17:43 - maltempo: fvg; -17 a fusine, domani prevista neve in pianura
(ANSA) - TRIESTE, 31 DIC - Temperature in picchiata in Friuli Venezia Giulia: la scorsa notte sono stati registrati -17 gradi a Fusine in Valromana (Udine) e -16 a Tarvisio (Udine). Temperature sotto lo zero anche a Gorizia, Udine, Pordenone e su tutta la fascia collinare. Secondo l'osservatorio meteo dell'Arpa quella appena trascorsa e' stata la notte piu' fredda dell'anno. Per domani l'Osmer prevede leggere precipitazioni nevose anche in pianura, da Trieste a Pordenone. (ANSA) GRT
17:43 - droga: un arresto a udine
(ANSA) - UDINE, 31 DIC - Per essere stato trovato in possesso di 28,2 grammi di cocaina, Frank Amoah Mensah, ghanese di 36 anni, e' stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Tolmezzo (Udine). L'uomo e' stato bloccato in borgo Stazione, a Udine, mentre cercava di spacciare lo stupefacente. Mensah e' stato rinchiuso nel carcere del capoluogo friulano. (ANSA) GRT
15:12 - turismo: fvg; neve abbondante, tutti impianti aperti
(ANSA) - UDINE, 31 DIC - Innevamento perfetto, piani sciabili sicuri e preparati nei dettagli, fiaccolate e spettacoli pirotecnici: sono i contorni che nei cinque poli turistici invernali del Friuli Venezia Giulia attendono gli appassionati della neve per i primi giorni del 2009. Promotur ha reso noto che tutti gli impianti sono aperti. Sul Piancavallo (Pordenone) sono attivi tutti gli impianti di risalita e tutte le piste ad essi connesse. Anche a Forni di Sopra (Udine) tutti gli impianti e i piani sciabili dell'offerta sciistica fornese sono aperti come pure a Ravascletto-Zoncolan. Tarvisio e' praticamente 'sommersa' dalla neve (secondo il sidnaco non si vedeva tanta neve da decenni) e tutti gli impianti e le piste sono aperte e utilizzabili. Infine Sella Nevea: anche qui sono attivi tutti gli impianti e le piste, compresa la pista Rifugio CAI 2 (annessa alla seggiovia Gilberti), ancora chiusa durante il ponte natalizio. (ANSA). COM-GRT/MST
13:53 - uomo morto a buttrio: autopsia per accertare cause
(ANSA) - UDINE, 31 DIC - Sara' l'autopsia, disposta dalla Procura di Udine, ad accertare le cause del decesso di Luigi Zuccolo, operario di 46 anni, trovato morto ieri mattina a Buttrio (Udine). Zuccolo stava rincasando in bicicletta, quando e' caduto, forse a causa di un malore, battendo violentemente la testa. E' stato trovato a terra poco prima delle due da un uomo che stava transitando in automobile e che ha allertato i soccorsi. I carabinieri e i sanitari del 118, intervenuti sul posto, hanno rinvenuto Zuccolo sull'asfalto con un grave trauma cranico e in stato di ipotermia per le rigide temperature. L'autopsia sara' eseguita il 2 gennaio dal dottor Lorenzo Desinan. (ANSA). Y2T-GRT
13:46 - botti: sequestrati 4 quintali nel pordenonese, due denunce
(ANSA) - MORSANO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE), 31 DIC - Quattro quintali di fuochi d'artificio, pari a circa 30 mila pezzi, sono stati sequestrati, nella tarda serata di ieri, a Morsano al Tagliamento (Pordenone). Il sequestro - a quanto si e' saputo - e' avvenuto durante un'ispezione della Guardia di Finanza di Udine, cui ha collaborato personale della Polizia di Stato. I prodotti pirotecnici, ritenuti in parte illegali, avrebbero dovuto illuminare stasera la festa di fine anno organizzata a Cervignano del Friuli (Udine), in piazza Indipendenza. (ANSA). GRT
13:46 - sci: mondiali 2017,verso candidatura italia-austria-slovenia
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 31 DIC - La possibile candidatura congiunta di Kranjska Gora (Slovenia), Tarvisio (Italia) e Bad Kleinkircheim (Austria) per i Mondiali di sci del 2017 e' stata al centro di un incontro al quale hanno partecipato Gerhard Dörfler, governatore della Carinzia, Mathias Krenn, sindaco di Bad Kleinkirchheim e Renato Carlantoni, sindaco di Tarvisio. Per i tre esponenti politici ''l'organizzazione del Campionato mondiale di sci alpino nei tre paesi rappresenta un progetto anche concretamente realizzabile, poiche' tutte e tre le localita' turistico-sportive dispongono dell'infrastruttura necessaria per ospitare eventi di livello internazionale''. (ANSA). GRT
13:45 - euroregione: socialisti trieste, nel 2009 darle concretezza
(ANSA) - TRIESTE, 31 DIC - ''Il 2009 e' l'anno in cui bisognera' dare concretezza all'Euroregione'': lo rilevano, in una nota, l'Associazione socialisti liberali triestini e l'Associazione Iniziativa europea. ''Il recente incontro dei presidenti di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Carinzia - continua la nota - e' sembrato creare un asse privilegiato tra queste realta' territoriali, ma l'Euroregione non puo' sicuramente prescindere dal ruolo centrale della Slovenia, come anche dall'Istria croata''. Di Euroregione si parlera' il 9 gennaio a Trieste, nel corso di un convegno che le due associazioni hanno organizzato. Tra i relatori figurano il consigliere regionale del Pdl Alessandro Colautti, gli europarlamentari del Pse Gianni De Michelis e Aurelio Juri. (ANSA) GRT/MST
13:44 - amianto: chiusa seconda inchiesta per morti fincantieri
(ANSA) - TRIESTE, 31 DIC - Una seconda inchiesta su alcune morti correlate - secondo l'accusa - all'uso di amianto, e' stata conclusa dalla Procura Generale della Repubblica di Trieste. Nelle indagini - come riferisce oggi Il Piccolo - risultano coinvolti 22 dirigenti e manager, che erano negli anni fra il 1965 e il 1985 ai vertici degli stabilimenti di Monfalcone (Gorizia) dell'ex Italcantieri, oggi Fincantieri. Questa inchiesta fa seguito a quella conclusa dalla Procura generale a meta' dicembre per 21 morti sempre collegate, secondo l'accusa, all'uso di amianto negli stabilimenti Fincantieri.Nei confronti degli indagati la Procura Generale ha ipotizzato il reato di concorso in omicidio colposo plurimo. (ANSA) CAU