfida al Bologna. Marino ha ruotato le pettorine ma in sostanza non ha cambiato indirizzo. Con molta probabilità si vedrà quindi un'Udinese con ancora quattro centrocampisti in linea, a meno che il tecnico siciliano decida di rilanciare Pepe, il più penalizzato dal cambio di modulo. Con il romano fin dall'avvio l'Udinese potrebbe abbozzare le tre punte. In ogni caso l'Udinese è pronta, come conferma Marino, anche senza gli squalificati Ferronetti e Quagliarella. "Siamo una squadra che ha vissuto un lungo periodo di crisi e non possiamo permetterci di fare un passo indietro. Non esiste proprio, quindi dobbiamo sempre cercare di crescere e limitare gli errori. Abbiamo tanta voglia di fare bene e di fare punti. Dobbiamo fare il massimo". Il tecnico siciliano però non si fida del Bologna, avversario che si è guadagnato il rispetto a suon di buone prestazioni. "Hanno fatto bene nelle ultime partite, pur perdendo con la Fiorentina che a sua volta è in un buon momento. Hanno vinto a Catania e a Bergamo facendo ottime partite, quindi al momento sono avversari in forma"


Probabile formazione (4-4-2): Handanovic; Zapata, Coda, Domizzi, Lukovic; Isla, Inler, D'Agostino, Asamoah; Floro Flores, Di Natale.

A disposizione: Belardi, Felipe, Pasquale, Obodo, Pepe, Tissone, Sanchez.

Allenatore: Marino

Indisponibili: nessuno

Squalificati: Ferronetti (1), Quagliarella (1)

Diffidati: D'Agostino


Gli scommettitori pagano 1,75 volte la posta una vittoria dell'Udinese. Il pareggio è dato a quote variabili tra 3,15 e 3,30, mentre improbabile è ritenuto un successo del Bologna (quote da 4,70 a 4,84).

DOMANI L'UDINESE AFFRONTA IL BOLOGNA AL FRIULI PER TORNARE IN UNA POSIZIONE DI CLASSIFICA PIU' CONSONA.


Dubbi sull'impiego di Pepe

La pioggia battente ha ridotto la seduta di rifinitura sostenuta in tarda mattinata dall'Udinese al centro Bruseschi, dove i bianconeri hanno ripassato i temi tattici in vista della sfida al Bologna. Marino ha ruotato le pettorine ma in sostanza non ha cambiato indirizzo. Con molta probabilità si vedrà quindi un'Udinese con ancora quattro centrocampisti in linea, a meno che il tecnico siciliano decida di rilanciare Pepe, il più penalizzato dal cambio di modulo. Con il romano fin dall'avvio l'Udinese potrebbe abbozzare le tre punte. In ogni caso l'Udinese è pronta, come conferma Marino, anche senza gli squalificati Ferronetti e Quagliarella. "Siamo una squadra che ha vissuto un lungo periodo di crisi e non possiamo permetterci di fare un passo indietro. Non esiste proprio, quindi dobbiamo sempre cercare di crescere e limitare gli errori. Abbiamo tanta voglia di fare bene e di fare punti. Dobbiamo fare il massimo". Il tecnico siciliano però non si fida del Bologna, avversario che si è guadagnato il rispetto a suon di buone prestazioni. "Hanno fatto bene nelle ultime partite, pur perdendo con la Fiorentina che a sua volta è in un buon momento. Hanno vinto a Catania e a Bergamo facendo ottime partite, quindi al momento sono avversari in forma"


Probabile formazione (4-4-2): Handanovic; Zapata, Coda, Domizzi, Lukovic; Isla, Inler, D'Agostino, Asamoah; Floro Flores, Di Natale.

A disposizione: Belardi, Felipe, Pasquale, Obodo, Pepe, Tissone, Sanchez.

Allenatore: Marino

Indisponibili: nessuno

Squalificati: Ferronetti (1), Quagliarella (1)

Diffidati: D'Agostino


Gli scommettitori pagano 1,75 volte la posta una vittoria dell'Udinese. Il pareggio è dato a quote variabili tra 3,15 e 3,30, mentre improbabile è ritenuto un successo del Bologna (quote da 4,70 a 4,84).

DOMANI L'UDINESE AFFRONTA IL BOLOGNA AL FRIULI PER TORNARE IN UNA POSIZIONE DI CLASSIFICA PIU' CONSONA.


Dubbi sull'impiego di Pepe

La pioggia battente ha ridotto la seduta di rifinitura sostenuta in tarda mattinata dall'Udinese al centro Bruseschi, dove i bianconeri hanno ripassato i temi tattici in vista della sfida al Bologna. Marino ha ruotato le pettorine ma in sostanza non ha cambiato indirizzo. Con molta probabilità si vedrà quindi un'Udinese con ancora quattro centrocampisti in linea, a meno che il tecnico siciliano decida di rilanciare Pepe, il più penalizzato dal cambio di modulo. Con il romano fin dall'avvio l'Udinese potrebbe abbozzare le tre punte. In ogni caso l'Udinese è pronta, come conferma Marino, anche senza gli squalificati Ferronetti e Quagliarella. "Siamo una squadra che ha vissuto un lungo periodo di crisi e non possiamo permetterci di fare un passo indietro. Non esiste proprio, quindi dobbiamo sempre cercare di crescere e limitare gli errori. Abbiamo tanta voglia di fare bene e di fare punti. Dobbiamo fare il massimo". Il tecnico siciliano però non si fida del Bologna, avversario che si è guadagnato il rispetto a suon di buone prestazioni. "Hanno fatto bene nelle ultime partite, pur perdendo con la Fiorentina che a sua volta è in un buon momento. Hanno vinto a Catania e a Bergamo facendo ottime partite, quindi al momento sono avversari in forma"


Probabile formazione (4-4-2): Handanovic; Zapata, Coda, Domizzi, Lukovic; Isla, Inler, D'Agostino, Asamoah; Floro Flores, Di Natale.

A disposizione: Belardi, Felipe, Pasquale, Obodo, Pepe, Tissone, Sanchez.

Allenatore: Marino

Indisponibili: nessuno

Squalificati: Ferronetti (1), Quagliarella (1)

Diffidati: D'Agostino


Gli scommettitori pagano 1,75 volte la posta una vittoria dell'Udinese. Il pareggio è dato a quote variabili tra 3,15 e 3,30, mentre improbabile è ritenuto un successo del Bologna (quote da 4,70 a 4,84).

BERLUSCONI: NON LO AMIAMO, MA NON POSSIAMO CHE DARGLI RAGIONE.




Caso Englaro
Berlusconi: "Non capisco i medici, è una crudeltà"
Silvio Berlusconi: non capisco medici, è crudeltà. Dal Premier quasi un appello a stop protocollo in attesa delle Camere


"Non capisco come la sospensione del protocollo non possa avvenire. Francamente che dei professionisti, dei medici che sono votati a salvare la vita umana possano invece impegnarsi in un'azione che porta sicuramente alla morte anche attraverso crudeltà come la privazione ad un organismo della nutrizione e dell'idratazione".Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, torna così, anche con toni duri per rivolgere quasi un appello ai medici di riprendere a idratare e nutrire Eluana Englaro almeno in attesa che il disegno di legge venga approvato dal Parlamento. Il premier si è quindi chiesto il perchè "di tanta fretta. Sono veramente stupito"


Qui di seguito vi è il moderno giuramento di Ippocrate, il quale risulta palesemente violato da chi sta volontariamente spegnendo 'per sentenza' la vita di Eluana Englaro.


Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro:
di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento;
di perseguire come scopi esclusivi la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell'uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale;
di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di un paziente;
di attenermi alla mia attività ai principi etici della solidarietà umana, contro i quali, nel rispetto della vita e della persona, non utilizzerò mai le mie conoscenze;
di prestare la mia opera con diligenza, perizia, e prudenza secondo scienza e coscienza ed osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione;
di affidare la mia reputazione esclusivamente alla mia capacità professionale ed alle mie doti morali;
di evitare, anche al di fuori dell' esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il prestigio e la dignità della professione;
di rispettare i colleghi anche in caso di contrasto di opinioni;
di curare tutti i miei pazienti con eguale scrupolo e impegno indipendentemente dai sentimenti che essi mi ispirano e prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità condizione sociale e ideologia politica;
di prestare assistenza d' urgenza a qualsiasi infermo che ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità a disposizione dell'Autorità competente;
di rispettare e facilitare in ogni caso il diritto del malato alla libera scelta del suo medico, tenuto conto che il rapporto tra medico e paziente è fondato sulla fiducia e in ogni caso sul reciproco rispetto;
di osservare il segreto su tutto ciò che mi è confidato, che vedo o che ho veduto, inteso o intuito nell'esercizio della mia professione o in ragione del mio stato;
di astenermi dall'"accanimento" diagnostico e terapeutico."

BERLUSCONI: NON LO AMIAMO, MA NON POSSIAMO CHE DARGLI RAGIONE.




Caso Englaro
Berlusconi: "Non capisco i medici, è una crudeltà"
Silvio Berlusconi: non capisco medici, è crudeltà. Dal Premier quasi un appello a stop protocollo in attesa delle Camere


"Non capisco come la sospensione del protocollo non possa avvenire. Francamente che dei professionisti, dei medici che sono votati a salvare la vita umana possano invece impegnarsi in un'azione che porta sicuramente alla morte anche attraverso crudeltà come la privazione ad un organismo della nutrizione e dell'idratazione".Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, torna così, anche con toni duri per rivolgere quasi un appello ai medici di riprendere a idratare e nutrire Eluana Englaro almeno in attesa che il disegno di legge venga approvato dal Parlamento. Il premier si è quindi chiesto il perchè "di tanta fretta. Sono veramente stupito"


Qui di seguito vi è il moderno giuramento di Ippocrate, il quale risulta palesemente violato da chi sta volontariamente spegnendo 'per sentenza' la vita di Eluana Englaro.


Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro:
di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento;
di perseguire come scopi esclusivi la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell'uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale;
di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di un paziente;
di attenermi alla mia attività ai principi etici della solidarietà umana, contro i quali, nel rispetto della vita e della persona, non utilizzerò mai le mie conoscenze;
di prestare la mia opera con diligenza, perizia, e prudenza secondo scienza e coscienza ed osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione;
di affidare la mia reputazione esclusivamente alla mia capacità professionale ed alle mie doti morali;
di evitare, anche al di fuori dell' esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il prestigio e la dignità della professione;
di rispettare i colleghi anche in caso di contrasto di opinioni;
di curare tutti i miei pazienti con eguale scrupolo e impegno indipendentemente dai sentimenti che essi mi ispirano e prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità condizione sociale e ideologia politica;
di prestare assistenza d' urgenza a qualsiasi infermo che ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità a disposizione dell'Autorità competente;
di rispettare e facilitare in ogni caso il diritto del malato alla libera scelta del suo medico, tenuto conto che il rapporto tra medico e paziente è fondato sulla fiducia e in ogni caso sul reciproco rispetto;
di osservare il segreto su tutto ciò che mi è confidato, che vedo o che ho veduto, inteso o intuito nell'esercizio della mia professione o in ragione del mio stato;
di astenermi dall'"accanimento" diagnostico e terapeutico."

BERLUSCONI: NON LO AMIAMO, MA NON POSSIAMO CHE DARGLI RAGIONE.




Caso Englaro
Berlusconi: "Non capisco i medici, è una crudeltà"
Silvio Berlusconi: non capisco medici, è crudeltà. Dal Premier quasi un appello a stop protocollo in attesa delle Camere


"Non capisco come la sospensione del protocollo non possa avvenire. Francamente che dei professionisti, dei medici che sono votati a salvare la vita umana possano invece impegnarsi in un'azione che porta sicuramente alla morte anche attraverso crudeltà come la privazione ad un organismo della nutrizione e dell'idratazione".Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, torna così, anche con toni duri per rivolgere quasi un appello ai medici di riprendere a idratare e nutrire Eluana Englaro almeno in attesa che il disegno di legge venga approvato dal Parlamento. Il premier si è quindi chiesto il perchè "di tanta fretta. Sono veramente stupito"


Qui di seguito vi è il moderno giuramento di Ippocrate, il quale risulta palesemente violato da chi sta volontariamente spegnendo 'per sentenza' la vita di Eluana Englaro.


Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo, giuro:
di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento;
di perseguire come scopi esclusivi la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell'uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale;
di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di un paziente;
di attenermi alla mia attività ai principi etici della solidarietà umana, contro i quali, nel rispetto della vita e della persona, non utilizzerò mai le mie conoscenze;
di prestare la mia opera con diligenza, perizia, e prudenza secondo scienza e coscienza ed osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione;
di affidare la mia reputazione esclusivamente alla mia capacità professionale ed alle mie doti morali;
di evitare, anche al di fuori dell' esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il prestigio e la dignità della professione;
di rispettare i colleghi anche in caso di contrasto di opinioni;
di curare tutti i miei pazienti con eguale scrupolo e impegno indipendentemente dai sentimenti che essi mi ispirano e prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità condizione sociale e ideologia politica;
di prestare assistenza d' urgenza a qualsiasi infermo che ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità a disposizione dell'Autorità competente;
di rispettare e facilitare in ogni caso il diritto del malato alla libera scelta del suo medico, tenuto conto che il rapporto tra medico e paziente è fondato sulla fiducia e in ogni caso sul reciproco rispetto;
di osservare il segreto su tutto ciò che mi è confidato, che vedo o che ho veduto, inteso o intuito nell'esercizio della mia professione o in ragione del mio stato;
di astenermi dall'"accanimento" diagnostico e terapeutico."

ELUANA: MENTRE UN DRAMMA SI CONSUMA QUALCUNO, CHE VOLEVA PORTARE ELUANA AL POLICLINICO CASA DI CURA CITTA' DI UDINE, SI RILASSA CON UNA PARTITA A DAMA











Senza commenti.

Vedi prima questa

http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2008/12/il-commento-tondo-parte-per-la-guerra.html

e poi questa http://renzotondo.blogspot.com/2009/02/rubrica-damistica-sul-messaggero.html

"...Io gioco a scacchi agonisticamente e so anche giocare a dama, ma in confronto agli scacchi la dama è una noia mortale... Anche solo intuitivamente è ovvio che negli scacchi ci sono più possibilità (possibili mosse iniziali del bianco =20 contro 7 della dama e altrettante risposte del nero, totale dopo la prima mossa scacchi 400 posizioni, dama 49, poco più di un decimo...). Dunque anche l'attenta analisi è molto più difficile negli scacchi..."

Quando uno decide di essere modesto, modesto lo è sempre.

ELUANA: MENTRE UN DRAMMA SI CONSUMA QUALCUNO, CHE VOLEVA PORTARE ELUANA AL POLICLINICO CASA DI CURA CITTA' DI UDINE, SI RILASSA CON UNA PARTITA A DAMA











Senza commenti.

Vedi prima questa

http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2008/12/il-commento-tondo-parte-per-la-guerra.html

e poi questa http://renzotondo.blogspot.com/2009/02/rubrica-damistica-sul-messaggero.html

"...Io gioco a scacchi agonisticamente e so anche giocare a dama, ma in confronto agli scacchi la dama è una noia mortale... Anche solo intuitivamente è ovvio che negli scacchi ci sono più possibilità (possibili mosse iniziali del bianco =20 contro 7 della dama e altrettante risposte del nero, totale dopo la prima mossa scacchi 400 posizioni, dama 49, poco più di un decimo...). Dunque anche l'attenta analisi è molto più difficile negli scacchi..."

Quando uno decide di essere modesto, modesto lo è sempre.

ELUANA: MENTRE UN DRAMMA SI CONSUMA QUALCUNO, CHE VOLEVA PORTARE ELUANA AL POLICLINICO CASA DI CURA CITTA' DI UDINE, SI RILASSA CON UNA PARTITA A DAMA











Senza commenti.

Vedi prima questa

http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2008/12/il-commento-tondo-parte-per-la-guerra.html

e poi questa http://renzotondo.blogspot.com/2009/02/rubrica-damistica-sul-messaggero.html

"...Io gioco a scacchi agonisticamente e so anche giocare a dama, ma in confronto agli scacchi la dama è una noia mortale... Anche solo intuitivamente è ovvio che negli scacchi ci sono più possibilità (possibili mosse iniziali del bianco =20 contro 7 della dama e altrettante risposte del nero, totale dopo la prima mossa scacchi 400 posizioni, dama 49, poco più di un decimo...). Dunque anche l'attenta analisi è molto più difficile negli scacchi..."

Quando uno decide di essere modesto, modesto lo è sempre.

"QUELLA SERA A LECCO ENGLARO MI DISSE CHE SI ERA INVENTATO TUTTO"


(in foto Pietro e Salvatore Crisafulli, fratelli)

La verità di Pietro Crisafulli ex amico del papà di Eluana e fratello di un uomo in coma
«Quella sera a Lecco Englaro mi disse che si era inventato tutto»
«Eravamo al ristorante e mi confidò che non ce la faceva più a vedere la figlia in quelle condizioni»

AUDIO: Pietro Crisafulli accusa: «Beppino Englaro si è inventato tutto» (6 feb. 2009)
AUDIO: Franca Alessio avvocato della famiglia Englaro: «Il decreto? Al peggio non c'è mai fine» (6 feb. 2009)
Decreto Eluana, Napolitano non firma (6 feb. 2009)



MILANO - «Beppino Englaro si è inventato tutto». Cosa si è inventato? «La storia che la figlia avrebbe detto di non voler vivere nel caso in cui si fosse ridotta a un vegetale». È convinto Pietro Crisafulli al telefono (ascolta l'audio) quando ribadisce questa sua verità. Pietro Crisafulli è il fratello di Salvatore, 38 anni, catanese, che nel 2005 si risvegliò dallo stato vegetativo nel quale si trovava in seguito ad un incidente. Ora Salvatore attraverso un sofisticato computer ha svelato che quando era in coma sentiva e capiva tutto. Anzi piangeva per la disperazione. Durante la conferenza stampa in cui motivava il decreto su Eluana Englaro, il presidente del Consiglio ha citato la storia della famiglia Crisafulli.
BERLUSCONI - «Ho letto alcune parti di un libro dal titolo «Con gli occhi sbarrati» di Salvatore Crisafulli, che racconta come muoveva gli occhi e capiva tutto ciò che si muoveva intorno a lui, ma questo movimento degli occhi veniva considerato dai medici un riflesso nervoso dai medici», ha aggiunto Berlusconi. «Consiglio la lettura di questo libro a chi avesse dubbi al riguardo», ha sottolineato il premier. «Non sappiamo quanto irreversibile sia» lo stato vegetativo di Eluana, ha concluso Berlusconi.
L'INCONTRO - Così Pietro Crisafulli può raccontare ancora una volta la sua storia e soprattutto quell'incontro di quella sera a Lecco in cui Englaro avrebbe confidato all'amico di sventura che si era inventato tutto per liberare Eluana da quella triste condizione: «Lui non ce la faceva a sopportare quella situazione. Ho conosciuto Englaro nel 2005 durante una puntata di "Porta a Porta" dedicata all'eutanasia e da allora siamo diventati amici. Nel marzo del 2006 andai a casa Englaro a Lecco. Da lì andammo in un ristorante e in quella sede, con un testimone, mi fece quella confidenza». Ma lei si rende conto dell'accusa che avanza a Beppino? «Certo e sono disponibile a ribadirla in qualsiasi sede. Anzi sabato la dirò ai magistrati di Udine». Già quei magistrati che stanno indagando, hanno precisato, unicamente per via degli esposti e delle denunce pervenute. Fra gli esposti - si è saputo da fonti giudiziarie friulane - vi è anche quello di Pietro Crisafulli.
LA RISPOSTA - Nonostante abbia sentito le dure accuse di Pietro Crisafulli, Beppino Englaro non esce dal suo silenzio. Ma deluso sembra si sia lasciato andare ad una dura considerazione: «È il più basso livello umano che si possa raggiungere».




"QUELLA SERA A LECCO ENGLARO MI DISSE CHE SI ERA INVENTATO TUTTO"


(in foto Pietro e Salvatore Crisafulli, fratelli)

La verità di Pietro Crisafulli ex amico del papà di Eluana e fratello di un uomo in coma
«Quella sera a Lecco Englaro mi disse che si era inventato tutto»
«Eravamo al ristorante e mi confidò che non ce la faceva più a vedere la figlia in quelle condizioni»

AUDIO: Pietro Crisafulli accusa: «Beppino Englaro si è inventato tutto» (6 feb. 2009)
AUDIO: Franca Alessio avvocato della famiglia Englaro: «Il decreto? Al peggio non c'è mai fine» (6 feb. 2009)
Decreto Eluana, Napolitano non firma (6 feb. 2009)



MILANO - «Beppino Englaro si è inventato tutto». Cosa si è inventato? «La storia che la figlia avrebbe detto di non voler vivere nel caso in cui si fosse ridotta a un vegetale». È convinto Pietro Crisafulli al telefono (ascolta l'audio) quando ribadisce questa sua verità. Pietro Crisafulli è il fratello di Salvatore, 38 anni, catanese, che nel 2005 si risvegliò dallo stato vegetativo nel quale si trovava in seguito ad un incidente. Ora Salvatore attraverso un sofisticato computer ha svelato che quando era in coma sentiva e capiva tutto. Anzi piangeva per la disperazione. Durante la conferenza stampa in cui motivava il decreto su Eluana Englaro, il presidente del Consiglio ha citato la storia della famiglia Crisafulli.
BERLUSCONI - «Ho letto alcune parti di un libro dal titolo «Con gli occhi sbarrati» di Salvatore Crisafulli, che racconta come muoveva gli occhi e capiva tutto ciò che si muoveva intorno a lui, ma questo movimento degli occhi veniva considerato dai medici un riflesso nervoso dai medici», ha aggiunto Berlusconi. «Consiglio la lettura di questo libro a chi avesse dubbi al riguardo», ha sottolineato il premier. «Non sappiamo quanto irreversibile sia» lo stato vegetativo di Eluana, ha concluso Berlusconi.
L'INCONTRO - Così Pietro Crisafulli può raccontare ancora una volta la sua storia e soprattutto quell'incontro di quella sera a Lecco in cui Englaro avrebbe confidato all'amico di sventura che si era inventato tutto per liberare Eluana da quella triste condizione: «Lui non ce la faceva a sopportare quella situazione. Ho conosciuto Englaro nel 2005 durante una puntata di "Porta a Porta" dedicata all'eutanasia e da allora siamo diventati amici. Nel marzo del 2006 andai a casa Englaro a Lecco. Da lì andammo in un ristorante e in quella sede, con un testimone, mi fece quella confidenza». Ma lei si rende conto dell'accusa che avanza a Beppino? «Certo e sono disponibile a ribadirla in qualsiasi sede. Anzi sabato la dirò ai magistrati di Udine». Già quei magistrati che stanno indagando, hanno precisato, unicamente per via degli esposti e delle denunce pervenute. Fra gli esposti - si è saputo da fonti giudiziarie friulane - vi è anche quello di Pietro Crisafulli.
LA RISPOSTA - Nonostante abbia sentito le dure accuse di Pietro Crisafulli, Beppino Englaro non esce dal suo silenzio. Ma deluso sembra si sia lasciato andare ad una dura considerazione: «È il più basso livello umano che si possa raggiungere».




"QUELLA SERA A LECCO ENGLARO MI DISSE CHE SI ERA INVENTATO TUTTO"


(in foto Pietro e Salvatore Crisafulli, fratelli)

La verità di Pietro Crisafulli ex amico del papà di Eluana e fratello di un uomo in coma
«Quella sera a Lecco Englaro mi disse che si era inventato tutto»
«Eravamo al ristorante e mi confidò che non ce la faceva più a vedere la figlia in quelle condizioni»

AUDIO: Pietro Crisafulli accusa: «Beppino Englaro si è inventato tutto» (6 feb. 2009)
AUDIO: Franca Alessio avvocato della famiglia Englaro: «Il decreto? Al peggio non c'è mai fine» (6 feb. 2009)
Decreto Eluana, Napolitano non firma (6 feb. 2009)



MILANO - «Beppino Englaro si è inventato tutto». Cosa si è inventato? «La storia che la figlia avrebbe detto di non voler vivere nel caso in cui si fosse ridotta a un vegetale». È convinto Pietro Crisafulli al telefono (ascolta l'audio) quando ribadisce questa sua verità. Pietro Crisafulli è il fratello di Salvatore, 38 anni, catanese, che nel 2005 si risvegliò dallo stato vegetativo nel quale si trovava in seguito ad un incidente. Ora Salvatore attraverso un sofisticato computer ha svelato che quando era in coma sentiva e capiva tutto. Anzi piangeva per la disperazione. Durante la conferenza stampa in cui motivava il decreto su Eluana Englaro, il presidente del Consiglio ha citato la storia della famiglia Crisafulli.
BERLUSCONI - «Ho letto alcune parti di un libro dal titolo «Con gli occhi sbarrati» di Salvatore Crisafulli, che racconta come muoveva gli occhi e capiva tutto ciò che si muoveva intorno a lui, ma questo movimento degli occhi veniva considerato dai medici un riflesso nervoso dai medici», ha aggiunto Berlusconi. «Consiglio la lettura di questo libro a chi avesse dubbi al riguardo», ha sottolineato il premier. «Non sappiamo quanto irreversibile sia» lo stato vegetativo di Eluana, ha concluso Berlusconi.
L'INCONTRO - Così Pietro Crisafulli può raccontare ancora una volta la sua storia e soprattutto quell'incontro di quella sera a Lecco in cui Englaro avrebbe confidato all'amico di sventura che si era inventato tutto per liberare Eluana da quella triste condizione: «Lui non ce la faceva a sopportare quella situazione. Ho conosciuto Englaro nel 2005 durante una puntata di "Porta a Porta" dedicata all'eutanasia e da allora siamo diventati amici. Nel marzo del 2006 andai a casa Englaro a Lecco. Da lì andammo in un ristorante e in quella sede, con un testimone, mi fece quella confidenza». Ma lei si rende conto dell'accusa che avanza a Beppino? «Certo e sono disponibile a ribadirla in qualsiasi sede. Anzi sabato la dirò ai magistrati di Udine». Già quei magistrati che stanno indagando, hanno precisato, unicamente per via degli esposti e delle denunce pervenute. Fra gli esposti - si è saputo da fonti giudiziarie friulane - vi è anche quello di Pietro Crisafulli.
LA RISPOSTA - Nonostante abbia sentito le dure accuse di Pietro Crisafulli, Beppino Englaro non esce dal suo silenzio. Ma deluso sembra si sia lasciato andare ad una dura considerazione: «È il più basso livello umano che si possa raggiungere».




RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO







Cominciamo la nostra rassegna stampa con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

La lettera del presidente: «Spiacente, ma è incostituzionale». Fini lo appoggia: «Rifiuto motivato». Il Pd: «Lesa la democrazia». Vaticano deluso Il premier: «La Englaro è viva, non mi assumo la responsabilità di farla morire». E in serata il consiglio dei ministri vara il disegno di legge
Napolitano non firma il decreto. Sfida di Berlusconi: legge in 3 giorni
L’INCHIESTA A UDINE
L’ANSIA DELLA FAMIGLIA
Prosegue nella casa di riposo di Udine l’applicazione del protocollo. Questa mattina le verifiche ministeriali

L’avvocato: «Siamo nella legalità». In arrivo gli ispettori inviati da Sacconi
Il ministro del Welfare: voglio risposte sulla stanza e sulle procedure in atto I legali: prendiamo atto delle inchieste


L’ATTO DELL’ESECUTIVO
IL CAVALIERE SOVRANO di MINO FUCCILLO

IL NO DEL PRESIDENTE
LA DECISIONE MIGLIORE di LEOPOLDO COEN

L’allarme dell’ufficio regionale per lo scirocco e le piogge Sconsigliati i fuori pista. Tutto ok negli
impianti Promotur

Ventotto tecnici dei laboratori della consociata Serichim in cassa integrazione Sfuma il rilancio della fabbrica di alluminio di Cividale: al via 50 licenziamenti

PACCHETTO DI 2 MILIARDI PER IL RILANCIO
Bonus da 1.500 a 2.500 euro, niente bolli gratuiti Contributi anche per elettrodomestici e mobili
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI


PALMANOVA

POZZUOLO

CERVIGNANO

UDINE

===
Proseguiamo con la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli
===


Scontro tra i poteri dello Stato sulla sorte della donna ricoverata a Udine. I movimenti cattolici attaccano Tondo
Eluana, sospesa l’alimentazione
Ieri il via alla procedura mentre a Roma il Governo vara il decreto per salvarla e Napolitano non lo firma


PROCURA
Salta l’interrogatorio di papà Beppino


VISITA A UDINE
Il cardinale Tettamanzi sceglie il silenzio su Englaro


Pedaggi più salati per i Tir? Riccardi: «O loro o i cittadini»


Ordinanza di Berlusconi
Menchini commissario di Laguna e area Caffaro


La donna è una romena che vive in provincia di Udine. Lui nega le accuse
«Minacciata e violentata»
Lei prima di denunciare avrebbe tentato una mediazione


Estradato dall’Austria. Arrestato a Tarvisio
Bastonò i frati ora è in carcere


CAMERA CON VISTA
Un deputato da solo in Aula e si grida allo scandalo E invece gli altri fanno bene a non partecipare


POLO CHIMICO
La bonifica Caffaro costa un miliardo


CALCIO
I "gioielli" dell’Udinese valgono sessanta milioni


BASKET
Snaidero, stasera Romero rientra contro la Fortezza


===
Concludiamo con la prima pagina de Il Piccolo di Trieste


LA RIFORMA ALFANO
E il premier annuncia la seconda fase: «Niente appello se assolti in primo grado»

UDINE VA AVANTI, AZZERATA L’ALIMENTAZIONE. BEPPINO ENGLARO: SOFFERENZA SENZA FINE
Varato il decreto. Il Presidente: «Non firmo, è anticostituzionale». Il Cavaliere: legge in tre giorni

E AUTOVIE VENETE PRESENTA IL ”CONTO”: 1,2 MILIONI
Dalle 6 di questa mattina stop al traffico nei tratti A27-San Donà e Padova Est-Mirano

COSTITUZIONE
CONFLITTO DI POTERI di SERGIO BARTOLE

LE MISURE ANTICRISI

INTERROGAZIONE DEL PD

L’interrogazione ad Alfano sulle intercettazioni in Fvg

No al bollo gratis. Aiuti al vaglio dell’Europa

«Sento disamore nei nostri elettori». E rispunta D’Alema

Una compravendita-truffa euro-franchi. Arrestato un rom a Milano, caccia al complice

GIORNATA DEL RICORDO, LETTERA A NAPOLITANO

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO







Cominciamo la nostra rassegna stampa con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

La lettera del presidente: «Spiacente, ma è incostituzionale». Fini lo appoggia: «Rifiuto motivato». Il Pd: «Lesa la democrazia». Vaticano deluso Il premier: «La Englaro è viva, non mi assumo la responsabilità di farla morire». E in serata il consiglio dei ministri vara il disegno di legge
Napolitano non firma il decreto. Sfida di Berlusconi: legge in 3 giorni
L’INCHIESTA A UDINE
L’ANSIA DELLA FAMIGLIA
Prosegue nella casa di riposo di Udine l’applicazione del protocollo. Questa mattina le verifiche ministeriali

L’avvocato: «Siamo nella legalità». In arrivo gli ispettori inviati da Sacconi
Il ministro del Welfare: voglio risposte sulla stanza e sulle procedure in atto I legali: prendiamo atto delle inchieste


L’ATTO DELL’ESECUTIVO
IL CAVALIERE SOVRANO di MINO FUCCILLO

IL NO DEL PRESIDENTE
LA DECISIONE MIGLIORE di LEOPOLDO COEN

L’allarme dell’ufficio regionale per lo scirocco e le piogge Sconsigliati i fuori pista. Tutto ok negli
impianti Promotur

Ventotto tecnici dei laboratori della consociata Serichim in cassa integrazione Sfuma il rilancio della fabbrica di alluminio di Cividale: al via 50 licenziamenti

PACCHETTO DI 2 MILIARDI PER IL RILANCIO
Bonus da 1.500 a 2.500 euro, niente bolli gratuiti Contributi anche per elettrodomestici e mobili
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI


PALMANOVA

POZZUOLO

CERVIGNANO

UDINE

===
Proseguiamo con la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli
===


Scontro tra i poteri dello Stato sulla sorte della donna ricoverata a Udine. I movimenti cattolici attaccano Tondo
Eluana, sospesa l’alimentazione
Ieri il via alla procedura mentre a Roma il Governo vara il decreto per salvarla e Napolitano non lo firma


PROCURA
Salta l’interrogatorio di papà Beppino


VISITA A UDINE
Il cardinale Tettamanzi sceglie il silenzio su Englaro


Pedaggi più salati per i Tir? Riccardi: «O loro o i cittadini»


Ordinanza di Berlusconi
Menchini commissario di Laguna e area Caffaro


La donna è una romena che vive in provincia di Udine. Lui nega le accuse
«Minacciata e violentata»
Lei prima di denunciare avrebbe tentato una mediazione


Estradato dall’Austria. Arrestato a Tarvisio
Bastonò i frati ora è in carcere


CAMERA CON VISTA
Un deputato da solo in Aula e si grida allo scandalo E invece gli altri fanno bene a non partecipare


POLO CHIMICO
La bonifica Caffaro costa un miliardo


CALCIO
I "gioielli" dell’Udinese valgono sessanta milioni


BASKET
Snaidero, stasera Romero rientra contro la Fortezza


===
Concludiamo con la prima pagina de Il Piccolo di Trieste


LA RIFORMA ALFANO
E il premier annuncia la seconda fase: «Niente appello se assolti in primo grado»

UDINE VA AVANTI, AZZERATA L’ALIMENTAZIONE. BEPPINO ENGLARO: SOFFERENZA SENZA FINE
Varato il decreto. Il Presidente: «Non firmo, è anticostituzionale». Il Cavaliere: legge in tre giorni

E AUTOVIE VENETE PRESENTA IL ”CONTO”: 1,2 MILIONI
Dalle 6 di questa mattina stop al traffico nei tratti A27-San Donà e Padova Est-Mirano

COSTITUZIONE
CONFLITTO DI POTERI di SERGIO BARTOLE

LE MISURE ANTICRISI

INTERROGAZIONE DEL PD

L’interrogazione ad Alfano sulle intercettazioni in Fvg

No al bollo gratis. Aiuti al vaglio dell’Europa

«Sento disamore nei nostri elettori». E rispunta D’Alema

Una compravendita-truffa euro-franchi. Arrestato un rom a Milano, caccia al complice

GIORNATA DEL RICORDO, LETTERA A NAPOLITANO

RASSEGNA STAMPA: MESSAGGERO VENETO, IL GAZZETTINO, IL PICCOLO







Cominciamo la nostra rassegna stampa con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale

===

La lettera del presidente: «Spiacente, ma è incostituzionale». Fini lo appoggia: «Rifiuto motivato». Il Pd: «Lesa la democrazia». Vaticano deluso Il premier: «La Englaro è viva, non mi assumo la responsabilità di farla morire». E in serata il consiglio dei ministri vara il disegno di legge
Napolitano non firma il decreto. Sfida di Berlusconi: legge in 3 giorni
L’INCHIESTA A UDINE
L’ANSIA DELLA FAMIGLIA
Prosegue nella casa di riposo di Udine l’applicazione del protocollo. Questa mattina le verifiche ministeriali

L’avvocato: «Siamo nella legalità». In arrivo gli ispettori inviati da Sacconi
Il ministro del Welfare: voglio risposte sulla stanza e sulle procedure in atto I legali: prendiamo atto delle inchieste


L’ATTO DELL’ESECUTIVO
IL CAVALIERE SOVRANO di MINO FUCCILLO

IL NO DEL PRESIDENTE
LA DECISIONE MIGLIORE di LEOPOLDO COEN

L’allarme dell’ufficio regionale per lo scirocco e le piogge Sconsigliati i fuori pista. Tutto ok negli
impianti Promotur

Ventotto tecnici dei laboratori della consociata Serichim in cassa integrazione Sfuma il rilancio della fabbrica di alluminio di Cividale: al via 50 licenziamenti

PACCHETTO DI 2 MILIARDI PER IL RILANCIO
Bonus da 1.500 a 2.500 euro, niente bolli gratuiti Contributi anche per elettrodomestici e mobili
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI


PALMANOVA

POZZUOLO

CERVIGNANO

UDINE

===
Proseguiamo con la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli
===


Scontro tra i poteri dello Stato sulla sorte della donna ricoverata a Udine. I movimenti cattolici attaccano Tondo
Eluana, sospesa l’alimentazione
Ieri il via alla procedura mentre a Roma il Governo vara il decreto per salvarla e Napolitano non lo firma


PROCURA
Salta l’interrogatorio di papà Beppino


VISITA A UDINE
Il cardinale Tettamanzi sceglie il silenzio su Englaro


Pedaggi più salati per i Tir? Riccardi: «O loro o i cittadini»


Ordinanza di Berlusconi
Menchini commissario di Laguna e area Caffaro


La donna è una romena che vive in provincia di Udine. Lui nega le accuse
«Minacciata e violentata»
Lei prima di denunciare avrebbe tentato una mediazione


Estradato dall’Austria. Arrestato a Tarvisio
Bastonò i frati ora è in carcere


CAMERA CON VISTA
Un deputato da solo in Aula e si grida allo scandalo E invece gli altri fanno bene a non partecipare


POLO CHIMICO
La bonifica Caffaro costa un miliardo


CALCIO
I "gioielli" dell’Udinese valgono sessanta milioni


BASKET
Snaidero, stasera Romero rientra contro la Fortezza


===
Concludiamo con la prima pagina de Il Piccolo di Trieste


LA RIFORMA ALFANO
E il premier annuncia la seconda fase: «Niente appello se assolti in primo grado»

UDINE VA AVANTI, AZZERATA L’ALIMENTAZIONE. BEPPINO ENGLARO: SOFFERENZA SENZA FINE
Varato il decreto. Il Presidente: «Non firmo, è anticostituzionale». Il Cavaliere: legge in tre giorni

E AUTOVIE VENETE PRESENTA IL ”CONTO”: 1,2 MILIONI
Dalle 6 di questa mattina stop al traffico nei tratti A27-San Donà e Padova Est-Mirano

COSTITUZIONE
CONFLITTO DI POTERI di SERGIO BARTOLE

LE MISURE ANTICRISI

INTERROGAZIONE DEL PD

L’interrogazione ad Alfano sulle intercettazioni in Fvg

No al bollo gratis. Aiuti al vaglio dell’Europa

«Sento disamore nei nostri elettori». E rispunta D’Alema

Una compravendita-truffa euro-franchi. Arrestato un rom a Milano, caccia al complice

GIORNATA DEL RICORDO, LETTERA A NAPOLITANO